PDA

View Full Version : Gasparri: Fare luce su acquisto dei vaccini


IpseDixit
02-01-2010, 21:10
In Italia potrebbero essere più di 20 milioni le dosi di vaccino inutilizzate, chissà quanto verrà a costare lo smaltimento

Indagare sul massiccio acquisto di vaccino contro l'influenza A, sull'allarme a sproposito e sugli arricchimenti e il danno per le casse dello Stato. Lo chiede il capogruppo del Pdl al Senato, Maurizio Gasparri, che aggiunge: "Su questa storia sara' il caso di fare luce in Parlamento. Difficile non pensare a manovre speculative di pescicani, che non godranno impuniti dei loro illeciti profitti".

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/INFLUENZA-A-GASPARRI-FARE-LUCE-SU-ACQUISTO-VACCINI/news-dettaglio/3744383

teogros
02-01-2010, 21:53
Posto un articolo più ampio estrapolato dal Sole 24 Ore:

Influenza A, flop del vaccino. Oms: doniamolo a paesi poveri

I paesi europei hanno accumulato scorte di vaccini per l'influenza A che non sono state ancora consumate. Così tra acquisti e somministrazioni dei vaccini si è creata una enorma distanza.
In Italia l'obiettivo da raggiungere era quello di vaccinare 24 milioni di persone (il 24 per cento della popolazione) mentre, fino ad oggi, sono state utilizzate 35.300 dosi.
Tra medici e infermieri solo il 15 per cento ha detto sì al vaccino e non arrivano al 12 per cento gli immunizzati dai 6 mesi ai 65 anni tra coloro che hanno precarie condizioni di salute. Mentre alle donne nel secondo e terzo trimestre di gravidanza sono state somministrate 21.376 dosi, pari all'11 per cento del totale.
La spesa si aggirerebbe intorno ai 200 milioni di euro per oltre 40 milioni di dosi di vaccino. Senza contare che l'Italia, se si fanno confronti con il resto d'Europa, sembra essere stato il paese più oculato negli acquisti.

Margaret Chan, direttore generale dell'Organizzazione mondiale della Sanità propone di donare i vaccini non utilizzati ai paesi in via di sviluppo., ma avverte che «anche se il pericolo sembra scampato non bisogna abbassare la guardia perché il virus può ancora mutare». E l'allerta resta per i prossimi sei-dodici mesi.

«Su questa storia dei vaccini sarà forse il caso di fare luce in Parlamento», secondo il presidente dei senatori del Pdl, Maurizio Gasparri. «Alla prova dei fatti - spiega - l'influenza di quest'anno si è rivelata simile a quelle del passato e per molti versi più leggera. Ricordo gli errati inviti in pieno luglio a chiudere le scuole a settembre, che il ministro Gelmini ed io stesso con lungimiranza stroncammo. Come ai tempi dell'epidemia aviaria, si comprano quantità ingenti di vaccini poi non utilizzati».
Secondo Gasparri «è difficile non pensare a manovre speculative a livello planetario di spregiudicate multinazionali, così potenti da condizionare un'informazione che con il suo allarmismo diventa scendiletto di pescicani». Bisogna capire, dice il presidente dei senatori Pdl «se chi ha guadagnato senza ragione potrà restituire le risorse accumulate a colpi di bugie».

Sono in parte d'accordo sul donarlo ai paesi poveri e in parte d'accordo con Gasparri.

HolidayEquipe™
02-01-2010, 21:56
sono d'accordo con voi...ma prima vorrei che passasse l'inverno...
secondo me parlare adesso è ancora troppo presto...

Lorekon
02-01-2010, 21:57
ma LOL Gasparri dov'era quando venivano ordinati i vaccini?? :asd:
hanno pure promosso a ministro il sottosegretario Fazio per la gestione dell'influenza :asd:

Freeskis
02-01-2010, 21:58
In Italia potrebbero essere più di 20 milioni le dosi di vaccino inutilizzate, chissà quanto verrà a costare lo smaltimento



http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/INFLUENZA-A-GASPARRI-FARE-LUCE-SU-ACQUISTO-VACCINI/news-dettaglio/3744383

oh cazzo è la prima volta che dice qualcosa di sensato da quando ha detto che non capisce quello che vota in parlamento :eek:

teogros
02-01-2010, 21:59
ma LOL Gasparri dov'era quando venivano ordinati i vaccini?? :asd:
hanno pure promosso a ministro il sottosegretario Fazio per la gestione dell'influenza :asd:

Avrà seguito le indicazioni dell'OMS, no?

PeK
02-01-2010, 21:59
è colpa dei comunisti e della recessione e di facebook. e anche di travaglio.

HolidayEquipe™
02-01-2010, 22:00
è colpa dei comunisti e della recessione e di facebook. e anche di travaglio.

E DI PIETRO DOVE LO LASCI? :asd:

teogros
02-01-2010, 22:01
Io vorrei qualche delucidazione da qualcuno che è nel ramo: quanto pesa la produzione fisica del vaccino rispetto alla ricerca dello stesso? Mi spiego: se ordino 1.000 dosi di vaccino o 10.000.000 è possibile che nel primo caso paghi in proporzione moooolto di più perchè ciò che pesa per la maggiore è la ricerca?

teogros
02-01-2010, 22:02
è colpa dei comunisti e della recessione e di facebook. e anche di travaglio.

E DI PIETRO DOVE LO LASCI? :asd:

Osteria quanti post costruttivi! :eek:

Lorekon
02-01-2010, 22:02
Avrà seguito le indicazioni dell'OMS, no?

dunque Gasparri se la prenda con l'OMS, se proprio ci tiene.

con chi se la vuol prendere, con l'industria farmaceutica??
buona fortuna Maurì...

teogros
02-01-2010, 22:04
dunque Gasparri se la prenda con l'OMS, se proprio ci tiene.

con chi se la vuol prendere, con l'industria farmaceutica??
buona fortuna Maurì...

Ma l'hai letto l'articolo? :mbe:

gomax
02-01-2010, 22:22
L'epidemia di influenza più devastante degli ultimi anni...
:asd:
Credo che i media stavolta, prima di fare il lavaggio del cervello al popolo, l'abbiano fatto agli esponenti del nostro governo... milioni di dosi buttate nel c€sso.. case farmaceutiche che hanno intascato milioni di €uro... e ora un'inchiesta del parlamento per il suo stesso Fail :asd:

Ciao

teogros
02-01-2010, 22:27
L'epidemia di influenza più devastante degli ultimi anni...
:asd:
Credo che i media stavolta, prima di fare il lavaggio del cervello al popolo, l'abbiano fatto agli esponenti del nostro governo... milioni di dosi buttate nel c€sso.. case farmaceutiche che hanno intascato milioni di €uro... e ora un'inchiesta del parlamento per il suo stesso Fail :asd:

Ciao

Questo è populismo.

gomax
02-01-2010, 22:59
Questo è populismo.

populismo [po-pu-lì-smo] s.m.

*

1 Atteggiamento o movimento politico tendente a esaltare il ruolo e i valori delle classi popolari
*

2 spreg. Atteggiamento demagogico volto ad assecondare le aspettative del popolo, indipendentemente da ogni valutazione del loro contenuto, della loro opportunità
*

3 Movimento rivoluzionario russo della fine del sec. XIX, che propugnava l'emancipazione delle classi contadine e dei servi della gleba attraverso la realizzazione di una sorta di socialismo rurale
*

4 In ambito artistico, raffigurazione idealizzata del popolo, presentato come modello etico positivo

A mente fredda, non ti sembra che vi sia stato un allarme esagerato rispetto alla reale pericolosità dell'H1N1? Chi ha sponsorizzato il martellante bollettino quotidiano sui nuovi casi/contagi per più di 2 mesi? Su quali basi medico-scientifiche sono stati ordinati milioni di dosi di vaccino che ora giacciono inutilizzate? Chi ne ha tratto guadagno? Sono state rispettate le indicazioni dell'OMS? e quest'ultima, su quali basi ha consigliato di acquistare questa mole di vaccini?

Ciao

Ciao

gugoXX
02-01-2010, 23:14
Tutti a piangere e ad additare contro le industrie farmaceutiche cattive.
Poi quando fra qualche anno, quanti non si sa, ma prima o poi ci sara' una bella grossa epidemia decisa, allora tutti che spereranno e pregheranno proprio le suddette industrie cattive.
Diciamo pure che sono accordi statali. Se non paghiamo queste industrie un tot all'anno, anche quando non ci sono epidemie, queste spariscono o diminuiscono di efficacia, e corriamo il rischio di arrivare impreparati davanti ad una possibile influenza davvero pericolosa.
Tu, che sei il governante di turno, cosa fai? Paghi il pizzo (comunque ridicolo di fronte ad un ponte caso) o chiudi/ diminuisci di efficacia delle aziende farmaceutichee ti assumi il rischio di aver un bel ponte ma magari qualche milione di morti fra un po' di anni?

Kund@m
02-01-2010, 23:24
Tutti a piangere e ad additare contro le industrie farmaceutiche cattive.
Poi quando fra qualche anno, quanti non si sa, ma prima o poi ci sara' una bella grossa epidemia decisa, allora tutti che spereranno e pregheranno proprio le suddette industrie cattive.
Diciamo pure che sono accordi statali. Se non paghiamo queste industrie un tot all'anno, anche quando non ci sono epidemie, queste spariscono o diminuiscono di efficacia, e corriamo il rischio di arrivare impreparati davanti ad una possibile influenza davvero pericolosa.
Tu, che sei il governante di turno, cosa fai? Paghi il pizzo (comunque ridicolo di fronte ad un ponte caso) o chiudi/ diminuisci di efficacia delle aziende farmaceutichee ti assumi il rischio di aver un bel ponte ma magari qualche milione di morti fra un po' di anni?

quindi bisogna pagare il pizzo altrimenti tra qualche anno..
:doh: no comment..

zerothehero
02-01-2010, 23:27
oh cazzo è la prima volta che dice qualcosa di sensato da quando ha detto che non capisce quello che vota in parlamento :eek:

Imho no.
Ne ha detta un'altra.:fagiano:
Se le persone non si sono volute vaccinare è colpa delle ASL?
Il virus pandemico poteva essere più pericoloso di quello che poi effettivamente è stato (infatti io mi sono vaccinato, dal momento che rientro nelle categorie a rischio), quindi parlare a posteriori (come fa Gasparri) non ha senso.
D'altronde le persone non sono mai contente, il dato invariante è questo.
Se non ci fossero state le dosi, ci si sarebbe lamentati perchè il governo sua sponte ha preferito non acquistarle, così invece ci si lamenta perchè le ha acquistate (come d'altronde hanno fatto tutti ..dall'Ue, agli Usa alla Cina), onde minimizzare possibili rischi del virus pandemico.
Non va mai bene niente. :sofico:
Se la mortalità fosse stata simile al virus della sars, che sarebbe successo?
Ah, Gasparri..ma pedala va..

gugoXX
02-01-2010, 23:29
quindi bisogna pagare il pizzo altrimenti tra qualche anno..
:doh: no comment..

Nono, non scappare con il no comment.
Sei il governante. Cosa scegli? Pizzo ogni anno o rischio?

