View Full Version : BRUNETTA: cambiare anche l'ART. 1 della costituzione ..
mi sembra giusto ... :O :O :O
http://www.agi.it/rubriche/ultime-notizie-page/201001021011-pol-rom0023-riforme_brunetta_cambiare_anche_art_1_della_costituzione
RIFORME: BRUNETTA, CAMBIARE ANCHE ART. 1 DELLA COSTITUZIONE
AGI) - Roma, 2 gen. - "Stabilire che l'Italia e' una Repubblica democratica fondata sul lavoro non significa assolutamente nulla". Lo ha detto a 'Libero' il ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta, secondo il quale la riforma della Costituzione dovra' riguardare anche la prima parte, "a partire dall'articolo 1". Per il ministro "la parte valoriale della Costituzione ignora temi e concetti fondamentali, come quelli del mercato, della concorrenza e del merito".
Adesso capisco perchè da 26 anni gira con le guardie del corpo ( che paghiamo noi)
A brunè, vai un pò dove tu hai mandato qualcuno tempo fa. Con ammore eh!
la prima parte NON è modificabile :stordita:
viene quindi il dubbio di come intenda procedere per modificarla ugualmente ....con un bel golpe ? :mbe:
ha pienamente ragione.
L'italia è una repubblica fondata sul nepotismo, la raccomandazione e i pompini.
e negatelo se potete :O
L'italia è una repubblica fondata sul nepotismo, la raccomandazione e i pompini.
AND Mafia
SerMagnus
02-01-2010, 13:36
stiamo sfiorando il ridicolo.
cmq questa secondo me è propaganda per etichettare la costituzione come vecchia e non attuale
stiamo sfiorando il ridicolo.
cmq questa secondo me è propaganda per etichettare la costituzione come vecchia e non attuale
solo sfiorando ?? ne sei sicuro .. .:asd:
stiamo sfiorando il ridicolo.
cmq questa secondo me è propaganda per etichettare la costituzione come vecchia e non attuale
Infatti stanno cercando un qualunque pretesto per modificare la Costituzione per mettere una piiiiiccola norma (o frase o cambiamento di parola), in mezzo a qualcosa di condivisibile, per poter fare qualcosa di vergognoso, a partire dalle leggi ad personam per continuare con qualcosa che non avremmo nemmeno lontanamente pensato ovviamente in peggio.
Jammed_Death
02-01-2010, 13:49
ha pienamente ragione.
L'italia è una repubblica fondata sul nepotismo, la raccomandazione e i pompini.
e negatelo se potete :O
questa te la rubo :D
SunseeKer
02-01-2010, 13:52
mi sembra giusto ... :O :O :O
http://www.agi.it/rubriche/ultime-notizie-page/201001021011-pol-rom0023-riforme_brunetta_cambiare_anche_art_1_della_costituzione
santodio....e pensare che uno dei suoi "soci" è il mio supermegadirettore :doh:
Capellone
02-01-2010, 14:00
questa te la rubo :D
sulla costituizione si potrebbe scrivere un'intera parodia :D
Sinclair63
02-01-2010, 14:01
mi sembra giusto ... :O :O :O
http://www.agi.it/rubriche/ultime-notizie-page/201001021011-pol-rom0023-riforme_brunetta_cambiare_anche_art_1_della_costituzione
Qualcuno gli toglie il giocattolo dalle mani e lo mette a nanna? :muro: :muro: :muro:
La nostra Costituzione nelle mani di questa gente... povera Italia.
djufuk87
02-01-2010, 14:09
A furia di raschiare il fondo del barile è stato bucato... :mc:
Dreammaker21
02-01-2010, 14:13
Dite che Brunetta, spinto dalla sua furia meritocratica, si occuperà anche di Berlusconi?
roccia1234
02-01-2010, 14:15
oddio, ma questo è completamente partito... ora mi aspetto che proponga di annullare il referendum del 3 giugno 1946, ripristinare la monarchia e lo statuto albertino :O . E sono certo che ne sarebbe capace. :muro: :muro: :muro:
_Magellano_
02-01-2010, 14:18
La repubblica è fondata sul lavoro (di alcuni). :asd:
Perseverance
02-01-2010, 14:25
Se l'italia è una democrazia, xkè il popolo non conta un cazzo in queste scelte?
Se non sbaglio l'abbiamo votata noi la costituzione e se qualcuno la vuole cambiare deve prima fare i conti con la plebaglia...piacerebbe a tutti i signorotti cambiare le carte in tavola così facilmente!
Al rogo!:rolleyes:
[Il condizionale è d'obbligo xkè potrebbero averci ingannato per tanti anni ed in realtà siamo sotto una dittatura mascherata da democrazia]
Ministro Brunetta come Goebbels, ministro della propaganda nazista :
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Bundesarchiv_Bild_183-1989-0821-502,_Joseph_Goebbels.jpg
Tutte e due hanno fatto della propaganda il proprio motore per andare avanti.
stiamo sfiorando il ridicolo.
cmq questa secondo me è propaganda per etichettare la costituzione come vecchia e non attuale
Solo un demente rincoglionito potrebbe pensare che quella norma sia vecchia. Sentito grazie a chi ha votato sta gente...GRAZIE!!!
gente ma non e' ora di aprire un blog come quello di
cLEMENTE MASTELLA?
Sarebbe ora di iniziare a fare un po' di pressing come lui l'ha consigliato agli statali.
"CHIUDETE I RUBINETTI COSI POSSANO SOFFOCARE".
iniziamo a scavare nella vita di questo essere.
skywalker77
02-01-2010, 14:36
mi sembra giusto ... :O :O :O
http://www.agi.it/rubriche/ultime-notizie-page/201001021011-pol-rom0023-riforme_brunetta_cambiare_anche_art_1_della_costituzione
Con questa affermazione Brunetta si è rivelato un grande ingnorante poichè la prima parte della costituzione italiana è "Immodificabile".
La nostra Carta Costituzionale è rigida e non consente modifiche della prima parte poichè tali modifiche invaliderebbero il patto costituzionale stesso che è il fondamento della Repubblica.
un link per chi vuole approfondire: http://it.wikipedia.org/wiki/Costituzione_della_Repubblica_Italiana
aggiungo:
Che la sua vita diventi quella del Grande Fratello : non piu un minuto di privacy, sempre ad essere supervisionato.
E che i suoi fatti privati vengano messi al pubblico come oggi lui fa con i poliziotti, gli statali e la gente che lavora.
lo_straniero
02-01-2010, 14:53
http://www.guardareavanti.info/stefanoghio/Ghio/BRUNETCI.jpg
Old ma sempre bella :asd:
certe cose non cambiano mai :rolleyes:
anonimizzato
02-01-2010, 14:59
Concordo con Brunetta, sia mai che vengano richiamati i valori del lavoro duro ed onesto.
Meglio un "L'Italia è una Repubblica delle banane fondata sull'esportazione di capitali all'estero".
:O
gigio2005
02-01-2010, 15:03
che schifo
Ministro Brunetta come Goebbels, ministro della propaganda nazista :
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Bundesarchiv_Bild_183-1989-0821-502,_Joseph_Goebbels.jpg
Tutte e due hanno fatto della propaganda il proprio motore per andare avanti.
Si, ma non ha più neppure una faccia brunetta, veramente è indecente.
ciccio er meglio
02-01-2010, 15:06
brunetta crede di poter dire qualunque cosa perchè è basso e un eventuale statuetta non potrebbe colpirlo ma si sbaglia. Gli attacchi potrebbero venire anche dal basso:O :sofico:
prendiamola a ridere va:mc: :doh:
Fides Brasier
02-01-2010, 15:10
ha pienamente ragione.
L'italia è una repubblica fondata sul nepotismo, la raccomandazione e i pompini.
e negatelo se potete :Oda un po' di tempo a questa parte mi trovo clamorosamente d'accordo con te: il che significa che o io sto diventando di destra, oppure che tu stai aprendo gli occhi sui dieci anni di governo della destra in italia :D
Con questa affermazione Brunetta si è rivelato un grande ingnorante poichè la prima parte della costituzione italiana è "Immodificabile".
La nostra Carta Costituzionale è rigida e non consente modifiche della prima parte poichè tali modifiche invaliderebbero il patto costituzionale stesso che è il fondamento della Repubblica.
un link per chi vuole approfondire: http://it.wikipedia.org/wiki/Costituzione_della_Repubblica_Italiana
Siamo a posto.
da un po' di tempo a questa parte mi trovo clamorosamente d'accordo con te: il che significa che o io sto diventando di destra, oppure che tu stai aprendo gli occhi sui dieci anni di governo della destra in italia :D
E' un annetto che ha aperto gli occhi. Ma è VERAMENTE troppo tardi.
da un po' di tempo a questa parte mi trovo clamorosamente d'accordo con te: il che significa che o io sto diventando di destra, oppure che tu stai aprendo gli occhi sui dieci anni di governo della destra in italia :D
o che banalmente destra e sinistra han rotto il cazzo al popolo tutto...
ciccio er meglio
02-01-2010, 15:32
o che banalmente destra e sinistra han rotto il cazzo al popolo tutto...
*
dantes76
02-01-2010, 15:32
ma brunetta perche0 non viene in sicilia? come silvio andava a napoli, brunetta venga in sicilia.,
Fides Brasier
02-01-2010, 15:42
o che banalmente destra e sinistra han rotto il cazzo al popolo tutto...la sinistra, la sinistra... ricordiamoci che fino al 2000 o 2001 l'italia non se la passava poi cosi' male, anzi.
la destra al potere ha impoverito gli italiani e ha degradato il paese. quello che hai detto tu sull'italia valeva sicuramente anche con la sinistra e con la prima repubblica, ma e' adesso che si sta toccando il fondo.
la sinistra, la sinistra... ricordiamoci che fino al 2000 o 2001 l'italia non se la passava poi cosi' male, anzi.
la destra al potere ha impoverito gli italiani e ha degradato il paese. quello che hai detto tu sull'italia valeva sicuramente anche con la sinistra e con la prima repubblica, ma e' adesso che si sta toccando il fondo.
quel che vuoi, ma non venirmi a vendere la sinistra coe la cura ai mali del mondo, il panorama politico italiano è desolante.
per questione ideologica non voto a sinistra, pr questione digestiva non voto più a destra. per una serie di questioni mi sento il coglione di turno che deve solo dare dare e dare e non ottenere in cambio nulla, come se avessi tasche con cornuscopia incorporata.
io mi son rotto il c$% ;) e sto pensando sempre più di alzare le tende, non ho vent'anni ma nemmeno novanta e certamente non ho voglia di passare una vita di sacrifici a farmi rapinare per mantenere uno stuolo di parassiti raccomandati che campano sul mio sudore. all'inferno tutti quanti.
Marziano
02-01-2010, 15:54
quel che vuoi, ma non venirmi a vendere la sinistra coe la cura ai mali del mondo, il panorama politico italiano è desolante.
per questione ideologica non voto a sinistra, pr questione digestiva non voto più a destra. per una serie di questioni mi sento il coglione di turno che deve solo dare dare e dare e non ottenere in cambio nulla, come se avessi tasche con cornuscopia incorporata.
io mi son rotto il c$% ;) e sto pensando sempre più di alzare le tende, non ho vent'anni ma nemmeno novanta e certamente non ho voglia di passare una vita di sacrifici a farmi rapinare per mantenere uno stuolo di parassiti raccomandati che campano sul mio sudore. all'inferno tutti quanti.
