PDA

View Full Version : [Recensione] Apple iPod Touch 3G


simon71
03-01-2010, 07:34
Ok, eccomi nuovamente a parlare di un prodotto Apple, dopo che questo Natale la mia mamma ha pensato bene di regalarmi un iPod Touch di terza generazione da 64gb nuovo fiammante...E' il mio primo iTouch:D
Anzi posso dire generalizzando che è il mio primo Touch tout court....

Ho speso un giorno ovviamente per capire questo (per me) nuovo mondo..Un mondo fatto di AppStore, iTunes Store, applicazioni, giochi mozzafiato (relativamente al prodotto chiaramente)...Fatto di WiFi mobile, di navigate (finalmente decenti) in internet...
Ora che di giorni ne sono trascorsi 4 da quando ce l'ho posso tranquillamente affermare che mando email, navigo, scarico, gioco, e mi diverto su questo gingillo come se lo avessi fin dalla sua prima incarnazione....:)

Certo, e qui sfondo una porta aperta, il Touch capacitivo e multiplo della Apple ha fatto scuola ed ora capisco il perché...Preciso, affidabile, velocissimo, mi consente pure la "polifonia" utilizzando uno delle miriadi di Synth virtuali scaricati dall' Apple Store...
Il WIFI è velocissimo, per me abituato a cellulari 3G (UMTS) di penultima generazione...Resta incollato (come il mio Mac daltronde) all' AP di turno, sia esso quello Alice (mia mamma) o Fastweb (io).
Certo la velocità della fibra si fa sentire, ma perlomeno in WIFI non ho notato differenze abissali nella navigazione rispetto a casa di mia madre che ha una comunissima DSL Telecom a 4 mega (abita in campagna)

Io non volevo il Touch, perché sono un felice possessore del Nano 5G e perché ho sempre sostenuto che quest'ultimo fosse più indicato ad una riproduzione puramente musicale, più che multimediale...(e mai profezia fu più azzeccata, ma vedremo dopo...) però come si dice: "a caval donato non si guarda in bocca"...Specie se il cavallo non si chiama Donato, ma iPod Touch e soprattutto se ha una capacità da 64 gigabyte:D

Con 64Gb sono riuscito a farci stare le "cose" più importanti che ho nella mia smisurata Libreria musicale, un migliaio di foto, una trentina tra applicazioni, giochi, utilities varie ed ho ancora il ragguardevole spazio di 26 Gb liberi...Proprio quello che mi serviva!!

Ora veniamo alle note dolenti, una tragedia, che però pare avere un Happy ending insperato.....
Io non uso i DAP perché sono Fighi o perché hanno una mela sopra, li uso per Ascoltare musica!!! sarò all'antica, ma il touchscreen, il wifi, il display da 3.5 pollici PER ME è tutto grasso che cola, ma il GRASSO deve essere all'interno della precipua funzione di ogni PMP o DAP: la riproduzione di MUSICA!

Tornato a casa (di mia madre) dal centro commerciale dove lo abbiamo acquistato, e sapendo di dover trascorrere alcuni giorni da lei, senza il tempo e gli strumenti per le mie "prove empiriche" ho dovuto arrangiarmi...

Fatto il doveroso Unpackaging (e quindi prima del citato smanettamento), ho dovuto con alcuni "tricks" copiare il contenuto musicale del mio fidato Nano 5G sul PC di mia madre (un HP "Dragon") per poi reimportarlo sul Touch...Prima scoperta: il Touch ha una gestione molto diversa dal Nano, perché come sapiamo al suo interno non alberga un software come nel Nano, ma iPhoneOS nella versione 3.1.2:) Cioè un sistema operativo, che inspiegabilmente pare non consenta una serie di funzioni implementate nel Nano già da 2 anni..Cito ad esempio l'impossibilità di gestirlo come "disco esterno", un "Voice Over" che è tutto un programma (A differenza del Nano 5G, sul Touch 3G sei tu che dici a lui cosa riprodurre, con risultati assolutamente scandalosi, se si utilizza la lingua italiana e si hanno molti brani di musica anglosassone)...Ed altri minori come dire, "errori" (come la mancanza di crossfade tra i brani) ...Funzioni che come dicevo sono pienamente e splendidamente implementate sul Nano... Sinceramente trovo stupido dire all' iPod che brano riprodurre (tra l'altro essendo obbligato ad usare le cuffie in bundle od altri costosissimi modelli con telecomando e mic), quando il contrario invece oltre ad essere utile è pure divertente....

Fatti doverosi "Hack", e citando i Beatles "with a little help form my friends", nel mio caso Pod2Pc e Floola, sono riuscito a trasferire non senza errori i brani dal Nano Touch...

SBOOONNNNGGGG!!!!
SDRAAANNNNGGGGG!!!

Ciò che è uscito dalle ormai iconografiche cuffiette bianche di mamma Apple (nella nuova versione con telecomando e mic) è stato qualcosa che definire ORRIPILANTE è usare un eufemismo....
Un suono piatto, senza vita, mancanza totale di dinamica, di separazione stereofinica, frequenze mischiate insieme, assenza di bassi, medi (e quindi voci) assolutamente arretrate, spente e fangose...:eek:

Dopo essermi ripreso dall'iniziale Shock (giuro che stavo quasi obbligando mia madre a tornare al centro commerciale per una sostituzione) ho fatto quello che ho potuto: fare delle Abxate con il Nano....Stesso brano, stesse cuffie...E il Nano 5G in termini di qualità audio lo sotterrava, ma proprio tanto...E dopo averlo sotterrato lo ricopriva di terra...

Come se non bastasse, in sottofondo udivo molto chiaramente un "hiss" e un "rumble" insopportabili...Fruscii, scoppiettii, specie quando cambiavo brano...Uno scandalo!:mad:

Fortunatamente non mi sono perso d'animo, perché conosco "i miei polli" (e cioè il mondo Hi-Fi in genere e la riproduzione auido nello specifico) ed ho fatto l'unica prova che lì per lì mi era consentita: comprato un cavetto ad Y (Rca to Minijack) ho connesso il touch all'impianto HI-FI di mia madre, composto da pezzi separati Denon, e diffusori da Stand Focal: niente di esoterico, ma sufficientemente Hi-Fi per una prova "seria" di ascolto...

Cioè, non è possibile che un iPod Nano 5G suoni non un filino meglio di un Touch, ma "night and day", come dicono gli inglesi

Ho ascoltato gli stessi brani usando come sorgente prima l' iPod e poi il Pc di mia madre (come ho detto un HP Dragon)...Lì la sorpresa:mbe: :mbe:

L'uscita analogica del Touch connessa ad un impianto HI-FI era buona, molto buona.... Proprio i punti che ho citato prima ora erano cambiati...in meglio...
Il Touch suonava decisamente meglio dell' analog out del Pc di mia madre...che è sempre un PC da quasi 2000 euro, per giunta votato al Multimediale (sembra di quelli che usano nei telefilm tipo Criminal minds:D :D ) Il suono del Touch pur non essendo incredibilmente migliore rispetto al Pc usato come sorgente era molto neutro, vivace, senza particolari enfasi su una o l'altra frequenza....In una parola: piacevole...

E allora come cacchio era possibile che ascoltato con le cuffie buddies Apple fosse qualcosa di osceno???:confused:

La risposta a questa domanda l'ho avuta tornando a casa, nella quiete monacale del mio pied à terre, e con i miei strumenti! Il tempo e la calma necessari.....

Nel frattempo scartabellando sul Web ho risolto in men che non si dica il problema (forse quello peggiore) dei fruscii e dei "Pops"....Ho scoperto che il responsabile è il WIFI!!!
Spento il WIFI l' iPod è tornato ad essere se non "Dead silent" come il Nano (il Nano è davvero muto come un pesce) almeno di nuovo "entro limiti accettabili (cit. Half Life 1:D :D )...Soprattutto sono scomparsi gli scoppiettii e altre amenità spurie...Ok, un primo passo...
Con salomonica calma e pazienza ho reiniziato da capo....

1) Ho riformattato (finalmente) per Mac (e non Windows)
2) Ho trasferito la mia playlist dal MAc al Touch, playlist dove è applicato il replaygain sui brani con iVolume...Brani in media superiori di 6Db allo Standard...
PS Il Touch ha un output level di parecchio superiore al Nano...Non sono mai arrivato a fondo scala!

Prima prova con le cuffie Apple in bundle (WIFI ovviamente disabilitato)...
Stesso schifo o quasi: un po' meglio di prima (abitudine psicologica?), ma suono assolutamente privo di vita, medi recessi, bassi quasi assenti e soprattutto impastati.... Microdinamica assente....:sob:
Ok, mi dico: attacco le nuove Apple In-Ear dual drive Balanced Armature (rimando alla rece sempre su questa room)...Oddio!!! Peggio che andar di notte!!! Non so se riesco a rendere cosa significa ascoltare qualcosa di "digitale" anni '80, qualcosa che è più piatto di Flavia Vento in topless...Ecco...Un suono Algido, freddo, privo di vita, con la "fossa delle Marianne" sulle medie frequenze ancora più accentuata...Che le In-Ear Apple mi facessero pietà non è mistero per chi mi segue su sto forum, ma in accoppiata col Touch sono davvero qualcosa di vomitevole....un lettorino cinese da 15 euro con le sue cuffie suona meglio...suona meglio un qualsiasi cellulare a confronto...Il mio Nokia 6500 slide sembra un mark levinson con delle cuffie grado da 1000 euro paragonato...

Eppure avevo ancora negli orecchi la performance strabiliante del Touch connesso ad un impianto Hi-FI...No può essere quindi (tutta) colpa sua!!
Eccheccavolo....Tutta la linea iPod dal 2008 monta ormai Chip Cirrus Logic, che checché se ne dica suonano meglio dei Wolfson di tempo fa...Perché hanno proprio eliminato molte "spurie" che le vecchie generazioni di iPod producevano....E dubito molto che al di là del DAC il chip (quindi costruzione, opamps e transistor) siano DIVERSI tra Touch, Nano, classic e Shuffle!!! Anzi, credo siano gli stessi...Se mai ad esserlo è il PCB, e qui certo, nel Touch è molto più sofisticato perché all'interno ospita un modulo WIFI, BT e tutto ciò che serve a fare andare il suo (splendido) display Multitouch...

Ieri pomeriggio ero depresso, molto depresso...Il touch suonava male, molto male, molto peggio del Nano 5G...E non riuscivo a venirne a capo...
In extrema ratio mi sono detto: ma si, va, attacchiamogli le mie fide AKG K324P....
:eek:

Beh, ora, non voglio scomodare la Filosofia, perché spesso il mondo Hi-Fi arriva ad avvalersi di questa per spiegare fenomeni inspiegabili con la sola matematica/fisica....Eppure proprio prendendo in prestito la filosofia, una volta connesse le AKG è come se qualcuno avesse strappato "il Velo di Maya" dal mio iPod Touch!!