Conta che senza soldi ogni anno queste aziende potrebbero arrivate impreparate, non puoi chiedere loro la stessa efficienza, dopo aver fatto la fame (o semplicemente non essere esistite per anni), di svegliarsi l'anno X e produrre un vaccino efficiente nei tempi utili.

dovella
02-01-2010, 23:32
L'epidemia di influenza più devastante degli ultimi anni...
:asd:
Credo che i media stavolta, prima di fare il lavaggio del cervello al popolo, l'abbiano fatto agli esponenti del nostro governo... milioni di dosi buttate nel c€sso.. case farmaceutiche che hanno intascato milioni di €uro... e ora un'inchiesta del parlamento per il suo stesso Fail :asd:

Ciao

Finito questo.......... cominceranno con gli asteroidi

cocis
02-01-2010, 23:37
gasparri è meglio che chiuda gli occhi .. altro che fare luce .. :asd:

Kund@m
02-01-2010, 23:38
Nono, non scappare con il no comment.
Sei il governante. Cosa scegli? Pizzo ogni anno o rischio?

Conta che senza soldi ogni anno queste aziende potrebbero arrivate impreparate, non puoi chiedere loro la stessa efficienza, dopo aver fatto la fame (o semplicemente non essere esistite per anni), di svegliarsi l'anno X e produrre un vaccino efficiente nei tempi utili.

dubito che le multinazionali farmaceutiche possano andare sul lastrico!
..esiste il rischio?? guarda ti dò la mia personalissima opinione: POCO MALE ;)

Fil9998
02-01-2010, 23:58
non possiamo donare gasparri ai paesei del terzo mondo?

sarebbe un sollievo anceh per lui che si troverebbe sicuramente più a suo agio in un ruolo che lo vedrebbe molto più valorizzato ceh non ora.



detto questo:

stavolta la lobby farmaceuti ca ha esagerato, son partiti in pompa magna sbandierando situazioni da peste nera ... giornalisti politici ed economisti IPER conniventi...

fortunatamente medici infermieri e la gente comune ha avuro più testa di loro e ha fatto la scelta rivelatasi poi corretta.


a morire son state solo persone già ampliamente con un piede nella fossa,
schifo totale pure sulla OMS completamente piegata al volere delle lobby farmaceutiche

FabioGreggio
03-01-2010, 00:49
ma LOL Gasparri dov'era quando venivano ordinati i vaccini?? :asd:
hanno pure promosso a ministro il sottosegretario Fazio per la gestione dell'influenza :asd:

http://www.ltmchannel.com/ws/Amministrazione/GalleriaDocumenti/GalleriaDocumenti/Gasparri%20Maurizio.jpg

Rideremo per decenni quando studieremo gli uomini di questi anni.
Fino a sputare le tonsilla in mezzo alla stanza.

un uomo dallo sguardo di una mucca che guarda il treno passare....

fg

^TiGeRShArK^
03-01-2010, 01:41
Imho no.
Ne ha detta un'altra.:fagiano:
Se le persone non si sono volute vaccinare è colpa delle ASL?
Il virus pandemico poteva essere più pericoloso di quello che poi effettivamente è stato (infatti io mi sono vaccinato, dal momento che rientro nelle categorie a rischio), quindi parlare a posteriori (come fa Gasparri) non ha senso.
D'altronde le persone non sono mai contente, il dato invariante è questo.
Se non ci fossero state le dosi, ci si sarebbe lamentati perchè il governo sua sponte ha preferito non acquistarle, così invece ci si lamenta perchè le ha acquistate (come d'altronde hanno fatto tutti ..dall'Ue, agli Usa alla Cina), onde minimizzare possibili rischi del virus pandemico.
Non va mai bene niente. :sofico:
Se la mortalità fosse stata simile al virus della sars, che sarebbe successo?
Ah, Gasparri..ma pedala va..
Veramente io parlavo ben prima, mentre gasparri dormiva, e i fatti, as usual, hanno confermato le mie idee. :)

dantes76
03-01-2010, 01:51
Avrà seguito le indicazioni dell'OMS, no?

la crisi era gestita in maniera utonoma a livello nazionale...quelle erano solo indicazioni..
o vuoi dire che topo gigio e' stato imposto dall OMS??

deggungombo
03-01-2010, 04:45
Tutti a piangere e ad additare contro le industrie farmaceutiche cattive.
Poi quando fra qualche anno, quanti non si sa, ma prima o poi ci sara' una bella grossa epidemia decisa, allora tutti che spereranno e pregheranno proprio le suddette industrie cattive.
Diciamo pure che sono accordi statali. Se non paghiamo queste industrie un tot all'anno, anche quando non ci sono epidemie, queste spariscono o diminuiscono di efficacia, e corriamo il rischio di arrivare impreparati davanti ad una possibile influenza davvero pericolosa.
Tu, che sei il governante di turno, cosa fai? Paghi il pizzo (comunque ridicolo di fronte ad un ponte caso) o chiudi/ diminuisci di efficacia delle aziende farmaceutichee ti assumi il rischio di aver un bel ponte ma magari qualche milione di morti fra un po' di anni?A me la televisione pochi mesi fa aveva detto che sarebbe stata tanto pericolosa!!! moriva tutta quella gente, bollettini giornalieri sui morti italiani, europei, mondiali...

E' sufficiente per un attimo immaginare che non esista buon senso... immaginare che le cose dette in televisione servano solo per muovere consensi, potere, denaro. Immaginare.
Quando mi parlavano dei morti e dell'influenza terribile, ho immaginato che dicessero tutte quelle cose per ragioni che nulla avessero a che fare con la salute. L'ho immaginato, non è mica vero. Quelli della televisione ci vogliono bene, non farebbero mai qualcosa del genere. La mia immaginazione mi ha portato a non fare il vaccino. L'immaginazione di molti altri italiani ha portato loro a non fare il vaccino. In molti siamo ancora vivi, quasi tutti vivi. Io l'influenza non l'ho vista per niente. Sono stato veramente fortunato a poter essere qui a scrivere il mio post sconclusionato.

Che differenza c'è tra un'influenza pericolosa ed una fasulla?? nessuna. servono entrambe per fare soldi.

CYRANO
03-01-2010, 06:44
mi sa che s'e' beccato l'influenza maiala ed in preda a delirio con 41 gradi di febbre , ne ha detta una giusta...
quando guarira' tornera' a ripetere le solite ...ehm... dichiarazioni...



C;.,a.;'z;.;.z.;a

kaioh
03-01-2010, 09:43
La spirale perversa dei media unita alla profonda ignoranza dei giornalisti crea apprensione negli ascoltatori, poi basta non parlarne più e la cosa si sgonfia.
Già questa estate al culmine del bombardameno mediatico cominciava a trapelare che l'influenzasuina era molto meno pericolosa dei soliti virus stagionali .

Ora il dire " si, okvaciniamoci lo stesso perchè il virus potrebbe mutare e divenire pericolso " ha poco senso perché allora ci dovremmo vacinare contro tutti i virus conosciuti ,vaiolo e pestenera compresi( metti mai che sfuggano dai due laboratori dov'è confinato ).

Ogni anno mi sono vacinato contro la stagionale ,cosache farò anchequest'anno ma non lasuina.

anonimizzato
03-01-2010, 10:15
Tutti a piangere e ad additare contro le industrie farmaceutiche cattive.
Poi quando fra qualche anno, quanti non si sa, ma prima o poi ci sara' una bella grossa epidemia decisa, allora tutti che spereranno e pregheranno proprio le suddette industrie cattive.
Diciamo pure che sono accordi statali. Se non paghiamo queste industrie un tot all'anno, anche quando non ci sono epidemie, queste spariscono o diminuiscono di efficacia, e corriamo il rischio di arrivare impreparati davanti ad una possibile influenza davvero pericolosa.
Tu, che sei il governante di turno, cosa fai? Paghi il pizzo (comunque ridicolo di fronte ad un ponte caso) o chiudi/ diminuisci di efficacia delle aziende farmaceutichee ti assumi il rischio di aver un bel ponte ma magari qualche milione di morti fra un po' di anni?

Quindi bisogna pagare il pizzo per ipotesi di catastrofi future?

Bleah!

Nik4sil
03-01-2010, 11:12
Nono, non scappare con il no comment.
Sei il governante. Cosa scegli? Pizzo ogni anno o rischio?

Conta che senza soldi ogni anno queste aziende potrebbero arrivate impreparate, non puoi chiedere loro la stessa efficienza, dopo aver fatto la fame (o semplicemente non essere esistite per anni), di svegliarsi l'anno X e produrre un vaccino efficiente nei tempi utili.

No dai, posso accettare tutto ma l'ipotesi che le aziende farmaceutiche facciano la fame è un tantinello azzardata :sofico:

pierodj
03-01-2010, 11:34
ah, hanno speso miliardi di euro per una comunissima influenza e mo si rendono conto che hanno buttato i soldi nel cesso? geniali :asd:

gugoXX
03-01-2010, 11:44
Quindi bisogna pagare il pizzo per ipotesi di catastrofi future?

Bleah!

Leggete la parola pizzo e viene giustamente un herpes... era una figura retorica.

No dai, posso accettare tutto ma l'ipotesi che le aziende farmaceutiche facciano la fame è un tantinello azzardata
Una software house che produce Videogiiochi potrebbe trovarsi impreparata a fare un sistema operativo in poche settimane.

Spendiamo tanto, buttiamo tanti soldi nel cesso.
Soldi spesi in questo modo mi sembrano comunque meno gettati via che molti altri.

.marco.
03-01-2010, 11:48
ah, hanno speso miliardi di euro per una comunissima influenza e mo si rendono conto che hanno buttato i soldi nel cesso? geniali :asd:

già, non si faceva altro che dire che c'era troppo allarmismo, che era una cosa meno seria di quello che andavano dicendo i tg, e intanto butavano centianaia di milioni di euro nell'acquisto di vaccini inutili.

teogros
03-01-2010, 12:11
populismo [po-pu-lì-smo] s.m.

*

1 Atteggiamento o movimento politico tendente a esaltare il ruolo e i valori delle classi popolari
*

2 spreg. Atteggiamento demagogico volto ad assecondare le aspettative del popolo, indipendentemente da ogni valutazione del loro contenuto, della loro opportunità
*

3 Movimento rivoluzionario russo della fine del sec. XIX, che propugnava l'emancipazione delle classi contadine e dei servi della gleba attraverso la realizzazione di una sorta di socialismo rurale
*

4 In ambito artistico, raffigurazione idealizzata del popolo, presentato come modello etico positivo

A mente fredda, non ti sembra che vi sia stato un allarme esagerato rispetto alla reale pericolosità dell'H1N1? Chi ha sponsorizzato il martellante bollettino quotidiano sui nuovi casi/contagi per più di 2 mesi? Su quali basi medico-scientifiche sono stati ordinati milioni di dosi di vaccino che ora giacciono inutilizzate? Chi ne ha tratto guadagno? Sono state rispettate le indicazioni dell'OMS? e quest'ultima, su quali basi ha consigliato di acquistare questa mole di vaccini?

Ciao

Ciao

Grazie per la lezione di italiano!

A mente fredda sembra sia stato fatto quel che era necessario. Col "senno di poi" (che è qualcosa di mostruosamente diverso) vi è stato un allarme esagerato.

