View Full Version : [HELP] CPU Intel Core 2 Quad Q9550
Snake_Hunter
03-01-2010, 13:14
salve ragazzi, tramite cpu-z ho notato che la mia cpu q9550 mi va decloccata! come probabilmente saprete, tutti i processori si basano sulla formula fsb x moltiplicatore = frequenza
i valori standard della mia cpu sono i seguenti fsb=333mhz e moltio plicatore=8,5
quindi otteniamo 333mhz x 8,5 = 2830,5mhz ovvero approssimativamente 2,83ghz che è la frequenza dichiarata a cui dovrebbe andare la cpu.
ebbene, da cpu-z ho notato che l'fsb viene mantenuto a 333mhz ma il moltiplicatore è impostato su 6 invece che su 8,5 e quindi la cpu mi va decloccata a 2ghz!!!! cambiando manualmente dal bios il moltiplicatore e impostandolo su 8,5 ho notato da cpu-z che non riesce a mantenere tale valore che oscilla tra 6 e 8,5 invece di rimanere a 8,5 e questo mi causa instabilità
la domanda sorge spontanea....come è possibile questo?? come faccio a mantenere fisso il moltiplicatore a 8,5 e far andare la cpu alla sua frequenza normale?? che problema puo essere?? dipende forse dall'alimentatore?? non saprei.... grazie in anticipo per le eventuali risposte :)
Prova, tenendo aperto CPUz, a far eseguire al computer una compito gravoso.
Vedrai che la frequenza del processore salirà rapidamente al livello normale.
Si tratta del principale strumento di risparmio energetico: lo speedstep: quando il processore si sta girando i pollici la frequenza viene abbassata, per risparmiare energia.
Snake_Hunter
03-01-2010, 13:52
Prova, tenendo aperto CPUz, a far eseguire al computer una compito gravoso.
Vedrai che la frequenza del processore salirà rapidamente al livello normale.
Si tratta del principale strumento di risparmio energetico: lo speedstep: quando il processore si sta girando i pollici la frequenza viene abbassata, per risparmiare energia.
grazie, sinceramente speedstep era una funzione di cui non ero a conoscenza.
scusa se ti rompo le scatole, ma cmq è normale che se io imposto manualmente il moltiplicatore a 8,5 questo non rimane fisso ed oscila?? e poi che test mi consigli di fare?? perchè sinceramente non sono esperto di stress test e robe simili....
e poi lo speedstep si può impostare manualmente da qualche parte o è un parametro per cosi dire inaccessibile e nascosto?? grazie per la pazienza :)
certo che è normale. entra in ciclo lo speedstep + il molti fisso... insomma... va un pò in botta tutto ^_^ Disabilita speedstep e c1e se vuoi il molti fisso a 8.5
jrambo92
03-01-2010, 15:07
Ti consiglio di non disattivarlo lo speedstep, non da nessun fastidio e consente di mantenere basse temperature e consumi per la maggior parte del tempo che usi il pc.
Snake_Hunter
03-01-2010, 15:28
grazie mille, ho risolto, disattivando lo speedstep il moltiplicatore si manteneva fisso a 8,5 e la frequenza anche si assestava stabilmente su 2,83ghz.
ho controllato la temperatura della cpu non arriva neanche a 30 gradi quindi quello non è un problema. ma per i consumi?? è una cosa marginale o si risparmia molto di piu??
tienilo attivato risparmi corrente
jrambo92
03-01-2010, 15:40
grazie mille, ho risolto, disattivando lo speedstep il moltiplicatore si manteneva fisso a 8,5 e la frequenza anche si assestava stabilmente su 2,83ghz.
ho controllato la temperatura della cpu non arriva neanche a 30 gradi quindi quello non è un problema. ma per i consumi?? è una cosa marginale o si risparmia molto di piu??
Si risparmia molto di più.
tra attivo e spento (in idle) ci sono circa 2 Watt di di differenza senza overclock; in soldoni, molto approssimativamente: 1 Kw/h = 30 eurocent/ora, quindi 1,5 centesimi risparmiati ogni 24 ore, quindi circa 45 cent ogni mese -> 5,4 euro l'anno risparmiati usandolo 24/h su 24, 7 giorni su 7. Ogni 100 anni risparmi ben 540 euro :D
Scherzi a parte, il risparmio, piu' che economico, e' a livello di dissipazione e quindi minor temperatura = piu' durata teorica del processore (che quando si rompe per obsolescenza significa che siamo a circa 10/20 generazioni architetturiali avanti)
19giorgio87
03-01-2010, 23:53
quoto :) salva l'ambiente
Snake_Hunter
04-01-2010, 00:00
molto bene, grazie per i vostri interventi molto chiari ed esaustivi. Alla fine la cosa importante di cui volevo sincerarmi era che non fosse un qualche problema di malfunzionamento, incompatibilità o altro... visto che è una cosa normale dovuta a quella specifica funzione va bene :) mi avete convinto, la lascio attiva, tanto l'importante è che nei momenti di maggiore impiego della cpu questa lavori alla sua frequenza normale, e non ribassata (non per sfiducia, ma siete proprio sicuri di questa ultima cosa vero?? :D nel caso che test potrei fare per tirare un po il collo alla cpu e controllare se va bene?? :eek: )
gianni1879
04-01-2010, 07:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.