View Full Version : [NINTENDO] SNES Super Nintendo
nicola5154
03-01-2010, 12:13
Qualcuno ha voglia di parlare un pò di questa console?
Consigliare i giochi must buy?
Dark Schneider
03-01-2010, 12:33
La miglior console dell'era a 16 bit. :D
Certo un po' di titoli consigliabili me li ricordo bene che ci sono. :D
nicola5154
03-01-2010, 12:35
Ho comprato una su ebay a 20 euro con super mario world
Callaghan22
03-01-2010, 14:14
Io invece la sto cercando invano in garage insieme al nes:fagiano:
Prima o poi escono e mi toccherà comprare qualche cavo da ebay.
io ce l'ho! è stata la mia prima console! quanti ricordi!
quando mio padre sloggia dalla sala, prendo la scatola e vi dico che giochi ho io e quali consiglierei... :D
Dark Schneider
03-01-2010, 14:36
Ho comprato una su ebay a 20 euro con super mario world
Già incluso oppure l'hai scelto come gioco? Perchè sennò c'era Super Mario All Stars che comprendeva SMW, Super Mario Bros 1-2-3 rifatti graficamente + The Lost Levels.
Comunque di titoli consigliabili ce ne sono moltissimi
- Super Mario All Stars
- Super Mario World
- Super Metroid
- Donkey Kong Country 1-2-3
- Yoshi Island
- The Legend of Zelda: A Link to the Past
- Super Star Wars, Super Empire Strike Back, Super Return of the Jedi (fantastici ancora oggi da giocare)
- Batman Returns (pure lui veramente bello ancora oggi)
- Chrono Trigger
- Illusion of Gaia
- Earthworm Jim 1-2
- Mickey Mania
- The Magical Quest
- Super Mario RPG (questo uscito solo ntsc mi sa che ti serve l'adattatore)
- Megaman X (e volendo ci stanno pure gli X2-X3)
- Super Castlevania IV, Castlevania Dracula X
- Battletoads in Battlemaniacs
- The Lion King
- Aladin
- Contra III
- Joe & Mac Caveman Ninja 1-2-3,
- Super Gouls & Ghost
- NBA Jam TE
- Killer Instinct
- Secret of Mana
- Star Fox
- Teenage Mutant Ninja Turtles IV: Turtles in Time
- The Death and Return of Superman
- Final Fight 1-2-3
In realtà quelli che mi ricordo al momento. Ovviamente ce ne sono moltissimi che poi non so se metterli, perchè all'epoca andavano moltissimo, però non so se ad oggi li rigiochi. Tipo Mortal Kombat 2, Super Street Fighter 2, Alien vs Predator, Knight of the Round Table, International Superstar Soccer Deluxe(il predecessore di Pes..anche questo al tempo un must buy..ora probabilmente non lo andrai a giocare), F-Zero, Mario Kart, i vari World of Heroes, Samurai Shodown, Art of Fighting, quello dei Power Rangers, svariati Dragon Quest, Final Fantasy, Nigel Mansel WC, Justice League, Hook, Cool Spot, Zool,ecc. Però secondo me già se vai su platform e giochi di combattimento orizzontale a voja se ti diverti ancora.
Lasciamo perdere Illusion of Gaia che è alquanto bruttarello.
In realtà quelli che mi ricordo al momento. Ovviamente ce ne sono moltissimi che poi non so se metterli, perchè all'epoca andavano moltissimo, però non so se ad oggi li rigiochi. Tipo Mortal Kombat 2, Super Street Fighter 2, Alien vs Predator, Knight of the Round Table, International Superstar Soccer Deluxe(il predecessore di Pes..anche questo al tempo un must buy..ora probabilmente non lo andrai a giocare), F-Zero, Mario Kart, i vari World of Heroes, Samurai Shodown, Art of Fighting, quello dei Power Rangers, svariati Dragon Quest, Final Fantasy, Nigel Mansel WC, Justice League, Hook, Cool Spot, Zool,ecc. Però secondo me già se vai su platform e giochi di combattimento orizzontale a voja se ti diverti ancora.
