PDA

View Full Version : Splash Lite - Player HD - DVB-T per tutti!


conan_75
02-01-2010, 00:33
http://img109.imageshack.us/img109/7726/titolo.jpg


http://img262.imageshack.us/img262/3655/79596680.jpg


Sito ufficiale:

http://mirillis.com/splash.html


Download diretto (1.6.0):
http://mirillis.com/files/splash_lite_1_6_0_setup.exe
Si consiglia di disinstallare eventuali versioni precedenti.


Change log:


12/10/2010 Splash Lite 1.6.0

Low bitrate audio in DVB-T playback fixed
Subtitles support improvements (font type, font size, font color)
Multi-display improvements
FLAC audio playback improvements
MKV, MP4 and AVI playback improvements
Stability improvements on Windows XP
Multiple MP2 audio tracks support in TS/VOB files fixed
Automatically load subtitles from file improvements
Translations improvements
Ukrainian translation added
GUI improvements

10/09/2010 Splash Lite 1.5.0

WMV support added
FLAC audio support added
Vorbis audio support added
Corrected video black levels
MKV and AVI playback improvements
Mono AC3 audio playback improvement
Mono MP2 audio playback improvement
Smaller minimal main window size
Numerous GUI improvements
Translations improvements
Hungarian and Bulgarian translation added


04/06/2010 Splash Lite 1.4.3

H.264 Level 5.1 hardware accelerated video decoding support for Radeon HD 4xxx and Radeon HD 5xxx
Disable Deinterlacing option added
Stability improvements



25/05/2010 Splash Lite 1.4.2

* Critical fix for ATI GPU on Windows XP.
* Application installer improvement - optional file associations.
* Translations improvements.
* Support for MCE remote controls and multimedia keyboards.


19/05/2010 Splash Lite 1.4

* Translations added (16 languages).
* MP3/AAC audio files playback support added.
* Subtitles synchronization adjustment added.
* Improved 60p video playback.
* M4V and M4A files support added.
* Added 15p and 20p video playback support.
* Improved subtitles rendering (Japanese characters etc.)
* Numerous GUI, display and stability improvements.


27/02/2010 Splash Lite 1.3

IT IS RECOMMENDED TO UNINSTALL PREVIOUS SPLASH LITE VERSIONS UP TO SPLASH LITE 1.0.5 BEFORE INSTALLING SPLASH LITE 1.3

* Video Bitrate information added to Info Panel.
* Multi Display for Windows XP improvements.
* EPG: Current event information added for TV.
* "About" screen added.
* Seeking preview info in fullscreen mode added.
* GUI enhancements for Windows Vista and Windows 7.
* Numerous GUI and stability Improvements.


14/01/2009 Splash Lite 1.2.0

* Display format (aspect ratio) settings added.
* MP4 files playback startup improvements.
* Subtitles improvements.
* Hardware accelerated decoding of 1080p H.264 video streams with 16 reference frames on nVidia and Intel GPUs (Windows Vista or Windows 7 and 128MB dedicated VRAM required).
* DVB-T tuner initialization stability improvements.
* Improved hardware accelerated decoding of some H.264 videos using Intel GPUs.
* Numerous GUI improvements


31/12/2009 Splash Lite 1.1

* New H.264 software decoding core. New v2.0 decoding core includes optimizations for Intel SSSE3 extensions and is up to 30% faster than v1.0.
* Improved H.264/AVC video start up time (in software decoding mode)
* Fixed playback of unindexed MKV videos
* GPU video decoding improvements on nVidia GPUs (decoding of 1920x1080 H.264 video streams with more than 5 reference frames)
* GPU video decoding improvements on Intel and ATI GPUs
* LPCM audio in VOBs support
* Support for files with more then 6 audio tracks
* EcoMode tab added to Splash settings (limited functionality in Splash Lite)
* Field coded VC-1 video decoding support
* Desktop shortcut drag'n'drop support
* TV Tuner initialization improvements
* Screensaver management improvements


04/11/2009 Splash Lite 1.0.5

* Overscan area removal in TV mode added
* Subtitle size changing added
* Automatically load subtitles from file function added
* Improved blocking of screen saver
* 3:2 pulldown improvements
* Seeking improvements
* Fit window to video added
* Reset window position and size to default added
* Volume control using mouse wheel added
* Drag and drop support for subtitles added
* Various small GUI improvements


22/10/2009 Splash Lite 1.0.4

* Stability improvements on Intel 4 Series Express Chipset Family
* Linear PCM audio decoding improvements
* Improved MKV audio and subtitle tracks changing
* Fixed corrupted bottom line of video in hardware accelerated decode mode on WinXP
* VC-1 software playback improvements on Win7
* Seeking stability improvements on nVidia/Intel GPUs


