PDA

View Full Version : consiglio alimentatore atx


graphic12
02-01-2010, 21:37
ciao,

Il pc attuale con Opteron X2, ram Hyperx, 3 HD sata(di cui 1 da 10k rpm), 1 HD IDE ATI 9600 AGP 8x e l'alimentatore Chieftec 420 Watt mi sembra che ha qualche problema nel molex del disco sata (il disco si spegne da solo).
Mi resta il dubbio su 20/24 pin, molex ide, cavi pci-e nel nuovo alimentatore per il pc "vecchio"

Avrei intenzione di acquistare un nuovo alimentatore atx "modulare" che va bene sia per il pc "vecchio" che per il prossimo pc nel 2011 (non ho configurato nulla il pc nuovo, perché preferisco aspettare la mobo con usb 3.0 e sata 3.0, pci-e 16x).

Ocz ModXstream Pro 700W
Corsair TX 650W
Corsair TX 750W
Enermax ATX 625W MODU82+ EMD625AWT
Enermax ECO80+ EES620 AWT
Enermax INFINITI DXX 720 W

grazie

Capellone
02-01-2010, 22:12
e come pensi di poter dimensionare un alimentatore per un computer che non esiste? :D
(chissà come fa la gente a partorire certe domande...)
per ora con la macchina che hai basterebbe un 400W.

graphic12
02-01-2010, 22:32
e come pensi di poter dimensionare un alimentatore per un computer che non esiste? :D
(chissà come fa la gente a partorire certe domande...)
per ora con la macchina che hai basterebbe un 400W.

Sono andato al sito del calcolo watt: il risultato è circa 411 watt. (Dopo non avrò più intenzione di tenere un nuovo alimentatore da 400 Watt per il prossimo pc nel 2011).

Se nessuno mi dà qualche consiglio, andrò in un negozio più vicino a chiedere informazioni ed acquistare un Corsair 750 Watt.

lucky85
02-01-2010, 22:59
Sono andato al sito del calcolo watt: il risultato è circa 411 watt. (Dopo non avrò più intenzione di tenere un nuovo alimentatore da 400 Watt per il prossimo pc nel 2011).

Se nessuno mi dà qualche consiglio, andrò in un negozio più vicino a chiedere informazioni ed acquistare un Corsair 750 Watt.

dipende dalle tue esigenze,cmq con un corsair hx 520 o anche 620 sei a posto anche in futuro...tranne che vuoi fare crossfire o sli..

Capellone
03-01-2010, 13:40
Sono andato al sito del calcolo watt: il risultato è circa 411 watt. (Dopo non avrò più intenzione di tenere un nuovo alimentatore da 400 Watt per il prossimo pc nel 2011). scommetto che quel calcolo non è il consumo, ma il psu raccomandato...
su quale sito ti sei fatto il calcolo?

Se nessuno mi dà qualche consiglio, andrò in un negozio più vicino a chiedere informazioni ed acquistare un Corsair 750 Watt.

Ancora: mi spieghi come si può dare un consiglio per una configurazione ignota che verrà assemblata nel 2011? abbiamo forse la sfera di cristallo?
se vai da un negoziante disonesto con questi presupposti sei un buon candidato a comprare una fregatura.

graphic12
03-01-2010, 14:54
Intanto faccio una configurazione "provvisoria" per il 2011:
Pc di fascia alta però con scheda grafica di fascia "media" fino a circa 100 €uro:
Mobo: Asus con usb 3.0 - sata 3.0
Cpu: Intel Q9550 Quad-Core2+ o Core i7 920
2 HD sata Seagate da 500GB -1TB e 2 HD Raptor 10k rpm
Ram DDR3 Corsair o Ocz 8 GB
Nvidia o Ati con 1GB di DDR3

L'alimentatore "virtuale" per il prossimo pc sarebbe 650 circa Watt
L'alimentatore "virtuale" del pc vecchio è quello 411 Watt (ho dovuto scollegare qualche disco o periferica)
I siti del calcolo watt sono quelli pubblicati nel thread, altri forum.

p.s.: il negozio è di fiducia, nessuna fregatura (non sono andato, è chiuso ...)

Suhadi_Sadono
03-01-2010, 15:21
E secondo te nel 2011 un pc con Q9550 si può chiamare di fascia alta?:rolleyes:

Capellone
03-01-2010, 15:27
lasciando perdere le fantasie sul pc "2011" a cui è difficile dare corda, se quella configurazione venisse assemblata oggi basterebbe un buon 450-500W.

graphic12
03-01-2010, 15:41
Ho deciso di evitare l'alimentatore che costi poco per un anno, per non fare danni al pc.
Secondo Voi sarebbe meglio acquistare un alimentatore "usato" Enermax o Corsair di circa 500 Watt oppure un nuovo nel mio negozio di fiducia?

PerSuhadi_sadono: per il 2011 non acquisterò una cpu di fascia economica, ma solamente quella di fascia alta che sarà commercializzata nel mercato.

Grazie per i consigli.

Capellone
03-01-2010, 15:49
questo dipende dal tuo budget; è chiaro che usato costa meno, ma hai anche meno garanzie e mano vita utile da sfruttare.