View Full Version : Asteriode contro la terra !!! (Armageddon style)
Mauri1971
02-01-2010, 10:17
MOSCA (1 gennaio) - Proprio come in "Armageddon", il celebre film interpretato da Bruce Willis: la terra è minacciata da un gigantesco asteroide, che va distrutto prima del fatale impatto.
A sostenerlo, secondo quanto riferisce Fox News, è il capo dell'Agenzia spaziale russa Anatoly Perminov, secondo cui la collisione tra l'asteroide e il pianeta potrebbe avvenire nel 2036. La minaccia spaziale ha un nome, Apophis, dal dio dell'antico Egito Apofì, soprannominato «il distruttore». E la sua esistenza è già nota agli studiosi: nel 2004 gli astronomi hanno stimato la probabilità dell'impatto con la Terra pari a 1 a 37. In ottobre la Nasa l'ha però ridotta a 1 possibilità su 45.
Per Anatoly Perminov, però, nessuna ipotesi va scartata: neanche quella secondo cui nel 2029 l'asteroide potrebbe essere così vicino alla Terra da raggiungere una magnitudine pari a 3,3, tanto da poter essere individuato a occhio nudo. Prima di schiantarsi 7 anni dopo.
Per questo, i russi «presto organizzeranno un vertice internazionale tra le maggiori agenzie spaziali mondiale per valutare se inviare una navetta spaziale e distruggere Apophis», si legge su Fox.
Proprio come nel celebre kolossal di 11 anni fa. «La vita della gente è in gioco. Noi dovremmo investire centinaia di milioni di dollari e costruire un sistema teso a prevenire l'impatto, piuttosto che sederci e attendere che ciò accadrà, uccidendo centinaia di migliaia di persone», in Europa, Africa e Asia occidentale, ha spiegato Perminov. Il mondo è avvisato. http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=86164&sez=SCIENZA
:eek: che ne pensate ? saranno attendibili gli scienziati russi ? e la nasa conferma ?
Apophis è da una vita che ci "sfiora", dove per sfiorare si intende la probabilità 1/xxxx di cascarci addosso......
-kurgan-
02-01-2010, 10:46
è più probabile prendersi un vaso in testa in una giornata ventosa.. un mio amico l'anno scorso ne ha schivato uno per 30 cm :eek:
se deve capitare, capita..
zerothehero
02-01-2010, 10:53
Fox news.:sofico:
La probabilità è bassa. Non è zero però. :sofico:
Non è da escludere che vogliano dirottare fondi nelle loro casse, pero' non mi sembra contestabile il fatto che il rischio c'è. E' come tirare un dado da 45 facce e prendere il numero che hai scelto...BOOM! Che culo, non che sfiga :stordita:
zerothehero
02-01-2010, 10:57
http://simulator.down2earth.eu/#
frankytop
02-01-2010, 11:08
http://simulator.down2earth.eu/#
Bello,gli darò un'occhiata più approfondita più tardi.
zerothehero
02-01-2010, 11:09
Su the universe ep. big blast hanno fatto menzione su un asteroide di 3000 miglia che colpì marte 4-5 milioni di anni fa.
Se avesse ciuccato la Terra, l'avrebbe sterilizzata.
Qui impatto ancora più distruttivo.
http://www.liveleak.com/view?i=c70_1220407735
anonimizzato
02-01-2010, 11:11
Asteroid diameter: 15.000m
Trajectory angle: 90°
Object velocity: 60km/s
Projectile density: Dense Rock
Target: Arcore
Abbiamo ancora un sacco di tempo , divertiamoci :ubriachi: :asd:
Su the universe ep. big blast hanno fatto menzione su un asteroide di 3000 miglia che colpì marte 4-5 milioni di anni fa.
Se avesse ciuccato la Terra, l'avrebbe sterilizzata.
Qui impatto ancora più distruttivo.
http://www.liveleak.com/view?i=c70_1220407735
gran bel simulatore!!!! :eek:
Mauri1971
02-01-2010, 11:17
Su the universe ep. big blast hanno fatto menzione su un asteroide di 3000 miglia che colpì marte 4-5 milioni di anni fa.
