View Full Version : De Magistris: «Il mio lodo per Berlusconi: vada via dall'Italia senza conseguenze»
ciccio er meglio
02-01-2010, 18:13
De Magistris: «Il mio lodo per Berlusconi:
vada via dall'Italia senza conseguenze»
L'esponente Idv: «Un volo con Apicella e una graziosa signorina». Bondi: «Frasi di una gravità inaudita»
Luigi De Magistris (Inside)
MILANO - L'eurodeputato dell'Idv Luigi De Magistris lancia il «Lodo de Magistris» per il presidente del Consiglio. «La proposta di fondo - scrive l'ex magistrato sul suo blog - è questa: garantiamo a Berlusconi la possibilità di lasciare l'Italia senza conseguenze. Non c'è trucco e non c'è inganno: solo il bisogno di ritornare a essere una nazione democratica e civile». Frasi che provocano la dura reazione di numerosi esponenti della maggioranza: il ministro dei Beni Culturali, Sandro Bondi, afferma che si tratta di parole di «gravità inaudita». «Mentre detto questo commento - afferma - avverto immediatamente che esso è insufficiente ad esprimere il necessario sdegno verso l'esponente del partito di Di Pietro e provo anche lo sconforto di prevedere che le parole pronunciate da questo ex magistrato (che disonora la funzione prima della giustizia e ora della politica) non susciteranno la riprovazione né del suo partito né della maggior parte degli esponenti della sinistra, che pure non possono non provare imbarazzo e vergogna per un tale compagno di viaggio». Anna Maria Bernini, del Pdl, dichiara che «la delirante intemerata dell'europarlamentare De Magistris non va sottovalutata né relegata nella categoria dell'umorismo becero in perfetto stile Idv. Si tratta di vilipendio di una fondamentale istituzione dello Stato, posto in essere da un rappresentante dell'Italia in Europa. E non certo per motivi ideali».
SUL BLOG - Il messaggio dell'ex magistrato appare sotto una foto di Silvio Berlusconi, pubblicata in Rete. De Magistris propone «un volo di Stato con annesso Apicella e magari una graziosa signorina. Destinazione? Consigliamo le isole Cayman. E se - domanda - si annoia? Qualche cavallo e stalliere di fiducia li potrebbe trovare anche lì. Carta e tv liberate potranno riprendere a fare il loro dovere: informare sui fatti. Il Parlamento tornerebbe al proprio compito perché svincolato dalla sua agenda giudiziaria che oggi detta i temi, anzi il tema alle istituzioni. La magistratura non più costretta agli assalti quotidiani potrebbe dedicarsi senza timore alla missione che le spetta e le mafie non si sentirebbero più di poter spadroneggiare indisturbate. Per le casse dello Stato il guadagno sarebbe altissimo, per non parlare di quello dell'etica pubblica. Ma soprattutto noi non sentiremo più quel mantra che riecheggia dai contesti internazionali alle riunioni riservate e che vuole comunisti, bandiere rosse, manette impazzite accanirsi contro un solo uomo»
Fonte (http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_02/de_magistris_lodo_berlusconi_4b219fb8-f7b8-11de-8d00-00144f02aabe.shtml)
:sbonk:
MadJackal
02-01-2010, 18:18
Attacco sbagliato.
Dare la possibilità a Berlusconi di farsi vittima lo rende solo più forte.
E' naive, credere che lui risponderà "mi vogliono in esilio come Craxi, vittima innocente della piazza". Ed anche se lo facesse, gli italiani direbbero solamente che chi ha lanciato le monetine su craxi dovrebbe essere in cella (in base a quale legge lo sanno solo loro).
Concordo con De Magistris
ciccio er meglio
02-01-2010, 18:24
@Madjackal:
secondo me no. Se tutta l'opposizione inizia a dire le cose come stanno e cioè la verita su berlusconi, le televisioni sono obbligate a riferirlo nei tg e cosi le persone iniziano a pensare che Di pietro non è un pazzo criminale a fare certe insinuazioni su B. ma dice solo la verità.
Altri modi non ne vedo, in parlamento si va avanti a colpi di fiducia, anche volendo come fa l'opposizione a contrastarlo?
Concordo con De Magistris
beh anch'io, però non credo sia "furbo" fare certe affermazioni, li aiutiamo solo a fare le vittime..
piuttosto che parlare ci sarebbe da agire per rendere "la vita" difficile a certi personaggi...
@Madjackal:
secondo me no. Se tutta l'opposizione inizia a dire le cose come stanno e cioè la verita su berlusconi, le televisioni sono obbligate a riferirlo nei tg e cosi le persone iniziano a pensare che Di pietro non è un pazzo criminale a fare certe insinuazioni su B. ma dice solo la verità.
Altri modi non ne vedo, in parlamento si va avanti a colpi di fiducia, anche volendo come fa l'opposizione a contrastarlo?
beh sappiamo benissimo che non c'è vera opposizione e che tutti sono ai piedi del "re" pronti a leccare....
ahimè la vedo difficile se non impossibile...
entanglement
02-01-2010, 18:30
Attacco sbagliato.
Dare la possibilità a Berlusconi di farsi vittima lo rende solo più forte.
vittima ? ci andrei io in esilio dorato da qua alla fine dei miei giorni alle bahamas e qualche avvenente ventenne. :oink: :oink: :sofico: :sofico:
Mythical Ork
02-01-2010, 18:31
Concordo con De Magistris
Anche io, anche se non se lo merita...
Sull'efficacia del messaggio sui giornali e media: :rolleyes:
Ciao
Orlando
MadJackal
02-01-2010, 18:35
@Madjackal:
secondo me no. Se tutta l'opposizione inizia a dire le cose come stanno e cioè la verita su berlusconi, le televisioni sono obbligate a riferirlo nei tg e cosi le persone iniziano a pensare che Di pietro non è un pazzo criminale a fare certe insinuazioni su B. ma dice solo la verità.
Altri modi non ne vedo, in parlamento si va avanti a colpi di fiducia, anche volendo come fa l'opposizione a contrastarlo?
E Berlusconi parlerà dell'amore e di come le forze dell'odio della sinistra gettino fango su di lui e minino la volontà del popolo. E gli italiani dalla memoria corta che dimenticano chi ha fatto della campagna d'odio e di non legittimazione verso i suoi avversari i suoi cavalli di battaglia abboccheranno.
E' una strategia testata e funzionante: finchè l'italiano ha la pancia piena...
Bisogna dire le cose come stanno su quello che il governo FA, non su Berlusconi. Berlusconi va lasciato scomparire in un angolo, dimenticarlo, mai nominarlo. Far finta che non esista. E *sperare* che i TG tornino ad essere TG e non contenitori per barzellette, acquisti di natale e gossip su George ed Elisabetta.
ciccio er meglio
02-01-2010, 18:37
beh sappiamo benissimo che non c'è vera opposizione e che tutti sono ai piedi del "re" pronti a leccare....
ahimè la vedo difficile se non impossibile...
eh, lo so:doh:
a volte penso che l'unica soluzione è non contrastarlo. Quando saremo del tutto nella merda forse smetteremo di guardare grande fratello e a vedere quello che combinano i nostri dipendenti al governo..il problema è che potrebbe essere troppo tardi..
ciccio er meglio
02-01-2010, 18:40
E Berlusconi parlerà dell'amore e di come le forze dell'odio della sinistra gettino fango su di lui e minino la volontà del popolo. E gli italiani dalla memoria corta che dimenticano chi ha fatto della campagna d'odio e di non legittimazione verso i suoi avversari i suoi cavalli di battaglia abboccheranno.
E' una strategia testata e funzionante: finchè l'italiano ha la pancia piena...
Bisogna dire le cose come stanno su quello che il governo FA, non su Berlusconi. Berlusconi va lasciato scomparire in un angolo, dimenticarlo, mai nominarlo. Far finta che non esista. E *sperare* che i TG tornino ad essere TG e non contenitori per barzellette, acquisti di natale e gossip su George ed Elisabetta.
Vero ;)
E Berlusconi parlerà dell'amore e di come le forze dell'odio della sinistra gettino fango su di lui e minino la volontà del popolo. E gli italiani dalla memoria corta che dimenticano chi ha fatto della campagna d'odio e di non legittimazione verso i suoi avversari i suoi cavalli di battaglia abboccheranno.
E' una strategia testata e funzionante: finchè l'italiano ha la pancia piena...
Bisogna dire le cose come stanno su quello che il governo FA, non su Berlusconi. Berlusconi va lasciato scomparire in un angolo, dimenticarlo, mai nominarlo. Far finta che non esista. E *sperare* che i TG tornino ad essere TG e non contenitori per barzellette, acquisti di natale e gossip su George ed Elisabetta.
visto da che parte stanno i Tg nazionali mi sembra una cosa ardua, basterebbero TG1 e TG5 (o pretendi che fede non celebri più la messa??)
dantes76
02-01-2010, 18:49
ma perche dargli l'ìopportunita' di andarsene?
ciccio er meglio
02-01-2010, 18:51
ma perche dargli l'ìopportunita' di andarsene?
vabbè è solo una provocazione. Secondo me l'obiettivo è fer entrare in testa alle persone chi è veramente B.
E Berlusconi parlerà dell'amore e di come le forze dell'odio della sinistra gettino fango su di lui e minino la volontà del popolo. E gli italiani dalla memoria corta che dimenticano chi ha fatto della campagna d'odio e di non legittimazione verso i suoi avversari i suoi cavalli di battaglia abboccheranno.E' una strategia testata e funzionante: finchè l'italiano ha la pancia piena...
Bisogna dire le cose come stanno su quello che il governo FA, non su Berlusconi. Berlusconi va lasciato scomparire in un angolo, dimenticarlo, mai nominarlo. Far finta che non esista. E *sperare* che i TG tornino ad essere TG e non contenitori per barzellette, acquisti di natale e gossip su George ed Elisabetta.
Concordo, il peggior dispetto è proprio quello di lasciarlo nel dimenticatoio.
Tempo pochi giorni e il suo ego esplode in mille pezzi.
:mad:
Mythical Ork
02-01-2010, 19:08
Anche io, anche se non se lo merita...
Sull'efficacia del messaggio sui giornali e media: :rolleyes:
Ciao
Orlando
Riformulo: Non condivido più prechè non se lo merita proprio...
Vuole fare il grande, quella che ha tutto? I grandi quando tirano troppo la corda dovrebbero sapere che prima o poi si spezza... e più è stata tensionata la corda e più farà male
Ciao
Orlando
Fratello Cadfael
02-01-2010, 19:09
eh, lo so:doh:
a volte penso che l'unica soluzione è non contrastarlo. Quando saremo del tutto nella merda forse smetteremo di guardare grande fratello e a vedere quello che combinano i nostri dipendenti al governo..il problema è che potrebbe essere troppo tardi..
Sono più di 15 anni che l'opposizione praticamente non lo contrasta.