Uno stato sovrano, a prescindere dal colore del governo, può valutare come meglio crede le situazioni d'emergenza. MA:

1. l'OMS ha diramato un certo tipo di allarme. Potevamo fregarcene, certo: ma magari qui 150 morti sarebbero stati 500 (e vorrei vedere fosse stato un tuo caro) e avrebbero avuto un peso diverso. Quindi non hai controprova di ciò che sarebbe successo se...
2. quando tutti gli stati prendono una direzione, andare controcorrente è piuttosto rischioso, anche se, come prima, non hai controprova...
3. continua ad domandarmi quanto avremmo risparmiato se (! un altro) invece di 18 mln di dosi ne avessimo ordinate solo 5. Io dico che sarebbe stato marginale, il risparmio. Pensi che il costo di un processore sia il silicio che lo compone? No, è la ricerca che sta alle spalle. E, immagino, le case farmaceutiche applicano lo stesso principio, che se ne vendano 1 - 100 -1.000.000. Se, oltretutto, possiamo davvero donare questi vaccini a paesi del terzo mondo che potrebbero avere qualche lieve problema sanitario maggiore di noi, non vedo il disastro.
4. credo che l'H1N1 e la storia del vaccino ad esso legata potrebbero essere utili come indicazione per il prossimo futuro. Quel che è emerso è che, qualora saltasse fuori una pandemia con mortalità molto superiore, saremmo (non "noi" Italia, ma "noi" Mondo) in ritardo di 4-5 mesi sul cammino della malattia. Quindi questa situazione può essere stato un tavolo di prova, da tenere in considerazione.
5. una nota riguardo al terrorismo sul vaccino e a tutti gli scienziati che sul web raccontavano di pericoli di mortalità, squalene (o come si chiamava) e via dicendo. Come dici te "a mente fredda" non ti sembra che sia stato fatto ulteriore allarmismo e ulteriore casino PER NULLA? Con la differenza però che era molto probabile che il vaccino fosse buono...
6. dal prossimo anno il vaccino H1N1 sarà somministrato assieme a quello stagionale... ti dice niente?
7. qualcuno sostiene che il virus potrebbe ancora mutare: di 3 giorni fa il salto da "uomo" a "gatto". Siamo così sicuri che non succederà niente di niente?
8. metto per ultimo, perchè chiaramente scatenerà i soliti discorsi allucinanti da sfruttati vs sfruttatori, l'aspetto lavoro (quindi prendilo come appunto, ma non facciamo deragliare il 3d su questo tema). Le "case farmaceutiche" non sono mostri mangiasoldi che si autoalimentano e autoproducono. Danno lavoro a migliaia di persone, in italia e nel mondo. E mi fermo qui.

teogros
03-01-2010, 12:12
Imho no.
Ne ha detta un'altra.:fagiano:
Se le persone non si sono volute vaccinare è colpa delle ASL?
Il virus pandemico poteva essere più pericoloso di quello che poi effettivamente è stato (infatti io mi sono vaccinato, dal momento che rientro nelle categorie a rischio), quindi parlare a posteriori (come fa Gasparri) non ha senso.
D'altronde le persone non sono mai contente, il dato invariante è questo.
Se non ci fossero state le dosi, ci si sarebbe lamentati perchè il governo sua sponte ha preferito non acquistarle, così invece ci si lamenta perchè le ha acquistate (come d'altronde hanno fatto tutti ..dall'Ue, agli Usa alla Cina), onde minimizzare possibili rischi del virus pandemico.
Non va mai bene niente. :sofico:
Se la mortalità fosse stata simile al virus della sars, che sarebbe successo?
Ah, Gasparri..ma pedala va..

*

sonnet
03-01-2010, 13:02
Grazie per la lezione di italiano!

A mente fredda sembra sia stato fatto quel che era necessario. Col "senno di poi" (che è qualcosa di mostruosamente diverso) vi è stato un allarme esagerato.

Uno stato sovrano, a prescindere dal colore del governo, può valutare come meglio crede le situazioni d'emergenza. MA:

1. l'OMS ha diramato un certo tipo di allarme. Potevamo fregarcene, certo: ma magari qui 150 morti sarebbero stati 500 (e vorrei vedere fosse stato un tuo caro) e avrebbero avuto un peso diverso. Quindi non hai controprova di ciò che sarebbe successo se...
2. quando tutti gli stati prendono una direzione, andare controcorrente è piuttosto rischioso, anche se, come prima, non hai controprova...
3. continua ad domandarmi quanto avremmo risparmiato se (! un altro) invece di 18 mln di dosi ne avessimo ordinate solo 5. Io dico che sarebbe stato marginale, il risparmio. Pensi che il costo di un processore sia il silicio che lo compone? No, è la ricerca che sta alle spalle. E, immagino, le case farmaceutiche applicano lo stesso principio, che se ne vendano 1 - 100 -1.000.000. Se, oltretutto, possiamo davvero donare questi vaccini a paesi del terzo mondo che potrebbero avere qualche lieve problema sanitario maggiore di noi, non vedo il disastro.
4. credo che l'H1N1 e la storia del vaccino ad esso legata potrebbero essere utili come indicazione per il prossimo futuro. Quel che è emerso è che, qualora saltasse fuori una pandemia con mortalità molto superiore, saremmo (non "noi" Italia, ma "noi" Mondo) in ritardo di 4-5 mesi sul cammino della malattia. Quindi questa situazione può essere stato un tavolo di prova, da tenere in considerazione.
5. una nota riguardo al terrorismo sul vaccino e a tutti gli scienziati che sul web raccontavano di pericoli di mortalità, squalene (o come si chiamava) e via dicendo. Come dici te "a mente fredda" non ti sembra che sia stato fatto ulteriore allarmismo e ulteriore casino PER NULLA? Con la differenza però che era molto probabile che il vaccino fosse buono...
6. dal prossimo anno il vaccino H1N1 sarà somministrato assieme a quello stagionale... ti dice niente?
7. qualcuno sostiene che il virus potrebbe ancora mutare: di 3 giorni fa il salto da "uomo" a "gatto". Siamo così sicuri che non succederà niente di niente?
8. metto per ultimo, perchè chiaramente scatenerà i soliti discorsi allucinanti da sfruttati vs sfruttatori, l'aspetto lavoro (quindi prendilo come appunto, ma non facciamo deragliare il 3d su questo tema). Le "case farmaceutiche" non sono mostri mangiasoldi che si autoalimentano e autoproducono. Danno lavoro a migliaia di persone, in italia e nel mondo. E mi fermo qui.
Penso che oltre ad avere le idee confuse, non dovresti parlare di cose di cui non sai o non comprendi.
Hai tirato fuori proprio l'esempio sbagliato parlando di cpu. Non e' che se Dell compra 1 mln anziche 10000 cpu le altre 990000 gliele danno gratis o quasi.
Puoi avere uno sconto, ma sino ad un certo punto (sconto che non va' oltre il 20% tanto per capirci dai prezzi forniti ai grossisti). D'altronde le compagnie ricercano il max profitto e le produzione e' limitata(dato che non e' solo la ricerca a costare, ma anche e sopratutto le fabbriche dove si prduce con macchinari annessi), quindi i pezzi
prodotti devono essere venduti al max prezzo possibile, perche' non possono produrne quanti ne vogliono.
Inoltre tornando al capitolo sanita', lo stato e' il miglior cliente per le aziende che vendono prodotti farmaceutici o sanitari, in quanto e risultato piu' volte in diversi articoli giornalistici che non solo la pubblica amministrazione paga quanto il privato "senza ottenere sconti all'ingrosso", ma spesso addirittura paga di piu'.
Che sia a causa di collusione, corruzione o incompetenza non saprei dire,ma credo sia il cerchio entro il quale cercarne le cause.

^TiGeRShArK^
03-01-2010, 13:06
Penso che oltre ad avere le idee confuse, non dovresti parlare di cose di cui non sai o non comprendi.
Hai tirato fuori proprio l'esempio sbagliato parlando di cpu. Non e' che se Dell compra 1 mln anziche 10000 cpu le altre 990000 gliele danno gratis o quasi.
Puoi avere uno sconto, ma sino ad un certo punto (sconto che non va' oltre il 20% tanto per capirci dai prezzi forniti ai grossisti). D'altronde le compagnie ricercano il max profitto e le produzione e' limitata(dato che non e' solo la ricerca a costare, ma anche e sopratutto le fabbriche dove si prduce con macchinari annessi), quindi i pezzi
prodotti devono essere venduti al max prezzo possibile, perche' non possono produrne quanti ne vogliono.
Inoltre tornando al capitolo sanita', lo stato e' il miglior cliente per le aziende che vendono prodotti farmaceutici o sanitari, in quanto e risultato piu' volte in diversi articoli giornalistici che non solo la pubblica amministrazione paga quanto il privato "senza ottenere sconti all'ingrosso", ma spesso addirittura paga di piu'.
Che sia a causa di collusione, corruzione o incompetenza non saprei dire,ma credo sia il cerchio entro il quale cercarne le cause.
quoto.
E inoltre in caso il virus muti molto probabilmente te l'attacchi al cazz il vaccino.

zerothehero
03-01-2010, 13:12
Veramente io parlavo ben prima, mentre gasparri dormiva, e i fatti, as usual, hanno confermato le mie idee. :)

Non hanno confermato proprio un tubo, i fatti.
Se c'è un virus nuovo pandemico (nella fattispecie del tipo H1N1) è giusto ricercare immediatamente un vaccino e partire con una campagna di vaccinazione, come si è fatto negli Usa, in Ue e in Cina (qui in Italia abbiamo usato il focetra con l'adiuvante).
Il resto è aria fritta, anzi frittissima, perchè non si può sapere a priori quale potrebbe essere la pericolosità del virus.
Che poi l'opinione pubblica non ha neanche la contezza di sapere quello che vuole, è pacifico..ma questo per un politico deve essere perfettamente ininfluente.
A meno di non fare il Gasparri di turno e fare la solita demagogia d'accatto.

zerothehero
03-01-2010, 13:16
quoto.
E inoltre in caso il virus muti molto probabilmente te l'attacchi al cazz il vaccino.

Tiger su..più ci si vaccina, minori sono le possibilità per un virus di mutare e di ricombinarsi con quello stagionale.
Non a caso quando si ha a che fare con un virus aviario o suino la prima cosa da fare è sterminare i vettori (cioè gli animali stessi).
Con l'uomo la strada ovviamente non è praticabile, meglio vaccinare. :D
Mi fa specie sentire da una persona come te (con una formazione scientifica, tutto sommato) certe affermazioni.

^TiGeRShArK^
03-01-2010, 13:20
Tiger su..più ci si vaccina, minori sono le possibilità per un virus di mutare e di ricombinarsi con quello stagionale.
Non a caso quando si ha a che fare con un virus aviario o suino la prima cosa da fare è sterminare i vettori (cioè gli animali stessi).
Con l'uomo la strada ovviamente non è praticabile, meglio vaccinare. :D
Mi fa specie sentire da una persona come te (con una formazione scientifica, tutto sommato) certe affermazioni.

appunto.

qualcuno sostiene che il virus potrebbe ancora mutare: di 3 giorni fa il salto da "uomo" a "gatto". Siamo così sicuri che non succederà niente di niente?

Se il vaccino potrebbe ANCORA mutare vuol dire che il vaccino prodotto ce l'attacchiamo al caz.
O sbaglio?

sonnet
03-01-2010, 13:20
Imho no.
Ne ha detta un'altra.:fagiano:
Se le persone non si sono volute vaccinare è colpa delle ASL?
Il virus pandemico poteva essere più pericoloso di quello che poi effettivamente è stato (infatti io mi sono vaccinato, dal momento che rientro nelle categorie a rischio), quindi parlare a posteriori (come fa Gasparri) non ha senso.
D'altronde le persone non sono mai contente, il dato invariante è questo.
Se non ci fossero state le dosi, ci si sarebbe lamentati perchè il governo sua sponte ha preferito non acquistarle, così invece ci si lamenta perchè le ha acquistate (come d'altronde hanno fatto tutti ..dall'Ue, agli Usa alla Cina), onde minimizzare possibili rischi del virus pandemico.
Non va mai bene niente. :sofico:
Se la mortalità fosse stata simile al virus della sars, che sarebbe successo?
Ah, Gasparri..ma pedala va..
Il problema e' l'ignoranza (in questo caso tua , dato che chi non si e' vaccinato si e' dimostrato piu' furbo...a proposito ti sei vaccinatio tu?) delle persone.
L'epidemie dei secoli scorsi erano molto letali dovute sopratutto alla scarsa igiene e alla cattiva alimentazione. Continua esposizione ad escrementi di animali vari + cibo contaminato o conservato in modo scorretto (non esisteva nemmeno il concetto di bere acqua potabile e questo fa gia' moltissimo) erano la principale cause e veivolo per la diffusione delle malattie.