Finalmente un suono, non forse perfetto, qualche lacuna c'era, specie nei medi , ma per giuda, un suono!!!! Come se il Touch avesse ripreso vita...
E lì nella mia mente si è delineata la verità, una verità che un vecchio laido e scafato audiofilo come me dovrebbe da subito avere afferrato...Ma andiamo con ordine...
Posto che il Touch suonava, eccome se suonava, gli errori erano da un'altra parte...E lì altra scoperta...anzi 2...
Googlando per la rete ho notato quanto la risposta in frequenza del Touch sia assolutamente lineare e che non soffra di effetti "Roll off" come i suoi cugini minori (Nano in particolare e classic)....

Ho iniziato ad ascoltare attentamente i brani, ho persino importato al volo dei lossless per una prova "on the fly"...Ok: il Touch è sensibilissimo alla musica riprodotta, sia in termini di tipologia, di incisione, e soprattutto di compressione....
Con brani al di sopra di ogni sospetto (Diana Krall, tutta le serie Buddha Bar e Hotel costes, Porcupine Tree, Ozric Tentacles, ma pure Baglioni, Battisti era Panella) il Touch ha iniziato a cantare come un usignolo....
Una scena molto molto precisa, una riproduzione assolutamente NON EUFONICA, ma oserei dire "Monitor"...Il dettaglio, l'iperanaliticità ci sono, se presenti nel brano però....Ha pure iniziato a mostrare un "calore" insospettabile su molti brani..Le voci sono non direi più recesse, ma morbide, un filo arretrate, non sparate in faccia come nel Nano...
Gli alti e altissimi sono più naturali...
E' però ostico il Touch, molto ostico...Con alcuni generi sembra trovarsi molto a suo agio, con altri meno....Musica elettronica in genere, lounge, chill out sono riprodotte in modo credibile e convincente, il Rock un po' meno, a meno che non sia Rock degli ultimi 10/15 anni, soprattutto Neo Progressive o le varie derivazioni Metal (opeth, Evanescence, Tristania, Dream Theatre, ecc...ecc...) Ottime prove le ha date coi Remasters dei Beatles, dei CCR, dei Rolling Stones e dei Doors!!:cool: Ottimo

Noi però eravamo rimasti alle AKG....Per ultimo ho deciso di fare un' ennesima prova con delle cuffie che non mi ricordavo quasi di avere....
Delle scrausissime Sennheiser pagate 30 euro 3 anni fa di tipo assolutamente "Buddie", quindi "earphone"...
E qui apriti cielo!!!:eek: :eek:

Dire che sono rimasto basito è usare eufemismi...Con delle Senny di fascia bassa da 30 euro le (MX360), il Touch ha iniziato davvero ad incantarmi!!!
Giuro, non sto scherzando!!
La scena si è ulteriormente aperta, i bassi naturalmente ne hanno perso, ma sono diventati molto, ma molto più naturali, pur conservando un precisione, una secca impostazione, piacevole (almeno per me) ed eufonica!
Il suono ha acuistato in calore e, udite udite, miracolosamente l'ultimo "velo di Maya" è scomparso dai medi, ora davvero caldi, avvolgenti, naturali...Le voci, specie femminili, sono sufficientemente avanti ma assolutamente amalgamate con il resto degli strumenti...

La risposta alla domanda che avrei da subito dovuto darmi?

Beh, il Touch ha un Layout audio migliore del Nano, perché una regola dell'alta fedeltà enuncia che più sali di qualità (amplificazione, sorgente e quant'altro) più il software (sia esso costituito da vinili, CD oppure File) diventa l'anello debole!
E per giunta il Touch ha una sua (come ogni apparecchio audio daltronde)
"Sound signature" molto precisa e definita.... ATTENTI alla scelta delle cuffie (io dovrò ormai provvedere in tal senso e sono nel marasma più completo), dei Brani, siano essi Pop, rock o Elettronica...Attenti a come sono incisi all'origine, a come li rippate, a come li comprimete....
Perché un Nano perdona (ogni riferimento agli ultimi avvenimenti occorsi al nostro Presidente è assolutamente casuale), un TOUCH NO!!:D

Come ultime controprove ho scaricato diversi "Virtual instruments" ed ho iniziato a suonare sul Touch! E il suono che ne esce è assolutamente pregevole....Ricco, senza disturbi di sorta o quant'altro...Segno inconfutabile della assoluta bontà del Chip audio..

Ora dovrò cercare delle cuffie "serie" che gli si abbinino alla perfezione, ed userò le Senny solo come "cuffie daily modello carrarmato "

PEr il resto rimando ad ulteriori esperienza globale sul prodotto che farò nei prossimi giorni

Il Touch suona meglio del Nano? Se per meglio si intende neutralità, RIF piatta e assenza di colorazione SI...il Touch sta da un'altra parte rispetto al Nano...Se per suonare meglio si intendo calore SI ancora, il Touch sta profondendo molto calore ai brani che di calore ne hanno già in partenza....Proprio ora sto ascoltando "Don Giovanni" di Lucio Batisti, in AAC a 320Kbps ed è meravigliosamente Eufonico....Se per suonare meglio si intendono Bassi pompati, medi sparati in avanti, Roll Off sulle frequenze, Eufonia spinta, effetto Echo, ed altre cose, allora NO, il Nano "suona meglio"....Come dicevo, il Nano sui lunghi ascolti prolungati in mobilità resta il migliore Device, appunto perché tratta i brani allo stesso modo, il 5G ha poi bassi pompatini già di suo, medi molto avanti ed alti sbrodolosi, ma divertenti....Come cuffie è molto molto più generoso.
Il Touch richiede attenzione, silenzio, cuffie (?) che gli si abbinino bene e che tirino fuori tutta la crema (e ne ha tanta) che c'è all'interno...non pensate neppure per un istante di usare le cuffiette Apple in Bundle!! Nemmeno le In-Ear Apple...
Per me (forse sbaglio) bisogna andare di cuffie dinamiche a bassissima impedenza e di qualità sopraffina...se monodirve, dual o multi dirve....Lo scoprirò solo vivendo (scusate, attacco di Battistite)

Saluti e grazie per l'attenzione:)

Ps Buon Anno!!

france_mala
03-01-2010, 11:10
senza offesa..ma sei un po' prolisso eh:D
hai mai provato comunque un samsung un sony un cowon o un sansa?

ixergen
03-01-2010, 11:13
ora ho un dubbio,ma è migliore wolfson o cirrus?io ho un ipod nano 3 gen nero 8gb,che chip audio monta?cirrus o wolfson?:confused:........comunque do ragione a france -mala ,l'ipod che ho descritto prima l'ho cambiato con un samsung yp-r1,sotterra l'ipod e ci mette una lapide sopra :D

Kewell
03-01-2010, 11:18
senza offesa..ma sei un po' prolisso eh:D
hai mai provato comunque un samsung un sony un cowon o un sansa?

Evitiamo di quotare post chilometrici, quando si deve rispondere solo da una parte o comunque non serve ai fini del reply (tanto più che il tuo post era quello immediatamente successivo) ;)

simon71
03-01-2010, 12:14
senza offesa..ma sei un po' prolisso eh:D
hai mai provato comunque un samsung un sony un cowon o un sansa?

L'ultimo Walkman che ho provato risaliva al 1990 ed aveva ancora all'interno quelle cosine che giravano un nastro e che si chiamavano audiocassette...:D
Un Cowon l'ho sentito di sfuggita...Senza BBE, Enhancer e amenità assortite suona esattamente come un iPod di ultima generazione:)
Saluti

simon71
03-01-2010, 12:22
ora ho un dubbio,ma è migliore wolfson o cirrus?io ho un ipod nano 3 gen nero 8gb,che chip audio monta?cirrus o wolfson?:confused:........comunque do ragione a france -mala ,l'ipod che ho descritto prima l'ho cambiato con un samsung yp-r1,sotterra l'ipod e ci mette una lapide sopra :D

Sai come recitava l'adagio: la potenza è nulla senza controllo?
Come dire prendo il motore di una Ferrari e lo metto su una Punto!
Il Wolfson "sulla carta" parrebbe essere il migliore DAC utilizzato nei PMP....Il Cirrus è forse un pelo sotto...
Ciò che conta in un circuito audio però non è solo il Dac, ma tutto l'insieme!

Mike Oldfield ha appena rimasterizzato (diciamo pure reinciso) Tubular Bells utilizzando una "normalissima" Digidesign 003 (scheda audio) da 2000 euro...
Conosco fonici ed appassionati che hanno Dac che costano dalle 5 alle 10 volte tanto....
Solo che Oldfield a valle ha anche apparecchiature da qualche milionata di euro.....;)
Loro no!
Indovina chi ascolta e/o registra meglio?

Ciao:)

PS I nuovi Chip degli iPod hanno eliminato quasi ogni traccia di Hiss, e (presumo) contengano pure molto il Jitter....

ixergen
03-01-2010, 14:01
certo,conta tutto l'insieme ,però i pmp di apple non mi hanno tanto convinto come qualità audio ,ma io sono arrivato alla 3gen di ipod nano,quindi non so come è ora la qualità audio nei nuovi ,se tu dici che è migliorata ,buon per loro.:) ciao:D

Rainy nights
03-01-2010, 14:41
Bel lavoraccio, complimenti. :)

I miei appunti:
- il touch suona molto meglio del nano per me su tutta la linea, a meno che questa nuova generazione sia uscita con qualche difetto e non mi è dato sapere perché questi nuovi non li ho sentiti. Strano parrebbe che la Apple torni indietro in qualità, ma tutto può succedere. :stordita:

- non conviene provare (quindi comparare) un lettorino con le sue pessime cuffiette in bundle perché è una perdita di tempo e in effetti lo hai visto anche tu. Le cuffiette apple sono un abominio e renderebbero impossibile un qualsiasi giudizio secondo me, hai fatto bene a provarci subito altro.:)

- Con la prova delle AKG hai semplicemente dato i bassi mancanti ad un lettore neutro e pulito, ovvio quindi che la resa fosse ottima. Per tale motivo io consiglio sempre dinamiche relativamente bassose sui prodotti apple ( a parte il nano che è un caso disperato e non si risolleva in alcun modo a mio parere :D ).
Touch e iphone sono ottimi prodotti audio quando capiti, ma vanno corretti con cuffie precise, mai pensare alle armature bilanciate per esempio (comprese quelle Apple come hai sperimentato anche tu).

