PDA

View Full Version : ZEROSHELL - Licenza per servizio a pagamento e backup


ZERO-1C3
03-01-2010, 16:18
Buongiorno a tutti,

avrei bisogno qualche informazione su questo fantastico "net service"...qualcuno magari può aiutarmi!

Ho un amico che ha un campeggio e vorrebbe offrire ai suoi clienti connettività wireless a pagamento. Gli ho detto di non chiamare altri perchè lo avrei aiutato io.

Ho fatto qualche prova e ho configurato zeroshell, devo dire che è davvero splendido e fa proprio al caso suo!!

Avrei bisogno solo di qualche informazione per questo amico:


1-è possibile per lui fornire questo "servizio in più" nella sua attività commerciale senza avere una specifica licenza? o deve pagare una licenza come un internet point??

2-è possibile configurare zeroshell in modo che quando un cliente si connette venga visualizzato il costo orario e la tariffa applicata dal campeggio? (che si aggiorna in automatico ovviamente...).
Ho notato una dicitura "cost" nella maschera di accesso del cliente ma è ferma a zero e non ho capito bene come configurarla...

3-Come è possibile configurare un backup della configurazione di zero shell in modo automatico e sicuro? Ho visto la funzione "backup" manuale che salva il file di configurazione .bak ma non fa proprio al caso nostro...ho pensato che forse l'ideale sarebbe avere un sistema con due dischi in raid0 mirroring ma non so.... voi che dite?? Preferivo qualcosa come un synckback....

4-è possibile creare un backup del log dei siti visitati dagli utenti??

5-è possibile far si che una volta all'anno (a una determinata ora) cambi la password dell'amministratore (e diventi una specifica da me precedentemente configurata) per accedere al pannello di zeroshell?



Vi ringrazio anticipatamente! Spero ci sia qualcuno che ha già usato questo software...!:-)

groot
25-03-2010, 19:12
Esiste un forum di riferimento per questa distribuzione?

sacarde
25-03-2010, 19:36
http://www.zeroshell.net/

Barra
25-03-2010, 21:26
1-è possibile per lui fornire questo "servizio in più" nella sua attività commerciale senza avere una specifica licenza? o deve pagare una licenza come un internet point??
Mi sembra di ricordare che in Italia sia necessaria una licenza specifica (qualcosa che ti qualifichi come ISP visto che offri servizi a terzi). Domani mi documento e ti dò notizie certe.

2-è possibile configurare zeroshell in modo che quando un cliente si connette venga visualizzato il costo orario e la tariffa applicata dal campeggio? (che si aggiorna in automatico ovviamente...).
Ho notato una dicitura "cost" nella maschera di accesso del cliente ma è ferma a zero e non ho capito bene come configurarla...
Non mi risulta che esista nulla del genere, non in zeroshell e tanto meno nelle alternative gratuite. So per certo che Endian firewall (nelle versioni commerciali) ha strumenti di questo tipo in grado di gestire prepagato e post pagato. L'unica volta che mi è capitato di dover vendere questo servizio però è stato seguito da un'altra persona.

3-Come è possibile configurare un backup della configurazione di zero shell in modo automatico e sicuro? Ho visto la funzione "backup" manuale che salva il file di configurazione .bak ma non fa proprio al caso nostro...ho pensato che forse l'ideale sarebbe avere un sistema con due dischi in raid0 mirroring ma non so.... voi che dite?? Preferivo qualcosa come un synckback....
Ok con il raid però non basta, per quanto riguarda le norme antiterrorismo devi poter garantire la reperibilità dei dati, metti che ti rubano il firewall, un'incendio, o un qualunque altro casino...
il mio consiglio è cercare di fare un backup su un'altro dispostivo via ftp, mail o simili (non conosco zeroshell ma endian offre strumenti di questo tipo).
Un'idea potrebbe essere rendere raggiungibile via ssh la macchina e fare un backup da un sistema remoto con un qualche script.

4-è possibile creare un backup del log dei siti visitati dagli utenti??
Dovrebbe essere possibile e soprattutto È OBBLIGATORIO per le norme anti terrorismo. dovesse capitare che qualunco usa la vostra rete per miancciare di morte Berlusconi e non potete fornire i log se la prendono con voi!
5-è possibile far si che una volta all'anno (a una determinata ora) cambi la password dell'amministratore (e diventi una specifica da me precedentemente configurata) per accedere al pannello di zeroshell?
Non ne capisco l'utilità, inoltre il sistema dovrebbe già conoscere le prossime pw, quindi dovrebbero già essere salvate da qualche parte nel sistema. Se ti bucano il FW (cosa difficile ma non impossibile) chi ti dice che non si peschiono anche le future password?


Come ti dicevo domani recupero chi ne sa più di me a livello normativo ti do qualche dritta, occhio a non scherzare perchè in Italia se ammazzi qualcuno non rischi nulla ma per una rete wifi non gestita come si deve rischi multe non piccole!

greeneye
28-03-2010, 03:15
Bisogna chiedere una licenza alla prefettura.

Un po' di informazioni le puoi trovare a questo indirizzo http://www.unplitoscana.it/FISCO/DIPFISCALE/DL144/DL144.htm

Per la realizzazione spesso per sistemi non troppo estesi si usa un aggeggio della zyxiel che fa tutto lui. (costa un po' meno di 1000 euro)

greeneye
28-03-2010, 03:16
edit --- scusate doppio post

greeneye
28-03-2010, 03:28
L'aggeggio dovrebbe essere questo http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040520161256&CategoryGroupNo=4E14C850-478D-4204-8C85-2994C9552426

greeneye
28-03-2010, 03:52
una discussione interessante da leggere http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751668

WebWolf
28-03-2010, 10:32
Cerca anche il testo della legge chiamate 'antiterrorismo'.

Oltre alle questioni già menzionate, è necessario tenere traccia delle persone e di che cosa hanno fatto (log).
E' un obbligo di tutti gli Internet Point.

In caso di controllo è necesario fornire alle Forze dell'Ordine Chi ha fatto Ciò per cui sono venuti a controllare.

Per questo di solito si usano sistemi di filtraggio per siti a contenuto razzista, violento, pedo-pornografico ecc. ecc.

groot
28-03-2010, 12:19
Esiste un forum di riferimento per questa distribuzione?

http://www.zeroshell.net/

Quello lo conosco, dicevo qua, ho errato, intendevo 3d. :)