E fra un po' dovremo fare il morto a galla...
indelebile
02-01-2010, 20:02
concordo teoricamente su de magistris ma dire una cosa cosi quando gran parte delle persone adorano silvio è pura eresia, non è un paese normale...per i terzisti si passa per antidemocratici ecc ecc
bondi si scandalizza se uno dice la verità .. :asd:
first register
02-01-2010, 20:28
Mi sembra un accordo che Mister B. non può rifutare anche se per il momento ha un ottimo motivo per non dimettersi: finchè rimane in carica chi fa opposizione a Mister B. lancia un attacco alle istituzioni..... e l'Italia va alla deriva.
thewebsurfer
02-01-2010, 21:44
http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_02/de_magistris_lodo_berlusconi_4b219fb8-f7b8-11de-8d00-00144f02aabe.shtml
ovviamente il pd attacca De Magistris..
pd sempre un passo indietro rispetto agli italiani raziocinanti
lo sapevamo che con Bersani sarebbe stata questa la "svolta" del "partito d'opposizione fantasiosa" eppure l'abbiamo votato, ben ci sta:doh: :stordita:
Forse pecco davvero di superbia, ma ogni giorno che passa mi convinco sempre più del fatto che l'italiano medio è proprio stupido....
lo_straniero
02-01-2010, 22:17
Morto un papa se ne fá un altro :)
Quindi anche se il berlusca se ne va..verrá rimpiazzato da un suo successore.
Oltre ai politici e anche la mentalità degli italiani a dovere cambiare :)
parole sante...
ha ragione da vendere. tenendo conto che è il politico eletto alle europee con più preferenze d'italia
Morto un papa se ne fá un altro :)
Quindi anche se il berlusca se ne va..verrá rimpiazzato da un suo predecessore.
Oltre ai politici e anche la mentalità degli italiani a dovere cambiare :)
Successore.
Ghiblone
02-01-2010, 22:57
Attacco sbagliato.
Dare la possibilità a Berlusconi di farsi vittima lo rende solo più forte.
Concordo con De Magistris
{|e;30290398']Forse pecco davvero di superbia, ma ogni giorno che passa mi convinco sempre più del fatto che l'italiano medio è proprio stupido....
Infatti voi non avete capito niente.
Dite "attacco sbagliato", perché non ne comprendete lo scopo. Pensate che De Magistris sia un fesso, uno poco avveduto... che si mette a fare da sponda a Berlusconi vittima e lo rafforza.
Lui in realtà rilascia questo genere di dichiarazioni sapendo benissimo che non sono funzionali a raggiungere un consenso maggioritario.
Il suo scopo è esclusivamente ammaestrare una fetticina di esaltati ed aumentare il peso politico dell'IDV, ed il vostro consenso qui a questa sua uscita demenziale dimostra che ci riesce benissimo.
La suddetta fetticina probabilmente sta intorno al 12-15% e il suo partito sta lavorando per rosicchiarsela tutta. Naturalmente poi sbatterà conto una barriera propria a tutti i movimenti di protesta. Ma che importa... tanto in politica si sta benissimo, anche stando tutta una vita all'opposizione (anzi, meglio).
Queste cose le vedrebbe anche un cieco.
Ma secondo me voi le sapete, non li prendete realmente sul serio questi personaggi: per voi sono un sollazzo, qualcosa con cui baloccarvi durante la settimana.
Contenti voi e contenti loro.
Crazy rider89
02-01-2010, 23:03
allora prendereme sul serio d'alema, fassino o per meglio dire bossi, berlu...:asd:
quindi quelli che credono ancora in un pò di giustizia sarebbero una "fetticina di esaltati" da "ammaestrare"...mi fa piacere...dopo ci si chiede perchè c'è certa gente al governo :rolleyes:
Concordo, il peggior dispetto è proprio quello di lasciarlo nel dimenticatoio.
Tempo pochi giorni e il suo ego esplode in mille pezzi.
:mad:
Ehm Veltroni ha fatto la stessa cosa e si sono visti i risultati nel 2008 :rolleyes:
Mythical Ork
02-01-2010, 23:10
Infatti voi non avete capito niente.
Dite "attacco sbagliato", perché non ne comprendete lo scopo. Pensate che De Magistris sia un fesso, uno poco avveduto... che si mette a fare da sponda a Berlusconi vittima e lo rafforza.
Lui in realtà rilascia questo genere di dichiarazioni sapendo benissimo che non sono funzionali a raggiungere un consenso maggioritario.
Il suo scopo è esclusivamente ammaestrare una fetticina di esaltati ed aumentare il peso politico dell'IDV, ed il vostro consenso qui a questa sua uscita demenziale dimostra che ci riesce benissimo.
La suddetta fetticina probabilmente sta intorno al 12-15% e il suo partito sta lavorando per rosicchiarsela tutta. Naturalmente poi sbatterà conto una barriera propria a tutti i movimenti di protesta. Ma che importa... tanto in politica si sta benissimo, anche stando tutta una vita all'opposizione (anzi, meglio).
Queste cose le vedrebbe anche un cieco.
Ma secondo me voi le sapete, non li prendete realmente sul serio questi personaggi: per voi sono un sollazzo, qualcosa con cui baloccarvi durante la settimana.
Contenti voi e contenti loro.
Ma che stai a dì...
Che ognuno si coltiva il proprio elettorato ok, mi sembra tanto ovvio quanto scontato.
Ma paragonare "Noi andiamo avanti perchè ci ha voluto il 70% degli ItaGliani e non ci facciamo spaventare delle solite 4 procure rosse che fanno della magistratura un ruolo politico e non di garanzia" a "Berlusconi dovrebbe dimettersi e farsi processare per quello che ha fatto. Se non lo fa se ne può andare anche via dall'Italia senza conseguenze, basta che non lo rovini più"... bhè c'è un po' di differenza :fagiano:
Ciao
Orlando
Ghiblone
02-01-2010, 23:11
allora prendereme sul serio d'alema, fassino o per meglio dire bossi, berlu...:asd:
quindi quelli che credono ancora in un pò di giustizia sarebbero una "fetticina di esaltati" da "ammaestrare"...mi fa piacere...dopo ci si chiede perchè c'è certa gente al governo :rolleyes:
Non c'entra niente la giustizia. E' inutile che perseverate ad ammantare di nobiltà quella che nel migliore dei casi è ignoranza e pigrizia.
Andate semplicemente appresso al primo (o secondo) Savonarola che vi capita. Non è questa la giustizia.
Crazy rider89
02-01-2010, 23:14
Non c'entra niente la giustizia. E' inutile che perseverate ad ammantare di nobiltà quella che nel migliore dei casi è ignoranza e pigrizia.
Andate semplicemente appresso al primo (o secondo) Savonarola che vi capita. Non è questa la giustizia.
che dovrei fare???? andare in piazza duomo e farmi giustizia da solo??? :rolleyes:
visto che siamo ignoranti e prigri, spegaci la situaione :)
thewebsurfer
02-01-2010, 23:15
...
infatti ora, per un paio di dichiarazioni opinabili dell'idv, è diventato il partito "sobillatore di masse"
mentre la coalizione di governo che ha fatto della demagogia la sua bandiera è diventata il partito dell'amore, che insiste e resiste contro i terroristi sinistri che remano contro il paese
bossi che fa dichiarazioni da decerebrato ogni settimana per dare lo zuccherino ai bravi leghisti e fa la voce grossa per non essere taciuto con l'accusa di essersi venduto cos'è? uno che ha fatto quelle scelte per il bene del suo popolo [portafogli]?
la GRANDISSIMA COLPA dell'idv è che, a differenza del pd, proprio si rifiuta di scendere a patti con i delinquenti, anche se è ufficialmente per il bene comune, perché sa bene che i delinquenti del bene comune se ne fregano
Ghiblone
02-01-2010, 23:19
che dovrei fare???? andare in piazza duomo e farmi giustizia da solo??? :rolleyes:
visto che siamo ignoranti e prigri, spegaci la situaione :)
Butta a mare giornali e blog idioti e mettiti a studiare, ad approfondire.
Non metterti a rovistare biada da ruminare nel pregiudizio, renditi indipendente.
Non c'entra la tv o internet. Avere libertà di pensiero è più faticoso che scegliere una fonte o un medium.
Per il resto si considerino tutti salutati. Tanto qui dalla contrapposizione Berlusconi-Di Pietro non si esce...
Concordo, il peggior dispetto è proprio quello di lasciarlo nel dimenticatoio.
Tempo pochi giorni e il suo ego esplode in mille pezzi.
:mad:
toh, mi pare che sia la stessa "strategia" che da 15 anni vanno a professare d'alema & co... ed ha funzionato benissimo, giusto?
Infatti voi non avete capito niente.
Dite "attacco sbagliato", perché non ne comprendete lo scopo. Pensate che De Magistris sia un fesso, uno poco avveduto... che si mette a fare da sponda a Berlusconi vittima e lo rafforza.
Lui in realtà rilascia questo genere di dichiarazioni sapendo benissimo che non sono funzionali a raggiungere un consenso maggioritario.
Il suo scopo è esclusivamente ammaestrare una fetticina di esaltati ed aumentare il peso politico dell'IDV, ed il vostro consenso qui a questa sua uscita demenziale dimostra che ci riesce benissimo.
La suddetta fetticina probabilmente sta intorno al 12-15% e il suo partito sta lavorando per rosicchiarsela tutta. Naturalmente poi sbatterà conto una barriera propria a tutti i movimenti di protesta. Ma che importa... tanto in politica si sta benissimo, anche stando tutta una vita all'opposizione (anzi, meglio).
Queste cose le vedrebbe anche un cieco.
Ma secondo me voi le sapete, non li prendete realmente sul serio questi personaggi: per voi sono un sollazzo, qualcosa con cui baloccarvi durante la settimana.
Contenti voi e contenti loro.
concordo, la politica è anche questo, ed aggiungo, al momento imho sono "i meno peggio" quindi continuano a meritare ampiamente il mio voto..
per il resto ho idea che berlusconi stia lavorando all'inciucio degli inciuci con baffetto, disponibile a cedere lo scettro ad un alleanza PD+UDC, piuttosto che essere sconfitto in campo da un alleanza con IDV..
il giorno, se arriverà mai, in cui IDV si troverà in coalizione di governo, berlusconi dovrebbe prendere seriamente in considerazione la proposta di De Magistris..
questo berlusconi lo ha capito ...e lo stà ampiamente dimostrando, visto che tutte le sue ultime dichiarazioni vertono solo contro un unico bersaglio..
Butta a mare giornali e blog idioti e mettiti a studiare, ad approfondire.
Non metterti a rovistare biada da ruminare nel pregiudizio, renditi indipendente.
Non c'entra la tv o internet. Avere libertà di pensiero è più faticoso che scegliere una fonte o un medium.
Per il resto si considerino tutti salutati. Tanto qui dalla contrapposizione Berlusconi-Di Pietro non si esce...
