PDA

View Full Version : Rimedi naturali contro l'acidita' di stomaco


CYRANO
04-01-2010, 08:23
Apro qui perche' senno' qualcuno potrebbe contestare che un " rimedio naturale" non e' scientifico :D

no vabbeh... chiedevo , se conoscete qualcosa di naturale ( che non sia terra magari :D ) da ingerire per combattere l'acidita' di stomaco ...

grassie :D


cmnanankanma

madking
04-01-2010, 08:35
iscritto !

crice
04-01-2010, 09:31
quando ero bambino il pediatra (se nn ricordo male) mi consigliava latte freddo senza dolcificanti. solo latte.

CYRANO
04-01-2010, 09:40
purtroppo odio il latte ( se non miscelato con qualcosa , sia caffe' o orzo o nesquick :D )... sigh


Camamlamlk

ciccillover
04-01-2010, 10:04
Confermo, latte intero freddo e senza aggiunte. Con me funziona benissimo.
Per quella che è la mia esperienza poi, l'acidità insorge a maggior ragione se l'intestino non funziona bene. Io appena mi blocco come intestino ho subito acidità. Potrebbe essere il caso di risolvere il problema alla radice e partire da lì, se questo è anche il tuo caso.

paolotennisweb
04-01-2010, 10:14
io prendo l'effervescente, tante volte anche prima che mi venga l'acidità, magari dopo un abbuffata o anche dopo una semplice cena cinese :fagiano:

crice
04-01-2010, 10:16
purtroppo odio il latte ( se non miscelato con qualcosa , sia caffe' o orzo o nesquick :D )... sigh


Camamlamlk



allora metteci 2 gocce di caffè.. ma 2 gocce (te ne concedo 3 via..solo perchè siamo sotto el feste XD )nn 2 tazze in un bicchiere di latte!

CYRANO
04-01-2010, 10:29
allora metteci 2 gocce di caffè.. ma 2 gocce (te ne concedo 3 via..solo perchè siamo sotto el feste XD )nn 2 tazze in un bicchiere di latte!

ma no dai..non riesco proprio a berlo... cioe' vomiterei subito...
alternative al latte ? :cry: :cry: :cry:



C,a,z;l,a;l,al,dmls

ciuketto
04-01-2010, 10:31
A me il gastroenterologo SCONSIGLIò IN MANIERA ASSOLUTA il latte, al contrario delle credenze popolari.
http://www.my-personaltrainer.it/salute/acidita-stomaco.html
"Nonostante l'efficacia di questi farmaci, quando si parla di acidità di stomaco è frequente il ricorso ai "consigli dell'amico" e, più in generale, all'automedicazione. Il rimedio più conosciuto è il bicarbonato di sodio che allieva velocemente l'acidità, ma che altrettanto rapidamente tende a perdere il suo effetto positivo, fino ad esacerbare i sintomi del disturbo. Analogo discorso può essere fatto per il latte."
Ps:soffro di MRGE ormai da anni.

nevione
04-01-2010, 10:36
purtroppo l'unico rimedio serio contro l'acidita' e' un farmaco ovvero l'omeprazol.
io che ho lo stomaco veramente dissestato devo prenderne una compressa al giorno, a digiuno, tutti i giorni.
il farmaco va a' creare una cappa protettiva che riveste lo stomaco, toglie qualunque problema di acidita' e non ha effetti collaterali.

alphacygni
04-01-2010, 11:05
bicarbonato, ma non e' che puoi prenderlo tutti i giorni ovvio... pero' diciamo che nei rari casi in cui avverto acidita' di stomaco, un po' disciolto in acqua fa il suo effetto... non e' un rimedio della nonna cmq, e' chimica :D

jack_burton1985
04-01-2010, 11:09
Una banana e passa il bruciore di stomaco :)

CYRANO
04-01-2010, 11:12
purtroppo l'unico rimedio serio contro l'acidita' e' un farmaco ovvero l'omeprazol.
io che ho lo stomaco veramente dissestato devo prenderne una compressa al giorno, a digiuno, tutti i giorni.
il farmaco va a' creare una cappa protettiva che riveste lo stomaco, toglie qualunque problema di acidita' e non ha effetti collaterali.

