Entra

View Full Version : Regalo e consigli


Axer
03-01-2010, 20:59
Non è la prima volta che chiedo un consiglio e mi scuso della mia insistenza ma vista la spesa la paura di comprare una ciofeca mi terrorizza.
Verso la meta' di marzo vorrei regalare una macchina fotografica alla mia dolce meta', anche perche diventiamo genitori a fine marzo e dopo avremo da pensare a mettere soldi in pannolini piu' che in obiettivi o altro.
Io "ero" possessore di una canon s1 is( la capostipite della serie), da appassionato di fotografia avevo deciso che prima di passare a una reflex era meglio puntare prima su una via di mezzo.
A quanto pare certe passioni si attaccano come l'influenza e mia moglie alla fine usa la macchina fotografica anche piu' di me, anzi oramai si puo' dire che ha sviscerato quella macchinetta in ogni singola funzione e gli inizia a stare stretta.
Ho quindi deciso che la reflex la voglio regalare a lei e ho iniziato a informarmi per bene, in fondo il mondo reflex è davvero piu' complesso di quello da cui provengo( mi sono preso un discreto margine di tempo per scegliere:) ).
Ho cercato di capire quali sono le cose assolutamente fondamentali per lei in una macchina fotografica e per lei le cose irrinunciabili sono:
- Zoom potente e stabilizzato
- Buona/ottima resa in scarse condizioni di luce
- Possibilita di utilizzare filtri (polarizzato ecc)
Inizialmente ero indirizzato su una bridge ma vedendola all'opera mi sono reso conto che comunque non sarebbero riuscite a soddisfarla pienamente.
Il mio budget non è che sia chissa che sono intorno ai 600 euro 650 max.
Guardandomi attorno mi sono soffermato suii seguenti modelli:
- Pentax K-X
- Nikon D3000
- Nikon D5000
- Olympus E-520
- Olympus E-620
Per quanto riguarda gli obiettivi( tamron 18-200? sigma 28-300? e per olympus proprio non so) sono in alto mare ma spero in qualche vostro consiglio.
Ci riesco a regalarle qualcosa di bello e che la possa accompagnare nel migliore dei modi( e per piu' tempo possibile estro creativo permettendo).

andyweb79
03-01-2010, 21:13
Senza addentrarmi troppo, tralascerei pentak e olympus. Per pentax, nulla contro, per olympus la sconsiglio per il sistema 4/3 ecc...
Rimane Nikon da quello che hai messo tu, e io ci metterei anche Canon.

Nikon D3000 / D5000
Canon 1000D / 450D / 500D

Ora, con il tuo budget, io eviterei lenti megazoom e mi orienterei su un kit con ottica standard tipo 18/55 IS. Con 700 euro riesci a prenderci una 500D in kit, le altre vengono meno. Eventualmente la 1000D la prendi in kit 18-55 e 55-250 a meno del tuo budget.

Simeon
03-01-2010, 22:31
la maggior parte del mercato se lo spartiscono nikon e canon, se vuoi avere un'ottima disponibilità di ottiche sul mercato dell'usato ti consiglio di orientarti su questi marchi (la pentax comunque fa delle buone macchine, l'olympus non l'ho mai amata).

nikon d3000 e canon 1000d sono macchine entry level e si trovano sulle 400-450 euro con obiettivo 18-55 (meglio se stabilizzato: sigla "VR" per nikon, "IS" per canon); se la trovi ad un buon prezzo anche la nikon d60 (modello precedente alla d3000) non sarebbe una cattiva scelta.
nikon d5000, canon 450d e canon 500d sono sempre entry level ma si collocano su un livello superiore (anche il prezzo è ovviamente superiore).

tra nikon è canon della stessa fascia è difficile dire quale sia la migliore.. è semplicemente una questione di gusti.
se non ti interessa la funzione video la 450d è la macchina con il miglior rapporto qualità/prezzo (un po' datata ma io la preferisco addirittura alla nuova 500d).

il "problema" sta però nel fatto che un 18-55 è un obiettivo molto corto (non è uno "zoom potente"); quindi o compri un teleobiettivo da affiancare a quest'ultimo o ti affidi ad un'unica ottica tuttofare come appunto un 18-200; quest'ultime sono sicuramente più versatili (non ti danno la noia di dover cambiare l'obiettivo con il rischio di sporcare il sensore), ma sono più costose ed in fin dei conti offrono una qualità minore (maggiore distorsione soprattutto alle focali estreme).

magari inizia a pensare al tipo di macchina e all'ottica (unica lente tuttofare o doppio obiettivo) che più fa al caso tuo...

ciop71
04-01-2010, 08:39
Ad alti ISO la Pentax K-x si comporta sorprendentemente bene, la Nikon D3000 è forse quella peggiore riguardo il rumore, anche le Olympus non brillano sotto questo punto di vista.
Tra quelle che hai citato restringerei il campo tra Pentax K-x e Nikon D5000, poi potresti guardare anche in casa Canon, come entry-level 450D e 500D.
Riguardo gli obiettivi, visto il budget risicato, non credo che riuscirai ad andare oltre quello in kit, evita i Canon e Nikon non stabilizzati (con Pentax la stabilizzazione è sul corpo quindi non c'è questo problema).

zulutown
04-01-2010, 09:11
Ho cercato di capire quali sono le cose assolutamente fondamentali per lei in una macchina fotografica e per lei le cose irrinunciabili sono:
- Zoom potente e stabilizzato
- Buona/ottima resa in scarse condizioni di luce
- Possibilita di utilizzare filtri (polarizzato ecc)
Inizialmente ero indirizzato su una bridge ma vedendola all'opera mi sono reso conto che comunque non sarebbero riuscite a soddisfarla pienamente.
Il mio budget non è che sia chissa che sono intorno ai 600 euro 650 max.


zoom potente e stabilizzato e buona/ottima resa in scarse condizioni di luce son due necessità che vanno in conflitto.

se vuoi uno zoomone, di certo non ti puoi aspettare "grande luminosità"

in ogni caso una reflex ha una resa in scarse condizioni di luce di molte volte superiore a quella di una compatta/bridge.. quindi da quel punto di vista non avresti problemi.