Se le epidemie medievali arrivavano a falcidiare 1/3 della popolazione la "spagnola" fece fuori in Italia nel post-prima guerra mondiale "solo" l'1% della popolazione,il che sono pur sempre grandi numeri ma come puoi comrpendere dal paragone il miglioramento delle condizioni alimentari e igieniche ha ifatto la differenza. Oggi la stessa febbre avrebbe probabilmente falcidiato solo persone con un piede gia' nella fossa.

^TiGeRShArK^
03-01-2010, 13:22
Non hanno confermato proprio un tubo, i fatti.
Se c'è un virus nuovo pandemico (nella fattispecie del tipo H1N1) è giusto ricercare immediatamente un vaccino e partire con una campagna di vaccinazione, come si è fatto negli Usa, in Ue e in Cina (qui in Italia abbiamo usato il focetra con l'adiuvante).
Il resto è aria fritta, anzi frittissima, perchè non si può sapere a priori quale potrebbe essere la pericolosità del virus.
Che poi l'opinione pubblica non ha neanche la contezza di sapere quello che vuole, è pacifico..ma questo per un politico deve essere perfettamente ininfluente.
A meno di non fare il Gasparri di turno e fare la solita demagogia d'accatto.
I dati della mortalità erano noti già da prima dello sconsiderato acquisto fatto da chi ci governa.
E la probabilità che fosse mutato diventando + virulento sarebbe stata imho annullata dalla probabilità che il vaccino sarebbe diventato inefficace in quel caso.
Io avrei preso il vaccino per gli operatori sanitari a rischio e per le altre categorie che GIA' facevano il vaccino stagionale.
Volerlo estendere a quasi tutta la popolazione era solo (come infatti possiamo vedere tutti col senno di oggi) una cagata immonda per spendere un fottio dei MIEI soldi.

zerothehero
03-01-2010, 13:23
appunto.

Appunto di che? :D


Se il vaccino potrebbe ANCORA mutare vuol dire che il vaccino prodotto ce l'attacchiamo al caz.
O sbaglio?

Tutti i virus possono mutare, ma ciò non implica che non ci si debba vaccinare o tantomeno ricercare un vaccino.
Quello che dici, mi spiace, è no-sense. :fagiano: ..anche perchè, ripeto, più il virus rimane a contatto con un organismo, maggiori sono le possibilità che muti.
Quindi, anche in questo caso, vaccinarsi HA un senso.

pierodj
03-01-2010, 13:31
Io avrei preso il vaccino per gli operatori sanitari a rischio e per le altre categorie che GIA' facevano il vaccino stagionale.
Volerlo estendere a quasi tutta la popolazione era solo (come infatti possiamo vedere tutti col senno di oggi) una cagata immonda per spendere un fottio dei MIEI soldi.

quoto.

zerothehero
03-01-2010, 13:32
Il problema e' l'ignoranza (in questo caso tua , dato che chi non si e' vaccinato si e' dimostrato piu' furbo...a proposito ti sei vaccinatio tu?) delle persone.

Io mi sono vaccinato, sia contro la stagionale che (più tardi, verso i primi di dicembre) contro la pandemica..nel primo caso da un amico infermiere (pagando 10 euro circa il vaccino), nel secondo caso gratis direttamente alla Asl.


L'epidemie dei secoli scorsi erano molto letali dovute sopratutto alla scarsa igiene e alla cattiva alimentazione. Continua esposizione ad escrementi di animali vari + cibo contaminato o conservato in modo scorretto (non esisteva nemmeno il concetto di bere acqua potabile e questo fa gia' moltissimo) erano la principale cause e veivolo per la diffusione delle malattie.
Se le epidemie medievali arrivavano a falcidiare 1/3 della popolazione la "spagnola" fece fuori in Italia nel post-prima guerra mondiale "solo" l'1% della popolazione,il che sono pur sempre grandi numeri ma come puoi comrpendere dal paragone il miglioramento delle condizioni alimentari e igieniche ha ifatto la differenza. Oggi la stessa febbre avrebbe probabilmente falcidiato solo persone con un piede gia' nella fossa.

La mortalità non la si può conoscere a priori. La sars aveva una mortalità MEDIA del 15%, ma per fortuna il virus si diffondeva con una certa difficoltà.
Combina un virus con alta mortalità e ad alta diffusione e avrai milioni di morti
E poi Gasparri che direbbe?
Minchieggerebbe sul fatto che nessuno ha preparato e distribuito un vaccino?
Ma per favore. :fagiano:

zerothehero
03-01-2010, 13:34
I dati della mortalità erano noti già da prima dello sconsiderato acquisto fatto da chi ci governa.
E la probabilità che fosse mutato diventando + virulento sarebbe stata imho annullata dalla probabilità che il vaccino sarebbe diventato inefficace in quel caso.
Io avrei preso il vaccino per gli operatori sanitari a rischio e per le altre categorie che GIA' facevano il vaccino stagionale.
Volerlo estendere a quasi tutta la popolazione era solo (come infatti possiamo vedere tutti col senno di oggi) una cagata immonda per spendere un fottio dei MIEI soldi.

Non è stato esteso a tutta la popolazione, infatti non hanno preso 57milioni di dosi.:fagiano:

Onisem
03-01-2010, 14:16
Non ci voleva uno scienziato, è dall'inizio di questa faccenda che dico che il numero dei vaccini acquistati a spese dei contribuenti è assurdamente alto è che tutta la storia è stata pompata per scopi commerciali.

fabio80
03-01-2010, 14:18
e pensare che mi hanno anche fatto una testa tanta prima di partire per le ferie "nooo nooo in australia nooo stan crepando tutti d'influenza :eek: "

mavadavialcù, dovremmo buttare nel cesso tutte le tv o usarle solo per l'xbox e i blurays :muro:

Lorekon
03-01-2010, 14:35
quei vaccini erano ncessari o per lo meno lo sembravano nel momento in cui furono ordinati. adesso Gasparri vuol cavalcare il sentimento popolare che non comprende il concetto di "misrua precauzionale". Figuriamoci se non ci si buttava!! :rolleyes:

nell'aprile 2009 il virus aveva ucciso diverse centinaia di persone in Messico, inoltre aveva iniziato a trasmettersi da uomo a uomo. Infine, tendeva ad uccidere persone ADULTI SANI e non anziani e bambini, le normali vittime delle inluenze stagionali.
Anche se in Italia i morti erano tutte persone a un passo dalla tomba (insufficienze renali, epatiche, trapiantati, gente operata al cuore, etc...) ciò non significa che non esisteva il rischio che la malattia foss molto più impattante. Probabilmente entrano in gioco fattori anche genetici o di stato generale della salute (non è detto che un adulto sano messicano sia identico a un adulto sano italiano)

a fronte di tutto ciò, sarebbe stato improvvido non predisporre delle misure atte a contenere il contagio (che peraltro non è ancora scongiurato visto che il virus può mutare e alterare la sua virulenza e/o capacità di diffondersi).
Anzi, una mutazione è già successa in Novegia.

per sapere tutto questo bastava aprire wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Influenza_suina
ma forse pretendere questo da Gasparri è un pò troppo :asd:
(per me va in crisi anche con "campo minato" :asd: )

fabio80
03-01-2010, 14:40
quei vaccini erano ncessari o per lo meno lo sembravano nel momento in cui furono ordinati. adesso Gasparri vuol cavalcare il sentimento popolare che non comprende il concetto di "misrua precauzionale". Figuriamoci se non ci si buttava!! :rolleyes:

nell'aprile 2009 il virus aveva ucciso diverse centinaia di persone in Messico, inoltre aveva iniziato a trasmettersi da uomo a uomo. Infine, tendeva ad uccidere persone ADULTI SANI e non anziani e bambini, le normali vittime delle inluenze stagionali.
Anche se in Italia i morti erano tutte persone a un passo dalla tomba (insufficienze renali, epatiche, trapiantati, gente operata al cuore, etc...) ciò non significa che non esisteva il rischio che la malattia foss molto più impattante. Probabilmente entrano in gioco fattori anche genetici o di stato generale della salute (non è detto che un adulto sano messicano sia identico a un adulto sano italiano)

a fronte di tutto ciò, sarebbe stato improvvido non predisporre delle misure atte a contenere il contagio (che peraltro non è ancora scongiurato visto che il virus può mutare e alterare la sua virulenza e/o capacità di diffondersi).
Anzi, una mutazione è già successa in Novegia.

per sapere tutto questo bastava aprire wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Influenza_suina
ma forse pretendere questo da Gasparri è un pò troppo :asd:
(per me va in crisi anche con "campo minato" :asd: )

a dire il vero da sempre di fronte al fracasso mediatico del "moriremo tutti" ci sono sempre state le voci di chi continuava a dire che la mortalità era inferiore alla normale influenza di stagione e che chi ci lasciava le penne aveva già un quadro clinico grave e/o viveva in condizioni già precarie

poi mi sta bene che le precauzioni non sono mai troppe ma stavolta la sensazione che qualcuno abbia fatto i soldi sull'ondata mediatica è molto molto forte

Lorekon
03-01-2010, 14:47
nono sono così sicuro che la Saofi Aventis o chi per essa abbia svoltato il bilancio con quelle dosi di vaccino eh.
certamente un bel vantaggio ma le dimensioni dell'industria farmaceutica sono tali da rendere questo sospetto meno plausibile (le prime 15 al mondo sono TUTTE sopra i 10 miliardi di dolalri di fatturato e tutte tranne una sopra il miliardo di dollari di utile http://it.wikipedia.org/wiki/Case_farmaceutiche)

piuttosto si indaghi laddove il marcio si nasconde, tipo la condotta degli informatori farmaceutici, le prescrizioni facili, le malattie inventate (Ritalin e ADHD http://it.wikipedia.org/wiki/Metilfenidato), i convegni medici ai caraibi, etc etc

teogros
03-01-2010, 15:36
Penso che oltre ad avere le idee confuse, non dovresti parlare di cose di cui non sai o non comprendi.

Perdonami se non sono intelligente come te e vengo da marte!


Hai tirato fuori proprio l'esempio sbagliato parlando di cpu. Non e' che se Dell compra 1 mln anziche 10000 cpu le altre 990000 gliele danno gratis o quasi.

Bene l'esempio è sbagliato. Ma il concetto no, perchè ciò che costa maggiormente (e non solo in medicina) è sempre la ricerca che viene poi "spalmata" sui prodotti finiti immessi sul mercato. E 6 mesi (perchè di questi si parla per un vaccino) di ricerca costano ""un bel po'"! Quantificalo te, visto che lo sai o lo comprendi!

Puoi avere uno sconto, ma sino ad un certo punto (sconto che non va' oltre il 20% tanto per capirci dai prezzi forniti ai grossisti). D'altronde le compagnie ricercano il max profitto e le produzione e' limitata(dato che non e' solo la ricerca a costare, ma anche e sopratutto le fabbriche dove si prduce con macchinari annessi), quindi i pezzi
prodotti devono essere venduti al max prezzo possibile, perche' non possono produrne quanti ne vogliono.

Chiaro che cercano il profitto, ma lo cercherebbero, proprio per questo, anche vendendone 5.000 di vaccini. Quindi sarebbe tutto il costo della ricerca spalmato sui vaccini. Secondo te, che sai e comprendi, per quale motivo i costi delle medicine per malattie rarissime sono esorbitanti? Spesso si legge di appelli di famiglie al SSN perchè taluni farmaci non sono coperti e troppo costosi: credi sia a causa del tempo di produzione? O delle quantità di principi attivi utilizzati? Manco per sogno, pesa la ricerca.

