View Full Version : FRATTINI, IL 2010 PUO' ESSERE ANNO SECONDA COSTITUZIONE
Ma può anche essere l'anno che vi levate definitivamente dalle palle :)
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/FRATTINI-IL-2010-PUO-ESSERE-ANNO-SECONDA-COSTITUZIONE/news-dettaglio/3744576
Ma può anche essere l'anno che vi levate definitivamente dalle palle :)
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/FRATTINI-IL-2010-PUO-ESSERE-ANNO-SECONDA-COSTITUZIONE/news-dettaglio/3744576
Ma cos'hanno in mente queste persone? sverginare addirittura la carta costituzionale?
Ma non esiste limite?
e soprattutto : cosa c'entrano gli interessi di Berlusconi con la carta costituzionale? ha a che vedere con qualche suo intrallazzo?
Crazy rider89
03-01-2010, 10:01
Ma può anche essere l'anno che vi levate definitivamente dalle palle :)
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/FRATTINI-IL-2010-PUO-ESSERE-ANNO-SECONDA-COSTITUZIONE/news-dettaglio/3744576
la speranza è l'ultima a morire...
Hahahaha ve lo vogliono mettere nel culo per bene stavolta :asd:
http://www.mentecritica.net/wp-content/uploads/banana-republic.jpg
Il potere in Italia è stato giustamente diviso in 3 parti per evitare che qualche furbetto ne aprofittasse, questo sistema ha sempre funzionato fino adesso e credo che questo metodo esista un pò in tutto il mondo, e ora vogliono stravolgerte tutto, ma poi...come si fa a camabiare totalmente una costituzione?! Che procedimento bisogna fare?!
Come mai ti escludi? Non abiti in Italia anche tu? :asd:
Mi pare se ne debba andare entro un paio di mesi. :O
Shambler tutto sommato ha ragione, solo in Italia si sente l'esigenza di fare certe cretinate :D
Il mondo era diviso anche per le altre DECINE di stati nel 1946 eppure solo noi vogliamo rifare la costituzione :asd:
Il potere in Italia è stato giustamente diviso in 3 parti per evitare che qualche furbetto ne aprofittasse, questo sistema ha sempre funzionato fino adesso e credo che questo metodo esista un pò in tutto il mondo, e ora vogliono stravolgerte tutto, ma poi...come si fa a camabiare totalmente una costituzione?! Che procedimento bisogna fare?!
la tripartizione dei poteri è un principio generale applicato da tutte le costituzioni del mondo. Ovviamente in modo diverso, ma non è un principio applicato solo in italia.
[...]
L'idea che la divisione del potere sovrano tra più soggetti sia un modo efficace per prevenire abusi è molto antica nella cultura occidentale: già si rinviene nella riflessione filosofica sulle forme di governo della Grecia classica, dove il cosiddetto governo misto era visto come antidoto alla possibile degenerazione delle forme di governo "pure", nelle quali tutto il potere è concentrato in un unico soggetto. Platone ne La Repubblica già parlò di indipendenza del giudice dal potere politico. Aristotele, nella Politica, delineò una forma di governo misto, da lui denominata politìa, nella quale confluivano i caratteri delle tre forme semplici da lui teorizzate (monarchia, aristocrazia, democrazia); distinse, inoltre, tre momenti nell'attività dello stato: deliberativo, esecutivo e giudiziario. Polibio, nelle Storie, indicò nella costituzione di Roma antica un esempio di governo misto, dove il potere era diviso tra istituzioni democratiche (i comizi), aristocratiche (il Senato) e monarchiche (i consoli).
John LockeNel XIII secolo Henry de Bracton, nella sua opera De legibus et consuetudinibus Algliæ, introdusse la distinzione tra gubernaculum e iurisdictio: il primo è il momento "politico" dell'attività dello Stato, nel quale vengono fatte le scelte di governo, svincolate dal diritto; il secondo è, invece, il momento "giuridico", nel quale vengono prodotte ed applicate le norme giuridiche, con decisioni vincolate al diritto (che, secondo la concezione medioevale, è prima di tutto diritto di natura e consuetudinario).
È però con John Locke che la teoria della separazione dei poteri comincia ad assumere una fisionomia simile all'attuale: i pensatori precedenti, infatti, pur avendo individuato, da un lato, diverse funzioni dello stato e pur avendo sottolineato, dall'altro lato, la necessità di dividere il potere sovrano tra più soggetti, non erano giunti ad affermare la necessità di affidare ciascuna funzione a soggetti diversi. Locke, nei Due trattati sul governo del 1690, articola il potere sovrano in potere legislativo, esecutivo (che comprende anche il giudiziario) e federativo (relativo alla politica estera e alla difesa), il primo facente capo al parlamento e gli altri due al monarca (al quale attribuisce anche il potere, che denomina prerogativa, di decidere per il bene pubblico laddove la legge nulla prevede o, se necessario, contro la previsione della stessa).
La teoria di Montesquieu [modifica]
La moderna teoria della separazione dei poteri viene tradizionalmente associata al nome di Montesquieu. Il filosofo francese, nello Spirito delle leggi, pubblicato nel 1748, fonda la sua teoria sull'idea che "Chiunque abbia potere è portato ad abusarne; egli arriva sin dove non trova limiti [...]. Perché non si possa abusare del potere occorre che [...] il potere arresti il potere". Individua, inoltre, tre poteri (intesi come funzioni) dello stato - legislativo, esecutivo e giudiziario - così descritti: "In base al primo di questi poteri, il principe o il magistrato fa delle leggi per sempre o per qualche tempo, e corregge o abroga quelle esistenti. In base al secondo, fa la pace o la guerra, invia o riceve delle ambascerie, stabilisce la sicurezza, previene le invasioni. In base al terzo, punisce i delitti o giudica le liti dei privati".
Partendo da questi presupposti e prendendo a modello la costituzione inglese dell'epoca, Montesquieu elabora un modello di stato in cui il potere legislativo "verrà affidato e al corpo dei nobili e al corpo che sarà scelto per rappresentare il popolo", mentre il potere esecutivo "deve essere nelle mani d'un monarca perché questa parte del governo, che ha bisogno quasi sempre d'una azione istantanea, è amministrata meglio da uno che da parecchi". Resta il potere giudiziario che Montesquieu considera "in qualche senso nullo" (espressione non del tutto chiara, che potrebbe fare riferimento alla sua neutralità) e che ritiene debba essere affidato a giudici tratti temporaneamente dal popolo.
Nel modello di Montesquieu il potere legislativo e quello esecutivo si condizionano e si limitano a vicenda, infatti: "Il potere esecutivo [...] deve prender parte alla legislazione con la sua facoltà d'impedire di spogliarsi delle sue prerogative. Ma se il potere legislativo prende parte all'esecuzione, il potere esecutivo sarà ugualmente perduto. Se il monarca prendesse parte alla legislazione con la facoltà di statuire, non vi sarebbe più libertà. Ma siccome è necessario che abbia parte nella legislazione per difendersi, bisogna che vi partecipi con la sua facoltà d'impedire. [...] Ecco dunque la costituzione fondamentale del governo di cui stiamo parlando. Il corpo legislativo essendo composto di due parti, l'una terrà legata l'altra con la mutua facoltà d'impedire. Tutte e due saranno vincolate dal potere esecutivo, che lo sarà a sua volta da quello legislativo. Questi tre poteri dovrebbero rimanere in stato di riposo, o di inazione. Ma siccome, per il necessario movimento delle cose, sono costretti ad andare avanti, saranno costretti ad andare avanti di concerto." Quanto al potere giudiziario, deve essere sottoposto solo alla legge, di cui deve attuare alla lettera i contenuti (deve essere la "bouche de la lois", "la bocca della legge").
http://it.wikipedia.org/wiki/Separazione_dei_poteri
anonimizzato
03-01-2010, 11:56
Ma cos'hanno in mente queste persone? sverginare addirittura la carta costituzionale?
Peggio, un bel "Anal fisting". :O
indelebile
03-01-2010, 11:58
il pensiero che simili personaggi hanno grosse possibilità di fare una nuova costituzione o di "ammodernarla" mi fa paura...cosa penseranno i giovani tra 30-40 anni? come ci ricorderanno?
SerMagnus
03-01-2010, 12:01
c'è poco da fare la costituzione era scritta con troppa lungimiranza: "la divisione del potere sovrano tra più soggetti è un modo efficace per prevenire abusi"
vogliono trasformare l'italia in una repubblica presidenziale -.-
tutto in mano ad una persona.... ovviamente questo fa gola a molti politici di entrambi gli schieramenti, sia per il presente che per il futuro
a sto punto sono d'accordo con grillo, chiunque ricopra un ruolo politico deve prima passare un esame di educazione civica
il pensiero che simili personaggi hanno grosse possibilità di fare una nuova costituzione o di "ammodernarla" mi fa paura...cosa penseranno i giovani tra 30-40 anni? come ci ricorderanno?
Guarda che se il progetto va in porto ricorderanno Silvio come padre della patria e "noi" come antipatici anti-italiani.
SerMagnus
03-01-2010, 12:08
Guarda che se il progetto va in porto ricorderanno Silvio come padre della patria e "noi" come antipatici anti-italiani.
se la mentalità non cabia questo è poco ma sicuro :muro:
se la mentalità non cabia questo è poco ma sicuro :muro:
Per essere completamente realisti è GIA' così per chi è nato dopo il 1990 e desidera una vita alla "Italia 1".
Mi sento così impotente di fronte a questa gentaglia
Mi sento così impotente di fronte a questa gentaglia
Beh almeno non puoi sentirti in colpa in quanto impotente :p
"Ma e' nata in un momento nel quale il paese era diviso."
Ah perchè secondo loro adesso il paese è coeso?
Solo perchè hanno una maggioranza (e quì ho dei dubbi su come l'abbiano ottenuta) credono che tutti la pensino come loro?
Ma andassero a nascondersi.
:muro:
(AGI) - Roma, 3 gen. - "La Costituzione e' stata senza dubbio un pilastro della liberta'. Ma e' nata in un momento nel quale il paese era diviso. Oggi il mondo non e' piu' diviso. E, dopo la caduta del muro di Berlino, anche il nostro paese si sta ritrovando intorno ad alcuni principi.
Perché, oggi il paese è unito? E il mondo? Ah già, terrorismo solo quando fa comodo. La caduta del muro? E che cazzo c'entra ora? E, di grazia, alcuni principi? E quali? La meritocrazia brunettiana? :rolleyes:
Per cui dire che l'anno 2010 puo' essere l'anno della seconda Costituzione, cioe' di una Costituzione profondamente riformata, non sottoposta solo a piccoli ritocchi, non vuole dire affatto rinnegarla".
No no, sia mai. Vuol solo dire sputare sulle tombe dei nostri antenati, che seguendo il ragionamento di costui, non ci meritiamo affatto.
Lo ha detto il Ministro degli Esteri, Franco Frattini, in una intervista a Libero, sul tema delle riforme. "E' curioso - ha aggiunto Frattini - che oggi il capo del governo non possa revocare i ministri e abbia, in sostanza, il ruolo di "primus inter pares" e non quello di vero capo dell'esecutivo.
Infatti il senso era proprio quello e quello deve rimanere. Punto. Che facciamo: diamo la possibilità di instaurare una dittatura? Lo sa il sig. Frattini che "governare" non è sinonimo di "comandare"? L'italiano lo sa o fa finta?
Poi c'e' la gamba del federalismo: non possiamo fare un federalismo fiscale, dobbiamo fare un federalismo istituzionale molto piu' profondo". Frattini ha poi ricordato che "tutti a parole siamo per ridurre il numero dei parlamentare, pero' poi ci sono forti resistenze persino a ridurre il numero dei consiglieri delle comunita' montane". (AGI)
La gamba del federalismo? La gamba? O le tette magari? Che cazzo significa "la gamba"? :confused: Federalismo costituzionale? :confused: Cioè la Lombardia avrà una costituzione diversa dall'Emilia? Significa questo? Ah sì? Allora Mantova dovrà avere la sua costituzione :O
Signore aiutaci! :rolleyes:
Mi ricorda un po' la teoria di quelli che violentano la moglie perchè le vogliono troppo bene :D
^TiGeRShArK^
03-01-2010, 12:47
Il potere in Italia è stato giustamente diviso in 3 parti per evitare che qualche furbetto ne aprofittasse, questo sistema ha sempre funzionato fino adesso e credo che questo metodo esista un pò in tutto il mondo, e ora vogliono stravolgerte tutto, ma poi...come si fa a camabiare totalmente una costituzione?! Che procedimento bisogna fare?!