Perchè deve essere sempre o tutto o niente? La sinistra non salverà il mondo, ma dall'altro lato c'e' una associazione a delinquere che sta fottendo il paese. Non erano meglio un mortadella inconcludente, o anche un veltroni soporifero, rispetto al fascistello duomoleso (e ai suoi emuli)?
dantes76
02-01-2010, 15:59
quel che vuoi, ma non venirmi a vendere la sinistra coe la cura ai mali del mondo, il panorama politico italiano è desolante.
.
piu cura di dalema, che vuoi? :asd:
dantes76
02-01-2010, 15:59
Perchè deve essere sempre o tutto o niente? La sinistra non salverà il mondo, ma dall'altro lato c'e' una associazione a delinquere che sta fottendo il paese. Non erano meglio un mortadella inconcludente, o anche un veltroni soporifero, rispetto al fascistello duomoleso (e ai suoi emuli)?
la prima cosa che ha fatto il governo prodi.... e stato l'indulto.
e non dimentichiamo il siluramento di due magistrati.. e mastella.
Marziano
02-01-2010, 16:15
la prima cosa che ha fatto il governo prodi.... e stato l'indulto.
e non dimentichiamo il siluramento di due magistrati.. e mastella.
Roba da chierichetti in confronto all'attività, passata e presente, del governo nanense.
Perchè invece "Repubblica basta sul merito" vorrebbe dire qualcosa? :asd:
Beh sì, significa studi degli psichiatri pieni di gente con l'esaurimento nervoso perchè un amico lavora 48 ore su 24 e invece loro solo 36!
Fides Brasier
02-01-2010, 16:33
quel che vuoi, ma non venirmi a vendere la sinistra coe la cura ai mali del mondo, il panorama politico italiano è desolante.
per questione ideologica non voto a sinistra, pr questione digestiva non voto più a destra. per una serie di questioni mi sento il coglione di turno che deve solo dare dare e dare e non ottenere in cambio nulla, come se avessi tasche con cornuscopia incorporata.
io mi son rotto il c$% ;) e sto pensando sempre più di alzare le tende, non ho vent'anni ma nemmeno novanta e certamente non ho voglia di passare una vita di sacrifici a farmi rapinare per mantenere uno stuolo di parassiti raccomandati che campano sul mio sudore. all'inferno tutti quanti.secondo me l'ideologia e' una grande stronzata. secondo me le persone intelligenti votano per il proprio interesse e per l'interesse del proprio paese -due cose che a volte si conciliano, a volte no.
berlusconi una volta chiamo' coglioni quelli che votavano contro il loro interesse, la sinistra si offese, ma secondo me berlusconi si riferiva a gran parte del suo elettorato. che senso ha un operaio o un impiegato che vota per un candidato che favorisce gli imprenditori e danneggia i lavoratori??
la sinistra non cura i mali del mondo, ma almeno cerca di distribuire meglio le ricchezze, invece che distrarre la gente con tette e culi in televisione e farla campare con 800 euro con contratto di sei mesi.
Mythical Ork
02-01-2010, 16:35
la prima cosa che ha fatto il governo prodi.... e stato l'indulto.
e non dimentichiamo il siluramento di due magistrati.. e mastella.
*
Che la destra (quella di ora) italiana faccia schifo è palese... ma non venite a dirmi che l'alternativa è ORA a sinistra... perchè sennò mi metto a piangere
Ritornando in IT: :rolleyes: (dico questo per non dire altro)
Ciao
Orlando
cazzo, ma perché non lo prepensionano? tanto ha fatto i due anni di governo canonici...
Fides Brasier
02-01-2010, 17:02
la prima cosa che ha fatto il governo prodi.... e stato l'indulto.ragionare in questo modo approssimativo non porta a cogliere i problemi del paese e magari a risolverli. infatti c'e' la destra al governo :D
John Cage
02-01-2010, 17:02
Il discorso di Brunetta non fa una grinza. Infatti per quelli come lui la "libera impresa" non è lavoro. :rolleyes:
dantes76
02-01-2010, 17:56
ragionare in questo modo approssimativo non porta a cogliere i problemi del paese e magari a risolverli. infatti c'e' la destra al governo :D
se ci fosse la destra al governo non sarebbe un problema..
Mythical Ork
02-01-2010, 18:06
se ci fosse la destra al governo non sarebbe un problema..
***
Come non quotare :p
Fides Brasier
02-01-2010, 18:39
se ci fosse la destra al governo non sarebbe un problema..speravo si parlasse di realta' e non di fantascienza. ad ogni modo ogni paese ha la sua destra, se volevi la tatcher non avevi che da nascere in inghilterra.
rimango comunque dell'idea che un lavoratore dipendente ha a disposizione molti modi per procurarsi meno dolore, piuttosto che votare la destra. spararsi nelle palle e' uno di questi modi.
SerMagnus
02-01-2010, 18:49
Con questa affermazione Brunetta si è rivelato un grande ingnorante poichè la prima parte della costituzione italiana è "Immodificabile".
La nostra Carta Costituzionale è rigida e non consente modifiche della prima parte poichè tali modifiche invaliderebbero il patto costituzionale stesso che è il fondamento della Repubblica.
un link per chi vuole approfondire: http://it.wikipedia.org/wiki/Costituzione_della_Repubblica_Italiana
quoto da wikipedia
Principio lavorista
Ci sono riferimenti già agli art. 1, com. 1 ed all'art. 4, com. 2. Il lavoro non è solo un rapporto economico, ma anche un valore sociale che nobilita l'uomo. Non è solo un diritto, bensì anche un dovere che eleva il singolo. Non serve ad identificare una classe. Nello stato liberale la proprietà aveva più importanza, mentre il lavoro ne aveva meno. I disoccupati, senza colpa, non devono comunque essere discriminati.
ormai me ne sono convito, il loro intento è malefico: vogliono far passare la costituzione come vecchia e per farlo attaccano a tutto spiano su uno o più articoli (come sta attualmente accandendo).
l'intento è quello di modificare quei quattro / cinque articoli fondamentali la costituzione, che la rendono rigida, così successivamente la modificheranno a loro piacimento permettere le più abominevoli porcate
quoto da wikipedia
ormai me ne sono convito, il loro intento è malefico: vogliono far passare la costituzione come vecchia e per farlo attaccano a tutto spiano su uno o più articoli (come sta attualmente accandendo).
l'intento è quello quei quattro / cinque articoli fondamentali la costituzione, che la rendono rigida, così successivamente la modificheranno a loro piacimento permettere le più abominevoli porcate
Statuto Albertino^2
trallallero
02-01-2010, 20:16
Basta poco per farlo contento ovvero un piccolo comma 1.1:
"dopo la parola 'lavoro' della frase 'L'Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro' è da considerare aggiunta la parola 'precario'".
In effetti non si può dire che abbia del tutto torto, anche se non credo valga la pena di modificare la costituzione.
Cioè mi pare indubbio che dire che è una repubblica democratica fondata sul lavoro è una bella frase ma non significa nulla se non si scrive anche cosa significa, cioè quali conseguenze ha sulla società il fatto di essere fondata sul lavoro. Che significa per il cittadino?
Al più si potrebbe dedurne che il lavoro costituisce un diritto inalienabile del cittadino e che la costituzione ne impone la difesa. Ma, con una simile interpretazione, mi verrebbe da pensare che si profili l'incostituzionalità di tutta una serie di leggi fatte negli ultimi 10 anni che di fatto rendono più fragile, precario ed incerto il diritto al lavoro. In sostanza la stessa legge Biagi appare quasi incostituzionale se si dà peso a quella frase della costituzione.
Mah. Chissà in effetti cosa avevano in mente i padri costituenti. Mistero.
Ha pienamente ragione .
Infatti lui non ha mai lavorato in vita sua .
Brunetta...
...
...
...
...e ho detto tutto.:nono:
Il sogno bagnato di quelli come brunetta (e del suo capo) è riscrivere la costituzione a loro uso e consumo (e nel frattempo ficcarci il lodo alfano e altre normine utili ovviamente :)), spero che non ci riescano mai.
superanima
02-01-2010, 21:24
mi sembra giusto ... :O :O :O
AGI) - Roma, 2 gen. - "Stabilire che l'Italia e' una Repubblica democratica fondata sul lavoro non significa assolutamente nulla". Lo ha detto a 'Libero' il ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta, secondo il quale la riforma della Costituzione dovra' riguardare anche la prima parte, "a partire dall'articolo 1". Per il ministro "la parte valoriale della Costituzione ignora temi e concetti fondamentali, come quelli del mercato, della concorrenza e del merito".
Bah, io ho sempre trovato questa introduzione come penosa ed eredità dell'innegabile peso che il partito comunista aveva all'epoca in Italia.
Oltretutto non vedo proprio che problema di tipo politico o sociale ci sia a modificarlo, qualcuno me lo spiega, per favore?
Sogno il giorno in cui anche in Italia avremo una costituzione che assegni la sovranità ai cittadini invece che allo stato, e che inizi con qualcosa di simile a «We, the people...". Sarà chiedere troppo?
Bah, io ho sempre trovato questa introduzione come penosa ed eredità dell'innegabile peso che il partito comunista aveva all'epoca in Italia.
Oltretutto non vedo proprio che problema di tipo politico o sociale ci sia a modificarlo, qualcuno me lo spiega, per favore?
Sogno il giorno in cui anche in Italia avremo una costituzione che assegni la sovranità ai cittadini invece che allo stato, e che inizi con qualcosa di simile a «We, the people...". Sarà chiedere troppo?
ART. 1.
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Magari se la leggevi prima...
John Cage
02-01-2010, 22:03
Bah, io ho sempre trovato questa introduzione come penosa ed eredità dell'innegabile peso che il partito comunista aveva all'epoca in Italia.
Oltretutto non vedo proprio che problema di tipo politico o sociale ci sia a modificarlo, qualcuno me lo spiega, per favore?
Sogno il giorno in cui anche in Italia avremo una costituzione che assegni la sovranità ai cittadini invece che allo stato, e che inizi con qualcosa di simile a «We, the people...". Sarà chiedere troppo?
Già berlusconi prima di te ha detto che la costituzione andrebbe depurata dalle ingerenze dei bolscevichi.
Niente di nuovo all'orizzonte da parte di chi evidentemente non ha mai letto la nostra costituzione.
ART. 1.
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Magari se la leggevi prima...
Madò :asd: :asd:
Certa gente ci GODE a fare figure così magre e peregrine :asd:
Adesso anche solo nominare il lavoro è da comunisti? :asd:
Adesso anche solo nominare il lavoro è da comunisti? :asd:
E certo! Addirittura fondare una Repubblica e dotarla di una Costituzione che ricordi il lavoro come valore fondante è da comunistacci maledetti! :asd: :rolleyes:
zerothehero
02-01-2010, 23:51
E' una critica tra l'altro non nuovissima.
http://www.ilvelino.it/archivio/documenti/allegato_documento_268.pdf
Chi conosce le posizioni (iperliberali e iperliberiste) di Ostellino (il lavoro è una merce) non ci vedrà nulla di nuovo.