Ed era un gioco... buono? :mbe:
Non ci ho mai giocato, ma mi riesce difficile crederlo, per vari motivi :stordita:
Dark Schneider
03-01-2010, 15:22
Era un discreto picchiaduro a scorrimento orizzontale e poi contro i boss diventava un picchiaduro ad incontri. Imho era meritevole. :D Certo non un giocone, ma un buon gioco sicuramente(il classico da 7-7.5). Anche perchè a dirla tutta non era così difficile tirare fuori un buon gioco per quella tipologia di giochi a quel tempo. Certamente c'erano giochi basati su licenze molto migliori, tipo appunto Teenage Mutant Ninja Turtles IV. Quest'ultimo proprio bello e ricordo era giocabile pure in 4 contemporaneamente. Infatti mi sa che mi compro il nuovo capitolo a 9.90 presente sul PSN...stesso stile di gioco e divertentissimo. Mi ha messo nostalgia. :D
Era un discreto picchiaduro a scorrimento orizzontale e poi contro i boss diventava un picchiaduro ad incontri. Imho era meritevole. :D Certo non un giocone, ma un buon gioco sicuramente(il classico da 7-7.5). Anche perchè a dirla tutta non era così difficile tirare fuori un buon gioco per quella tipologia di giochi a quel tempo.
Sì, ma si può tenere quello verde? Voglio usare quello verde :O
Dark Schneider
03-01-2010, 15:49
Sì, ma si può tenere quello verde? Voglio usare quello verde :O
No quello no. :asd: Vabbè mi sa che in realtà successivamente hanno fatto diversi giochi e forse ci stava pure quello verde. Io comunque mi riferivo al primo gioco con i 5. :D
nicola5154
03-01-2010, 16:55
curiosità...
nei giochi tipo DK e SMW si può salvare?
curiosità...
nei giochi tipo DK e SMW si può salvare?
Non vedo perchè no.
Ah, e lascia stare DKC1 e passa direttamente a DKC2.
nicola5154
03-01-2010, 17:01
Non vedo perchè no.
Ah, e lascia stare DKC1 e passa direttamente a DKC2.
sai, io sono entrato nel mondo delle console nell'era memory card...quindi non conosco i vecchi sistemi...
Dark Schneider
03-01-2010, 17:18
Tranquillo puoi salvare. :D
Ai tempi nel Nes invece ti toccava tenere accesa la console tutta la notte per poter ricominciare dallo stesso punto del giorno prima. :asd:
A meno che non erano giochi che avevano codici predefiniti per livello e se li inserivi ti faceva partire da quel livello(tipo zelda). :O
sai, io sono entrato nel mondo delle console nell'era memory card...quindi non conosco i vecchi sistemi...
Le memory card sono diventate necessarie dalla Playstation in su, perchè ovviamente i dischi non possono essere scritti (nota che Saturn e MegaCD avevano una piccola memoria interna, perciò l'acquisto della memory non era necessario, anche se consigliato).
I giochi su cartuccia, invece, salvano i dati di gioco direttamente nella cartuccia stessa. Non sempre, ma la maggior parte sì.
nicola5154
03-01-2010, 17:46
Le memory card sono diventate necessarie dalla Playstation in su, perchè ovviamente i dischi non possono essere scritti (nota che Saturn e MegaCD avevano una piccola memoria interna, perciò l'acquisto della memory non era necessario, anche se consigliato).
I giochi su cartuccia, invece, salvano i dati di gioco direttamente nella cartuccia stessa. Non sempre, ma la maggior parte sì.
perfetto.
Grazie!
Murakami
03-01-2010, 19:47
Che macchina affascinante lo SNES: giochi la cui cartuccia poteva contenere chip supplementari per accrescere la potenza della console, ed implementare così gli effetti necessari all'esecuzione del titolo... :eek:
Impensabile al giorno d'oggi, per questione di costi e velocità delle interfacce di comunicazione... :fagiano:
Che macchina affascinante lo SNES: giochi la cui cartuccia poteva contenere chip supplementari per accrescere la potenza della console, ed implementare così gli effetti necessari all'esecuzione del titolo... :eek:
Impensabile al giorno d'oggi, per questione di costi e velocità delle interfacce di comunicazione... :fagiano:
Anche il Megadrive: la cartuccia di Virtua Racing conteneva un chip specifico che elevava la potenza della console e permetteva di far girare la grafica poligonale.
Solo che così il gioco costava tipo 100$ :D infatti anche per SNES non è che ci fossero molti giochi del genere.