si beh non e' una cosa cronica..ossia si lo e' ma non e' che per ora mi crei disagi gravi... al limite , se proprio non trovo nulla , potrei ricorrere a farmaci da banco come maalox o anacidol...

boh provo il bicarbonato... o il frizzante boschi.. vediamo...

qualche giorno fa , a cena , mi son magnato un camembert ( bono anche , originale della normandia ) . Beh , in teoria dovrebbe essere basico chimicamente :D ma il giorno dopo mi ha dato acidita'... anzi de piu' ! Ogni 10 min facevo un ruttazzo al sapore di camembert... una roba schifosa , come se avessi magnato pantegane morte nel latte ammuffito... e sta cosa e' andata avanti da mattina al tardo pomeriggio , resistendo al pranzo ed alle numerose mentine/caramelle che ho pigliato...

sigh


C;,a.za;.z;.a

CYRANO
04-01-2010, 11:12
Una banana e passa il bruciore di stomaco :)

quasi quasi provo :D



c;,,z,;lal,za

CYRANO
04-01-2010, 11:15
uhm ho trovato questo :

Rimedi domestici naturali al trattamento di acidità
Phalsa : L'uso di phalsa fornisce il rilievo ai pazienti di gas e dell'acidità.

Amla : Tsp dell'introito 2. della spremuta di amla mescolata con la quantità uguale di polvere della caramella dello zucchero o di polvere di amla secca introito mescolata con la polvere della caramella dello zucchero con acqua.

Patata: La patata è naturalmente alcalina. Contiene il sale del potassio che limita l'acidità. I pazienti dell'acidità possono ridurre il loro problema prendendo le patate regolarmente con i pasti. Patate arrostite o bollite dell'introito soltanto.

Tè: Il tè è nocivo per i pazienti dell'acidità.

Carote: La spremuta di carota cura l'acidosi.

Chiodi di garofano: Consumo del chiodo di garofano dopo che i pasti alla mattina e la sera sia favorevoli.

Ravanello: Nel caso dei burps acidi a causa di calore, la spremuta bevente del ravanello mescolata con la polvere della caramella dello zucchero sarà favorevole.

Petha : Se il paziente prende regolarmente due parti del petha (dolce), curerà il problema dell'acidità.

Banana: Il consumo della banana con la polvere del cardamomo e dello zucchero è favorevole.

Limone: Il paziente dovrebbe occorrere ad un vetro di acqua calda con il limone i minuti forty-five prima dei pasti. Aiuterà nella digestione dell'alimento. Il potassio in limone neutralizza l'acido.

. La presa del vetro dell'acqua calda del limone nella sera è inoltre utile. Il Dott. Albert in suo libro, frutte per salute ha scritto che la gente ha una nozione errata che il limone è siliceo. Di conseguenza, a causa dell'ignoranza circa i relativi effetti medicinali i pazienti dell'acidità non la usano. Dovrebbero sapere che il limone neutralizza gli acidi.

La spremuta del limone cura l'acidosi. Potete occorrere a spremuta del limone in acqua parecchi tempi in un giorno. Per migliorare il gusto, potete mescolare il miele; non aggiunga il sale ad esso. Se state soffrendo dal hyperacidity, non mangi l'alimento per 2-4 giorni. Prenda soltanto la spremuta di tali articoli come il limone, l'arancio, il mausambi, l'ananas, le carote, la zucca, il cetriolo, la zucca del pellegrino, ecc.

Latte: Occorrere ad una quantità piccola di latte freddo tre volte un giorno è favorevole per i pazienti dell'acidità.

