PDA

View Full Version : Mistero:pc funziona solo con alimentatore scarso!


thesaggio
03-01-2010, 16:29
Ragazzi, non so più dove sbattere la testa.

Pc in questione:
Asus P5QD TURBO
Intel Q6600
2X2GB ADATA 1066mhz
SAPPHIRE 3870
2 HARD DISK SATA DA 320GB
1 MASTERIZZATORE SATA
1 MASTERIZZATORE IDE
S.O. WIN XP SP3

All'inizio questo pc (di mio zio) montava un alimentatore della point of view da 500w (non ricordo il modello).
Ogni tanto si spegnava di colpo e si ravviava da solo, ma non si riusciva a capire da cosa dipendesse, finchè l'alimentatore nel frattempo è partito.

A quel punto, dovendo fare un nuovo acquisto, è passato ad un alimentatore di ben altra categoria, un Enermax Pro82+ EPR625AWT.
Niente, il problema si ripresentava (ma si pensava di aver almeno escluso definitivamente tra le possibili cause l'alimentatore)

Per disperazione, ho provato a passargli un mio vecchio alimentatore della nilox da 400w (costo forse 20€): il pc funziona perfettamente.

Quale può essere secondo voi la spiegazione????

Grazie a chi vorrà aiutarmi a svelare l'arcano.

Matalf
04-01-2010, 01:26
molto probabile che i riavvii fossero dovuti a sbalzi più o meno forti di corrente.

Per il nilox non saprei dirti, da un lato è positivo che non si riavvii più dall'altro potrebbe essere la mancanza di un qualsiasi tipo di sistema di protezione del sistema e con il tempo danneggiare i componenti.

Però è un ipotesi e come tale andrebbe presa.

Se fosse possibile eseguirei qualche test con un UPS decente e l'enermax solo per aver una situazione più chiara ;)

thesaggio
04-01-2010, 06:26
Grazie mille per il tuo intervento.

Il pc in questione comunque è anche collegato ad un gruppo di continuità che dovrebbe stabilizzare gli eventuali sbalzi di corrente.

In giornata provo ad informarmi di preciso sul modello....

giacomo_uncino
04-01-2010, 07:58
molto probabile che i riavvii fossero dovuti a sbalzi più o meno forti di corrente.

Per il nilox non saprei dirti, da un lato è positivo che non si riavvii più dall'altro potrebbe essere la mancanza di un qualsiasi tipo di sistema di protezione del sistema e con il tempo danneggiare i componenti.



quoto avevo montato un sistema vetusto su base amd 1400 con un seasonic da 300w, che faceva qualche giro di ventola e si spegneva. Per prova ho montato un Qteck da 400w, è partito ma dopo 5 minuti di funzionamento ha fatto il botto nel vero senso della parola.

thesaggio
04-01-2010, 19:23
Ragazzi, il gruppo di continuità in questione è questo:
http://www.fusiontrade.it/Prova/pdf/OFFICE/650.PDF

Se ci fossero degli sbalzi di corrente, è comunque possibile che l'alimentatore collegato al suddetto gruppo di continuità si spenga per poi riavviarsi?

Non riesco proprio a capire: ram, dischi rigidi, scheda madre etc etc funzionano altrimenti anche con il nilox dovrei riscontrare problemi.
Dall'altro lato, l'enermax, come del resto lo era il point of view, è nuovo di pacca.
Calore nel case non può essere perchè l'ho tenuto sempre aperto da entrambi i lati e alcuni ravvii si sono verificati anche dopo 1 minuto dall'accensione del pc.

Non so, domanda forse stupidissima e campata in aria: l'unica cosa di vecchio in quel pc è il case: possibile che un alimentore più potente crei problemi con i collegamenti di accensione/ravvio/led del pannello frontale?

nicolait
04-01-2010, 20:19
L'alimentatore enermax che hai montato, sicuramente ottimo, ha il pfc attivo (come tutti gli alimentatori di classe elevata).

L'ups che hai è a onda "pseudo sinusoidale", e vista la marca un pò scrausa, immagino che sia molto pseudo, più che sinusoidale.
E' possibile che un alimentatore con pfc attivo abbia delle incompatibilità con ups con onda pseudo sinusodale.

Viceversa il nilox immagino non abbia il pfc attivo, e questo spiegherebbe perchè funzioni.

Prova a montare l'enermax senza ups e vedi.

thesaggio
04-01-2010, 21:06
Grazie anche a te nicolait per l'intervento.

Avevo già provato: anche senza ups, il pc con l'enermax si ravvia da solo.

nicolait
05-01-2010, 08:01
Magari l'enermax è difettoso...

Lilunyel
05-01-2010, 08:08
Magari l'enermax è difettoso...

Infatti, stavo per scriverlo io. :p

Per quanto buoni ed affidabili, non sono certo infallibili. Poi, soprattutto se è nuovo, c'è la possibilità che sia difettoso in partenza.

Goulash
06-01-2010, 10:19
possibile che un alimentore più potente crei problemi con i collegamenti di accensione/ravvio/led del pannello frontale?

Che vuoi dire con questo? Connettori non compatibili?
Prova anche a controllare i collegamenti in questione del case in caso siano stati collegati male.