Un golpe se vogliono toccare anche la parte immodificabile se le PUTTANATE sparate da brunettolo hanno un minimo fondamento. :rolleyes:
Un golpe se vogliono toccare anche la parte immodificabile se le PUTTANATE sparate da brunettolo hanno un minimo fondamento. :rolleyes:
:rotfl:
Per il resto... :cry:
Mi pare se ne debba entro un paio di mesi. :O
Parto sabato prossimo :yeah:
^TiGeRShArK^
03-01-2010, 12:59
Parto sabato prossimo :yeah:
In bocca al lupo. :D
Parto sabato prossimo :yeah:
Auguri :D
Crazy rider89
03-01-2010, 13:02
Parto sabato prossimo :yeah:
Beato te :D
In bocca al lupo.
Auguri
Beato te
Grazie a tutti :cry:
Sarà dura non vedere più il faccione di cota e capezzone durante il tg delle 20 :cry:
Ok, in bocca al lupo per tutto, poi raccontaci della tua nuova esperienza ;)
Beh si, ma sarò sempre qua a rompere il cazzo, anzi farò anche l'aria boriosa di chi vede le cose dall'estero (un po' come gli svizzeri del forum :asd:)
Hahahaha ve lo vogliono mettere nel culo per bene stavolta :asd:
http://www.mentecritica.net/wp-content/uploads/banana-republic.jpg
In bocca al lupo vecchio amico mio.
Magari al tuo ritorno troverai un'Italia diversa. Migliore.
Un'Italia dove tutti possono cambiarsi le leggi senza essere additati.
Un'Italia dove il pudore non viene più mascherato da lifting e trapianti.
Un'Italia dove non basterà più coltivare la passione per i blow job per diventare ministro.
Un'Itaglia che sarà protagonista in tutto il mondo sudamericano.
a sto punto sono d'accordo con grillo, chiunque ricopra un ruolo politico deve prima passare un esame di educazione civica
Per quanto mi riguarda andrebbe esteso anche all'elettorato.
Comunque più che di Repubblica Presidenziale parlerei di Dittatura, o di Tirannide, forse più della seconda, data la grande componente demagogica.
In bocca al lupo vecchio amico mio.
Magari al tuo ritorno troverai un'Italia diversa. Migliore.
Un'Italia dove tutti possono cambiarsi le leggi senza essere additati.
Un'Italia dove il pudore non viene più mascherato da lifting e trapianti.
Un'Italia dove non basterà più coltivare la passione per i blow job per diventare ministro.
Un'Itaglia che sarà protagonista in tutto il mondo sudamericano.
Lol :sofico:
superanima
03-01-2010, 13:59
Shambler tutto sommato ha ragione, solo in Italia si sente l'esigenza di fare certe cretinate :D
Il mondo era diviso anche per le altre DECINE di stati nel 1946 eppure solo noi vogliamo rifare la costituzione :asd:
forse perché gli altri le hanno già modificate :)
superanima
03-01-2010, 14:03
c'è poco da fare la costituzione era scritta con troppa lungimiranza: "la divisione del potere sovrano tra più soggetti è un modo efficace per prevenire abusi"
vogliono trasformare l'italia in una repubblica presidenziale -.-
tutto in mano ad una persona.... ovviamente questo fa gola a molti politici di entrambi gli schieramenti, sia per il presente che per il futuro
a sto punto sono d'accordo con grillo, chiunque ricopra un ruolo politico deve prima passare un esame di educazione civica
ecco, continua a leggere grillo, va.
Credere che una repubblica presidenziale non preveda pure la separazione dei poteri fa capire che razza di cultura civica ha la sinistra italiana.
Ah, l'America è una Repubbica presidenziale, quindi per te non prevede la separazione dei poteri :sofico:
ecco, continua a leggere grillo, va.
Credere che una repubblica presidenziale non preveda pure la separazione dei poteri fa capire che razza di cultura civica ha la sinistra italiana.
Ah, l'America è una Repubbica presidenziale, quindi per te non prevede la separazione dei poteri :sofico:
Scusa, mi ricordi chi era quello che diceva che secondo la costituzione la sovranità non appartiene al popolo?
superanima
03-01-2010, 14:34
Scusa, mi ricordi chi era quello che diceva che secondo la costituzione la sovranità non appartiene al popolo?
sarebbe inutile, il tuo problema non è la memoria ma è un po' più serio. E io non ti posso aiutare.
@less@ndro
03-01-2010, 14:45
secondo me l'italia è pronta per diventare una repubblica presidenziale. :O
Grazie a tutti :cry:
Sarà dura non vedere più il faccione di cota e capezzone durante il tg delle 20 :cry:
che invidia! e dove vai?
che invidia! e dove vai?
In Scozia! Stesso clima merdoso di milano, solo più piovoso :D
forse perché gli altri le hanno già modificate :)
ci fai degli esempi? ovviamente dove, e come era prima e cosa hanno modificato e come è adesso.
Tornando in tema: tutto cambia, è giusto e normale, considerare una legge o una carta costituzionale "immutabile" è sempre sbagliato, perchè le popolazioni si evolvono, le usanze e i rapporti politico economici cambiano e le istituzioni devono essere al passo coi tempi.
Detto questo: questa maggioranza non deve modificare la costituzione perchè lo farebbe solo e unicamente per interessi che non sono quelli del popolo italiano.
Sono pericolosi e male intenzionati.
sarebbe inutile, il tuo problema non è la memoria ma è un po' più serio. E io non ti posso aiutare.
Se ti mancano gli argomenti perché non provi a lanciare una statuetta?
Tornando in tema: tutto cambia, è giusto e normale, considerare una legge o una carta costituzionale "immutabile" è sempre sbagliato, perchè le popolazioni si evolvono, le usanze e i rapporti politico economici cambiano e le istituzioni devono essere al passo coi tempi.
Detto questo: questa maggioranza non deve modificare la costituzione perchè lo farebbe solo e unicamente per interessi che non sono quelli del popolo italiano.
Sono pericolosi e male intenzionati.
Quoto, sono i soggetti che mi spaventano.
superanima
03-01-2010, 17:46
ci fai degli esempi? ovviamente dove, e come era prima e cosa hanno modificato e come è adesso.
sono abbastanza convinto si tratti di una ricerca che puoi farti da te :)
questa maggioranza non deve modificare la costituzione perchè lo farebbe solo e unicamente per interessi che non sono quelli del popolo italiano.
Sono pericolosi e male intenzionati.
Tranquillo, importanti modifiche alla carta costituzionale devono superare il vaglio referendario. Referendum che in questo caso non prevede alcun quorum per essere ritenuto valido.
sono abbastanza convinto si tratti di una ricerca che puoi farti da te :)
Tranquillo, importanti modifiche alla carta costituzionale devono superare il vaglio referendario. Referendum che in questo caso non prevede alcun quorum per essere ritenuto valido.
Forse non hai capito che Frattini la vuole rifare tutta da capo, no cambiare qualche norma/articolo. SVEGLIA!!!
sono abbastanza convinto si tratti di una ricerca che puoi farti da te :)
Tranquillo, importanti modifiche alla carta costituzionale devono superare il vaglio referendario. Referendum che in questo caso non prevede alcun quorum per essere ritenuto valido.
Visto che hai fatto un esempio così preciso e sembri essere molto competente in materia e visto che il thread è quello giusto ti invito a postare degli esempi, se sei così sicuro che la faccenda sia la stessa e visto che sei informato circa queste modifiche non dovrebbe essre così difficile...
Sei tu che lo hai sostenuto, e io devo cercare le fonti delle tue affermazioni? :asd:
Come se non conoscessi questo modo di discutere :asd:
Su dai, il thread necessita di materiale.
Tranquillo, importanti modifiche alla carta costituzionale devono superare il vaglio referendario. Referendum che in questo caso non prevede alcun quorum per essere ritenuto valido.
Certo, il fatto che chi ci tiene a farla cambiare abbia in mano 6/7 di informazione televisiva (non conosco la % precisa della carta stampata) non inciderà nulla vero?
Certo, il fatto che chi ci tiene a farla cambiare abbia in mano 6/7 di informazione televisiva (non conosco la % precisa della carta stampata) non inciderà nulla vero?
Ancora con questi comunisti? :asd:
Visto che hai fatto un esempio così preciso e sembri essere molto competente in materia e visto che il thread è quello giusto ti invito a postare degli esempi, se sei così sicuro che la faccenda sia la stessa e visto che sei informato circa queste modifiche non dovrebbe essre così difficile...
Sei tu che lo hai sostenuto, e io devo cercare le fonti delle tue affermazioni? :asd:
Come se non conoscessi questo modo di discutere :asd:
Su dai, il thread necessita di materiale.
Non posso che quotare :)
Certo, il fatto che chi ci tiene a farla cambiare abbia in mano 6/7 di informazione televisiva (non conosco la % precisa della carta stampata) non inciderà nulla vero?
No io credo che non incidano le sue proprietà...
SOCIETA’/PRODOTTO TIPOLOGIA
2 LIBRI S.P.A. EDITORIA
A. ME. R. SRL - MILANO PUBBLICITA’
ACI MONDADORI S.R.L. EDITORIA
ACTION GROUP EDITORIA
AD EDITORIA
AGENZIA LOMBARDA DISTR. GIORNALI E RIVISTE S.R.L. 50% EDITORIA
ALBA SERVIZI AEROTRASPORTI - MI SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
ALBACOM (TELEFONIA FISSA E INTERNET) TELEFONIA
ALIGHIERI SRL - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
AMATORI RUGBY MILANO MEDIOLANUM SRL - MILANO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
AMBROSIANA VITA SPA - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
AME PUBLISHING LTD EDITORIA
ANFRI IMMOBILIARE SRL - SEGRATE (MI) SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
ARAM SPA - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
ARNOLDO MONDADORI DEUTSCHLAND GMBH EDITORIA
ARNOWEB S.A. EDITORIA
ARTES GRAFICAS TOLEDO S.A. EDITORIA
ASSOFIN SPA - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
ATHENA FINANZIARIA S.R.L. EDITORIA
AUDITEL SRL - MILANO TELEVISIONE
AUTO OGGI EDITORIA
AUTOMOBILE CLUB EDITORIA
BAMBI EDITORIA
BANCA ASSICURAZIONE PRODOTTI FINANZIARI ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
BANCA FINANZA GIORNALE ASSICURAZIONI EDITORIA
BANCA MEDIOLANUM SPA - MILANO 3 BASIGLIO (MI) ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
BLOCKBUSTER CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
BLU TELEFONIA
BOL BOOKS ON LINE S.P.A. EDITORIA
BONOMI E PAGANI - BOPA SRL - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
BROKERS FIVE SRL - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
BULL LTD - BRITISH VIRGIN ISLANDS SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
CALCIO 2000 EDITORIA
CANALE 5 MUSIC SRL - MILANO TELEVISIONE
CANTIERI RIUNITI MILANESI SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
CASA EDITRICE FELICE LE MONNIER S.P.A. EDITORIA
CASA EDITRICE POSEIDONA S.R.L. EDITORIA
CASA FACILE EDITORIA
CASA IDEA EDITORIA
CASA VIVA EDITORIA
CASABELLA - ALMANACCO ARCHITETTURA EDITORIA
CEMIT INTERACTIVE MEDIA S.P.A. EDITORIA
CENTRO COMMERCIALE MILANO 3 SRL - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
CHI EDITORIA
CIAK EDITORIA
CINEMA 5 GESTIONE SPA - ROMA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
CINEMA 5 SPA - ROMA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
CIP & CIOP EDITORIA
COLORA DISNEY EDITORIA
COLORA WINNI THE POOH EDITORIA
CONDE’ NEST EDITORIA
CONFIDENZE EDITORIA
CONSORTIUM SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
CONSORZIO AEROMOBILI FININVEST (CAFIN) - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
CONSORZIO ELICOTTERI FININVEST (CEFIN) - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
COSMOPOLITAN EDITORIA
CREARE CON CASAVIVA EDITORIA
CUCINA MODERNA EDITORIA
DANIA FILM SRL - ROMA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
DELTA SRL - MILANO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
DISNEY ENIGMISTICA EDITORIA
DISTRIB. EXCL. GRIJALBO S.A. (COLOMBIA) EDITORIA
DONNA IN FORMA EDITORIA
DONNA MODERNA EDITORIA
E. I.S. SRL - SESTO SAN GIOVANNI (MI) SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
E.BIS MEDIA S.R.L. EDITORIA
