PDA

View Full Version : Consiglio per acquisto NAS per rete casalinga.


Back_1985
02-01-2010, 12:06
Salve a tutti.
Inanzitutto Buon Anno a tutta la community di Hardware Upgrade.

Chiedo il vostro aiuto in quanto devo scegliere quale NAS acquistare per la mia piccola rete domestica,composta da tre pc,tutti con os Win.
Il NAS dovrà avere una capienza di almeno 2Tb,e dotato di interfaccia lan e usb.
Quale posso scegliere?
Meglio uno già "pronto",come il Lacie 301515KUA,oppure un box privo di hdd,che poi sarà mia cura acquistare separatamente?:what:
Ringrazio anticipatamente coloro che vorranno aiutarmi.

Fabio

Ginopilot
02-01-2010, 12:14
Dipende da tantissimi fattori quali conoscenze, spazio, flessibilita', consumi, collocazione, ecc., ecc.

Back_1985
02-01-2010, 12:21
Dipende da tantissimi fattori quali conoscenze, spazio, flessibilita', consumi, collocazione, ecc., ecc.
Grazie per avermi risposto.

I fattori fondamentali sono la capacità,almeno 2Tb,l'interfaccia lan e usb,e la rumorosità,in quanto andrà collocato nella mia camera...

Per "conoscenze" cosa intendi?:what:

Ginopilot
02-01-2010, 12:59
La prima scelta da fare e' se fare da se o comprarne uno gia' fatto.
Quanti pc vuoi collegarci? Sono sparsi per la casa? Capita di utilizzarli tutti assieme?

Back_1985
02-01-2010, 22:30
La prima scelta da fare e' se fare da se o comprarne uno gia' fatto.
Quanti pc vuoi collegarci? Sono sparsi per la casa? Capita di utilizzarli tutti assieme?
Ho dimenticato di dirvi che il NAS andrà collegato via LAN al router wifi che utilizzo per connettermi ad internet.
Solitamente uso un solo pc...gli altri vengono accesi sporadicamente.Comunque tutti devono poter accedere al NAS.

Se prenderlo già fatto o no consigliatemi voi:cerco una soluzione affidabile e poco rumorosa...e con un buon rapporto qualità/prezzo!!:D

ZetaGemini
03-01-2010, 10:35
Ho dimenticato di dirvi che il NAS andrà collegato via LAN al router wifi che utilizzo per connettermi ad internet.
Solitamente uso un solo pc...gli altri vengono accesi sporadicamente.Comunque tutti devono poter accedere al NAS.

Se prenderlo già fatto o no consigliatemi voi:cerco una soluzione affidabile e poco rumorosa...e con un buon rapporto qualità/prezzo!!:D

cosa significa "già fatto" :D

Non è che se pigli quello coi dischi inclusi non devi configurare niente :D

Se cerchi un prodotto nuovo e affidabile non posso che consigliarti i nuovi modelli della qnap in particolare il TS-210 che trovi a circa 200 euro.

Ha 256 mb di ram e processore da 800MHz sufficienti per streaming, download e condivisione dei file sulla rete.

Ginopilot
03-01-2010, 11:48
Nel tuo caso, visto che dici che gli altri pc vengono utilizzati sporadicamente, forse basterebbe semplicemente aggiungere un disco usb al pc principale e installare i servizi che ti servono.
Cmq se il nas dovrebbe stare nella tua camera da letto, forse e' meglio prenderne uno "gia fatto" e non mettere su un pc con linux che faccia da nas. Se pero' non hai problemi di spazio, hai hw che ti avanza e una discreta conoscenza di unix, potresti fartelo tu un nas :)
Le scelte da fare sul tipo di nas da realizzare/comprare dipendono dall'importanza dei dati che ci staranno su e dai servizi di cui hai bisogno.
Si parte da nas a disco singolo come il tp110 (160euro) o il synology 110j (130 euro), prodotti molto simili (il primo ha solo il doppio di ram rispetto al secondo), per poi passare a prodotti a due o piu' dischi (ad es. tp210 e 210j, rispettivamente a 205 e a 190 euro).
Se invece te lo costruisci tu, puoi partire da anche da un vecchio k6, se non hai esigenze di banda o di emule/torrent, per passare a un p3 meglio se coppermine) se invece ne ha, per arrivare ad atom o alle cpu lv di amd. Da metterci la ram che serve (da 128 fino a 512), i dischi che ti servono, configurati come ti pare. Ci sono diverse discussioni sul tema.