Io ti consiglio, per spendere poco e andare sul sicuro con questo lettore, di metterci una bella philips she9800, c'è anche il 3d dedicato.
Ma poi non converrà usarla su altri dispositivi più pompati nelle basse frequenze perché le hanno già belle avanti di loro. :p


Un Cowon l'ho sentito di sfuggita...Senza BBE, Enhancer e amenità assortite suona esattamente come un iPod di ultima generazione:)
Saluti
Eh, questo no. Un cowon senza effetti e con una buona cuffia disintegra comunque la resa di un nano.
Ma con delle ottime cuffie rischia di prenderle da un iphone 3g ( si vede che mi sono innamorata dei medi di questo lettore???:sofico:), questo te lo assicuro.

Zonda
03-01-2010, 15:07
la penso esattamente come Rainy nights.
L'iPod Touch è un lettore davvero freddo come suono, quasi un suono analitico.
Oggi lo ho riprovato, ed ho notato una totale assenza di emozione in cio che riproduce. Però devo ammettere che ha una precisione del suono davvero ottima, ogni cosa è riprodotta in modo preciso e perfetto.
Ciò in fondo non mi dispiace, perchè io amo il suono freddo ma preciso dove riesco a distinguere ogni strumento, anche per questo preferisco abbinarci auricolari monitor come le SHURE SCL4 xD
il tutto ovviamente ascoltando con equalizzatore flat

Secondo me il problema è il lettore stesso, in quanto lo reputo troppo chiuso e vincolato oltre che non molto multimediale.
Internet è castrato, non posso scaricare nulla, oltre al fatto che i video, devono essere ogni volta riconvertiti, senza contare la mancanza del supporto FLAC.
Alla fine quindi soppesando i pregi ed i difetti, preferisco usare l'ARCHOS che da un suono più caldo ed armonioso, anche se meno preciso, a fronte però di una navigazione internet completa ed una compatibilità di formati audio e video davvero vasta. Dell'apple store riesco a fare a meno, grazie ai widget installabili sul archos ed ai milioni di giochi in flash presenti nella rete tutti gratis. Senza contare la possibilità di leggere manga (sono un appassionato) direttamente sullo schermo da 5 pollici senza dover zoomare ogni volta.
Rimango molto ingolosito dal COWON di cui se ne parla assai bene, spero in un futuro prossimo di poterne saggiare le doti.

simon71
03-01-2010, 15:41
Bel lavoraccio, complimenti. :)

I miei appunti:
- il touch suona molto meglio del nano per me su tutta la linea, a meno che questa nuova generazione sia uscita con qualche difetto e non mi è dato sapere perché questi nuovi non li ho sentiti. Strano parrebbe che la Apple torni indietro in qualità, ma tutto può succedere. :stordita:

- non conviene provare (quindi comparare) un lettorino con le sue pessime cuffiette in bundle perché è una perdita di tempo e in effetti lo hai visto anche tu. Le cuffiette apple sono un abominio e renderebbero impossibile un qualsiasi giudizio secondo me, hai fatto bene a provarci subito altro.:)

- Con la prova delle AKG hai semplicemente dato i bassi mancanti ad un lettore neutro e pulito, ovvio quindi che la resa fosse ottima. Per tale motivo io consiglio sempre dinamiche relativamente bassose sui prodotti apple ( a parte il nano che è un caso disperato e non si risolleva in alcun modo a mio parere :D ).
Touch e iphone sono ottimi prodotti audio quando capiti, ma vanno corretti con cuffie precise, mai pensare alle armature bilanciate per esempio (comprese quelle Apple come hai sperimentato anche tu).

Io ti consiglio, per spendere poco e andare sul sicuro con questo lettore, di metterci una bella philips she9800, c'è anche il 3d dedicato.
Ma poi non converrà usarla su altri dispositivi più pompati nelle basse frequenze perché le hanno già belle avanti di loro. :p


Eh, questo no. Un cowon senza effetti e con una buona cuffia disintegra comunque la resa di un nano.
Ma con delle ottime cuffie rischia di prenderle da un iphone 3g ( si vede che mi sono innamorata dei medi di questo lettore???:sofico:), questo te lo assicuro.


Ciao Tesorino...Buon Anno!!:D
Ottimo intervento...
Non concordo molto sul tuo giudizio così "Tranchant" sul Nano 5G, specie per quello che hai detto in ultimo: i medi...Frequenze che ritengo essere il punto di forza del 5G...
Sul Touch sono molto naturali, mai in avanti, mai indietro....

Solo le Philips come cuffie:confused:
Ciao:D

simon71
03-01-2010, 15:49
la penso esattamente come Rainy nights.
L'iPod Touch è un lettore davvero freddo come suono, quasi un suono analitico.
Oggi lo ho riprovato, ed ho notato una totale assenza di emozione in cio che riproduce. Però devo ammettere che ha una precisione del suono davvero ottima, ogni cosa è riprodotta in modo preciso e perfetto.
Ciò in fondo non mi dispiace, perchè io amo il suono freddo ma preciso dove riesco a distinguere ogni strumento, anche per questo preferisco abbinarci auricolari monitor come le SHURE SCL4 xD
il tutto ovviamente ascoltando con equalizzatore flat

Secondo me il problema è il lettore stesso, in quanto lo reputo troppo chiuso e vincolato oltre che non molto multimediale.
Internet è castrato, non posso scaricare nulla, oltre al fatto che i video, devono essere ogni volta riconvertiti, senza contare la mancanza del supporto FLAC.
Alla fine quindi soppesando i pregi ed i difetti, preferisco usare l'ARCHOS che da un suono più caldo ed armonioso, anche se meno preciso, a fronte però di una navigazione internet completa ed una compatibilità di formati audio e video davvero vasta. Dell'apple store riesco a fare a meno, grazie ai widget installabili sul archos ed ai milioni di giochi in flash presenti nella rete tutti gratis. Senza contare la possibilità di leggere manga (sono un appassionato) direttamente sullo schermo da 5 pollici senza dover zoomare ogni volta.
Rimango molto ingolosito dal COWON di cui se ne parla assai bene, spero in un futuro prossimo di poterne saggiare le doti.


Sono d'accordo sul tuo ragionamento puramente "audiofilo"...In sostanza è quello che ho detto anch'io...
Un po' meno sul tuo giudizio Tout Court...Mi paragoni giochetti in Flash ai capolavori della EA o della Gemloft??:confused:
Safari Mobile (non lo dico io) viene all'unanimità considerato il miglior Browser mobile, anche da recensori non propriamente Fanboy....
PS Aspetta il Tablet per i Manga, i fumetti o i libri...:D

PPS Certo, 1.5" in più di display sono davvero tanti in dispositivi come questi;)

Ciao

Rainy nights
03-01-2010, 15:52
Ciao Tesorino...Buon Anno!!:D
Ottimo intervento...
Non concordo molto sul tuo giudizio così "Tranchant" sul Nano 5G, specie per quello che hai detto in ultimo: i medi...Frequenze che ritengo essere il punto di forza del 5G...
Sul Touch sono molto naturali, mai in avanti, mai indietro....

Solo le Philips come cuffie:confused:
Ciao:D

:O Buon anno a uno dei miei "Meccari" preferiti...
Ti consiglio quelle philips perché a me non sono affatto dispiaciute con iphone; non sono certo chissà cosa come del resto altre IEM dinamiche di quella fascia (altre philips come le 9700, cx300/400.. Hanno una "Sound signature" molto simile) ma fidati si adattano perfettamente con questi lettorini e hanno qualcosa da dire. :)

simon71
03-01-2010, 16:14
:O Buon anno a uno dei miei "Meccari" preferiti...
Ti consiglio quelle philips perché a me non sono affatto dispiaciute con iphone; non sono certo chissà cosa come del resto altre IEM dinamiche di quella fascia (altre philips come le 9700, cx300/400.. Hanno una "Sound signature" molto simile) ma fidati si adattano perfettamente con questi lettorini e hanno qualcosa da dire. :)

Grazie per il "Macaco", opsss, Maccaro....:sofico:
E le Klipsch S4i tu come le vedresti? Stanno a 99euro ne sento parlare un gran bene e soprattutto hanno il Mic e il telecomando, il primo indispensabile per attivare i "memo" e il "voice over":D
Altri modelli di AKG?
Shure?
Etimotic....

Rispondi pure con comodo, eh....:Prrr:

Zonda
03-01-2010, 17:08
Io per navigazione internet completa intendo una navigazione che mi permette di aprire PDF oppure di scaricare canzoni internet, oltre ad avere la compatibilità con flash, cosa che purtroppo safari non offre.
Per quanto riguarda il tablet, per me è troppo grosso. ho visto che la dimensione giusta è 5 pollici, che si riesce a tenere in tasca abbastanza comodamente. il tablet sarà sicuramente più grande di 5, quindi per i miei bisogni di trasportabilità un po eccessivo.
Spero poi che il tablet monti OSX completo e non un OS tipo iPhone. altrimenti secondo me è meglio prendere uno dei tanti pc tablet gia presenti sul mercato. infatti credo che il mio prossimo acquistò sarà un Viliv da 5 pollici, sperando nell'uscita al ces di nuovi pc sempre sui 5 pollici.
A mio parere la giocabilità dell'iPod, come di qualsiasi dispositivo touch è scarsa, giocare ad Assassin's creed senza una tastiera fisica è snervante, cosi come giocare anche sull'archos è snervante lo stesso. Manca il feeling tipico dei tasti fisici, tipo PSP. ormai quando sto in giro, non gioco mai, preferisco guardare fuori o vedermi un film.

france_mala
04-01-2010, 11:53
Sono d'accordo sul tuo ragionamento puramente "audiofilo"...In sostanza è quello che ho detto anch'io...
Un po' meno sul tuo giudizio Tout Court...Mi paragoni giochetti in Flash ai capolavori della EA o della Gemloft??:confused:
Safari Mobile (non lo dico io) viene all'unanimità considerato il miglior Browser mobile, anche da recensori non propriamente Fanboy....
PS Aspetta il Tablet per i Manga, i fumetti o i libri...:D

PPS Certo, 1.5" in più di display sono davvero tanti in dispositivi come questi;)

Ciao

OT...io sapevo che fosse opera il miglior browser mobile...
io l'archos 5 android non l'ho mai provato,comunque da quello che vedo nella rete l'ipod touch viene schiacciato pesantemente in tutto e pertutto!a partire dal SO.ovviamente ihmo

simon71
04-01-2010, 17:22
OT...io sapevo che fosse opera il miglior browser mobile...
io l'archos 5 android non l'ho mai provato,comunque da quello che vedo nella rete l'ipod touch viene schiacciato pesantemente in tutto e pertutto!a partire dal SO.ovviamente ihmo

Non so che rete leggi, caro mala, forse quella da pesca:asd:
Ripeto: sulla qualità audio possiamo stare qui a discutere finché vogliamo...E nessuno ha ragione o ha torto....

Persino un antiMaccara/Appliana come Rainy (che è persona intelligente e obbiettiva) riconosce le qualità del touch....il che è tutto dire...