Murakami
03-01-2010, 20:02
Però niente pirateria con questo sistema... :asd:
Dark Schneider
03-01-2010, 20:33
I giochi erano comunque costosi lo stesso chip aggiuntivi o meno. Ricordo i prezzi dei titoli per SNES e MD...anche 180-190 mila lire.:D
Anche il Megadrive: la cartuccia di Virtua Racing conteneva un chip specifico che elevava la potenza della console e permetteva di far girare la grafica poligonale.
Solo che così il gioco costava tipo 100$ :D infatti anche per SNES non è che ci fossero molti giochi del genere.
Si, ogni acquisto era un salasso, il gioco più caro con chip SuperFX (Yoshi's Island) lo pagai 185000 lire.
Motorbreath
03-01-2010, 20:59
Yoshi's Island.... Che gioco!
All'epoca vendetti tutto (a malincuore) per prendermi la Playstation...
nicola5154
03-01-2010, 23:39
per collegarlo alla tv con la scart RGB bisogna fare una modifica o sbaglio?
per collegarlo alla tv con la scart RGB bisogna fare una modifica o sbaglio?
Alcuni dicono di no, altri dicono di sì. La situazione non è molto chiara.
Ti direi di provare e vedere tu stesso. Il mio SNES purtroppo non funziona più, quindi non posso tentare personalmente.
nicola5154
04-01-2010, 00:06
ok, tanto ho due cavi per il gamecube..quindi posso provare.
pando811
04-01-2010, 07:39
si stava meglio veramente quando si stava peggio....con lo snes mi sono fuso le cervella,specialmente su super mario world,per me the best game forever ! :O
Se ami i picchiaduro, consiglio anche Street Fighter Alpha 2 (che se non sbaglio, usa il famoso SuperFX.. noto che la cartuccia ha due contatti laterali aggiuntivi oltre a quello centrale più grande). Giochi di corse: imperdibili F-Zero e Micromachines. Altro gioco divertentissimo con cui abbiamo passato interi pomeriggi con gli amici è Biker Mice From Mars, gioco di corse con visuale isometrica (si dice così? :stordita: ) e gameplay in stile Mario Kart (altro grandissimo capolavoro, epiche le sfide in battle mode :asd:).
Da giocare assolutamente tutta la serie di Donkey Kong Country (soprattutto il primo e il 2, i quali a mio avviso posseggono due delle colonne sonore più belle e ispirate della storia dei videogiochi, oltre alla straordinaria realizzazione tecnica e artistica). Indimenticabili Super Mario All Star, Super Mario World e Yoshi's Island. Se ti piacciono i gdr, non puoi assolutamente perderti Secret Of Mana e Final Fantasy VI (stupendo.. a mio avviso inferiore solo al successivo capitolo).
Avevo decine di cartucce, quelle citate sono fra le poche superstiti (le altre le ho vendute), e sicuramente avrò dimenticato di citare molti altri bei giochi (almeno tra quelli che ho potuto giocare personalmente).
Ciao
Se ami i picchiaduro, consiglio anche Street Fighter Alpha 2 (che se non sbaglio, usa il famoso SuperFX.. noto che la cartuccia ha due contatti laterali aggiuntivi oltre a quello centrale più grande).
La versione SNES è stata molto ridotta (caricamenti lunghi, alcuni personaggi in meno) rispetto alle controparti per Saturn e PSX... si vede che la console non era abbastanza potente. Se possibile, sarebbe meglio prendere una di quelle due versioni.
Certo, se hai una di quelle due console, allora forse sarebbe meglio SFA3. Su Saturn in particolare, è praticamente uguale alla versione arcade (ammesso che ti tocca usare l'espansione di RAM da 4Mb).
Dark Schneider
04-01-2010, 11:54
Oddio a mio avviso molto meglio il caro e buon vecchio Super Street Fighter 2 Turbo di quelli dopo.
Murakami
21-01-2010, 22:39
Anche il Megadrive: la cartuccia di Virtua Racing conteneva un chip specifico che elevava la potenza della console e permetteva di far girare la grafica poligonale.
Solo che così il gioco costava tipo 100$ :D infatti anche per SNES non è che ci fossero molti giochi del genere.