E.I.S. PROGETTI SRL - SESTO SAN GIOVANNI (MI) SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
E.I.S. ROMA SRL - SESTO SAN GIOVANNI (MI) SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
ED. E FINANZIARIA LE MONNIER S.P.A. EDITORIA
EDICIONES MUSICALES CINCO S.A. - MADRID TELEVISIONE
EDILNORD 2000 SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
EDITORIAL GRIJALBO S.A. (CILE) EDITORIA
EDITORIAL GRIJALBO S.A. (MESSICO) EDITORIA
EDITRICE PENTA SRL - MILANO EDITORIA
EDITRICE PORTORIA S.P.A. EDITORIA
EDIZIONI DI COMUNITA’ S.R.L. EDITORIA
EDIZIONI EL S.R.L. EDITORIA
EDIZIONI ELECTA BRUNO MONDADORI S.R.L. EDITORIA
EDIZIONI FRASSINELLI S.R.L. EDITORIA
EGEO ’82 SRL - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
EINAUDI EDITORE EDITORIA
ELECTA NAPOLI EDITORIA
ELEMOND EDITORIA
ELEMOND S.P.A. EDITORIA
ELETTRONICA INDUSTRIALE SPA - LISSONE (MI) TELEVISIONE
ESERCIZIO SCHERMI ITALIANI SRL - ROMA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
ESPANSIONE EDITORIA
ESSELUNGA GRANDE DISTRIBUZIONE
ESSETICI SRL (SERVIZI TEATRALI E CINEMATOGRAF. SRL) - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
EUROLOTERIE GIBILTAR LTD - GIBILTERRA SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
EUROLOTERIE S. A. - LUSSEMBURGO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
EUROMOBILIARE SPA - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
EUROPA AGENCY LTD - MALTA SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
EUROPA INVEST S. A. - LUSSEMBURGO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
EUROPE 5 S. A. - PARIGI TELEVISIONE
EUROPE 5 S. A. IN LIQUIDAZIONE - PARIGI TELEVISIONE
EUROSET (TELEVISIONE/KIRCH MEDIA) TELEVISIONE
FIBANK INVERSIONES S.A. - (BARCELLONA) ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
FIED SPA - MILANO EDITORIA
FINEDIM ITALIA SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
FINGROSS SRL - FINANZIARIA GROSSISTI DI PARTECIPAZIONI - ROMA SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
FININTEL SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
FININVEST COMUNICAZIONI SRL - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
FININVEST FIDUCIARIA SPA - SEGRATE (MI) ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
FININVEST ITALIA SPA - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
FININVEST LTD - LONDRA TELEVISIONE
FININVEST SERVICE S. A. - MASSAGNO - SVIZZERA SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
FININVEST SERVIZI SPA - SEGRATE (MI) SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
FINMEDIA SRL - MILANO TELEVISIONE
FINSIMAC SPA - MILANO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
FIVE INTERNATIONAL SRL - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
FIVE VIAGGI SRL- MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
FOCUS EDITORIA
FOCUS EXTRA EDITORIA
FORZA MILAN EDITORIA
FUTURA FINANZIARIA SRL - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
G. & G. ELECTRIC SRL - SESTO SAN GIOVANNI (MI) SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
G. R. T. - GESTIONI RADIO TELEVISIVE SPA - MILANO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
GAMAX BROKER POOL A.G. - LEVERKUSEN (GERMANIA) ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
GESTEVISION S. A. - MADRID TELEVISIONE
GESTIONE FONDI FININVEST SPA - SEGRATE (MI) ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
GESTIONE IMPIANTI MILAN SRL - SEGRATE (MI) CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
GESTIONI ESTERE SPA - SEGRATE (MI) ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
GESTIONI INTERNAZIONALI SPA - SEGRATE (MI) ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
GIULIO EINAUDI EDITORE S.P.A EDITORIA
GLAMOUR EDITORIA
GO - PANORAMA TRAVEL EDITORIA
GQ EDITORIA
GRAND GOURMET EDITORIA
GRANDI EVENTI SRL - MILANO PUBBLICITA’
GRAZIA EDITORIA
GRAZIA ACCESSORI EDITORIA
GRAZIA CASA EDITORIA
GRIJALBO EDITORIA
GRIJALBO EDITOR S.A. (URUGUAY) EDITORIA
GRIJALBO MONDADORI S.A. EDITORIA
GRIJALBO S.A. (ARGENTINA) EDITORIA
GRIJALBO S.A. (VENEZUELA) EDITORIA
GRUPPO A. M. E. - MILANO EDITORIA
GRUPPO STANDA GRANDE DISTRIBUZIONE
GRüNER UND JAHR MONDADORI S.P.A. EDITORIA
H & A MOTIVATION SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
HARLEQUIN MONDADORI S.P.A. EDITORIA
HEARST MONDADORI EDITORIALE S.R.L. EDITORIA
HOCKEY CLUB DEVILS MEDIOLANUM MILANO SRL - MILANO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
HOCKEY CLUB DIAVOLI MEDIOLANUM MILANO SRL - COMO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
I CLASSICI DEL GIALLO EDITORIA
I CLASSICI DISNEY EDITORIA
I CLASSICI URANIA EDITORIA
I GRANDI CLASSICI DISNEY EDITORIA
I ROMANZI EDITORIA
IL CODICE DELLA CUCINA ITALIANA EDITORIA
IL GIALLO MONDADORI EDITORIA
IL GIORNALE EDITORIA
IL TEATRO MANZONI SPA - MILANO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
IMMOBILIARE BRISEIDE SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
IMMOBILIARE BUONAPARTE I SRL - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
IMMOBILIARE CARBONOLO SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
IMMOBILIARE CORIASCO SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
IMMOBILIARE IDRA SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
IMMOBILIARE LURATE CACCIVIO SRL - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
IMMOBILIARE PERSEO SRL - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
IMMOBILIARE VERROCCHIO II SRL - SEGRATE (MI) SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
INDUSTRIE ALIMENTARI RIUNITE SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
INFRASTRUTTURE IMMOBILIARI SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
INTERNAZIONALE EDITORIA
INTERNAZIONALE EDITORIA
INTERNI EDITORIA
INTERNI ANNUAL BAGNO EDITORIA
INTERNI ANNUAL CUCINA EDITORIA
INTIMITA’ EDITORIA
IO COLORO TOPOLINO EDITORIA
ISIM - ITALIANA SVILUPPO E INVESTIM. MOBILIARI SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
ISTIFI ESPANA S. A. - MADRID SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
ISTIFI SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
JACK EDITORIA
JONIO ’82 SRL - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
JUMPY INTERNET & NEW MEDIA
KIRCH MEDIA TELEVISIONE
KMP - KABEL MEDIA PROGRAMMGESELLSCHAFT MBH - MONACO DI BAVIERA TELEVISIONE
L’ENIGMISTICA DI MINNI EDITORIA
L’UOMO VOGUE EDITORIA
LA CUCINA ITALIANA EDITORIA
LA MACCHINA DEL TEMPO EDITORIA
LE MONNIER EDITORIA
LEOPARD COMMUNICATIONS LTD - LONDRA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
LIBRA COMMUNICATIONS LTD - LONDRA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
LIBRA UK COMMUNICATIONS LTD - LONDRA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
LION COMMUNICATIONS LTD - MALTA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
LOVE STORY EDITORIA
MACH 3 VIDEO SPA - MILANO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
MACH 5 DISCO SPA - MILANO TELEVISIONE
MARIE CLAIRE EDITORIA
MEDIADIGIT TELEVISIONE
MEDIASET TELEVISIONE
MEDIASET INVESTMENT TELEVISIONE
MEDIATRADE (PRODUZIONE FICTION TELEVISIVE) TELEVISIONE
MEDIOLANUM ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
MEDIOLANUM ASSICURAZIONI SPA - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
MEDIOLANUM BORSA SIM P. A. - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
MEDIOLANUM COMMISSIONARIA SPA - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
MEDIOLANUM CONSULENZA SIM P. A. - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
MEDIOLANUM FACTOR SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
MEDIOLANUM GESTIONE FONDI ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
MEDIOLANUM GMBH - MONACO DI BAVIERA PUBBLICITA’
MEDIOLANUM INTER. FUNDS LIMITED (DUBLINO) ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
MEDIOLANUM PRIVATE S.A.M. - MONACO (FR.) ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
MEDIOLANUM SPORT SPA - MILANO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
MEDIOLANUM STATE STREET ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
MEDIOLANUM VITA SPA - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
MEDUSA DISTRIBUZIONE SPA - ROMA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
MEDUSA FILM CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
MEDUSA VIDEO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
MEGA 3000 EDITORIA
MEN’S HEALTH EDITORIA
MILAN A. C. SPA - MILANO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
MINNI AMICA DEL CUORE EDITORIA
MONDADORI EDITORIA
MONDADORI FACTOR SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
MONDADORI FRANCHISING S.P.A. EDITORIA
MONDADORI INFORMATICA EDITORIA
MONDADORI INFORMATICA EDITORIA
MONDADORI INFORMATICA S.P.A. EDITORIA
MONDADORI INTERNATIONAL S.A. EDITORIA
MONDADORI PRINTING EDITORIA
MONDADORI PRINTING S.P.A. EDITORIA
MONDADORI PUBBLICITA’ S.P.A. EDITORIA
MONDADORI PUBBLICITA’ EDITORIA
MONDADORI RETAIL S.R.L. EDITORIA
MONDADORI RODALE S.R.L. EDITORIA
MONDADORI SOLE 24 ORE S.P.A. EDITORIA
MONDADORI.COM S.P.A. EDITORIA
MONDADORI.COM U.S.A. INC. EDITORIA
MONDATORI HEARST EDITORIA
MONDATORI RODALE EDITORIA
MONDOLIBRI EDITORIA
MONDOLIBRI S.P.A. EDITORIA
MOUSE/TOPOLINO EDITORIA
N. T. S. SRL - NUOVE TECNOLOGIE DI SICUREZZA - SESTO SAN GIOVANNI (MI) SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
NETWORKING INTERNET & NEW MEDIA
NEWMEDIA INVESTMENT - 100% INTERNET & NEW MEDIA
NEWS ALERT INVESTORS LLC EDITORIA
NEWS AND SPORT TELEVISION LTD - LONDRA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
NEWS AND SPORT TIME LTD - MALTA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
NEWSPAPER MILANO EDITORIA
NUOVE INIZIATIVE ROMANE SRL IN LIQUIDAZIONE - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
OLIMPYA SPA - SEGRATE (MI) CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
PAGINE ITALIA ANNUARISTICA
PAGINE UTILI ANNUARISTICA
PALLAVOLO MEDIOLANUM GONZAGA MILANO SRL - MILANO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
PANINI EDITORIA
PANORAMA EDITORIA
PANORAMA NEXT EDITORIA
PANORAMA TRAVEL EDITORIA
PANORAMA WEB EDITORIA
PAPERCOLOR EDITORIA
PAPERINIK EDITORIA
PAPERINO EDITORIA
PARKING MILANO 2 - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
PARTNER TIME ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
PC PROFESSIONALE EDITORIA
PENTA (UK) INTERNATIONAL LTD - LONDRA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
PENTA AMERICA COMMUNICATIONS INC - LOS ANGELES CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
PENTA AMERICA PICTURES LTD - LOS ANGELES CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
PENTA ENTERTAINMENT LTD - ANTILLE OLANDESI CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
PENTADISTRIBUZIONE SRL - ROMA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
PENTAFILM MUSIC SRL - ROMA TELEVISIONE
PENTAFILM SPA - ROMA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
PENTAVIDEO SRL - MILANO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
PK EDITORIA
PK2 EDITORIA
PRINCIPAL COMMUNICATIONS LTD - BRITISH VIRGIN ISLANDS CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
PRINCIPAL FINANCE LTD - BRITISH VIRGIN ISLANDS SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
PRINCIPAL NETWORK LTD - LONDRA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
PROGETTO TRADE SRL - MILANO GRANDE DISTRIBUZIONE
PROGRAMMA ITALIA INVESTIMENTI SIM P. A. - SEGRATE (MI) ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
PROGRAMMA ITALIA SPA - SEGRATE (MI) ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
PROMETEO EDITORIA
PROMOSERVICE ITALIA SRL - SEGRATE (MI) PUBBLICITA’
PUBLIESPAÑA (RACCOLTA PUBBLICITARIA TELECINCO) PUBBLICITA’
PUBLIEUROPE INTERNATIONAL LTD - LONDRA PUBBLICITA’
