PDA

View Full Version : Problemi raid 0 (error 0 occurred)


-BaTaB-
02-01-2010, 15:47
Premetto che ho già visto un altro paio di thread e si diceva di dare un occhio alla cavetteria perchè non è sempre un problema della matrice.

Al momento non mi sembra che il computer sia instabile o altro però visto che ho notato il messaggio di errore ho già fatto un backup dell'intero disco con Acronis True Image. I dischi sono 2 WD Caviar Black da 500gb e il backup ovviamente l'ho fatto su un terzo disco non in raid.

Prossimamente provo a cambiare i cavi e poi ricreerò l'array ma qui avevo un dubbio (sono abbastanza ignorante in materia visto che il raid attuale è l'unico che ho fatto e l'ho fatto solo una volta):

l'array devo ricrearlo da bios come fatto la prima volta? o c'è qualche programmino particolare?

Se ricreo l'array, perdo tutti i dati giusto? e quindi poi devo installare il SO e fare il backup? oppure mi basta ricreare l'array e poi riesco a ripristinare il backup avviando Acronis True Image da cd?

PS voi consigliate di tenere attivata o disattivata la cache write back?
PPS grazie in anticipo per le delucidazioni e l'aiuto :)

dirklive
02-01-2010, 18:01
l'array va ricreato sempre dalla schermata del controller nel bios

la creazione di un array in stripe (salvo rarissimi casi dipendenti dal controller)
è sempre un processo distruttivo per i dati

una volta creato l'array se a suo tempo avevi un immagine dello stripe con un programma tipo acronis non avrai bisogno di reinstallare tutto da capo

se costruisci un array usando un controller di ultima generazione tipo ICHr attraverso la console intel matrix storage puoi attivare la write cache back e vedere nei benck le prestazioni aumentare.

-BaTaB-
02-01-2010, 18:47
l'array va ricreato sempre dalla schermata del controller nel bios

la creazione di un array in stripe (salvo rarissimi casi dipendenti dal controller)
è sempre un processo distruttivo per i dati

una volta creato l'array se a suo tempo avevi un immagine dello stripe con un programma tipo acronis non avrai bisogno di reinstallare tutto da capo

se costruisci un array usando un controller di ultima generazione tipo ICHr attraverso la console intel matrix storage puoi attivare la write cache back e vedere nei benck le prestazioni aumentare.

ok..comunque sembra si fosse leggermente staccato il cavetto sata di uno dei due HD infatti sistemandolo ha pure fatto il "click" tuttavia l'errore rimane anche adesso.
E' consigliabile comunque ricreare l'array e poi ripristinare il backup con Acronis oppure contrassegno come normale l'HD che dà errore e vado avanti così?
Ho provato anche a fare una verifica dall'intel matrix storage ma sembra non abbia trovato errori

dirklive
02-01-2010, 20:21
la maggior parte degli errori rilevati dal matrix sono riconducibili alla cavetteria, ora se ultimamente non hai notato rallentamenti del sistema, allora io contrassegnerei l'errore come normale senza ricostruire l'array.:)

-BaTaB-
03-01-2010, 14:46
la maggior parte degli errori rilevati dal matrix sono riconducibili alla cavetteria, ora se ultimamente non hai notato rallentamenti del sistema, allora io contrassegnerei l'errore come normale senza ricostruire l'array.:)

ok grazie mille, gentilissimo :D

..per ora ho contrassegnato come normale e mi tengo backup e cd di avvio di acronis in caso mi segni ancora qualche errore