Se avesse ciuccato la Terra, l'avrebbe sterilizzata.
Qui impatto ancora più distruttivo.
http://www.liveleak.com/view?i=c70_1220407735
non è da escludersi che questo video lo trasmetta studio aperto insieme alla notizia :asd:
zerothehero
02-01-2010, 11:21
http://www.youtube.com/watch?v=DgOTcIfU75Y&feature=fvw
Qui la schumaker-levi del 94.
Direi che basta. :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=7zNuT4dbdjU&feature=related
frankytop
02-01-2010, 11:22
Apperò....in caso,non dovrò più pagare le tasse e il mio dannato commercialista,mmmh.:p
http://neo.jpl.nasa.gov/risk/
_Magellano_
02-01-2010, 11:35
Pure fosse è nel 2036,sarò un un vecchio a quell'epoca e il meteorite mi risparmierebbe solo gli acchiacchi della vecchiaia e il rosicamento per non potermi piu portare a letto ragazze giovanissime. :asd:
eh no eh!!
la fine del mondo DEVE essere il 2012!!
io fino al 2036 sto schifo non lo reggo!!
Pure fosse è nel 2036,sarò un un vecchio a quell'epoca e il meteorite mi risparmierebbe solo gli acchiacchi della vecchiaia e il rosicamento per non potermi piu portare a letto ragazze giovanissime. :asd:
Quoto , meglio morire :asd:
:asd:
http://delponte.altervista.org/file/Immagini/Acqua%20tagliente/scienza_spiritualita/voyager.jpg
:asd:
http://delponte.altervista.org/file/Immagini/Acqua%20tagliente/scienza_spiritualita/voyager.jpg
I templari ci salveranno!!!
Dobbiamo costruire una arca :asd:
zerothehero
02-01-2010, 13:41
Quoto , meglio morire :asd:
Parlare per voi che nel 2050 vorrò godermi la vecchiaia in pace,col pannolone anti-incontinenza.. :O
Sinclair63
02-01-2010, 14:05
Asteroid diameter: 15.000m
Trajectory angle: 90°
Object velocity: 60km/s
Projectile density: Dense Rock
Target: Arcore
http://www.fabiocruciani.it/wp-content/asd.gif
Capellone
02-01-2010, 14:08
LUI CI SALVERA' :O
basta una cassa di tritolo, una trivella e un razzo nel culo che lo mandi in orbita.
http://images.allmoviephoto.com/1998_Armageddon/bruce_willis_armageddon_002.jpg
Sinclair63
02-01-2010, 14:09
LUI CI SALVERA' :O
http://images.allmoviephoto.com/1998_Armageddon/bruce_willis_armageddon_002.jpg
LUI SI SALVERA' :O
bah, mi sembra che sia meno preoccupante di una riforma della ns. costituzione concepita da calderoli ;)
99942 Apophis (in italiano 99942 Apòfi, meglio noto in passato con la designazione provvisoria 2004 MN4) è un asteroide Near-Earth che ha causato un breve periodo di allarme nel dicembre 2004, poiché le osservazioni iniziali indicavano una probabilità relativamente alta di collisione con la Terra nel 2029. Tuttavia, osservazioni aggiuntive hanno permesso migliori previsioni e una determinazione dell'orbita più precisa, che di fatto hanno escluso la possibilità di un impatto con il nostro pianeta o con la Luna per quella data. L'eventualità di un impatto per il 13 aprile 2036 rimane però ancora tangibile, mantenendo l'asteroide al livello 1 di pericolo di collisione sulla Scala Torino (dicembre 2005) con una probabilità stimata d'impatto pari a 1 su 6250. Nell'agosto 2006 si è giunti alla conclusione che la probabilità d'impatto è minore di 1 su 40000, portando il livello di rischio sulla scala Torino a zero. Nell'ottobre 2009 una ulteriore stima ha abbassato la probabilità d'impatto a meno di 1 su 250.000.
[...]