10/10/2009 Splash Lite 1.0.3

* Fixed decoding of some video streams on Intel/nVidia GPUs
* MKV internal subtitles support added
* DVB-T channel scanning improvements (Australia, France, UK)
* VC-1 decoding improvements
* DTS audio decoding improvements
* Deinterlacing improvments on ATI GPUs (WinXP)


01/10/2009 Splash Lite 1.0.2

* 5.1 audio output mode available
* Stability improvements for hardware and software video decoding
* MKV playback improvements
* IMA ADPCM MS audio supported
* Volume control fix for some systems
* Dynamic aspect ratio change fix for TV mode


23/09/2009 Splash Lite 1.0.1

* Seeking improvements
* Fixed playback of some MKV files.
* Fix for TV with GPU decoding enabled
* Volume control added


14/09/2009 Splash Lite 1.0

* GPU video decoding on Windows XP added
* GPU video decoding "BETA" logo removed
* TV playback "BETA" logo removed
* Unlimited seeking
* DTS audio decoding supported
* Playlist window added (limited functionality)
* Frame-by-frame added
* Possibility to drag/open several files onto Splash creating a temporary playlist added
* Screen saver management added
* Remembering last played file.
* Stability fixes
* "Safe" deinterlacing mode added


14/08/2009 Splash BETA 5

* Critical fix for GPU video decoding (ATI)
* GPU video decoding improvements on mobile chipsets
* Subtitles support added (txt, sub, srt, ass, ssa)
* High quality subtitles (Windows Vista® and Windows 7)
* Seeking added
* Automatic playback of next file added
* HE-AAC decoding quality improvements
* BD Linear PCM support added
* Windows® XP video display improvements


20/07/2009 Splash BETA 4

* MPEG-2 video decoding supported (hardware acceleration will be available in next releases)
* VC-1 video decoding supported
* Intel® hardware acceleration video decoding supported (AVC/H.264)
* HE-AAC audio decoding supported
* MKV format supported (subtitles will be available in next releases)
* Check for updates added
* Support for multiple audio tracks added
* Menu on right mouse button click is available


12/06/2009 Splash BETA 3

* Stability and performance improvements
* "Force video overlay" option available
* 1080i to 1080p conversion added for video overlay mode and Windows® XP
* Direct playback from HD camcorders
* Play previous/next file in current directory available
* Remembering last open folder
* Lipsync adjustment available
* Auto-hide menu toolbar
* Menu toolbar available in fullscreen mode


05/05/2009 Splash BETA 2

* stability and performance improvements
* video overlay mode supported (for older graphics cards without DirectX® 9.0c support)
* 1080i to 1080p conversion (Windows Vista® required, Windows® XP will be supported in next releases)
* "Force single core video decoding" option available
* support for AVI AVC/H.264 videos
* Classic 2D GUI available
* 3D GUI with animations unavailable in BETA 2, will be back available in next releases
* new settings window
* manual channel search for TV
* pause available
* media info available




Premessa
Parliamo di un player molto molto semplice, adatto a chi non ha voglia di smanettare.
Per chi cerca l'estrema qualità video tramite estrema personalizzazione è meglio rivolgersi a prodotti specifici, tra cui consiglio MPC-HC e KMPlayer.


Oggi vi scrivo due righe su questo player DXVA compatibile della nuova generazione e ottimizzato per l'uso di tecnologie come Dual core, SSE2-SSE3-SSE4 che ho scoperto da poco.
Leggendo qua e la per il forum mi sono accorto che c'è molta disinformazione per quanto riguarda la riproduzione dei video e la scelta di un player apposito.
Molti continuano ad utilizzare WMP incluso in windows, altri si buttano su VLC poichè famoso ma abbondantemente sorpassato come tecnologie di decodifica HD.
Altri ancora scaricano questi "mistici" codec pack tipo Klite o Shark senza sapere nemmeno che roba vanno ad installare nel proprio sistema.
Qualcuno prova ad utilizzare player più potenti, ma non sapendoli impostare a puntino abbandona l'idea.

Splash lite è un player GRATUITO che fa della semplicità il suo punto di forza ma, come vedremo più avanti, fornito di decoder H264 piuttosto potenti.