PUBLITALIA 80 SPA - MILANO (RACCOLTA PUBBLICITARIA RETI MEDIASET) PUBBLICITA’
QUADRATUM EDITORIA
QUINTA COMMUNICATIONS S.A. - NEVILLY SUR SEINE CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
R. T. I. SPA - ROMA (RETI TELEVISIVE ITALIANE: CANALE 5, ITALIA 1, RETE 4) TELEVISIONE
R. T.I. U.S.A. INC - DELAWARE (USA) TELEVISIONE
R.T.I. EDITORIA
R.T.I. MUSIC SRL - MILANO TELEVISIONE
RADIO E RETI SRL - MILANO TELEVISIONE
RADIO FIVE SRL - SEGRATE (MI) TELEVISIONE
RENONCINO SRL - SEGRATE (MI) SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
RESID. IMMOBILIARI SRL - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
RETE 10 SRL - MILANO TELEVISIONE
RETE 2000 SPA - MILANO PUBBLICITA’
RETEINVEST HOLDING S. A. - LUSSEMBURGO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
RETEITALIA LTD - LONDRA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
RETEITALIA PRODUCTION SPA - ROMA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
RETEITALIA SPA - MILANO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
RETEUROPA B. V. - AMSTERDAM CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
RETEUROPA N. V. - ANTILLE OLANDESI CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
RICCARDO RICCIARDI EDITORE S.P.A. EDITORIA
ROM PK EDITORIA
S.A.G.E. - SEREGNI AZ. GRAFICA ED EDITORIALE SPA - MILANO EDITORIA
S.E.L. - SOCIETA’ EDITRICE LOMBARDA SPA - MILANO EDITORIA
S.E.L. SRL - SESTO SAN GIOVANNI (MI) SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
S.G.N. - SOCIETA’ GRAFICA NOVARESE SPA - MILANO EDITORIA
S.I.E.S. - SOCIETA’ ITALIANA EDITRICE STAMPATRICE SPA - MILANO EDITORIA
S.T.S. - SOCIETA’ TIPOGRAFICA SICILIANA SPA - CATANIA EDITORIA
SAFIN COMMUNICATIONS SPA - ROMA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
SAIRE SRL - MILANO EDITORIA
SALE E PEPE EDITORIA
SAVOY PICTURES ENTERTAINMENT INC - NEW YORK CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
SCANEMORE LTD - MALTA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
SEGRETISSIMO EDITORIA
SILBERCO ESPANA S. A. - MADRID CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
SILVIO BERLUSCONI EDITORE SPA - MILANO EDITORIA
SILVIO BERLUSCONI ENTERTAINMENT LTD - LONDRA TELEVISIONE
SILVIO BERLUSCONI FINANZIARIA S. A. - LUSSEMBURGO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
SILVIO BERLUSCONI HOLDING EDITORIALE SPA - MILANO EDITORIA
SIMAC S. A. IN LIQUIDAZIONE - PARIGI CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
SOCIETA’ EDITRICE IL MULINO S.P.A. EDITORIA
SOCIETA’ EUROPEA DI EDIZIONI S.P.A. EDITORIA
SOCIETA’ EUROPEA DI EDIZIONI SPA - MILANO EDITORIA
SORIT SPA - SOC. ROTOCALCOGRAFIA ITALIANA SPA - MELZO (MI) EDITORIA
SORRISI E CANZONI TV EDITORIA
SORRISI GIOCHI EDITORIA
SORRISI SALUTE EDITORIA
SPECIALE SCOOTER AUTO OGGI EDITORIA
SPECIALI AUTO OGGI EDITORIA
SPERLING & KUPFER EDITORIA
SPERLING & KUPFER EDITORIA
SPERLING & KUPFER EDITORI S.P.A. EDITORIA
SPORT IMAGE INTERNATIONAL LTD - BRITISH VIRGIN ISLANDS CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
STARBENE EDITORIA
STOP EDITORIA
TELE ORIONE 1 - MILANO TELEVISIONE
TELE TORINO SPA - TORINO TELEVISIONE
TELECINCO - SPAGNA TELEVISIONE
TELEUROPA SPA - NAPOLI TELEVISIONE
TOP GIRL EDITORIA
TOPOCOLOR EDITORIA
TOPOLINO EDITORIA
TRAVELLER EDITORIA
TRICORN S. A. - PARIGI CINEMA, SPETTACOLO, SPORT
TUTTO EDITORIA
TV SORRISI E CANZONI EDITORIA
UNITEL SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE
URANIA EDITORIA
VACANZE ITALIA SPA - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI
VELENO S.P.A. EDITORIA
VERA EDITORIA
VIAGGI E SAPORI EDITORIA
VIDEOTECNICA SRL - MILANO TELEVISIONE
VIDEOTIME SPA - MILANO (PRODUZIONE PROGRAMMI TELEVISIVI) TELEVISIONE
VILLE GIARDINI EDITORIA
VOGUE BAMBINI EDITORIA
VOGUE GIOIELLO EDITORIA
VOGUE ITALIA EDITORIA
VOGUE PELLE EDITORIA
VOGUE SPOSA EDITORIA
WALT DISNEY (FUMETTI) EDITORIA
WEBMOND S.A. EDITORIA
WINNI THE POOH EDITORIA
WINNICOLOR EDITORIA
WITCH EDITORIA
YOND INTERNET & NEW MEDIA
ZERO UNO EDITORIA
ZIO PAPERONE EDITORIA
Ma cos'hanno in mente queste persone? sverginare addirittura la carta costituzionale?
la costituzione è forse perfetta?
koshchay
03-01-2010, 19:25
secondo me è perchè dopo la duomata si sono stemperati un pò i toni...
quindi al primo consiglio dei ministri hanno tirato a sorte uno che dicesse una vaccata... cosi da prendere due piccioni con una fava:
-si rifanno insultare e passano come i poveri agnellini aggrediti dai lupi rossi..
-in conseguenza della prima riescono anche ad evitare che si parli dei problemi in un clima serio e che quindi vengano a monte tutte le porcate che fanno...
la costituzione è forse perfetta?
Sicuramente più di quelli che vorrebbero cambiarla :asd:
la costituzione è forse perfetta?
E chi lo stabilisce, Berlusconi? Il suo elettorato?
:rotfl:
sicuramente è stata fatta da persone più lungimiranti e con un etica e una morale più cristallina di questi egoisti, individualisti, corrotti e con strane frequentazioni...
La perfezione ti rammento che nno è umana, ma sicuramente la saggezza lo è, e la saggezza cozza con gli interessi privati e lobbistici dei governi che si spacciano per liberali...
PS: ho sempre ritenuto le donne superiori per certi aspetti rispetto agli uomini (lungimiranza, saggezza, onestà morale e intellettuale,s enso civico e senso della collettività), soprattutto in politica...non è che sei l'eccezione?
Effettivamente guardando le donne del PDL verrebbe da dire che di eccezioni ce ne sono tante.
koshchay
03-01-2010, 19:32
la costituzione è forse perfetta?
molto socratico... e molto non dice niente...
M'è venuta in mente un'idea: perché non fare in modo che chi è al governo metta lo Costituzione che più gli piace? Così sono contenti tutti no? :asd:
la costituzione è forse perfetta?
Frattini e i suoi fratelli sono perfetti?:sofico:
paulus69
03-01-2010, 19:56
Per quanto mi riguarda andrebbe esteso anche all'elettorato.
Comunque più che di Repubblica Presidenziale parlerei di Dittatura, o di Tirannide, forse più della seconda, data la grande componente demagogica.
bene....allora che si instauri l'una o l'altra...
chi può essere definito eversivo?chi l'instaura.....o chi elimina gli instauratori?
chi può essere definito patriota?
occhio gente,temo che presto,molto presto,ci proporremo le stesse domande che si posero alcuni tedeschi/italiani a fine anni '30...
koshchay
03-01-2010, 20:05
bene....allora che si instauri l'una o l'altra...
chi può essere definito eversivo?chi l'instaura.....o chi elimina gli instauratori?
chi può essere definito patriota?
occhio gente,temo che presto,molto presto,ci proporremo le stesse domande che si posero alcuni tedeschi/italiani a fine anni '30...
te la butti sull'iperbole ma gli elementi ci sono:
-demagogia esasperata...
-istigazione diretta o indiretta all'odio contro gli stranieri che vengono scacciati dall'italia.... fatto più grave generalizzazioni pericolose:
uno,due, tre rumeni rubano-->rom di merda...
-vengono accollate le responsabilità alla parte politica avversa, hitler incolpò del famosoincendio i suoi oppositori...
-viene venduta l'immagine del leader, quasi un dio, non la politica del partito...
(ho ancora in gola la frase della signora intervistata dopo la duomata: vedere il presidente del consiglio in quello stato è stato il dolore più grande della mia vita...)
-tralasciamo la censura...
ovviamente non penso che si arriverà alle leggi raziali e al genocidio, non diciamo cazzate... e che il confronto sia un esagerazione indebita... ma invito tutti a riflettere su alcune analogie.... questa è forse democrazia?????
questa sera ai tg.. capezzone-chicchito .. ecc.. tutti contro di pietro .. :asd:
paulus69
03-01-2010, 20:19
te la butti sull'iperbole ma gli elementi ci sono:
-demagogia esasperata...
-istigazione diretta o indiretta all'odio contro gli stranieri che vengono scacciati dall'italia.... fatto più grave generalizzazioni pericolose:
uno,due, tre rumeni rubano-->rom di merda...
-vengono accollate le responsabilità alla parte politica avversa, hitler incolpò del famosoincendio i suoi oppositori...
-viene venduta l'immagine del leader, quasi un dio, non la politica del partito...
(ho ancora in gola la frase della signora intervistata dopo la duomata: vedere il presidente del consiglio in quello stato è stato il dolore più grande della mia vita...)
-tralasciamo la censura...
ovviamente non penso che si arriverà alle leggi raziali e al genocidio, non diciamo cazzate... e che il confronto sia un esagerazione indebita... ma invito tutti a riflettere su alcune analogie.... questa è forse democrazia?????
l'iperbole la buttai nel '94...ed i tempi ed i modi hanno ben dimostrato le finalità dell'individuo.
adesso risolvimi l'altra parte dell'equazione:chi è l'eversivo?chi il patriota?
paulus69
03-01-2010, 20:23
questa sera ai tg.. capezzone-chicchito .. ecc.. tutti contro di pietro .. :asd:
nel '24 usarono l'assassinio fisico......oggi quello mediatico.
individui diversi....medesime finalità.
Cosa?
non pensavo così tante..
questa sera ai tg.. capezzone-chicchito .. ecc.. tutti contro di pietro .. :asd:
Posso ergere a mio mito personale Capezzone?! Posso Posso?! :stordita: :cool: :O
koshchay
03-01-2010, 20:27
l'iperbole la buttai nel '94...ed i tempi ed i modi hanno ben dimostrato le finalità dell'individuo.
adesso risolvimi l'altra parte dell'equazione:chi è l'eversivo?chi il patriota?
preferirei risolvere l'altra parte:
chi instaura la tirannide? il buon berlu...
chi elimina gli insturatori? non lo so ma l' importante è il risultato...
parlando seriamente invece la seconda parte pare irrisolvibile, chi eversivo, chi patriota? i vincitori scivono la storia...
pare irrisolvibile... e lo rimane se si parla seriamente....
indovina un pò invece in italia chi saranno gli eversivi? la minoranza... e quanto ci vorrà al silvio a paragonarli a traditori? (sta già mettendo le basi per me:
prima premessa: la magistratura di sinistra si avvale della mafia, più precisamente delle testimonianze dei suoi pentiti ( ma come abbiamo visto il governo ha la generalizzazione facile), allo scopo di screditare il governo...
seconda premessa: il governo lotta per il bene del paese
stavolta sono io a chiedere a te la conclusione....
Per essere completamente realisti è GIA' così per chi è nato dopo il 1990 e desidera una vita alla "Italia 1".
*
non pensavo così tante..
E pensa che quelle sono solo le proprietà conosciute.:rolleyes:
non pensavo così tante..
Ah ok :D
Quando le vidi per la prima votla manco io ci credevo.
E ovviamente queste sono quelle conosciute.
la costituzione è forse perfetta?
Se vuoi rifare uno stato da capo, accomodati.
Ma visti i risultati di questo governo (non riescono nemmeno a far quadrare i conti di una finanziaria) e vista la profonda inettitudine ed incapacita al proprio lavoro, provo solo ad immaginare cosa significhi rifare una costituzione.
paulus69
03-01-2010, 21:06
preferirei risolvere l'altra parte:
chi instaura la tirannide? il buon berlu...
chi elimina gli insturatori? non lo so ma l' importante è il risultato...
parlando seriamente invece la seconda parte pare irrisolvibile, chi eversivo, chi patriota? i vincitori scivono la storia...
pare irrisolvibile... e lo rimane se si parla seriamente....
lo rimane solo se si continua a girarci intorno perchè si temono leggi riscritte da legislatori(non votati dagli elettori) che emanano per l'interesse di uno solo.
abbiamo studiato abbastanza storia contemporanea,e non,per tracciare,caso per caso,un quadro generale univocabilmente scevro dalle sovrascritture dei vincitori?
la caduta di berlusconi è già descitta nei libri....e lui...da buon editore lo sà fin troppo bene anche se cerca di rinviarla il più possibile.;)
In bocca al lupo vecchio amico mio.