Guarda che ricoprirsi di finta saggezza dicendo a tutti di farsi la propria opinione da soli (per darsi anche un aria di imparziale) dopo aver già palesato la propria opinione è una strategia vecchia.
lo_straniero
03-01-2010, 00:01
Successore.
ops hai ragione :doh:
aim sorri :fagiano:
Dcromato
03-01-2010, 00:22
Dichiarazioni e uso e consumo degli antiberlusconiani non piu rappresentatati dal Pd e dalla sx estrema, atta solo a accumulare voti per le regionale e strappare qualche preferenza in futuro (nel caso di IDV con un occhio sempre al portafoglio guardando a futuri rimborsi elettorali e finanziamento pubblico ai partiti....è una strategia che paga in un partito-tribù come questo:D )...alla fine si riduce a una guerra delle opposizioni
ConteZero
03-01-2010, 00:24
1. Non ha augurao morte, esilio, malattia, galera o altro.
2. I blog sono (per definizione) informali.
Direi che Bondi & co possono ciucciare il calzino.
Non c'entra niente la giustizia. E' inutile che perseverate ad ammantare di nobiltà quella che nel migliore dei casi è ignoranza e pigrizia.
Andate semplicemente appresso al primo (o secondo) Savonarola che vi capita. Non è questa la giustizia.
Ma che cazzo dici? Fumato pesante? Ma sparisci.
La strategia dell'ignorare non porta a niente.
Bisogna dire le cose, esplicitare, a volte anche in modo forte.
Credo che De Magistris sia uno degli uomini migliori nella scena politica italiana: di certo una spanna sopra coloro che si scandalizzano per le sue parole.
FabioGreggio
03-01-2010, 01:36
Concordo con De Magistris
Anche io. Ma prima di andare via si deve far processare.
Poi fa le Sansonite e fuori dalle balle.
fg
FabioGreggio
03-01-2010, 01:37
ma perche dargli l'ìopportunita' di andarsene?
Sapevo che qualcuno la pensa come me.
fg
FabioGreggio
03-01-2010, 01:41
Ehm Veltroni ha fatto la stessa cosa e si sono visti i risultati nel 2008 :rolleyes:
Concordo.
Se tutta l'opposizione da domani mattina la pensasse come De Magistris, forse potrebbe essere la vaselina che occorre.
Senza troppi tentennamenti.
Il Tomo va trattato al pari dei toni dei suoi lacchè: Feltri, Belpietro, Gasparri, Cicchitto.
Tono su tono. Senza respiro. Altro che dialogo.
Una mazza chiodata unica di risposte.
Ha ragione Pietro Ricca: Su la testa italiani!
fg
Infatti voi non avete capito niente.
Dite "attacco sbagliato", perché non ne comprendete lo scopo. Pensate che De Magistris sia un fesso, uno poco avveduto... che si mette a fare da sponda a Berlusconi vittima e lo rafforza.
Lui in realtà rilascia questo genere di dichiarazioni sapendo benissimo che non sono funzionali a raggiungere un consenso maggioritario.
Il suo scopo è esclusivamente ammaestrare una fetticina di esaltati ed aumentare il peso politico dell'IDV, ed il vostro consenso qui a questa sua uscita demenziale dimostra che ci riesce benissimo.
La suddetta fetticina probabilmente sta intorno al 12-15% e il suo partito sta lavorando per rosicchiarsela tutta. Naturalmente poi sbatterà conto una barriera propria a tutti i movimenti di protesta. Ma che importa... tanto in politica si sta benissimo, anche stando tutta una vita all'opposizione (anzi, meglio).
Queste cose le vedrebbe anche un cieco.
Ma secondo me voi le sapete, non li prendete realmente sul serio questi personaggi: per voi sono un sollazzo, qualcosa con cui baloccarvi durante la settimana.
Contenti voi e contenti loro.
Mi sa che tu non hai capito il mio intervento :stordita:
Giant Lizard
03-01-2010, 05:09
non concordo con De Magistris. Perché io non voglio garantire nulla al signor Berlusconi e non voglio nemmeno dargli questi privilegi :O
cdimauro
03-01-2010, 06:24
Non c'entra niente la giustizia. E' inutile che perseverate ad ammantare di nobiltà quella che nel migliore dei casi è ignoranza e pigrizia.
Andate semplicemente appresso al primo (o secondo) Savonarola che vi capita. Non è questa la giustizia.
Non hai tutti i torti. Secondo te il baciamano è meglio farlo a Cuffaro o a Dell'Utri? Sono un po' indeciso e decisamente ignorante politicamente, per cui sarebbe gradito un consiglio da uno che, invece, ha capito tutto. :)
non sono d'accordo con de magristris , spero finisca in galera...
C;.a;'.za.;'.z;'a
indelebile
03-01-2010, 09:06
comunque siamo sempre a parlare dei commenti de il giornale ...ma quelli di libero come sono? ecco qui :D
a colpa è nostra
LA COLPA E' SOLO NOSTRA, PARLO DELLA MAGGIORANZA ,CHE GOVERNA, DI NOI ITALIANI CHE ABBIAMO VOTATO, PERCHE' LO PERMETTIAMO?? PERCHE' NON SCENDIAMO IN PIAZZA??? COSA ASPETTIAMO??? ASPETTIAMO DI ESSERE DELEGITTIMATI, DAL TIPICO SISTEMA SOVIETICO CHE QUI' IN ITALIA NEL 2010 C'E' ANCORA. MA NON VI FANNO MALE TUTTI QUESTI COLPI SULLE PALLE ??? VA BENE LA DEMOCRAZIA....
da che pulpito
senti da che pulpito viene la predica. Da uno che come il suo capo Di Pietro, è stato costretto a gettare la toga alle ortiche. Da uno che masticava quotidianamente di giustizia, ma che dentro di sè sognava la ghigliottina. Non riuscirà comunque a superare il suo capo con tutti i morti che ha sulla coscienza (sempre che ne abbia una).
Ci sono 36 tipi di pazzia...
Fra le proposte di riforma della giustizia, ne ricordo una in particolare; diceva che i magistrati, prima di assumere l'incarico, avrebbero dovuto superare (oltre al concorso di prammatica) anche un test psichiatrico che avrebbe dovuto certificare il loro equilibrio di giudizio. Non sono sicuro, però, che De Magistris sia effettivamente matto, come potrebbe sembrare evidente da quel che dice. Temo che gatto e volpe dell'Idv stiano agendo e parlando con una certa consapevolezza. La loro è una lucida follia che fa parte di una strategia chiara: la demonizzazione dell'avversario politico Silvio, da annientare in tutti i modi, che siano colpi di duomo sul muso o liste di ostracismo con destinazione Hammamet. A considerarli semplicemente matti gli forniamo un alibi. Questi sono come Tartaglia, psicolabili ma lucidi. Condivido le recenti dichiarazioni di Bossi sul lanciatore pazzo di modelli del duomo: appena portato in questura, il cosiddetto "matto" ha chiesto che venisse chiamato il suo psicologo. Vi pare la prima cosa a cui pensa un matto? Quello là è matto almento quanto il giudice di sorveglianza che ha mitigato la detenzione in galera del boss Graviano. Chi ha orecchie da intendere, intenda.
Crazy rider89
03-01-2010, 09:13
comunque siamo sempre a parlare dei commenti de il giornale ...ma quelli di libero come sono? ecco qui :D
a colpa è nostra
LA COLPA E' SOLO NOSTRA, PARLO DELLA MAGGIORANZA ,CHE GOVERNA, DI NOI ITALIANI CHE ABBIAMO VOTATO, PERCHE' LO PERMETTIAMO?? PERCHE' NON SCENDIAMO IN PIAZZA??? COSA ASPETTIAMO??? ASPETTIAMO DI ESSERE DELEGITTIMATI, DAL TIPICO SISTEMA SOVIETICO CHE QUI' IN ITALIA NEL 2010 C'E' ANCORA. MA NON VI FANNO MALE TUTTI QUESTI COLPI SULLE PALLE ??? VA BENE LA DEMOCRAZIA....
da che pulpito
senti da che pulpito viene la predica. Da uno che come il suo capo Di Pietro, è stato costretto a gettare la toga alle ortiche. Da uno che masticava quotidianamente di giustizia, ma che dentro di sè sognava la ghigliottina. Non riuscirà comunque a superare il suo capo con tutti i morti che ha sulla coscienza (sempre che ne abbia una).
Ci sono 36 tipi di pazzia...
Fra le proposte di riforma della giustizia, ne ricordo una in particolare; diceva che i magistrati, prima di assumere l'incarico, avrebbero dovuto superare (oltre al concorso di prammatica) anche un test psichiatrico che avrebbe dovuto certificare il loro equilibrio di giudizio. Non sono sicuro, però, che De Magistris sia effettivamente matto, come potrebbe sembrare evidente da quel che dice. Temo che gatto e volpe dell'Idv stiano agendo e parlando con una certa consapevolezza. La loro è una lucida follia che fa parte di una strategia chiara: la demonizzazione dell'avversario politico Silvio, da annientare in tutti i modi, che siano colpi di duomo sul muso o liste di ostracismo con destinazione Hammamet. A considerarli semplicemente matti gli forniamo un alibi. Questi sono come Tartaglia, psicolabili ma lucidi. Condivido le recenti dichiarazioni di Bossi sul lanciatore pazzo di modelli del duomo: appena portato in questura, il cosiddetto "matto" ha chiesto che venisse chiamato il suo psicologo. Vi pare la prima cosa a cui pensa un matto? Quello là è matto almento quanto il giudice di sorveglianza che ha mitigato la detenzione in galera del boss Graviano. Chi ha orecchie da intendere, intenda.
siamo il partito dell'odio :O
Dream_River
03-01-2010, 12:15
Finalmente hanno proposto un lodo come si deve:D
Non penso abbia sbagliato De Magistris a dire ciò, è solo una proposta sarcastica per mettere in risalto il culto della personalità all'interno del PDL
Finchè non ci sarà la separazione delle carriere (ndr.di pm e giudici) Berlusconi non si ritirerà, l'ha detto lui.
http://www.youtube.com/watch?v=3bR-T2Mvl0s
di cose ne ha sempre dette tante.
Comunque devo dire che, se ci si pensa, il lodo de magistris è meno fuori di testa di quello che sembra.
dario fgx
03-01-2010, 13:02
Concordo con De Magistris
ma cosa cazzo ti concordi?
lasciarlo impunito!?
cioè far passare il messaggio che qui dentro si può spadroneggiare fino a sazietà e poi andarsene via col sorriso su quella faccia da culo!?
NO
male de magistris
ma cosa cazzo ti concordi?
lasciarlo impunito!?
cioè far passare il messaggio che qui dentro si può spadroneggiare fino a sazietà e poi andarsene via col sorriso su quella faccia da culo!?
