View Full Version : Nikon D5000 vvs Canon 500D Consiglio finale
morpheus1210
04-01-2010, 02:07
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare una tra queste due macchine quale tra le due mi consigliate e perchè?
GRAZIE MILLE
CORDIALI SALUTI
hornet75
04-01-2010, 06:19
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare una tra queste due macchine quale tra le due mi consigliate e perchè?
GRAZIE MILLE
CORDIALI SALUTI
Domanda quanto mai inutile perchè i consigli ti arriveranno in base a chi possiede cosa quindi le risposte non saranno mai attendibili ne tantomeno "superpartes" senza contare che arriverà chi ti consiglierà di considerare anche le alternative Pentax, Sony e Olympus e alla fine anzichè chiarirti le idee avrai solo più dubbi di prima.
Le due macchine che citi sono entrambe ottime, entrambe possono soddisfare anche le necessità di un utilizzo semiprofessionale ognuna ha qualche piccolo pregio ma anche qualche piccola mancanza ma nulla di determinante. La cosa più sensata che puoi fare è affidarti alle tue sensazioni, andare a provarle in qualche buon negozio di macchine fotografiche (non chiedere consiglio al negoziante chiedi solo se te le fa provare o anche solo impugnare e accendere), leggere le relative schede tecniche su dpreview o su altri siti specializzati e al limite informarti un'attimo sui prezzi delle ottiche a parità di tipologia e che magari in futuro potrebbero interessarti.
So che la mia non è il tipo di risposta che avresti voluto ottenere ma ti assicuro che la più imparziale che avrei potuto darti.
aggiungo cerca su flirck le foto scattatte con queste due macchine , meglio ancora se le provi in prestito da un amico e le foto le fai tu. in negozio più che tenere in mano una macchina spenta non ti fanno fare altro, purtroppo.
morpheus1210
04-01-2010, 11:50
in tutte e due le macchine è possibile installare il battery grip??
hornet75
04-01-2010, 11:55
in tutte e due le macchine è possibile installare il battery grip??
Si, ma per Nikon solo di terze parti quindi non originali Nikon.
La domanda è comunque abbastanza strana perchè se desideri più autonomia fai prima (e spendi meno) a comprarti una seconda batteria se desideri maggior ergonomia allora forse sarebbe il caso di valutare modelli consumer (40D - D90).
SN4KKERO
04-01-2010, 12:24
Cosa ci devi fare con questa macchina?
Se fortemente convinto di una reflex? o potrebbe esserti sufficiente una valida bridge?
Queste segnalate da te sono entrambe valide; poi dipenderà anche dalle ottiche che ci metterai su.... ;)
Se vuoi una risposta direi D5000 ( ma perchè la possiedo e la conosco meglio ) :cool:
morpheus1210
04-01-2010, 12:53
Cosa ci devi fare con questa macchina?
Se fortemente convinto di una reflex? o potrebbe esserti sufficiente una valida bridge?
Queste segnalate da te sono entrambe valide; poi dipenderà anche dalle ottiche che ci metterai su.... ;)
Se vuoi una risposta direi D5000 ( ma perchè la possiedo e la conosco meglio ) :cool:
fotografie interni e paesaggi
morpheus1210
04-01-2010, 15:34
allora questa è la situazione:
il mio negozio di fiducia ha disponibili la Nikon d5000 e la Nikon d90.
La prima ha il seguente kit 18-55 + 4gb Prezzo 665€
La seconda invece 18-105 + 4gb Prezzo 889€
sono molto indeciso viste le migliorie della nikon D90
beh se te lo puoi permettere d90 xD.
Conta anche un fattore per me importante... Con la d5000 con certe ottiche (più che altro i fissi) perdi l'autofocus, cosa che secondo me è un punto molto a sfavore della d5000
morpheus1210
04-01-2010, 16:01
beh se te lo puoi permettere d90 xD.