Magari al tuo ritorno troverai un'Italia diversa. Migliore.
Un'Italia dove tutti possono cambiarsi le leggi senza essere additati.
Un'Italia dove il pudore non viene più mascherato da lifting e trapianti.
Un'Italia dove non basterà più coltivare la passione per i blow job per diventare ministro.
Un'Itaglia che sarà protagonista in tutto il mondo sudamericano.
Io non ci credo più :cry: :cry:
Micene.1
03-01-2010, 21:36
che tali soggetti non capiscano assolutamente i valori e l'importanza della costituzione è simboleggiato dal fatto che pensano che possano modificarla....per di più tra un condono e una sparata senza senso da vespa :O
e intanto i padri della repubblica si rivoltano nella tomba...mi dispiace per loro :O
concedere il presidenzialismo a questo berlusconismo sarebbe un errore madornale.
concedere il presidenzialismo a questo berlusconismo sarebbe un errore madornale.
Oppure una occasione unica.
superanima
03-01-2010, 22:35
Certo, il fatto che chi ci tiene a farla cambiare abbia in mano 6/7 di informazione televisiva (non conosco la % precisa della carta stampata) non inciderà nulla vero?
ah, ma allora eliminamo pre le elezioni, perché spendere soldi inutilmente dal momento che B. «ha in mano le televisioni»?
Dopotutto è provato che le sue televisioni gli hanno SEMPRE garantito la rielezione ad ogni tornata. Perché è andata proprio così con le ultime legislature, vero? :)
Visto che hai fatto un esempio così preciso e sembri essere molto competente in materia e visto che il thread è quello giusto ti invito a postare degli esempi, se sei così sicuro che la faccenda sia la stessa e visto che sei informato circa queste modifiche non dovrebbe essre così difficile...
Sei tu che lo hai sostenuto, e io devo cercare le fonti delle tue affermazioni? :asd:
Come se non conoscessi questo modo di discutere :asd:
Su dai, il thread necessita di materiale.
Visto che si parlava di "cambiamenti" sociali e politici prova a cercare quelle dell'ex blocco sovietico. ;)
^TiGeRShArK^
03-01-2010, 22:38
ah, ma allora eliminamo pre le elezioni, perché spendere soldi inutilmente dal momento che B. «ha in mano le televisioni»?
Dopotutto è provato che le sue televisioni gli hanno SEMPRE garantito la rielezione ad ogni tornata. Perché è andata proprio così con le ultime legislature, vero? :)
Visto che si parlava di "cambiamenti" sociali e politici prova a cercare quelle dell'ex blocco sovietico. ;)
Gli hanno, nel caso peggiore, garantito un pareggio dopo 5 anni del governo + disastroso di tutta la storia repubblicana. :)
Dici niente. :)
Ancora con le TV?Si,è vero,non sempre silvio ha vinto.Ma non è in discussione,almeno così dovrebbe essere,il concetto che le televisioni aiutino silvio nella sua campagna mediatica.Semmai possiamo discutere su quanto,effettivamente e percentualmente,possano incidere.
La verità è che un qualunque politico,dopo aver perso delle elezioni,in un qualunque paese normale,se ne sarebbe andato o avrebbe lasciato spazio ad altri.Le sue televisioni sono il motivo per il quale gli alleati di silvio,nel tempo,gli sono stati sempre fedeli.
superanima
03-01-2010, 22:49
Gli hanno, nel caso peggiore, garantito un pareggio dopo 5 anni del governo + disastroso di tutta la storia repubblicana. :)
Dici niente. :)
urca! vuoi dire che non gli hanno nemmeno garantito la rielezione? Che televisioni patacca che sono :D
zerothehero
03-01-2010, 22:55
che tali soggetti non capiscano assolutamente i valori e l'importanza della costituzione è simboleggiato dal fatto che pensano che possano modificarla....per di più tra un condono e una sparata senza senso da vespa :O
e intanto i padri della repubblica si rivoltano nella tomba...mi dispiace per loro :O
Non ci vedo nulla di male nel cambiare la costituzione nella parte istituzionale..anzi il male è il contrario, l'immobilismo. :fagiano:
I cambiamenti andavano fatti quasi 10 anni fa, con la bicamerale.
blamecanada
03-01-2010, 22:59
concedere il presidenzialismo a questo berlusconismo sarebbe un errore madornale.
Il presidenzialismo è ovunque fonte di personalismo, plebiscitarismo, bonapartismo, messa in secondo piano del programma.
Sarebbe da evitare comunque, tantopiú che in Italia siamo raggiunti ad ottenere tali mirabili risultati (!) anche senza presidenzialismo, figuriamoci con!
berserkdan78
03-01-2010, 23:11
urca! vuoi dire che non gli hanno nemmeno garantito la rielezione? Che televisioni patacca che sono :D
be però e' bastato per farti il lavaggio del cervello a quanto pare!!!!:D
koshchay
03-01-2010, 23:47
Non ci vedo nulla di male nel cambiare la costituzione nella parte istituzionale..anzi il male è il contrario, l'immobilismo. :fagiano:
I cambiamenti andavano fatti quasi 10 anni fa, con la bicamerale.
il problema è che non penso che con "nuova costituzione" si intendano piccole modifiche....
Fa sempre paura pensare che la nostra Costituzione,scritta da gente come Calamandrei,possa essere anche solo sfiorata da mani come quelle di Cicchitto,Gasparri e Bossi....
Fa sempre paura pensare che la nostra Costituzione,scritta da gente come Calamandrei,possa essere anche solo sfiorata da mani come quelle di Cicchitto,Gasparri e Bossi....
A me fa sinceramente schifo anche solo che pronuncino la parola "Costituzione". Gente che, se fosse fortunata, in un paese normale sarebbe a zappare.
Spectrum7glr
04-01-2010, 13:15
Domanda a tutti i piccoli costituzionalisti del forum: che ci stanno a fare gli articoli della Costituzione che ne disciplinano la sua revisione? i padri della Costituzione erano ubriachi quando li hanno voluti inserire?
Possiamo discutere sul merito di eventuali proposte di modifica, ma non possiamo negare che la modifica della cotituzione sia possibile e legittima se fatta seguendo il dettato costituzionale a riguardo...e neppure possiamo chiudere gli occhi e far finta che il sistema elettorale attuale non abbia introdotto uno scarto tra la costituzione materiale e quella formale (pensate solo un momento all'ipotesi in cui, vigente l'attuale sistema elettorale, il presidente della repubblica all'indomani delle ultime elezioni al posto di nominare come presidente del consiglio Berlusconi avesse nominato Fini...seguendo la costituzione formale una nomina del genere sarebbe rientrata tra le sue prerogative, ma siamo sicuri che sarebbe stata una scelta legittima in relazione alla volontà del popolo sovrano? io credo che le milioni di persone che avevano messo la X su un simbolo in cui appariva a chiare lettere "Berlusconi presidente" non si riferissero alla sua carica nel Milan e che se una tale ipotesi di scuola fosse divenuta realtà avrebbero avuto ben d'onde di sentire travisata la propria volontà )...ora la direzione entro la quale ricomporre lo scarto può essere materia di discussione (che involgerebbe complesse valutazioni in ordine aanche alla prima parte della costituzione e chi segue la letteratura a riguardo sa bene che c'è un dibattito aperto sul punto) ma che lo scarto esista non può essere negato.
Micene.1
04-01-2010, 13:53
Non ci vedo nulla di male nel cambiare la costituzione nella parte istituzionale..anzi il male è il contrario, l'immobilismo. :fagiano:
I cambiamenti andavano fatti quasi 10 anni fa, con la bicamerale.
nn mi sono spiegato (oddio mi ero spiegato benissimo ma poi ho editato): il problema è chi vuole cambiarla, non cambiarla...mi immagino silvio, bondi, cicchitto, bossi (per citare le menti piu alte) che riscrivono la costituzione...
Spectrum7glr
04-01-2010, 14:00
nn mi sono spiegato (oddio mi ero spiegato benissimo ma poi ho editato): il problema è chi vuole cambiarla, non cambiarla...mi immagino silvio, bondi, cicchitto, bossi (per citare le menti piu alte) che riscrivono la costituzione...
quindi è una questione puramente personale.
blamecanada
04-01-2010, 14:03
pensate solo un momento all'ipotesi in cui, vigente l'attuale sistema elettorale, il presidente della repubblica all'indomani delle ultime elezioni al posto di nominare come presidente del consiglio Berlusconi avesse nominato Fini...seguendo la costituzione formale una nomina del genere sarebbe rientrata tra le sue prerogative, ma siamo sicuri che sarebbe stata una scelta legittima in relazione alla volontà del popolo sovrano? io credo che le milioni di persone che avevano messo la X su un simbolo in cui appariva a chiare lettere "Berlusconi presidente" non si riferissero alla sua carica nel Milan e che se una tale ipotesi di scuola fosse divenuta realtà avrebbero avuto ben d'onde di sentire travisata la propria volontà )...
E invece non ne avrebbero nessun motivo valido, è la legge elettorale che è anticostituzionale.
berserkdan78
04-01-2010, 14:05
Domanda a tutti i piccoli costituzionalisti del forum: che ci stanno a fare gli articoli della Costituzione che ne disciplinano la sua revisione? i padri della Costituzione erano ubriachi quando li hanno voluti inserire?
Possiamo discutere sul merito di eventuali proposte di modifica, ma non possiamo negare che la modifica della cotituzione sia possibile e legittima se fatta seguendo il dettato costituzionale a riguardo...e neppure possiamo chiudere gli occhi e far finta che il sistema elettorale attuale non abbia introdotto uno scarto tra la costituzione materiale e quella formale (pensate solo un momento all'ipotesi in cui, vigente l'attuale sistema elettorale, il presidente della repubblica all'indomani delle ultime elezioni al posto di nominare come presidente del consiglio Berlusconi avesse nominato Fini...seguendo la costituzione formale una nomina del genere sarebbe rientrata tra le sue prerogative, ma siamo sicuri che sarebbe stata una scelta legittima in relazione alla volontà del popolo sovrano? io credo che le milioni di persone che avevano messo la X su un simbolo in cui appariva a chiare lettere "Berlusconi presidente" non si riferissero alla sua carica nel Milan e che se una tale ipotesi di scuola fosse divenuta realtà avrebbero avuto ben d'onde di sentire travisata la propria volontà )...ora la direzione entro la quale ricomporre lo scarto può essere materia di discussione (che involgerebbe complesse valutazioni in ordine aanche alla prima parte della costituzione e chi segue la letteratura a riguardo sa bene che c'è un dibattito aperto sul punto) ma che lo scarto esista non può essere negato.
ma infatti le modifiche costituzionali possono essere fatte!!!!
tu che dai dei piccoli costituzionalisti alla gente del forum, saprai certamente che l'articolo 1 in questiono NON PUO' in nessun modo LEGALE essere revisionato, vero?
e allora di cosa si sta parlando?
ma e' possibile fare una discussione su una cosa cosi?
tra poco sto governo di folli farà una proposta di legge per modificare il valore del PI GRECO?
Steinoff
04-01-2010, 14:06
Cambiare la Costituzione?
Ma perche??? Ma davvero c'e' gente che crede che siano questi i nostri principali problemi?
Ci sono migliaia di disoccupati, c'erano migliaia di aziende che non ci sono piu', c'e' il problema dell'energia rinnovabile, il problema dello smaltimento rifiuti, c'era e c'e' la MAFIA, e questi premi nobel per la fantascienza pensano alla modifica della Costituzione?
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Anche sotto tortura, mai e poi mai affermero' di averli votati.
Che vergogna......
Spectrum7glr
04-01-2010, 14:08
E invece non ne avrebbero nessun motivo valido, è la legge elettorale che è anticostituzionale.
quindi la sovranità è del Presidente della Repubblica...eletto da un parlamento...che non è il parlamento in carica. Teoria interessante: il PdR potrebbe quindi cancellare una volontà elettorale chiaramente espressa ed esercitare una prerogativa in contrasto evidente con essa. Ah, L'incostituzionalità della legge elettorale semmai viene valutata dalla corte costituzionale e non da te...non mi risulta che siano stati mossi rilievi di incostituzionalità.
Spectrum7glr
04-01-2010, 14:10
ma infatti le modifiche costituzionali possono essere fatte!!!!
tu che dai dei piccoli costituzionalisti alla gente del forum, saprai certamente che l'articolo 1 in questiono NON PUO' in nessun modo LEGALE essere revisionato, vero?
e allora di cosa si sta parlando?
ma e' possibile fare una discussione su una cosa cosi?
tra poco sto governo di folli farà una proposta di legge per modificare il valore del PI GRECO?
chi sta parlando dell'art 1? qui si parla di Frattini...per le strumentalizzazioni delle parole di Brunetta c'è un altro thread.