Splash è un player DXVA completo, ovvero può "scaricare" il peso della decodifica sulla scheda video lasciando libero il processore.
Dico completo perchè può svolgere questa funzione anche in presenza di sottotitoli esterni, funzionalità ristretta veramente a pochi player.
Permette la riproduzione fluida di materiale fullhd 1080p anche su netbook Ion e pc datati purché sia presente una scheda video compatibile (elencate sopra).
Quando non abbiamo una scheda video compatibile o non vogliamo usare la decodifica via GPU, il player utilizza un suo decoder integrato per la decodifica tradizionale via software, compatibile con le più moderne cpu, quindi Dual Core, SSE2-SSE3-SSE4 per ottimizzare questa fase.
Queste funzioni sono utilizzate anche per la riproduzione di segnale DVB-T televisivo se provvisti di decoder.

Splash è un player della nuova generazione, poichè include già al suo interno i decoder necessari; non sarà necessario installare codec pack tipo K-Lite o splitter tipo Haali.
Si evitano inzozzamenti del sistema.
Voi installate il player e tutto funziona!

Ma ora vediamolo un pò nel dettaglio...
Splash Lite è in grado di riprodurre tutti i principali flussi video, SD e HD, tra cui avi, mkw, mp4 etc. con codec Divx-Xvid oppure H264-VC1.
Dal punto di vista audio riproduce tutti i principali flussi, quindi mp3, aac, ac3, dts etc.

Il player appare esteticamente molto ordinato e sobrio, ma piuttosto piacevole e curato.



Tralasciando la fase dell'installazione che non differisce da un qualsiasi software per windows, al primo avvio avremo questa schermata che ci consiglia di abilitare la decodifica hardware via GPU.

http://img503.imageshack.us/img503/2645/90101134.jpg


Basta spostare il puntatore del mouse sulla parte superiore della finestra per far apparire la barra con tutte le funzioni.

Ma ora entriamo nelle impostazioni e vediamo come settarlo al meglio...

http://img35.imageshack.us/img35/2349/94043815.jpg

In questa schermata scegliamo se fare in modo che la finestra sia sempre attiva, il controllo automatico degli aggiornamenti, l'apparizione della barra solo al passaggio del mouse oppure fissa e la possibilità di aprire automaticamente il file successivo, utile se il nostro video è composto da 2 o più file.

http://img682.imageshack.us/img682/9938/34214025.jpg

Nel menù video abbiamo il "cuore" del player.
Qui scegliamo se abilitare o meno l'accellerazione hardware via GPU (nel mio caso Ati Avivo) e, nel caso non venga usata quest'ultima, il tipo di decodifica software dove io consiglio Normal se non state riproducendo flussi 1080i (i, da non confondere con p).
La funzione di video overlay è una vecchia tecnologia di output, sostituita già da tempo con WMR7-9 ed invine L'EVR di Windows Vista-7.
Se non si hanno particolari problemi meglio lasciarla sempre disattivata.

http://img35.imageshack.us/img35/6790/42008660.jpg

Nel menù audio possiamo selezionare il tipo di decodifica (stereo, 5.1 etc.) preferita ed eventualmente ritoccare la sincronizzazione.


http://img503.imageshack.us/img503/1470/25333479.jpg

Nel menù sottotitoli possiamo scegliere la grandezza del carattere, la sincronizzazione rispetto al video e la possibilità di auto caricare i sottotitoli esterni automaticamente (se hanno lo stesso nome del file video).

http://img710.imageshack.us/img710/4402/89697236.jpg

Nel menù Tuner possiamo ricercare i canali DVB-T e scegliere come disporli.
Purtroppo non essendo in possesso di una scheda DVB-T non ho potuto testare queste funzioni.

http://img19.imageshack.us/img19/2945/86376226.jpg

Nel menù Eco mode, pensato per i notebook, è possibile avere importanti informazioni sullo stato di carica della batteria, la sua usura e la durata prevista in riproduzione video.
Le future versioni potranno utilizzare funzioni atte al risparmio energetico.




Ma vediamo una prova su strada...

Come PC di test ho utilizzato un notebook con CPU intel C2Duo p8400, funzionante a batteria e profilo di massimo risparmio energetico (proprio per castrare al massimo la CPU simulando una CPU molto meno potente).
Il filmato è un flusso H264 1920x800.

http://img262.imageshack.us/img262/7282/40555638.jpg

Come si nota dalle immagini l'utilizzo della cpu, seppur castrata, è quasi esiguo, segno che potrebbe andare anche su cpu molto datate o netbook Atom (con Nvidia Ion).
Ideale per HTPC.
Nella barra in basso appare l'icona GPU per informarci dell'utilizzo della modalità HW.