Mi sono informato, e devo dire che hai ragione: però, per lo SNES furono creati molti giochi con chip aggiuntivi, anche di diverso tipo, mentre per il MegaDrive quello fu l'unico.
Per la cronaca, pare che il chip in questione (chiamato SVP, Sega Virtua Processor) fosse un Samsung SSP1601 16-bit Fixed Point DSP, cloccato a 23 mhz e rimarchiato Sega: aveva pure il suo dissipatore di calore personale... :D
http://www.sega-16.com/feature_page.php?id=37&title=Sega's%20SVP%20Chip:%20The%20Road%20not%20Taken? e link a fine pagina, molto interessanti.
Che macchina affascinante lo SNES: giochi la cui cartuccia poteva contenere chip supplementari per accrescere la potenza della console, ed implementare così gli effetti necessari all'esecuzione del titolo... :eek:
Impensabile al giorno d'oggi, per questione di costi e velocità delle interfacce di comunicazione... :fagiano:
Uno di quei titoli era doom :asd:
Mi sono informato, e devo dire che hai ragione: però, per lo SNES furono creati molti giochi con chip aggiuntivi, anche di diverso tipo, mentre per il MegaDrive quello fu l'unico.
Per la cronaca, pare che il chip in questione (chiamato SVP, Sega Virtua Processor) fosse un Samsung SSP1601 16-bit Fixed Point DSP, cloccato a 23 mhz e rimarchiato Sega: aveva pure il suo dissipatore di calore personale... :D
http://www.sega-16.com/feature_page.php?id=37&title=Sega's%20SVP%20Chip:%20The%20Road%20not%20Taken? e link a fine pagina, molto interessanti.
Era un mostro per l'epoca e quello è uno dei titoli indimenticabili di sempre ;)
Murakami
21-01-2010, 22:52
Purtroppo, quella generazione me la sono persa (ho cominciato con la prima Playstation): ricomincio oggi con il Saturn, ma se trovo uno SNES con Doom lo prendo volentieri, così come anche questo Virtua Racing e relativo MegaDrive... ma non oso immaginare i costi... :fagiano: ... per poi far girare il tutto su LCD FullHD... :mc:
Ah, e lascia stare DKC1 e passa direttamente a DKC2.
Secondo me sarebbe un peccato non fare anche il primo DKC
Purtroppo, quella generazione me la sono persa (ho cominciato con la prima Playstation): ricomincio oggi con il Saturn, ma se trovo uno SNES con Doom lo prendo volentieri, così come anche questo Virtua Racing e relativo MegaDrive... ma non oso immaginare i costi... :fagiano: ... per poi far girare il tutto su LCD FullHD... :mc:
Sul Saturn europeo/americano non è uscito quasi nulla d'interessante... l'unico motivo per avere un Saturn è di comprarci la roba che è uscita in Giappone. Anche se, ovviamente, tocca giocarci in giapponese. Beh, anche in Europa è uscito qualcosina, ma il confronto è impietoso.
Per quanto riguarda il Megadrive, ricordati di comprare anche il 32X, così potrai far girare gemme come Virtua Racing Deluxe (lo stesso gioco, ma molto migliorato e senza bisogno di chip aggiuntivo) e Virtua Fighter (il primo gioco casalingo a supportare il widescreen) :O
A proposito di Virtua Racing, io ho la versione per Saturn. Posso dirti subito che è abbastanza indecente :asd: il framerate non sembra adatto a un gioco di corse. Se dicono che questa è la versione tecnicamente migliore, non riesco a immaginare le altre. Comunque il Saturn era capace di ben altro, vedi Sega Rally Championship. Inoltre, sapevi che VR è uno dei pochi giochi per Saturn a essere region-free? Se anche hai un Saturn europeo, puoi prendere la versione americana ed avere così i 60hz.
Secondo me sarebbe un peccato non fare anche il primo DKC
Il primo è molto più corto e facile. Diciamo che è praticamente il prologo di DKC2, che invece è molto vasto.
Il primo è molto più corto e facile. Diciamo che è praticamente il prologo di DKC2, che invece è molto vasto.