:fagiano:
http://www.sintesidialettica.it/leggi_articolo.php?AUTH=1&ID=95
introspective
03-01-2010, 00:30
Bah, io ho sempre trovato questa introduzione come penosa ed eredità dell'innegabile peso che il partito comunista aveva all'epoca in Italia.
Oltretutto non vedo proprio che problema di tipo politico o sociale ci sia a modificarlo, qualcuno me lo spiega, per favore?
Sogno il giorno in cui anche in Italia avremo una costituzione che assegni la sovranità ai cittadini invece che allo stato, e che inizi con qualcosa di simile a «We, the people...". Sarà chiedere troppo?
ART. 1.
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Magari se la leggevi prima...
epic fail! :asd:
FabioGreggio
03-01-2010, 00:33
RIFORME: BRUNETTA, CAMBIARE ANCHE ART. 1 DELLA COSTITUZIONE
Per il ministro "la parte valoriale della Costituzione ignora temi e concetti fondamentali, come quelli del mercato, della concorrenza e del merito".
La moglie di Flavio Tosi e la ex moglie di Bondi lo sanno della meritocrazia? :rotfl:
fg
http://www.ilgiornale.it/interni/brunetta_riscrive_costituzione_dallarticolo_1_la_sinistra_lincia/03-01-2010/articolo-id=410879-page=0-comments=1
Io spero che il Renato Brunetta di cui si firma questo articolo non sia il renato brunetta ministro.
Altrimenti sarebbe un delirio di onnipotenza.
L'intervista originale pubblicata su libero .
http://www.libero-news.it/pills/view/29424
Per avere traccia ai posteri delle castronerie dette.
Adesso anche solo nominare il lavoro è da comunisti? :asd:
anche lavorare onestamente e' da comunisti !
:asd:
C'.a'.a'.a'.a'a
http://www.ilgiornale.it/interni/brunetta_riscrive_costituzione_dallarticolo_1_la_sinistra_lincia/03-01-2010/articolo-id=410879-page=0-comments=1
Io spero che il Renato Brunetta di cui si firma questo articolo non sia il renato brunetta ministro.
Altrimenti sarebbe un delirio di onnipotenza.
Bene, ora il *ministro* scrive direttamente sul rotolo: è la consacrazione del valore che hanno le sue parole, ZERO assoluto.
Sempre più schifato da chi ci governa:Puke:
Per il resto altri hanno espresso quel che io penso come io non sarei mai riuscito.:O
superanima
03-01-2010, 12:16
ART. 1.
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Magari se la leggevi prima...
evidentemente ti sfugge che la seconda parte («che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione») nega di fatto la prima.
Non è questione di leggere, ma di capire quanto si legge: http://en.wikipedia.org/wiki/Reading_comprehension :)
Ah, sono sempre in attesa di sentire un (1) motivo per cui questo articolo non si dovrebbe modificare. A parte "perché è stabilito così", ovviamente.
La moglie di Flavio Tosi e la ex moglie di Bondi lo sanno della meritocrazia? :rotfl:
fg
Forse no ma la MAritocrazia si
:rolleyes:
evidentemente ti sfugge che la seconda parte («che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione») nega di fatto la prima.
Non è questione di leggere, ma di capire quanto si legge: http://en.wikipedia.org/wiki/Reading_comprehension :)
Ah, sono sempre in attesa di sentire un (1) motivo per cui questo articolo non si dovrebbe modificare. A parte "perché è stabilito così", ovviamente.
Perché è il lavoro di tutti che ha permesso all'Italia di diventare quello che è. Semplice no? Cosa vorresti nell'incipit? Fondata sulla malvivenza? Ma sei serio?
E cerca tu di capire o meglio: spiegaci perché la seconda parte nega la prima. Non siete voi quelli delle regole certe e dei doveri? E' chiaro, logico e conseguente «che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione» sia esplicitato così, poiché è la base di una società civile :rolleyes:
Senti un po', va bene tifare e remare contro ma a tutto c'è un limite eccheccazzo!
Se poi ti suona strano "fondata sul lavoro" evidentemente tu, come il tal Brunetta, non sai cosa significhi il lavoro ed è evidente alla luce di quanto sostieni.
ha pienamente ragione.
L'italia è una repubblica fondata sul nepotismo, la raccomandazione e i pompini.
e negatelo se potete :O
:cincin: :D
Cioe' fatemi capire , gente che considera eroi i mafiosi dovrebbe fare la seconda costituzione ? ma farla fare direttamente a riina e provenzano ?
C;,a;,a;,a,;a;,a
Perché è il lavoro di tutti che ha permesso all'Italia di diventare quello che è. Semplice no? Cosa vorresti nell'incipit? Fondata sulla malvivenza? Ma sei serio?
E cerca tu di capire o meglio: spiegaci perché la seconda parte nega la prima. Non siete voi quelli delle regole certe e dei doveri? E' chiaro, logico e conseguente «che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione» sia esplicitato così, poiché è la base di una società civile :rolleyes:
Senti un po', va bene tifare e remare contro ma a tutto c'è un limite eccheccazzo!
Se poi ti suona strano "fondata sul lavoro" evidentemente tu, come il tal Brunetta, non sai cosa significhi il lavoro ed è evidente alla luce di quanto sostieni.
Perche' " fondata sul lavoro" e' comunista.
Fosse stato scritto " fondata sullo sfruttamento del lavoro " allora sarebbe andata bene anche alla gente di dx ...
:asd:
C'.a'.z'.a'.za
superanima
03-01-2010, 12:45
Perché è il lavoro di tutti che ha permesso all'Italia di diventare quello che è. Semplice no?
Questo non spiega perché non si possa cambiare o mettere in discussione quell'articolo.
Questo non spiega perché non si possa cambiare o mettere in discussione quell'articolo.
E allora spiegami perché cambiarlo :rolleyes: E' questo il problema del paese? O è l'ennesima boutade di un personaggio in cerca di autore?
Perche' " fondata sul lavoro" e' comunista.
Fosse stato scritto " fondata sullo sfruttamento del lavoro " allora sarebbe andata bene anche alla gente di dx ...
:asd:
C'.a'.z'.a'.za
:asd:
Questo non spiega perché non si possa cambiare o mettere in discussione quell'articolo.
Ah, dimenticavo: riguardo il resto del post da te quotato devo supporre che tu sia d'accordo? :asd:
Wolfgang Grimmer
03-01-2010, 12:52
evidentemente ti sfugge che la seconda parte («che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione») nega di fatto la prima.
Ah, sono sempre in attesa di sentire un (1) motivo per cui questo articolo non si dovrebbe modificare. A parte "perché è stabilito così", ovviamente.
Forse serve per evitare derive politiche molto poco piacevoli e per difendere la costituzione stessa?
^TiGeRShArK^
03-01-2010, 12:55
Bah, io ho sempre trovato questa introduzione come penosa ed eredità dell'innegabile peso che il partito comunista aveva all'epoca in Italia.
Oltretutto non vedo proprio che problema di tipo politico o sociale ci sia a modificarlo, qualcuno me lo spiega, per favore?
Sogno il giorno in cui anche in Italia avremo una costituzione che assegni la sovranità ai cittadini invece che allo stato, e che inizi con qualcosa di simile a «We, the people...". Sarà chiedere troppo?
Anche tu come brunettolo non hai le minime basi in materia e ignori che per modificare i principi fondamentali sanciti dalla costituzione l'unica via è il golpe? :)
O forse è proprio questo che voi adoratori del nano volete? :)
Forse serve per evitare derive politiche molto poco piacevoli e per difendere la costituzione stessa?
Bah! E' inutile e penosa no? E poi è più cool così: una Costituzione per tutti :D
Davvero, non so proprio più cosa pensare :rolleyes:
luigiaratamigi
03-01-2010, 13:03
ANSA - Dom. 3 Gennaio 2010
ROMA - Pieno appoggio da parte del Sen. Umberto Bossi alla proposta del Min. Brunetta di modificare l'art. 1 della costituzione.
Il senatore leghista ha così dichiarato: "Perchè sostengo Brunetta? Prima c'ho provato come cantante al Cantagiro ma mi è andata male. Poi mi sono finto medico per farmi mantenere da mia moglie. Infine ho fondato un partito sparando tre frescacce, ma a distanza di 25 anni mi votano ancora e ci mantengo 8 famiglie. Insomma, le pare che per me la repubblica sia fondata sul lavoro? E buona Padagna a tutti!"
:asd: :asd: :asd:
Cmkankankamnka
mariorossi36
03-01-2010, 13:05
La repubblica è fondata sul lavoro (di alcuni). :asd:
Quoto.....
Probabilmente dovrebbe scrivere che è fondata sul lavoro dei DIPENDENTI PRIVATI e dei DIPENDENTI PUBBLICI PRECARI..........
ANSA - Dom. 3 Gennaio 2010
ROMA - Pieno appoggio da parte del Sen. Umberto Bossi alla proposta del Min. Brunetta di modificare l'art. 1 della costituzione.
Il senatore leghista ha così dichiarato: "Perchè sostengo Brunetta? Prima c'ho provato come cantante al Cantagiro ma mi è andata male. Poi mi sono finto medico per farmi mantenere da mia moglie. Infine ho fondato un partito sparando tre frescacce, ma a distanza di 25 anni mi votano ancora e ci mantengo 8 famiglie. Insomma, le pare che per me la repubblica sia fondata sul lavoro? E buona Padagna a tutti!"
Bossi e' uno che sta col popolo.Ascolta sempre le critiche che vengono dal "basso".
Bossi e' uno che sta col popolo.Ascolta sempre le critiche che vengono dal "basso".
LOL
http://members.xoom.virgilio.it/fmiccoli/images/bossi.gif
Bossi e' uno che sta col popolo.Ascolta sempre le critiche che vengono dal "basso".
cioe' le critiche di brunetta ?
C'.a'.z'.a'.za
Bossi e' uno che sta col popolo.Ascolta sempre le critiche che vengono dal "basso".
Ma in che mondo vivi?
Ma sai chi è Max Ferrari?
evidentemente ti sfugge che la seconda parte («che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione») nega di fatto la prima.
Non è questione di leggere, ma di capire quanto si legge: http://en.wikipedia.org/wiki/Reading_comprehension :)
Hai poco da fare lo spiritoso, hai detto una cavolata e tale rimane.
La parte "nei limiti e nelle forme della Costituzione" è giustissimo che ci sia, perché la sovranità del popolo non deve collidere con gli altri principi fondamentali della Nazione.:rolleyes:
Invece di fare lo sborone hai aggiunto alla cavolata iniziale una cavolata più grossa... vai, vai, che sei in testa!!!:D
http://it.wikipedia.org/wiki/Autolesionismo
superanima
03-01-2010, 15:36
E allora spiegami perché cambiarlo :rolleyes: E' questo il problema del paese? O è l'ennesima boutade di un personaggio in cerca di autore?