Al 6 maggio 2008, dopo 2 osservazioni radar, 5 analisi Doppler e 731 osservazioni ottiche, la probabilità di un impatto nel 2029 è stimata allo 0,0022% (1 a 45 000).[3] Nell'ottobre 2009 una nuova stima, basata su mesi di osservazioni condotte da astronomi dell'Università delle Hawaii, ha abbassato la probabilità allo 0,0004% (1 a 250 000).[4]
[...]
http://it.wikipedia.org/wiki/99942_Apophis
blamecanada
02-01-2010, 15:56
i russi organizzeranno un vertice internazionale per valutare se mandare una navetta
La Terra rischia lo scontro con un asteroide nel 2036, pronta missione russa
Ne è convinto il capo dell'agenzia spaziale di Mosca: il gigantesco «Apophis» rischia di causare un disastro
Indetto un concorso per idee e progetti che possano salvare la Terra da Apophis, di G. De Palma (31 agosto 2007)
Una ricostruzione di «Apophis» (Archivio Corsera)
Una ricostruzione di «Apophis» (Archivio Corsera)
MILANO - Proprio come in «Armageddon», il celebre film interpretato da Bruce Willis: la terra è minacciata da un gigantesco asteroide, che va distrutto prima del fatale impatto. A sostenerlo, secondo quanto riferisce Fox News, è il capo dell'Agenzia spaziale russa Anatoly Perminov, secondo cui la collisione tra l'asteroide e il pianeta potrebbe avvenire la domenica di Pasqua del 2036.
LA MINACCIA - La minaccia spaziale ha un nome, Apophis, dal dio dell'antico Egito Apofì, soprannominato «il distruttore». E la sua esistenza è già nota agli studiosi: nel 2004 gli astronomi avevano stimato la probabilità dell'impatto con la Terra pari a 1 a 37 poi ridotta a 1 su 45 mila. E in ottobre la Nasa l'ha persino ridotta a uno su 250 mila. Per Anatoly Perminov, però, nessuna ipotesi va scartata: neanche quella secondo cui nel 2029 l'asteroide potrebbe essere così vicino alla Terra da raggiungere una magnitudine pari a 3,3, tanto da poter essere individuato a occhio nudo. Prima di schiantarsi 7 anni dopo.
VERTICE INTERNAZIONALE - Per questo, i russi «presto organizzeranno un vertice internazionale tra le maggiori agenzie spaziali mondiale per valutare se inviare una navetta spaziale e distruggere Apophis», si legge sul sito della Fox. Proprio come nel celebre kolossal di 11 anni fa. «La vita della gente è in gioco. Noi dovremmo investire centinaia di milioni di dollari e costruire un sistema teso a prevenire l'impatto, piuttosto che sederci e attendere che ciò accadrà, uccidendo centinaia di migliaia di persone», in Europa, Africa e Asia occidentale, ha spiegato Perminov. Il mondo è avvisato.
Peccato che gli esplosivi in assenza di atmosfera non funzionino...
Comunque la notizia ha lo stesso interessi di una puntata di Voyager.
E come al solito i giornali italiani dimostrano di essere dilettanteschi, riportando notizie senza sapere neanche cosa dicono.
Nucleari si , ma penso che se sarà necessario tireranno fuori qualche arma secreta :asd:
supersalam
02-01-2010, 17:07
E come al solito i giornali italiani dimostrano di essere dilettanteschi, riportando notizie senza sapere neanche cosa dicono.
E intanto noi siamo qua a parlarne. :O
Charonte
02-01-2010, 17:10
superenalotto ne ha 1 su 644 milioni, eppure qualcuno vince sempre :asd:
a me 1 su 250 mila pare bassisimo.
comunque meglio così, che lo distrugga tutto, sto mondo marcio.
Peccato che gli esplosivi in assenza di atmosfera non funzionino...
Sebbene in Russia non siano a corto di vodka non sono messi male neppure con le scorte atomiche. Per cui non penso che userebbero una molotov :stordita:
supersalam
02-01-2010, 17:31
superenalotto ne ha 1 su 644 milioni, eppure qualcuno vince sempre :asd:
Inquietante, non ci avevo pensato. Che dite entro il 2036 uscirà Fermi?
superenalotto ne ha 1 su 644 milioni.