Sul discorso software/Browser lasciamo stare, va....
Niente, e dico niente è solo paragonabile lontanamente all' Apple Store...
Niente è minimamente paragonabile all'esperienza di uso di SAFARI (certo avere un Mac aiuta:asd: )
Non mi pronuncio per quanto concerne Windows Mobile (non lo conosco), ma non mi pare sia adottato in nessun PMP!
OSX Mobile invece si!!! Nel Touch! E tu mi paragoni softwarini che fanno andare alla meno peggio un sony o un cowon con un OS??
Ho usato Firefox per anni, ora uso solo Safari, un motivo ci sarà o no?
L'esperienza di uso del Touch nella sua globalità non è messa in discussione da nessuno...Nemmeno dai più accaniti "farisei" di Head-Fi!!!
Da nessuno, perché affermare ciò significa non averlo mai visto nemmeno lontanamente.....
Poi ci può stare il discorso dell'utente che citava la lettura dei PDF, dei Manga o del quotidiano e abbisogna di un dispositivo diverso, più simile ad un Tablet...Ed infatti non ho detto niente...
Ma affermare che esista un PMP con caratteristiche migliori (audio a parte) del Touch è semplicemente sbagliato.
:O
Ho qui terminato...saluti

simon71
04-01-2010, 17:38
Oggi, colto da smania "cuffiofila" sono entrato in un centro commerciale vicino casa e ne sono uscito (ignorando i consigli di Rainy per mancanza di disponibilità del prodotto) con un paio di cuffiette...udite...udite, di tipo Buddies...Si, basta In-Ear per ora...
Mi sono ripromesso quando avrò disponibilità economica e tempo comprerò delle In-Ear "no compromise", dai 100 euro in avanti...basta con le mezze misure...:)

Oggi sono usicto con delle cuffie da 22 euro!!:eek: Delle cuffie aperte...
Delle cuffie stroncate in rete in quelle poche recensioni che le citavano...
E meno male che non le ho ascoltate!!!!
Sono uscito con delle AKG K315.....
126DB di efficienza, 17/22 di risposta, 32Ohm....

Beh, che dire, ormai il Touch sta migliorando sempre più....
Sono cuffie bassose, molto bassose, ma che fanno risaltare i medi (cacchio se aveva ragione Rainy....Sto iniziando ad apprezzarli anche io, ogni giorno che passa)
Ora l' iTouch ha un suono caldissimo, naturale, non molto analitico, quello no, ma assolutamente piacevole....Un suono che MENO digitale di così non si può...

Per concludere (se no mi si accusa di essere logorroico) ho attaccato le stesse cuffie al Nano (che ormai non degno più di uno sguardo)....
Stesse cuffie, stesso brano....
Rainy aveva sempre ragione....
I 2 dispositivi non sono nemmeno lontanamente paragonabili...
Il Touch ha una "pulizia", una piattezza di risposta, un naturale, equilibrata emmissione che il Nano purtroppo si sogna...
Il palcoscenico nel Touch è enorme, la ricostruzione stereo mirabile, e soprattutto non ha quella sorta di effetto "echo" che caratterizza il Nano (4G compreso)
Queste cuffie mi stanno davvero incantando abbinate al touch....
E mi stanno suggerendo sempre più l'assoluta bontà della sua costruzione e del suo Chip Audio....
In confronto adesso il Nano sembra una lattina di tonno....

Saluti:)

Rainy nights
04-01-2010, 20:10
:D Rainy in questa sezione ha sempre difeso l'aipod touch, l'unico che salvava della famiglia "Melosa" prima si sentire un aifon e innamorarsene. Il fatto che abbiano gli stessi pregi mi porta a pensare che la nuova generazione di touch sia molto vicina all'aifon 3g che ha saputo catturarmi con una pulizia e dei medi spettacolari. Visto che ora sei a posto con le cuffine salto con il mio consiglio, ma come previsto con una cuffia bassosa questo tipo di lettori suona una meraviglia perché si vanno a correggere le mancanze, soprattutto alle basse frequenze. :D
Eh butta quel nano adesso che hai un signor lettore :O Via, sciò!!


Amen.:O

france_mala
04-01-2010, 20:30
Non so che rete leggi, caro mala, forse quella da pesca:asd:
Ripeto: sulla qualità audio possiamo stare qui a discutere finché vogliamo...E nessuno ha ragione o ha torto....

Persino un antiMaccara/Appliana come Rainy (che è persona intelligente e obbiettiva) riconosce le qualità del touch....il che è tutto dire...

Sul discorso software/Browser lasciamo stare, va....
Niente, e dico niente è solo paragonabile lontanamente all' Apple Store...
Niente è minimamente paragonabile all'esperienza di uso di SAFARI (certo avere un Mac aiuta:asd: )
Non mi pronuncio per quanto concerne Windows Mobile (non lo conosco), ma non mi pare sia adottato in nessun PMP!
OSX Mobile invece si!!! Nel Touch! E tu mi paragoni softwarini che fanno andare alla meno peggio un sony o un cowon con un OS??
Ho usato Firefox per anni, ora uso solo Safari, un motivo ci sarà o no?
L'esperienza di uso del Touch nella sua globalità non è messa in discussione da nessuno...Nemmeno dai più accaniti "farisei" di Head-Fi!!!
Da nessuno, perché affermare ciò significa non averlo mai visto nemmeno lontanamente.....
Poi ci può stare il discorso dell'utente che citava la lettura dei PDF, dei Manga o del quotidiano e abbisogna di un dispositivo diverso, più simile ad un Tablet...Ed infatti non ho detto niente...
Ma affermare che esista un PMP con caratteristiche migliori (audio a parte) del Touch è semplicemente sbagliato.
:O
Ho qui terminato...saluti

ma infatti condivido...in particolare per le app
inoltre non ho conrontato-oltre ad android-l'os di apple,che in confronto agli altri pmp sotto i 3 pollici e mezzo è sicuramente imbattibile.
ho confrontato opera-del mio vecchio htc touch diamond-con safari.
inoltre se escludi so e internet,lettori come samsung m1 schiacciano nettamente l'itouch.
se parliamo invece di smartphone,quello dell'apple è risaputo che è semplicemente sotto i piedi della concorrenza da wm ad android fino a blackberry e maemo.
EDIT:in realtà a me sembra che parli per dogma.non una cosa piacevole ihmo

simon71
05-01-2010, 08:44
ma infatti condivido...in particolare per le app
inoltre non ho conrontato-oltre ad android-l'os di apple,che in confronto agli altri pmp sotto i 3 pollici e mezzo è sicuramente imbattibile.
ho confrontato opera-del mio vecchio htc touch diamond-con safari.
inoltre se escludi so e internet,lettori come samsung m1 schiacciano nettamente l'itouch.
se parliamo invece di smartphone,quello dell'apple è risaputo che è semplicemente sotto i piedi della concorrenza da wm ad android fino a blackberry e maemo.
EDIT:in realtà a me sembra che parli per dogma.non una cosa piacevole ihmo

No, mala, non parlo per dogmi....
Anzi, se seguissi i miei interventi sapresti bene che pur essendo ormai affezionato e assolutamente soddisfatto del mio Mac (tanto che ho in programma l'acquisto di un iMac oppure MacbookPro) ritengo Windows 7 un ottimo SO, forse il migliore rilasciato da MS dai tempi di NT o 2000, il quale alberga comodamente nel mio PC sin dalla beta...
Così come per 3 anni ho giochicchiato con Ubuntu e altre distro Linux, che trovo essere degli OS straordinari, limitatamente ad un'esperienza d'uso..."privata"....Ognuno di loro ha i suoi pregi e difetti....
Ad esempio di OSX non riesco ancora a farmi piacere del tutto il Finder!!
Reputo Explorer di Ms il miglior Desktop manager out there, seguito a ruota da Nautilus (Gnome)....:O
Non ho il paraocchi, ma qui i questo 3D da me aperto si sta parlando di PMP o DAP, lettori musicali portatili, nell'italico idioma...
Lasciamo stare iPhone, se non per una sua somiglianza Hardware e Software (diciamo pure uguaglianza) con l' iPod Touch
Se mi parli di telefoni che FANNO I TELEFONI, e cioè degli smartphone...Htc, Samsung, Blackberry, Palm sono ottimi prodotti, e Windows Mobile mi sembra un dispositivo ormai maturo ed efficiente (ovviamente da ciò che leggo in giro, non avendolo come ho detto mai provato personalmente)...
Secondo te perché non ho un iPhone?
Perché invece ho un iPod Touch?
Per motivi personali (io faccio e ricevo pochissime chiamate, mando qualche sms col cellulare) e perché non voglio impelagarmi nei contratti capestro dei soliti (noti) Provider italici....:O
Quando con la metà esatta del costo di un iPhone ho un prodotto che pur mancando di parte telefonica, GPS, e Fotocamera (WOW!) ho un eccellente prodotto che mi apre le porte dell'apple Store, delle tonnellate di applicazioni, giochi e quant'altro tale servizio mette a disposizione....

Se ci ragioni e fosse vero che lettori come Samsung (ottima compagnia in moltissimi settori, telefonico compreso) o quelli dotati di Android schiacciassero il Touch, le statistiche di vendita sarebbero diverse, non trovi?
Credo che oggi come oggi l'unico lettore che può (potrà) stare dietro (inseguendolo, certo, ma si spera in differenziazioni nette) all' iPod Touch paradossalmente è proprio ZUNE di Microsoft..Della cui eccellente qualità audio si parla tutti i giorni, così come pure dell'interfaccia e del Display Oled.... :O
Ma dopo avere letto ogni sorta di test, possibile ed immaginabile, tra Zune e iTouch, arrivati alla navigazione TUTTI, e dico TUTTI, anche i più accaniti talebani Winzozziani hanno concordato che il dispositivo di APPLE è moooltooo lontano dallo Zune, qualche chilometro più su....

Infine per concludere ribadisco: nessun PMP portatile ha alla spalle qualcosa di solo lontanamente paragonabile all' APPLE STORE, e la vera differenza degli iPhone/iTouch è proprio quello....
Perché come si dice cotanto Hardware, senza software non vale nulla:)
Ciao

simon71
05-01-2010, 12:20
:D Rainy in questa sezione ha sempre difeso l'aipod touch, l'unico che salvava della famiglia "Melosa" prima si sentire un aifon e innamorarsene. Il fatto che abbiano gli stessi pregi mi porta a pensare che la nuova generazione di touch sia molto vicina all'aifon 3g che ha saputo catturarmi con una pulizia e dei medi spettacolari. Visto che ora sei a posto con le cuffine salto con il mio consiglio, ma come previsto con una cuffia bassosa questo tipo di lettori suona una meraviglia perché si vanno a correggere le mancanze, soprattutto alle basse frequenze. :D
Eh butta quel nano adesso che hai un signor lettore :O Via, sciò!!