Prenda l'un pezzo solo del chiodo di garofano e succhi su esso lentamente. Ciò vi darà il rilievo dall'acidità ed inoltre aiuterà nella riduzione del onslaught delle malattie che sono il risultato dell'acidità.
L'anice
Weed Del Bishop
Semi Di Cumino dei prati
Cardamomo
Cassia
Cicoria
Cannella
Coriandolo
Semi Del Cumino
Fogli Del Curry
Aneto
Efedra


mi chiedo come il limone , che e' acido , possa curare l'acidita'... boh :D



c;,a;,z;,a;,z;,a

!fazz
04-01-2010, 11:15
purtroppo l'unico rimedio serio contro l'acidita' e' un farmaco ovvero l'omeprazol.
io che ho lo stomaco veramente dissestato devo prenderne una compressa al giorno, a digiuno, tutti i giorni.
il farmaco va a' creare una cappa protettiva che riveste lo stomaco, toglie qualunque problema di acidita' e non ha effetti collaterali.

Dire che un farmaco non ha effetti collaterali è piuttosto forte, soprattutto quando basta una banale ricerc. Sul web per trovarne una marea

http://www.pharmamedix.com/iphone/principiovoce.php?pa=Omeprazolo&vo=Effetti+collaterali
effetti collaterali più frequenti diarrea, nausa, vomito, flatuenza, costipazione sonnolenza, alterazione del sonno, vertigini cefalea parestesia

senza contare gli effetti collaterali non comuni

cyberlou
04-01-2010, 11:18
Se si tratta di acidità che si presenta occasionalmente va bene il bicarbonato di sodio per alleviare i sintomi.

Se si presenta con frequenza (vedi il caso di ciuketto con MGRE) devi consultare un gastroenterologo che ti darà gastroprotettori e/o inibitori della pompa protonica, che riducono la secrezione gastrica (es l'omeprazolo citato prima).

nevione
04-01-2010, 11:18
Dire che un farmaco non ha effetti collaterali è piuttosto forte, soprattutto quando basta una banale ricerc. Sul web per trovarne una marea

http://www.pharmamedix.com/iphone/principiovoce.php?pa=Omeprazolo&vo=Effetti+collaterali

va beh ma che discorsi, se leggi gli effetti collaterali del farmaco anche piu' innoquo della terra saranno una marea.
l'omeprazol e' un semplice protettore, che mi ha prescritto praticamente a vita un fior di specialista in apparato digerente, pensa un po' tu.

CaFFeiNe
04-01-2010, 12:48
il latte digestivo? a dire il vero il latte, a chi non lo usa abitualmente, crea solo disturbi, perchè col tempo il nostro corpo perde efficacia nella digestione del latte... (secondo voi perchè gli altri mammiferi dopo il latte materno, non succhiano piu' latte?)
ed è per questo che esiste il latte ad alta digeribilita'...


cmq il maalox è praticamente naturale, aidrossido di magnesio e idrossido di alluminio...
non c'è nessuna sostanza particolare, solo un po' di metallo :asd:


altrimenti, io ho notato che i cibi grassi non mi fanno venire acidita', infatti mi fu spiegato da un medico, che i grassi aiutano nella digestione (anche se fanno male in altre cose)

altrimenti per l'acidita'... mmmmm
io di solito vado con il digerselz... mi trovo bene... non è un farmaco, infatti è venduto anche in parafarmacia e in molti supermercati

superkoala
04-01-2010, 13:04
Tisana al finocchio... è buona e fa digerire!!!
;)

CYRANO
04-01-2010, 13:12
Se si tratta di acidità che si presenta occasionalmente va bene il bicarbonato di sodio per alleviare i sintomi.

Se si presenta con frequenza (vedi il caso di ciuketto con MGRE) devi consultare un gastroenterologo che ti darà gastroprotettori e/o inibitori della pompa protonica, che riducono la secrezione gastrica (es l'omeprazolo citato prima).

beh diciamo che ne soffro spesso...
a volte al primo sorso di vino ( ma non tutti... pero' vedo che quelli del contadino lo fanno sempre ) mi arriva un botto di acidita' assurdo...
avete presente la mentos nella cocaola ? ecco... :D

provo a sentire il doc quando ci torno , con pazienza...

intanto ho preso del latte macchiato dalla macchinetta , e sembra andare un po' meglio...