Io credo che la nostra costituzione sia UNO dei problemi del paese. Quando si fa notare che il Presidente del Consiglio in Italia non ha il potere nemmeno di rimuovere un ministro si fa notare un problema reale. Quando si fa notare che il bicameralismo perfetto italiano è fonte di sperpero di denaro e rallentamento nell'approvazione delle leggi si fa notare un problema reale.
Peccato che per ridicole ragioni ideologiche e propagandistiche non si sia voluto appoggiare lo scorso referendum sulle modifiche costituzionali. Questa opposizione cieca ci sta solo facendo perdere altri anni preziosi, e il paese intanto arranca...
superanima
03-01-2010, 15:42
Forse serve per evitare derive politiche molto poco piacevoli e per difendere la costituzione stessa?
uh, e il fatto che una costituzione debba difendere «se stessa» ti pare una sana e democratica ragione? ("la sovranità appartiene al popolo", eh?)
A parte che questo ragionamento presuppone che tutte le altre costituzioni del mondo siano malriuscite e piuttosto «inclini a derive politiche poco piacevoli».
Mah.
Io credo che la nostra costituzione sia UNO dei problemi del paese. Quando si fa notare che il Presidente del Consiglio in Italia non ha il potere nemmeno di rimuovere un ministro si fa notare un problema reale. Quando si fa notare che il bicameralismo perfetto italiano è fonte di sperpero di denaro e rallentamento nell'approvazione delle leggi si fa notare un problema reale.
Peccato che per ridicole ragioni ideologiche e propagandistiche non si sia voluto appoggiare lo scorso referendum sulle modifiche costituzionali. Questa opposizione cieca ci sta solo facendo perdere altri anni preziosi, e il paese intanto arranca...
Ah sì. E' proprio quello il problema :rolleyes: Lo sai vero che un tale "mancato" potere ha un senso? E cioè quello di "governare" e non "comandare" ma sono sicuro che lo sai.
Parafrasando questo "Questa opposizione cieca ci sta solo facendo perdere altri anni preziosi, e il paese intanto arranca.." io direi, invece, che è il tifo cieco a far arrancare il paese. Che il paese arranca perché in maniera irresponsabile e talvolta criminale i "tifosi" della politica hanno diviso i cittadini: questo è il guaio. E ne pagheremo i danni per decenni :rolleyes:
^TiGeRShArK^
03-01-2010, 15:49
Io credo che la nostra costituzione sia UNO dei problemi del paese. Quando si fa notare che il Presidente del Consiglio in Italia non ha il potere nemmeno di rimuovere un ministro si fa notare un problema reale. Quando si fa notare che il bicameralismo perfetto italiano è fonte di sperpero di denaro e rallentamento nell'approvazione delle leggi si fa notare un problema reale.
Peccato che per ridicole ragioni ideologiche e propagandistiche non si sia voluto appoggiare lo scorso referendum sulle modifiche costituzionali. Questa opposizione cieca ci sta solo facendo perdere altri anni preziosi, e il paese intanto arranca...
Certo, tutte cose sancite dall'articolo 1. :)
Vabbè...
abbiamo già capito che non sai nemmeno dove sta di casa la costituzione..
quantomeno evita certe sparate dopo quelle che hai già fatto. :)
uh, e il fatto che una costituzione debba difendere «se stessa» ti pare una sana e democratica ragione? ("la sovranità appartiene al popolo", eh?)
A parte che questo ragionamento presuppone che tutte le altre costituzioni del mondo siano malriuscite e piuttosto «inclini a derive politiche poco piacevoli».
Mah.
Ma perché continui a sbagliare senza ritegno? Quasi tutte le costituzioni dei paesi civilizzati sono rigide.
No ma hai ragione, l'assemblea costituente si unisce, discute e scrive una costituzione condivisibile e con lo sguardo verso il futuro e - al momento di scrivere l'art. 139 - aggiunge: il primo pirla con deliri di onnipotenza che passa può fregarsene di tutto e costituire lo stato che vuole.
Questa opposizione cieca ci sta solo facendo perdere altri anni preziosi, e il paese intanto arranca...
Cambiare "opposizione cieca" con "elettorato babbeo" e ripartire dal via.:D
Cambiare "opposizione cieca" con "elettorato babbeo" e ripartire dal via.:D
:asd:
Un pezzo di carta scritto 60anni fà da vecchietti che avevano a loro volta la cultura dei 60anni precedenti non potrà mai assicurare giustizia ed efficienza. Sono i regolamenti di attuazione di principi ormai triti e ritriti quali democrazia, uguaglianza, pari opportunità ecc che pur essendo validi nel concetto sono poi bistrattati da una applicazione vecchia e fuori dalla morale corrente e dai livelli culturali odierni. Ha ragione Brunetta. Scrivere che una repubblica è fondata sul lavoro vuol dire scrivere una tale ovvietà, scritta già dalla vita, che non significa nulla. E' invece la legge corrente che deve difendere il lavoro, chi lavora, e sanzionare chi vive da parassita nella società. E ce ne sono di esempi... dagli zingari che non hanno mai lavorato e che i ns buonisti coccolano sprecando soldi nostri, alle rendite finanziarie tassate meno del sudore di chi lavora, Fino al peso del lavoro tra statali nullafacenti e privati, e tra gli stipendi degli statali stessi...
Commento #25 spalella su ilgiornale.it
Tanto ovvie che c'é gente che da anni vive nel precariato pure nella PA. Schifo e sdegno.
Ma sta gente che scrive, da dove esce?! Cosa ha in testa?! :rolleyes:
Un pezzo di carta scritto 60anni fà da vecchietti che avevano a loro volta la cultura dei 60anni precedenti non potrà mai assicurare giustizia ed efficienza. Sono i regolamenti di attuazione di principi ormai triti e ritriti quali democrazia, uguaglianza, pari opportunità ecc che pur essendo validi nel concetto sono poi bistrattati da una applicazione vecchia e fuori dalla morale corrente e dai livelli culturali odierni. Ha ragione Brunetta. Scrivere che una repubblica è fondata sul lavoro vuol dire scrivere una tale ovvietà, scritta già dalla vita, che non significa nulla. E' invece la legge corrente che deve difendere il lavoro, chi lavora, e sanzionare chi vive da parassita nella società. E ce ne sono di esempi... dagli zingari che non hanno mai lavorato e che i ns buonisti coccolano sprecando soldi nostri, alle rendite finanziarie tassate meno del sudore di chi lavora, Fino al peso del lavoro tra statali nullafacenti e privati, e tra gli stipendi degli statali stessi...
Commento #25 spalella su ilgiornale.it
Da vecchietti?
I vecchietti al governo io li vedo nel 2010.
Da vecchietti?
I vecchietti al governo io li vedo nel 2010.
Questo la dice lunga sul partito dell'amore no? Loro non offendono, non dileggiano e nemmeno sono violenti.
Davvero devo sentire un ministro della Repubblica che ha giurato sulla Costituzione parlare di questa e dei Padri Costituenti in tali termini? Chi li ha votati non prova un minimo di vergogna?
roccia1234
03-01-2010, 19:13
Io credo che la nostra costituzione sia UNO dei problemi del paese. Quando si fa notare che il Presidente del Consiglio in Italia non ha il potere nemmeno di rimuovere un ministro si fa notare un problema reale. Quando si fa notare che il bicameralismo perfetto italiano è fonte di sperpero di denaro e rallentamento nell'approvazione delle leggi si fa notare un problema reale.
Peccato che per ridicole ragioni ideologiche e propagandistiche non si sia voluto appoggiare lo scorso referendum sulle modifiche costituzionali. Questa opposizione cieca ci sta solo facendo perdere altri anni preziosi, e il paese intanto arranca...
la costituzione uno dei problemi del paese?!? Semmai è ciò che finora ha impedito a certi governanti di farsi i cavoli propri, far "vivere a lungo" leggi assurde, come il lodo alfano oppure la legge dell'obbligo del crocifisso negli uffici pubblici. Dobbiamo solo ringraziare i Padri Costituenti per la bellissima Costituzione che ci hanno lasciato.
uh, e il fatto che una costituzione debba difendere «se stessa» ti pare una sana e democratica ragione? ("la sovranità appartiene al popolo", eh?)
A parte che questo ragionamento presuppone che tutte le altre costituzioni del mondo siano malriuscite e piuttosto «inclini a derive politiche poco piacevoli».
Mah.
Una costituzione che non difende se stessa ha ben poco senso. Dato che la costituzione di uno stato è il suo scheletro, cambiare questo cambierebbe completamente lo stato stesso, in bene e in male. Se la costituzione non difendesse se stessa, il primo pistola che va al governo potrebbe tranquillamente trasformare una democrazia in una monarchia. Chi o cosa vieterebbe al politico di turno di modificare (ad esempio) l'articolo 1 da "la sovranità appartiene al popolo" a "la sovranità appartiene a s.b." ? (le lettere sono casuali, ogni riferimento a persone è puramente fortuito :O )
Ma visto che te sei sicuramente più preparato e più idoneo a scrivere una Costituzione, rispetto a quei vecchietti di 60 anni fa (cit.) sentiamo, come modificheresti questo articolo?
Art. 1
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Questa opposizione cieca ci sta solo facendo perdere altri anni preziosi, e il paese intanto arranca...
Se invece di pensare ai cazzi suoi , a come arricchirsi , a come sperperare i nostri soldi per far contenti i suoi amichetti , a come fare sanatorie per fare felici i delinquenti , a depenalizzare qualsiasi reato che potrebbe portare in galera qualche compagno di merende , a trombare puttane da candidare poi a cariche pubbliche che paghiamo noi , forse qualcosa il wannabe nuovo duce poteva anche fare .
Ma forse a lui di come va l' Italia non gliene frega proprio un cazzo , quando lui e i suoi compagni di merende hanno la panza piena chissenefrega del resto del paese ?
Ma visto che te sei sicuramente più preparato e più idoneo a scrivere una Costituzione, rispetto a quei vecchietti di 60 anni fa (cit.) sentiamo, come modificheresti questo articolo?
Sta ancora pensando.:what:
ConteZero
03-01-2010, 19:59
Se invece di pensare ai cazzi suoi , a come arricchirsi , a come sperperare i nostri soldi per far contenti i suoi amichetti , a come fare sanatorie per fare felici i delinquenti , a depenalizzare qualsiasi reato che potrebbe portare in galera qualche compagno di merende , a trombare puttane da candidare poi a cariche pubbliche che paghiamo noi , forse qualcosa il wannabe nuovo duce poteva anche fare .
Ma forse a lui di come va l' Italia non gliene frega proprio un cazzo , quando lui e i suoi compagni di merende hanno la panza piena chissenefrega del resto del paese ?
I problemi dell'Italia sono BEN ALTRI... pensa alla carne di cavallo!
I problemi dell'Italia sono BEN ALTRI... pensa alla carne di cavallo!
Hai ragione :O
E poi c' era da scrivere una buona legge sulla class action ( buona per chi la deve affrontare s' intende ) :O
I problemi dell'Italia sono BEN ALTRI... pensa alla carne di cavallo!
:asd:
E aggiungo: menomale che qualche crapa fina c'ha pensato finalmente :D
Seriamente, secondo me lo fanno apposta.