NO
male de magistris
Tanto è troppo vecchio per andare in prigione.
entanglement
03-01-2010, 13:05
Tanto è troppo vecchio per andare in prigione.
e anche avesse 20 anni di meno, in ogni caso non ci finirebbe.
tanto vale cacciarlo
Se da una parte vorrei che se ne andasse, non importa come, ma che se ne andasse via, dall'altra però passerebbe il messaggio che uno può farsi i c@zzi propri, fare danni ed andarsene senza conseguenza come e quando vuole.
Inoltre dopo di lui è possibile che ne arrivi uno uguale.
Quindi no.
Dopo tutto quello che ha fatto non si può lasciarlo andare così.
thewebsurfer
03-01-2010, 13:27
e anche avesse 20 anni di meno, in ogni caso non ci finirebbe.
tanto vale cacciarlo
forse è questo che molti non capiscono..
ma cosa vi aspettate che mettano il nano in galera?:doh:
la posizione più vicina alla realtà è quella che ha dichiarato Paolo Guzzanti tempo fa alla Zanzara (e rispecchia quello che predisse Travaglio), fra destra e sinistra si farà un accordo per garantire la non processabilità di Berlusconi, ovviamente non così esplicito, probabilmente la sinistra pubblicamente si dichiarerà contro, ma certo ci sarà un provvedimento che avrà questo effetto. Tutto ciò per evitare che al bimbetto a cui è stata data in mano l'italia di non distruggere la giustizia per i suoi problemi personali.
entanglement
03-01-2010, 13:31
forse è questo che molti non capiscono..
ma cosa vi aspettate che mettano il nano in galera?:doh:
la posizione più vicina alla realtà è quella che ha dichiarato Paolo Guzzanti tempo fa alla Zanzara (e rispecchia quello che predisse Travaglio), fra destra e sinistra si farà un accordo per garantire la non processabilità di Berlusconi, ovviamente non così esplicito, probabilmente la sinistra pubblicamente si dichiarerà contro, ma certo ci sarà un provvedimento che avrà questo effetto. Tutto ciò per evitare che al bimbetto a cui è stata data in mano l'italia di non distruggere la giustizia per i suoi problemi personali.
anche perchè se ci finisse lui, la schiera di servetti, complici e leccaculo da ingabbiare al seguito sarebbe statisticamente rilevante sulla popolazione italiana. diciamo che ci vorrebbe una prigione grossa come la sardegna :muro:
superanima
03-01-2010, 13:33
Fonte (http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_02/de_magistris_lodo_berlusconi_4b219fb8-f7b8-11de-8d00-00144f02aabe.shtml)
De Magistris: «Il mio lodo per Berlusconi:
vada via dall'Italia senza conseguenze»
:sbonk:
La dice lunga sulla formazione culturale e politica di certa magistratura in Italia.
è una soluzione che cozza inesorabilmente con l'ego smisurato del cavaliere :O
Wolfgang Grimmer
03-01-2010, 13:34
e anche avesse 20 anni di meno, in ogni caso non ci finirebbe.
tanto vale cacciarlo
c'è anche la terza opzione... :D
dario fgx
03-01-2010, 13:36
Tanto è troppo vecchio per andare in prigione.
scusa ma spiegami:
ucciderlo non si può perchè se no sono troppo alti i toni
tirargli le statuette nemmeno per la stessa ragione
in galera è troppo vecchio
in esilio non mi sta bene
odiarlo nemmeno possiamo se no vespa si arrabbia
insomma cosa possiamo fare perchè quest'uomo paghi x i danni che ha fatto è che sta facendo?
dario fgx
03-01-2010, 13:37
Se da una parte vorrei che se ne andasse, non importa come, ma che se ne andasse via, dall'altra però passerebbe il messaggio che uno può farsi i c@zzi propri, fare danni ed andarsene senza conseguenza come e quando vuole.
Inoltre dopo di lui è possibile che ne arrivi uno uguale.
Quindi no.
Dopo tutto quello che ha fatto non si può lasciarlo andare così.
oh! lo vedete uno che ragiona (come me)
entanglement
03-01-2010, 13:40
c'è anche la terza opzione... :D
sei un anarco-insurrezionalista che cerca di esacerbare i toni ? :D :D
a me basterebbe saperlo lontano dall'italia e dall'europa, in una villa stile Hugh Hefner a godersi la pensione. vero è che rimarrebbe impunito, ma è un minor problem rispetto a quanto potrebbe ancora fare ed ha dimostrato di poter fare.
ma cosa cazzo ti concordi?
lasciarlo impunito!?
cioè far passare il messaggio che qui dentro si può spadroneggiare fino a sazietà e poi andarsene via col sorriso su quella faccia da culo!?
NO
male de magistris
sii realista,in galera non ci andrebbe mai , al massimo sarebbe condannato starebbe sempre in liubertà ese è in italia può sempre far danno . Se fosse in esilio il suo culto svanirebbe in pochi mesi .
cacathread dell'anno?
:cincin:
dario fgx
03-01-2010, 13:57
sii realista,in galera non ci andrebbe mai , al massimo sarebbe condannato starebbe sempre in liubertà ese è in italia può sempre far danno . Se fosse in esilio il suo culto svanirebbe in pochi mesi .
sono realista: il problema non è lui, ma il sistema che ha architettato e che dirige, tolto lui ma senza una punizione esemplera il resto della baracca non cade ne vacilla.
Deve venir fuori tutta la merda, tutta quanta per riuscire a dimostare che in questo paese chi sbaglia paga, i suoi stessi sostenitori provare vergogna e rendersi conto d'essere feccia anch'essi...non si può lasciare spazio ad ambiguità altrimenti tra qualche tempo qualcuno vorrà intitolargli quelche strada.
Concordo con De Magistris
quoto, tanto in galera non ci andrà mai.
thewebsurfer
03-01-2010, 14:48
sono realista: il problema non è lui, ma il sistema che ha architettato e che dirige, tolto lui ma senza una punizione esemplera il resto della baracca non cade ne vacilla.
Deve venir fuori tutta la merda, tutta quanta per riuscire a dimostare che in questo paese chi sbaglia paga, i suoi stessi sostenitori provare vergogna e rendersi conto d'essere feccia anch'essi...non si può lasciare spazio ad ambiguità altrimenti tra qualche tempo qualcuno vorrà intitolargli quelche strada.
scusate, ma mi sembra che qui si esagera un pò..
non date al nano anche i demeriti che non ha: la politica è per definizione il modo più efficace per fare propri interessi, da sempre. Non è che eliminato berlusconi (e neanche tutta la sua squadra di servitori) dal panorama magicamente l'italia diventerà il paese più trasparente del mondo
berserkdan78
03-01-2010, 14:52
La dice lunga sulla formazione culturale e politica di certa magistratura in Italia.
sarà bella la formazione sociale, culturale e politica del vostro CARO LEADER e dei suoi scagnozzi
thewebsurfer
03-01-2010, 15:06
La dice lunga sulla formazione culturale e politica di certa magistratura in Italia.
ma perché nessuno parla dei magistrati in parlamento col Pdl che neanche si sono dimessi?
poverini, ilgiornale non vi ha informato di queste piccole incoerenze?:cry:
si va solo contro la magistratura politicizzata a sinistra?a destra va bene?
superanima
03-01-2010, 15:37
sarà bella la formazione sociale, culturale e politica del vostro CARO LEADER e dei suoi scagnozzi
non so, ma quantomeno i politici sono sottoposti al giudizio degli elettori. I magistrati no.
Come diceva Popper, il problema in democrazia non è chi comanda, ma chi controlla.
Come diceva Popper, il problema in democrazia non è chi comanda, ma chi controlla.
Quoto.
Vedi che razza di PdC.
thewebsurfer
03-01-2010, 15:51
non so, ma quantomeno i politici sono sottoposti al giudizio degli elettori. I magistrati no.
Come diceva Popper, il problema in democrazia non è chi comanda, ma chi controlla.
certo che è un lavoraccio quello del motorino, leggere l'ordine del giorno e andare contro chi ci è stato ordinato a prescindere da tutto ma con una sola regola "se è contro il boss è contro di noi"
ormai anche chi combatte la camorra come Saviano è un nemico..ci sarà una seconda lettura a tutto ciò?:confused:
superanima
03-01-2010, 16:20
ma perché nessuno parla dei magistrati in parlamento col Pdl che neanche si sono dimessi?
poverini, ilgiornale non vi ha informato di queste piccole incoerenze?:cry:
si va solo contro la magistratura politicizzata a sinistra?a destra va bene?
forse perché nessuno di loro si è mai sognato di invocare l'esilio del capo dell'opposizione per non parlare di altre accuse deliranti. Ma sono dettagli, capisco che possano sfuggire.
superanima
03-01-2010, 16:22
certo che è un lavoraccio quello del motorino, leggere l'ordine del giorno e andare contro chi ci è stato ordinato a prescindere da tutto ma con una sola regola "se è contro il boss è contro di noi"
ormai anche chi combatte la camorra come Saviano è un nemico..ci sarà una seconda lettura a tutto ciò?:confused:
rieccoli, a corto di argomenti ci si arrangia con gli attacchi personali. I vostri politici vi rappresentano degnamente.
thewebsurfer
03-01-2010, 16:36
ora si che sono senza argomenti, ma capisco anch'io che possano sfuggire 30 anni di fuga dalla giustizia, che possa sfuggire perché De Magistris ha lasciato la magistratura, che possa sfuggire una propaganda prima subdola ora più che esplicita che in nessun altro paese avrebbe potuto funzionare, e che in questa ci si possa cadere, d'altra parte Goebbels prima di essere maestro di propaganda capì bene che la chiave è l'oscurantismo sociopolitico.
http://motivateurself.files.wordpress.com/2009/02/implied-facepalm.jpg
edit: ah, per il futuro, quello che tu interpreti come pochezza di argomenti è solo rassegnazione verso certa gente incapace di ragionare obiettivamente
^TiGeRShArK^
03-01-2010, 16:37
allora prendereme sul serio d'alema, fassino o per meglio dire bossi, berlu...:asd:
quindi quelli che credono ancora in un pò di giustizia sarebbero una "fetticina di esaltati" da "ammaestrare"...mi fa piacere...dopo ci si chiede perchè c'è certa gente al governo :rolleyes:
*
forse perché nessuno di loro si è mai sognato di invocare l'esilio del capo dell'opposizione per non parlare di altre accuse deliranti. Ma sono dettagli, capisco che possano sfuggire.
Ah bada bene che la provocazione di De Magistris non parla di esilio (Silvio tanto lo interpreterebbe come una vacanza) bensì di una fuga, come quella di Craxi.
^TiGeRShArK^
03-01-2010, 16:39
Non c'entra niente la giustizia. E' inutile che perseverate ad ammantare di nobiltà quella che nel migliore dei casi è ignoranza e pigrizia.
Andate semplicemente appresso al primo (o secondo) Savonarola che vi capita. Non è questa la giustizia.
:blah:
Meno male che ci sei tu che ci illumini. :)
^TiGeRShArK^
03-01-2010, 16:40
Butta a mare giornali e blog idioti e mettiti a studiare, ad approfondire.