C;,a;,z;,aza

ombra666
04-01-2010, 13:33
ingoia una lumaca :O

DvL^Nemo
04-01-2010, 13:40
Una bistecca alta qualche centimetro, un boccale di birra e passa la paura :sofico:

DvL^Nemo
04-01-2010, 14:01
Dimenticavo, c'e' il metodo" Homer Simpson" per chi se lo ricorda :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=5Niu0e_AkbQ

xcdegasp
04-01-2010, 14:13
cambia vino perchè incide molto l'acidità che già possiede il vino.. io non riesco a bere alcuni muller-thurgau ma proprio perchè non sono così calibrati rispetto a quelli che adoro :)

poi incide moltissimo l'alimentazione, i dolci (e qui devi verificare bene bene le componenti) danno con facilità l'acidità ancor peggio i dolci commerciali o prodotti commerciali farinati che spesso contengono grassi di bassa qualità..

anche la spremuta di limone ogni giorno causa acidità di stomaco e per contrastarla basta aggiungere del bicarbonato :)

energy+
04-01-2010, 14:15
Ho sempre saputo che il carbone vegetale è molto indicato anche se personalmente non l'ho mai provato pur soffrendo non poco di sti problemi...


CARBONE VEGETALE
(Carbone di legna di Betulla)


Il Carbone vegetale ha molteplici proprietà ed è un coadiuvante tradizionale per: aerofagia, coliti, fermentazioni intestinali e gastriti. Le minuscole particelle trattengono tra di loro l’aria che si sviluppa a livello gastrico (quando si ingurgita troppa aria durante i pasti) e a livello intestinale (fermentazioni anomale dei cibi).
In tal modo, viene eliminato il gonfiore e tensione delle pareti addominali, ma anche le infiammazioni.
Ha la proprietà di assorbire sia i gas del tratto gastroenterico che l’eccesso di acidità gastrica, bruciore gastrico, diarrea, stimolazione della digestione, flatulenza, gonfiore, pirosi, catarro e disturbi gastrico, gastrite, ecc.
Aiuta ad ostacolare l'assorbimento delle sostanze tossiche da parte dello stomaco e dell'intestino. Aiuta anche l'eliminazione dei metalli tossici accumulati e depositati anche nel cervello.
Cura l'intossicazione da farmaci ed aiuta dalle intossicazioni da metalli tossici contenuti nei vaccini.
Favorisce l'assorbimento dell'aria nel tratto intestinale. Contiene molti sali minerali basici, quindi e' un adiuvante delle digestioni.
Molto utile nella "chelazione" (eliminazione) dei minerali/metalli tossici immagazzinati nelle cellule, tessuti, organi.
Va assunto con attenzione in quanto alle volte produce stitichezza.
Meglio assumere quello contenente anche Anice e Finocchio.

Come agisce il Carbone Vegetale: esso assorbe quasi tutte le sostanze organiche e inorganiche.
Una sostanza adsorbente evidenzia una superficie capace di produrre legami con le diverse sostanze.
Il carbone vegetale attivo è l'unico absorbente attualmente riconosciuto dal gruppo di esperti dell'FDA per il trattamento di soggetti che abbiano ingerito sostanze tossiche.

Altro: Il carbone vegetale attivato è usato nel trattamento di una potenziale tossicità conseguente all'ingerimento di sostanze velenose.
Il carbone vegetale usato per scopi medicinali è trattato con vapore ad alta pressione e ad alta temperatura.
Il carbone vegetale non aiuta ad eliminare dal tratto intestinale le seguenti sostanze tossiche: cianuro, soda caustica, alcool etilico (come nel whiskey e nella birra), alcool metilico, integratori di ferro, acidi inorganici.

Disponibile sotto forma di:
Polvere: sciogliere la polvere in acqua calda o succo. Ingerire entro un'ora, un'ora e mezza dopo i pasti principali, se non sotto diversa prescrizione.
Compresse: ingoiare intere con un bicchiere colmo di liquido. Non masticare o frantumate. Ingerire durante i pasti principali o entro un'ora e mezza da essi, se non sotto diversa prescrizione.
Capsule: ingerire intere con un bicchiere colmo di liquido. Non masticare né frantumare. Ingerire durante i pasti principali o entro un'ora e mezza da essi, se non sotto diversa prescrizione.