Conta anche un fattore per me importante... Con la d5000 con certe ottiche (più che altro i fissi) perdi l'autofocus, cosa che secondo me è un punto molto a sfavore della d5000
insomma mi pesano quei 220€ in più circa...però certo c'è il 18-105 che costa 100€ in più rispetto al 18-55. Quindi la differenza si assottiglia a 120€
Solamente che dovrei chiedere un prestito(non bancario :D) perchè in questo momento non ci arrivo.
per me ne vale assolutissimamente la pena. Anche perchè metti magari che un giorno tu voglia entrare nel mondo (fantastico) degli obiettivi fissi. Ti troverai molte ottiche non motorizzate, e nonostante sia molto bello fare tutto manualmente non è facile (se non impossibile) fare tutto senza autofocus
morpheus1210
04-01-2010, 17:45
per me ne vale assolutissimamente la pena. Anche perchè metti magari che un giorno tu voglia entrare nel mondo (fantastico) degli obiettivi fissi. Ti troverai molte ottiche non motorizzate, e nonostante sia molto bello fare tutto manualmente non è facile (se non impossibile) fare tutto senza autofocus
come alternativa dalla controparte canon che abbia le stesse caratteristiche della D90 cosa trovo?
lo_straniero
04-01-2010, 18:02
2 macchine che si equivalgono ..nessuna e superiore all´altra
sta a te scegliere :cool:
ti dirò una cosa che forse ti spiazzerà hihihihi. mmm ci sarebbe la 50d ma non la consiglio. Ti espongo la mia visione contorta relativa solo al corpo macchina. Se vuoi entry level canon imho 450d o 500d per il fatto che le entry nikon non sono compatibili al 100% con tutte le ottiche nikon. Nella fascia meno entry preferisco la d90 alla canon 50d che secondo me è una delle reflex meno riuscite da canon per il semplice fatto di aver messo un millione di megapixel di troppo. Andando di pro e high end dipende da cosa si cerca, io mi sono innamorato delle ultime uscite di canon 5d e 1d.
secondo me scegli le ottiche delle due marche. Se ti piace di più nikon risparmia e prenditi la d90, se ti piace canon vai tranquillo con una 450d e spendi di più nelle ottiche =)
morpheus1210
09-01-2010, 00:19
nel mio negozio di fiducia le due macchine nikon d5000 e canon 500d hanno una differenza di 160€. La seconda costa di più.
Le ho avute in mano e le trovo tutte e due ottime.
Cosa mi consigliate di fare?
Ne vale la pena spendere quei 160€ in più?
SN4KKERO
09-01-2010, 06:46
Qui si rischia di andare in flame... :D
Non so che mestiere fai ( non credo il fotografo leggendo la tua risposta ), però ritengo davvero difficile affermare che una possa essere migliore dell'altra.
I 160 euro però li puoi risparmiare e utilizzarli per un prossimo abiettivo o accessorio ( un secondo pacco batterie e un buon cavalletto visto che mi parli di foto di interni, per esempio ).
Io le ho avute tutte e 2 in mano provandole un pò; alla fine presi la Nikon, non chissà per quali caratteristiche tecniche-prestazionali superiori, ma perchè tenerla in mano e 'gestire' i vari pulsanti e ghiere mi è sembrato più naturale, immediato e semplice.
Buona scelta..... dai che oggi pomeriggio la vai a comprare :cool:
morpheus1210
09-01-2010, 10:37
Qui si rischia di andare in flame... :D
Non so che mestiere fai ( non credo il fotografo leggendo la tua risposta ), però ritengo davvero difficile affermare che una possa essere migliore dell'altra.
I 160 euro però li puoi risparmiare e utilizzarli per un prossimo abiettivo o accessorio ( un secondo pacco batterie e un buon cavalletto visto che mi parli di foto di interni, per esempio ).
Io le ho avute tutte e 2 in mano provandole un pò; alla fine presi la Nikon, non chissà per quali caratteristiche tecniche-prestazionali superiori, ma perchè tenerla in mano e 'gestire' i vari pulsanti e ghiere mi è sembrato più naturale, immediato e semplice.