Amen.:O

Più che altro il Touch 3G ha lo stesso hardware dell' iPhone 3GS:read:
:D

Rainy nights
05-01-2010, 12:21
Windows Mobile mi sembra un dispositivo ormai maturo ed efficiente (ovviamente da ciò che leggo in giro, non avendolo come ho detto mai provato personalmente)...

Nooooo. Win mobile (6.0/6.1 pro) fa schifissimo :cry:
Anche il 6,5 non è uno splendore, si difende ma non è un buon OS mobile. :O

simon71
05-01-2010, 12:25
Nooooo. Win mobile (6.0/6.1 pro) fa schifissimo :cry:
Anche il 6,5 non è uno splendore, si difende ma non è un buon OS mobile. :O

Ok, non avendo motivo per dubitare della tua affermazione, quindi, tratte le conclusioni si torna allo stesso punto: OSX Mobile Rulezzzz:cool:
:D

simon71
05-01-2010, 12:33
Ps Mi ero dimenticato: prima di farmi regalare il Touch, ho fatto una serie di telefonate in varie catene ed alcune le ho visitate personalmente....
Questo è utile per motivi sociologici e di statistica....
Nella zona di Novara (piemonte)/Magenta (lombardia) l'unico Touch rimasto era quello che poi mi sono fatto comprare, da 64 giga....Un solo modello in almeno 5 o 6 store da me contattati telefonicamente o visitati...
I modelli da 8 e da 32 sono andati via come le caramelle, questo detto da tutti i commessi coi quali ho parlato!!
Invece gli iPod Nano 5G stranamente abbondavano ovunque;)

Lascio a chi legge le conclusioni....:D

france_mala
05-01-2010, 13:15
Se mi parli di telefoni che FANNO I TELEFONI, e cioè degli smartphone...Htc, Samsung, Blackberry, Palm sono ottimi prodotti, e Windows Mobile mi sembra un dispositivo ormai maturo ed efficiente (ovviamente da ciò che leggo in giro, non avendolo come ho detto mai provato personalmente)...
Secondo te perché non ho un iPhone?
Perché invece ho un iPod Touch?
Per motivi personali (io faccio e ricevo pochissime chiamate, mando qualche sms col cellulare) e perché non voglio impelagarmi nei contratti capestro dei soliti (noti) Provider italici....:O
Quando con la metà esatta del costo di un iPhone ho un prodotto che pur mancando di parte telefonica, GPS, e Fotocamera (WOW!) ho un eccellente prodotto che mi apre le porte dell'apple Store, delle tonnellate di applicazioni, giochi e quant'altro tale servizio mette a disposizione....

Se ci ragioni e fosse vero che lettori come Samsung (ottima compagnia in moltissimi settori, telefonico compreso) o quelli dotati di Android schiacciassero il Touch, le statistiche di vendita sarebbero diverse, non trovi?
Credo che oggi come oggi l'unico lettore che può (potrà) stare dietro (inseguendolo, certo, ma si spera in differenziazioni nette) all' iPod Touch paradossalmente è proprio ZUNE di Microsoft..Della cui eccellente qualità audio si parla tutti i giorni, così come pure dell'interfaccia e del Display Oled.... :O
Ma dopo avere letto ogni sorta di test, possibile ed immaginabile, tra Zune e iTouch, arrivati alla navigazione TUTTI, e dico TUTTI, anche i più accaniti talebani Winzozziani hanno concordato che il dispositivo di APPLE è moooltooo lontano dallo Zune, qualche chilometro più su....

Infine per concludere ribadisco: nessun PMP portatile ha alla spalle qualcosa di solo lontanamente paragonabile all' APPLE STORE, e la vera differenza degli iPhone/iTouch è proprio quello....
Perché come si dice cotanto Hardware, senza software non vale nulla:)
Ciao

ripeto apple batte la concorrena solo per le app.ma vuoi mettere un hd2 rispetto all'iphone????????????costa anche meno!
oppure il touch con un samsung m1 con display amoled nvidia tegra etc?
anzi aggiungo che il touch batte la concorrenza per app e fluidità.sicuramente non nel campo degli smartphone-con la concorrenza che presenta dispositivi con hardware spaventosi come processori qualcomm snapdragon etc.
inoltre cosa centra il fatto che iphone ha venduto e vende di più.non vorrei passare al filosofare però ti posso assicurare che quasi tutte le persone che comprano touch o iphone lo fanno per ignoranza-nietzsche lo definiva nichilismo-.anche mussolini si è conquistato più voti,ma non era assolutamente il migliore-sappiamo com'è andata a finire-.
ovviamente ihmo

simon71
05-01-2010, 14:10
ripeto apple batte la concorrena solo per le app.ma vuoi mettere un hd2 rispetto all'iphone????????????costa anche meno!
oppure il touch con un samsung m1 con display amoled nvidia tegra etc?
anzi aggiungo che il touch batte la concorrenza per app e fluidità.sicuramente non nel campo degli smartphone-con la concorrenza che presenta dispositivi con hardware spaventosi come processori qualcomm snapdragon etc.
inoltre cosa centra il fatto che iphone ha venduto e vende di più.non vorrei passare al filosofare però ti posso assicurare che quasi tutte le persone che comprano touch o iphone lo fanno per ignoranza-nietzsche lo definiva nichilismo-.anche mussolini si è conquistato più voti,ma non era assolutamente il migliore-sappiamo com'è andata a finire-.
ovviamente ihmo

E io ti ripeto: che cacchio te ne fai dell' Nvidia Tegra, del gigahertz di frequenza, della Ram da 512 o più se manca il software per sfruttare tale Hardware?
Lo stesso discorso si applica i Mac....
Per "superiori" spero che tu non ti riferisca al fatto che hanno una fotocamera da millemila (finti) pixel e il Flash....
Anzi, dimmi, in cosa sono superiori?

Meglio dire, per le necessità di John Doe (pinco pallino in italiano) meglio un blackberry, un Nokia serie N (Symbian) o un HTC (Windows) e qui non si discute...De Gustibus....
Come dire, una BMW serie 5 è superiore ad una Land Rover! O viceversa. Non ha senso...
Io vedo un iTouch/iPhone come la citata BMW, i vari Symbian, Htc, Samsung, ecc...ecc.. come la Land Rover....
IO preferisco la BMW...MA se abitassi in campagna forse mi rivolgerei ad una Land Rover...:D
Infine per quanto concerne i Display, parlare di Amoled o di Led, o di IPS (:D ) su Superfici minori di 5" per me è il classico specchietto per le allodole...
Detto per inciso con iTrailer mi sono visto trailer di film come "Avatar" sul Touch e si vedono in modo spettacolare!!!
:O

Rainy nights
05-01-2010, 14:55
:O Io vi stoppo perché sto aspettando con impazienza di prendere un telefono con android, con tutto che siamo molto OT (aiuto... :stordita: ) i miei giudizi su aifon si limitano solo ed essenzialmente sul comparto audio. Quando ne ho parlato qui in sezione mi limitavo sempre al giudizio come lettore, non come dispositivo in toto. Su quello non posso assolutamente pronunciarmi perché ci ho giochicchiato davvero troppo poco. :D

simon71
05-01-2010, 17:01
:O Io vi stoppo perché sto aspettando con impazienza di prendere un telefono con android, con tutto che siamo molto OT (aiuto... :stordita: ) i miei giudizi su aifon si limitano solo ed essenzialmente sul comparto audio. Quando ne ho parlato qui in sezione mi limitavo sempre al giudizio come lettore, non come dispositivo in toto. Su quello non posso assolutamente pronunciarmi perché ci ho giochicchiato davvero troppo poco. :D

Infatti Rainy! Sai com'è, il discorso dell' OT.
Purtroppo il Touch lo richiama parecchio essendo sostanzialmente in iPhone SENZA Phone:D
Io sto infatti appurandolo come lettore...
E sto continuando le mie prove....

Con le mie cuffie Semiaperte da studio, peraltro non di eccelsa qualità, ma che meritano un monumento equestre in Campidoglio come affidabilità (me le porto dietro da 25 anni, me le regalarono a 13 anni!!!)...Il Touch sale...Come tutto, è come se al cambiare di cuffie, salendo, il suono profuso salga proporzionalmente...
In realtà non so se è l'orecchio che si sta abituando, o cosa, ma ora come ora (tranne le 2 cuffie Apple, quelle in bundle e le In-Ear) trovo il suono del Touch di un calore e di una qualità davvero sorprendenti...
I basi in realtà ci sono eccome, solo che ero abituato a sentirli in maniera non corretta sugli altri 2 iPod....Sul Touch sono naturali, e molto piatti...Se la canzone è incisa bene si sentono le corde dei bassi o le cordiere dei tamburi, altrimenti no...
Mi sto accorgendo che il Touch è davvero impietoso verso la musica incisa male all'origine, più che alla compressione....
Ed ascoltandolo sempre più ho notato anche che il dettaglio (che mi aveva lasciato perplesso) c'è!! Solo che il Touch non è un dispositivo Estremamente analitico, questo Imho...Tende molto di più alla naturalezza...
Altro parametro, la dinamica...Pure questa risente molto del brano, del genere musicale e dell'incisione....
Con il Jazz (moderno) è spettacolare! Alcuni pezzi della Krall, della Barber, della Kent o della Williams sono davero credibili e coinvolgenti...

Purtroppo devo riscontrare un elevato (seppur accettabile, senza il WIFI attivo) "HISS" che non ho riscontrato ne nel Nano 4G, nel nel 5G....
Questo però è attenuato con le cuffie da 32Ohm (e non 16) e soprattutto credo che in realtà lo evidenzi più per la bontà del suo chip audio che viceversa....L' hiss interessa infatti quelle frequenze che ovviamente se meglio riprodotte se lo trascinano dietro...(ricordi il dolby anni 80 e le sue porcherie con le cassette?)..Nel Nano forse e dico forse era inudibile, appunto per Roll off vari su quelle frequenze, riprodotte quindi in modo non corretto....
Ciao:D

marcolinuz
12-01-2010, 13:57
Ma il modello da 8gb come si colloca a livello audio? Da quel che si legge in giro dovrebbe avere l'hardware dei 2g quindi non propriamente uguale al 3g.

simon71
12-01-2010, 17:43
Ma il modello da 8gb come si colloca a livello audio? Da quel che si legge in giro dovrebbe avere l'hardware dei 2g quindi non propriamente uguale al 3g.