Back_1985
04-01-2010, 00:24
Inanzitutto grazie ad entrambi per le vostre risposte.
Sinceramente,mi avete un pò spiazzato con le vostre proposte...

Quindi vi pongo quest'ulteriore domanda:secondo voi,è meglio una soluzione di questo tipo della Lacie (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11250),oppure il QNAP TS-210?:what:
Come flessibilità credo sia migliore il QNAP,in quanto non è fornito di HDD,e se in futuro volessi sostituirli lo posso fare,mentre il Lacie me lo tengo così com'è...

La soluzione dell'autocostruzione credo che l'abbandonerò,visto che col pc me la cavo,ma ho paura che farsi un NAS da soli sia fuori dalla mia portata,almeno per ora.:(

ZetaGemini
04-01-2010, 01:17
Inanzitutto grazie ad entrambi per le vostre risposte.
Sinceramente,mi avete un pò spiazzato con le vostre proposte...

Quindi vi pongo quest'ulteriore domanda:secondo voi,è meglio una soluzione di questo tipo della Lacie (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11250),oppure il QNAP TS-210?:what:
Come flessibilità credo sia migliore il QNAP,in quanto non è fornito di HDD,e se in futuro volessi sostituirli lo posso fare,mentre il Lacie me lo tengo così com'è...

La soluzione dell'autocostruzione credo che l'abbandonerò,visto che col pc me la cavo,ma ho paura che farsi un NAS da soli sia fuori dalla mia portata,almeno per ora.:(

Dal punto di vista di flessibilità, qualità e supporto firmware vai tranquillo col QNAP

Ginopilot
04-01-2010, 08:57
Inanzitutto grazie ad entrambi per le vostre risposte.
Sinceramente,mi avete un pò spiazzato con le vostre proposte...

Quindi vi pongo quest'ulteriore domanda:secondo voi,è meglio una soluzione di questo tipo della Lacie (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11250),oppure il QNAP TS-210?:what:
Come flessibilità credo sia migliore il QNAP,in quanto non è fornito di HDD,e se in futuro volessi sostituirli lo posso fare,mentre il Lacie me lo tengo così com'è...


Sono prodotti diversi ed anche i costi sono diversi.


La soluzione dell'autocostruzione credo che l'abbandonerò,visto che col pc me la cavo,ma ho paura che farsi un NAS da soli sia fuori dalla mia portata,almeno per ora.:(

Se di solito ti assembli il pc, la prima parte non dovebbe essere un problema. Per installazione e configurazione ci sono tantissime guide per farlo, tra cui quella su questo forum.

Back_1985
04-01-2010, 23:32
Dal punto di vista di flessibilità, qualità e supporto firmware vai tranquillo col QNAP
Mi avete convinto...vada per il QNAP TS-210!:)

Forse è fuori OT,ma quali HDD mi consigliate di installare?
Pensavo di montare due HDD da 1,5Tb,o anche 2TB :D l'uno,collegati in RAID 1...

Grazie ancora per il vostro prezioso aiuto.

ZetaGemini
05-01-2010, 00:15
Mi avete convinto...vada per il QNAP TS-210!:)

Forse è fuori OT,ma quali HDD mi consigliate di installare?
Pensavo di montare due HDD da 1,5Tb,o anche 2TB :D l'uno,collegati in RAID 1...