Bhe...il livello nelle miniere era stupendo e la parte con il carrellino sulle rotaie era anche abbastanza tosta; il livello della neve...anche quello stupendo :)
http://www.youtube.com/watch?v=WEf80FLKRnY
Murakami
21-01-2010, 23:53
Sul Saturn europeo/americano non è uscito quasi nulla d'interessante... l'unico motivo per avere un Saturn è di comprarci la roba che è uscita in Giappone. Anche se, ovviamente, tocca giocarci in giapponese. Beh, anche in Europa è uscito qualcosina, ma il confronto è impietoso.
Per quanto riguarda il Megadrive, ricordati di comprare anche il 32X, così potrai far girare gemme come Virtua Racing Deluxe (lo stesso gioco, ma molto migliorato e senza bisogno di chip aggiuntivo) e Virtua Fighter (il primo gioco casalingo a supportare il widescreen) :O
A proposito di Virtua Racing, io ho la versione per Saturn. Posso dirti subito che è abbastanza indecente :asd: il framerate non sembra adatto a un gioco di corse. Se dicono che questa è la versione tecnicamente migliore, non riesco a immaginare le altre. Comunque il Saturn era capace di ben altro, vedi Sega Rally Championship. Inoltre, sapevi che VR è uno dei pochi giochi per Saturn a essere region-free? Se anche hai un Saturn europeo, puoi prendere la versione americana ed avere così i 60hz.
Guarda, ho preso questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2105199) con relativi giochi: l'unico che mi interessa è Wipeout (c'è anche Sega Rally, però, di cui tu parli bene), il resto non sono riuscito a scrollarmelo di dosso... :asd:
Sinceramente, lo prendo solo per collezione, probabilmente lo accenderò si e no due volte sul TV al plasma, tanto per vedere se funziona: mi affascina l'architettura di questa macchina, non molto altro... ad ogni modo, se hai consigli su dove reperire qualche bel giochetto a cifre non esorbitanti, sono ben accetti... :p
Il 32X? E dove lo accatto senza spendere una follia? Su eBay girano certi prezzacci da brivido... :mc: ... e sfido che non aveva bisogna del chip aggiuntivo, è di per sè pieno di chip aggiuntivi... :D
Certo che di certe cose te ne intendi proprio eh: si vede che hai giocato tanto e in tutte le ere... :fagiano:
Certo che di certe cose te ne intendi proprio eh: si vede che hai giocato tanto e in tutte le ere... :fagiano:
In realtà ho iniziato a interessarmi delle console solo nel 2002, prima giocavo solo col PC e di console non sapevo proprio nulla (eccetto che un mio amico aveva il N64 e un altro aveva la PS1). Tutto ciò che so l'ho imparato in questi ultimi anni. Diciamo per pura curiosità.
E ora chiudo qui perchè in effetti questo sarebbe il thread dello SNES... ah, a proposito di SNES. So che Doom è un bel giochino da prendere per motivi puramente tecnici e di confronto, ma sappi che come porting è davvero nauseante. Dico proprio in senso letterale: la visuale ondeggiante in prima persona con quel framerate orribile, ti fa venire il mal di mare dopo poco :fagiano:
Suppongo che il SuperFX non fosse abbastanza. Mi chiedo come sarebbe venuto con il VSP. Suppongo che sarebbe stato simile alla versione 32X (che tecnicamente non è male).
Murakami
22-01-2010, 00:17
... ah, a proposito di SNES. So che Doom è un bel giochino da prendere per motivi puramente tecnici e di confronto, ma sappi che come porting è davvero nauseante. Dico proprio in senso letterale: la visuale ondeggiante in prima persona con quel framerate orribile, ti fa venire il mal di mare dopo poco :fagiano:
Suppongo che il SuperFX non fosse abbastanza. Mi chiedo come sarebbe venuto con il VSP. Suppongo che sarebbe stato simile alla versione 32X (che tecnicamente non è male).
Se mi dici che fa schifo ti credo, comunque qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Super_Nintendo_Entertainment_System) dice che usa il chip SuperFX2, il più potente della serie: sembra una sorta di doppio chip SuperFX... che casino, altro che SPE della PS3... :asd:
Se mi dici che fa schifo ti credo, comunque qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Super_Nintendo_Entertainment_System) dice che usa il chip SuperFX2, il più potente della serie: sembra una sorta di doppio chip SuperFX... che casino, altro che SPE della PS3... :asd:
Non c'è bisogno che mi credi: vai su Youtube e cerca "doom 32x snes", e vedi tu stesso :D
Murakami
22-01-2010, 00:34
Non c'è bisogno che mi credi: vai su Youtube e cerca "doom 32x snes", e vedi tu stesso :D
http://www.youtube.com/watch?v=EZawqQVgkOA ti sembra così male? :fagiano:
http://www.youtube.com/watch?v=EZawqQVgkOA ti sembra così male? :fagiano:
Decisamente sì :O non ci giocherei mai in quelle condizioni.