Nin zo'...:D

Considera che però molti preferiscono l'audio del 2G...quindi....;)

Marci
12-01-2010, 17:58
Ma il modello da 8gb come si colloca a livello audio? Da quel che si legge in giro dovrebbe avere l'hardware dei 2g quindi non propriamente uguale al 3g.

tra il 3g ed il 2g l'unica differenza è la cpu più potente e la scheda video più prestante, tutte cose ininfluenti sulla qualità audio; i 3g sono più veloci, soprattutto nei videogiochi

simon71
12-01-2010, 18:21
tra il 3g ed il 2g l'unica differenza è la cpu più potente e la scheda video più prestante, tutte cose ininfluenti sulla qualità audio; i 3g sono più veloci, soprattutto nei videogiochi

Ah su quello me ne sono accorto...:D
I caricamenti sono quasi istantanei...E' un mostro!:D

Se come dicono l' iPhone 4G (e di conseguenza il Touch 4G) saranno ancora 2 volte più potenti si inizierà a pensare seriamente di farci girare Crysis
:sofico:

devil 916
16-01-2010, 10:31
ciao..vorrei sapere se è meglio il samsung yp-r1 32gb o l'ipod touch 32 gb..facendo presente che a me piace vedere i film sul lettore,metterci giochi e molte funzionalità..lo so che l'ipod costa di piu..siccome l'ho trovato a poco vorrei da voi sapere quale mi consigliate visto le mie preferenze elencate prima?:)..grazie...

simon71
16-01-2010, 19:56
ciao..vorrei sapere se è meglio il samsung yp-r1 32gb o l'ipod touch 32 gb..facendo presente che a me piace vedere i film sul lettore,metterci giochi e molte funzionalità..lo so che l'ipod costa di piu..siccome l'ho trovato a poco vorrei da voi sapere quale mi consigliate visto le mie preferenze elencate prima?:)..grazie...

Non ho la più pallida idea di cosa sia un Samsung Yp-r1 (sembra il nome di qualche robot di guerre stellari:D )
:)

marcolinuz
16-01-2010, 20:27
ciao..vorrei sapere se è meglio il samsung yp-r1 32gb o l'ipod touch 32 gb..facendo presente che a me piace vedere i film sul lettore,metterci giochi e molte funzionalità..lo so che l'ipod costa di piu..siccome l'ho trovato a poco vorrei da voi sapere quale mi consigliate visto le mie preferenze elencate prima?:)..grazie...

Non c'è assolutamente paragone quanto a funzionalità ipod touch è inarrivabile per non dire della sensibiltà dello schermo.
Io ho un samsung t10 e ho avuto modo di provare il p3 secondo me come qualità audio i samsung non sono male, non so come si pongono rispetto al touch, ma per tutto il resto sono inferiori e di molto.

simon71
16-01-2010, 20:54
Dopo quasi 20 giorni col Touch posso tranquillamente affermare ormai di conoscerlo bene...

AUDIO: Dopo smanettamenti di ogni sorta con le cuffie mi sono "stabilizzato" sulle miei 2 paia di AKG (una in-ear, l'altra Over-Ear) e sulle Buddies in dotazione per via del microfono e del telecomando....
Il mio orecchio si è ormai assestato sulla sua qualità audio, che ora trovo davvero molto molto buona... Avendo importato 4500 brani circa della mia collezione in AAC a 320Kbps, il Touch restituisce un suono caldo, avvolgente, e molto preciso.... Ho venduto il Nano (durato un giorno su un mercatino) senza troppi rimpianti, se non per le sue dimensioni contenute, la radio e le Videocamera...
Passare da un Nano ad un Touch per usare l'espressione colorita di un mio caro amico è come dopo 15 anni di Fiat Punto, scendere e salire improvvisamente su una Ferrari!
Un altro mondo....un altro mondo che inizia certo dalla qualità audio, che all'inizio probabilmente non avevo capito.. Il Touch come ogni cavallo di razza, è impietoso...Mi chiedo chi davvero possa ascoltarci l'emmepittrè a 128kbps...:O
Molto sensibile come dicevo alla musica incisa, rippata e compressa...
Questo perché ha una risposta estremamente neutra, piatta, senza nessuna enfasi sulle frequenze basse o medio-alte.
La ricostruzione del palcoscenico è precisa, anche se il Touch si concentra maggiormente sulla riproduzione degli strumenti anziché alla loro collocazione sul palco...
Il Volume come dicevo è molto alto, e a fondo scala non ci sono mai arrivato. La cosa sorprendente è che in condizioni di quiete (spesso mi addormento ascoltando musica col Touch) anche a volumi molto bassi il brano è perfettamente intelliggibile. Segno ancora della bontà del chip audio..
Posso dire in conclusione che ha un suono NON eufonico, molto lineare e piatto, anche se produce un "calore" notevole..Come dicevo, molto poco "digitale"...

BATTERIA: La batteria dipende molto dall'utilizzo...Se lo si usa come iPod disabilitando il WIFI, ed evitando ogni altra funzione che non sia l'ascolto della musica è molto molto buona, assolutamente più prestante del Nano, anche del Nano 5G...A volte da quando entra in "riserva" (segmento rosso) fino alla morte del dispositivo può passare un'altra oretta buona...
Se invece si inizia a "geolocalizzarsi", navigare in WIFI, giocare, guardare video, scartabellare tra foto, aplicazioni ecc...ecc.... La durata s riduce drsticamente e potreste (posto di accenderlo alle 8 del mattino) non arrivare fino a sera....
Ho altresì notato come è bene (dato che sul Touch è possibile) spegnerlo definitivamente se non lo si utilizza....Così facendo un'autonomia giornaliera è assolutamente garantita....

USO: Qui non mi dilungherò molto....Il Touch è come l' iPhone...Più che parlarne bisogna provarlo...
Personalmente ora che ce l'ho da 20 giorni o quasi posso dire: ma come facevo prima? Grazie al sistema di Download del' Apple Store alle tonnellate di applicazioni e giochi, il Touch è un'esperienza credo unica nel genere...Diventa come una droga:D

DIFETTI: Si, ce ne sono e come sempre per Apple quelli esistenti sono molto EVIDENTI.... Safari Mobile è splendido ma manca ancora di FLASH (Adobe) e possibilità di scaricare direttamente dal Web un File qualsiasi...
Impossibilità di cancellare un file direttamente dal dispositivo, almenoché (allucinante) non sia una foto...In quel caso compare l'icona cestino e la foto può essere cancellata come una Mail quasiasi...Se è invece un video o un MP3/Aac no!!:eek:
Manca inoltre una gestione "à la Symbian" di cartelle (impossibilità di crearne) o di un multidrag ...
La gestione delle Foto è migliorabile, in quanto sincronizzandole da iPhoto oppure da una cartella sull'HDD lui crea una cartella dove piazza tutte le foto, e poi le singole cartelle importate....

Si spera nella 4.0....

Saluti:) :)

Rainy nights
16-01-2010, 22:02
Ho venduto il Nano (durato un giorno su un mercatino) senza troppi rimpianti, se non per le sue dimensioni contenute, la radio e le Videocamera...
Passare da un Nano ad un Touch per usare l'espressione colorita di un mio caro amico è come dopo 15 anni di Fiat Punto, scendere e salire improvvisamente su una Ferrari!
Un altro mondo....un altro mondo che inizia certo dalla qualità audio, che all'inizio probabilmente non avevo capito.. Il Touch come ogni cavallo di razza, è impietoso..

Perché tu a me non dai ascolto :O
Te lo dico da che ti becco sul foro di buttar via il nano :sofico:
Saggia decisione, a me piace aifon quindi il tuo tacc lo approvo sulla fiducia :D

simon71
17-01-2010, 19:55
Si, ma a volte è una palla!!!!:muro:
Mi sembra di portarmi in giro un impianto "Monitor" near-Field....
E' fin troppo "certosino" nel suo essere analitico....
Dovrei provare decine di cuffie per trovare quelle "giuste" per lui...
Comunque ieri sera ho fatto delle prove a volume molto basso, e su alcuni brani ho avvertito dei "riverberi", dei "tricks" di registrazione che mi erano sconosciuti...
La presentazione della "batteria", poi è davvero spettacolare:)
Non è "bassosa", no, è una batteria "vera"....

Marci
17-01-2010, 20:02
ho ripreso in mano oggi le care vecchie CX300 dopo 3 giorni passati con le EB; devo dire che sanno ancora il fatto loro; dovresti provarle, secondo me con gli iPod danno il loro meglio; ovviamente ci deve essere un bel burn-in dietro; io le ho da quasi 4 anni e dopo più di un anno ho notato un notevole miglioramento dell'ascolto, i bassi non mi sembrano più pastosi ed invadenti, anzi, per certi versi suonano più pulite delle EB(che però son nuove quindi non rodate).
Io con certi pezzi di Santana(il CD secondo me registrato meglio) sbavo ancora come un cane affamato:D

simon71
17-01-2010, 20:08
PS

Ieri ho effettuato inoltre un Jailbreak del Touch....

Installato Cydia e gli altri programmi che si porta dietro...

Il gioco non vale la candela Imho:O

Sono programmi macchinosi (non certo figli della tradizione Apple), buggati e che rallentano anche un mostro di velocità come il Touch 3G in modo osceno...

Dopo un' oretta di smanettamenti ho saggiamente ripiallato tutto con iTunes e ripristinato iPhoneOS 3.1.2:)

Saluti

simon71
17-01-2010, 20:10
ho ripreso in mano oggi le care vecchie CX300 dopo 3 giorni passati con le EB; devo dire che sanno ancora il fatto loro; dovresti provarle, secondo me con gli iPod danno il loro meglio; ovviamente ci deve essere un bel burn-in dietro; io le ho da quasi 4 anni e dopo più di un anno ho notato un notevole miglioramento dell'ascolto, i bassi non mi sembrano più pastosi ed invadenti, anzi, per certi versi suonano più pulite delle EB(che però son nuove quindi non rodate).
Io con certi pezzi di Santana(il CD secondo me registrato meglio) sbavo ancora come un cane affamato:D

Io ho le AKG K324P che sono prodotte dalla stessa azienda che produce le Senny CX300 ed a livello Hardware sono molto simili, solo che le AKG sono estremamente più equilibrate....:)
Pur presentando una riproduzione assai simile a quella delle Sennheiser

Marci
17-01-2010, 20:20
PS

Ieri ho effettuato inoltre un Jailbreak del Touch....

Installato Cydia e gli altri programmi che si porta dietro...

Il gioco non vale la candela Imho:O

Sono programmi macchinosi (non certo figli della tradizione Apple), buggati e che rallentano anche un mostro di velocità come il Touch 3G in modo osceno...