Però tutto questo è estremamente pericoloso: Brunetta e Frattini continuando su questo tono, e non solo loro, fanno passare il messaggio che la Costituzione è uno dei problemi principali e ci sarà chi, senza nemmeno sapere di cosa parla, gli darà ragione :rolleyes: e non capirà, e nemmemo tenterà, le implicazioni di tutto questo.
ConteZero
03-01-2010, 20:06
La settimana prossima faranno una legge che vieta la vendita di rotoli di carta igienica con meno di tre veli (e poi ci si metterà la fiducia... perché è legge necessaria per lo svolgimento dell'opera di governo).
paulus69
03-01-2010, 20:11
Sta ancora pensando.:what:
naa:sta aspettando ispirazioni "dall'alto"......da brunetta tanto per dire.:O
Troppo tardi... A quanto pare qualcuno già lo pensa :)
Già, ora che me lo hai fatto notare me ne sono reso conto :(
La settimana prossima faranno una legge che vieta la vendita di rotoli di carta igienica con meno di tre veli (e poi ci si metterà la fiducia... perché è legge necessaria per lo svolgimento dell'opera di governo).
E con ilGiornale come facciamo?! :stordita:
E con ilGiornale come facciamo?! :stordita:
Ma infatti quello ha molti più veli :asd:
ANSA - Dom. 3 Gennaio 2010
ROMA - Pieno appoggio da parte del Sen. Umberto Bossi alla proposta del Min. Brunetta di modificare l'art. 1 della costituzione.
Il senatore leghista ha così dichiarato: "Perchè sostengo Brunetta? Prima c'ho provato come cantante al Cantagiro ma mi è andata male. Poi mi sono finto medico per farmi mantenere da mia moglie. Infine ho fondato un partito sparando tre frescacce, ma a distanza di 25 anni mi votano ancora e ci mantengo 8 famiglie. Insomma, le pare che per me la repubblica sia fondata sul lavoro? E buona Padagna a tutti!"
LOL :D
Hai poco da fare lo spiritoso, hai detto una cavolata e tale rimane.
La parte "nei limiti e nelle forme della Costituzione" è giustissimo che ci sia, perché la sovranità del popolo non deve collidere con gli altri principi fondamentali della Nazione.:rolleyes:
Invece di fare lo sborone hai aggiunto alla cavolata iniziale una cavolata più grossa... vai, vai, che sei in testa!!!:D
http://it.wikipedia.org/wiki/Autolesionismo
As usual :asd: sono anni che ci "delizia" con queste perle :asd:
Questa opposizione cieca ci sta solo facendo perdere altri anni preziosi
Ma che cazzo dici? :confused:
Questa è la più bella di tutte! :asd:
Opposizione? Dove? Quale? Come? :muro:
Guarda che di cieco (a parte te, ma lo sappiamo tutti) qui c'è solo l'idiozia di questa gente che anche tu hai messo al potere.
berserkdan78
03-01-2010, 20:25
Io credo che la nostra costituzione sia UNO dei problemi del paese. Quando si fa notare che il Presidente del Consiglio in Italia non ha il potere nemmeno di rimuovere un ministro si fa notare un problema reale. Quando si fa notare che il bicameralismo perfetto italiano è fonte di sperpero di denaro e rallentamento nell'approvazione delle leggi si fa notare un problema reale.
Peccato che per ridicole ragioni ideologiche e propagandistiche non si sia voluto appoggiare lo scorso referendum sulle modifiche costituzionali. Questa opposizione cieca ci sta solo facendo perdere altri anni preziosi, e il paese intanto arranca...
ma se volete leggi veloci e piu' poteri al premier, facciamo prima a fare una bella dittatura e via.
le leggi saranno quelòle e se va bene bene se no amen. tanto baSTA
berserkdan78
03-01-2010, 20:27
uh, e il fatto che una costituzione debba difendere «se stessa» ti pare una sana e democratica ragione? ("la sovranità appartiene al popolo", eh?)
A parte che questo ragionamento presuppone che tutte le altre costituzioni del mondo siano malriuscite e piuttosto «inclini a derive politiche poco piacevoli».
Mah.
LA SOVRANITà APèPARTIENE AL POPOLO SNEI LOMITI DELLA COSTITUZIONE.
non comanda il popolo, la costituzione, almeno nei suoi principi fondamentali, non può essere modificata. e questo per volere del popolo.
yossarian
03-01-2010, 20:31
non significa assolutamente nulla
questa frase è applicabile alla quasi totalità della affermazioni di quell'inutile pseudo ministro che risponde al cognome di brunetta :Prrr:
berserkdan78
03-01-2010, 20:33
Questo non spiega perché non si possa cambiare o mettere in discussione quell'articolo.
perchè e' vietato dalla stessa costituzione.
altri articoli si possono cambiare, i fondamentali no.
ma ci sono le basi per fare un discorso sensato?
per intenderci, se il popolo volesse la monarchia, la costituzione lo vieterebbe. e si potrebbe modificarla solo in un modo. facendo un colpo di stato.
e ci arriviamo piano piano. solo che non ce ne accorgeremo, tanto sarà soffice l'inculata che prenderemo, e ci sarà qualcuno che griderà persino di gioia.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
palombaro
03-01-2010, 20:40
Questo non spiega perché non si possa cambiare o mettere in discussione quell'articolo.
perchè sarebbe colpo di stato. Basta come motivo no?
Io credo che la nostra costituzione sia UNO dei problemi del paese. Quando si fa notare che il Presidente del Consiglio in Italia non ha il potere nemmeno di rimuovere un ministro si fa notare un problema reale. Quando si fa notare che il bicameralismo perfetto italiano è fonte di sperpero di denaro e rallentamento nell'approvazione delle leggi si fa notare un problema reale.
Peccato che per ridicole ragioni ideologiche e propagandistiche non si sia voluto appoggiare lo scorso referendum sulle modifiche costituzionali. Questa opposizione cieca ci sta solo facendo perdere altri anni preziosi, e il paese intanto arranca...
Ti rendi conto che se un presidente del consiglio avesse tali poteri, significherebbe che potrebbe cambiare chi vuole come ministro ogni volta che vuole e questo significherebbe di fatto poteri assoluti in seno ai ministeri?
Se invece di pensare ai cazzi suoi , a come arricchirsi , a come sperperare i nostri soldi per far contenti i suoi amichetti , a come fare sanatorie per fare felici i delinquenti , a depenalizzare qualsiasi reato che potrebbe portare in galera qualche compagno di merende , a trombare puttane da candidare poi a cariche pubbliche che paghiamo noi , forse qualcosa il wannabe nuovo duce poteva anche fare .
Ma forse a lui di come va l' Italia non gliene frega proprio un cazzo , quando lui e i suoi compagni di merende hanno la panza piena chissenefrega del resto del paese ?
*
Ti rendi conto che se un presidente del consiglio avesse tali poteri, significherebbe che potrebbe cambiare chi vuole come ministro ogni volta che vuole e questo significherebbe di fatto poteri assoluti in seno ai ministeri?
Non credo.
Per capirlo bisogna cercare di vedere le cose dal suo punto di vista.
Berlusconi lavora per il bene del paese e non potrebbe mai fare una cosa del genere..
:doh:
paulus69
03-01-2010, 21:14
perchè e' vietato dalla stessa costituzione.
altri articoli si possono cambiare, i fondamentali no.
ma ci sono le basi per fare un discorso sensato?
per intenderci, se il popolo volesse la monarchia, la costituzione lo vieterebbe. e si potrebbe modificarla solo in un modo. facendo un colpo di stato.
e ci arriviamo piano piano. solo che non ce ne accorgeremo, tanto sarà soffice l'inculata che prenderemo, e ci sarà qualcuno che griderà persino di gioia.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
perchè sarebbe colpo di stato. Basta come motivo no?
:mbe:
ma ancora gli rispondete??!!
ma mollatelo:chi ignora la storia è destinato a ripercorrerla..e presumibilmente sarebbe come fargli un favore:godrebbe da vero masochista.
superanima
03-01-2010, 22:06
Ah sì. E' proprio quello il problema :rolleyes: Lo sai vero che un tale "mancato" potere ha un senso? E cioè quello di "governare" e non "comandare" ma sono sicuro che lo sai.
Parafrasando questo "Questa opposizione cieca ci sta solo facendo perdere altri anni preziosi, e il paese intanto arranca.." io direi, invece, che è il tifo cieco a far arrancare il paese. Che il paese arranca perché in maniera irresponsabile e talvolta criminale i "tifosi" della politica hanno diviso i cittadini: questo è il guaio. E ne pagheremo i danni per decenni :rolleyes:
Guarda, sulle riforme sono concordi tutti i POLITICI e gli osservatori politici del paese, e sono concordi pure sulla loro urgenza, li ha auspicati perfino Napolitano. Se te-voi preferite continuare a gridare al golpe ogni volta che qualcuno azzarda proposte, beh, fate pure. Sono gusti.
superanima
03-01-2010, 22:08
perchè sarebbe colpo di stato. Basta come motivo no?
lollone! :D
berserkdan78
03-01-2010, 22:15
Guarda, sulle riforme sono concordi tutti i POLITICI e gli osservatori politici del paese, e sono concordi pure sulla loro urgenza, li ha auspicati perfino Napolitano. Se te-voi preferite continuare a gridare al golpe ogni volta che qualcuno azzarda proposte, beh, fate pure. Sono gusti.
lquali riforme?????? alla gente non gliene frega nulla della giustizia del tuo boss.
alla gente frega una riforma del lavoro, frega di riforme concrete, non che sto duce abbia ancora piu' poteri.
berserkdan78
03-01-2010, 22:15
lollone! :D
e si buttiamola a tarallucci e vino.
ma sai di cosa si sta parlando?
sai che non si può modificare IN ALCUN MODO la prima parte della costituzione?
Guarda, sulle riforme sono concordi tutti i POLITICI e gli osservatori politici del paese, e sono concordi pure sulla loro urgenza, li ha auspicati perfino Napolitano. Se te-voi preferite continuare a gridare al golpe ogni volta che qualcuno azzarda proposte, beh, fate pure. Sono gusti.
Riforme , sì , sono d' accordo che servono , peccato che quelle necessarie per l' Italia sono tutte contro gli interessi di Silvio e dei suoi compagni di merende , quindi non si faranno .
La riforma più urgente sarebbe quella di buttare fuori i delinquenti dal parlamento e invece si discuterà come garantire loro ancora meglio l' impunità totale e l' esenzione completa dalle leggi .
superanima
03-01-2010, 22:19
Ma perché continui a sbagliare senza ritegno? Quasi tutte le costituzioni dei paesi civilizzati sono rigide.
No ma hai ragione, l'assemblea costituente si unisce, discute e scrive una costituzione condivisibile e con lo sguardo verso il futuro e - al momento di scrivere l'art. 139 - aggiunge: il primo pirla con deliri di onnipotenza che passa può fregarsene di tutto e costituire lo stato che vuole.
Questi sono i partiti che formularono la nostra costituzione e le percentuali che ottennero nela Assemblea Costituente:
la Democrazia Cristiana 35,2%
il Partito socialista, 20,7%
il Partito comunista, 18,9%
La tradizione liberale il 6,8%
il Partito repubblicano 4,4%.
