View Full Version : Boot particolare
sircotra
02-01-2010, 13:12
Ciao a tutti,
vi descrivo brevemente il mio problema.
Ho un HDD scsi con WXP già installato, il controller scsi che usavo è morto ed ho aggiunto un controller scsi mauco per far ripartire WXP.
Il problema è che questo controller smarzo non è bootable.
La mia idea era quella di far boot da floppy con il driver del controller e poi, dopo aver "visto" il controller ed il disco scsi, far avviare WXP.
Ora, ho recuperato il driver (file aspi8dos.sys), ho creato il floppy di boot da un altro pc, ho copiato il file aspi8dos.sys ed ho aggiunto la stringa "device=aspi8dos.sys /D" in config.sys.
Il controller viene visto, il disco viene visto ma non viene mappata alcuna unità e non so come fare...
Potete aiutarmi? Oppure una soluzione alternativa? Battute e frasi fatte non sono gradite... :D
Grazie
Fabio
UtenteSospeso
02-01-2010, 14:57
Sul floppy devi copiarci anche i files NTDETECT.COM e NTLDR e BOOT.INI.
Devi poi modificare BOOT.INI in base alla quantità di HD/partizioni che hai nel PC.
sircotra
02-01-2010, 15:01
L'ho fatto ma il problema è che non riesco a vedere la mappatura dell'unità del disco quindi non so neanche se viene attivato (la partizione è in FAT32 quindi dovrebbe essere vista anche in "dos"...)
UtenteSospeso
02-01-2010, 16:02
Restart:
Prendi un floppy nuovo, inseriscilo in un drive di un PC con XP, formattalo ( non devi creare un floppy di avvio MSDOS quindi il driver ASPI non serve ) , dopo copiaci dentro il file che ti ho scritto.
Devi rifarti il boot.ini tipo questo:
timeout=8
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="RDISK 0 " /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="RDISK 1 " /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS="RDISK 2 " /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
multi(0)disk(0)rdisk(3)partition(1)\WINDOWS="RDISK 3 " /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
Controlla quale avvia Windows quindi cancella quelli che non servono nella sezione [B][operating systems] quindi adegua la riga default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
Se Windows non è nella prima partizione del disco devi anche correggere partition(1) in tutte le righe .
sircotra
03-01-2010, 11:08
Ok provo così poi ti dico...
Grazie :)
sircotra
03-01-2010, 13:05
Restart:
Prendi un floppy nuovo, inseriscilo in un drive di un PC con XP, formattalo ( non devi creare un floppy di avvio MSDOS quindi il driver ASPI non serve ) , dopo copiaci dentro il file che ti ho scritto.
Devi rifarti il boot.ini tipo questo:
timeout=8
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="RDISK 0 " /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="RDISK 1 " /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS="RDISK 2 " /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
multi(0)disk(0)rdisk(3)partition(1)\WINDOWS="RDISK 3 " /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
Controlla quale avvia Windows quindi cancella quelli che non servono nella sezione [B][operating systems] quindi adegua la riga default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
Se Windows non è nella prima partizione del disco devi anche correggere partition(1) in tutte le righe .
Provato...
Non funzia, dice che non riesce a recuperare le informazioni dell'hdd...
Forse perchè senza driver è come non esistesse il controller?!?
Posso aggiungere il driver nel floppy e farglielo vedere prima di fare la selezione dell'hdd di avvio?
UtenteSospeso
03-01-2010, 21:13
Ricopia il messaggio preciso.
sircotra
04-01-2010, 11:04
Ricopia il messaggio preciso.
"Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer. Impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco. Per la configurazione del disco rigido, controllare la documentazione di Windows e i manuali di riferimento del computer per informazioni aggiuntive"
Ecco il testo preciso...
Ora, torno alla domanda precedente, probabilmente manca il driver?!
Fabio
UtenteSospeso
04-01-2010, 13:53
No, il driver viene caricato insieme ad XP dal disco rigido, non pensare all'MSDOS .
Che modello di controller ?
sircotra
04-01-2010, 14:08
No, il driver viene caricato insieme ad XP dal disco rigido, non pensare all'MSDOS .
Che modello di controller ?
Il controller è Adaptec aha-2910b
http://www.adaptec.com/en-US/support/scsi/2910/AHA-2910B/
ma forse non ci siamo capiti, il controller non verrà mai visto dalla mia mobo perchè non è bootable, secondo quello che mi dici te il floppy dovrebbe farmi partire WXP da HDD che poi carica il driver giusto?
Ma se non vede l'HDD perchè non vede neanche il controller come fa a partire WXP? :confused:
Fabio
UtenteSospeso
04-01-2010, 14:19
Fa una semplice prova, avvia il pc con il cd di XP senza però premere il tasto per l'avvio da cd, vedi cosa succede.
Altra cosa, quanti HD ci sono nel pc e XP su quale partizione è installato ?
sircotra
05-01-2010, 08:51
Fa una semplice prova, avvia il pc con il cd di XP senza però premere il tasto per l'avvio da cd, vedi cosa succede.
Altra cosa, quanti HD ci sono nel pc e XP su quale partizione è installato ?
Ciao,
allora con il cd di WXP senza premere alcun tasto non carica niente, dice che non trova la periferica di boot, di rimpiazzarla e premere un tasto per riavviare.
Infatti la sequenza di boot (da bios) è: floppy, cdrom e basta...
Se premo il tasto inizia a caricare l'installazione di WXP e mi vede la catena scsi con l'HDD collegato ma al primo riavvio (senza premere tasti) si ferma e dice quanto scritto prima...
Nel pc ci sono 0 HDD di alcun tipo.
L'unico HDD installato è quello sul controller scsi, monopartizione, fat32 con WXP installato dentro.
UtenteSospeso
05-01-2010, 15:16
Prova a inserire nella sequenza di boot solo il CD-rom, se hai una voce " Boot from other device " mettila su disable .
sircotra
05-01-2010, 19:56
niente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.