Grazie ancora per il vostro prezioso aiuto.

tutti tranne i WD Green che hanno un sacco di problemi perchè i furboni della WD hanno disabilitato alcune funzionalità nel firmware e se fai un RAID (anche sul PC) ti si rovinano i dati.

pinco333
05-01-2010, 23:13
Ho preso un DS109 (Synology) 128MB Ram e 1,2GHZ , va veramente bene in tutte le sue funzioni (Torrent,NAS,Multimedia) ma non conosco QNAP , che a quanto leggo va altrettanto bene.

ZetaGemini
06-01-2010, 00:35
Ho preso un DS109 (Synology) 128MB Ram e 1,2GHZ , va veramente bene in tutte le sue funzioni (Torrent,NAS,Multimedia) ma non conosco QNAP , che a quanto leggo va altrettanto bene.

Vedi, averlo saputo venivi qui sul thread a informarti e risparmiavi :D il DS109 costa quanto il TS-210 che è pero' a 2 dischi e ha 256MB di RAM

Invece il TS-110 costa circa 160 euro sempre 256mb di ram processore 800mhz e porta e-sata più 2 porte usb.

Back_1985
06-01-2010, 01:10
tutti tranne i WD Green che hanno un sacco di problemi perchè i furboni della WD hanno disabilitato alcune funzionalità nel firmware e se fai un RAID (anche sul PC) ti si rovinano i dati.
Togliendo il Green della WD,di HDD da 2Tb compatibili con il QNAP rimangono solo questi tre:
- Hitachi Deskstar 7K2000,modello HDS722020ALA330;
- Seagate Barracuda LP,modello ST32000542AS;
- WD RE4-GP,modello WD2002FYPS.

Quale mi consigliate di acquistare?:what:

Ginopilot
06-01-2010, 10:16
Vedi, averlo saputo venivi qui sul thread a informarti e risparmiavi :D il DS109 costa quanto il TS-210 che è pero' a 2 dischi e ha 256MB di RAM

Invece il TS-110 costa circa 160 euro sempre 256mb di ram processore 800mhz e porta e-sata più 2 porte usb.

Il 109 pero' e' piu' veloce del ts110, anche se meno adatto all'impiego impegnativo per dl, avendo meno ram.

Ginopilot
06-01-2010, 10:17
Togliendo il Green della WD,di HDD da 2Tb compatibili con il QNAP rimangono solo questi tre:
- Hitachi Deskstar 7K2000,modello HDS722020ALA330;
- Seagate Barracuda LP,modello ST32000542AS;
- WD RE4-GP,modello WD2002FYPS.

Quale mi consigliate di acquistare?:what:

Uno vale l'altro, un nas come questi non riuscira' mai a sfruttarlo.

ZetaGemini
06-01-2010, 10:38
Uno vale l'altro, un nas come questi non riuscira' mai a sfruttarlo.

cioè?

Ginopilot
06-01-2010, 10:42
Che non puoi aspettarti grosse differenze di prestazioni tra un disco e l'altro, sono tutti livellati alle prestazioni del nas.

Back_1985
07-01-2010, 22:11
Uno vale l'altro, un nas come questi non riuscira' mai a sfruttarlo.
Di questo sono convinto anche io.
Però fra i tre,quale vi "ispira" di più?
Il WD,ad esempio,costa molto di più rispetto agli altri due...ma in termini di prestazioni,e sopratutto affidabilità nel tempo,è veramente superiore?

Grazie a tutti per il vostro aiuto.:)

Fabio

SataraX
07-01-2010, 22:15
Di questo sono convinto anche io.
Il WD,ad esempio,costa molto di più rispetto agli altri due...ma in termini di prestazioni,e sopratutto affidabilità nel tempo,è veramente superiore?
Fabio
Io proprio perche' a questi livelli la differenza di prestazioni e' "livellata" dal NAS punterei tutto sull'affidabilita'. Se la differenza di prezzo e' alla tua portata i WD RE4 sono tra i dischi Sata piu' affidabili del mondo a mio avviso.