Il Partito d'Azione 1,5%
La formazione dell'Uomo qualunque 5,3%
Oggi NEMMENO UNO di quei partiti è ancora presente nel nostro Parlamento, segno che la società italiana si è evoluta parecchio in questi anni.
Sveglia, gente!
superanima
03-01-2010, 22:22
e si buttiamola a tarallucci e vino.
ma sai di cosa si sta parlando?
sai che non si può modificare IN ALCUN MODO la prima parte della costituzione?
maddai? ma come, qualcuno sopra diceva che «la sovranità appartiene al popolo». È evidente che ti sbagli. :cool:
segno che la società italiana si è evoluta parecchio in questi anni.
Sveglia, gente!
Era un pò che lurkavo senza commentare,un ban ogni 2 commenti stava iniziando a farsi pesante da sopportare :D,ma vedendo superanima non ce l'ho fatta più.Cioè,altro che tdi,shambly e proteus,sono veramente ammirato da questo personaggio.Il suo sprezzo della logica trascende i comuni limiti,anche per un berlusconiano!
Sono un pò triste però,la cara vecchia foca che in passato,in un thread del genere,avrebbe fatto bella mostra nei primi post,pare sia sparita :( chi se la ricorda?
^TiGeRShArK^
03-01-2010, 22:32
maddai? ma come, qualcuno sopra diceva che «la sovranità appartiene al popolo». È evidente che ti sbagli. :cool:
Appunto, modificare i principi fondamentali, cosa che tu credevi fosse possibile fino a stamattina e hai fatto una bella figura di palta tra l'altro, è impossibile proprio perchè il popolo sovrano ha deciso così tramite i padri costituenti che lo rappresentavano. :)
Appunto, modificare i principi fondamentali, cosa che tu credevi fosse possibile fino a stamattina e hai fatto una bella figura di palta tra l'altro, è impossibile proprio perchè il popolo sovrano ha deciso così tramite i padri costituenti che lo rappresentavano. :)
Eh ma è facile ribattere ad una constatazione cosi ovvia!Basta rispondere:"esatto,popolo sovrano,ma quelli di allora probabilmente sono morti(qui ci sta bene anche un "segno che la società italiana si è evoluta parecchio in questi anni. ndr)e ora il popolo sovrano siamo noi!ti pare giusto che vecchietti(cit.)possano decidere cosa vale per la società moderna" :Prrr:
^TiGeRShArK^
03-01-2010, 22:40
Eh ma è facile ribattere ad una constatazione cosi ovvia!Basta rispondere:"esatto,popolo sovrano,ma quelli di allora probabilmente sono morti(qui ci sta bene anche un "segno che la società italiana si è evoluta parecchio in questi anni. ndr)e ora il popolo sovrano siamo noi!ti pare giusto che vecchietti(cit.)possano decidere cosa vale per la società moderna" :Prrr:
Se il popolo di oggi è fatto da persone che non sanno nemmeno che i principi fondamentali della costituzione sono immodificabili preferirei DARGLI FUOCO piuttosto che farla anche solo sfiorare dai rappresentanti dei suddetti. :)
berserkdan78
03-01-2010, 22:46
maddai? ma come, qualcuno sopra diceva che «la sovranità appartiene al popolo». È evidente che ti sbagli. :cool:
ma sei fuori di testa?
ma tu vorresti una costituzione in cui i cittadini potrebbero votare di voler ripristinare il monarca assoluto?
maddai? ma come, qualcuno sopra diceva che «la sovranità appartiene al popolo». È evidente che ti sbagli. :cool:
definisci sovranità. poi possiamo riparlare :)
berserkdan78
03-01-2010, 22:49
Se il popolo di oggi è fatto da persone che non sanno nemmeno che i principi fondamentali della costituzione sono immodificabili preferirei DARGLI FUOCO piuttosto che farla anche solo sfiorare dai rappresentanti dei suddetti. :)
e ti pare che non finirà cosi?
quà si gettano le basi per una guerra civile e basta. ci sono dei PAZZI al governo.
berserkdan78
03-01-2010, 22:51
definisci sovranità. poi possiamo riparlare :)
http://www.youtube.com/watch?v=Op5sQtJSfbI
http://www.youtube.com/watch?v=Op5sQtJSfbI
cavolo non me lo ricordavo questo della finestra :D
:mbe:
ma ancora gli rispondete??!!
ma mollatelo:chi ignora la storia è destinato a ripercorrerla..e presumibilmente sarebbe come fargli un favore:godrebbe da vero masochista.
Quoto.
Basta, lo dovete capire, marca male.
Guarda, sulle riforme sono concordi tutti i POLITICI e gli osservatori politici del paese, e sono concordi pure sulla loro urgenza, li ha auspicati perfino Napolitano. Se te-voi preferite continuare a gridare al golpe ogni volta che qualcuno azzarda proposte, beh, fate pure. Sono gusti.
Legge sulle intercettazioni, sul processo breve, Lodo Alfano, privatizzazione dell'acqua, scudo fiscale...
Mi spiace, non sono nè masochista nè delinquente
Era un pò che lurkavo senza commentare,un ban ogni 2 commenti stava iniziando a farsi pesante da sopportare :D,ma vedendo superanima non ce l'ho fatta più.Cioè,altro che tdi,shambly e proteus,sono veramente ammirato da questo personaggio.Il suo sprezzo della logica trascende i comuni limiti,anche per un berlusconiano!
Credo che il berlusca possa ritenersi davvero soddisfatto della sua propaganda mediatica visto certi elementi
Questi sono i partiti che formularono la nostra costituzione e le percentuali che ottennero nela Assemblea Costituente:
la Democrazia Cristiana 35,2%
il Partito socialista, 20,7%
il Partito comunista, 18,9%
La tradizione liberale il 6,8%
il Partito repubblicano 4,4%.
Il Partito d'Azione 1,5%
La formazione dell'Uomo qualunque 5,3%
Oggi NEMMENO UNO di quei partiti è ancora presente nel nostro Parlamento, segno che la società italiana si è evoluta parecchio in questi anni.
Sveglia, gente!
Si, va bene : hai ragione tu.
cdimauro
04-01-2010, 04:04
Questi sono i partiti che formularono la nostra costituzione e le percentuali che ottennero nela Assemblea Costituente:
la Democrazia Cristiana 35,2%
il Partito socialista, 20,7%
il Partito comunista, 18,9%
La tradizione liberale il 6,8%
il Partito repubblicano 4,4%.
Il Partito d'Azione 1,5%
La formazione dell'Uomo qualunque 5,3%
Oggi NEMMENO UNO di quei partiti è ancora presente nel nostro Parlamento, segno che la società italiana si è evoluta parecchio in questi anni.
Sveglia, gente!
La Costituzione contiene dei PRINCIPI FONDAMENTALI che possono benissimo trascendere il tempo in cui sono stati redatti.
Non è che se passa il tempo, debba essere poi necessario rimetterci mano. E' un cosa priva di ogni logica. Lo si fa se ci sono GIUSTIFICATI MOTIVI per farlo.
Dopo la riforma sanitaria, secondo te Obama che farà, riscriverà la Costituzione, visto che sono passati più di 300 anni dalla sua formulazione? :rotfl:
yossarian
04-01-2010, 07:02
Questi sono i partiti che formularono la nostra costituzione e le percentuali che ottennero nela Assemblea Costituente:
la Democrazia Cristiana 35,2%
il Partito socialista, 20,7%
il Partito comunista, 18,9%
La tradizione liberale il 6,8%
il Partito repubblicano 4,4%.
Il Partito d'Azione 1,5%
La formazione dell'Uomo qualunque 5,3%
Oggi NEMMENO UNO di quei partiti è ancora presente nel nostro Parlamento, segno che la società italiana si è involuta parecchio in questi anni.
Sveglia, gente!
e si, hai proprio ragione
:D
e si, hai proprio ragione
:D
quando ha ragione ha ragione !
:asd:
C;,a;,aml,smsjnsjnbs
yorkeiser
04-01-2010, 09:14
Ah beh, e questo è il ministro più popolare :asd:
Anzi, abbasso il tiro ( :asd: ), questo è ministro.
Anzi, abbasso il tiro ( :asd: ),
http://img23.imageshack.us/img23/4544/sansebastianino.jpg
:asd:
Wolfgang Grimmer
04-01-2010, 12:47
Ma in USA i cittadini possono andare contro la costituzione?
Possono stravolgerne le basi tipo la carta dei diritti?
Stando ad alcuni sembra quasi che la costituzione italiana (ed in questo caso la prima parte) sia l'unica intoccabile.
mi sembra giusto ... :O :O :O
http://www.agi.it/rubriche/ultime-notizie-page/201001021011-pol-rom0023-riforme_brunetta_cambiare_anche_art_1_della_costituzione
:doh:
John Cage
04-01-2010, 13:43
Ma in USA i cittadini possono andare contro la costituzione?
Possono stravolgerne le basi tipo la carta dei diritti?
Stando ad alcuni sembra quasi che la costituzione italiana (ed in questo caso la prima parte) sia l'unica intoccabile.
Giusto, dobbiamo rivendicare il diritto di andare contro la costituzione e stravolgere le basi della nostra carta!!! :O
Ma che discorso è? :mbe:
Steinoff
04-01-2010, 13:50
ma siiiiiiiiiii dobbiamo essere moderni, cambiamo tutta la costituzione!
Anche il nome, costituzione, e' antico.
Propongo Contratto di servilismo con modalita' a tempo determinato, e' piu' attinente all'attualita' no?
berserkdan78
04-01-2010, 14:55
Ma in USA i cittadini possono andare contro la costituzione?
Possono stravolgerne le basi tipo la carta dei diritti?
Stando ad alcuni sembra quasi che la costituzione italiana (ed in questo caso la prima parte) sia l'unica intoccabile.
inegli USA la costituzione ha assunto un aurea quasi mitologica.
ci fanno film, spettacoli, libri su di essa. te la imparano fin da piccoli.
e si la prima parte della costituzione e' intaccabile.
non può essere modificata per definizione, essendo principi FONDAMENTALI. se ad una casa togli le fondamenta crolla. quindi l'unico modo di modificare questi articoli e' distruggere la carta costituzionale e rifarne un'altra. di solito avviene quando c'è un colpo di stato.
berserkdan78
04-01-2010, 14:57
ma siiiiiiiiiii dobbiamo essere moderni, cambiamo tutta la costituzione!
Anche il nome, costituzione, e' antico.