Ecco perché non vinco mai :doh:
Inquietante, non ci avevo pensato. Che dite entro il 2036 uscirà Fermi?
Perchè la deduzione è sbagliata.
Al superenalotto non viene giocata una sola sestina, tanto per dire, in uno degli ultimi deliri (quando vinsero a Catania) vennero giocate almeno 100 milioni di sestine diverse, cosa che fece scendere le probabilità che qualcuno vincesse a 1/6.
The Pein
02-01-2010, 18:34
Peccato che gli esplosivi in assenza di atmosfera non funzionino...
Perchè? :confused:
*sasha ITALIA*
02-01-2010, 19:05
Perchè? :confused:
forse perchè manca l'ossigeno..
http://entimg.msn.com/i/500/deep_500x250.jpg
Capellone
02-01-2010, 21:46
forse perchè manca l'ossigeno..
l'ossigeno, negli esplosivi chimici, è contenuto nella formulazione; quelli nucleari non ne hanno bisogno. Però nello spazio c'è il vuoto e l'onda d'urto probabilmente diventa molto più fiacca che in atmosfera.
Nessun problema :O
http://img683.imageshack.us/img683/729/armageddon.jpg (http://img683.imageshack.us/i/armageddon.jpg/)
l'ossigeno, negli esplosivi chimici, è contenuto nella formulazione; quelli nucleari non ne hanno bisogno. Però nello spazio c'è il vuoto e l'onda d'urto probabilmente diventa molto più fiacca che in atmosfera.
Le radiazioni scalderebbero soltanto la superficie , per questo dovrebbero far li esplodere dentro l' asteroide .
superenalotto ne ha 1 su 644 milioni, eppure qualcuno vince sempre :asd:
Sì, ma fanno milioni di giocate al giorno.
Di asteroidi così grossi ne passa uno ogni millemila anni...
Ma tanto nel 2012 moriremo tutti.
secondo me, si tratta di capire per tempo, valutando ancora più precisamente la sua orbita man a mano che passano gli anni, se è il caso di fare qualcosa per spostare la traiettoria dell'asteroide, visto che se cadesse farebbe molti più danni di quanto costerebbe provare a deviarlo.
Il discorso di perminov sembra questo, ossia per quanto poche siano le possibilità che la collisione con l'asteroide avvenga, siccome se avvenisse provocherebbe un cataclisma senza pari, vale comunque la pena di predisporre quanto necessario per deviarne la traiettoria. Può essere che abbia ragione.
Freeskis
02-01-2010, 22:21
Nessun problema :O
http://img683.imageshack.us/img683/729/armageddon.jpg (http://img683.imageshack.us/i/armageddon.jpg/)
se rimangono sull'asteroide ne guadagneremmo tutti :asd:
se rimangono sull'asteroide ne guadagneremmo tutti :asd:
Trasferiamoci noi sull'asteroide, facciamo prima.
Fides Brasier
02-01-2010, 22:26
http://img683.imageshack.us/img683/729/armageddon.jpg (http://img683.imageshack.us/i/armageddon.jpg/)stanno gia' scappando :eek:
allora e' tutto vero! :eekk:
in realta' le bombe non si usano , per deviare gli asteroridi si usano laser simili a questo
http://www.youtube.com/watch?v=iGmnuxyBBOc
alimentati dalla ISS.
Il principio e' molto semplice , il laser scalda la superficie dell' asteroide che vaporizzandosi genera l'equivalente di un motore a a razzo attaccato al' asteroide.
Inoltre rispetto alla controparte aereotrasportata o alle versioni orbit-to-ground ha un software di focalizzazione molto piu' semplice (e quindi efficace) perche non deve compensare le turbolenze dell' atmosfera ma solo le distorsioni termiche degli apparati che compongono il laser.
