View Full Version : Mobo senza schede A-V-R integrate
Esistono motherboard senza schede audio, video e di rete integrate?
Se sì, quali marche consigliereste?
Prezzi?
Miglior rapporto qualità/prezzo?
jrambo92
03-01-2010, 12:36
Senza audio o lan integrate penso proprio di no.... senza IGP si
Accidenti, mi piacerebbe poter scegliere IO una scheda audio buona...
Per la scheda di rete integrata, pazienza.
Che scheda madre mi consiglieresti in base a quanto scritto sopra, cioè rapporto qualità/prezzo?
Considera che ancora devo decidere sul processore. Credevo che gli AMD fossero meglio supportati dai sistemi GNU/linux, invece ho scoperto che sono più adeguati gli Intel, con mia grande sorpresa.
Purtroppo devo rifare il pc completo, il mio è troppo vecchio, non ho quasi nulla da poter riutilizzare. Quindi il budget è abbastanza risicato. Io non vorrei spendere più di 300€, ma figuriamoci se poi sarà così!
A me cmq interessa che la mobo sia il più possibile compatibile con diversi tipi di processori, in modo da poter, un giorno, upgradare.
PS: non voglio NULLA di nome ATI.
Capellone
03-01-2010, 13:13
nessuno ti obbliga a usare le periferiche integrate.
nessuno ti obbliga a usare le periferiche integrate.
Cioè? E' possibile, ad esempio, mettere una scheda di rete ed escludere quella integrata?
Il problema è che, guardando le varie Asus o Asrock (le sole due finora consultate), ho notato poche slot PCI, se non addirittura per la ram. Si addicono poco, insomma, a configurazioni più "anarchiche"...
Sapresti indicarmi qualche scheda madre adatta alle mie esigente già esposte?
Capellone
03-01-2010, 13:50
Sei libero di usare e disabilitare qualsiasi periferica, sia essa integrata o su slot di espansione. il bios ti sarà di aiuto.
schede completamente "scarne" appartengono di solito al settore workstation/server ma sono molto costose e quindi non te le consiglio.
chiusa questa parentesi, ora dovresti delineare meglio la destinazione d'uso del computer se vuoi dei consigli mirati.
Sì hai ragione.
L'uso che ne devo fare è casalingo e dei giochi non m'interessa nulla (almeno, per ora).
Tuttavia vorrei una buona shceda video e altrettanto dicasi per l'audio. Cinema e musica sono gli svaghi che prediligo, ma anche con l'informatica mi diletto, pur non programmando.
Una cosa che m'interessa e che sto sperimentando parecchio è la virtualizzazione.
Infine, come ho già scritto, uso sia sistemi windows che gnu/linux, quindi l'hardware deve essere compatibile con entrambi.
Per ora questo è tutto.
Ripro qui una discussione sulle mother board cominciate in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2115307&page=2
Riassumendo, mi sono state suggerite le seguenti mobo:
Certo, c'è la ASRock A785GXH/128M che supporta DDR2 oppure la M3A785GXH/128M che supporta DDR3
mentre ne vuoi spendere di più per avere più funzioni o migliori caratteristiche, c'è la Asus M4A785TD-V EVO sempre con supporto a DDR3 oppure la M4A78-E con supporto a DDR2 una scheda molto affidabile.
Solo che hanno tutte la scheda grafica integrata, per giunta ATI.
Quindi ne ho cercata una con chipset Nvidia, e mi è stata suggerita la M4N78 PRO, anche se non all'altezza delle precedenti.
Come ultima speranza (anche per questioni di prezzo), ho trovato questa:
http://www.asrock.com/MB/overview.asp?Model=K10N78D
Non ha schede grafiche integrate, ha le porte che mi servono (compresa quella del floppy, che ancora uso), ha diverse slot per la ram, supporta DDR3 e processori quad core (per eventuali upgrade).
Ma mi è stato risposto che è scarsa per i seguenti motivi: funzioni nel bios, qualità dei componenti utilizzati, stabilità della tensione sui componenti a pieno carico e in overclock.
M'interesserebbe approfondire meglio queste ultime considerazioni, se possibile.
1) funzioni del bios: non è sufficientemente settabile o che altro?
2) qualità dei componenti: materiale o cosa?
3) stabilità della tensione sui componenti: da che è determinata?
jrambo92
05-01-2010, 17:37
Ma mi è stato risposto che è scarsa per i seguenti motivi: funzioni nel bios, qualità dei componenti utilizzati, stabilità della tensione sui componenti a pieno carico e in overclock.
M'interesserebbe approfondire meglio queste ultime considerazioni, se possibile.