Inoltre tornando al capitolo sanita', lo stato e' il miglior cliente per le aziende che vendono prodotti farmaceutici o sanitari, in quanto e risultato piu' volte in diversi articoli giornalistici che non solo la pubblica amministrazione paga quanto il privato "senza ottenere sconti all'ingrosso", ma spesso addirittura paga di piu'.
Che sia a causa di collusione, corruzione o incompetenza non saprei dire,ma credo sia il cerchio entro il quale cercarne le cause.

Benissimo: e quindi?


A parte questo: proprio perchè non so ho chiesto, qualche post più su, delucidazioni a chi è del ramo e non ne ho avute di precise, neanche da te.

E a parte questo ho argomentato con 8 punti, te ti sei preoccupato di replicare, malamente in forma e contenuti, solo al primo. Il resto?

Saluti

teogros
03-01-2010, 15:39
Non hanno confermato proprio un tubo, i fatti.
Se c'è un virus nuovo pandemico (nella fattispecie del tipo H1N1) è giusto ricercare immediatamente un vaccino e partire con una campagna di vaccinazione, come si è fatto negli Usa, in Ue e in Cina (qui in Italia abbiamo usato il focetra con l'adiuvante).
Il resto è aria fritta, anzi frittissima, perchè non si può sapere a priori quale potrebbe essere la pericolosità del virus.
Che poi l'opinione pubblica non ha neanche la contezza di sapere quello che vuole, è pacifico..ma questo per un politico deve essere perfettamente ininfluente.
A meno di non fare il Gasparri di turno e fare la solita demagogia d'accatto.

Appunto. Il problema è che qui molti vorrebbero che le compagnie farmaceutiche producessero a costo zero. O peggio pensano che se facessero solo la ricerca del vaccino, senza produrlo e distribuirlo, questo ci venisse gratis... assurdo!

Xspazz
03-01-2010, 15:48
Gasparri ha perso l'ennesima occasione per starsene zitto. Ora fanno controdemagogia? E il bello è che qualcuno che ci crede c'è sempre :muro:

^TiGeRShArK^
03-01-2010, 15:50
Non è stato esteso a tutta la popolazione, infatti non hanno preso 57milioni di dosi.:fagiano:

no, solo 24 milioni. :doh:

fabio80
03-01-2010, 15:51
mettiamole su ebay :stordita:

teogros
03-01-2010, 15:51
no, solo 24 milioni. :doh:

Una domanda: quanto è costata ogni dose?

kaioh
03-01-2010, 16:05
Una domanda: quanto è costata ogni dose?c'è una sorta di segreto di stato sul costo .

trallallero
03-01-2010, 16:11
c'è una sorta di segreto di stato sul costo .

Ma quale segreto di stato, ecco il contratto d'acquisto:
http://www.byoblu.com/file.axd?file=/contrattoMinisteroSaluteNovartisVaccinoSuina.pdf

Non lo rileggo un'altra volta ma se non ricordo male è 7€ + IVA a dose.

ilguercio
03-01-2010, 16:14
Questo è populismo.
Fai una cosa,posta te quello che vuoi sentirti rispondere cosi risparmiamo tastiera.
Imho no.
Ne ha detta un'altra.:fagiano:
Se le persone non si sono volute vaccinare è colpa delle ASL?
Il virus pandemico poteva essere più pericoloso di quello che poi effettivamente è stato (infatti io mi sono vaccinato, dal momento che rientro nelle categorie a rischio), quindi parlare a posteriori (come fa Gasparri) non ha senso.
D'altronde le persone non sono mai contente, il dato invariante è questo.
Se non ci fossero state le dosi, ci si sarebbe lamentati perchè il governo sua sponte ha preferito non acquistarle, così invece ci si lamenta perchè le ha acquistate (come d'altronde hanno fatto tutti ..dall'Ue, agli Usa alla Cina), onde minimizzare possibili rischi del virus pandemico.
Non va mai bene niente. :sofico:
Se la mortalità fosse stata simile al virus della sars, che sarebbe successo?
Ah, Gasparri..ma pedala va..

La suina si è rivelata un'influenza del cazzo,come era stato ampiamente detto anche dal mio salumiere.
Io non mi sono vaccinato e non ho preso l'influenza.
Un mio amico l'ha contratta a Roma ed è stato maluccio per una buona settimana ma alla fin fine non è che fosse poi cosi diversa dalla solita influenza stagionale.Ci sono persone che la prendono peggio di altri.A me l'influenza dura al massimo un giorno e mezzo,sempre se mi attacca.
Ora non è che si attacca il governo o cosa.Si attacca un modo di fare che è stato alquanto discutibile:TG che prevedevano una specie di fine del mondo,medici che non sapevano manco loro che diavolo dicessero,ministri che cercavano di seminare uno pseudo panico facendo le facce tranquille come se avessero la situazione in pugno.Alla fin fine tutta sta messa in scena pare essersi rivelata una scusa per destinare dei soldini a poche multinazionali ed aumentare la fiducia nel governo.
Se sono avanzati tanti di quei vaccini le domande da farsi sono:
1)Era necessario fare tutta sta caciara e mettere mano al portafogli senza avere dati certi?
2)Perchè i soliti coglioni non si sono vaccinati?

dantes76
03-01-2010, 16:15
Ma quale segreto di stato, ecco il contratto d'acquisto:
http://www.byoblu.com/file.axd?file=/contrattoMinisteroSaluteNovartisVaccinoSuina.pdf

Non lo rileggo un'altra volta ma se non ricordo male è 7€ + IVA a dose.

le aziende farmaceutiche, avranno spedito un bel cesto regalo per natale..

teogros
03-01-2010, 16:23
Fai una cosa,posta te quello che vuoi sentirti rispondere cosi risparmiamo tastiera.

E chi sei te l'avvocato difensore? :asd:

La suina si è rivelata un'influenza del cazzo,come era stato ampiamente detto anche dal mio salumiere.
Io non mi sono vaccinato e non ho preso l'influenza.
Un mio amico l'ha contratta a Roma ed è stato maluccio per una buona settimana ma alla fin fine non è che fosse poi cosi diversa dalla solita influenza stagionale.Ci sono persone che la prendono peggio di altri.A me l'influenza dura al massimo un giorno e mezzo,sempre se mi attacca.
Ora non è che si attacca il governo o cosa.Si attacca un modo di fare che è stato alquanto discutibile:TG che prevedevano una specie di fine del mondo,medici che non sapevano manco loro che diavolo dicessero,ministri che cercavano di seminare uno pseudo panico facendo le facce tranquille come se avessero la situazione in pugno.Alla fin fine tutta sta messa in scena pare essersi rivelata una scusa per destinare dei soldini a poche multinazionali ed aumentare la fiducia nel governo.
Se sono avanzati tanti di quei vaccini le domande da farsi sono:
1)Era necessario fare tutta sta caciara e mettere mano al portafogli senza avere dati certi?
2)Perchè i soliti coglioni non si sono vaccinati?

Boia quante nuove argomentazioni! Tutte col senno di poi, tra l'altro! Magari sei anche in grado di dirmi i numeri del superenalotto della scorsa settimana!

Il tuo salumiere è libero di non vaccinarsi, l'OMS (nota associazione a delinquere di italica origine) consigliava fortemente le nazioni di dotarsi di vaccini pandemici... non so di chi fidarmi, ma dal tuo salumiere non comprerei mai un abito firmato!

teogros
03-01-2010, 16:24
c'è una sorta di segreto di stato sul costo .

Fortuna che voi siete informati! :asd:

Ma quale segreto di stato, ecco il contratto d'acquisto:
http://www.byoblu.com/file.axd?file=/contrattoMinisteroSaluteNovartisVaccinoSuina.pdf

Non lo rileggo un'altra volta ma se non ricordo male è 7€ + IVA a dose.

Ottimo. Proviamo a fare un giochino.

7 * 24 = 168 mln di €.
Voi quante mln di dosi ne avreste acquistate?

Xspazz
03-01-2010, 16:25
Infatti Gasparri doveva starsene zitto. I vaccini li hanno presi come avrebbe fatto chiunque al posto loro e non hanno fatto male a farlo, che però poi il tale oggetto del 3D se ne esca con simili assurdità mi fa davvero specie. Tuttalpiù si può criticare per la quantità ma non l'azione in sé.

Cosa crede Gasparri? Siccome il vaccino è stato un flop di dare la colpa a Di Pietro? :asd:

ilguercio
03-01-2010, 16:25
Se l'OMS ha parlato in un certo modo allora Gasparri dovrebbe ammutarsi visto che al governo ci sono i suoi amicici.
Non mi pare che sia stato di pietro o prodi ad ordinare i vaccini.
Spiegami allora che diavolo parla a fare uno che non sa manco contare gli spicci che ha in tasca.Gasparri,tzè...
Ah,non sono avvocato di nessuno ma non è che le tue argomentazioni fossero delle migliori...

teogros
03-01-2010, 16:26
Infatti Gasparri doveva starsene zitto. I vaccini li hanno presi come avrebbe fatto chiunque al posto loro e non hanno fatto male a farlo, che però poi il tale oggetto del 3D se ne esca con simili assurdità mi fa davvero specie. Tuttalpiù si può criticare per la quantità ma non l'azione in sé.

Cosa crede Gasparri? Siccome il vaccino è stato un flop di dare la colpa a Di Pietro? :asd:

Concordo con te. Gasparri l'ha fatta fuori dal vaso, almeno in parte.

ilguercio
03-01-2010, 16:26
Infatti Gasparri doveva starsene zitto. I vaccini li hanno presi come avrebbe fatto chiunque al posto loro e non hanno fatto male a farlo, che però poi il tale oggetto del 3D se ne esca con simili assurdità mi fa davvero specie. Tuttalpiù si può criticare per la quantità ma non l'azione in sé.

Cosa crede Gasparri? Siccome il vaccino è stato un flop di dare la colpa a Di Pietro? :asd:

Sicuramente,ora ne deve uscire in qualche modo che a sx avrebbero fatto morire tutti:asd:

teogros
03-01-2010, 16:27
Se l'OMS ha parlato in un certo modo allora Gasparri dovrebbe ammutarsi visto che al governo ci sono i suoi amicici.
Non mi pare che sia stato di pietro o prodi ad ordinare i vaccini.
Spiegami allora che diavolo parla a fare uno che non sa manco contare gli spicci che ha in tasca.Gasparri,tzè...
Ah,non sono avvocato di nessuno ma non è che le tue argomentazioni fossero delle migliori...

Ah beh... se lo dici te, che non sono delle migliori allora mi zittisco per sempre di fronte al tuo sapere! :rolleyes: Ma tu guarda che modo di discutere...

Jarni
03-01-2010, 16:27
Magari 'sti vaccini insieme al Martini fanno un bel drink...:rolleyes:

ilguercio
03-01-2010, 16:31
Ah beh... se lo dici te, che non sono delle migliori allora mi zittisco per sempre di fronte al tuo sapere! :rolleyes: Ma tu guarda che modo di discutere...

Argomenta,son tutto orecchi.

teogros
03-01-2010, 16:33
Argomenta,son tutto orecchi.

Basta leggere il 3d! C'è un mio bel post in pagina due che non aspetta altro che repliche, ma a parte sonnet (che ha risposto in parte), vi guardate tutti dal farlo. Ormai qui non discute più nessuno, solo invettive e distruttivismo a gogo. Avessero fanculizzato i vaccini e fosse morto qualche migliaio di persone saremmo stati tutti più larghi!

