-BaTaB-
02-01-2010, 15:47
Premetto che ho già visto un altro paio di thread e si diceva di dare un occhio alla cavetteria perchè non è sempre un problema della matrice.
Al momento non mi sembra che il computer sia instabile o altro però visto che ho notato il messaggio di errore ho già fatto un backup dell'intero disco con Acronis True Image. I dischi sono 2 WD Caviar Black da 500gb e il backup ovviamente l'ho fatto su un terzo disco non in raid.
Prossimamente provo a cambiare i cavi e poi ricreerò l'array ma qui avevo un dubbio (sono abbastanza ignorante in materia visto che il raid attuale è l'unico che ho fatto e l'ho fatto solo una volta):
l'array devo ricrearlo da bios come fatto la prima volta? o c'è qualche programmino particolare?
Se ricreo l'array, perdo tutti i dati giusto? e quindi poi devo installare il SO e fare il backup? oppure mi basta ricreare l'array e poi riesco a ripristinare il backup avviando Acronis True Image da cd?
PS voi consigliate di tenere attivata o disattivata la cache write back?
PPS grazie in anticipo per le delucidazioni e l'aiuto :)
Al momento non mi sembra che il computer sia instabile o altro però visto che ho notato il messaggio di errore ho già fatto un backup dell'intero disco con Acronis True Image. I dischi sono 2 WD Caviar Black da 500gb e il backup ovviamente l'ho fatto su un terzo disco non in raid.
Prossimamente provo a cambiare i cavi e poi ricreerò l'array ma qui avevo un dubbio (sono abbastanza ignorante in materia visto che il raid attuale è l'unico che ho fatto e l'ho fatto solo una volta):
l'array devo ricrearlo da bios come fatto la prima volta? o c'è qualche programmino particolare?
Se ricreo l'array, perdo tutti i dati giusto? e quindi poi devo installare il SO e fare il backup? oppure mi basta ricreare l'array e poi riesco a ripristinare il backup avviando Acronis True Image da cd?
PS voi consigliate di tenere attivata o disattivata la cache write back?
PPS grazie in anticipo per le delucidazioni e l'aiuto :)