Buona scelta..... dai che oggi pomeriggio la vai a comprare :cool:
grazie per il consiglio
per ora sono messo così
Pro Canon 500d :
3 Mpixel in più
Possibilità di montare tutte le ottiche canon.
Video in full HD.
Possibilità in futuro di montare il Battery grip
Maggiore nitidezza (guardando la prova dpreview)
Contro 500D:
9 punti di messa a fuoco contro 11 della nikon.
2 anni di garanzia anzichè 3
Rumore leggermente superiore agli alti iso rispeto alla nikon D5000
la 500d è leggermente in vantaggio, ora domando: per quanto riguarda il parco ottiche dato che mi butterò su obiettivi che non costeranno più di 500€(spendere per me più di questa cifra mi sembra un'assurdità per le foto che farò), quale tra le due marche mi permetterà di rientrare in un parco ottiche più vasto con la cifra che vorrò spendere?
lo_straniero
09-01-2010, 11:09
la 500d per esperienza personale e una ottima macchina ....mi sta dando tantissime soddisfazioni e per ora ho solo 2 lenti non all'altezza ...figuriamoci se prendo un vetro serie L :cool:
morpheus1210
09-01-2010, 11:57
la 500d per esperienza personale e una ottima macchina ....mi sta dando tantissime soddisfazioni e per ora ho solo 2 lenti non all'altezza ...figuriamoci se prendo un vetro serie L :cool:
però facendo le considerezioni che ho scritto sopra e la differenza di 160€, vale la pena prendere la 500d? :confused:
tigershark
09-01-2010, 12:05
per me ne vale assolutissimamente la pena. Anche perchè metti magari che un giorno tu voglia entrare nel mondo (fantastico) degli obiettivi fissi. Ti troverai molte ottiche non motorizzate, e nonostante sia molto bello fare tutto manualmente non è facile (se non impossibile) fare tutto senza autofocus
impossibile???? E quando l'AF non esisteva ancora come si faceva??? :D
Hanno inventato i vetrini Katzeye che per le macchine digitali sono una mano santa in tal senso....non appena possibile doterò la mia D3000 di uno di questi vetrini ;)
morpheus1210
09-01-2010, 12:29
ci sarebbe anche la 450d che costa 60 € in più rispetto alla D5000
morpheus1210
09-01-2010, 14:17
oggi pome vorrei andarla a prendere...un ultimo suggerimento
oggi pome vorrei andarla a prendere...un ultimo suggerimento
entrambe le macchine sono ottime... io ti consiglio la Canon 500D perchè non ha limitazioni di sorta nella scelta degli obiettivi e puoi tranquillamnete farti come parco ottiche iniziale un 18-55IS (80€), 55-250IS (190€) e 50F1.8II(80€) (se vuoi fare macro un bel set di tubi e il 50ino diventa un bel macrov vero).
morpheus1210
09-01-2010, 14:43
quindi per 160€ in più il gioco vale la candela? considerando che tutte e due le macchine hanno in kit il 18-55
considerando che oltre il 18-55 penso che acquisterò un grandangolare luminoso, e uno zoom 11x. Per acquistare in futuro questi due obiettivi conviene andare su canon o su nikon?
grazie
saluti
hornet75
09-01-2010, 15:29
quindi per 160€ in più il gioco vale la candela? considerando che tutte e due le macchine hanno in kit il 18-55
considerando che oltre il 18-55 penso che acquisterò un grandangolare luminoso, e uno zoom 11x. Per acquistare in futuro questi due obiettivi conviene andare su canon o su nikon?
grazie
saluti
Di opinioni mi pare che ne hai avute, continuare a chiedere a che serve? Cerchi qualcuno altro che ti dica che conviene prendere la D5000? Per cosa per aumentare la confusione nella tua testa?
Vai in negozio e provale tanto alla fine qualunque sarà la tua scelta caschi bene. Poi però se al PMA di Febbraio esce qualcosa di nuovo non venire qua a lamentarti :D :Perfido:
quindi per 160€ in più il gioco vale la candela? considerando che tutte e due le macchine hanno in kit il 18-55
considerando che oltre il 18-55 penso che acquisterò un grandangolare luminoso, e uno zoom 11x. Per acquistare in futuro questi due obiettivi conviene andare su canon o su nikon?
grazie
saluti
Dipende da che intendi per grandangolare luminoso e zoom 11X.