Xspazz
03-01-2010, 16:44
Basta leggere il 3d! C'è un mio bel post in pagina due che non aspetta altro che repliche, ma a parte sonnet (che ha risposto in parte), vi guardate tutti dal farlo. Ormai qui non discute più nessuno, solo invettive e distruttivismo a gogo. Avessero fanculizzato i vaccini e fosse morto qualche migliaio di persone saremmo stati tutti più larghi!

In parte posso anche darti ragione, però io ho solo risposto al 3D che verte sulla sparata di Gasparri e non sull'utilità o meno e del vaccino e dell'acquisto del medesimo.

Secondo me la tua critica a "tutti" è lievemente fuoriluogo in questo caso. Però magari ho capito male io :)

ilguercio
03-01-2010, 16:45
Sai cos'è?Che non capisco che diritto ha Gasparri di aprire bocca visto che il cdx sta al governo e che le direttive son arrivate dall'OMS.
Diciamocelo,hanno fatto un casino mediatico per nulla,anzi,vorrei proprio conoscere i dati di mortalità della suina vs "normale" per rendermi conto.
L'OMS dà un'allarme ma non è che ci si deve fare sotto.
I soldi ormai sono stati spesi,è morta per lo più gente in gravi condizioni di salute e già con un piede nella fossa.Chi ha ragione,che vuole Gasparri?

trallallero
03-01-2010, 16:49
le aziende farmaceutiche, avranno spedito un bel cesto regalo per natale..
Che io non consumerei manco se pagato profumatamente.
Sai com'è, visto che la Baxter tende a sbagliare mischiando e spedendo i virus in giro :fiufiu:

Ottimo. Proviamo a fare un giochino.

7 * 24 = 168 mln di €.
Voi quante mln di dosi ne avreste acquistate?

Guarda che ho solo scritto che è costato 7€ + IVA.
Per il resto sono in parte d'accordo con te e gugoxx: il ministero della salute non poteva far altro che comprare i vaccini.
C'è un conflitto di interessi ben più in alto e molto più potente del vostro.

teogros
03-01-2010, 16:50
In parte posso anche darti ragione, però io ho solo risposto al 3D che verte sulla sparata di Gasparri e non sull'utilità o meno e del vaccino e dell'acquisto del medesimo.

Secondo me la tua critica a "tutti" è lievemente fuoriluogo in questo caso. Però magari ho capito male io :)

Può darsi sia fuoriluogo o forse sono andato io OT: ho detto la mia su Gasparri, ma visto che la discussione è deragliata ho argomentato per quelle che sono le mie idee (evidentemente diverse da Gasparri, in parte)... poi ognuno è liberissimo di pensarla come vuole, ma a giocare col "senno di poi" è troppo facile... ripeto: se a qualcuno fosse venuto a mancare un caro per l'assenza di vaccino, forse le parole sarebbero state soppesate diversamente.

teogros
03-01-2010, 16:52
Sai cos'è?Che non capisco che diritto ha Gasparri di aprire bocca visto che il cdx sta al governo e che le direttive son arrivate dall'OMS.
Diciamocelo,hanno fatto un casino mediatico per nulla,anzi,vorrei proprio conoscere i dati di mortalità della suina vs "normale" per rendermi conto.
L'OMS dà un'allarme ma non è che ci si deve fare sotto.
I soldi ormai sono stati spesi,è morta per lo più gente in gravi condizioni di salute e già con un piede nella fossa.Chi ha ragione,che vuole Gasparri?

Io ho forse detto che ha fatto bene gasparri? :mbe: Ma sei sicuro di leggere i post? Il 90% degli utenti qui dice che finalmente Gasparri è rinsavito per la prima volta in vita sua, io dico il contrario e te te la prendi con me? Manicomio! :mbe:

Onisem
03-01-2010, 16:52
quei vaccini erano ncessari o per lo meno lo sembravano nel momento in cui furono ordinati. adesso Gasparri vuol cavalcare il sentimento popolare che non comprende il concetto di "misrua precauzionale". Figuriamoci se non ci si buttava!! :rolleyes:

20.000.000 di dosi per l'italia misura precauzionale? Ma va là...

.marco.
03-01-2010, 16:54
[...] Avessero fanculizzato i vaccini e fosse morto qualche migliaio di persone saremmo stati tutti più larghi!

vabbe', ma nel mondo dei "se" tutto è possibile, fatto sta che è andata diversamente. E SE lo avesse fatto prodi chissà come avrebbe titolato il giornale, eh?

teogros
03-01-2010, 16:55
Che io non consumerei manco se pagato profumatamente.
Sai com'è, visto che la Baxter tende a sbagliare mischiando e spedendo i virus in giro :fiufiu:



Guarda che ho solo scritto che è costato 7€ + IVA.
Per il resto sono in parte d'accordo con te e gugoxx: il ministero della salute non poteva far altro che comprare i vaccini.
C'è un conflitto di interessi ben più in alto e molto più potente del vostro.

Lo so, lo so! Ho solo sfruttato il tuo post! ;)

Ma il giochino facciamolo davvero, ma per bene. Quindi: di quei 7 € stabiliamo quant'è il costo fisso di produzione (macchinari, principi attivi, distribuzione, impacchettamento ecc) e quanto di ricerca. Esageriamo? 50% il primo e 50% il secondo.

Decidiamo quanti ne avremmo dovuti comprare col senno di poi, stabiliamo quanto avremmo risparmiato secondo il calcolo di cui sopra...

Poi capiamo se, ora, i vaccini vanno tutti buttati, se si possono donare al terzo mondo, ecc ecc...

Xspazz
03-01-2010, 16:56
Può darsi sia fuoriluogo o forse sono andato io OT: ho detto la mia su Gasparri, ma visto che la discussione è deragliata ho argomentato per quelle che sono le mie idee (evidentemente diverse da Gasparri, in parte)... poi ognuno è liberissimo di pensarla come vuole, ma a giocare col "senno di poi" è troppo facile... ripeto: se a qualcuno fosse venuto a mancare un caro per l'assenza di vaccino, forse le parole sarebbero state soppesate diversamente.

Per il senno di poi ti do ragione.

In effetti in questo caso sono d'accordo con l'azione del governo, che difficilmente avrebbe potuto fare diversamente. Al limite si può contestare l'eccessivo numero delle dosi di vaccino...

teogros
03-01-2010, 16:57
vabbe', ma nel mondo dei "se" tutto è possibile, fatto sta che è andata diversamente. E SE lo avesse fatto prodi chissà come avrebbe titolato il giornale, eh?

Ma che me ne frega, scusa? Sono l'unico qui che attacca Gasparri, quindi questo dovrebbe dirla lunga! Io credo che uno stato debba, nei limiti del possibile chiaramente, prendere tutti i provvedimenti per difendere i propri cittadini. 168 mln di euro sono tanti, ma non un'enormità, considerando anche che, alla fine, ricadono sul territorio perchè danno lavoro, direttamente e nell'indotto.

Onisem
03-01-2010, 16:58
200.000 dosi e monitorare come evolveva la cosa bastava e avanzava, ad oggi il numero di vaccinati credo sia nell'ordine dei 100.000. Ma vuoi farla proprio fuori tanto sono soldi dei contribuenti? 2.000.000 di dosi. Ma 20 milioni di dosi per l'italia sono una roba da rischio estinzione incombente.

teogros
03-01-2010, 16:59
Per il senno di poi ti do ragione.

In effetti in questo caso sono d'accordo con l'azione del governo, che difficilmente avrebbe potuto fare diversamente. Al limite si può contestare l'eccessivo numero delle dosi di vaccino...

Posso esser d'accordo. Ma forse neanche su quello e provo a spiegarmi: i 24 mln di dosi sono già stati tutti consegnati? Quando scadono? Perchè se ancora sono in produzione potrebbero (la sparo) essere utilizzati per la vaccinazione del prossimo anno visto che comunque avevo letto volevano rendere questo vaccino obbligatorio assieme all'influenzale.

E, continuo a dire, se fossero davvero regalabili al terzo mondo che ha problemi igienici e sanitari ben peggiori dei nostri, sarebbe uno schifo così totale?

ilguercio
03-01-2010, 17:00
Per il senno di poi ti do ragione.

In effetti in questo caso sono d'accordo con l'azione del governo, che difficilmente avrebbe potuto fare diversamente. Al limite si può contestare l'eccessivo numero delle dosi di vaccino...

200.000 dosi bastavano e avanzavano, ad oggi il numero di vaccinati credo sia nell'ordine dei 100.000. Ma vuoi farla proprio fuori tanto sono soldi dei contribuenti? 2.000.000 di dosi. Ma 20 milioni di dosi per l'italia sono una roba da rischio estinzione.

Ecco,non si contesta la misura precauzionale(doverosissima) quanto lo scellerato acquisto di massa.
20 mln di vaccini?E che cacchio...
Teo,non ce l'ho con te,ma Gasparri è uno di quelli che mi fa girare i cosidetti.

teogros
03-01-2010, 17:01
200.000 dosi e monitorare come evolveva la cosa bastava e avanzava, ad oggi il numero di vaccinati credo sia nell'ordine dei 100.000. Ma vuoi farla proprio fuori tanto sono soldi dei contribuenti? 2.000.000 di dosi. Ma 20 milioni di dosi per l'italia sono una roba da rischio estinzione.

Copio e incollo dal ministero della salute, forse dovresti documentarti meglio

Il punto della situazione:

Influenza A/H1N1: il punto della situazione alla settimana 52 (21-27 dicembre)
820.456 persone vaccinate al 22 dicembre;

7.423.851 dosi di vaccino distribuite;

3.872.000 casi stimati di influenza dall'inizio della pandemia al 22 dicembre;

188 vittime correlate alla nuova influenza A al 22 dicembre;

0,0048 la percentuale delle vittime in rapporto al totale dei malati di nuova influenza;

452 i casi che hanno necessitato di assistenza respiratoria al 22 dicembre;

0,011 percentuale dei casi che necessitano di assistenza respiratoria in rapporto al totale dei malati.

ilguercio
03-01-2010, 17:01
Posso esser d'accordo. Ma forse neanche su quello e provo a spiegarmi: i 24 mln di dosi sono già stati tutti consegnati? Quando scadono? Perchè se ancora sono in produzione potrebbero (la sparo) essere utilizzati per la vaccinazione del prossimo anno visto che comunque avevo letto volevano rendere questo vaccino obbligatorio assieme all'influenzale.

E, continuo a dire, se fossero davvero regalabili al terzo mondo che ha problemi igienici e sanitari ben peggiori dei nostri, sarebbe uno schifo così totale?

Anche fossero validi per il prossimo anno di certo non li useresti tutti quanti.
Il virus muta il suo DNA dubito che abbia ancora efficacia al prossimo inverno.

teogros
03-01-2010, 17:03
Ecco,non si contesta la misura precauzionale(doverosissima) quanto lo scellerato acquisto di massa.
20 mln di vaccini?E che cacchio...
Teo,non ce l'ho con te,ma Gasparri è uno di quelli che mi fa girare i cosidetti.

Su questa sparata ce l'ho anche io con Gasparri.

Ma quanto all'acquisto di massa, ripeto, non sono così scandalizzato. Non so com'è fatto il contratto di fornitura (vedi post precedente) ma non mi pare roba fuori dal mondo, soprattutto viste le direzioni prese da quasi TUTTI gli stati "civilizzati".

teogros
03-01-2010, 17:04
Anche fossero validi per il prossimo anno di certo non li useresti tutti quanti.
Il virus muta il suo DNA dubito che abbia ancora efficacia al prossimo inverno.