1) funzioni del bios: non è sufficientemente settabile o che altro?
2) qualità dei componenti: materiale o cosa?
3) stabilità della tensione sui componenti: da che è determinata?
Ci vorrebbero un minimo di nozioni di Elettrotecnica per aprire un discorso legato ai consensatori (e non solo, anche i più piccoli resistori SMD fanno la differenza), comunque se non ti interessa l'overclock prendila pure, in fondo ogni motherboard deve essere testata per garantire il funzionamento ottimale di una cpu a default, sia in fase di produzione sia quando vengono rilasciate nuove versioni di bios o di PCB.
Tuttavia, come ho già detto, prendendo una mobo con grafica integrata ATi e montando una scheda video PCI-E (di qualsiasi marca) o anche PCI, la grafica integrata (IGP) viene automaticamente disattivata e non crea nessun fastidio, ma al contempo resta una piattaforma con alla base un ottimo chipset AMD, che è sicuramente più indicato di uno nForce (che è anche sulla mia mobo tra l'altro...) :)
Ci vorrebbero un minimo di nozioni di Elettrotecnica per aprire un discorso legato ai consensatori (e non solo, anche i più piccoli resistori SMD fanno la differenza)
Eh, questo lo immaginavo. :)
Ho nozioni di elettronica troppo terra terra per poterne discutere in effetti.
Però che occhio, complimenti! Fai caso proprio a tutto, eh?
comunque se non ti interessa l'overclock prendila pure, in fondo ogni motherboard deve essere testata per garantire il funzionamento ottimale di una cpu a default, sia in fase di produzione sia quando vengono rilasciate nuove versioni di bios o di PCB.
E anche questo lo immaginavo. Vedo che preme a molti di voi la questione "overclock". ;)
A me tira molto il prezzo di quella mobo. Più alcuni particolari che le altre non hanno e per me ancora contano. Certo è che ad un prezzo come quello, qualcosa a discapito della qualità, dovrà esserci pur esserci.
Tuttavia, come ho già detto, prendendo una mobo con grafica integrata ATi e montando una scheda video PCI-E (di qualsiasi marca) o anche PCI, la grafica integrata (IGP) viene automaticamente disattivata e non crea nessun fastidio, ma al contempo resta una piattaforma con alla base un ottimo chipset AMD, che è sicuramente più indicato di uno nForce (che è anche sulla mia mobo tra l'altro...) :)
Sì, da qualche parte devo averlo letto che hai qualcosa a che fare con Nvidia.
Forse qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2025033&page=2 ;)
Terrò presente il tuo suggerimento, tanto ho ancora un po' di tempo per decidere.
Grazie mille per la consulenza, è stata davvero preziosa.
jrambo92
05-01-2010, 18:45
Figurati, comunque un altro motivo per cui si sconsigliano le motherboard un po' economiche riguarda il supporto da parte del produttore (tramite aggiornamenti del firmware del bios rilasciati sul sito) delle nuove cpu che usciranno in commercio, che potrebbe venir meno, ma non è sempre così per fortuna. :)
Dunque, sulla scheda madre avrei deciso, optando per la AsRock M3A785GXH/128M.
Ho soltanto un dubbio. Ho un hard disk di 500 GB ATA che mi dispiacerebbe non poter utilizzare.
Nelle specifiche della suddetta mobo, a questo link:
http://www.asrock.com/MB/overview.asp?Model=M3A785GXH/128M
alla sezione Connector, leggo:
- 1 x ATA133 IDE connector (supports 2 x IDE devices)
Il mio hard disk va a 100, non a 133.
Magari però interpreto male il dato...
Potresti dissipare questo mio dubbio e dirmi se il suddetto hd sia compatibile?
Capellone
14-01-2010, 13:34
è perfettamente compatibile, la velocità dell'interfaccia si adatta automaticamente alla periferica.
è perfettamente compatibile, la velocità dell'interfaccia si adatta automaticamente alla periferica.
Ehi, chi si rivede! :D
Ok, grazie per l'info.
@ jrambo92: alla fine ho ordinato un'AsRock M3A790GXH/128M, va bene ugualmente?
ps: farei ancora in tempo a cambiare l'ordinazione.
jrambo92
17-01-2010, 14:39
@ jrambo92: alla fine ho ordinato un'AsRock M3A790GXH/128M, va bene ugualmente?
ps: farei ancora in tempo a cambiare l'ordinazione.
Va benissimo :)
Va benissimo :)
Sei il mio angelo custode, grazie! :flower:
jrambo92
17-01-2010, 14:52
Sei il mio angelo custode, grazie! :flower:
:D :D
Figurati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.