Evitare l'assunzione nel caso di: Assunzione di sostanze tossiche quali: liscivia (o altre forti basi alcaline), forti acidi (ad esempio acido solforico), cianuro, ferro, alcool etilico o alcool metilico; il carbone vegetale non impedisce a queste sostanze tossiche di causare gravi conseguenze.

xcdegasp
04-01-2010, 14:17
il carbone vegetale io lo trovo utile per quando hai il "corri-corri" in bagno cioè per rassodare le evaquazioni intestinali..
per l'acidità trovo utilissimo il bicarbonato che spesso è già in cucina visto che è consigliato anche per pulire l'insalata, verdure e frutta in genere :)

maxime
04-01-2010, 14:23
Una banana e passa il bruciore di stomaco :)

ma la si deve mangiare?







:D

natural
04-01-2010, 14:23
Maalox Maaalox Maaaalox Maaaaalox ti amo sei la cosa più importante per me... non saprei come andare avanti senza, non mi abbandonare mai :cry:

Purtroppo ho acidità quasi giornalmente
Soprattutto dopo aver mangiato biscotti, cereali col latte, pizza, specie con impasto alla napoletana che è la mia preferita, caffè(e continuo cmq a berlo), aranciata, melanzane, fritti in genere, vino (ma non posso non berne)

E siccome voglio continuare a mangiare tutto quel che mi piace devo per forza tenere sempre a portata di mano il maalox... quei periodi che veramente ne soffro pesantemente una bottiglietta non mi dura neanche una settimana...

Ho notato che quando stò a dieta e limito un po' tutto e faccio sport intensamente mi sparisce il problema e passano settimane che mi dimentico del problema... altri periodi invece che mi devasta
Specie la notte se ti arriva e non hai qualche farmaco vicino è come avere uno che ti conficca ad intervalli un coltello nello stomaco...
Santo maalox

MalefiQue1984
04-01-2010, 14:26
Non lapidatemi :D ma io risolvo con 1 buon sorso di coca cola,non so il perchè ma funziona.

cyberlou
04-01-2010, 14:40
cmq il maalox è praticamente naturale, aidrossido di magnesio e idrossido di alluminio...
non c'è nessuna sostanza particolare, solo un po' di metallo :asd:


però seguendo questo ragionamento anche l'aspirina è naturale:
Acido acetilsalicilico --> acido salicilico --> Corteccia di salice
nessuna sostanza particolare, solo un gruppo acetile in più :D

DvL^Nemo
04-01-2010, 14:57
Non lapidatemi :D ma io risolvo con 1 buon sorso di coca cola,non so il perchè ma funziona.

Semplice, eliminato lo stomaco, eliminata l'acidita' :sofico:

cyberlou
04-01-2010, 15:08
provo a sentire il doc quando ci torno , con pazienza...



Ecco bravo, perchè ci sono un po' di cose da verificare che solo con una visita medica puoi approfondire e non certo sul forum.

Anche perchè tutti i rimedi consigliati, efficaci o meno, naturali o farmacologici, agiscono sui sintomi e non sulle cause, che vanno indagate se gli episodi si presentano con una certa frequenza.

akille
04-01-2010, 15:11
quando ero bambino il pediatra (se nn ricordo male) mi consigliava latte freddo senza dolcificanti. solo latte.

Confermo. anche con me ha sempre funzionato. sennò Maalox o biochetasi..

jack_burton1985
04-01-2010, 15:18
ma la si deve mangiare?







:D

Beh, si, quella è la via più breve per raggiungere lo stomaco :D

MalefiQue1984
04-01-2010, 15:20
Semplice, eliminato lo stomaco, eliminata l'acidita' :sofico:

Mer** :rotfl:

Zortan69
04-01-2010, 15:37
Una banana e passa il bruciore di stomaco :)

dove ? :stordita:

Zortan69
04-01-2010, 15:41
Per chi come me ha seriamente acidità il maalox è una pippa. Lo prendi, passa per 4-5 minuti e bon... torna peggio di prima.

Col gaviscon già va meglio, un cucchiaio me la toglie per 20 minuti.

ma il vero top dei top come antiacido per me è il GADRAL.