Escludendo roba decisamente costosa, come zoom grandangolare puoi scelgiere sotto i 600€ il CANON EF-S 10-22mm f/3,5-4,5 USM e sui 750€ il NIKON AF-S DX 12-24mm f/4G ED IF. Sotto i 400€ c'è il SIGMA EX 10-20mm f/4-5,6 DC HSM sia per Canon che per Nikon. Inoltre ci sarebbero gli ottimi Tokina che però puoi montare senza perder l'AF solo su Canon (la perdità di AF su un'ottica del genre però è praticamente ininfluente). Tra le tre prenderei proprio il Signa che il buon Juza (famoso fotografo naturalista Canon) consiglia come best buy (e il Canon 10-22 è probabilmente la miglior ottica grandangolare sul sensore ridotto)
Come zoom 11X cosa intendi? Se intendi un 18-200 in casa Nikon hai un 18-200mm 3.5-5.6 AF-S VR DX G ED II a circa 650-700€ mentre in casa Canon hai EF-S 18-200mm f/3,5-5,6 IS sui 400€. Per quanto ne dicano gli amici Nikonisti la qualità di entrambi gli obiettivi è oggettivamente simile... magri potresti valutare se cercare il Nikon usato della prima versione per pareggiare i costi. Manco a dirlo ti consiglio di non acquistare questi tutto fare ma di prendere il tele corrispettivo dei 18-55 in kit (Canon 55-250IS o Nikkon 55-200vr).
A parte il fatto che io cambierei "spacciatore" di Canon perchè quello da cui vai tu mi sembra aver prezzi concorrenziali solo per Nikon... fatti due conti e vedrai che introducendo il fattore ottiche con Canon spendi di meno e ottieni di più nonostante la 500D non sia sicuarmente una delle reflex meglio uscite di Canon... la 450D che dicevi prima, invece, a mio parere è, fotograficamente parlando, la migliore reflex entry level mai prodotte da Canon... ma se ti interessa il video ti devi prendere ,rimanendo in casa Canon, la 500D... se invece non ti interessa, prendi la 450D e investi quel che risparmi in ottiche che in fotografia ottieni sicuramente di più.
morpheus1210
09-01-2010, 16:12
Dipende da che intendi per grandangolare luminoso e zoom 11X.
Escludendo roba decisamente costosa, come zoom grandangolare puoi scelgiere sotto i 600€ il CANON EF-S 10-22mm f/3,5-4,5 USM e sui 750€ il NIKON AF-S DX 12-24mm f/4G ED IF. Sotto i 400€ c'è il SIGMA EX 10-20mm f/4-5,6 DC HSM sia per Canon che per Nikon. Inoltre ci sarebbero gli ottimi Tokina che però puoi montare senza perder l'AF solo su Canon (la perdità di AF su un'ottica del genre però è praticamente ininfluente). Tra le tre prenderei proprio il Signa che il buon Juza (famoso fotografo naturalista Canon) consiglia come best buy (e il Canon 10-22 è probabilmente la miglior ottica grandangolare sul sensore ridotto)
Come zoom 11X cosa intendi? Se intendi un 18-200 in casa Nikon hai un 18-200mm 3.5-5.6 AF-S VR DX G ED II a circa 650-700€ mentre in casa Canon hai EF-S 18-200mm f/3,5-5,6 IS sui 400€. Per quanto ne dicano gli amici Nikonisti la qualità di entrambi gli obiettivi è oggettivamente simile... magri potresti valutare se cercare il Nikon usato della prima versione per pareggiare i costi. Manco a dirlo ti consiglio di non acquistare questi tutto fare ma di prendere il tele corrispettivo dei 18-55 in kit (Canon 55-250IS o Nikkon 55-200vr).