Micene.1
04-01-2010, 14:10
Cambiare la Costituzione?
Ma perche??? Ma davvero c'e' gente che crede che siano questi i nostri principali problemi?
Ci sono migliaia di disoccupati, c'erano migliaia di aziende che non ci sono piu', c'e' il problema dell'energia rinnovabile, il problema dello smaltimento rifiuti, c'era e c'e' la MAFIA, e questi premi nobel per la fantascienza pensano alla modifica della Costituzione?
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Anche sotto tortura, mai e poi mai affermero' di averli votati.
Che vergogna......
mah mi sembra di capire che l'urgenza ora sia dare piu poteri al pdc :O
ho letto anche le motivazioni di brunetta che pero nn commento perche è come sparare sulla croce rossa :O
poi nn so...se ci sono altri motivi...
berserkdan78
04-01-2010, 14:15
quindi la sovranità è del Presidente della Repubblica...eletto da un parlamento...che non è il parlamento in carica. Teoria interessante: il PdR potrebbe quindi cancellare una volontà elettorale chiaramente espressa ed esercitare una prerogativa in contrasto evidente con essa.
ma quando mai?????????
ma hai mai aperto la costituzione?
ma perchè dire queste cose sapendo che non sono vere?
o non sai veramentre come funzione e che poteri ha il presidente della repubblica?
tu per la costituzione NON VOTI il presidente!!!!!!!
voti una coalizione.
punto.
il fatto che il ducetto abbia voluto mettere il suo nome sulle schede elettorali e' un suo problema.
il presidente da l'incarico a chi gli indica la coalizione che ha vinto.
se per assurdo la coalizione di destra dopo le elezioni dava l'incarico a fini invece che a berlusconi, poteva farlo.
ma non era il presidente della repubblica a decidere, ma la coalizione.
hai rigirato il discorso per farne teorie assurde e per colpevolizzare un presunto potere che il presidente della repubblica NON HA.
basta con queste provocazioni, altrimenti la costituzione prima o poi qualcuno ve la farà mangiare. ma intera.
blamecanada
04-01-2010, 14:15
quindi la sovranità è del Presidente della Repubblica...eletto da un parlamento...che non è il parlamento in carica. Teoria interessante: il PdR potrebbe quindi cancellare una volontà elettorale chiaramente espressa ed esercitare una prerogativa in contrasto evidente con essa. Ah, L'incostituzionalità della legge elettorale semmai viene valutata dalla corte costituzionale e non da te...non mi risulta che siano stati mossi rilievi di incostituzionalità.
Il presidente della repubblica deve nominare qualcuno che abbia la fiducia del parlamento.
Incostituzionale in senso lato: nel senso che non è conforme alla costituzione, almeno nello spirito (repubblica parlamentare).
La volontà elettorale della maggioranza è subordinata al rispetto delle leggi, in particolare quelle costituzionali.
Mi fa specie di dover essere io a difendere i principi delle democrazie liberali.
berserkdan78
04-01-2010, 14:18
chi sta parlando dell'art 1? qui si parla di Frattini...per le strumentalizzazioni delle parole di Brunetta c'è un altro thread.
quando frattini dice di fare una seconda costituzione intende proprio quello che intende brunetta.
koshchay
04-01-2010, 14:23
pensate solo un momento all'ipotesi in cui, vigente l'attuale sistema elettorale, il presidente della repubblica all'indomani delle ultime elezioni al posto di nominare come presidente del consiglio Berlusconi avesse nominato Fini...seguendo la costituzione formale una nomina del genere sarebbe rientrata tra le sue prerogative, ma siamo sicuri che sarebbe stata una scelta legittima in relazione alla volontà del popolo sovrano? io credo che le milioni di persone che avevano messo la X su un simbolo in cui appariva a chiare lettere "Berlusconi presidente" non si riferissero alla sua carica nel Milan e che se una tale ipotesi di scuola fosse divenuta realtà avrebbero avuto ben d'onde di sentire travisata la propria volontà )...
se è per quello è nelle facoltà del pdr prendere anche te, me, godzilla o il primo che passa e nominarli pdc.... il problema è che poi ci sarebbe bisogno della fiducia delle camere....
essendo che il pdr non è un burlone dubito che continuerebbe a nominare governi che cadrebbero, quindi nomina il leader della maggioranza come si è sempre fatto....
ps: godzilla o il primo che passa devono avere la cittadinanza italiana...
berserkdan78
04-01-2010, 14:23
ma ancora non avete capito cosa intendono per volontà elettorale questi pazzi????:D :D :D :D :D
http://www.youtube.com/watch?v=ffQ-iBHeBxc&feature=related
brigitte de bardot bardoooootttt:D :D :D :D :D
Steinoff
04-01-2010, 14:23
mah mi sembra di capire che l'urgenza ora sia dare piu poteri al pdc :O
ho letto anche le motivazioni di brunetta che pero nn commento perche è come sparare sulla croce rossa :O
poi nn so...se ci sono altri motivi...
Eh si, in effetti per l'Italia e' questa la assoluta priorita'... :mbe: :muro:
Ma dove andra' a finire quello li'?
Circa brunetta e la Croce Rossa, ma loooolllll ha straragione ;)
berserkdan78
04-01-2010, 14:25
Il presidente della repubblica deve nominare qualcuno che abbia la fiducia del parlamento.
Incostituzionale in senso lato: nel senso che non è conforme alla costituzione, almeno nello spirito (repubblica parlamentare).
La volontà elettorale della maggioranza è subordinata al rispetto delle leggi, in particolare quelle costituzionali.
Mi fa specie di dover essere io a difendere i principi delle democrazie liberali.
noooo ma che diciii?????? mica lui lo sapeva????
ha dato da intendere che il presidente della repubblica poteva mandare fare il cavolo che gli pareva mandando a fare il PdR a gino lo spazzino o uno dell'opposizione a caso.
il fintontismo e' diventato il bispensiero dell'italia
Spectrum7glr
04-01-2010, 14:26
ma quando mai?????????
ma hai mai aperto la costituzione?
ma perchè dire queste cose sapendo che non sono vere?
o non sai veramentre come funzione e che poteri ha il presidente della repubblica?
tu per la costituzione NON VOTI il presidente!!!!!!!
voti una coalizione.
punto.
il fatto che il ducetto abbia voluto mettere il suo nome sulle schede elettorali e' un suo problema.
il presidente da l'incarico a chi gli indica la coalizione che ha vinto.
se per assurdo la coalizione di destra dopo le elezioni dava l'incarico a fini invece che a berlusconi, poteva farlo.
ma non era il presidente della repubblica a decidere, ma la coalizione.
hai rigirato il discorso per farne teorie assurde e per colpevolizzare un presunto potere che il presidente della repubblica NON HA.
basta con queste provocazioni, altrimenti la costituzione prima o poi qualcuno ve la farà mangiare. ma intera.
e chi ha detto il contrario? il PdR è, fino a prova contraria espressione della volontà politica di un parlamento che a sua volta è espressione della sovranità popolare. La legeittimazione di cui gode il PdR in termini tecnici è di secondo livello e pertanto è pacifico tra i costituzionalisti individuare una distinzione tra poteri formalmente presidenziali, poteri presidenziali e poteri sostanzialmente presidenziali in dipendenza dei complessi rapporti di legittimazione esistenti tra i diversi attori del sistema istituzionale...e questo senza che sia scritto a chiare lettere sulla costituzione. Semplicemnete ci sono alcune cose che pur essendo di fatto scritte in costituzione non possono essere fatte sic et simpliciter senza che il PdR facendole non si ponga fuori della costituzione.
Ah, il presidente , per dettato costituzionale, non dà l'incarico a chi gli indica la coalizione che ha vinto le elezioni proprio perchè NON esiste alcun riferimento a coalizioni elettorali nella costituzione...ti devo rammentare che fino a prima dell'introduziuone del sistema maggioritario si andava a votare senza avere la benchè minima idea di chi avrebbe poi rivestito la carica di PdC in caso di successo elettorale...e nemmeno si sapeva quale coalizione sarebbe venuta fuori dalle urne.
berserkdan78
04-01-2010, 14:29
e chi ha detto il contrario? il PdR è, fino a prova contraria espressione della volontà politica di un parlamento che a sua volta è espressione della sovranità popolare. La legeittimazione di cui gode il PdR in termini tecnici è di secondo livello e pertanto è pacifico tra i costituzionalisti individuare una distinzione tra poteri formalmente presidenziali, poteri presidenziali e poteri sostanzialmente presidenziali...e questo senza che sia scritto a chiare lettere sulla costituzione.
Ah, il presidente , per dettato costituzionale, non dà l'incarico a chi gli indica la coalizione che ha vinto le elezioni proprio perchè NON esiste alcun riferimento a coalizioni elettorali nella costituzione...ti devo rammentare che fino a prima dell'introduziuone del sistema maggioritario si andava a votare senza avere la benchè minima idea di chi avrebbe poi rivestito la carica di PdC in caso di successo elettorale...e nemmeno si sapeva quale coalizione sarebbe venuta fuori dalle urne.
e quindi? sta ai partiti dire i nanticipo, se vogliono quello che vogliono fare affinchè vengano votati.
se poi dipo le elezioni se ne fregano di tutto e fanno come gli pare, e' colpa del presidente della repubblica?
e che dire della gente che viene votata a destra o a sinistra e che dopo essere stati eletti possono andare nella coalizione opposta??? non sono peggio??? ma lo possono fare benissimo. questo sarebbe da riformare.
Spectrum7glr
04-01-2010, 14:35
e che dire della gente che viene votata a destra o a sinistra e che dopo essere stati eletti possono andare nella coalizione opposta??? non sono peggio??? ma lo possono fare benissimo. questo sarebbe da riformare.
questa si chiama libertà del mandato parlamentare (tutelata in Costituzione)...il parlamentare non risponde (o non dovrebbe rispondere) al partito ma agli elettori e quindi ha l'obbligo di agire nell'interesse dei suoi elettori secondo la propria coscienza. Altrimenti facciamo come dice B e facciamo che i parlamentari fanno quello che gli dice il capo e punto.
Steinoff
04-01-2010, 14:35
e chi ha detto il contrario? il PdR è, fino a prova contraria espressione della volontà politica di un parlamento che a sua volta è espressione della sovranità popolare. La legeittimazione di cui gode il PdR in termini tecnici è di secondo livello e pertanto è pacifico tra i costituzionalisti individuare una distinzione tra poteri formalmente presidenziali, poteri presidenziali e poteri sostanzialmente presidenziali...e questo senza che sia scritto a chiare lettere sulla costituzione.
Ah, il presidente , per dettato costituzionale, non dà l'incarico a chi gli indica la coalizione che ha vinto le elezioni proprio perchè NON esiste alcun riferimento a coalizioni elettorali nella costituzione...ti devo rammentare che fino a prima dell'introduziuone del sistema maggioritario si andava a votare senza avere la benchè minima idea di chi avrebbe poi rivestito la carica di PdC in caso di successo elettorale...e nemmeno si sapeva quale coalizione sarebbe venuta fuori dalle urne.
Guarda che anche adesso, se per assurdo berlusca desse (magari dico io) le dimissioni, l'incarico di PdC potrebbe essere tranquillamente dato a Fini o a chiunque altro del pdl senza dover andare a elezioni anticipate.
Il PdC e' indicato-suggerito-deciso dal partito o coalizione vincente le elezioni.
Sul simbolo elettorale ci puoi anche scrivere Chtulhu for President, che forse governerebbe anche meglio se fosse di nazionalita' italiana, ma non e' che poi devi per forza far arrivare millemila esorcisti alla sede del Governo.... Si vota il partito/coalizione, NON la persona/entita'/divinita'/demone (riferiti ovviamente a Chtulhu).
Spectrum7glr
04-01-2010, 14:41
Guarda che anche adesso, se per assurdo berlusca desse (magari dico io) le dimissioni, l'incarico di PdC potrebbe essere tranquillamente dato a Fini o a chiunque altro del pdl senza dover andare a elezioni anticipate.
Il PdC e' indicato-suggerito-deciso dal partito o coalizione vincente le elezioni.