Phantomf12
07-01-2010, 23:42
Salve a tutti.
Mi unisco alla discussione perché ho nuovamente bisogno del vostro aiuto.
Ho ordinato un QNAP TS-410 senza alcun HDD.
Stavo pensando di mettercene uno io successivamente, tipo da 2TB, per poi aggiungerne altri uguali nel caso ne avessi avuto la necessità.
Quali modelli supporta questo NAS?
Grazie.

Ginopilot
08-01-2010, 09:17
Di questo sono convinto anche io.
Però fra i tre,quale vi "ispira" di più?
Il WD,ad esempio,costa molto di più rispetto agli altri due...ma in termini di prestazioni,e sopratutto affidabilità nel tempo,è veramente superiore?

Grazie a tutti per il vostro aiuto.:)

Fabio

Devi metterli in raid1? Prendi i piu' economici. Al limite ti suggerisco di prenderli diversi oppure di partite diverse.
Visto che il tuo e' un uso domestico, penso sia eccessivo andare su dischi di classe elevata.
Se invece intenti fare un raid0, anche se non ne vedrei la ragione, prendi i dischi piu' affidabili possibile.

ZetaGemini
08-01-2010, 09:59
Salve a tutti.
Mi unisco alla discussione perché ho nuovamente bisogno del vostro aiuto.
Ho ordinato un QNAP TS-410 senza alcun HDD.
Stavo pensando di mettercene uno io successivamente, tipo da 2GB, per poi aggiungerne altri uguali nel caso ne avessi avuto la necessità.
Quali modelli supporta questo NAS?
Grazie.

http://www.qnap.com/pro_compatibility.asp

in teoria basta che eviti i WD gli altri vanno tutti bene.

Io personalmente mi trovo bene con i samsung e li trovo molto silenziosi.

Back_1985
09-01-2010, 00:15
Devi metterli in raid1? Prendi i piu' economici. Al limite ti suggerisco di prenderli diversi oppure di partite diverse.
Visto che il tuo e' un uso domestico, penso sia eccessivo andare su dischi di classe elevata.
Se invece intenti fare un raid0, anche se non ne vedrei la ragione, prendi i dischi piu' affidabili possibile.
Si,li metterò in RAID 1.

Ma,per curiosità,cosa ha di particolare,l'HDD della WD,modello WD2002FYPS,rispetto agli altri due della lista?:what:

SataraX
09-01-2010, 00:40
Devi metterli in raid1? Prendi i piu' economici. Al limite ti suggerisco di prenderli diversi oppure di partite diverse.
Visto che il tuo e' un uso domestico, penso sia eccessivo andare su dischi di classe elevata.

Perche' snobbi cosi' il Raid1 e l'utenza domestica ? :)
Magari ho frainteso io, ma ci sono casi (il mio, ad esempio) dove preferisco risparmiare sulla velocita' di trasferimento piuttosto che risparmiare sui dischi.
Per molti le foto dei propri cari, i disegni della bambina o anni di bollette digitali valgono n volte quei 30-40 euro che passano dal piu' scadente al piu' affidabile disco sata del mondo.
:)

Back_1985
09-01-2010, 12:42
http://www.qnap.com/pro_compatibility.asp

in teoria basta che eviti i WD gli altri vanno tutti bene.

Io personalmente mi trovo bene con i samsung e li trovo molto silenziosi.
Della WD bisogna evitare anche gli HDD della serie RE4-GP?
Il modello da 2Tb,WD2002FYPS,viene sui 200eu,quasi 50eu in più rispetto ad uno di pari capacità della Seagate (ST32000542AS) e dell'Hitachi (HDS722020ALA330).
Quello che vorrei sapere è se il WD vale veramente i soldi che costa,e quali caretteristiche lo rendono,in caso lo fosse,superiore agli altri due.
Grazie mille.:)

Fabio

Ginopilot
09-01-2010, 15:33
Perche' snobbi cosi' il Raid1 e l'utenza domestica ? :)
Magari ho frainteso io, ma ci sono casi (il mio, ad esempio) dove preferisco risparmiare sulla velocita' di trasferimento piuttosto che risparmiare sui dischi.
Per molti le foto dei propri cari, i disegni della bambina o anni di bollette digitali valgono n volte quei 30-40 euro che passano dal piu' scadente al piu' affidabile disco sata del mondo.
:)

Non servono dischi ad alte prestazioni perche' sarebbero sprecati. Basta prendere dischi diversi o di partite diverse e le probabilita' che si rompano insieme sono davvero remote.

