calabar
03-01-2010, 11:40
In breve.
Asus p6t, i7 920 D0, Shyte mugen 2, Corsair 650HXEU.
Mi serviva fare un overclock non molto pesante, pensavo semplicemente di aumentare il clock di base a 166, lasciando i moltiplicatori di default e mandando così a piena frequenza le ram.
A questo punto però mi è sorto il problema speedstep. Nelle guide viene consigliato di disattivarlo, ma io non vorrei perdere il risparmio energetico che ne deriva.
Da ignorante in materia mi chiedevo: non essendo un overclock spinto e volendo mantenere tutte le feature di risparmio energetico (C1E compreso), qual'è la strada migliore?
- lasciare attivo speedstep, con overclock di questo tipo non dovrei avere problemi.
- gestire la cosa in altro modo (quale? via software? non ha molto senso se faccio overclock da bios...).
- devo rinunciarci, non c'è alternativa!
C'è poi anche il turbo mode, che dato l'aumento di un solo punto del moltiplicatore stavo valutando se lasciare attivo.
Il dubbio di fondo è dovuto al fatto che cercherei se possibile di lasciare il voltaggio dei core a default, per cui con 1,66 di bus arriverei a quasi 3,5 ghz, che mi pare un valore elevato senza ritoccare il vcore.
A dire il vero ho il dubbio che possano essere elevati anche i 3,32 ghz con vcore a default, secondo voi sono prendibili, tenendo conto che la macchina deve essere stabile?
Grazie!
Asus p6t, i7 920 D0, Shyte mugen 2, Corsair 650HXEU.
Mi serviva fare un overclock non molto pesante, pensavo semplicemente di aumentare il clock di base a 166, lasciando i moltiplicatori di default e mandando così a piena frequenza le ram.
A questo punto però mi è sorto il problema speedstep. Nelle guide viene consigliato di disattivarlo, ma io non vorrei perdere il risparmio energetico che ne deriva.
Da ignorante in materia mi chiedevo: non essendo un overclock spinto e volendo mantenere tutte le feature di risparmio energetico (C1E compreso), qual'è la strada migliore?
- lasciare attivo speedstep, con overclock di questo tipo non dovrei avere problemi.
- gestire la cosa in altro modo (quale? via software? non ha molto senso se faccio overclock da bios...).
- devo rinunciarci, non c'è alternativa!
C'è poi anche il turbo mode, che dato l'aumento di un solo punto del moltiplicatore stavo valutando se lasciare attivo.
Il dubbio di fondo è dovuto al fatto che cercherei se possibile di lasciare il voltaggio dei core a default, per cui con 1,66 di bus arriverei a quasi 3,5 ghz, che mi pare un valore elevato senza ritoccare il vcore.
A dire il vero ho il dubbio che possano essere elevati anche i 3,32 ghz con vcore a default, secondo voi sono prendibili, tenendo conto che la macchina deve essere stabile?
Grazie!