Dopo un' oretta di smanettamenti ho saggiamente ripiallato tutto con iTunes e ripristinato iPhoneOS 3.1.2:)

Saluti

io invece lo trovo fondamentale; ora lo uso anche come navigatore e con l'antennina GPS della TomTom viaggia che è una meraviglia:D
Inoltre ho trovato utilissima la possibilità del multitasking e quella di inserire 5 icone nella barra inferiore, di rallentamenti non ne ho notati, ed ho un 2g.
Il problema col 3g è che puoi farlo solo thethered, praticamente ogni volta che devi riavviarlo o spegnerlo devi ricollegarlo al pc e rifare il jb mentre io col 2g una volta fatto non devo fare più nulla.
Comunque, sulle CX300 devo dire che sono rimasto davvero sconcertato di come sia cambiata radicalmente l'acustica dopo un paio di anni, suonano su un altro livello; confido nelle EB ora visto che costano 3 volte tanto:muro:
Tempo fa provai anche le ER6i ma su un Classic, le ho rivendute dopo 3 giorni :sofico:

simon71
17-01-2010, 22:06
io invece lo trovo fondamentale; ora lo uso anche come navigatore e con l'antennina GPS della TomTom viaggia che è una meraviglia:D
Inoltre ho trovato utilissima la possibilità del multitasking e quella di inserire 5 icone nella barra inferiore, di rallentamenti non ne ho notati, ed ho un 2g.
Il problema col 3g è che puoi farlo solo thethered, praticamente ogni volta che devi riavviarlo o spegnerlo devi ricollegarlo al pc e rifare il jb mentre io col 2g una volta fatto non devo fare più nulla.
Comunque, sulle CX300 devo dire che sono rimasto davvero sconcertato di come sia cambiata radicalmente l'acustica dopo un paio di anni, suonano su un altro livello; confido nelle EB ora visto che costano 3 volte tanto:muro:
Tempo fa provai anche le ER6i ma su un Classic, le ho rivendute dopo 3 giorni :sofico:

Si lo so che il Jailbreak porta numerosi vantaggi, tra cui l'installazione di Applicazioni non presenti nell'Apple Store, ma come hai giustamente citato, ciò che mi ha fatto desistere è il NON poterlo poi più spegnere, se no ti trovi la schermata iniziale e se non hai il Mac a portata di mano (o il Pc) sei fottuto...
Immagina se per sbaglio dovesis spegnerlo appena arrivato a lezione alle 9 del mattino....Sarei ciulato:muro:

Non ho capito il discorso sulle CX300...Suonao meglio o peggio e rispetto a cosa?
Ciao

Marci
17-01-2010, 23:07
Si lo so che il Jailbreak porta numerosi vantaggi, tra cui l'installazione di Applicazioni non presenti nell'Apple Store, ma come hai giustamente citato, ciò che mi ha fatto desistere è il NON poterlo poi più spegnere, se no ti trovi la schermata iniziale e se non hai il Mac a portata di mano (o il Pc) sei fottuto...
Immagina se per sbaglio dovesis spegnerlo appena arrivato a lezione alle 9 del mattino....Sarei ciulato:muro:

Non ho capito il discorso sulle CX300...Suonao meglio o peggio e rispetto a cosa?
Ciao

beh, suonano meglio rispetto a prima :D evidentemente hanno bisogno di parecchio rodaggio prima di dare il meglio.
Poi, a mio modesto parere e secondo i miei gusti, suonano molto meglio delle Er6i che con la timbrica degli iPod restituiscono un suono che definire piatto è un eufemismo:O
Ora le ho sostituite con delle Super.Fi 5 EB, per il momento sembrano un po legate e confido nel rodaggio:D

marcolinuz
18-01-2010, 08:42
beh, suonano meglio rispetto a prima :D evidentemente hanno bisogno di parecchio rodaggio prima di dare il meglio.
Poi, a mio modesto parere e secondo i miei gusti, suonano molto meglio delle Er6i che con la timbrica degli iPod restituiscono un suono che definire piatto è un eufemismo:O
Ora le ho sostituite con delle Super.Fi 5 EB, per il momento sembrano un po legate e confido nel rodaggio:D

Ma non è che il rodaggio avviene nel tuo udito? :stordita:

Marci
18-01-2010, 14:34
Ma non è che il rodaggio avviene nel tuo udito? :stordita:

beh credo che dopo 23 anni i miei timpani siano abbondantemente rodati e non ci siano possibilità di miglioramento alcuno:fagiano:
comunque, per caso si è a conoscenza di un modo per settare l'audio in Mono? per me lo Stereo è un bel problema:muro:

simon71
19-01-2010, 03:19
Io ormai con Apple ci ho rinunciato a capire certe scelte....
Sul nuovo Nano esisteva la possibilità di metterlo in mono...Così come c'era il xfade tra i brani ed altre cose....
Su un dispositivo che costa quasi 4 piotte no:cry:

devil 916
19-01-2010, 20:11
ciao..io mi vorrei comprare l'ipod touch da 32gb è solo che non sono sicura,infatti vorrei sapere se si possono vedere i film in divx,se si sente bene senza le cuffie, se ha i bluetooth o si puo scaricare 1 programma,se ci si puo mettere 1 programma x leggere i libri,se si puo telefonare x es:tramite i bluetooth(visto ke 1 mp3 della samsung lo fa),e se si possono usare le dita x scrivere degli appunti,cioè se ci sono altri modi x scrivere oltre alla tastiera qwerty:D..grazie...

simon71
19-01-2010, 21:18
ciao..io mi vorrei comprare l'ipod touch da 32gb è solo che non sono sicura,infatti vorrei sapere se si possono vedere i film in divx,se si sente bene senza le cuffie, se ha i bluetooth o si puo scaricare 1 programma,se ci si puo mettere 1 programma x leggere i libri,se si puo telefonare x es:tramite i bluetooth(visto ke 1 mp3 della samsung lo fa),e se si possono usare le dita x scrivere degli appunti,cioè se ci sono altri modi x scrivere oltre alla tastiera qwerty:D..grazie...

Allora..

1) Il Touch dell' iPhone ha fatto scuola...Non è però esente da difetti...Una Qwerty per la scrittura sarà sempre insostituibile....

2) I Film si vedono, perlomeno quelli dei Trailers, quelli di Youtube e quelli convertiti in M4A (una delle tante estensioni di quicktime)...Sugli AVI ho qualche dubbio, anzi mi pare proprio di no

3) PEr leggere i libri ci sono tonnellate di applicazioni di terze parti, oltre a quelli che ti puoi scaricare direttamente dall' Apple Store...

4) Per Telefonare devi per forza usare un programma VOIP come Skype (ma ce ne sono anche qui a tonnellate) previa connessione ed internet tramite WIFI, ovvio...

5) Il Bluetooth c'è, ma è castrato...etteppareva..Quindi a parte connetterci accessori ci puoi fare ben poco...Ti dico sol che a me non rileva il Mac!!!:muro:

Inutile dirti che se poi effettui il Jailbreak recuperi un 50% in più di funzionalità....E persino cose estremamente complesse e degne di un ingegnere informatico, tipo cambiare il Tema dell' iPod o usare un Wallpaper come Background saranno possibili!:D

Ciao

simon71
23-01-2010, 19:38
Ok, effettuato il Jailbreak definitivo del Touch con Blackra1n...

Installati Cydia, Rock, e un'inifinità di temi ed applicazioni....

Tra le più salienti: VLC, mPlayer, CODEC FFMPEG, FLAC e OGG, Safari Mobile Plugin per scaricare ogni tipo di File direttamente sul dispositivo...E naturalmente iFile (il Browser per usare il Touch come fosse un computer), Categories (che riorganizza le icone permettendo la creazione di cartelle ad icona personalizzabile) ed in ultimo MXtube, per scaricare ogni video di YouTube sul dispositivo...:)
Tralascio le altre, meno salienti...

Beh che dire, ho fatto il Jailbreak spinto dalla curiosità, e leggendo decine di tutorial in rete....La prima volta è andato male e ho dovuto ripristinare tutto con iTunes, la seconda no...Tutto liscio come l'olio....
Per concludere: prima avevo tra le mani una Ferrari con le ruote di una 500....
Ora ho una Ferrari con le sue ruote:sofico:

PS Non parliamo poi della possibilità di mettere Video in background o wallpapers interattivi....Troppo Fiquous:cool:

Marci
23-01-2010, 20:10
ok, quindi è uscito l'Unthetered per i Touch serie MC: ? quali sono i codec flac? come li cerco su cydia?:D

simon71
24-01-2010, 04:15
ok, quindi è uscito l'Unthetered per i Touch serie MC: ? quali sono i codec flac? come li cerco su cydia?:D

Che io sappia è Thetered...
Infatti se lo spegni devi ricraccarlo...Puoi solo "respringare" o fare un "soft reset"...

Sulla Search digita semplicemente FLAC, OGG, FMMPEG et voilà

Marci
24-01-2010, 09:31
Che io sappia è Thetered...
Infatti se lo spegni devi ricraccarlo...Puoi solo "respringare" o fare un "soft reset"...

Sulla Search digita semplicemente FLAC, OGG, FMMPEG et voilà

infatti, mi sembrava; il creatore di Blackra1n ha messo online un sondaggio dove chiede quanti e quanto sarebbero disposti a spendere per un eventuale dongle per sbloccare gli iPhone/iPod Touch col nuovo iBoot visto che sembra una cosa molto più complicata del previsto.
Ho scaricato VLC ed il codec per i Flac; ho provato a metterne su uno ma si sente una mezza schifezza:mbe:
Inoltre come fai a piazzarli nella cartella giusta? io li inserisco tramite il programma "flash memory" via wiFi ma ogni volta da VLC devo andarmi a cercare i file dentro alla cartella di quel programmino ed è un mezzo macello:stordita:

simon71
24-01-2010, 16:52
infatti, mi sembrava; il creatore di Blackra1n ha messo online un sondaggio dove chiede quanti e quanto sarebbero disposti a spendere per un eventuale dongle per sbloccare gli iPhone/iPod Touch col nuovo iBoot visto che sembra una cosa molto più complicata del previsto.
Ho scaricato VLC ed il codec per i Flac; ho provato a metterne su uno ma si sente una mezza schifezza:mbe:
Inoltre come fai a piazzarli nella cartella giusta? io li inserisco tramite il programma "flash memory" via wiFi ma ogni volta da VLC devo andarmi a cercare i file dentro alla cartella di quel programmino ed è un mezzo macello:stordita:

La schifezza è riferita alla qualità???:mbe:
Strano....

Comunque io alla fine uso il Player integrato per quanto riguarda l' audio che resta sempre il migliore...Non capisco sti programmi che agiscono solo sui File che Downloddi o importi tramite SSH...Bahhh

Marci
24-01-2010, 17:30
La schifezza è riferita alla qualità???:mbe:
Strano....