Di questo non ne siamo per niente sicuri, ad esempio. Sempre a quel che ho letto una mutazione c'è stata prima di Natale, ma il vaccino ha conservato la sua efficacia a detta dei medici... potrebbe (!) essere così anche il prossimo anno, almeno per un ceppo dell'H1N1..

Xspazz
03-01-2010, 17:05
Posso esser d'accordo. Ma forse neanche su quello e provo a spiegarmi: i 24 mln di dosi sono già stati tutti consegnati? Quando scadono? Perchè se ancora sono in produzione potrebbero (la sparo) essere utilizzati per la vaccinazione del prossimo anno visto che comunque avevo letto volevano rendere questo vaccino obbligatorio assieme all'influenzale.

E, continuo a dire, se fossero davvero regalabili al terzo mondo che ha problemi igienici e sanitari ben peggiori dei nostri, sarebbe uno schifo così totale?

Ma su questo sono d'accordo. O riutilizzati o donati va bene. Il punto è che Gasparri ha detto una fesseria.

Poi oggettivamente 20 milioni sono un po' troppi, però, ma fa niente: con lo spreco che c'è, in casi come questo meglio spendere per nulla che per qualcosa :)

Del resto di milioni ne spendono così tanti a vanvera :rolleyes: almeno qui c'era una ragione.

teogros
03-01-2010, 17:06
Ma su questo sono d'accordo. O riutilizzati o donati va bene. Il punto è che Gasparri ha detto una fesseria.

Poi oggettivamente 20 milioni sono un po' troppi, però, ma fa niente: con lo spreco che c'è, in casi come questo meglio spendere per nulla che per qualcosa :)

Del resto di milioni ne spendono così tanti a vanvera :rolleyes: almeno qui c'era una ragione.

Va che in larga parte sono d'accordo con te su Gasparri!!!!

ilguercio
03-01-2010, 17:10
Su questa sparata ce l'ho anche io con Gasparri.

Ma quanto all'acquisto di massa, ripeto, non sono così scandalizzato. Non so com'è fatto il contratto di fornitura (vedi post precedente) ma non mi pare roba fuori dal mondo, soprattutto viste le direzioni prese da quasi TUTTI gli stati "civilizzati".

Magari i tassi di mortalità non li puoi stimare prima ma di certo puoi avere un'idea abbastanza precisa riguardo alla diffusione del virus e al grado di pericolosità che ha.
Si son fatte le cose di fretta?Si è messa troppa paura alla gente?Non guardiamo tanto l'Italia che ha il sistema sanitario per tutti ma diamo uno sguardo agli USA dove la gente deve pensare a tutto prima o rischia di trovarsi nei guai.
Anche fossero state vaccinate un milione di persone le dosi comprate sono 24 volte superiori al necessario...fa riflettere,no?

ilguercio
03-01-2010, 17:11
Di questo non ne siamo per niente sicuri, ad esempio. Sempre a quel che ho letto una mutazione c'è stata prima di Natale, ma il vaccino ha conservato la sua efficacia a detta dei medici... potrebbe (!) essere così anche il prossimo anno, almeno per un ceppo dell'H1N1..

A quanto so io questo significa che il vaccino non è inutile sebbene non abbia la stessa efficacia dei primi tempi.

teogros
03-01-2010, 17:13
A quanto so io questo significa che il vaccino non è inutile sebbene non abbia la stessa efficacia dei primi tempi.

Se è lo stesso vaccino, significa che fa! Un vaccino o fa o non fa, non esiste una via di mezzo!

teogros
03-01-2010, 17:14
Magari i tassi di mortalità non li puoi stimare prima ma di certo puoi avere un'idea abbastanza precisa riguardo alla diffusione del virus e al grado di pericolosità che ha.
Si son fatte le cose di fretta?Si è messa troppa paura alla gente?Non guardiamo tanto l'Italia che ha il sistema sanitario per tutti ma diamo uno sguardo agli USA dove la gente deve pensare a tutto prima o rischia di trovarsi nei guai.
Anche fossero state vaccinate un milione di persone le dosi comprate sono 24 volte superiori al necessario...fa riflettere,no?

Bene: fa riflettere. A me, personalmente, no nonostante io NON mi sia vaccinato. Ma ammettiamo faccia riflettere e sia stato uno scempio del nostro governo (come di tutti gli altri in europa). Facciamo il giochino proposto prima...

Sheera
03-01-2010, 17:15
A quanto so io questo significa che il vaccino non è inutile sebbene non abbia la stessa efficacia dei primi tempi.
La confezione chiusa dura un anno dalla data di confezionamento e dato che la produzione è stata scalare... Prima di donarlo bisogna vedere cosa farà il virus nel prosieguo dell'inverno (l'inverno non è finito) e l'anno prossimo, in cui potrebbe tornare.

teogros
03-01-2010, 17:16
La confezione chiusa dura un anno dalla data di confezionamento e dato che la produzione è stata scalare... Prima di donarlo bisogna vedere cosa farà il virus nel prosieguo dell'inverno (l'inverno non è finito) e l'anno prossimo, in cui potrebbe tornare.

Perfetto! Quindi se il virus non muta o muta "poco" (insomma in maniera tale da lasciare il vaccino utilizzabile) potremmo riutilizzarlo per le vaccinazioni del prossimo anno...

Xspazz
03-01-2010, 17:23
Va che in larga parte sono d'accordo con te su Gasparri!!!!

:mano:

Se poi il vaccino si potrà riutilizzare tanto meglio, almeno una parte dei neuri spesi sarà recuperata :)

trallallero
03-01-2010, 17:54
Lo so, lo so! Ho solo sfruttato il tuo post! ;)

Ma il giochino facciamolo davvero, ma per bene. Quindi: di quei 7 € stabiliamo quant'è il costo fisso di produzione (macchinari, principi attivi, distribuzione, impacchettamento ecc) e quanto di ricerca. Esageriamo? 50% il primo e 50% il secondo.

Decidiamo quanti ne avremmo dovuti comprare col senno di poi, stabiliamo quanto avremmo risparmiato secondo il calcolo di cui sopra...

Poi capiamo se, ora, i vaccini vanno tutti buttati, se si possono donare al terzo mondo, ecc ecc...

Ma il giochino se lo fanno anche le ditte farmaceutiche sapendo che i governi, ministeri della salute, etc non hanno scelta ed ecco che entra in gioco il conflitto di interessi. Basta dichiarare pandemia ed il guadagno è assicurato (leggiti un paio di "premesso che" del contratto d'acquisto del vaccino ;))

CUBIC84
03-01-2010, 17:59
...

teogros
03-01-2010, 18:00
Ma il giochino se lo fanno anche le ditte farmaceutiche sapendo che i governi, ministeri della salute, etc non hanno scelta ed ecco che entra in gioco il conflitto di interessi. Basta dichiarare pandemia ed il guadagno è assicurato (leggiti un paio di "premesso che" del contratto d'acquisto del vaccino ;))

Questo è sicuro... e appunto per questo credi che se il nostro governo avesse "tenuto duro", ordinando solo un paio di milioni di dosi, le suddette aziende farmaceutiche avrebbero evitato di lucrarci sopra?

teogros
03-01-2010, 18:03
http://it.euronews.net/2010/01/03/troppi-vaccini-i-paesi-ricchi-li-rivendono/

:mbe: 94 mln di vaccini per 64 mln di abitanti?! :mbe:

CUBIC84
03-01-2010, 18:06
...

AlexGatti
03-01-2010, 18:06
200.000 dosi e monitorare come evolveva la cosa bastava e avanzava, ad oggi il numero di vaccinati credo sia nell'ordine dei 100.000. Ma vuoi farla proprio fuori tanto sono soldi dei contribuenti? 2.000.000 di dosi. Ma 20 milioni di dosi per l'italia sono una roba da rischio estinzione incombente.

comunque le case farmaceutiche hanno fregato tutti con questa "pandemia":
la francia ha acquistato ben 94 milioni di dosi per un totale di quasi 900 milioni di euro. Sono piu della popolazione francese e ora sta cercando di rivenderne una parte all'estero.
La germania ha acquistato ben 50 milioni di dosi.
La spagna inizialmente aveva ordinato 37 milioni di dosi ma sembra si sia "riservata" di accettarne di meno.

Fonte: http://www.lesoir.be/actualite/france/2010-01-03/grippe-a-h1n1-la-france-revend-ses-vaccins-746733.shtml

trallallero
03-01-2010, 18:07
Questo è sicuro... e appunto per questo credi che se il nostro governo avesse "tenuto duro", ordinando solo un paio di milioni di dosi, le suddette aziende farmaceutiche avrebbero evitato di lucrarci sopra?

Questo non lo posso sapere come non lo può sapere nessuno.
Non si parla di un'azienda ma di qualche colosso multinazionale ed un unico ente mondiale che decide che è pandemia.
Se tutti i governi avessero fatto come quello della Polonia magari ...

teogros
03-01-2010, 18:07
comunque le case farmaceutiche hanno fregato tutti con questa "pandemia":
la francia ha acquistato ben 94 milioni di dosi per un totale di quasi 900 milioni di euro. Sono piu della popolazione francese e ora sta cercando di rivenderne una parte all'estero.
La germania ha acquistato ben 50 milioni di dosi.
La spagna inizialmente aveva ordinato 37 milioni di dosi ma sembra si sia "riservata" di accettarne di meno.

Fonte: http://www.lesoir.be/actualite/france/2010-01-03/grippe-a-h1n1-la-france-revend-ses-vaccins-746733.shtml

Quindi, col senno di poi, il nostro governo è stato il più furbo?

teogros
03-01-2010, 18:09
Questo non lo posso sapere come non lo può sapere nessuno.
Non si parla di un'azienda ma di qualche colosso multinazionale ed un unico ente mondiale che decide che è pandemia.
Se tutti i governi avessero fatto come quello della Polonia magari ...

E se (!) la pandemia fosse stata peggiore?

E' questo il problema di fondo di tutta 'sta storia... si ragiona sui se e col senno di poi. Alla luce dei fatti spero, e gli ultimi post sembrano sia così, che i vaccini possano essere usati nel tempo e che, nel caso peggiore, siano regalati ai paesi in via di sviluppo. Sul resto, secondo me, è stato fatto quel che era necessario.

trallallero
03-01-2010, 18:45
E se (!) la pandemia fosse stata peggiore?

E' questo il problema di fondo di tutta 'sta storia... si ragiona sui se e col senno di poi. Alla luce dei fatti spero, e gli ultimi post sembrano sia così, che i vaccini possano essere usati nel tempo e che, nel caso peggiore, siano regalati ai paesi in via di sviluppo. Sul resto, secondo me, è stato fatto quel che era necessario.

Col senno di poi, dici ? io (e in buona compagnia) lo dico da mesi che è solo un business e che le ditte farmaceutiche fanno solo i loro interessi (anzi, io ho anche qualche dubbio sull'origine del virus ma questa è un'altra storia). Per me è sbagliata la vaccinazione di massa per l'influenza perchè non si possono paragonare tempi come quelli della famosa spagnola con quelli moderni e dire "eh ma i morti potrebbero essere stati milioni come allora" perchè non ha senso, non viviamo più nelle condizioni (anti)igieniche di allora ed abbiamo dei servizi sanitari un'antichietta migliori.
Quindi il "col senno di poi" non esiste proprio, io come molti altri non avevamo dubbi a proposito.
Purtroppo non sono il ministro della sanità :D

^TiGeRShArK^
03-01-2010, 18:51
Fortuna che voi siete informati! :asd:



Ottimo. Proviamo a fare un giochino.

7 * 24 = 168 mln di €.
Voi quante mln di dosi ne avreste acquistate?

