PDA

View Full Version : Programmazione con Delphi


Colds
02-01-2010, 22:07
:help:
Rovistando nella mia libreria ho trovato un libro (guida alla programmazione Delphi) che ,leggendo la premessa, dovrebbe riuscire a farmi capire le basi della programmazione.
Mi chiede comunque di installare Delphi sul mio pc, solo che durante l'istallazione mi appare questo messaggio di errore:

Installatio on Vista system

The example program installed whit ProDelphi writes into its home directory, a Subdirectory of the ProDelphi installation directory.
Pleas take care to install Program on a writable drive or take care that the installation directory is writable after installation.

Delphi not Faund on this macine
Setup did not faund this registry entri:
HKEY_Local_Macine\Software\Boardland\Delphi\x.0\RootDir

Da quanto posso aver capito mi chiede di creare nel registro di sistema una chiave, quindi quello che mi chiedo è se è possibile creare la chiave nel registro di sistema senza fare danni.

Una altra cosa che voglio sapere quali sono le sostanziali differenze fra Delphi e Visual Basic e quale delle due è meglio visto che ho incomiciato a smanettare con VB.

Ringraziandovi, vi faccio i miei auguri di inizio anno.

sprik
02-01-2010, 22:53
Beh, a mio parere, Delphi è migliore in quanto ti fa capire meglio i concetti di programmazione procedurale.
Entrambi sono ad oggetti e sono abbastanza intuitivi per la construzione di interfacce grafiche, anche per chi non conosce il linguaggio, ed entrambi hanno molti componenti aggiuntivi già preconfezionati.
Entrambi si riescono ad interfacciare senza problemi alle API di Windows.
Per quanto mi riguarda se devo sviluppare un software e devo scegliere fra i due, la scelta è indifferente. Sono due linguaggi validi e forti delle virtù prese dai linguaggi padre (Basic e Pascal), ma se devo scegliere forzatamente, credo che preferirei Delphi per il semplice motivo che ho anticipato all'inizio.

Colds
03-01-2010, 10:04
Beh, a mio parere, Delphi è migliore in quanto ti fa capire meglio i concetti di programmazione procedurale.
Entrambi sono ad oggetti e sono abbastanza intuitivi per la construzione di interfacce grafiche, anche per chi non conosce il linguaggio, ed entrambi hanno molti componenti aggiuntivi già preconfezionati.
Entrambi si riescono ad interfacciare senza problemi alle API di Windows.
Per quanto mi riguarda se devo sviluppare un software e devo scegliere fra i due, la scelta è indifferente. Sono due linguaggi validi e forti delle virtù prese dai linguaggi padre (Basic e Pascal), ma se devo scegliere forzatamente, credo che preferirei Delphi per il semplice motivo che ho anticipato all'inizio.

Grazie per la risposta.

Per quanto riguarda la chiave da creare ne registro di sistema, sapreste dirmi se creandola creo dei danni al pc?

Tommy81
03-01-2010, 11:20
Grazie per la risposta.

Per quanto riguarda la chiave da creare ne registro di sistema, sapreste dirmi se creandola creo dei danni al pc?

Che versione di Delphi è? esistono anche compilatori validi free come Lazarus se intanto vuoi iniziare con qualche esercizio.

Colds
03-01-2010, 15:53
Per ora non sono ancora riuscito ad installare Delphi
comunque ci sto provando e sto vedendo se mi riesce far partire lazarus
grazie

Colds
03-01-2010, 17:27
Ho fatto tutto con Free Pascal....
Non ho trovato verzioni freeware di Delphi. Lazarus lo ho distallato perchè sono riuscito a far partire un programmino (ricopiato dal libro) con Free Pascal.

Ho visto che ci sono tutorial di corsi di formazioni,non li ho ancora letti, comunque penso sia interessante che chi è in grado di farlo possa creare dei tutorial per spigare in maniera elementare la creazione del linguaggio di programmazione di Delphi/Pascal e VB.
Magari se ci sono di già mi segnate i link sotto perfavore?

Ciao

Tommy81
04-01-2010, 09:35
una guida online base la puoi trovare qui... http://programmazione.html.it/guide/leggi/35/guida-delphi/
Per testare programmi semplici vanno benissimo sia free pascal che lazarus. Io ti consiglio di provarli entrambi per vedere con quale ti trovi più a tuo agio. Comunque hanno una buona documentazioni e forum per fare domande.

Tommy81
04-01-2010, 09:38
ma con delphi hai fatto l'istallazione su vista come amministratore o semplice? forse non avevi i permessi necessari per fare quelle modifiche al registro in sede d'istallazione tutto qui.

Colds
05-01-2010, 21:23
:)
ma con delphi hai fatto l'istallazione su vista come amministratore o semplice? forse non avevi i permessi necessari per fare quelle modifiche al registro in sede d'istallazione tutto qui.


Non mi sono azzardato a toccare il registro perchè, (conoscendomi e ricordando tutte le esperienze passate con i vari Computer ),pensandoci bene avrei molte probabilità di dover poi formattare il Pc.

Invece se mi chiedi se sono entrato come Admin la risposta è no.Sinceramente non ci avevo pensato anche perche solo di recente, dopo aver letto qualche articolo in rete (Vedi http://www.wintricks.it/vista/trick14.html ), ho saputo che posso entrare nel pc come "super amministratore", ma continuando a leggere sconsigliano l'uso a coloro che non sono esperti nel settore e soprattutto perche si posso insediare Virus ecc.... Comunque penso che installare un programma anche a non esperti non crei problemi, ci proverò sicuramente.

Ho visto comunque che con Free Pascal i programmi del libro che sto leggendo ( GUIDA ALLA PROGRAMMAZIONE DELPHI ) sono eseguibili, allora per il momento resto con Pascal poi quando arriverò al capitolo alla spiegazione del funzionamento di Delphi lo istallerò. La faccenda la vedo un po lunga per via del lavoro comunque ci voglio capire qualcosa.
Grazie

Tommy81
08-01-2010, 12:31
:)
Non mi sono azzardato a toccare il registro perchè, (conoscendomi e ricordando tutte le esperienze passate con i vari Computer ),pensandoci bene avrei molte probabilità di dover poi formattare il Pc.

Invece se mi chiedi se sono entrato come Admin la risposta è no.Sinceramente non ci avevo pensato anche perche solo di recente, dopo aver letto qualche articolo in rete (Vedi http://www.wintricks.it/vista/trick14.html ), ho saputo che posso entrare nel pc come "super amministratore", ma continuando a leggere sconsigliano l'uso a coloro che non sono esperti nel settore e soprattutto perche si posso insediare Virus ecc.... Comunque penso che installare un programma anche a non esperti non crei problemi, ci proverò sicuramente.

Ho visto comunque che con Free Pascal i programmi del libro che sto leggendo ( GUIDA ALLA PROGRAMMAZIONE DELPHI ) sono eseguibili, allora per il momento resto con Pascal poi quando arriverò al capitolo alla spiegazione del funzionamento di Delphi lo istallerò. La faccenda la vedo un po lunga per via del lavoro comunque ci voglio capire qualcosa.
Grazie

Tante volte è una impostazione paranoica di Vista che già XP non aveva nell'istallazione di nuove applicazioni come delphi. Se il programma è originale e pulito (oltre ad essere una versione compatibile con Vista) penso che non ci siano problemi.

Ti auguro buono studio allora ;)

Colds
08-01-2010, 18:02
Grazie

Colds
23-10-2010, 22:29
Estremamente difficile imparare senza capire ciò che leggo.
Mi propongo un corso di inglese per incominciare