Comunque io alla fine uso il Player integrato per quanto riguarda l' audio che resta sempre il migliore...Non capisco sti programmi che agiscono solo sui File che Downloddi o importi tramite SSH...Bahhh

si si, riferito alla qualità:stordita: sembra un mp3 a 96kb/s:fagiano:
Anche io uso il player di base, però siccome avevo dei cd rippati in Flac volevo evitare di doverli rippare di nuovo in Apple Lossles:D

simon71
24-01-2010, 17:39
si si, riferito alla qualità:stordita: sembra un mp3 a 96kb/s:fagiano:
Anche io uso il player di base, però siccome avevo dei cd rippati in Flac volevo evitare di doverli rippare di nuovo in Apple Lossles:D

Ah, ok....
Ti dirò, non ci ho ncora smanettato su per bene sui vari Player e Codec..
Per il momento mi sto occupando della "veste grafica"....Ho scaricato dei temi da paura:eek:
:D

Marci
24-01-2010, 17:56
Ah, ok....
Ti dirò, non ci ho ncora smanettato su per bene sui vari Player e Codec..
Per il momento mi sto occupando della "veste grafica"....Ho scaricato dei temi da paura:eek:
:D

tipo?:D io ne ho provato qualcuno ma alla fine ho sempre rimesso quello standard perchè mi dicevano poco:fagiano:

simon71
24-01-2010, 21:01
tipo?:D io ne ho provato qualcuno ma alla fine ho sempre rimesso quello standard perchè mi dicevano poco:fagiano:

I Migliori senza dubbio sono:

1) iComplete (quello che sto usando io)
2) iElegance
3) Matte Nano
4)ILLumine
5) OSX Leopard (quello del Mac)
6) Glasskart

Marci
24-01-2010, 21:19
I Migliori senza dubbio sono:

1) iComplete (quello che sto usando io)
2) iElegance
3) Matte Nano
4)ILLumine
5) OSX Leopard (quello del Mac)
6) Glasskart

devo vederli assolutamente :D se ti interessa c'è un sito: ipod-touch-themes.de che è fornitissimo; ha anche una source su cydia per installarli direttamente dal Touch:)

simon71
25-01-2010, 11:40
devo vederli assolutamente :D se ti interessa c'è un sito: ipod-touch-themes.de che è fornitissimo; ha anche una source su cydia per installarli direttamente dal Touch:)

Hahaa, ne ho già installati una ventina...Non ho più spazio....
Sembra assurdo per un 64giga, ma mi sono rimasti solo 5 giga disponibili:cry:

Marci
25-01-2010, 11:49
Hahaa, ne ho già installati una ventina...Non ho più spazio....
Sembra assurdo per un 64giga, ma mi sono rimasti solo 5 giga disponibili:cry:

pensa, io col 32 devo stare attentissimo, prima col Classic da 80gb avevo tipo 2gb liberi:sofico:

simon71
25-01-2010, 17:51
Si, lo spazio non basta mia....Attenderò settembre quando uscirà (x forza) il nuovo Touch con foto/videocamera da 128 GB....Lì allora godrò veramente come un beduino sud sahariano in amore:D

Kewell
07-02-2010, 14:41
Discussione inserita in rilievo.

Willy_B
17-02-2010, 13:32
Ciao, sapete se ci sono differenze in quelli che vendono in USA? me lo volevo far prendere da un amico...

devil 916
11-03-2010, 15:11
ciao..io ho 1 ipod touch 3g con il firmware 3.1.3 vorrei sapere se qualcuno sa come fare il jailbreak visto che non posso + mettere il firmware 3.1.2 grz in anticipo

simon71
11-03-2010, 18:27
ciao..io ho 1 ipod touch 3g con il firmware 3.1.3 vorrei sapere se qualcuno sa come fare il jailbreak visto che non posso + mettere il firmware 3.1.2 grz in anticipo

Non si può fare il JB con il 3G e il nuovo firmware, ma esiste una procedura per rimettere il 3.1.2.
Cerca sulla rete, io non enuncio il sito dove l'ho letta:O

devil 916
11-03-2010, 22:07
Non si può fare il JB con il 3G e il nuovo firmware, ma esiste una procedura per rimettere il 3.1.2.
Cerca sulla rete, io non enuncio il sito dove l'ho letta:O

io ho cercato è solo cge mi dice che il firmware 3.12 non è + compatibile e volevo sapere se qualkuno ci sia riuscito

simon71
12-03-2010, 03:37
io ho cercato è solo cge mi dice che il firmware 3.12 non è + compatibile e volevo sapere se qualkuno ci sia riuscito

Devi Tweakare prima una cartella sia su Windows che su Mac, editare un file Text, inserire dei parametri e cancellare quelli originali che scrive Apple...
Poi ti scarichi il vecchio Firmware e lo piazzi nella cartella apposita e procedi all' HARD RESET dell' iPod....
Quando lo riconnetterai al Pc/MAc lui ti dirà che c'è un FW da aggiornare (in realtà è quello vecchio che tu hai furbescamente piazzato)..Tu di di si...et voilà...
Poi rifai il Jailbreak con Blackra1n....:)

pgp
12-03-2010, 18:33
ciao..io ho 1 ipod touch 3g con il firmware 3.1.3 vorrei sapere se qualcuno sa come fare il jailbreak visto che non posso + mettere il firmware 3.1.2 grz in anticipo

Io ci sono riuscito con 2 ipod touch (un 3g e un 2g):
spegni l'ipod completamente
metti l'ipod in modalità ripristino semplicemente tenendo premuto il tasto home mentre lo colleghi al pc, e non lasci il tasto home finchè non appare il logo della mela
Scarichi il firmware 3.1.2 per ipod 3g (cerca con google)
tieni premuto shift mentre clicchi su ripristina, così scegli il file di ripristino che hai scaricato et voila, ecco il downgrade.
Una delle 2 volte non ha funzionato alla prima (con il 3g), quando ha dato l'errore (errore numero 14) ho lanciato "pioggianera" e l'ho avviato, poi l'ho stoppato dopo qualche minuto (rimaneva su running), ho rifatto il ripristino col 3.1.2 ed ha funzionato.


pgp

Bluedress
07-05-2010, 11:43
Buongiorno a tutti. E’ il mio primo post in questo forum :D , forum che reputo estremamente interessante e che mi ha illuminata su molti argomenti a me oscuri e, d’altra parte, mi ha mandato in panico per altri.

Da un mese è morto il mio iPod (il primo iPod video uscito qualche anno fa) ed ora devo acquistare un nuovo lettore. Premetto che la qualità audio non mi ha mai soddisfatto ma vero è anche che ho sempre usato le cuffiettine apple in dotazione.
Ora... non mi interessano video, giochini, applicazioni varie, internet ecc ecc, voglio solo una buona/ottima riproduzione audio. Mi stavo indirizzando di nuovo su un iPod un po’ perché sono passati un po’ di anni e spero qualcosa sia migliorato, un po’ perché ho tutta la musica organizzata su iTunes sul mio minimac e quindi anche per comodità dai!
Pensavo ad un Nano (appunto perché, bene o male, suona e basta senza vari fronzoli) ma qui vedo che è stato distrutto dalle varie recensioni. :doh: Allora ho pensato ad un Touch di cui qui si parla molto bene ma a parte la riproduzione audio non mi interessano tutte le altre funzioni (e tanto meno che sia touch) e mi pare che si vada soprattutto a pagare quello.

Chiedo…. Rispetto ad un Nano (abbinato a cuffie decenti), un Sony ad esempio mi lancia così tanto in un altro pianeta, nella stratosfera per intenderci? Perché l’altro acquisto che stavo valutando era un Sony serie X, da 16gb (mentre con il touch per la spesa mi fermerei alla versione 8gb). Ed ho pure pensato al Cowon s9 (colpa vostra…. Manco sapevo della sua esistenza e da quanto mi raccontate ha un suono spettacolare) ma ho anche letto che va parecchio settato e, per chi non ha tempo di smanettare con equalizzatore e altro, forse è meglio lasciare perdere.

Il mio budget è più o meno questo:
- Per il lettore fino a € 200,00
- Per le cuffie (auricolari) fino a € 100,00

Cosa mi consigliate? Touch da 8gb o altro? :help:

Grazie mille a tutti!

Rainy nights
07-05-2010, 11:51
Chiedo…. Rispetto ad un Nano (abbinato a cuffie decenti), un Sony ad esempio mi lancia così tanto in un altro pianeta, nella stratosfera per intenderci? Perché l’altro acquisto che stavo valutando era un Sony serie X, da 16gb (mentre con il touch per la spesa mi fermerei alla versione 8gb). Ed ho pure pensato al Cowon s9 (colpa vostra…. Manco sapevo della sua esistenza e da quanto mi raccontate ha un suono spettacolare) ma ho anche letto che va parecchio settato e, per chi non ha tempo di smanettare con equalizzatore e altro, forse è meglio lasciare perdere.


Dipende.
Dalle cuffie che abbini (che modello?), dalla tua sensibilità personale, dal tuo orecchio...
Per me sono giorno e notte, contando che il nano è uno dei peggiori lettori mai prodotti. e il sony serie X probabilmente il migliore ad oggi.

Se hai intenzione di spendere oltre i 100 euro per una cuffietta prendi il Sony; ma se ti accontenti di una dinamica di fascia bassa le differenze manco le sentirai visto che saranno loro il carattere limitante nell'ascolto. ;)

Bluedress
07-05-2010, 12:05
Dipende.
Dalle cuffie che abbini (che modello?), dalla tua sensibilità personale, dal tuo orecchio...
Per me sono giorno e notte, contando che il nano è uno dei peggiori lettori mai prodotti. e il sony serie X probabilmente il migliore ad oggi.


Beh, diciamo che con questa ultima frase mi hai abbondantemente risposto. ;)
Non so che cuffie abbinerò. Dipenderà penso dalla scelta del lettore e anche per questo vi chiederò consiglio. Non so che impedenza abbia il Sony serie X (devo verificare) ed ho letto su questo forum che questo è un dato importante per la scelta delle cuffie. Non sono esperta in materia (ho solo un orecchio buono e piuttosto esigente) quindi accetterò volentieri i vostri consigli e spiegazioni.

Magari provo a postare anche nel topic dedicato al Sony serie X (per non andare troppo ot) per sentire un po' che cuffie ci ha abbinato chi ne ha acquistato uno.

Tu cosa mi consiglieresti?

Rainy nights
07-05-2010, 13:36
Beh, diciamo che con questa ultima frase mi hai abbondantemente risposto. ;)
Non so che cuffie abbinerò. Dipenderà penso dalla scelta del lettore e anche per questo vi chiederò consiglio. Non so che impedenza abbia il Sony serie X (devo verificare) ed ho letto su questo forum che questo è un dato importante per la scelta delle cuffie. Non sono esperta in materia (ho solo un orecchio buono e piuttosto esigente) quindi accetterò volentieri i vostri consigli e spiegazioni.

Magari provo a postare anche nel topic dedicato al Sony serie X (per non andare troppo ot) per sentire un po' che cuffie ci ha abbinato chi ne ha acquistato uno.

Tu cosa mi consiglieresti?

Non troppo, in linea generale ci si deve fare attenzione ma non usarlo come discriminante nella scelta.
Di IEM ottime ce ne sono a iosa, una volta scelto il lettorino basta passare nel 3d auricolari :)