Ginopilot
09-01-2010, 15:35
Della WD bisogna evitare anche gli HDD della serie RE4-GP?
Il modello da 2Tb,WD2002FYPS,viene sui 200eu,quasi 50eu in più rispetto ad uno di pari capacità della Seagate (ST32000542AS) e dell'Hitachi (HDS722020ALA330).
Quello che vorrei sapere è se il WD vale veramente i soldi che costa,e quali caretteristiche lo rendono,in caso lo fosse,superiore agli altri due.
Grazie mille.:)

Fabio

No, gli re4-gp sono ottimi, ma costano un bel po', come hai notato.
IMHO sono sprecati su un nas di questo tipo.

Back_1985
09-01-2010, 17:13
No, gli re4-gp sono ottimi, ma costano un bel po', come hai notato.
IMHO sono sprecati su un nas di questo tipo.
Perdona la mia ignoranza,ma cosa significa "IMHO"???:wtf:

SataraX
09-01-2010, 21:53
Perdona la mia ignoranza,ma cosa significa "IMHO"???:wtf:
Significa "secondo il mio parere"
http://it.wikipedia.org/wiki/IMHO

Back_1985
13-01-2010, 23:46
Significa "secondo il mio parere"
http://it.wikipedia.org/wiki/IMHO
Grazie per la delucidazione.:)

Back_1985
13-01-2010, 23:58
No, gli re4-gp sono ottimi, ma costano un bel po', come hai notato.
IMHO sono sprecati su un nas di questo tipo.
Capisco.
Tanto per curiosità,qual'è il parametro che viene maggiormente penalizzato installando i RE4-Gp sul TS-210?La velocità di lettura/scrittura?

ZetaGemini
14-01-2010, 00:22
Capisco.
Tanto per curiosità,qual'è il parametro che viene maggiormente penalizzato installando i RE4-Gp sul TS-210?La velocità di lettura/scrittura?

diciamo pure che nell'uso quotidiano non te ne accorgi nemmeno :D

Ginopilot
14-01-2010, 11:44
Capisco.
Tanto per curiosità,qual'è il parametro che viene maggiormente penalizzato installando i RE4-Gp sul TS-210?La velocità di lettura/scrittura?

si, il tr massimo e' molto superiore a quello che puo' reggere.

Phantomf12
17-01-2010, 11:07
http://www.qnap.com/pro_compatibility.asp

in teoria basta che eviti i WD gli altri vanno tutti bene.

Io personalmente mi trovo bene con i samsung e li trovo molto silenziosi.

Pensando di completare man mano il NAS portandolo alla sua massima capacità solo in futuro, ero intenzionato a partire con un solo HDD da 2Tb.
Eliminando i WD, la scelta si concentra solo su due modelli:

Hitachi - Deskstar 7K2000 - HDS722020ALA330;
Seagate - Barracuda LP - ST32000542AS;

La Samsung purtroppo non fa HDD da 2Gb compatibili con il TS-410 (o almeno non compare nella lista).

A questo punto qual'è il migliore tra i due?

ZetaGemini
17-01-2010, 11:39
Pensando di completare man mano il NAS portandolo alla sua massima capacità solo in futuro, ero intenzionato a partire con un solo HDD da 2Gb.
Eliminando i WD, la scelta si concentra solo su due modelli:

Hitachi - Deskstar 7K2000 - HDS722020ALA330;
Seagate - Barracuda LP - ST32000542AS;

La Samsung purtroppo non fa HDD da 2Gb compatibili con il TS-410 (o almeno non compare nella lista).