Propongo Contratto di servilismo con modalita' a tempo determinato, e' piu' attinente all'attualita' no?
http://www.youtube.com/watch?v=1TaYHXqm1uc
Giusto, dobbiamo rivendicare il diritto di andare contro la costituzione e stravolgere le basi della nostra carta!!! :O
Ma che discorso è? :mbe:
Voglio il diritto di non avere questo diritto!:D
Spectrum7glr
05-01-2010, 08:25
Brunetta non è il solo...la prima CONCRETA (=non ricavata da un intervista) proposta era venuta dai banchi del PD:
http://blog.donatellaporetti.it/?p=8
e adesso che facciamo? voglio almeno 10 pagine di thread sulla PROPOSTA (DDL d'iniziativa parlamentare: non estratto di intervista) di una parlamentare del PD...tutti a stracciarsi le vesti mi raccomando. :asd:
Se l'avesse fatta Gasaparri una cosa del genere stareste qui a battere il record di post di sdegno del forum (e a scambiarvi pacche sulle spalle)
Quindi, sta cazzata, il *ministro* l'ha persino copiata da una oscura deputata, non l'ha neppure pensata da solo. Meglio me sento.
yossarian
05-01-2010, 08:45
Brunetta non è il solo...la prima CONCRETA (=non ricavata da un intervista) proposta era venuta dai banchi del PD:
http://blog.donatellaporetti.it/?p=8
e adesso che facciamo? voglio almeno 10 pagine di thread sulla PROPOSTA (DDL d'iniziativa parlamentare: non estratto di intervista) di una parlamentare del PD...tutti a stracciarsi le vesti mi raccomando. :asd:
Se l'avesse fatta Gasaparri una cosa del genere stareste qui a battere il record di post di sdegno del forum (e a scambiarvi pacche sulle spalle)
gasparri l'ha detta: la differenza sostanziale è che in un caso si tratta di una cazzata sparata da una tizia semisconosciuta, dall'altra del pensiero condiviso di una intera coalizione (almeno a giudicare proprio dagli interventi dei vari gasparri, lupi, cicchitto e compagnia bella).
Spectrum7glr
05-01-2010, 09:32
gasparri l'ha detta: la differenza sostanziale è che in un caso si tratta di una cazzata sparata da una tizia semisconosciuta, dall'altra del pensiero condiviso di una intera coalizione (almeno a giudicare proprio dagli interventi dei vari gasparri, lupi, cicchitto e compagnia bella).
1) "la cazzata sparata" è un DDL di iniziativa parlamentare: esiste agli atti.
2)cosa abbia detto Gasparri non mi è dato saperlo visto che qui si parla di un'intervista di Brunetta...comunque qualsiasi cosa abbia detto non è agli atti parlamentari (come del resto le frasi di Brunetta)
3)non mi confondere Gasparri e Cicchitto con Lupi. Ci sono differenze sostanziali ed anche un osservatore disattento dovrebbe rendersene conto...fare di tutto un calderone non aiuta a prendere sul serio le tue argomentazioni.
4)personalmente non sono scandalizzato dalla proposta dell'On del PD. Anzi, non mi sembra per niente una cavolata....in ogni caso trovo RIDICOLE le barricate su una formulazione comunque poco significativa.
yossarian
05-01-2010, 09:44
1) "la cazzata sparata" è un DDL di iniziativa parlamentare: esiste agli atti.
e quindi; Finchè rimane lettera morta sta bene dov'è ed è frutto dell'iniziativa di una parlamentare semi sconosciuta
2)cosa abbia detto Gasparri non mi è dato saperlo visto che qui si parla di un'intervista di Brunetta...comunque qualsiasi cosa abbia detto non è agli atti parlamentari (come del resto le frasi di Brunetta)
restano comunque in forma di interviste, battute e quant'altro e rispecchiano il pensiero della coalizione
3)non mi confondere Gasparri e Cicchitto con Lupi. Ci sono differenze sostanziali ed anche un osservatore disattento dovrebbe rendersene conto...fare di tutto un calderone non aiuta a prendere sul serio le tue argomentazioni.
non stimo affatto lupi come non stimo la lega e, in ogni caso, il riprendere cerrte affermazini, nello specifico non lo rende diverso da gasparri e cicchitto, che ti piaccia o no. O prende le distanze da certe affermazioni o è naturale che sia messo nel calderone nel quale, per altro c'è già (sbaglio o stanno dalla stessa parte?) :D
4)personalmente non sono scandalizzato dalla proposta dell'On del PD. Anzi, non mi sembra per niente una cavolata....in ogni caso trovo RIDICOLE le barricate su una formulazione comunque poco significativa.
a me sembra una cavolata il fatto di voler modificare la costituzione quando ci sono tante leggi che andrebbero riformulate, abrogate o modificate e, guarda caso, sono tutte leggi che favoriscono determinati soggetti o lobby che dir si voglia. :D
Spectrum7glr
05-01-2010, 09:50
va bene: il problema di Brunetta è che respira la stessa aria che respirate voi e non siete in grado di trovare pace per questo...cambiate il titolo del thread però: almeno uno non crede di venire a discutere sulla possibilità/opportunità di dare una nuova formulazione all'articolo 1 della costituzione...
Se il livello è: "ci sono cose più importanti..." allora buona notte al secchio.
yossarian
05-01-2010, 09:55
va bene: il problema di Brunetta è che respira la stessa aria che respirate voi e non siete in grado di trovare pace per questo...cambiate il titolo del thread però: almeno uno non crede di venire a discutere sulla possibilità/opportunità di dare una nuova formulazione all'articolo 1 della costituzione...
Se il livello è: "ci sono cose più importanti..." allora buona notte al secchio.
esatto, il problema è: ci sono cose più importanti DI CUI SI DOVREBBE OCCUPARE IL GOVERNO.
Steinoff
05-01-2010, 12:30
In ogni caso, l'articolo UNO della Costituzione e' IMMODIFICABILE per Costituzione, cosi' come gli altri articoli che stabiliscono i fondamenti della Repubblica Italiana, sempre a meno che non si voglia abolire la Repubblica Italiana e fare qualcosa d'altro.
Io non so se davvero la deputata del pd abbia detto una cosa del genere, in caso vorrei leggere quel DDL, so tuttavia che brunettolo l'ha detto ufficialmente ed in qualita' di Ministro della Repubbica: cosa gravissima che presuppone O l'ignoranza estrema della persona (rendendola di fatto inabile a svolgere la mansione che ricopre) O la sua consapevole bassezza morale (rendendola di nuovo inabile a svolgere la mansione che ricopre).
Tutto il resto so' chiacchiere.
^TiGeRShArK^
05-01-2010, 13:09
Brunetta non è il solo...la prima CONCRETA (=non ricavata da un intervista) proposta era venuta dai banchi del PD:
http://blog.donatellaporetti.it/?p=8
e adesso che facciamo? voglio almeno 10 pagine di thread sulla PROPOSTA (DDL d'iniziativa parlamentare: non estratto di intervista) di una parlamentare del PD...tutti a stracciarsi le vesti mi raccomando. :asd:
Se l'avesse fatta Gasaparri una cosa del genere stareste qui a battere il record di post di sdegno del forum (e a scambiarvi pacche sulle spalle)
E quindi?
se due IGNORANTI (perchè non possono essere altro se ignorano anche le basi del loro lavoro ovvero che i principi fondamentali della costituzione sono IMMODIFICABILI) sono concordi su una cazzata mega-galattica, questo dovrebbe riabilitare in qualche modo uno dei due? :rolleyes:
Se tutti iniziassero a mangiare merda per te sarebbe giusto farlo? :)
Certo che ragionate in modo piuttosto *bislacco* voi motorini. :)
nomeutente
05-01-2010, 14:58
Era un pò che lurkavo senza commentare,un ban ogni 2 commenti stava iniziando a farsi pesante da sopportare :D,ma vedendo superanima non ce l'ho fatta più.Cioè,altro che tdi,shambly e proteus,sono veramente ammirato da questo personaggio.Il suo sprezzo della logica trascende i comuni limiti,anche per un berlusconiano!
Polemica personale: 3 gg, lo sai.
nomeutente
05-01-2010, 15:01
Sveglia, gente!
Sei abbastanza nuovo del forum... vorrei informarti che frasi come questa, che sottendono che chi la pensa diversamente da te ha qualche problema di relazione con la realtà, non aiutano certo a rendere più piacevole la lettura dei tuoi post.
nomeutente
05-01-2010, 15:08
Da utente
Stabilire che l'Italia e' una Repubblica democratica fondata sul lavoro non significa assolutamente nulla. La parte valoriale della Costituzione ignora temi e concetti fondamentali, come quelli del mercato, della concorrenza e del merito.
Il merito è già incluso all'interno del concetto "lavoro".
La concorrenza e il mercato non sono valori, sono modalità di funzionamento dell'economia. La nostra costituzione ha come valore quello dell'uguaglianza, quindi subordina l'efficienza della concorrenza alla redistribuzione necessaria ed evitare eccessive sperequazioni.
Quindi la costituzione non ignora affatto i temi, semplicemente li vede in una luce diversa rispetto a come la vede Brunetta.
Ciò detto, da un punto di vista giuridico non esiste limite alla revisione costituzionale. Violendo si potrebbe anche restaurare la monarchia, abrogando l'art 139 e poi abrogando tutta la prima parte: sarebbe una frattura costituzionale, ma avverrebbe nel pieno rispetto delle regole attualmente previste.
alarico75
05-01-2010, 16:04
Ciò detto, da un punto di vista giuridico non esiste limite alla revisione costituzionale. Violendo si potrebbe anche restaurare la monarchia, abrogando l'art 139 e poi abrogando tutta la prima parte: sarebbe una frattura costituzionale, ma avverrebbe nel pieno rispetto delle regole attualmente previste.
Dissento.
Se restiamo nei limiti della costituzione attuale i primi 12 articoli non sono sottoponibili a revisione costituzionale.
Questo non toglie la possibilita' di promulgare una nuova costituzione,come la vecchia soppianto' lo statuto albertino.
Varrebbe la pena di chiedersi come e se si possa trovare lo stesso clima di dialogo fra parti ben piu' avverse di quelle attuali 50 anni fa.
Fides Brasier
05-01-2010, 16:12
http://metilparaben.blogspot.com/2010/01/caro-brunetta-ecco-cosa-significa-lart.html
Dice Brunetta «Stabilire che l'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro non significa assolutamente nulla».
Dispiace che un Ministro della Repubblica, ma prima ancora un nostro concittadino, non sia riuscito a comprendere il significato e l’importanza dell’art. 1 della Costituzione.
Proviamo ad aiutarlo, allora, magari con le parole dei nostri Padri costituenti. L’inizio della Costituzione rappresenta il nostro biglietto da visita: l’Italia sarebbe stata una Repubblica e non più una monarchia, una democrazia e non più una dittatura. Chiaro, no? «Vuol dire semplicemente … che se domani l’Assemblea nazionale nella sua maggioranza, magari nella sua unanimità, abolisse la forma repubblicana, la Costituzione, non sarebbe semplicemente modificata, ma sarebbe distrutta» (Calamandrei). Non solo una Repubblica democratica, ma una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Lavoro da contrapporre al privilegio e al disinteresse alla costruzione del bene comune. Il lavoro inteso in tutte le sue forme, non solo «nelle sue forme materiali, ma anche in quelle spirituali e morali che contribuiscono allo sviluppo della società» (Ruini). «Questo il senso della disposizione: un impegno del nuovo Stato italiano di proporsi e di risolvere nel modo migliore possibile questo grande problema, di immettere sempre più pienamente nell’organizzazione sociale, economica e politica del Paese quelle classi lavoratrici, le quali … furono a lungo estromesse dalla vita dello Stato e dall’organizzazione economica e sociale» (Moro). Di fronte ai dubbi di comprensione di Brunetta, chissà cosa avrebbe pensato Saragat, secondo cui «ogni lavoratore, leggendo questo documento, può capire che cosa si vuol dire. Che cosa vuol dire infatti questo articolo primo della Costituzione? Vuol dire che essa mette l’accento sul fatto che la società umana è fondata non più sul diritto di proprietà e di ricchezza, ma sulla attività produttiva di questa ricchezza. E’ il rovesciamento delle vecchie concezioni, per cui si passa dal fatto della ricchezza sociale a considerare l’atto che produce questa ricchezza … ed è da questa nozione del lavoro … che sorgono tutti gli altri diritti sociali». Affermare che l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, averlo proclamato «solennemente, direi orgogliosamente, nella prima riga della Costituzione, in una dichiarazione che tutti gli italiani » avrebbero conosciuto, ha dato «a tutti i lavoratori la certezza o la fede nell’avvenire democratico del nostro Paese» (Amendola). Questo è il senso del primo articolo della Costituzione, questo è il senso dello Stato democratico con cui tutti noi siamo cresciuti, come singoli e come popolo. Sembra che i dubbi di Brunetta si fermino solo al primo comma dell’art. 1. Non oso pensare ai dubbi che potrebbero sorgere alla lettura del secondo comma, secondo cui «La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione». Di questo, semmai, ci potremmo occupare un’altra volta, ma speriamo di no. (oggi sull'Unità)
nomeutente
05-01-2010, 17:08
Dissento.