A parte il fatto che io cambierei "spacciatore" di Canon perchè quello da cui vai tu mi sembra aver prezzi concorrenziali solo per Nikon... fatti due conti e vedrai che introducendo il fattore ottiche con Canon spendi di meno e ottieni di più nonostante la 500D non sia sicuarmente una delle reflex meglio uscite di Canon... la 450D che dicevi prima, invece, a mio parere è, fotograficamente parlando, la migliore reflex entry level mai prodotte da Canon... ma se ti interessa il video ti devi prendere ,rimanendo in casa Canon, la 500D... se invece non ti interessa, prendi la 450D e investi quel che risparmi in ottiche che in fotografia ottieni sicuramente di più.
ti ringrazio per la consulenza tecnica :)
effettivamente io non utilizzerei moltissimo i video, però la 500d ha 3 Mpixel in più e qulcosina che non ricordo al momento
morpheus1210
09-01-2010, 16:21
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos500d/page21.asp
guardando questa prova dove la 500d dimostra maggiore nitidezza. Credo ormai di aver deciso di acquistare la canon.
vado a prenderla :)
hornet75
09-01-2010, 16:21
ti ringrazio per la consulenza tecnica :)
effettivamente io non utilizzerei moltissimo i video, però la 500d ha 3 Mpixel in più e qulcosina che non ricordo al momento
Sei fissato con i megapixel :muro:
Guarda che con 3 megapixel in più non noteresti la differenza nemmeno su una stampa da 1 metro x 1 metro e mezzo senza considerare che proprio quei 3 megapixel in più hanno fatto fare un passo indietro alla 500D rispetto alla 450D proprio per ciò che riguarda il contenimento del rumore ad alti ISO.
Senza considerare che un sensore più risolvente richiede ottiche molto pregiate e costose per sfruttarne tutta la risoluzione e allo stesso tempo amplifica il problema della difrazione ottica.
I numeri sono il problema di oggi perchè valutiamo tutto in numeri per cui 15 è meglio di 12 senza verficare se poi è veramente così.
hornet75
09-01-2010, 16:26
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos500d/page21.asp
guardando questa prova dove la 500d dimostra maggiore nitidezza. Credo ormai di aver deciso di acquistare la canon.
vado a prenderla :)
Eccome no??? l'hai vista la stessa comparazione con i file in formato raw?
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos500d/page24.asp
Switching to our benchmark RAW converter, Adobe Camera RAW, equalizes image processing between the two cameras and allows us to get a much better idea of the level of detail actually captured. Both cameras gain some extra image detail from the RAW process but with the Nikon the difference is much more obvious. While the out-of-camera JPEGs are visibly softer than the 500D's when shooting in RAW the D5000, despite its lower nominal resolution, more or less catches up with the Canon in terms of image detail. Both cameras do an excellent job and it would be virtually impossible to spot a difference at normal print sizes.
Ti sei chiesto come mai in formato raw in questo test risolvono lo stesso numero di linee:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos500d/page28.asp
morpheus1210
09-01-2010, 16:58
Eccome no??? l'hai vista la stessa comparazione con i file in formato raw?
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos500d/page24.asp
Ti sei chiesto come mai in formato raw in questo test risolvono lo stesso numero di linee:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos500d/page28.asp
guarda le graffette come sono molto più nitide nella canon 500d
NON voglio fare casino, ma se i video non ti servono, vai di 450d!!! Come ti hanno detto, piu megapixel sullo stesso sensore, vogliono dire solamente (in genere!!) piu rumore!! Quindi, la 500d ha piu rumore della 450d!!! Imho, se vuoi una buona entry level, vai di 450d!!! Ma a che prezzo sarebbe, scusa??? Perché su trovaprezzi sta a 500 con il kit!!