Attualmente l'unico limite e' la scarsa potenza dell' impianto elettrico della ISS che non puo' fornire piu' di 110 Kw di potenza continuativa ( a cui inoltre devono essere tolte le richieste energetiche per il supporto vitale della stazione), anche se un picco di oltre 200 Kw puo' essere sostenibile per brevi periodi , ad esempio quando la stazione utilizza il suo propulsore ionico di tipo VASIMR
in realta' le bombe non si usano , per deviare gli asteroridi si usano laser simili a questo
http://www.youtube.com/watch?v=iGmnuxyBBOc
alimentati dalla ISS.
Il principio e' molto semplice , il laser scalda la superficie dell' asteroide che vaporizzandosi genera l'equivalente di un motore a a razzo attaccato al' asteroide.
Inoltre rispetto alla controparte aereotrasportata o alle versioni orbit-to-ground ha un software di focalizzazione molto piu' semplice (e quindi efficace) perche non deve compensare le turbolenze dell' atmosfera ma solo le distorsioni termiche degli apparati che compongono il laser.
Attualmente l'unico limite e' la scarsa potenza dell' impianto elettrico della ISS che non puo' fornire piu' di 110 Kw di potenza continuativa ( a cui inoltre devono essere tolte le richieste energetiche per il supporto vitale della stazione), anche se un picco di oltre 200 Kw puo' essere sostenibile per brevi periodi , ad esempio quando la stazione utilizza il suo propulsore ionico di tipo VASIMR
Non funzionerebbe su un oggetto in movimento rotativo , per più servirebbe un laser miliardi di volte più potente . Più realistico sarebbe curvare il campo gravitazionale da una parte del oggetto per deviarlo . Sembra fantascienza , ma la tecnologia c'è già da diversi anni . :)
Non funzionerebbe su un oggetto in movimento rotativo , per più servirebbe un laser miliardi di volte più potente . Più realistico sarebbe curvare il campo gravitazionale da una parte del oggetto per deviarlo . Sembra fantascienza , ma la tecnologia c'è già da diversi anni . :)
funziona funziona , il laser emette brevi impulsi molto intensi e la superficie colpita si vaporizza all' istante , non serve molta potenza perche' non si cerca di fermare l'asteroride ma semplicemente colpendolo su un lato si ottiene che la traiettoria devi verso l'altro.
Se l'asterodide e' ancora lontano sono sufficienti pochi colpi per creare una correzione sufficiente ad evitare la terra
Questa e' una tecnologia' che funziona ... tu come vorresti fare a :eek: :eek: curvare :eek: :eek: il campo gravitazionale ?
tu come vorresti fare a :eek: :eek: curvare :eek: :eek: il campo gravitazionale ?
Non lo so , ma cercando con Google si riescono a trovare delle cose molto curiose . Comunque facendo esplodere una serie di testate nucleari da un parte del oggetto si creerebbe quella vaporizzazione che dici tu , e penso che basterebbe per cambiare la traiettoria . Potrebbero far esploder anche qualche testata ad antimateria.
funziona funziona , il laser emette brevi impulsi molto intensi e la superficie colpita si vaporizza all' istante , non serve molta potenza perche' non si cerca di fermare l'asteroride ma semplicemente colpendolo su un lato si ottiene che la traiettoria devi verso l'altro.
Se l'asterodide e' ancora lontano sono sufficienti pochi colpi per creare una correzione sufficiente ad evitare la terra
Questa e' una tecnologia' che funziona ... tu come vorresti fare a :eek: :eek: curvare :eek: :eek: il campo gravitazionale ?
Mi ricorda una puntata di TNG, in cui LaForge deve trovare un modo per rimettere in orbita la luna di un pianeta e fresco fresco arriva Q (che è appena stato cacciato dal Continuum) che dice: "Facile, basta cambiare la costante gravitazionale dell'universo..." :asd: :asd: :asd:
Fradetti
03-01-2010, 11:56
http://entimg.msn.com/i/500/deep_500x250.jpg
cazzo com'è invecchiato bene Obama :O
Mi ricorda una puntata di TNG, in cui LaForge deve trovare un modo per rimettere in orbita la luna di un pianeta e fresco fresco arriva Q (che è appena stato cacciato dal Continuum) che dice: "Facile, basta cambiare la costante gravitazionale dell'universo..." :asd: :asd: :asd:
:asd: A parte gli scherzi , pensi in che modo volano gli aeri secreti americani ?
zerothehero
03-01-2010, 12:20
Questa e' una tecnologia' che funziona ... tu come vorresti fare a :eek: :eek: curvare :eek: :eek: il campo gravitazionale ?
