Entra

View Full Version : Prestazione occasionale


z.cristiano
02-01-2010, 17:37
Salve a tutti...
Mi serve una spiegazione riguarda la ritenuta d'acconto e le tasse..

Allora, ho un lavoro fisso a tempo indeterminato e in più lavoro per conto mio, ho svolto un lavoro privato per un mio cliente a euro 4.000,00 e ho dovuto fare la ritenuta d'acconto, ho pagato euro 800,00 (per la ritenuta) per cui, a maggio dovrò fare la dichiarazione dei redditi 730 e vorrei sapere che quella cifra più o meno quanto mi chiederà di pagare le tasse? Spero niente?!?
Perchè mi dicono che se fatturi per un'intero anno inferiore a 10.000,00 non paghi le tasse, se superiore si..

E' vero? O si paga ugualmente anche se fatturassi fino a 5.000,00 l'anno?

Aspetto notizia e grazie mille
Cristiano

the_wiz
02-01-2010, 18:39
Hai pagato il 20% di tasse su quei 4000. Al momento della dichiarazione dei redditi dovrai sommare quei 4000 al tuo stipendio da dipendente e certamente pagare la differenza. I limiti di cui parli sono da intendersi come totale reddito

lorystorm90
02-01-2010, 19:22
Le ritenute che ho fatto fin'ora non le ho mai pagate io.

Cioè, tu patuisci un netto con il cliente e lui ti paga quello, poi tu gli fai la ritenuta d'acconto ed è lui che deve pagare le tasse su quello che ti ha pagato.
Anche perchè nel caso di prestazioni occasionali la p.iva l'ha il cliente, quindi è lui che deve pagarci le tasse.

A quanto ne so il limite è di 5.000€ / anno, altrimenti devi aprire una p.iva con gli smazzi del caso.

Se hai un reddito da dipendente dovresti sommare questo ai max 5000€ / anno di prestazioni occasionali e se il totale è fuori certi limiti di reddito devi dichiararli e pagarci su qualcosa, altrimenti non dovrebbero neanche essere dichiarati se non superano i 5000€.

Almeno questo è quello che mi è sempre stato detto dalla contabilità dei pochi clienti che ho avuto.



Saluti,
Lorenzo

z.cristiano
03-01-2010, 22:18
Per lorystorm90
Grazie per l'informazione ma credo di non aver capito bene..

Ho un lavoro fisso a tempo indeterminato e prendo all'incirca 1.200,00 netti al mese e in più lavoro per conto mio e ogni tanto, non sempre, mi capita di fare determinati lavori per conto mio per alcuni clienti per cui, ho dovuto fare ritenute d'acconto a prezzi non insestimabili, cioè a prezzi molto bassi, tipo all'intorno da 400 fino a 1.000, ma siccome a dicembre mi è capitato di fare un lavoro grosso per un mio cliente a 4.000,00 e allora cosa ho fatto...
Ho fatto una ritenuta d'acconto facendo 4.000,00 + iva e sono 4.800,00 e le 800,00 le ho pagate per la ritenuta d'acconto e le 4.000,00 in tasca e quindi per curiosità quando cis araà la dichairazione dei redditi 730 e vorrei sapere più o meno quanto, secondo te, mi potrebbe chiedere per pagare le tasse?

Per me, credevo che non si paga le tasse perchè avendo fatturato o fatto ritenute d'acconto fino a 5.000,00 l'anno non si paga niente, ma superiore si o forse mi sbaglio?

Aspetto notizia
grazie mille
Cristiano

z.cristiano
03-01-2010, 22:21
Per the_wiz
Certo che ho messo l'iva 20%..
Con iva viene 4.800,00 per cui le 800,00 ho pagato per la ritenuta d'acconto e 4.000,00 in tasca e quindi vorrei sapere quanto mi tasserà durante la dichiarazione dei redditi...

Grazie

lorystorm90
03-01-2010, 23:37
Per lorystorm90
Grazie per l'informazione ma credo di non aver capito bene..

Ho un lavoro fisso a tempo indeterminato e prendo all'incirca 1.200,00 netti al mese e in più lavoro per conto mio e ogni tanto, non sempre, mi capita di fare determinati lavori per conto mio per alcuni clienti per cui, ho dovuto fare ritenute d'acconto a prezzi non insestimabili, cioè a prezzi molto bassi, tipo all'intorno da 400 fino a 1.000, ma siccome a dicembre mi è capitato di fare un lavoro grosso per un mio cliente a 4.000,00 e allora cosa ho fatto...
Ho fatto una ritenuta d'acconto facendo 4.000,00 + iva e sono 4.800,00 e le 800,00 le ho pagate per la ritenuta d'acconto e le 4.000,00 in tasca e quindi per curiosità quando cis araà la dichairazione dei redditi 730 e vorrei sapere più o meno quanto, secondo te, mi potrebbe chiedere per pagare le tasse?

Per me, credevo che non si paga le tasse perchè avendo fatturato o fatto ritenute d'acconto fino a 5.000,00 l'anno non si paga niente, ma superiore si o forse mi sbaglio?

Aspetto notizia
grazie mille
Cristiano

Tanto per capirci, il cliente ti ha pagato 4.000€, giusto?
Perchè quei 800€ di ritenuta d'acconto (non iva, appunto perchè non hai la p.iva) tu proprio non dovresti neanche vederli, lì paga direttamente il tuo cliente al fisco mettendo come intestatario il tuo C.F.
Quindi se il fisco controlla le tue entrate vedrà il tuo stipendio (su cui il tuo datore di lavoro già paga tutto) e quello che dichiara il tuo cliente a tuo nome (C.F.).

Credo che nessuno quì possa dirti se e quanto potrai pagare di tasse, perchè come già detto dovrai pagarle solo se il tuo reddito annuale da dipendente sommato a quanto hai percepito in ritenuta d'acconto fa si che il totale superi certe fasce di reddito.
Di solito poi variano in base a figli/familiari a carico, invalidità...

Fai prima a chiedere all'ufficio delle entrate della tua città.