morpheus1210
09-01-2010, 17:13
allora
560€ la canon 450d
500€ la nikon d5000 della vetrina ecco perchè costa meno
660€ la canon 500d
ti ringrazio per la consulenza tecnica :)
effettivamente io non utilizzerei moltissimo i video, però la 500d ha 3 Mpixel in più e qulcosina che non ricordo al momento
Se il video non è fondamentale allora prendi la Canon 450D invece che la 500D perchè è vero quel che dice Hornet ovvero che i 3mpx in più ci sono a discapito della resa ad alti ISO.... certamente c'è qualcuno che esagera sempre e dice che 3mpx in più sono pochissimi e ingigantiscono la peggior resa ad alti iso... in parte è certamente vero ma la verità è nel mezzo. Ad ogni modo questi 3mpx potrai sfruttarli solo con ottiche davvero risolventi e solitamente costose o con fissi economici tipo il 50F1.8II a patto di utlizzarlo con il diaframma non a tutta apertura.
Ovviamente in test di valutazione dei corpi macchina come quelli di Dpreview si usano ottiche fisse non economiche e non certo le ottiche in kit per far si che, per quanto possibile, i test tra macchine di marca diversa risultino comparabili e non siano inficiati dalla diversa ottica.
Di più la 500D rispetto da 450D ha un sostanzialmente l'LCD ad altà risoluzione ed il fatto che è possibile settare ISO molto più alti ma a 1600ISO, il massimo nativo della 450D (simulabili i 3200 e forse c'è qualche firmware che li rende nativi come fatto per la 400D) la 500D va leggermente peggio del modello precedente.
In sostanza,a mio parere, i 100€ in più li spenderesti inizialmente più il display LCD ad alta risoluzione e per la funzionalità video che non per altro. Certo se poi ti prende la fissa e ti fai ad esmpio un 85F1.8 o un 135F2L o un 70-200F4L IS o il nuovo 15-85IS allora vai tranquillo che quei 3mpx li potrai sfruttare (solitamente a parole son tutti bravi ma poi volgio vedere a chi non gli capita di dover croppare una foto per ricomporre l'inquadratura o perchè hanno il tele o il fisso montato sulla macchina troppo corto).
hornet75
09-01-2010, 18:45
Ad ogni modo questi 3mpx potrai sfruttarli solo con ottiche davvero risolventi e solitamente costose o con fissi economici tipo il 50F1.8II a patto di utlizzarlo con il diaframma non a tutta apertura.
contrariamente al pensiero comune il 50 1,8 nato ai tempi della pellicola non è in grado di mettere in risalto la maggior risoluzione del sensore da 15 mpx. In realtà non ci riesce nemmeno la versione 1,4 ed infatti nel test della risoluzione tutte e tre le macchine (500D D5000 e 450D ottengono praticamente lo stesso punteggio come linee risolte su file raw
Canon EOS 500D
Horizontal LPH 2400 * 3300
Vertical LPH 2350 * 3200
Nikon D5000
Horizontal LPH 2400 * 3200
Vertical LPH 2350 * 3200
Canon EOS 450D
Horizontal LPH 2400 * 3300
Vertical LPH 2350 * 3200
(solitamente a parole son tutti bravi ma poi volgio vedere a chi non gli capita di dover croppare una foto per ricomporre l'inquadratura o perchè hanno il tele o il fisso montato sulla macchina troppo corto).
tra i sensori delle due Canon la differenza in pixel è questa
500D ----> 4752 x 3168
450D ----> 4272 x 2848
cioè circa il 10% per cui puoi croppare quanto vuoi a meno che non estrapoli un "francobollo" dal fotogramma principale non sarai in grado di cogliere differenze fra due foto scattate con le due macchine a parità di obbiettivo
morpheus1210
09-01-2010, 18:59
allora ragazzi ero andato per prendere la 500d ma sono stato un attimo bloccato da una macchina in offerta la canon 40d
il solo corpo della canon 40d a 662€.
corpo tropicalizzato, mi lascia perplesso la data di uscita della macchina temo che la resa ad alti iso con una macchina un pò "vecchiotta" sia inferiore alla 450d e alla 500d
contrariamente al pensiero comune il 50 1,8 nato ai tempi della pellicola non è in grado di mettere in risalto la maggior risoluzione del sensore da 15 mpx. In realtà non ci riesce nemmeno la versione 1,4....