Personalmente ti consiglio
Canon 500d + 18-55IS (se vuoi contenere la spesa nel budget da te indicato)

Oppure come ottica il canon 18-200 IS (che sarebbe uno zoomone tuttofare da turista..) ma usciresti da quel budget..

Oppure parti con il 18-55IS e poi comprerai con + soldi il 55-250 IS

dico Canon perchè Canon e Nikon son quelle poi per le quali trovare ottiche è più semplice, però le ottiche canon costano decisamente meno..

Ah e dico la 500D perchè costa relativamente poco, e fa i video! e secondo me se è in arrivo un bambino (beato te), vuoi non fargli qualche bel filmato??!?!

WildBoar
04-01-2010, 10:02
d5000 (una delle migliori con poca luce) con 18-105vr se ti basta (corrisponde a 27-160mm circa) o 18-200vr due dei migliori zoom tuttofare nella loro categoria;)

zulutown
04-01-2010, 10:18
d5000 (una delle migliori con poca luce) con 18-105vr se ti basta (corrisponde a 27-160mm circa) o 18-200vr due dei migliori zoom tuttofare nella loro categoria;)

secondo me è da capire il concetto che ha per scattare con poca luce.. magari provenendo da una compatta, qualunque reflex andrebbe bene :-) e quindi magari sarebbe meglio caprie se ha altre esigenze.. zoomone tuttofare? fare video? ecc?

Axer
04-01-2010, 11:39
secondo me è da capire il concetto che ha per scattare con poca luce.. magari provenendo da una compatta, qualunque reflex andrebbe bene :-) e quindi magari sarebbe meglio caprie se ha altre esigenze.. zoomone tuttofare? fare video? ecc?

per fare video ci sono le videocamere;) .
Il tamron 18-200 e il sigma 28-300 come sono ? sono stabilizzati?

ciop71
04-01-2010, 14:03
Il tamron 18-200 e il sigma 28-300 come sono ? :Puke:
sono stabilizzati? :rotfl:
Se vuoi un tuttofare decente guarda almeno un Tamron 18-250, di stabilizzato ci sono il Tamron 18-270 e Sigma 18-2x0 (non ricordo se 200 o 250) tra i generici, poi sia Nikon che Canon propongono un 18-200 stabilizzato (del Nikon se ne parla abbastanza bene, un po' peggio del Canon).

dtreert
04-01-2010, 14:22
il fatto che voglia uno zoom, resa in condizioni di scarsa luce ed il tutto spendendo poco sul corpo macchina è un contro senso.

Uno zoom per costruzione non è luminoso ed un corpo entry level ad alti iso sono inutilizzabili. O rinunci alla resa ad alti iso, o al prezzo o all'extra zoom. ovviamente non ti consiglierei mai di prenderti un corpo machcina pro a cui metterci un superzoom ihihihhi. Se rinunci alla zoom già è cosa buona e giusta

Axer
04-01-2010, 20:56
d5000 (una delle migliori con poca luce) con 18-105vr se ti basta (corrisponde a 27-160mm circa) o 18-200vr due dei migliori zoom tuttofare nella loro categoria;)

Lo so e sarei andato sulla d5000 a occhi chiusi, purtroppo ho paura che anche verso marzo restera' fuori budget.
La mia speranza è una riduzione sotto i 650 euro, non avrei lo zoom sperato ma un'eccellente via di mezzo.
Ma le ottiche tipo 40-140 delle olympus o le 50-250 che livello di zoom raggiungono? Non le conosco e ne vorrei sapere di piu'.

WildBoar
04-01-2010, 23:34
Lo so e sarei andato sulla d5000 a occhi chiusi, purtroppo ho paura che anche verso marzo restera' fuori budget.
La mia speranza è una riduzione sotto i 650 euro, non avrei lo zoom sperato ma un'eccellente via di mezzo.
Ma le ottiche tipo 40-140 delle olympus o le 50-250 che livello di zoom raggiungono? Non le conosco e ne vorrei sapere di piu'.

sono teleobiettivi solamente, non tuttofare.
(oltretutto con olympus devi moltiplicare le focali per 2 non per 1,5 come per nikon sony e pentax o 1,6 canon)

lo zoom è la focale massima diviso la minima, ma ha molto poco senso...

guarda il link qui sotto se non hai le idee chiare sulle varie focali;)

http://www.tamron.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php

zulutown
05-01-2010, 08:12
per fare video ci sono le videocamere;) .
Il tamron 18-200 e il sigma 28-300 come sono ? sono stabilizzati?

dipende da che videocamera intendi.. se intendi le videocamere compatte da 300 euro... allora probabilmente una reflex è meglio (ci son vari cortometraggi su youtube girati con reflex)

Axer
05-01-2010, 11:33
dipende da che videocamera intendi.. se intendi le videocamere compatte da 300 euro... allora probabilmente una reflex è meglio (ci son vari cortometraggi su youtube girati con reflex)

Era per dire che le funzioni video in una fotocamera non sono, almeno per me, motivo di scelta.