Nè + nè meno di quelle normalmente richieste gli anni precedenti per l'influenza normale.
Ti pare normale acquistarne 24 MILIONI e usarne 35 MILA? :rolleyes:

Se poi sei felice di finanziare con i tuoi soldi le *povere* case farmaceutiche allora amen. :)
Io avrei preferito usarli per la ricerca i miei, ma, purtroppo, a decidere non sono io. :)

pierodj
03-01-2010, 18:54
Col senno di poi, dici ? io (e in buona compagnia) lo dico da mesi che è solo un business e che le ditte farmaceutiche fanno solo i loro interessi (anzi, io ho anche qualche dubbio sull'origine del virus ma questa è un'altra storia). Per me è sbagliata la vaccinazione di massa per l'influenza perchè non si possono paragonare tempi come quelli della famosa spagnola con quelli moderni e dire "eh ma i morti potrebbero essere stati milioni come allora" perchè non ha senso, non viviamo più nelle condizioni (anti)igieniche di allora ed abbiamo dei servizi sanitari un'antichietta migliori.
Quindi il "col senno di poi" non esiste proprio, io come molti altri non avevamo dubbi a proposito.
Purtroppo non sono il ministro della sanità :D

quoto, e aggiungo che anche molti medici la pensano allo stesso modo...

^TiGeRShArK^
03-01-2010, 18:56
http://it.euronews.net/2010/01/03/troppi-vaccini-i-paesi-ricchi-li-rivendono/
Bene, compriamoli noi. :)
Tanto possono sempre servire. :)

teogros
03-01-2010, 18:57
Nè + nè meno di quelle normalmente richieste gli anni precedenti per l'influenza normale.
Ti pare normale acquistarne 24 MILIONI e usarne 35 MILA? :rolleyes:

Se poi sei felice di finanziare con i tuoi soldi le *povere* case farmaceutiche allora amen. :)
Io avrei preferito usarli per la ricerca i miei, ma, purtroppo, a decidere non sono io. :)

35k? Ritenta, sarai più fortunato! Ma se invece che continuare a sparare a caso (è già la seconda su due) ti informi prima di scrivere, forse fai più bella figura e acquisti un po' di credibilità! :)

Fra tutti quelli buttati via (anche se non li ritengo buttati via), questi sarebbero quelli "meglio buttati" via! Non ho voglia di riscrivere quel che è stato scritto in 5 pagine, se ti va rileggilo, ci sono molte risposte alle tue nondomande! :)

^TiGeRShArK^
03-01-2010, 18:59
35k? Ritenta, sarai più fortunato!

Fra tutti quelli buttati via (anche se non li ritengo buttati via), questi sarebbero quelli "meglio buttati" via! Non ho voglia di riscrivere quel che è stato scritto in 5 pagine, se ti va rileggilo, ci sono molte risposte alle tue nondomande!

Non trovo una mazza nei post precedenti se non le cifre aggiornate delle vaccinazioni a 800k.
Parliamo comunque di uno spreco di 23200000 dosi. il 97% del totale.
Se a te fa piacere buttare i soldi così bene. :)
Anzi, puoi sempre acquistare qualche vaccino dalla francia, non si sa mai. :)

teogros
03-01-2010, 19:00
Non trovo una mazza nei post precedenti se non le cifre aggiornate delle vaccinazioni a 800k.
Parliamo comunque di uno spreco di 23200000 dosi. il 97% del totale.
Se a te fa piacere buttare i soldi così bene. :)
Anzi, puoi sempre acquistare qualche vaccino dalla francia, non si sa mai. :)

Se fossero serviti (o dovessero servire) a salvare anche solo una vita (magari di qualcuno tuo caro che potrebbe ammalarsi esattamente come ogni altro vivente), ben vengano quei soldi.

trallallero
03-01-2010, 19:16
Non trovo una mazza nei post precedenti se non le cifre aggiornate delle vaccinazioni a 800k.
Parliamo comunque di uno spreco di 23200000 dosi. il 97% del totale.
Se a te fa piacere buttare i soldi così bene. :)
Anzi, puoi sempre acquistare qualche vaccino dalla francia, non si sa mai. :)

Ma il discorso, giusto, di teogros è: tu, ministro della sanità, te la saresti sentita di ignorare l'allarme pandemia dato dall'OMS ? io si, ma sono io e non posso pretendere che tutti la pensino come me.
Il problema è ben più a monte ovvero che le ditte farmaceutiche hanno in mano le redini del gioco e possono fare quel che vogliono coi governi di quasi tutto il mondo aiutate dai mass media (a Innsbruck ho visto una cinese con la mascherina :rolleyes:).

Comunque voglio proprio vedere cosa faranno i governi l'anno prossimo alla prossima pandemia, perchè secondo me siamo ormai alla fase finale e decadente della storia "al lupo al lupo".

^TiGeRShArK^
03-01-2010, 19:22
Se fossero serviti (o dovessero servire) a salvare anche solo una vita (magari di qualcuno tuo caro che potrebbe ammalarsi esattamente come ogni altro vivente), ben vengano quei soldi.

Quanti ne vengono utilizzati per la normale influenza stagionale?

^TiGeRShArK^
03-01-2010, 19:23
Ma il discorso, giusto, di teogros è: tu, ministro della sanità, te la saresti sentita di ignorare l'allarme pandemia dato dall'OMS ? io si, ma sono io e non posso pretendere che tutti la pensino come me.
Il problema è ben più a monte ovvero che le ditte farmaceutiche hanno in mano le redini del gioco e possono fare quel che vogliono coi governi di quasi tutto il mondo aiutate dai mass media (a Innsbruck ho visto una cinese con la mascherina :rolleyes:).

Comunque voglio proprio vedere cosa faranno i governi l'anno prossimo alla prossima pandemia, perchè secondo me siamo ormai alla fase finale e decadente della storia "al lupo al lupo".

Appunto.
E generare questi allarmi ingiustificati tramite i media pur di giustificare le regalie alle case farmaceutiche non può continuare per sempre.

AlexGatti
03-01-2010, 20:10
Quindi, col senno di poi, il nostro governo è stato il più furbo?

Non so la situazione di tutt'europa, ho solo tratto qualche dato dalla fonte che ho postato.
Poi è anche una questione di come la vuoi vedere, se vedi il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
Sicuramente:
- Ci sono grandi paesi europei che hanno fatto peggio (e hanno esagerato piu di noi nell'allarmismo) come francia e germania
- Si poteva fare meglio, ma col senno di poi sanno fare tutti.

Insomma, il mio parere è che sicuramente ci siamo fatti abbindolare un po' dalle case farmaceutiche, potevamo comunque prenderne meno (2 milioni? 10 milioni?) e vedere come evolveva la situazione. Lo stesso errore lo hanno fatto anche altri, anzi, qualcuno lo ha fatto in maniera piu esagerata.
Dunque in definitiva non credo che questo sia un punto dove si possa attaccare il governo.
Giusto se non servono, si possono cercare di rivendere, come già stanno facendo gli altri paesi.

CUBIC84
03-01-2010, 20:15
...

trallallero
03-01-2010, 20:31
Sprechiamo già abbastanza soldi per i cavoli nostri :asd:
Semplicemente hanno più soldi da spendere per la sicurezza nazionale, perchè bufala o non bufala ufficialmente di sicurezza nazionale si parla.
l'Italia mica ne ha comprati solo 24 milioni perchè è più furba ;)

Ci penseranno l'Egitto e il Qatar a comprare i vaccini francesi :D

A proposito della vendita all'estero, come si spiega che i governi voglioni liberarsi dei vaccini in pieno inverno ?
così a me sembra un'ammissione di colpa, sarebbe meglio se facessero almeno finta di crederci fino alla fine "sperando" in un fortuito ritorno del terribile virus.

Sheera
03-01-2010, 21:54
Perfetto! Quindi se il virus non muta o muta "poco" (insomma in maniera tale da lasciare il vaccino utilizzabile) potremmo riutilizzarlo per le vaccinazioni del prossimo anno...

Sia la spagnola che l'asiatica si sono spalmate su due anni.

Onisem
03-01-2010, 23:39
comunque le case farmaceutiche hanno fregato tutti con questa "pandemia":
la francia ha acquistato ben 94 milioni di dosi per un totale di quasi 900 milioni di euro. Sono piu della popolazione francese e ora sta cercando di rivenderne una parte all'estero.
La germania ha acquistato ben 50 milioni di dosi.
La spagna inizialmente aveva ordinato 37 milioni di dosi ma sembra si sia "riservata" di accettarne di meno.

Fonte: http://www.lesoir.be/actualite/france/2010-01-03/grippe-a-h1n1-la-france-revend-ses-vaccins-746733.shtml
"Fregato", oppure i nostri governanti sono dei corrotti.

Onisem
03-01-2010, 23:46
Copio e incollo dal ministero della salute, forse dovresti documentarti meglio

Forse dovrebbero documentarsi meglio quelli del Sole24Ore (o quelli del ministero): http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2010/01/InfluenzaA-vaccini-multinazionali.shtml?uuid=b99c3f92-f7cd-11de-9693-7eace33fa2e2&DocRulesView=Libero

Comunque non cambiano di così tanto le dimensioni della TRUFFA. Ed il fatto che medici e sanitari in massa abbiano "snobbato" la cosa dovrebbe far riflettere.

teogros
04-01-2010, 09:08
Forse dovrebbero documentarsi meglio quelli del Sole24Ore (o quelli del ministero): http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2010/01/InfluenzaA-vaccini-multinazionali.shtml?uuid=b99c3f92-f7cd-11de-9693-7eace33fa2e2&DocRulesView=Libero

:mc:

Comunque non cambiano di così tanto le dimensioni della TRUFFA. Ed il fatto che medici e sanitari in massa abbiano "snobbato" la cosa dovrebbe far riflettere.

Incuria? Genialità? Competenza? Fortuna? Diffidenza? Tutte? Un mix? Delle precedenti? Nessuna?

Col senno di poi...

AlexGatti
04-01-2010, 13:36
Semplicemente hanno più soldi da spendere per la sicurezza nazionale, perchè bufala o non bufala ufficialmente di sicurezza nazionale si parla.
l'Italia mica ne ha comprati solo 24 milioni perchè è più furba ;)

Questo io non lo so, potrebbe anche essere stata una valutazione piu oculata del fenomeno, non puoi presupporre l'imbecillità senza avere indizi visto che c'è chi ha fatto di peggio[/QUOTE]


A proposito della vendita all'estero, come si spiega che i governi voglioni liberarsi dei vaccini in pieno inverno ?
così a me sembra un'ammissione di colpa, sarebbe meglio se facessero almeno finta di crederci fino alla fine "sperando" in un fortuito ritorno del terribile virus.
Mah, forse hanno visto come è evoluta la situazione (ovvero non è la pandemia da fine del mondo che paventavano le case farmaceutiche) e stanno correggendo la politica dei vaccini.


"Fregato", oppure i nostri governanti sono dei corrotti.
Dal quadro che abbiamo sembrano meno corrotti di quelli di francia e Germania.


Ragazzi, ci sono mille ragioni per dare contro al governo berlusconi. L'argomento dei vaccini non mi sembra uno di questi. Col senno di poi son capaci tutti a dire "non servivano" e visto che l'errore di valutazione non è stato solo del nostro governo (fosse stata solo l'italia avrei pensato anch'io a corruzione e malafede) forse in tutt'europa ci si aspettava veramente un'epidemia con tante vittime.
Quando questa non c'è stata, alcuni governi hanno pensato di vendere alcune scorte di vaccino a paesi che ne hanno piu bisogno, per rientrare di un po' di capitali, mi sembra una cosa logica alla fin fine.