Io non parlo per sentito dire o per letto visto che quest'ottica ce l'ho... intorno F5 è una lama pazzesca in fatto di risoluzione.. se poi non credi a me ma credi solo alle recensioni eccoti i test MTF di dpreview confronto il Canon 50F1.4
http://www.dpreview.com/lensreviews/widget/Fullscreen.ashx?reviews=26,24&fullscreen=true&av=4.667,4.667&fl=50,50&vis=VisualiserSharpnessMTF,VisualiserSharpnessMTF&stack=horizontal&&config=LensReviewConfiguration.xml%3F2
allora ragazzi ero andato per prendere la 500d ma sono stato un attimo bloccato da una macchina in offerta la canon 40d
il solo corpo della canon 40d a 662€.
corpo tropicalizzato, mi lascia perplesso la data di uscita della macchina temo che la resa ad alti iso con una macchina un pò "vecchiotta" sia inferiore alla 450d e alla 500d
Allora il cropo della 40D non è tropicalizzato ma è in magnesio... se è usata è un furto visto che la puoi trovare tranquillamente sotto i 500€... se è nuova sappi che aggiungendoci 100€ ti prendi la più recente 50D. Se hai tutte questa mania di Mpx sappi che la 40D ha "soli" 10mpx ma un mirino migliore, una raffica di velocità doppia e un corpo più grande con tasti funzione più veloci (principalmente la doppia rotella contro la singola dei modelli entry level).... ah... usa le CF e non le SD e per la resa ad alti iso la 40D va abbastanza bene sicuramente meglio di 50D e 500D proprio perchè ha meno Mpx.... solo con la 7D Canon ha introdotto qualcosa di veramente nuovo nella tecnologia dei sensori con i suoi 18Mpx estrememente puliti ad alti ISO.
Insomma.... vedi tu... un 40D forse all'inizio è un pò specata se è la tua prima reflex poi ci devi aggiungere il costo di un'altra ottica.
anch'io sono interessato a questo confronto.avete un link con un test tra 500d e la 450d?
morpheus1210
10-01-2010, 10:29
googolando ho trovato questo link con un confronto tra le due macchine
http://www.photographybay.com/2009/06/09/canon-rebel-t1i-vs-nikon-d5000-review-iso-comparison-part-ii/
lo_straniero
10-01-2010, 14:43
prendi la 500d ....vedrai che ne sarai piu che soddisfatto .....è un ottima macchina ....;)
morpheus1210
10-01-2010, 15:34
meglio della 40d?
meglio della 40d?
Se non compri qualcosa al più presto ti si fonderà il cervello :D
Fotograficamente parlando è meglio. Vedi tu... 662 solo corpo e poi ci devi aggiungere un ottica.
Per me non ha molto senso spendere di più per farsi una proconsumer, trovarsi a corto di soldi e poi doverci montare obiettivi basici (seppur dalla resa onesta).
hornet75
10-01-2010, 16:43
meglio della 40d?
Sei troppo preso dalle caratteristiche tecniche, dal "quanto è vecchia una macchina" devi anzitutto capire che il risultato finale dipenderà soprattutto da te, se vuoi impegnarti seriamente in fotografia pensa meno al mezzo è più al fatto emozionale. un'immagine per trasmettere emozioni può essere fatta pure con una reflex di 5/6 anni fa. Leggeti attentamente questo articolo e soprattutto leggi con cosa scatta questo ragazzo:
http://dentroalreplay.blogspot.com/2008/07/fotografi-nel-web-46-paolo-di-falco.html
morpheus1210
10-01-2010, 17:16
Sei troppo preso dalle caratteristiche tecniche, dal "quanto è vecchia una macchina" devi anzitutto capire che il risultato finale dipenderà soprattutto da te, se vuoi impegnarti seriamente in fotografia pensa meno al mezzo è più al fatto emozionale. un'immagine per trasmettere emozioni può essere fatta pure con una reflex di 5/6 anni fa. Leggeti attentamente questo articolo e soprattutto leggi con cosa scatta questo ragazzo:
http://img690.imageshack.us/img690/193/3917206200981d43147fb.jpg
forse hai sbagliato link :D
hornet75
10-01-2010, 17:55
forse hai sbagliato link :D
Si è vero !!!! :ops:
Adesso non sono a casa vedrò di rimediare.