Non metterti a rovistare biada da ruminare nel pregiudizio, renditi indipendente.
Non c'entra la tv o internet. Avere libertà di pensiero è più faticoso che scegliere una fonte o un medium.
Per il resto si considerino tutti salutati. Tanto qui dalla contrapposizione Berlusconi-Di Pietro non si esce...
Quotissimo. :)
E i tuoi post ne sono la dimostrazione perfetta. :)
non so, ma quantomeno i politici sono sottoposti al giudizio degli elettori. I magistrati no.
Certo, i magistrati devono solo rispondere di fronte alla legge e alla Costituzione, robetta molto meno importante del "giudizio degli elettori"(qualsiasi cosa voglia dire).
Come diceva Popper, il problema in democrazia non è chi comanda, ma chi controlla.
Non esagerare col popper, sniffarlo troppo fa male...:D
^TiGeRShArK^
03-01-2010, 16:45
non so, ma quantomeno i politici sono sottoposti al giudizio degli elettori. I magistrati no.
Come diceva Popper, il problema in democrazia non è chi comanda, ma chi controlla.
Infatti. :)
E chi CONTROLLA l'opinione pubblica, controlla n-mila aziende, controlla il governo e il parlamento, e vorrebbe anche controllarsi da solo tramite la magistratura ce l'abbiamo sotto gli occhi tutti chi è. :)
Quanto meno tutti quelli che hanno gli occhi ancora aperti. :)
^TiGeRShArK^
03-01-2010, 16:46
forse perché nessuno di loro si è mai sognato di invocare l'esilio del capo dell'opposizione per non parlare di altre accuse deliranti. Ma sono dettagli, capisco che possano sfuggire.
Vero, ad esempio il pdl invocava la MORTE di prodi. :)
Ah, il partito dell'ammmmore. :)
La cosa bella è che è DIMOSTRATO che i suoi elettori hanno una memoria inesistente. :)
thewebsurfer
03-01-2010, 16:56
Vero, ad esempio il pdl invocava la MORTE di prodi. :)
Ah, il partito dell'ammmmore. :)
La cosa bella è che è DIMOSTRATO che i suoi elettori hanno una memoria inesistente. :)
se cosi non fosse qualcuno si ricorderebbe la manifestazione con la bara dedicata a Prodi, ma se non lo dice ilgiornale non esiste.
Dopotutto una memoria a lungo termine inesistente può essere utile, è dimostrato che meno cose si sanno più è facile apprendere:sofico:
che si passa per ignoranti è decisamente secondario..
Vero, ad esempio il pdl invocava la MORTE di prodi. :)
Ah, il partito dell'ammmmore. :)
La cosa bella è che è DIMOSTRATO che i suoi elettori hanno una memoria inesistente. :)
Secondo me mancano anche di altre cose, una su tutte, la capacità di ragionare con la loro testa. Sono ormai lobotomizzati da anni di fandonie propinate dal nano. Poveretti.
:D
Vincenzo1968
03-01-2010, 18:02
Delirante commento del pidiusta Cicchitto:
Secondo il presidente dei deputati del Pdl, Fabrizio Cicchitto, «è evidente che il nucleo d’odio, di cui abbiamo già parlato in questi giorni, è sempre in azione, come stanno a testimoniare le dichiarazioni di De Magistris ieri («Berlusconi via dall'Italia») e oggi di Di Pietro»- «I componenti di questo nucleo d'odio - prosegue - hanno tre bersagli: il primo è da sempre Berlusconi, contro il quale nel 2009 è stata sviluppata una campagna d'odio con i risultati che abbiamo visto. Ma non finisce qui. Il secondo obiettivo è la parte del Pd che vuole condurre contro il governo Berlusconi e la maggioranza una battaglia di opposizione normale. Il terzo bersaglio è il Presidente Napolitano, verso il quale non hanno neanche il dovuto rispetto istituzionale, forse perché - conclude Cicchitto - non sopportano il ruolo al di sopra delle parti che questo Presidente della Repubblica, diversamente da altri, sta svolgendo».
http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_03/bondi_di_pietro_pd_pdl_idv_60c2500c-f870-11de-bb47-00144f02aabe.shtml?fr=box_primopiano
E solo un tipo assolutamente privo di memoria(e della capacità di vergognarsi) poteva accusare qualcun altro di "mancanza di rispetto istituzionale verso il Presidente della Repubblica".
ora si che sono senza argomenti, ma capisco anch'io che possano sfuggire 30 anni di fuga dalla giustizia, che possa sfuggire perché De Magistris ha lasciato la magistratura, che possa sfuggire una propaganda prima subdola ora più che esplicita che in nessun altro paese avrebbe potuto funzionare, e che in questa ci si possa cadere, d'altra parte Goebbels prima di essere maestro di propaganda capì bene che la chiave è l'oscurantismo sociopolitico.
http://motivateurself.files.wordpress.com/2009/02/implied-facepalm.jpg
edit: ah, per il futuro, quello che tu interpreti come pochezza di argomenti è solo rassegnazione verso certa gente incapace di ragionare obiettivamente
:asd:
cut
LOL!! :asd: Buried http://www.onthepage.org/kin/pics/gravestone.gif :asd:
superanima
03-01-2010, 18:59
se cosi non fosse qualcuno si ricorderebbe la manifestazione con la bara dedicata a Prodi, ma se non lo dice ilgiornale non esiste.
Dopotutto una memoria a lungo termine inesistente può essere utile, è dimostrato che meno cose si sanno più è facile apprendere:sofico:
che si passa per ignoranti è decisamente secondario..
eh già, perché la bara che rappresentava la morte DEL GOVERNO Prodi, portata da alcuni manifestanti è simile alle accuse lanciate dal capo di un partito o da figure parlamentari.
Ma lascia perdere va, che se dovessimo anche solo elencare gli auguri quotidianamente rivolti su questo forum a Berlusconi... manca solo che poi vi atteggiate a vittime.
thewebsurfer
03-01-2010, 19:20
manca solo che poi vi atteggiate a vittime
:doh:
fare le vittime?
no ti sbagli, manca solo che attacchiate la sinistra accusandola di fare leggi ad personam, di controllare la maggioranza dei media, di servilismo verso i capi del partito, di utilizzare il voto di fiducia come arma per annullare la funzione legislativa del parlamento
il bello è che questo mio ridicolissimo post in gran parte paradossalmente rispecchia la realtà (vedi berlusconi che scatena una fragorosa risata dicendo in una conferenza stampa che le televisioni sono in mano alla sinistra, e gli attacchi dei giornalisti-tappetino)
ps: perchè per augurarsi la caduta di un governo non c'è niente di meglio di una bara portata a mò di commiato con la foto di Prodi eh?
anonimizzato
03-01-2010, 19:22
eh già, perché la bara che rappresentava la morte DEL GOVERNO Prodi, portata da alcuni manifestanti è simile alle accuse lanciate dal capo di un partito o da figure parlamentari.
Ma lascia perdere va, che se dovessimo anche solo elencare gli auguri quotidianamente rivolti su questo forum a Berlusconi... manca solo che poi vi atteggiate a vittime.
Berlusconi è "vittima" di un amore/odio che lui stesso ha alimentato a dovere fin dalla sua "discesa in campo".
Da abile commerciante e uomo di pubblicità (perchè spero che almeno ci sia il buon senso comune di non credere che sia un politico) ha sempre fatto leva sull'immagine (la sua) e sulle emozioni dei clienti ... ops volevo dire elettori.
Essere amati da TUTTI è un pò difficile non credi?
E a dire il vero non è strategicamente nemmeno auspicabile visto che un "nemico" serve sempre.
Ciò non giustifica minacce (vere) e aggressioni come quella di Tartaglia (ci mancherebbe) ma se qualcuno osa dire come stanno le cose e tenta di fare vera opposizione (non come il PD) allora non può essere additato come criminale ed eversivo dai tirapiedi di un ex-piduista pluri-inquisito che manipola il paese e le sue leggi per il SUO ED UNICO TORNACONTO PERSONALE.
^TiGeRShArK^
03-01-2010, 19:29
eh già, perché la bara che rappresentava la morte DEL GOVERNO Prodi, portata da alcuni manifestanti è simile alle accuse lanciate dal capo di un partito o da figure parlamentari.
Ma lascia perdere va, che se dovessimo anche solo elencare gli auguri quotidianamente rivolti su questo forum a Berlusconi... manca solo che poi vi atteggiate a vittime.
«Riavermi a Palazzo Chigi? Ci vorrebbe un regicidio... Ma basta soltanto aspettare, arriverà di sicuro il momento giusto...
Lascia perdere, se non ricordi nulla delle innumerevoli BOIATE sparate nel corso degli anni dal tuo idolo non ci fai una bella figura a discutere con chi se ne ricorda una buona parte. :)
mariorossi36
03-01-2010, 19:39
Sarò noioso....... ma senza entrare nel contenuto (ognuno fa le sue valutazioni)...... perchè invece di scrivere le letterine a Gesù Bambino o scrivere queste "bambinate" non martellano la gente con le loro proposte? Perchè non insistono nello scrivere quello che, a loro dire, non riescono a far discutere in parlamento?
Si lamentano che non hanno spazio e quello che hanno lo utilizzano così?
Nemmeno in questo forum, popolato di utenti che non condividono la politica di Berlusconi, raramente si trovano discussioni con le proposte di Di Pietro e del PD.....
Forse lo si fa...... sarò molto distratto io.......
ConteZero
03-01-2010, 19:43
Sarò noioso....... ma senza entrare nel contenuto (ognuno fa le sue valutazioni)...... perchè invece di scrivere le letterine a Gesù Bambino o scrivere queste "bambinate" non martellano la gente con le loro proposte? Perchè non insistono nello scrivere quello che, a loro dire, non riescono a far discutere in parlamento?
Si lamentano che non hanno spazio e quello che hanno lo utilizzano così?
Nemmeno in questo forum, popolato di utenti che non condividono la politica di Berlusconi, raramente si trovano discussioni con le proposte di Di Pietro e del PD.....
Forse lo si fa...... sarò molto distratto io.......
Vai sui loro siti/blog.
Non è colpa nostra se c'è la censura sulle loro proposte.
...peraltro "nessuna proposta" è meglio di "riscriviamo la costituzione perché questa A LUI sta antipatica".
PS: Alla prossima vorranno riscrivere le leggi newtoniane ed alla successiva le regole di fisica quantistica.
indelebile
03-01-2010, 19:45
Sarò noioso....... ma senza entrare nel contenuto (ognuno fa le sue valutazioni)...... perchè invece di scrivere le letterine a Gesù Bambino o scrivere queste "bambinate" non martellano la gente con le loro proposte? Perchè non insistono nello scrivere quello che, a loro dire, non riescono a far discutere in parlamento?
Si lamentano che non hanno spazio e quello che hanno lo utilizzano così?
