kwb
03-01-2010, 14:53
Ciao a tutti, ho da poco appreso l'esistenza di questa tecnica per visualizzare le immagini di background di elementi che richiedano un hover o un background di lunghezza variabile.
Mi stavo domandando una cosa: ho seguito questo tutorial (http://kailoon.com/css-sliding-door-using-only-1-image/) e ho fatto le prove del caso. Non sarebbe possibile ottenere lo stesso effetto utilizzando un'immagine che possa ripetersi? Ad esempio un'immagine divisa in 3 parti:
+Parte sinistra: bordo arrotondato, top left no-repeat
+Parte centrale ( larga 1 px ): top center repeat-x
+Parte destra: bordo arrotondato, top right no-repeat
Le parti destra e sinistra non si ripetono, la centrale si ripete in base alla lunghezza del testo, al quale è legata ( tipo un'ancora, uno span ecc... ).
Ho provato ma non sono troppo riuscito in questa mia idea.
Non è realizzabile o sono io che non sono capace?
La tecnica proposta nel tutorial è certamente ottima, però costringe ad avere immagini di pochi kb più grosse, che però usano sempre più banda rispetto ad immagini più piccole ( magari di un solo px ). Inoltre il limite di queste è che oltre la loro larghezza massima l'immagine in background viene ripetuta ( non so perchè visto che c'è l'opzione no-repeat ).
Mi stavo domandando una cosa: ho seguito questo tutorial (http://kailoon.com/css-sliding-door-using-only-1-image/) e ho fatto le prove del caso. Non sarebbe possibile ottenere lo stesso effetto utilizzando un'immagine che possa ripetersi? Ad esempio un'immagine divisa in 3 parti:
+Parte sinistra: bordo arrotondato, top left no-repeat
+Parte centrale ( larga 1 px ): top center repeat-x
+Parte destra: bordo arrotondato, top right no-repeat
Le parti destra e sinistra non si ripetono, la centrale si ripete in base alla lunghezza del testo, al quale è legata ( tipo un'ancora, uno span ecc... ).
Ho provato ma non sono troppo riuscito in questa mia idea.
Non è realizzabile o sono io che non sono capace?
La tecnica proposta nel tutorial è certamente ottima, però costringe ad avere immagini di pochi kb più grosse, che però usano sempre più banda rispetto ad immagini più piccole ( magari di un solo px ). Inoltre il limite di queste è che oltre la loro larghezza massima l'immagine in background viene ripetuta ( non so perchè visto che c'è l'opzione no-repeat ).