Ogni corpo dotato di massa esercita un'attrazione gravitazionale su un altro corpo..quindi teoricamente avvicinando una massa sufficientemente grande ad un asteroide è possibile deviarlo.
La stessa cosa si può fare in larga scala per due sfide che l'umanità dovrà affrontare qualora sopravvivesse da qui ad un 1mld di anni.
La prima, imperativa sfida ingegneristica è quella di spostare la Terra più lontano in modo tale da evitare l'evaporazione degli oceani.
http://www.newscientist.com/article/dn14983
La seconda (non necessaria, ma interessante) è quella di far precipitare Enceladus per completare un eventuale terraforming di Venere.
Ogni corpo dotato di massa esercita un'attrazione gravitazionale su un altro corpo..quindi teoricamente avvicinando una massa sufficientemente grande ad un asteroide è possibile deviarlo.
La stessa cosa si può fare in larga scala per due sfide che l'umanità dovrà affrontare qualora sopravvivesse da qui ad un 1mld di anni.
La prima, imperativa sfida ingegneristica è quella di spostare la Terra più lontano in modo tale da evitare l'evaporazione degli oceani.
http://www.newscientist.com/article/dn14983
La seconda (non necessaria, ma interessante) è quella di far precipitare Enceladus per completare un eventuale terraforming di Venere.
Ogni corpo e' influenzato da campi gravitazionali che lo circondano da tutte le direzioni . Nello spazio aperto sono molto deboli , ma provengono da tutte le direzioni .La traiettoria cambia in continuazione secondo distanza a oggetti più pesanti , o vicini . Curvando questi campi in modo da farli arrivare da una direzione otterremo una accelerazione verso quella direzione .
zerothehero
03-01-2010, 12:40
Ma mica puoi direttamente "curvare i campi".. :p
Per spostare un asteroide gli devi far passare "n" volte un altro oggetto con sufficiente massa, in modo da deviare la sua traiettoria evitandone la collisione con la terra. :D
http://www.space.com/businesstechnology/051109_asteroid_tractor.html
Poi ci sono altre strade (usare degli specchi per sciogliere il ghiaccio ad es. nel caso di comete), ma questa sembra la più promettente. :D
Ho letto che c'e' un asteroide diretto verso la terra e che , complice la collisione con un altro corpo celeste , si e' diviso in 4.
Hanno gia' calcolato le traiettorie delle 4 parti : una si schiantera' ad arcore , una in sardegna dalle parti di villa certosa , una a roma non lontano da palazzo grazioli ed una in una non precisata localita' in italia...
Cmkamkzmlkamlkza
massi_it
03-01-2010, 13:31
Fox news.:sofico:
La probabilità è bassa. Non è zero però. :sofico:
http://it.wikipedia.org/wiki/99942_Apophis
Mr_Paulus
03-01-2010, 13:33
ce lo mettiamo un bell' :old: ?
sono anni che si sa che nel 2036 c'è questa possibilità
Freeskis
03-01-2010, 13:46
ma sto asteroide è a forma di piramide ?
supersalam
03-01-2010, 14:56
ma sto asteroide è a forma di piramide ?
A forma di duomo
Ogni corpo dotato di massa esercita un'attrazione gravitazionale su un altro corpo..quindi teoricamente avvicinando una massa sufficientemente grande ad un asteroide è possibile deviarlo.
http://upload.wikimedia.org/math/6/9/3/6933f6756605b6794292c022819fab22.png
Hai idea di cosa significhi?:sofico:
La stessa cosa si può fare in larga scala per due sfide che l'umanità dovrà affrontare qualora sopravvivesse da qui ad un 1mld di anni.