Trovato!!!! ho messo il link giusto.
lo_straniero
10-01-2010, 18:26
meglio della 40d?
prendi la 500d e non ci pensare piu...poi vieni qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2025018
e sarai dei nostri :read:
SN4KKERO
10-01-2010, 19:31
Prendi quella che vuoi.,.. quella che 'senti' meglio in mano.
Non sbagli in un caso o nell'altro ;) Sarai soddisfatto.
Ma se non la compri continuerai ad avere solo dubbi; tanto non ci sarà una 'migliore' in assoluto. Se esistesse avrebbe il monopolio o quasi del mercato.
Intanto io oggi mi son fatto ancora un po di foto per provare alcune funzioni della mia D5000 :cool:
morpheus1210
11-01-2010, 07:24
come grandangolari luminosi canon com'è messa?ho controllato i prezzi ma mi sono sembrati altini. Oppure qualcosa di analogo al 35 mm 1.8 della nikon, meglio se sotto i 35 mm.
grazie ancora per i consigli
Vendicatore
11-01-2010, 07:47
Se ti piace il 35 1.8. perchè non prendere Nikon?
Sei davvero convinto che 3Mpixel in più della 500D siano un vantaggio? (Io no :D )
hornet75
11-01-2010, 07:56
come grandangolari luminosi canon com'è messa?ho controllato i prezzi ma mi sono sembrati altini. Oppure qualcosa di analogo al 35 mm 1.8 della nikon, meglio se sotto i 35 mm.
grazie ancora per i consigli
Per luminosi immagino ti riferisca a degli obiettivi fissi, Canon ha un 35 F2 attorno ai 250 euro e un 28mm F1,8 attorno ai 400 euro.
Vendicatore
11-01-2010, 08:30
Per luminosi immagino ti riferisca a degli obiettivi fissi, Canon ha un 35 F2 attorno ai 250 euro e un 28mm F1,8 attorno ai 400 euro.
Per entrambe le macchine c'è sempre l'ottimo Sigma 30 1.4.
morpheus1210
11-01-2010, 19:34
è una scelta ardua tra la canon 500d e la 40d.
La prima la prenderei a 660 € con obiettivo 18-55
La seconda 660€ solo corpo nuova
Sono molto indeciso
Come assistenza invece tra nikon e canon chi si comporta meglio?
massi_mafo
16-01-2010, 09:06
anche io son indeciso tra le due..però ho vsto che la eos 500d ora si trova anche a 699 euro...e credo che questa comparativa in questo link che metto possa esser utile..
http://www.photographybay.com/2009/06/09/canon-rebel-t1i-vs-nikon-d5000-review-iso-comparison-part-ii/
SuperMariano81
16-01-2010, 09:13
tra 40d e 500d direi 40d senza pensarci due volte.
doppio disply, doppia ghiera, corpo in lega di magnesio, maggiore ergonomia per dire le prime cose che mi vengono in mente.
chissenefrega che è nata due anni fa (o tre) e che c'è già la 50d che la sostituisce!
certo che a 660 è un pelo cara, usata la trovi sui 500 con l'ottica base.
SuperMariano81
16-01-2010, 09:15
anche io son indeciso tra le due..però ho vsto che la eos 500d ora si trova anche a 699 euro...e credo che questa comparativa in questo link che metto possa esser utile..
http://www.photographybay.com/2009/06/09/canon-rebel-t1i-vs-nikon-d5000-review-iso-comparison-part-ii/
boh, personalmente le nikon entry level non mi son mai piaciute, per il fatto che manca il motore af interno (senza offesa per i nikonisti, sia chiaro).
la d5000 resta cmq un'ottima reflex ma direi canon 500d :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.