Ok: esprimi pure la tua dissenteria... :D
Se restiamo nei limiti della costituzione attuale i primi 12 articoli non sono sottoponibili a revisione costituzionale.
L'interpretazione più restrittiva dell'art 138 è infatti orientata a ritenere che con "forma repubblicana" non si intenda semplicemente dire "la repubblica", ma la specifica forma della nostra repubblica, cioè i principi dei primi 12 articoli.
Tuttavia quello che io intendevo dire è che una maggioranza parlamentare sufficientemente ampia potrebbe fare interventi (con il bisturi, la mannaia o entrambi) e trasformare radicalmente la nostra costituzione senza per questo porsi al di fuori del principio di legalità. Non è necessario un colpo di stato o una rivoluzione per cambiare in toto la costituzione: proprio perché siamo una democrazia, siamo anche in grado di cambiare le regole di base secondo le procedure prescritte.
Varrebbe la pena di chiedersi come e se si possa trovare lo stesso clima di dialogo fra parti ben piu' avverse di quelle attuali 50 anni fa.
50 anni fa la situazione era migliore e peggiore: peggiore perché c'era uno scontro ideologico molto più forte, migliore perché non c'era uno scontro personale a livello di tifo calcistico. O forse la lezione è che le cose migliori in politica ci sono quando c'è tensione ideologica, che significa che si crede in qualcosa di grande. Oggi c'è tanto scontro, ma le idee sono piccole piccole. :(
alarico75
05-01-2010, 20:12
L'interpretazione più restrittiva dell'art 138 è infatti orientata a ritenere che con "forma repubblicana" non si intenda semplicemente dire "la repubblica", ma la specifica forma della nostra repubblica, cioè i principi dei primi 12 articoli.
Tuttavia quello che io intendevo dire è che una maggioranza parlamentare sufficientemente ampia potrebbe fare interventi (con il bisturi, la mannaia o entrambi) e trasformare radicalmente la nostra costituzione senza per questo porsi al di fuori del principio di legalità. Non è necessario un colpo di stato o una rivoluzione per cambiare in toto la costituzione: proprio perché siamo una democrazia, siamo anche in grado di cambiare le regole di base secondo le procedure prescritte.
In linea teorica tutto cio' e' possibile: nella realta' dello Stato italiano sia lo statuto albertino sia la Costituzione avvengono dopo avvenimenti rivoluzionari o dopo una guerra.
50 anni fa la situazione era migliore e peggiore: peggiore perché c'era uno scontro ideologico molto più forte, migliore perché non c'era uno scontro personale a livello di tifo calcistico. O forse la lezione è che le cose migliori in politica ci sono quando c'è tensione ideologica, che significa che si crede in qualcosa di grande. Oggi c'è tanto scontro, ma le idee sono piccole piccole. :(
L'ideologia politica e' morta con il fallimento del comunismo e cinquant'anni prima del fascismo.
Il personalismo della politica e' l'evoluzione della democrazia piaccia o meno.
Sulle piccole idee non posso che concordare.
Guarda, sulle riforme sono concordi tutti i POLITICI e gli osservatori politici del paese, e sono concordi pure sulla loro urgenza, li ha auspicati perfino Napolitano. Se te-voi preferite continuare a gridare al golpe ogni volta che qualcuno azzarda proposte, beh, fate pure. Sono gusti.
Voi chi? Al limite "tu", inteso come io.
Riforme? Quali, di grazia? E, per inciso, queste riforme "pindariche" come influiscono su salute, ambiente e sicurezza? Per tacere, poi, dell'economia :rolleyes:
Golpe? Mammamia ma sei serio spero: se lo sei buon per te, se trolli allora sappi che ci sono, su Matrix, divertimenti migliori :rolleyes:
Questi sono i partiti che formularono la nostra costituzione e le percentuali che ottennero nela Assemblea Costituente:
la Democrazia Cristiana 35,2%
il Partito socialista, 20,7%
il Partito comunista, 18,9%
La tradizione liberale il 6,8%
il Partito repubblicano 4,4%.
Il Partito d'Azione 1,5%
La formazione dell'Uomo qualunque 5,3%
Oggi NEMMENO UNO di quei partiti è ancora presente nel nostro Parlamento, segno che la società italiana si è evoluta parecchio in questi anni.
Sveglia, gente!
E questo cosa vorrebbe dire scusa?
Facciamo un parallelo: lo sai, vero, che Benjamin Franklin è morto qualche tempo fa? Eppure la costituzione USA, redatta anche da lui, non è affatto passata anzi: indi per cui ragionamento fallace.
Poi, sai com'è: suppongo, e ritengo, che concetti UNIVERSALMENTE noti ed accettati siano verità di per se stessi, essendo questi ultimi fondamento della civiltà come la intendiamo noi, ma a questo punto mi accorgo che tu le sai queste cose. Sai che concetti universali di giustizia ed uguaglianza devono essere le pietre angolari di qualunque Costituzione degna di questo nome. Ebbene: ti sfido a menzionarne una che abbia un incipit più nobile della nostra! Perché se l'Art. !° per te è opinabile allora davvero mi fai tristezza.
Ok: esprimi pure la tua dissenteria... :D
L'interpretazione più restrittiva dell'art 138 è infatti orientata a ritenere che con "forma repubblicana" non si intenda semplicemente dire "la repubblica", ma la specifica forma della nostra repubblica, cioè i principi dei primi 12 articoli.
Tuttavia quello che io intendevo dire è che una maggioranza parlamentare sufficientemente ampia potrebbe fare interventi (con il bisturi, la mannaia o entrambi) e trasformare radicalmente la nostra costituzione senza per questo porsi al di fuori del principio di legalità. Non è necessario un colpo di stato o una rivoluzione per cambiare in toto la costituzione: proprio perché siamo una democrazia, siamo anche in grado di cambiare le regole di base secondo le procedure prescritte.
50 anni fa la situazione era migliore e peggiore: peggiore perché c'era uno scontro ideologico molto più forte, migliore perché non c'era uno scontro personale a livello di tifo calcistico. O forse la lezione è che le cose migliori in politica ci sono quando c'è tensione ideologica, che significa che si crede in qualcosa di grande. Oggi c'è tanto scontro, ma le idee sono piccole piccole. :(
Quoto tutto tranne la prima frase, che io ritengo un tecnicismo degno dei migliori leguleii al governo attualmente, senza offesa per te personalmente, beninteso.
Che vi sia, o meglio, che vi possano essere esigenze tali per cui una riforma Costituzionale sia necessaria ok, ben venga, lo posso capire.
Che un ministro mi venga a dire che "fondata sul lavoro" non significa nulla LUI, PROPRIO LUI! IL NEMICO DELL'ASSENTEISMO E IL FAUTORE DELL'OTTIMIZZAZIONE LAVORATIVA DELLO STATO! CHE LUI! CHE HA GIURATO SU QUESTA COSTITUZIONE AL MOMENTO DEL SUO INCARICO E CHE LUI! CHE UNA FOTO LO RITRAE MENTRE RONFA SUI BANCHI DEL PARLAMENTO EUROPEO NO! Davvero no! No! Non ha nessun motivo di fare questa sparate se non quello di fare caciara! L'ennesima sua boutade serve solo a distogliere la pochezza dell'azione e come Ministro e come Governo.
Nota: il maiuscolo non è rivolto a te ma al tale oggetto del 3D :)
Ok: esprimi pure la tua dissenteria... :D
L'interpretazione più restrittiva dell'art 138 è infatti orientata a ritenere che con "forma repubblicana" non si intenda semplicemente dire "la repubblica", ma la specifica forma della nostra repubblica, cioè i principi dei primi 12 articoli.
Tuttavia quello che io intendevo dire è che una maggioranza parlamentare sufficientemente ampia potrebbe fare interventi (con il bisturi, la mannaia o entrambi) e trasformare radicalmente la nostra costituzione senza per questo porsi al di fuori del principio di legalità. Non è necessario un colpo di stato o una rivoluzione per cambiare in toto la costituzione: proprio perché siamo una democrazia, siamo anche in grado di cambiare le regole di base secondo le procedure prescritte.
No, non credo proprio : una maggioranza sufficientemente ampia (e comunque una maggioranza che non e' l'intero parlamento) puo al limite proporre un cambio radicale della costituzione. (con tutti i nessi e connessi che questo comporta : ossia un crollo d'immagine all'estero visto che è un palese dichiarazione che la costituzione non rispetta piu i diritti di democrazia).
Il referendum popolare potra dire o meno se ci saranno questi cambi.
Come vedi, è comunque un qualcosa al di fuori delle decisioni dell'intero potere legislativo, anche perche nel momento in cui sia maggioranza sia opposizione dovessero esssere concordi al cambio costituzionale, l'opposizione sarebbe a questo punto la maggioranza : ergo qualcosa che non e' mai avvenuto.
E quindi?
se due IGNORANTI (perchè non possono essere altro se ignorano anche le basi del loro lavoro ovvero che i principi fondamentali della costituzione sono IMMODIFICABILI) sono concordi su una cazzata mega-galattica, questo dovrebbe riabilitare in qualche modo uno dei due? :rolleyes:
Se tutti iniziassero a mangiare merda per te sarebbe giusto farlo? :)
Certo che ragionate in modo piuttosto *bislacco* voi motorini. :)
Quotissimo, ma sopratutto mi chiedo: come si fa a non capirlo?? E' una cosa che salta gli occhi, l'ho pensata 5 secondi dopo aver letto! Sono le BASI che più BASI non si può, le dovrebbero conoscere a menadito, a dir poco!!
Cioè è come se io che son tecnico non sapessi la differenza tra il SO e il campo minato! e che cazzo!
ilguercio
06-01-2010, 15:59
ha pienamente ragione.
L'italia è una repubblica fondata sul nepotismo, la raccomandazione e i pompini.
e negatelo se potete :O
Bella,appena libero la firma te la rubo:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.