Beh, suppongo che per il tempo non fosse malissimo. Ma con tutte le versioni superiori che ci sono a giro, non c'è proprio motivo di scegliere quella per SNES, eccetto come già detto per pura curiosità tecnologica.
Pegasus84
22-01-2010, 07:46
Wàààààààààààà!!! Che bei ricordi il SNES!!! La console più affascinante mai avuta, con tantissimi bei giochi tra cui:
- Super Mario World (insuperabile)
- Super Mario All Stars
- F-Zero
- Power Rangers
- Final Fight 2
- Tom & Jerry
- R-Type
- Robocop (tosto come gioco, infatti non l'ho mai finito)
- Super Street Fighter II (che bei momenti)
ed altri che non ricordo! Il SNES con le cartucce ce l'ho ancora... Stanno giù nella cantina di casa mia! Quasi quasi, quando avrò tempo, scenderò per prenderlo e vedere se funziona ancora... Che nostalgia! :D :cry:
http://www.youtube.com/watch?v=EZawqQVgkOA ti sembra così male? :fagiano:
Tecnicamente Doom per Snes e 32X avevano delle differenze che secondo me facevano preferire la versione di Nintendo.
Su snes avevano tolto le texture di pavimento e soffitto (erano tutte uguali) ma il titolo girava a schermo pieno.
Su 32X avevano ridotto la finestra e anche se le texture di pavimento e soffitto c'erano, tutte le altre erano praticamente ridondanti all'estremo per tutti i livelli.
In pratica una conversione 100% non credo siano mai riusciti a farla, forse quella del Jaguar ora controllo.
Necroticism
22-01-2010, 10:38
Quella per Jaguar era quasi perfetta, quasi perchè mancavano del tutto le musiche (penso per problemi di memoria). Non so se permettesse di salvare durante i livelli, ricordo che le versioni per le altre console non lo permettevano e per questo la difficoltà era stata ritoccata verso il basso...
Stò cercando anche io una console usata SNES per poter rigiocare ai classici del Nintendo 16 bit.
Però vedo che alcuni titoli costano più di quelli della Wii o Xbox360 nuovi :muro:
La mia prima console! bundle con super mario all star :D
C'è una difficoltà a reperire sia i giochi che la console ...
Certo , su Ebay si trovano ma a prezzi molto elevati per l'usato :P
HelterSkelter87
03-04-2010, 23:53
Per i giochi ho risolto con il snes powerpak da retrousb.com Con 110 euro circa via la paura e ho praticamente TUTTI i giochi che desidero e anche quelli con chip DSP1 (super mario kart, che ho pure originale).
La lista dei giochi incompatibili per via del chip grafico è comunque corta, poi ho fatto la modifica della consolle per farla andare a 60hz e ora è perfetta, giochi NTSC in full screen e addio al ridotto framerate dei giochi PAL :)
perfectpitch
05-04-2010, 15:42
anche io sono stato un fierissimo possessore di questa mitica console...
sopra tutti i titoli io consiglio shadowrun..un rpg in stile cyber punk bellissimo
3D Prophet III
10-05-2010, 10:34
Altri titoli SNES che consiglio:
- Adventure Island
- Choplifter III
- Desert Strike
- International Superstar Soccer Deluxe
- The Simpson's: Bart's Nightmare
Afterandre
10-05-2010, 10:54
Argh!!!
TRE PAGINE di topic e nessuno ha ancora citato il miglior gioco per questa console, Super Metroid?
:muro:
Timewolf
10-05-2010, 14:22
Però niente pirateria con questo sistema... :asd:
non proprio :asd:
Argh!!!
TRE PAGINE di topic e nessuno ha ancora citato il miglior gioco per questa console, Super Metroid?
:muro:
Bel gioco, ma non il migliore imho
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.