Nemmeno in questo forum, popolato di utenti che non condividono la politica di Berlusconi, raramente si trovano discussioni con le proposte di Di Pietro e del PD.....
Forse lo si fa...... sarò molto distratto io.......
le proposte ci sono ma non passano in tv perchè non interessano i polpettoni lunghi...la gente è cosi abituata
in tv si va avanti di spot e di botte e risposte, sono quelle che interessano e si appare sopratutto per quello...
e così i politici si inpantano sopratutto su questi discorsi...credete forse che programmi sui programmi interesserebbero qualcosa agli italiani?
Vai sui loro siti/blog.
Non è colpa nostra se c'è la censura sulle loro proposte.
a me pare che ogni volta che a di pietro venga concessa una telecmaera, la usi (sprechi) nei suoi soliti attacchi deliranti o condivisi, che dir si voglia.
perchè questo?
perchè egli fa i suoi interessi, e quelli del partito, che guardacaso coincidono visto che si tratta di un partito padronale.
un pò come silvio ed il pdl insomma.
poi si parla di censura?
nessuno lo ha censurato mentre delirava di diavoli e angeli.
nessuno lo ha obbligato a non parlare di cose che interessano gli italiani, e non solo i suoi elettori.
e quindi?
a chi, di preciso, dovrebbe fare pena costui?
eh già, perché la bara che rappresentava la morte DEL GOVERNO Prodi, portata da alcuni manifestanti è simile alle accuse lanciate dal capo di un partito o da figure parlamentari.
Naturalmente quando per strada vedi quattro tizi che portano una bara in spalla pensi che si sia dimessa l'amministrazione comunale, vero?
Ma lascia perdere va, che se dovessimo anche solo elencare gli auguri quotidianamente rivolti su questo forum a Berlusconi... manca solo che poi vi atteggiate a vittime.
No, no, elenca pure.
Daje, facce ride.:D
ConteZero
03-01-2010, 20:47
a me pare che ogni volta che a di pietro venga concessa una telecmaera, la usi (sprechi) nei suoi soliti attacchi deliranti o condivisi, che dir si voglia.
perchè questo?
perchè egli fa i suoi interessi, e quelli del partito, che guardacaso coincidono visto che si tratta di un partito padronale.
un pò come silvio ed il pdl insomma.
poi si parla di censura?
nessuno lo ha censurato mentre delirava di diavoli e angeli.
nessuno lo ha obbligato a non parlare di cose che interessano gli italiani, e non solo i suoi elettori.
e quindi?
a chi, di preciso, dovrebbe fare pena costui?
No, è più facile che sia il montaggista a "fargli sprecare" così il suo tempo.
Se io faccio un intervista di due ore ed in quelle due ore ad un certo punto mi scappa uno starnuto e chi fa il montaggio per il TG mi ritaglia 10 secondi intorno a quello starnuto non è che si fa "informazione" nel mandare in onda "la mia intervista".
thewebsurfer
03-01-2010, 22:05
No, è più facile che sia il montaggista a "fargli sprecare" così il suo tempo.
Se io faccio un intervista di due ore ed in quelle due ore ad un certo punto mi scappa uno starnuto e chi fa il montaggio per il TG mi ritaglia 10 secondi intorno a quello starnuto non è che si fa "informazione" nel mandare in onda "la mia intervista".
brutto cattivo, chi è che usa questi mezzucci?
http://www.youtube.com/watch?v=GlbcmDJ-IFQ
mi viene in mente anche la famosa "in piazza gli amici di Spatuzza"
Ma lascia perdere va, che se dovessimo anche solo elencare gli auguri quotidianamente rivolti su questo forum a Berlusconi... manca solo che poi vi atteggiate a vittime.
"Chi odio Berlusconi ha solo degli ottimi motivi" (cit.)
http://photos-f.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v4558/167/93/76372150336/n76372150336_2633229_6204236.jpg
;)
Lascia perdere, se non ricordi nulla delle innumerevoli BOIATE sparate nel corso degli anni dal tuo idolo non ci fai una bella figura a discutere con chi se ne ricorda una buona parte. :)
E noi ci ricordiamo anche le boiate che ha sparato in un anno di forum, non solo negli ultimi due mesi :)
Sono molto distratto io.......
Fixed
http://www.isimmricerche.it/Joombla/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=37&Itemid=41&0088aabeb9d3a15309cea9d6ede1af02=345f2d80d47047ad5b751f519054a281
da notare i tempi di parola......
"Interessante" articolo di oggi sul corriere riguardante questo episodio.Hanno intervistato un politologo che dall'alto della sua esperienza vede in questo gesto,e nell'attacco di Di Pietro al colle,una battaglia interna per la leadership del partito fatta a colpi di attacco più veemente.A seguire abbiamo anche il solito editoriale col quale si invita il piddì a mollare Di Pietro.
Nulla di nuovo sul fronte settentrionale :rolleyes:
jack.o.matic
04-01-2010, 11:21
De Magistris: «Berlusconi in esilio?
Era soltanto una provocazione»
era tutto uno scherzetto :D :D :D :D
http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_04/magistris_provocazione_berlusconi_esilio_5c4e81ac-f916-11de-9441-00144f02aabe.shtml
De Magistris: «Berlusconi in esilio?
Era soltanto una provocazione»
era tutto uno scherzetto :D :D :D :D
http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_04/magistris_provocazione_berlusconi_esilio_5c4e81ac-f916-11de-9441-00144f02aabe.shtml
No, una provocazione, sai leggere? :confused:
Ma tra l'altro mi sembrava anche ovvio.
Be' forse ti è sfuggito che l'esilio lo esercita solo chi è al potere verso le minoranze scomode. :stordita:
Poi ripeto: il confino è una vacanza. (semi cit.)
No, una provocazione, sai leggere? :confused:
Ma tra l'altro mi sembrava anche ovvio.
Direi banale.
Ma ormai non dobbiamo stupirci più di nulla :doh:
Vincenzo1968
04-01-2010, 14:38
{|e;30302786']http://www.isimmricerche.it/Joombla/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=37&Itemid=41&0088aabeb9d3a15309cea9d6ede1af02=345f2d80d47047ad5b751f519054a281
da notare i tempi di parola......
Allucinante!
http://www.isimmricerche.it/Joombla/file/Report/luglio-settembre/R2.pdf
http://www.guidealgoritmi.it/images/ImgForums/isim01.jpg
http://www.guidealgoritmi.it/images/ImgForums/isim02.jpg
http://www.guidealgoritmi.it/images/ImgForums/isim03.jpg
Allucinante!
http://www.isimmricerche.it/Joombla/file/Report/luglio-settembre/R2.pdf
http://www.guidealgoritmi.it/images/ImgForums/isim01.jpg
http://www.guidealgoritmi.it/images/ImgForums/isim02.jpg
http://www.guidealgoritmi.it/images/ImgForums/isim03.jpg
Ma no le televisioni "non contano". :rolleyes:
:muro:
Questa proposta mi sembra una provocazione. Ma funziona in questo paese?
Io non penso, i berlusconiani sono persone che sanno tanto sul loro leader, cioè i programmi che trasmettono nelle sue televisioni, le notizie sui suoi giornali, sisi, non hanno bisogno di sentire queste provocazioni dall'opposizione, a che gli serve loro sapere la verità o magari ricevere degli input diversi da quelli che provengano dal partito dell'amore che tanto amano?
Tutto conosco sanno tutto sul loro leader padrone, suvvia.
Comunqe mettiamo che parta in un'isola sperduta, ma siamo sicuri che da li non istruisca il nuovo leader del partito dell'amore?
Per me si dovrebbe aprire un varco spazio temporale, un buco nero e mandarlo in un altro universo, magari da li non continuerà a far danni. O no? :wtf:
luckyluke5
04-01-2010, 15:16
De Magistris: «Berlusconi in esilio?
Era soltanto una provocazione»
L'eurodeputato Idv: «Stiamo perdendo l'umorismo.
Ma lasciare l'Italia sarebbe vantaggioso per il premier»
Luigi De Magistris (Eidon)
ROMA - «Questo Paese sta perdendo l'umorismo». Luigi De Magistris replica così alle polemiche che si sono scatenate dopo il messaggio apparso sul suo blog («Lancio il mio lodo per Berluscon: via dall'Italia senza conseguenze»). L'eurodeputato dell'Italia dei Valori, intervenendo a «24 Mattino» su Radio 24, chiarisce il suo pensiero: «Io sono convinto che Berlusconi vada sconfitto politicamente. Volevo anche smitizzare il Lodo, è una provocazione di questo tipo». Insomma, «un pezzo scritto su un blog che va letto per quello che è».
BERLUSCONI - Poi però l'ex magistrato attacca duramente il premier: «Se vogliamo pensare che l'Italia è caduta nel basso impero e quindi c'è un sultano che sta stravolgendo la democrazia, allora l'esilio potrebbe essere una conseguenza, ma si può anche intendere come una scelta addirittura vantaggiosa per Berlusconi. Perché rispetto agli altri cittadini che si fanno fare i processi, lui fa leggi per non subire conseguenze giuridiche». «Io ho molto rispetto di chi ha votato Berlusconi - aggiunge de Magistris - Però chiediamoci questo consenso come è stato formato. Io sfido un Paese ad avere un'informazione libera, pluralista e indipendente e non controllata come è in parte da Berlusconi e poi vediamo se Berlusconi ha o meno lo stesso consenso. Se non controllasse la Mondadori attraverso processi corruttivi, se non avesse acquisito il controllo delle licenze televisive attraverso il rapporto corruttivo con Craxi, chissà se arrivava ad avere lo stesso consenso. Io ho dei dubbi».
NAPOLITANO - De Magistris critica il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: «Ho un grande rispetto per la presidenza della Repubblica e questo rispetto mi spinge ad essere critico di Napolitano perché lo vorrei più custode della Costituzione. Per esempio il Lodo Alfano non andava promulgato. Così lo scudo fiscale, che viola i regolamentari comunitari. Il fatto che il presidente non promulghi e rimandi alle Camere la legge ha un significato politico. Questo Napolitano non lo ha fatto, è grave che non lo abbia fatto nel Lodo Alfano e questa critica non significa non avere rispetto. È uno stimolo a essere più custode della Costituzione e della democrazia del nostro Paese» (nel frattempo, però, lo stesso Napolitano - intercettato dai cronisti - si dice «molto soddisfatto» delle reazioni al suo discorso di fine anno).
NESSUNA COMPETIZIONE CON DI PIETRO - Infine, De Magistris parla del suo rapporto con Antonio Di Pietro: «Il Corriere della Sera da un po' di tempo crea un caso tra me e Di Pietro, sono i poteri forti che temono un rapporto molto stretto tra noi. Non c'è alcuna competizione, non c'è mai stata così profonda sintonia tra me e Di Pietro».