è un liquido in bustine, pochi cc e sei coperto per almeno 2 ore. spettacolo.

i rimedi naturali sono:

NO pomodoro, NO brodo, NO arance, NO quantità industriali di cibo. mangiare poco, spesso e moderatamente. la verdura fresca ad esempio non fa venire acidità. A me che ne soffro in maniera pesante mi infastidiscono moltissimo le marmellate, le arance, i cibi troppo liquidi (favoriscono il reflusso) i troppi grassi.

Poi il mio avatar parla chiaro.

MaxRob
04-01-2010, 16:14
in tema di reflussi gastrici e/o altri problemini, oggi ho fatto la gastroscopia.

natural
04-01-2010, 16:39
in tema di reflussi gastrici e/o altri problemini, oggi ho fatto la gastroscopia.

fa male?

Sinclair63
04-01-2010, 21:19
http://daniel.fallman.org/resources/pictures/alka-seltzer.jpg

DvL^Nemo
04-01-2010, 21:30
fa male?

Io l'ho fatta 2 volte, e' solo fastidiosa, invece la colon fa male parecchio, o almeno l'anestesia parziale che fecero a me non ebbe nessun effetto :cry: :cry:

Rainy nights
04-01-2010, 21:34
purtroppo l'unico rimedio serio contro l'acidita' e' un farmaco ovvero l'omeprazol.
io che ho lo stomaco veramente dissestato devo prenderne una compressa al giorno, a digiuno, tutti i giorni.
il farmaco va a' creare una cappa protettiva che riveste lo stomaco, toglie qualunque problema di acidita' e non ha effetti collaterali.

Il 3d medico esiste appunto perché certe sciocchezze non si dovrebbero mai leggere in piazzetta.

il menne
04-01-2010, 23:20
Quel che posso dire io è di evitare il latte... in genere per gli adulti è assai indigesto, se a me dessero un bicchiere di latte mi sentirei male, sono intollerante al lattosio....

Personalmente da profano 30 kg fa quando stavo male di stomaco, e mi capitava, eh, un farmaco che mi faceva bene era il geffer....e poi il digiuno. :fagiano:

xcdegasp
05-01-2010, 01:22
fa male?

assolutamente no, semmai fastiodoso perchè stai 10-15min coricato sul fianco ma non è nulla di che.
l'ho fatta nel 2001 e trovata la cura poi non ho più avuto problemi :)

ciuketto
05-01-2010, 09:57
Quel che posso dire io è di evitare il latte... in genere per gli adulti è assai indigesto, se a me dessero un bicchiere di latte mi sentirei male, sono intollerante al lattosio....

Personalmente da profano 30 kg fa quando stavo male di stomaco, e mi capitava, eh, un farmaco che mi faceva bene era il geffer....e poi il digiuno. :fagiano:

Ma infatti il latte nel giro di un'ora CREA acidità, mica la toglie, come ho documentato prima. Se io che soffro di MRGE bevo un bicchiere di latte freddo prima di andare al letto passo una notte orribile. E mi è successo.
Come sempre i consigli della nonna si rivelano deleteri.;)

nevione
05-01-2010, 10:00
Il 3d medico esiste appunto perché certe sciocchezze non si dovrebbero mai leggere in piazzetta.

va be' va, tutti laureati in medicina qua.
e' 10 anni che combatto col mio stomaco e sono andato da 100 specialisti.
mamma mia che gente gira in sto forum:rolleyes:

Insert coin
05-01-2010, 10:52
va be' va, tutti laureati in medicina qua.
e' 10 anni che combatto col mio stomaco e sono andato da 100 specialisti.
mamma mia che gente gira in sto forum:rolleyes:

Sei soggetto da sempre ad iperacidita' gastrica?

Per caso sei una persona alquanto "emotiva?"

Nel caso, ti e' stato detto che la iperemotivita' ha a che fare con i tuoi problemi di stomaco?

nevione
05-01-2010, 11:07
Sei soggetto da sempre ad iperacidita' gastrica?

Per caso sei una persona alquanto "emotiva?"

