View Full Version : problema nuovo disco samsung
arnaldo19
02-01-2010, 10:51
Ciao a tutti,
ho un problema con un pc con mobo asus M2N-MX SE (sul sito asus non ci sono purtroppo aggio per il bios o il chipset :mad: ) e un nuovo disco da 1TB della samsung che ho aggiunto a quello che avevo gia della WD: su qs ultimo ho appena installato winxp sp3.
Il problema nasce solo nel momento in cui stacco dall'attacco sata il samsung (che uso come disco di archivio anche per altri pc ): a questo punto windows non di avvia piu' dicendomi che manca il device di boot anche se poi nel bios e nel menu' di boot veloce (F8) mi viene visto il disco della WD. Rimetto il samsung e tutto funziona regolarmente.
Le cose strane sono 2: i 2 disci su xp mi vengono visti entrambi su "rimozione sicura dell'hardware" (ho anche provato ha rimuovere il samsung, spegnere il pc, scollegare il sata del samsung ma al raivvio di nuovo nessun boot).
In gestione periferiche il canale secondario ide ha il punto esclamativo giallo ma forse dipende dal fatto che è un pc senza floppy.
Probabilmente se rifacessi l'installazione di xp (ho l'immagine ma con questa non risolverei) senza attaccare fisicamente il disco samsung non avrei qs problema ma vorrei chiedere a voi se posso risolvere la cosa + velocemente. Grazie:)
Danilo Cecconi
02-01-2010, 12:47
Probabilmente l'installazione di XP ha scritto il MBR (Master boot Record, alias: informazioni di avvio del SO) sul Samsung invece che sul WD che è, da quello che ho capito, il disco di sistema.
Mi sa che solo una installazione ex novo di XP con il Samsung scollegato può risolvere.
Il punto esclamativo giallo sul canale secondario IDE non si riferisce al floppy, il quale ha un connettore diverso, ma al controller delle periferiche IDE (forse driver non corretti o aggiornati), probabile causa anche del fatto che gli hd sata compaiono in "rimozione sicura". C'è qualche impostazione sbagliata, o a livello bios o di SO, che è alla base delle anomalie del tuo PC, ma non so indicarti quale.
Ad esempio: nel bios l'hd di avvio è indicato il WD? Sempre nel bios, alla voce "Sata Configuration", i dischi sono in "sata mode" o "ide mode"? Scusami per i termini un pò strani ma le voci del bios cambiano molto a seconda del tipo e della versione (AMI, Awards, Phoenix).
arnaldo19
02-01-2010, 13:11
Probabilmente l'installazione di XP ha scritto il MBR (Master boot Record, alias: informazioni di avvio del SO) sul Samsung invece che sul WD deve essere andata cosi', infatti adesso mi è venuto in mente che all'inizio dell'installazione di xp mi ha chiesto di formattare anche il samsung- altrimenti non mi permetteva l'installazione di xp- dove poi è stato scritto l'mbr.
Mi sa che solo una installazione ex novo di XP con il Samsung scollegato può risolvere.:cry:
C'è qualche impostazione sbagliata, o a livello bios o di SO, che è alla base delle anomalie del tuo PC.ok, grazie...guardo
Suhadi_Sadono
02-01-2010, 14:58
Ciao a tutti,
ho un problema con un pc con mobo asus M2N-MX SE (sul sito asus non ci sono purtroppo aggio per il bios o il chipset :mad: ) e un nuovo disco da 1TB della samsung che ho aggiunto a quello che avevo gia della WD: su qs ultimo ho appena installato winxp sp3.
Il problema nasce solo nel momento in cui stacco dall'attacco sata il samsung (che uso come disco di archivio anche per altri pc ): a questo punto windows non di avvia piu' dicendomi che manca il device di boot anche se poi nel bios e nel menu' di boot veloce (F8) mi viene visto il disco della WD. Rimetto il samsung e tutto funziona regolarmente.
Le cose strane sono 2: i 2 disci su xp mi vengono visti entrambi su "rimozione sicura dell'hardware" (ho anche provato ha rimuovere il samsung, spegnere il pc, scollegare il sata del samsung ma al raivvio di nuovo nessun boot).
In gestione periferiche il canale secondario ide ha il punto esclamativo giallo ma forse dipende dal fatto che è un pc senza floppy.
Probabilmente se rifacessi l'installazione di xp (ho l'immagine ma con questa non risolverei) senza attaccare fisicamente il disco samsung non avrei qs problema ma vorrei chiedere a voi se posso risolvere la cosa + velocemente. Grazie:)
Forse quando stacchi il disco devi sistemare l'ordine del boot.
Ciao,
prima di formattare fai questa prova:
innanzitutto lascia collegato solo il disco dove hai installato il sistema operativo,
fai partire il computer con il disco di installazione di xp, quando te lo chiedera' scegli l'opzione di ripristinare windows usando la console di ripristino.
Ti si aprira la console in dos, ti chiedera' a quale partizione accedere (con solo un disco collegato dovrai digitare il numero 1) e poi la password di amministratore (in caso tu l'avessi messa in fase di installazione,altrimenti non mettere niente e premi invio).
Una volta fatto devi dare questi 2 comandi:
fixboot c: dai invio
fixmbr dai invio
Poi digiti exit, il computer si riavviera'. e se tutto e' andato bene dovrebbe partire normalmente windows e poi potrai riattaccare anche l'altro disco.
Per il fatto che gli hard disk ti vengano mostrati anche in "rimozione sicura" e' normale in quanto il protocollo Sata prevede l'hot swap quindi non ti preoccupare.
Invece per il segno esclamativo in gestione periferiche, se non l'hai gia fatto, prova ad installare i drive del chipset della scheda madre, altrimenti prova ad entrare nella voce con il punto esclamativo e nel tab "driver" clicca su disinstalla e riavvia il computer,che dovrebbe rinstallare i driver!
Ciao!!!:)
arnaldo19
02-01-2010, 15:20
fixboot c: dai invio
fixmbr dai invio
allora qs comandi ricreano l'mbr? beh, cmq provo...GRAZIE !
arnaldo19
03-01-2010, 12:58
...ho provato, mi è stato generato un nuovo mbr ma al tempo stesso mi ha cancellato la tabella delle partizioni (la console di ripristino mi avvertiva di qs eventualita' ma ho provato lo stesso)
Ora, prima di rifare l'installazione, ti chiedevo se sia possibile utilizzare l'immagine che ho fatto del sistema seguendo qs procedura: genero un nuovo mbr con la console, creo le partizioni che mi servono e infine carico l'immagine.
A qs punto avrei fatto prima a rifare l'installazione ma mi piacerebbe capire un po' meglio il discorso dell'mbr, tabelle di partizione , chi li genera e dove si trovano fisicamente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.