04 gennaio 2010
http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_04/magistris_provocazione_berlusconi_esilio_5c4e81ac-f916-11de-9441-00144f02aabe.shtml
non capisco una cosa: ma fanno a gara a chi diventa più bravo di berlusconi nello sparare cazzate e poi smentire? tutti maestri del fraintendimento? :D :D :D
Quello che non capisco io è se non volete capire le provocazioni o se non ne siete in grado. Il bello è che sono gli stessi che sbraitano in difesa di brunetta quando dice che la sinistra deve morire ammazzata. :rolleyes:
luckyluke5
04-01-2010, 16:39
Quello che non capisco io è se non volete capire le provocazioni o se non ne siete in grado. Il bello è che sono gli stessi che sbraitano in difesa di brunetta quando dice che la sinistra deve morire ammazzata. :rolleyes:
se è rivolto a me in particolare, sbagli e di grosso :D
mai difeso nessuno, soprattutto politici
e sul fatto di capire le provocazioni, mi pare che quella di de magistris la abbiano capito tutti, ma solo dopo che lui ha definito così il suo scritto sul blog :D :D :D
e sul fatto di capire le provocazioni, mi pare che quella di de magistris la abbiano capito tutti, ma solo dopo che lui ha definito così il suo scritto sul blog :D :D :D
Ma sei serio? :confused:
Manco c'era bisogno di una precisazione del genere.
L'ha data giusto per non fornire l'ennesimo argomento fuffa ai duomolesi del paese.
LuVi
luckyluke5
04-01-2010, 16:46
Ma sei serio? :confused:
Manco c'era bisogno di una precisazione del genere.
L'ha data giusto per non fornire l'ennesimo argomento fuffa ai duomolesi del paese.
LuVi
a leggere i commenti su questo forum proprio no, nel resto del paese non so come sia andata :O
ps: si, ero serio :D
Ghiblone
05-01-2010, 13:28
Vedo che sono stato insultato e dileggiato a vario titolo, anche in PM. Non ho cosa rispondere, l'inutilità e la volgarità di certi argomenti ricadono su chi li usa.
Non credo poi di dover prendere lezioni di indipendenza o libertà da chi ripete riga per riga fandonie come "le proposte dell'IDV censurate".
L'IDV, in proporzione all'elettorato, ha enorme spazio sui media e Di Pietro è uno dei parlamentari più invitati in tv. Son ben altri coloro che sono oscurati, come i radicali o il Partito liberale italiano.
Se non si parla delle proposte dell'IDV è perché loro usano tutto il loro spazio per ripetere quelle due-tre litanie ad infinitum. E lo fanno mica perché sono fessi - si torna al punto di partenza - ma perché in chiave elettorale sono le migliori cose da dire (e ne abbiamo una dimostrazione vivente qui).
Ma voi preferite (a) non vedere che hanno tantissimo spazio, (b) non vedere che uso ne fanno, (c) credere che non si parla delle proposte perché sono censurate (ma pure sul web? perché qui non se ne parla?), (d) credere che questi signori siano dei politici smemorati che, ops!, si sono dimenticati di parlare delle proposte e aiutano Berlusconi a fare la vittima.
A me sembra che crediate ad un po' troppe cose, pure contro l'evidenza. E quando uno vi viene a mettere davanti una lettura molto più semplice e realistica pensate di avere davanti Al Capone (e qui si cade anche nella paranoia).
tdi150cv
05-01-2010, 13:33
Vedo che sono stato insultato e dileggiato a vario titolo, anche in PM. Non ho cosa rispondere, l'inutilità e la volgarità di certi argomenti ricadono su chi li usa.
... e questo ricalca per l'ennesima volta il senso civico dei vari sostenitori della moralità ...
tutto normale non fartene un cruccio ...
preoccupati se un giorno cambiasse questo modus operandi perchè si rischierebbe di confondere certi elementi con le persone realmente civili.
Steinoff
05-01-2010, 13:38
a leggere tutto 'sto papello, son sempre piu' motivato nel votare IdV e comprendo sempre piu' come sia possibile che il diversamente onesto ricopra la carica di pdc.
Che tristezza....
Vedo che sono stato insultato e dileggiato a vario titolo, anche in PM. Non ho cosa rispondere, l'inutilità e la volgarità di certi argomenti ricadono su chi li usa....
L'IDV, in proporzione all'elettorato, ha enorme spazio sui media e Di Pietro è uno dei parlamentari più invitati in tv. Son ben altri coloro che sono oscurati, come i radicali o il Partito liberale italiano.
Se spari falsità non puoi prendertela se vieni "dileggiato" in pvt (sempre meglio che perculare in pubblico direi)
http://www.guidealgoritmi.it/images/ImgForums/isim03.jpg
http://politiche.interno.it/camera080413/C000000000.htm
La cosa divertente è che questa è DAVVERO l'unica soluzine che l'IDV può riuscire a trovare...che cominciassero a vincere le elezioni come dio comanda...
Ghiblone
05-01-2010, 14:19
Vedi, sei superficiale, e probabilmente anche in malafede. Rileggi, pensa, scendi su un livello di conversazione normale.
Si parla di proposte politiche, io ho detto che Di Pietro è uno dei politici più invitati in tv... e tu mi fai vedere i dati sui tg.
Invitato. Si intende nelle trasmissione di informazione e di approfondimento, quelle che nel nostro litigioso paese vanno in prima serata e permeano l'intero palinsesto televisivo.
Lì ha l'opportunità di far conoscere le sue proposte politiche fin nel dettaglio, ma usa la totalità del suo tempo per lanciare strali contro qualcuno. Io le guardo come tutti e lui è sempre là.
Il tuo dato è così poco inerente che mi dice che i primi due sono Berlusconi e Napolitano (che non sono praticamente mai in alcun programma di quel tipo).
Di Pietro o chiunque altro dell'IDV li posso ascoltare quasi tutti i giorni in qualsiasi salotto/tribuna politica. Tutti in Italia hanno moltissimo spazio (troppo). La moltiplicazione del tempo dedicato al dibattito è tale - potremmo fare un elenco di programmi interminabile, anche in primetime - che dalla tv è persino sparito l'intrattenimento. Una roba da paese in perenne guerra civile.
Comunque, siccome conosco tutte i mantra, so anche che da qualche anno in mancanza d'altro ci si è fissati con i tg (corredando la cosa con demenziali sondaggi che pretendono di chiedere alla gente su che base costruisce la propria intenzione di voto).
Ma qui non c'entravano, abbi pazienza.
Vedi, sei superficiale, e probabilmente anche in malafede.
Sempre a proposito di offese eh? :rolleyes:
Fai pure il conteggio con tutti i programmi di dibattito, vai pure avanti, so già cosa scoprirai.
Adieu e cavoli vostri.
FabioGreggio
05-01-2010, 14:27
Vedi, sei superficiale, e probabilmente anche in malafede. Rileggi, pensa, scendi su un livello di conversazione normale.
Si parla di proposte politiche, io ho detto che Di Pietro è uno dei politici più invitati in tv... e tu mi fai vedere i dati sui tg.
Invitato. Si intende nelle trasmissione di informazione e di approfondimento, quelle che nel nostro litigioso paese vanno in prima serata e permeano l'intero palinsesto televisivo.
Lì ha l'opportunità di far conoscere le sue proposte politiche fin nel dettaglio, ma usa la totalità del suo tempo per lanciare strali contro qualcuno. Io le guardo come tutti e lui è sempre là.
Il tuo dato è così poco inerente che mi dice che i primi due sono Berlusconi e Napolitano (che non sono praticamente mai in alcun programma di quel tipo).
Di Pietro o chiunque altro dell'IDV li posso ascoltare quasi tutti i giorni in qualsiasi salotto/tribuna politica. Tutti in Italia hanno moltissimo spazio (troppo). La moltiplicazione del tempo dedicato al dibattito è tale - potremmo fare un elenco di programmi interminabile, anche in primetime - che dalla tv è persino sparito l'intrattenimento. Una roba da paese in perenne guerra civile.
Comunque, siccome conosco tutte i mantra, so anche che da qualche anno in mancanza d'altro ci si è fissati con i tg (corredando la cosa con demenziali sondaggi che pretendono di chiedere alla gente su che base costruisce la propria intenzione di voto).
Ma qui non c'entravano, abbi pazienza.
Di Pietro ha quasi il 10%.
Dovrebbe essere invitato quasi come la Lega.
Non mi sembra che sia così.
Feltri è il terzo giornale in Italia ed è sempre in TV.
Mauri di Repubblica ci sarà almeno 1/4.
Cioè ma poi cosa discutiamo? La dx ha 5 Tv su sei.
Ma di cosa parliamo?
fg
Steinoff
05-01-2010, 14:30
Di Pietro ha quasi il 10%.
Dovrebbe essere invitato quasi come la Lega.
Non mi sembra che sia così.
Feltri è il terzo giornale in Italia ed è sempre in TV.
Mauri di Repubblica ci sarà almeno 1/4.
Cioè ma poi cosa discutiamo? La dx ha 5 Tv su sei.
Ma di cosa parliamo?
fg
Ma noooooo ma quale conflitto d'interessi, ma va laaaaaaaaaaaaaa
Eh ma Di Pietro ha il trattore, eh ma gli affitti....
Ghiblone
05-01-2010, 14:45
Sempre a proposito di offese eh? :rolleyes:
Come solo ti permetti di accostare l'accusa di superficialità e al limite di malafede con le parole apertamente offensive che hai rivolto per primo ad un utente che nemmeno conosci, condite da epiteti e da inviti a tacere e sparire.
Certo che ci vuole un coraggio...
Ribadisco: la tua risposta cadeva assolutamente a casaccio. Quindi o sei stato superficiale, o hai buttato un argomento con l'intenzione di far casino. Tertium...
Fai pure il conteggio con tutti i programmi di dibattito, vai pure avanti, so già cosa scoprirai.
Adieu e cavoli vostri.
Non mi serve il conteggio, mi basta accendere la tv a pranzo o a cena: l'IDV è un partito da poco più del 4% eppure i suoi esponenti sono una presenza pressoché fissa di qualsiasi salotto televisivo, Di Pietro in particolare.
Io conosco per filo e per segno tutte le cose che dicono pur guardando poco la televisione. La loro possibilità di espressione è stragarantita.
La cosa preoccupante è piuttosto che, finiti quei due-tre argomenti, si riparte in un continuo loop. Praticamente, oltre all'utilità della presenza tv in sé, di tutto questo spazio non sanno che farsene, mentre ci sono partiti con progetti alternativi che sono invisibili.
Ghiblone
05-01-2010, 15:07
Cioè ma poi cosa discutiamo? La dx ha 5 Tv su sei.
Ma di cosa parliamo?
fg
Queste sono mitologie da cui fareste meglio a liberarvi. Vi mettete a fare i conti col bilancino su programmi dall'ascolto e dall'influenza quasi nulli, come lo scienziato che cerca insistentemente i riscontri alla teoria di cui si è innamorato.