Sul simbolo elettorale ci puoi anche scrivere Chtulhu for President, che forse governerebbe anche meglio se fosse di nazionalita' italiana, ma non e' che poi devi per forza far arrivare millemila esorcisti alla sede del Governo.... Si vota il partito/coalizione, NON la persona/entita'/divinita'/demone (riferiti ovviamente a Chtulhu).
ok, allora facciamo così: B viene sfiduciato e si mette in piedi un governo con una maggioranza DIVERSA da quella uscita dalle elezioni...siamo sicuri che questa soluzione rispecchierebbe la volontà popolare? questa soluzione era una prassi prima dell'avento del nuovo sistema elettorale e nessuno la metteva in discussione (proprio perchè il popolo non indicava chiaramente nessuno), però non possiamo negare che la situazione sia cambiata e che adesso il popolo di fatto indichi una persona (o almeno una coalizione)...questo fatto può essere tenuto in nessuna considerazione?
Comunque al di là delle poche parole che si possono scambiare su un forum la realtà è che su questi punti è in atto un vivacissimo dibattito tra eminenti costituzionalisti e in seno alla stessa corte costituzionale...insomma non sono fregnacce che invento io. Ripeto, si può discutere ma non negare l'esistenza di uno scarto.
berserkdan78
04-01-2010, 14:42
questa si chiama libertà del mandato parlamentare (tutelata in Costituzione)...il parlamentare non risponde (o non dovrebbe rispondere) al partito ma agli elettori e quindi ha l'obbligo di agire nell'interesse dei suoi elettori secondo la propria coscienza. Altrimenti facciamo come dice B e facciamo che i parlamentari fanno quello che gli dice il capo e punto.
fammi capire, unoi che viene votato a destra e che poi passa a sinistra non tradisce il suo mandato elettorale? questo sarebbe da riformare, uno potrebbe passare da una coalizione all'altra casomai solo se tutto il suo partito lo fa, oppure si dimette e va nel gruppo misto. non e' possibile che uno vada di qua' e di la a seconda delle sue esigfenze.
uno potrebbe ricattare tutti e farsi i soldi in questo modo.
questa sarebbe una cosa da riformare, non dare potere a un uomo di revocare ministri a cavolo perchè non sono d'accordo al 100% con quello che dice.
a questo punto a che servirebbero i ministri? a firmare le leggi sono buono pure io, basta una penna.
Spectrum7glr
04-01-2010, 14:45
fammi capire, unoi che viene votato a destra e che poi passa a sinistra non tradisce il suo mandato elettorale? questo sarebbe da riformare, uno potrebbe passare da una coalizione all'altra casomai solo se tutto il suo partito lo fa, oppure si dimette e va nel gruppo misto. non e' possibile che uno vada di qua' e di la a seconda delle sue esigfenze.
uno potrebbe ricattare tutti e farsi i soldi in questo modo.
questa sarebbe una cosa da riformare, non dare potere a un uomo di revocare ministri a cavolo perchè non sono d'accordo al 100% con quello che dice.
a questo punto a che servirebbero i ministri? a firmare le leggi sono buono pure io, basta una penna.
se tradisce il suo mandato elettorale lo stabiliscono gli elettori non certo tu, una legge, la costituzione o il presidente del mondo...al più ci metteranno 5 anni a fargli capire che non hanno gradito (=alle nuove elezioni) ma la libertà del parlamentare in ordine alla gestione del proprio mandato è sacra. Se così non fosse avrebbe ragione B a dire che i parlamentari dovrebbero fare quello che dice il capo.
L'assurdo è che stai dando ragione a B su una cosa su cui io (suo elettore) non posso in alcun modo seguirlo.
berserkdan78
04-01-2010, 14:46
ok, allora facciamo così: B viene sfiduciato e si mette in piedi un governo con una maggioranza DIVERSA da quella uscita dalle elezioni...siamo sicuri che questa soluzione rispecchierebbe la volontà popolare? questa soluzione era una prassi prima dell'avento del nuovo sistema elettorale e nessuno la metteva in discussione (proprio perchè il popolo non indicava chiaramente nessuno), però non possiamo negare che la situazione sia cambiata e che adesso il popolo di fatto indichi una persona (o almeno una coalizione)...questo fatto può essere tenuto in nessuna considerazione?
Comunque al di là delle poche parole che si possono scambiare su un forum la realtà è che su questi punti è in atto un vivacissimo dibattito tra eminenti costituzionalisti e in seno alla stessa corte costituzionale...insomma non sono fregnacce che invento io. Ripeto, si può discutere ma non negare l'esistenza di uno scarto.
io preferisco votare una coalizione a questo punto!!!! perchè votare un uomo???? se volevo un re, andavo in brunei. non ci servono persone insostituibili. e chi si crede tale farebbe meglio a non cambiare le leggi per cercare di diventarlo. tu hai votato a destra per berlusconi? o perchè sei di destra?
berserkdan78
04-01-2010, 14:47
se tradisce il suo mandato elettorale lo stabiliscono gli elettori non certo tu, una legge, la costituzione o il presidente del mondo...al più ci metteranno 5 anni a fargli capire che non hanno gradito ma la libertà del parlamentare in ordine alla gestione del proprio mandato è sacra.
tante cose sono sacre nella costituzione, ma mi pare che qualcuno non si faccia dei problemi ignorandola o stracciandola come carta igienica.
Spectrum7glr
04-01-2010, 14:51
tante cose sono sacre nella costituzione, ma mi pare che qualcuno non si faccia dei problemi ignorandola o stracciandola come carta igienica.
la costituzione è ancora lì mi pare...cambiarla conveniamo che non è un reato...perchè tanto livore?
Spectrum7glr
04-01-2010, 14:56
io preferisco votare una coalizione a questo punto!!!! perchè votare un uomo???? se volevo un re, andavo in brunei. non ci servono persone insostituibili. e chi si crede tale farebbe meglio a non cambiare le leggi per cercare di diventarlo. tu hai votato a destra per berlusconi? o perchè sei di destra?
non so cosa dirti...sta di fatto che le uniche persone che sono sicuramente state scelte dai cittadini (e non dai partiti) sono quelle 3-4 che avevano il loro nome stampigliato sulla scheda elettorale. Siamo d'accordo che è una schifezza ma è la realtà...insomma (parlo per la mia parte) non so quanti abbiano votato scientemente per Giovanardi, Cicchitto, Gasparri e compagnia cantante però ce li troviamo in parlamento. Che ti devo dire?
Steinoff
04-01-2010, 14:59
ok, allora facciamo così: B viene sfiduciato e si mette in piedi un governo con una maggioranza DIVERSA da quella uscita dalle elezioni...siamo sicuri che questa soluzione rispecchierebbe la volontà popolare? questa soluzione era una prassi prima dell'avento del nuovo sistema elettorale e nessuno la metteva in discussione (proprio perchè il popolo non indicava chiaramente nessuno), però non possiamo negare che la situazione sia cambiata e che adesso il popolo di fatto indichi una persona (o almeno una coalizione)...questo fatto può essere tenuto in nessuna considerazione?
Comunque al di là delle poche parole che si possono scambiare su un forum la realtà è che su questi punti è in atto un vivacissimo dibattito tra eminenti costituzionalisti e in seno alla stessa corte costituzionale...insomma non sono fregnacce che invento io. Ripeto, si può discutere ma non negare l'esistenza di uno scarto.
Io ho votato un partito, che magari fa anche parte di una coalizione. NON ho votato una persona come PdC.
Spectrum7glr
04-01-2010, 15:04
Io ho votato un partito, che magari fa anche parte di una coalizione. NON ho votato una persona come PdC.
ok, ma metti che il PD avesse vinto le elezioni (fantascienza), che dopo un po' L'iDV avesse fatto cadere il governo...che si formasse una nuova maggiornaza parlamentare con l'apporto di Pierfurby e di qulche pentito del PdL...tu, da elettore del csx in un sistema che DI FATTO obbliga i partiti a giocare a carte scoperte in campagna elettorale, non avvertiresti un leggero bruciore di chiappe? Secondo te la dscrezionalità del PdR nell'esercizio della sua prerogativa di nomina del PdC potrebbe arrivare a tale punto da ignorare completamente il fatto che a differenza di quanto accadeva nel 1990 adesso gli elettori votano sapendo in anticipo quale sarà la coalizione che li andrà a governare? sei sicuro che in questo modo il PDR non finisca per esercitare un ruolo politico attivo e non di garante delle istituzioni? molti costituzionalisti non hanno questa tua stessa sicurezza.
Steinoff
04-01-2010, 15:07
non so cosa dirti...sta di fatto che le uniche persone che sono sicuramente state scelte dai cittadini (e non dai partiti) sono quelle 3-4 che avevano il loro nome stampigliato sulla scheda elettorale. Siamo d'accordo che è una schifezza ma è la realtà...insomma (parlo per la mia parte) non so quanti abbiano votato scientemente per Giovanardi, Cicchitto, Gasparri e compagnia cantante però ce li troviamo in parlamento. Che ti devo dire?
Ma neanche un po'.
Il voto lo hai dato al partito, non alla persona.
Tuttavia sai anche che il pdl e' composto da berlusconi, bondi, cicchitto, giovanardi, gasparri, capezzone e compagnia varia, e sai anche che il pdl ha proposto berlusca come pdc. Quindi se voti pdl ti vanno bene quei personaggi li' e sei loro complice.
Ma non e' certo la Costituzione che prevede una roba del genere (roba definita porcata dallo stesso legislatore che l'ha scritta). E' una legge, nello specifico la Legge Elettorale.
Steinoff
04-01-2010, 15:11
ok, ma metti che il PD avesse vinto le elezioni (fantascienza), che dopo un po' L'iDV avesse fatto cadere il governo...che si formasse una nuova maggiornaza parlamentare con l'apporto di Pierfurby e di qulche pentito del PdL...tu, da elettore del csx in un sistema che DI FATTO obbliga i partiti a giocare a carte scoperte in campagna elettorale, non avvertiresti un leggero bruciore di chiappe?
Se viene sfiduciata la coalizione/partito di maggioranza, si torna alle elezioni, c'e' poco da fare.
Se si dimette il PdC, per un qualunque altro motivo, il PdR puo' dare l'incarico ad altro personaggio del Partito/Coalizione di maggioranza.
Se berlusca venisse condannato in terzo grado dovrebbe dimettersi dal suo incarico, ma cio' non porterebbe necessariamente ad elezioni anticipate.
Spectrum7glr
04-01-2010, 15:17
Se viene sfiduciata la coalizione/partito di maggioranza, si torna alle elezioni, c'e' poco da fare.
.
in base al dettato costituzionale no...ed è storia piuttosto recente (ribaltone anyone?). Registro che anche a te parrebbe strano che non si tornasse ad elezioni.
Il punto che tenevo a dimostrare era questo: volenti o nolenti c'è un avvenimento nella storia politica italiana che non può essere affrontato a cuor leggero (=non possiamo far finta che non esista) ed è appunto il cambio di legge elettorale che ha di fatto posto la questione sui limiti alla discrezionalità della prerogativa presidenziale nella nomina del PdC. Prima nessuno si poneva la questione, adesso è palese che qualcosa vada se non altro chiarito.
^TiGeRShArK^
04-01-2010, 15:24
Domanda a tutti i piccoli costituzionalisti del forum: che ci stanno a fare gli articoli della Costituzione che ne disciplinano la sua revisione? i padri della Costituzione erano ubriachi quando li hanno voluti inserire?
Possiamo discutere sul merito di eventuali proposte di modifica, ma non possiamo negare che la modifica della cotituzione sia possibile e legittima se fatta seguendo il dettato costituzionale a riguardo...e neppure possiamo chiudere gli occhi e far finta che il sistema elettorale attuale non abbia introdotto uno scarto tra la costituzione materiale e quella formale (pensate solo un momento all'ipotesi in cui, vigente l'attuale sistema elettorale, il presidente della repubblica all'indomani delle ultime elezioni al posto di nominare come presidente del consiglio Berlusconi avesse nominato Fini...seguendo la costituzione formale una nomina del genere sarebbe rientrata tra le sue prerogative, ma siamo sicuri che sarebbe stata una scelta legittima in relazione alla volontà del popolo sovrano? io credo che le milioni di persone che avevano messo la X su un simbolo in cui appariva a chiare lettere "Berlusconi presidente" non si riferissero alla sua carica nel Milan e che se una tale ipotesi di scuola fosse divenuta realtà avrebbero avuto ben d'onde di sentire travisata la propria volontà )...ora la direzione entro la quale ricomporre lo scarto può essere materia di discussione (che involgerebbe complesse valutazioni in ordine aanche alla prima parte della costituzione e chi segue la letteratura a riguardo sa bene che c'è un dibattito aperto sul punto) ma che lo scarto esista non può essere negato.
Domanda ai grandi costituzionalisti...
Sei in grado di spiegarlo tu a brunettolo e ai tuoi amichetti che sostengono sia giusto cambiare i PRINCIPI FONDAMENTALI della costituzione che è IMPOSSIBILE a meno di fare un golpe? :)
Spectrum7glr
04-01-2010, 15:25
Ma neanche un po'.