La prima, imperativa sfida ingegneristica è quella di spostare la Terra più lontano in modo tale da evitare l'evaporazione degli oceani.
http://www.newscientist.com/article/dn14983
La seconda (non necessaria, ma interessante) è quella di far precipitare Enceladus per completare un eventuale terraforming di Venere.
Quanti danni sta facendo Emmerich...:sob:
jumpjack
03-01-2010, 16:30
ce lo mettiamo un bell' :old: ?
sono anni che si sa che nel 2036 c'è questa possibilità
infatti non è quella la notizia. La notizia è che i Russi hanno deciso di lanciare una missione per deviare l'asteroide.
A forma di duomo
bastard inside :read: :sofico:
A sostenerlo, secondo quanto riferisce Fox News, è il capo dell'Agenzia spaziale russa Anatoly Perminov, secondo cui la collisione tra l'asteroide e il pianeta potrebbe avvenire nel 2036. La minaccia spaziale ha un nome, Apophis, dal dio dell'antico Egito Apofì, soprannominato «il distruttore». E la sua esistenza è già nota agli studiosi: nel 2004 gli astronomi hanno stimato la probabilità dell'impatto con la Terra pari a 1 a 37. In ottobre la Nasa l'ha però ridotta a 1 possibilità su 45.
Come già scritto: la probabilità di un impatto era 1 su 45000, nuove osservazioni (http://www.jpl.nasa.gov/asteroidwatch/newsfeatures.cfm?release=2332) l'hanno portata a 1 su 250000.
zerothehero
03-01-2010, 22:46
http://upload.wikimedia.org/math/6/9/3/6933f6756605b6794292c022819fab22.png
Hai idea di cosa significhi?:sofico:
Conosco la legge di gravitazione universale di newton, quella del liceo. :sofico:
Quanti danni sta facendo Emmerich...:sob:
Quanti danni fanno le persone che neanche leggono quello che viene messo in link. :O
jumpjack
04-01-2010, 14:31
credo che Apophis, in quanto piu' famoso di tutti, sia solo la "scusa" per stanziare soldi per questo tipo di missioni: di oggetti come quello e con probabilità di impatto molto piu alte ce ne sono alcune MIGLIAIA, delle quali conosciamo solo una PICCOLISSIMA percentuale! Mi sono documentato, al momento la porzione di cielo sorvegliata e il tempo di copertura sono entrambi irrisori rispetto a quanto necessario per scongiurare il pericolo di impatto; tant'e' che in questi anni stanno partendo numerose missioni NASA ed ESA aventi lo scopo di mappare nube di oort, fascia di kuiper, fascia di asetroidi e tutta l'altra immondizia spaziale che costituisce il nostro affollatissimo sistema solare!
Per dirne un paio:
http://www.nasa.gov/mission_pages/WISE/news/wise20091117.html
http://pan-starrs.ifa.hawaii.edu/public/
Nessun problema :O
http://img683.imageshack.us/img683/729/armageddon.jpg (http://img683.imageshack.us/i/armageddon.jpg/)
:asd::sofico:
questa storia di apophis sono anni che è nota, però è tornata fuori ora che, guarda caso, hanno trovato una grotta abitabile sulla luna.
i potenti della terra hanno già individuato il villaggio vacanze per la vecchiaia.
inoltre sembra che i russi si stiano dando un gran da fare, per arrivare primi a sviluppare una soluzione e tornare a primeggiare nel campo spaziale.
n.a.s.a. puppa
Nessun problema :O
http://img683.imageshack.us/img683/729/armageddon.jpg (http://img683.imageshack.us/i/armageddon.jpg/)
Ghedini lo allontanerà a forza di "Ma va là va là"? :asd:
Conosco la legge di gravitazione universale di newton, quella del liceo. :sofico:
Quindi sai quant'è debole la gravità...
Quanti danni fanno le persone che neanche leggono quello che viene messo in link. :O
Non basta leggere, bisogna pure capire che quello che si sta leggendo è fantascienza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.