View Full Version : NTFS MacFuse Sicuro?
nicola5154
03-01-2010, 12:45
Ciao!
Ho comperato un Hard Disk Esterno da un terabyte. Su questo Hard Disk ho fatto una partizione per Time Machine. Il resto lo utilizzo come archivio.. solo che ho la necessità di utilizzarlo (molto molto raramente) su win. Il problema sta nel fatto che devo scrivere file superiore ai 4 giga...quindi, dovrei utilizzare L' ntfs (windows immagino non riconosca il file system del mac).
Ho visto il programmino macfuse che è free e permette di scrivere e leggere file su dischi NTFS...mi chiedevo se posso fidarmi.
khelidan1980
03-01-2010, 13:00
Ciao!
Ho comperato un Hard Disk Esterno da un terabyte. Su questo Hard Disk ho fatto una partizione per Time Machine. Il resto lo utilizzo come archivio.. solo che ho la necessità di utilizzarlo (molto molto raramente) su win. Il problema sta nel fatto che devo scrivere file superiore ai 4 giga...quindi, dovrei utilizzare L' ntfs (windows immagino non riconosca il file system del mac).
Ho visto il programmino macfuse che è free e permette di scrivere e leggere file su dischi NTFS...mi chiedevo se posso fidarmi.
io lo sempre usato mai un problema,non è un fulmine di guerra ma se devi usarlo una volta ogni tanto va bene,per un uso frequente ci sono soluzioni a pagamento molto più performanti
nicola5154
03-01-2010, 13:04
o magari mi conviene fare il contrario? rendere compatbile il pc windows con il file system mac?
FabioS79
03-01-2010, 13:06
Ciao!
Ho comperato un Hard Disk Esterno da un terabyte. Su questo Hard Disk ho fatto una partizione per Time Machine. Il resto lo utilizzo come archivio.. solo che ho la necessità di utilizzarlo (molto molto raramente) su win. Il problema sta nel fatto che devo scrivere file superiore ai 4 giga...quindi, dovrei utilizzare L' ntfs (windows immagino non riconosca il file system del mac).
Ho visto il programmino macfuse che è free e permette di scrivere e leggere file su dischi NTFS...mi chiedevo se posso fidarmi.
Si, io lo uso tranquillamente senza problemi.
L'unica cosa a cui devi fare attenzione.
Io uso Snow Leopard 10.6.2 in kernel64.
Macfuse ufficialmente non è compatibile con questa versione ma si trova la versione 2.1.7 che permette l'utilizzo sui sistemi a 64.
Link (http://www.google.com/url?sa=D&q=http://static.caurea.org/MacFUSE/MacFUSE-2.1.7.dmg&usg=AFQjCNGvZ52uMVZL74V9irI4dvcHDS9YQQ)
Oltre a Macfuse io uso NTFS-3G (http://macntfs-3g.blogspot.com/).
FabioS79
03-01-2010, 13:10
io lo sempre usato mai un problema,non è un fulmine di guerra ma se devi usarlo una volta ogni tanto va bene,per un uso frequente ci sono soluzioni a pagamento molto più performanti
Io ho provato anche le soluzioni a agamaneto (mi sembra quella Paragon) e la velocità non era differente rispetto a questo.
A dire la verità mi sembra più veloce l'ultimo Macfuse :D .
Mi raccomando abbinateci Ntfs 3G che è anche gratuito.
:)
nicola5154
03-01-2010, 13:23
ntfs 3g a che cosa serve?
FabioS79
03-01-2010, 13:46
ntfs 3g a che cosa serve?
http://www.tuxera.com/community/ntfs-3g-download/
NTFS-3G is a stable read/write NTFS driver for Linux, Mac OS X, FreeBSD, NetBSD, OpenSolaris, QNX, Haiku, and other operating systems. It provides safe and fast handling of the Windows XP, Windows Server 2003, Windows 2000, Windows Vista, Windows Server 2008 and Windows 7 file systems.
The release notes and the software changes can be found on the Release History page. You can subscribe here for new release notifications.
:)
Adesso sono sotto windows e non posso entrare nel pannello di controllo.
Comunque dovrebbero aumentare le funzioni di Macfuse e anche la stabilità.
Io lo uso come ti ho detto sotto Snow 10.6.2 e funziona perfettamente.
Nessun Problema a leggere le partizioni NTFS e a scriverci sopra.
:D
nicola5154
03-01-2010, 13:54
altrimenti per fare il contrario esiste qualcosa di free? intendo far leggere il fs mac a windows...
manowar84
03-01-2010, 15:32
altrimenti per fare il contrario esiste qualcosa di free? intendo far leggere il fs mac a windows...
io ho formattato il tera tutto in hfs+. Se mai avrò necessità di leggere su win mi pare di ricordare che esiste qualche tool per leggere le partizioni hfs+ da win, cerca su google ;)
smokingkid
03-01-2010, 16:02
iNTFS è un tool che abilita la scrittura NTFS che è già inclusa nativamente in Snow Leopard, funziona molto bene anche se non è molto comodo.
Fino ad ora li ho provati tutti, ma nessuno di essi batte l'affidabilità di Paragon NTFS, lo uso da anni ormai e non mi ha mai incasinato file (e ho 4 Tera di file in NTFS)... è a pagamento però (sebbene li valga tutti)
Un mio amico usa ntfs 3g e si trova bene anche lui, sebbene abbia lamentato qualche file corrotto di tanto in tanto ( ma niente di grave)
FabioS79
03-01-2010, 16:15
iNTFS è un tool che abilita la scrittura NTFS che è già inclusa nativamente in Snow Leopard, funziona molto bene anche se non è molto comodo.
Fino ad ora li ho provati tutti, ma nessuno di essi batte l'affidabilità di Paragon NTFS, lo uso da anni ormai e non mi ha mai incasinato file (e ho 4 Tera di file in NTFS)... è a pagamento però (sebbene li valga tutti)
Un mio amico usa ntfs 3g e si trova bene anche lui, sebbene abbia lamentato qualche file corrotto di tanto in tanto ( ma niente di grave)
Io prima in Leopard 10.5.X avevo Paragon ma ora con Snow che gira a 64 non funziona più.
Ho dovuto ripegare su un NTFS che funzionasse col kerner a 64 e l'unico che ho trovato (per giunta gratis) è Ntfs 3g.
Per leggere da Windows (ma senza i diritti di scrittura) si può usare HFSExplorer (http://hem.bredband.net/catacombae/hfsx.html)
La soluzione più professionale resta comunque MacDrive (http://www.mediafour.com/products/macdrive/) che costa circa 50 dollari ma permette anche la scrittura sulle NTFS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.