Il voto lo hai dato al partito, non alla persona.
Tuttavia sai anche che il pdl e' composto da berlusconi, bondi, cicchitto, giovanardi, gasparri, capezzone e compagnia varia, e sai anche che il pdl ha proposto berlusca come pdc. Quindi se voti pdl ti vanno bene quei personaggi li' e sei loro complice.
Ma non e' certo la Costituzione che prevede una roba del genere (roba definita porcata dallo stesso legislatore che l'ha scritta). E' una legge, nello specifico la Legge Elettorale.
il voto lo hai dato al partito? ma neanche un po' sono io a dirlo! da quando in qua in parlamento siedono i partiti e non i parlamentari? la legge elettorale è una porcata porprio per questo perchè espropria il cittadino di un suo diritto fondamentale: scegliere i propri rappresentanti....ma il tuo voto alla fine è andato ad una persona che ha come unico referente l'elettore. I partiti possono aver provato a mescolare le carte a proprio favore ma alla fine non è il partito che vota, sono i singoli parlamentari che lo fanno.
Spectrum7glr
04-01-2010, 15:28
Domanda ai grandi costituzionalisti...
Sei in grado di spiegarlo tu a brunettolo e ai tuoi amichetti che sostengono sia giusto cambiare i PRINCIPI FONDAMENTALI della costituzione che è IMPOSSIBILE a meno di fare un golpe? :)
quando al di là di un intervista di un ministro su un giornale ci sarà una volontà espressa a rigurado da parte del PdC e della coalzione ne parleremo volentieri per adesso però il thread sull'estratto dell'intervista a Brunetta è ben distinto.
il voto lo hai dato al partito? ma neanche un po' sono io a dirlo! da quando in qua in parlamento siedono i partiti e non i parlamentari? la legge elettorale è una porcata porprio per questo perchè espropria il cittadino di un suo diritto fondamentale: scegliere i propri rappresentanti.
Quindi tu continui a votare la gente che fa ste porcate. Nella speranza, immagino, che rinsavisca, vero? :)
Spectrum7glr
04-01-2010, 15:38
Quindi tu continui a votare la gente che fa ste porcate. Nella speranza, immagino, che rinsavisca, vero? :)
sì, e nella certezza che dall'altra parte farebbero peggio (o comunque nulla).
OT
non sono più nella tua ignore list? onore :)
sì, e nella certezza che dall'altra parte farebbero peggio (o comunque nulla).
OT
non sono più nella tua ignore list? onore :)
Giusto.
Meglio la certezza di 5 anni di porcate e disastri, che l'incertezza, vero? :)
OT: Si, ma non te ne approfittare :asd:
Steinoff
04-01-2010, 15:49
Domanda ai grandi costituzionalisti...
Sei in grado di spiegarlo tu a brunettolo e ai tuoi amichetti che sostengono sia giusto cambiare i PRINCIPI FONDAMENTALI della costituzione che è IMPOSSIBILE a meno di fare un golpe? :)
Di fatto, con quel che ad personam o ad minchiam combinano, lo stanno gia' facendo.
Del resto berlusca era iscritto alla P2 e cicchitto anche, e' plausibile aspettarselo.
Micene.1
04-01-2010, 15:53
il fatto è che viviamo in un paese che ha palese necessita di riforme epocali (forse necessarie da decenni)...lavoro, burocrazia, giustizia (si ma nn le toghe rosse, snellire i processi), efficienza dello stato etc...e con cosa si vuole partire? con la costituzione...cioe il massimo quando non si è fatto il minimo..a me sembra gia un'idea che nn sta nè in cielo nè in terra :O
Steinoff
04-01-2010, 16:01
il voto lo hai dato al partito? ma neanche un po' sono io a dirlo! da quando in qua in parlamento siedono i partiti e non i parlamentari? la legge elettorale è una porcata porprio per questo perchè espropria il cittadino di un suo diritto fondamentale: scegliere i propri rappresentanti....ma il tuo voto alla fine è andato ad una persona che ha come unico referente l'elettore. I partiti possono aver provato a mescolare le carte a proprio favore ma alla fine non è il partito che vota, sono i singoli parlamentari che lo fanno.
Scusa ma te in che Nazione hai votato?
E' stata definita una legge elettorale porcata proprio per questo, ma proprio per questo tu non hai votato una persona, ma un partito/coalizione che poi (o prima) sceglie a suo (non tuo) piacimento chi mettere in parlamento. Quella legge e' stata fatta dalla coalizione del pdl. Chi li ha votati e' loro complice. Quando tu hai votato, hai votato una coalizione/partito, punto e basta. Il resto sono consigli per gli acquisti.
berserkdan78
04-01-2010, 16:57
in base al dettato costituzionale no...ed è storia piuttosto recente (ribaltone anyone?). Registro che anche a te parrebbe strano che non si tornasse ad elezioni.
Il punto che tenevo a dimostrare era questo: volenti o nolenti c'è un avvenimento nella storia politica italiana che non può essere affrontato a cuor leggero (=non possiamo far finta che non esista) ed è appunto il cambio di legge elettorale che ha di fatto posto la questione sui limiti alla discrezionalità della prerogativa presidenziale nella nomina del PdC. Prima nessuno si poneva la questione, adesso è palese che qualcosa vada se non altro chiarito.
benissimo. modifichiamo la legge elettorale, non la costituzione. e' la soluzione piu' logica.
ma c'è rimasto piu' qualcuno nei Palazzi che la usa?
Steinoff
04-01-2010, 16:59
benissimo. modifichiamo la legge elettorale, non la costituzione. e' la soluzione piu' logica.
ma c'è rimasto piu' qualcuno nei Palazzi che la usa?
Il problema della logica e' che e' comunista.
berserkdan78
04-01-2010, 17:04
quando al di là di un intervista di un ministro su un giornale ci sarà una volontà espressa a rigurado da parte del PdC e della coalzione ne parleremo volentieri per adesso però il thread sull'estratto dell'intervista a Brunetta è ben distinto.
a forza di parlare che il cielo e' verde, ci sara' qualcuno che lo vedrà veramente verde. e li inizieranno i problemi...
berserkdan78
04-01-2010, 17:09
sì, e nella certezza che dall'altra parte farebbero peggio (o comunque nulla).
OT
non sono più nella tua ignore list? onore :)
ma non ti piacerebbe un partito di destra in opposizione a questo?
se a sinistra qualcosa non piace nel pd, posso sceglierne un'altro, facendo pesare il mio voto su un'altro partito.
a destra o il nano o niente. io avrei smesso di votare da tempo.
spero che fini si stacchi e rompa questo incubo.
sarei disposto a votare un governo di destra liberale per levare il cancro che abbiamo ai coglioni.
ma mi dici per favore quali sono i provvedimenti pratici che toi sono piaciuti in questo governo? non intendo leggi lelttorali, intendo roba pratica, che abbia reale influenza sulla nostra vita di tutti i giorni.
berserkdan78
04-01-2010, 17:11
Di fatto, con quel che ad personam o ad minchiam combinano, lo stanno gia' facendo.
Del resto berlusca era iscritto alla P2 e cicchitto anche, e' plausibile aspettarselo.
mamma mia.
ogni volta che ci penso mi viene il vomito.
ma ogni volta che viene fatto notare, lofanno passare la P2 per il cleb della domenica. roba da impazzire
ma mi dici per favore quali sono i provvedimenti pratici che toi sono piaciuti in questo governo? non intendo leggi lelttorali, intendo roba pratica, che abbia reale influenza sulla nostra vita di tutti i giorni.
c'è il thread apposito, di una ventina di pagine, ma il 99% sono demagogia o arrampicate sugli specchi.
Steinoff
04-01-2010, 17:35
[...]
ma mi dici per favore quali sono i provvedimenti pratici che toi sono piaciuti in questo governo? non intendo leggi lelttorali, intendo roba pratica, che abbia reale influenza sulla nostra vita di tutti i giorni.
Ottima domanda, e mi accodo ad essa per ricordare al destinatario della stessa qualche rispostina a caso :D
C'e' lo scudo fiscale per far riciclare i soldi dei fondi neri, c'e' lo svuotamento della class action, c'e' la presa per il culo della social card, la privatizzazione dell'acqua, della protezione civile e della gestione degli immobili militari, poi c'e' la svendita del patrimonio del demanio...
Roba pratica, che ha reale influenza sulla nostra vita di tutti i giorni... ma mica per forza in positivo eh
nomeutente
05-01-2010, 15:16
sarebbe inutile, il tuo problema non è la memoria ma è un po' più serio. E io non ti posso aiutare.
Non lo stai insultando sul piano personale, vero?
Domanda a tutti i piccoli costituzionalisti del forum: che ci stanno a fare gli articoli della Costituzione che ne disciplinano la sua revisione? i padri della Costituzione erano ubriachi quando li hanno voluti inserire?
Possiamo discutere sul merito di eventuali proposte di modifica, ma non possiamo negare che la modifica della cotituzione sia possibile e legittima se fatta seguendo il dettato costituzionale a riguardo...e neppure possiamo chiudere gli occhi e far finta che il sistema elettorale attuale non abbia introdotto uno scarto tra la costituzione materiale e quella formale (pensate solo un momento all'ipotesi in cui, vigente l'attuale sistema elettorale, il presidente della repubblica all'indomani delle ultime elezioni al posto di nominare come presidente del consiglio Berlusconi avesse nominato Fini...seguendo la costituzione formale una nomina del genere sarebbe rientrata tra le sue prerogative, ma siamo sicuri che sarebbe stata una scelta legittima in relazione alla volontà del popolo sovrano? io credo che le milioni di persone che avevano messo la X su un simbolo in cui appariva a chiare lettere "Berlusconi presidente" non si riferissero alla sua carica nel Milan e che se una tale ipotesi di scuola fosse divenuta realtà avrebbero avuto ben d'onde di sentire travisata la propria volontà )...ora la direzione entro la quale ricomporre lo scarto può essere materia di discussione (che involgerebbe complesse valutazioni in ordine aanche alla prima parte della costituzione e chi segue la letteratura a riguardo sa bene che c'è un dibattito aperto sul punto) ma che lo scarto esista non può essere negato.
Non ho ancora letto tutto il 3D ma diciamo subito: piccoli tientelo per te ok?
Secondo: forse ti sfugge il fatto che gli elettori han votato le coalizioni e NON DIRETTAMENTE i rappresentanti di esse (leggi PdC, oppure IMPERATORE, come meglio credi) quindi alla luce di questo fail mi spiace ma tutto il tuo ragionamento è fallace alla base.
chi sta parlando dell'art 1? qui si parla di Frattini...per le strumentalizzazioni delle parole di Brunetta c'è un altro thread.
Frattini, Brunetta o quella del PD che ha proposto un DDL simile pari sono: ne più ne meno.
questa si chiama libertà del mandato parlamentare (tutelata in Costituzione)...il parlamentare non risponde (o non dovrebbe rispondere) al partito ma agli elettori e quindi ha l'obbligo di agire nell'interesse dei suoi elettori secondo la propria coscienza. Altrimenti facciamo come dice B e facciamo che i parlamentari fanno quello che gli dice il capo e punto.
ARGH!
Mi spiace, ennesima stortura: risponde, una volta eletto, a TUTTI i cittadini, nessuno escluso. Tant'è vero che GIURA SULLA COSTITUZIONE! :rolleyes:
Mammamia il tifo da stadio davvero come c'ha ridotti :(
questa si chiama libertà del mandato parlamentare (tutelata in Costituzione)...il parlamentare non risponde (o non dovrebbe rispondere) al partito ma agli elettori e quindi ha l'obbligo di agire nell'interesse dei suoi elettori secondo la propria coscienza. Altrimenti facciamo come dice B e facciamo che i parlamentari fanno quello che gli dice il capo e punto.
Ma che diamine stai blaterando?
Se c'è un personaggio che disse così quello era Giovanardi....te la sei sparata alla grande...
La politica ridotta a interessi personalistici.
Chi Governa lo fa nell'interesse della collettività come sancito dalla Costituzione, non secondo gli interessi dei propri elettori, perchè quella è proprio l'impostazione del partito di Berlusconi, infatti qualsiasi cosa venga proposta da Berlusconi va bene SEMPRE e COMUNQUE ai berlusconiani, perchè credono che essere al Governo significa che qualsiasi legiferazione faccia il proprio Governo sia legittima SEMPRE e COMUNQUE perchè si è stati eletti....
Ma per cortesia... nell'interesse dei propri elettori.
:rolleyes: :muro: :mc: :cry: :doh: :banned: :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.