L'orientamento politico si forma in fase molto più remota. L'Italia è culturalmente e storicamente di sinistra: la tv serve e vende (a scopo di lucro) ad un pubblico che, sia ignorante o erudito, è figlio di questa condizione. Dal cantante, al comico, al film, allo scrittore. Tutti danno la spintarella da quel lato.
Se voglio farmi dire peste e corna su Berlusconi, ed essere continuamente ed incessantamente persuaso che nel segreto dell'urna non lo devo votare, accenderò la televisione. Qualsiasi canale. Voi questo non volete capire, anzi, non lo volete accettare.
La sinistra, in una condizione di tale conformismo e appiattimento a suo favore, dovrebbe non vincere, ma stravincere. Se non ci riesce è solo perché (a) il suo avversario è uno che ha i mezzi per mettere in campo qualche giornale o qualche programma tv d'assalto - ma, ripeto, l'informazione in senso stretto interviene in fase troppo late - (b) i suoi esponenti sono dei signori nessuno. Non è un caso se in Italia, prima di Berlusconi, non è mai esistita una destra di governo (non era nemmeno pensabile).
Avete la competizione elettorale ad handicap e non ve ne rendente conto, e state lì a lamentarvi. Un Blair o un Obama qui le elezioni le vincerebbero con più del 60%.
Le altre tradizioni invece, come quella liberale a cui appartengo, non hanno niente, schiacciata negli anni belli dal pensiero unico e dall'ostracismo degli intellò de gauche e senza alcun mezzo di comunicazione. Siamo morti e sepolti.
Come solo ti permetti di accostare l'accusa di superficialità e al limite di malafede con le parole apertamente offensive che hai rivolto per primo ad un utente che nemmeno conosci, condite da epiteti e da inviti a tacere e sparire.
Certo che ci vuole un coraggio...
Si, il tuo.
Ribadisco l'inutilità del tuo argomentare in merito, quindi passo e chiudo.
thewebsurfer
05-01-2010, 15:31
...
con tutto il rispetto, un analisi più semplicistica e faziosa neanche feltri l'avrebbe fatta
mi ricorda tanto il Cruciani di "non credo proprio che la tv commerciale abbia trasmesso negli anni un messaggio di velinocrazia"
Steinoff
05-01-2010, 15:46
con tutto il rispetto, un analisi più semplicistica e faziosa neanche feltri l'avrebbe fatta
mi ricorda tanto il Cruciani di "non credo proprio che la tv commerciale abbia trasmesso negli anni un messaggio di velinocrazia"
Con tutto il rispetto, quoto.
Ghiblone
05-01-2010, 16:03
con tutto il rispetto, un analisi più semplicistica e faziosa neanche feltri l'avrebbe fatta
mi ricorda tanto il Cruciani di "non credo proprio che la tv commerciale abbia trasmesso negli anni un messaggio di velinocrazia"
Faziosa? E faziosa di che? Per cinquant'anni la sinergia dei fattori che ho elencato (cultura, spettacolo, istruzione, università, libri, teatro) ha impedito che germinasse l'idea stessa di una destra di governo, liberale.
Il trattamento che veniva riservato ai Guareschi, Prezzolini, Montanelli, Malagodi era di ostracismo e a volte anche di odio.
Poi, come era fatalmente compreso nel corso degli eventi, una cultura a tal punto conformista e chiusa ha finito per auto-annientarsi, indebolendosi.
Se a questo aggiungi lo sfacelo della sinistra politica e la comparsa di un competitore forte mediaticamente come Berlusconi si spiega come la sinistra riesca incredibilmente a perdere le elezioni in un paese che lei stessa ha cresciuto e allevato.
Tu forse non te ne rendi conto perché per te questa situazione è normale, è nell'ordine delle cose, è il tuo default, e da quello calcoli lo scostamento.
Quando in tv e sui giornali e nei film e nella musica e nel teatro passa martellante tutta il rosario ideologico comunista e socialista tu nemmeno te ne accorgi. Forse non conosci nient'altro.
Ribadisco: nelle stesse condizioni un Obama o un Blair, uno Zapatero o anche una Royale stravincerebbero.
Ma è ovvio che se volete a tutti i costi illudervi che le elezioni per voi siano una competizione impari allora ogni analisi vi sembrerà faziosa.
Che poi hai un bel coraggio a usare questa parola: per non essere fazioso ai tuoi occhi dovrei fare dell'autolesionismo e dire che non è vero che la cultura liberale nei decenni è soffocata da una elite arraffona e autoreferenziale insediatasi ovunque.
Conservate un privilegio da mezzo secolo nei confronti delle altre matrici culturali e tu hai il coraggio di metterti a tirare in mezzo Feltri e le veline. Vedi, questo la dice lunga su come tu creda che gli unici ad avere cittadinanza nella cultura siano quella sgangherata elite post-comunista che disgraziatamente ci ritroviamo.
nomeutente
05-01-2010, 16:11
E noi ci ricordiamo anche le boiate che ha sparato in un anno di forum, non solo negli ultimi due mesi :)
Stai forse sostenendo che superanima era già iscritto a questo forum?
Se così fosse sarebbe polemica personale anche critica all'operato dello staff, visto che ho chiarito pubblicamente in più occasioni che ciò non è vero.
Attendo un chiarimento, grazie.
ClauDeus
05-01-2010, 16:18
L'Italia è culturalmente e storicamente di sinistra
già, abbiamo avuto nell'ordine (a parte insignificanti parentesi):
- Monarchia
- Fascismo
- Democrazia Cristiana
- Berlusconi
Proprio di sinistra, eh
Stai forse sostenendo che superanima era già iscritto a questo forum?
Se così fosse sarebbe polemica personale anche critica all'operato dello staff, visto che ho chiarito pubblicamente in più occasioni che ciò non è vero.
Attendo un chiarimento, grazie.
No no, è che è iscritto da più di due mesi, quasi da tre.
Queste sono mitologie da cui fareste meglio a liberarvi. Vi mettete a fare i conti col bilancino su programmi dall'ascolto e dall'influenza quasi nulli, come lo scienziato che cerca insistentemente i riscontri alla teoria di cui si è innamorato.
L'orientamento politico si forma in fase molto più remota. L'Italia è culturalmente e storicamente di sinistra: la tv serve e vende (a scopo di lucro) ad un pubblico che, sia ignorante o erudito, è figlio di questa condizione. Dal cantante, al comico, al film, allo scrittore. Tutti danno la spintarella da quel lato.
Se voglio farmi dire peste e corna su Berlusconi, ed essere continuamente ed incessantamente persuaso che nel segreto dell'urna non lo devo votare, accenderò la televisione. Qualsiasi canale. Voi questo non volete capire, anzi, non lo volete accettare.
La sinistra, in una condizione di tale conformismo e appiattimento a suo favore, dovrebbe non vincere, ma stravincere. Se non ci riesce è solo perché (a) il suo avversario è uno che ha i mezzi per mettere in campo qualche giornale o qualche programma tv d'assalto - ma, ripeto, l'informazione in senso stretto interviene in fase troppo late - (b) i suoi esponenti sono dei signori nessuno. Non è un caso se in Italia, prima di Berlusconi, non è mai esistita una destra di governo (non era nemmeno pensabile).
Avete la competizione elettorale ad handicap e non ve ne rendente conto, e state lì a lamentarvi. Un Blair o un Obama qui le elezioni le vincerebbero con più del 60%.
Le altre tradizioni invece, come quella liberale a cui appartengo, non hanno niente, schiacciata negli anni belli dal pensiero unico e dall'ostracismo degli intellò de gauche e senza alcun mezzo di comunicazione. Siamo morti e sepolti.
Qua siamo al surrealismo.
mah, a me pare che i tg contino molto di più dei programmi "di approfondimento", perché vengono visti da molte più persone che li usano per informarsi e farsi un'opinione, mentre ai programmi di approfondimento politico viene preferita spesso la programmazione di varia umanità.
LE MAPPE DI ILVO DIAMANTI
IN QUEL TEATRINO SI DECIDE IL VOTO
[La Repubblica, 26 novembre 2007]
[...]
Anche i dati dell'Osservatorio di Demos-coop, dedicato al rapporto fra cittadini, media e politica, confermano l'importanza della televisione. Certo, negli ultimi anni, altri "canali" hanno assunto una importanza crescente, come fonti di informazione. Le reti satellitari e internet. A cui si rivolge, con regolarità, una quota molto ampia di persone (fra 30% e 40%). Tuttavia, il rilievo dei media "tradizionali" resta dominante. Visto che il 61% degli italiani, per informarsi, ascolta regolarmente la radio, il 63% legge i giornali e addirittura il 94% si rivolge alla televisione. La totalità, quindi.
[...]
Il 72% degli italiani ha fiducia nei TGR, il 69% nel Tg1; quindi, in ordine, vengono Tg3, Tg2 e Tg5: tutti intorno al 60%. Gli altri Tg ottengono un gradimento più limitato per effetto - talora determinante - del minor grado di "copertura" delle reti da cui vengono trasmessi. Come La7 e i canali satellitari. Grande consenso, infine, è attribuito ai programmi che incrociano informazione, denuncia e satira (anti) politica. I contro-Tg, come "Striscia la notizia" e "Le Iene".
http://www.demos.it/a00053.php.
Vincenzo1968
05-01-2010, 19:42
mah, a me pare che i tg contino molto di più dei programmi "di approfondimento", perché vengono visti da molte più persone che li usano per informarsi e farsi un'opinione, mentre ai programmi di approfondimento politico viene preferita spesso la programmazione di varia umanità.
LE MAPPE DI ILVO DIAMANTI
IN QUEL TEATRINO SI DECIDE IL VOTO
[La Repubblica, 26 novembre 2007]
[...]
Anche i dati dell'Osservatorio di Demos-coop, dedicato al rapporto fra cittadini, media e politica, confermano l'importanza della televisione. Certo, negli ultimi anni, altri "canali" hanno assunto una importanza crescente, come fonti di informazione. Le reti satellitari e internet. A cui si rivolge, con regolarità, una quota molto ampia di persone (fra 30% e 40%). Tuttavia, il rilievo dei media "tradizionali" resta dominante. Visto che il 61% degli italiani, per informarsi, ascolta regolarmente la radio, il 63% legge i giornali e addirittura il 94% si rivolge alla televisione. La totalità, quindi.
[...]
Il 72% degli italiani ha fiducia nei TGR, il 69% nel Tg1; quindi, in ordine, vengono Tg3, Tg2 e Tg5: tutti intorno al 60%. Gli altri Tg ottengono un gradimento più limitato per effetto - talora determinante - del minor grado di "copertura" delle reti da cui vengono trasmessi. Come La7 e i canali satellitari. Grande consenso, infine, è attribuito ai programmi che incrociano informazione, denuncia e satira (anti) politica. I contro-Tg, come "Striscia la notizia" e "Le Iene".
http://www.demos.it/a00053.php.
*
http://www.guidealgoritmi.it/images/ImgForums/isim01.jpg
http://www.guidealgoritmi.it/images/ImgForums/isim02.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.