A questo punto qual'è il migliore tra i due?

io prenderei il barracuda

Phantomf12
17-01-2010, 13:15
io prenderei il barracuda

Grazie Z.
Puntuale come sempre.

Back_1985
05-05-2010, 06:32
Dopo mesi di attesa,sono finalmente riuscito a racimolare gli euro per poter acquistare il NAS che mi avevate consigliato.
Ho un solo dubbio riguardo agli HDD.
Avevo pensato di acquistare due HDD di marchi diversi,un Hitachi HDS722020ALA330 ed un Seagate ST32000542AS.
Mi sono però accorto che l'Hitachi è un 7200rpm,mentre il Seagate è un 5900rpm.
Dovendo metterli in RAID 1,potrebbe essere un problema il fatto che i due HDD abbiano velocità diverse?:what:
Grazie a tutti per il vostro aiuto.

Fabio

Back_1985
05-05-2010, 20:58
Dopo mesi di attesa,sono finalmente riuscito a racimolare gli euro per poter acquistare il NAS che mi avevate consigliato.
Ho un solo dubbio riguardo agli HDD.
Avevo pensato di acquistare due HDD di marchi diversi,un Hitachi HDS722020ALA330 ed un Seagate ST32000542AS.
Mi sono però accorto che l'Hitachi è un 7200rpm,mentre il Seagate è un 5900rpm.
Dovendo metterli in RAID 1,potrebbe essere un problema il fatto che i due HDD abbiano velocità diverse?:what:
Grazie a tutti per il vostro aiuto.

Fabio
Nessuno vuole aiutarmi?:(

ZetaGemini
05-05-2010, 22:46
Nessuno vuole aiutarmi?:(

che NAS hai preso?

Back_1985
05-05-2010, 23:28
che NAS hai preso?
Ho comprato il QNAP TS-210.:)

alfri
06-05-2010, 09:51
Dopo mesi di attesa,sono finalmente riuscito a racimolare gli euro per poter acquistare il NAS che mi avevate consigliato.
Ho un solo dubbio riguardo agli HDD.
Avevo pensato di acquistare due HDD di marchi diversi,un Hitachi HDS722020ALA330 ed un Seagate ST32000542AS.
Mi sono però accorto che l'Hitachi è un 7200rpm,mentre il Seagate è un 5900rpm.
Dovendo metterli in RAID 1,potrebbe essere un problema il fatto che i due HDD abbiano velocità diverse?:what:
Grazie a tutti per il vostro aiuto.

Fabio

in raid 1 cosa sarebbe?

ZetaGemini
06-05-2010, 10:12
Allora in pratica in un array RAID le prestazioni corrispondono sempre al disco fisso più scarso. Quindi nel tuo caso i dischi andranno a 5900 giri (ma sei sicuro di questo dato? non 5400 ?)

Io ti consiglerei di usare due dischi uguali :D

Back_1985
06-05-2010, 16:57
Allora in pratica in un array RAID le prestazioni corrispondono sempre al disco fisso più scarso. Quindi nel tuo caso i dischi andranno a 5900 giri (ma sei sicuro di questo dato? non 5400 ?)

Io ti consiglerei di usare due dischi uguali :D
Si,ho ricontrollato proprio ora sul sito della Seagate.
Capisco.Avevo pensato di prendere due dischi diversi per stare più tranquillo in caso di rottura o difetti di fabbrica.
Ma se mi dici così,prenderò due Hitachi.
Grazie per l'aiuto ZetaGemini.:)

Fabio

Back_1985
06-05-2010, 17:07
in raid 1 cosa sarebbe?
In parole povere,il sistema RAID 1 scrive gli stessi dati in tutti i dischi che vi sono collegati.
Nel mio caso,ad esempio,pur montando due HDD da 2Tb,non avrò una capicatà totale di 4Tb,ma di 2,perchè i due HDD contengono gli stessi dati,essendo uno la copia dell'altro.
Spero di essermi spiegato.:)

Fabio