Ho fatto velocemente qualche prova per saggiare la bontà della decodifica software e, seppur non al livello di CoreAVC 2.0, l'ottimizzazione è comunque buona, diciamo al livello di FFDShow-MT, quindi molto superiore a WMP12-VLC.
Questo consente di riprodurre flussi HD senza la presenza di adattatori video compatibili anche con cpu dual core di modesta potenza.

L'utilizzo di memoria RAM è limitato ad appena 30Mb in modalità hw che diventano 128Mb in modalità sw.

conan_75
02-01-2010, 00:34
post di servizio...e il resize delle immagini a breve :D

marlin
02-01-2010, 10:43
sicuro che riproduce gli mp3?

conan_75
02-01-2010, 12:41
Video con flussi audio MP3, ovvero il classico .avi divx con audio mp3 ;)

egounix
02-01-2010, 13:47
ammetto di aver cliccato disinteressatamente sul questo link nel thread ufficiale di 7, però che:

1) sfrutti unicamente la gpu - quando magari si ha una cpu poco potente - per il full hd

2) sfrutti ATI avivo, avendo ATI

è cosa molto interessante

sicuramente appena tornerò a casa lo proverò e vorrei chiederti:

io ho un fullhd 42" in salotto dove voglio mettere il muletto così composto (ath64 3200+ 939, ati hd3850 256mb, 512mb ddr 400mhz, w7), dici con questo player avrei speranze di riprodurre sul 42" un fullhd?
-> per la risoluzione non saprei, perchè non ho ancora trovato una sistemazione al pc e perciò non l'ho collegato al monitor

thx

conan_75
02-01-2010, 14:07
ammetto di aver cliccato disinteressatamente sul questo link nel thread ufficiale di 7, però che:

1) sfrutti unicamente la gpu - quando magari si ha una cpu poco potente - per il full hd

2) sfrutti ATI avivo, avendo ATI

è cosa molto interessante

sicuramente appena tornerò a casa lo proverò e vorrei chiederti:

io ho un fullhd 42" in salotto dove voglio mettere il muletto così composto (ath64 3200+ 939, ati hd3850 256mb, 512mb ddr 400mhz, w7), dici con questo player avrei speranze di riprodurre sul 42" un fullhd?
-> per la risoluzione non saprei, perchè non ho ancora trovato una sistemazione al pc e perciò non l'ho collegato al monitor

thx

Dovresti poter riprodurre bluray e filmati 1080p DXVA compilant (LP4.1) in estrema scioltezza con cpu al 20-30% di carico, mentre in software mode dovresti poter riprodurre filmati 720p...occhio e croce ;)

Atomix
02-01-2010, 14:21
per curiosità lo proverò sull'htpc con i bluray e audio spdif passth., vediamo se e come funziona :)
ovviamente con anydvd-hd attivato

@ndrey
02-01-2010, 14:40
Iscritto :D
PS. Con la versione precedente consumava un botto di ram, ora provo con 1.1

conan_75
02-01-2010, 14:44
Iscritto :D
PS. Con la versione precedente consumava un botto di ram, ora provo con 1.1

Difatti ho fatto i rilevamenti sulla ram proprio grazie alla tua segnalazione ;)

conan_75
02-01-2010, 14:45
per curiosità lo proverò sull'htpc con i bluray e audio spdif passth., vediamo se e come funziona :)
ovviamente con anydvd-hd attivato

Dovrebbe andare perchè apre i M2TS, fammi sapere...

@ndrey
02-01-2010, 14:56
Difatti ho fatto i rilevamenti sulla ram proprio grazie alla tua segnalazione ;)

1080p @ L5.1 senza DXVA (con ATI :doh:)

http://www.pctunerup.com/up//results/_201001/20100102155251_mpc.PNG

http://www.pctunerup.com/up//results/_201001/20100102155420_splash.PNG

Invece con accelerazione via VGA il consumo è nella norma..

PS. Hai provato poi CoreAVC 2.0?!

conan_75
02-01-2010, 15:09
1080p @ L5.1 senza DXVA (con ATI :doh:)

http://www.pctunerup.com/up//results/_201001/20100102155251_mpc.PNG

http://www.pctunerup.com/up//results/_201001/20100102155420_splash.PNG

Invece con accelerazione via VGA il consumo è nella norma..

PS. Hai provato poi CoreAVC 2.0?!

Hai ottenuto gli stessi miei risultati, conta che in entrambi i casi stai decodificando via cpu, la ati non subentra con filmati 5.1.
128mb possono sembrare tanti, ma tieni conto che in sw mode devi avere minimo minimo un dual core...e male che ti vada un qualsiasi pc con dual core ha almeno 1gb di ram ;)
Oltre che questo è un player che da il "meglio di se" in hw mode...anche tenendo conto che i video in rete sono sempre più standardizzati in LP4.1.