Nel caso, ti e' stato detto che la iperemotivita' ha a che fare con i tuoi problemi di stomaco?

si sono emotivo, poi aggiungici gastrite e 1000 problemini (all'apparato digerente) che presi soli non sarebbero nulla ma uniti ti stressano la vita.
tra l'altro e' di famiglia, mamma e papa' sempre con gastriti, ulcere ecc, soprattutto mio padre.

Insert coin
05-01-2010, 11:10
si sono emotivo, poi aggiungici gastrite e 1000 problemini (all'apparato digerente) che presi soli non sarebbero nulla ma uniti ti stressano la vita.
tra l'altro e' di famiglia, mamma e papa' sempre con gastriti, ulcere ecc, soprattutto mio padre.

Ma quando non prendevi l'omeprazolo ti capitava come al sottoscritto di avere la classica "fame rumorosa", con quel borbottio provocato dallo scorrimento del succo gastrico sulle pareti dello stomaco vuoto?

L'omeprazolo te lo ha risolto?

nevione
05-01-2010, 11:16
Ma quando non prendevi l'omeprazolo ti capitava come al sottoscritto di avere la classica "fame rumorosa", con quel borbottio provocato dallo scorrimento del succo gastrico sulle pareti dello stomaco vuoto?

L'omeprazolo te lo ha risolto?

rumorosa no, ma mi capita tuttora di avere i crampi un paio d'ore dopo aver mangiato, come se non mangiassi da un mese.
poi mangio (poco) e mi sento gonfio come se avessi mangiato piombo:muro:
ovviamente solo in periodi critici, non sempre e' cosi'

mixkey
05-01-2010, 11:20
però seguendo questo ragionamento anche l'aspirina è naturale:
Acido acetilsalicilico --> acido salicilico --> Corteccia di salice
nessuna sostanza particolare, solo un gruppo acetile in più :D

Le sostanze contenute nel Malox non vengono assorbite a differenza del bicarbonato che lo viene e provoca eccesso di sodio.

Rainy nights
05-01-2010, 12:46
va be' va, tutti laureati in medicina qua.
e' 10 anni che combatto col mio stomaco e sono andato da 100 specialisti.
mamma mia che gente gira in sto forum:rolleyes:

:) Però hai scritto cose non vere che qualcuno potrebbe prendere per buone; in questo caso la disinformazione riguarderebbe farmaci e trattamenti medicali (leggi "Salute"), non l'overclock sbagliato di un un processore o il montaggio di una scheda video. Ci vuole molta cura quando si scrive riguardo questi argomenti e per tale motivo esiste un 3d medico creato ad hoc.
Poi la libertà di parola è sacrosanta, così come il mio dovere di farti notare che non hai scritto cose esatte quandolo hai definito una panacea senza rischi. Tutto qui. ;)

nevione
05-01-2010, 12:52
:) Però hai scritto cose non vere che qualcuno potrebbe prendere per buone; in questo caso la disinformazione riguarderebbe farmaci e trattamenti medicali (leggi "Salute"), non l'overclock sbagliato di un un processore o il montaggio di una scheda video. Ci vuole molta cura quando si scrive riguardo questi argomenti e per tale motivo esiste un 3d medico creato ad hoc.
Poi la libertà di parola è sacrosanta, così come il mio dovere di farti notare che non hai scritto cose esatte quandolo hai definito una panacea senza rischi. Tutto qui. ;)

d'accordo, ma io ho postato perche' Cyrano dice di avere spesso questo problema, ovviamente se lo avesse una volta l'anno potrebbe essere dato da motivi contingenti e la banana o il bicarbonato sarebbero rimedi validi, da come ne parla sembra avere problemi simili ai miei pertanto ho parlato dell'omeprazol.
secondo, se si tirassero fuori medicinali pericolosi o con pesanti controindicazioni sarei il primo a mettere le mani avanti, ma l'omeprazol e' un medicinale da banco, qui si vende senza ricetta, e' un semplice protettore.
non so, poi avrai sicuramente piu' competenze di me in questo campo;)

natural
05-01-2010, 13:03
Io tra i metodi naturali metterei anche mangiare una mela!
Non sò perchè ma questo metodo suggeritomi da mia madre funziona veramente!
Il latte confermo che fa venire acidità