Sweet Ivy
02-01-2010, 20:41
Salve a tutti,
approfittando di qualche giorno di vacanza di fine/inizio anno ho deciso di upgradare il mio sistema di hard disk e passare a Windows 7 :D .
Stamattina ho montato un nuovo velociraptor da 300GB e ci ho installato Windows 7 e tutto e' filato liscio, partizioni etc. :cool:
Ho quindi montato anche un nuovo Caviar Black da 1TB ma Win 7 mi vedeva una dimensione di 31MB ... ho cercato in rete e sembra sia un problema non troppo raro.
Ne' BIOS ne' programmini hanno risolto il problema quindi ho rimontato il mio vecchio HD con Vista e finalmente ho visto i miei 960 e rotti GB! :eek:
Il problema che ho adesso e' che non riesco a formattarlo. :cry:
Ne' dalla gestione disco ne' dalle proprieta' del driver sono riuscita a formattarlo.
Dalle proprieta' sono riuscita a far una formattazione rapida ma non mi sembra sufficiente per quello che diventera' l'HD principale che conterra' tutto il mio lavoro, va bene back-up etc. ma comunque voglio formattare l'HD come si deve prima di cominciare ad usarlo.
Ovviamente adesso anche Win 7 mi vede correttamente lo spazio ma ne' Win 7, ne' Vista riescono nella formattazione. :(
Ho aspettato anche qualche ora viste le dimensioni dell'HD ma niente: ne' una percentuale minima, ne' una micro barretta verde di avanzamento ... sono davvero esausta per questa giornata persa!
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Grazie mille per qualsiasi consiglio/dritta sappiate darmi e buon anno a tutti!
Ivy
p.s.: non so se sia necessario specificarlo ma sia Vista che Win 7 sono originali, updatati all'ultima rls etc. etc. :).
Ah si, entrambi 64bit.
approfittando di qualche giorno di vacanza di fine/inizio anno ho deciso di upgradare il mio sistema di hard disk e passare a Windows 7 :D .
Stamattina ho montato un nuovo velociraptor da 300GB e ci ho installato Windows 7 e tutto e' filato liscio, partizioni etc. :cool:
Ho quindi montato anche un nuovo Caviar Black da 1TB ma Win 7 mi vedeva una dimensione di 31MB ... ho cercato in rete e sembra sia un problema non troppo raro.
Ne' BIOS ne' programmini hanno risolto il problema quindi ho rimontato il mio vecchio HD con Vista e finalmente ho visto i miei 960 e rotti GB! :eek:
Il problema che ho adesso e' che non riesco a formattarlo. :cry:
Ne' dalla gestione disco ne' dalle proprieta' del driver sono riuscita a formattarlo.
Dalle proprieta' sono riuscita a far una formattazione rapida ma non mi sembra sufficiente per quello che diventera' l'HD principale che conterra' tutto il mio lavoro, va bene back-up etc. ma comunque voglio formattare l'HD come si deve prima di cominciare ad usarlo.
Ovviamente adesso anche Win 7 mi vede correttamente lo spazio ma ne' Win 7, ne' Vista riescono nella formattazione. :(
Ho aspettato anche qualche ora viste le dimensioni dell'HD ma niente: ne' una percentuale minima, ne' una micro barretta verde di avanzamento ... sono davvero esausta per questa giornata persa!
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Grazie mille per qualsiasi consiglio/dritta sappiate darmi e buon anno a tutti!
Ivy
p.s.: non so se sia necessario specificarlo ma sia Vista che Win 7 sono originali, updatati all'ultima rls etc. etc. :).
Ah si, entrambi 64bit.