OT
CoreAVC 2.0 va occhio e croce come il 1.9.5 ma è ulteriormente affinato come compatibilità delle nuove feature di X264 e i 64bit.
Se vuoi un decoder assurdamente leggero prova DiAVC (che è pure gratis).


1080p clip at L5.1 on a Core 2 Duo E8400.

DiAVC beta:
User: 2s, kernel: 0s, total: 2s, real: 18s, fps: 637.4, dfps: 79.7
User: 2s, kernel: 0s, total: 2s, real: 18s, fps: 604.0, dfps: 80.2
User: 2s, kernel: 0s, total: 2s, real: 18s, fps: 655.4, dfps: 79.7

CoreAVC2:
User: 1s, kernel: 0s, total: 1s, real: 22s, fps: 770.1, dfps: 63.1
User: 1s, kernel: 0s, total: 1s, real: 23s, fps: 733.5, dfps: 62.7
User: 2s, kernel: 0s, total: 2s, real: 22s, fps: 655.4, dfps: 63.1

Same clip, Athlon 64 3500+.

DiAVC beta:
User: 2s, kernel: 0s, total: 2s, real: 56s, fps: 532.1, dfps: 25.5
User: 2s, kernel: 0s, total: 2s, real: 56s, fps: 536.0, dfps: 25.6
User: 2s, kernel: 0s, total: 2s, real: 56s, fps: 530.1, dfps: 25.6

CoreAVC2:
User: 64s, kernel: 0s, total: 64s, real: 64s, fps: 22.5, dfps: 22.4
User: 64s, kernel: 0s, total: 64s, real: 64s, fps: 22.4, dfps: 22.3
User: 64s, kernel: 0s, total: 64s, real: 64s, fps: 22.4, dfps: 22.3
Fonte Doom9...

@ndrey
02-01-2010, 15:17
Splash mi piace come interfaccia grafica e semplicità d'uso e naturalmente iterazione di DVB-T..
Per il consumo della ram non mi preoccupo..
PS. Ho provato anche io CoreAVC 2.0 e non ho visto grandi cambiamenti, però se uso versione 2.0 non riesco più switchare con dxva, invece con 1.95 si. mah..

Luca69
02-01-2010, 17:48
Aggiornato oggi dalla .05 alla 1.1.0
Mi sono sempre trovato bene con questo player e con 8GB l'uso di memoria nn mi impensierisce :sofico:

ezio
03-01-2010, 08:43
M'hai fatto venir voglia di provarlo :fagiano:
La gestione delle playlist come vi sembra?

pietrosg
03-01-2010, 10:08
Bella segnalazione! Mi sono fatto convincere e l'ho appena installato su 7 Ultimate 64 bit.
Per i miei scopi ottimo: mi vede i MKV e soprattutto mi permette di avanzare-retrocede da tastiera. La qualità video è ottima diversamente da KMPlayer che sul 64 bit mi ha dato grossi problemi di qualità.
Grazie ancora, ciao

ezio
03-01-2010, 10:21
Lo sto provando adesso: con Win7 Ultimate 64bit e una Hauppage hvr-900, cliccando su WatchTV o sul pulsante Tuner nelle impostazioni il programma crasha. Presumo si tratti di qualche incompatibilità con i driver della scheda dvb-t...

EDIT: si blocca (non sempre ma in modo casuale) anche se durante la visione di un divx vado avanti nel filmato con il cursore.

marlin
03-01-2010, 10:24
sicuro che riproduce gli mp3?



ah ok.

ale7750
03-01-2010, 11:33
Da quel che ho visto un ottimo player.
Ma vorrei spezzare una lancia in favore di k-lite.
Diciamo che hai ragione a dire che la massa non sa cosa installa.
Però il sopra citato si basa su ffdshow che insieme ad avisynth è il top per la riproduzione di video.

conan_75
03-01-2010, 12:21
Lo sto provando adesso: con Win7 Ultimate 64bit e una Hauppage hvr-900, cliccando su WatchTV o sul pulsante Tuner nelle impostazioni il programma crasha. Presumo si tratti di qualche incompatibilità con i driver della scheda dvb-t...

EDIT: si blocca (non sempre ma in modo casuale) anche se durante la visione di un divx vado avanti nel filmato con il cursore.

Purtroppo non avendo una DVB-T posso dirti poco o niente...il mio dubbio è che essendo un sw a 32bit non sia in grado di lavorare bene con driver di periferiche a 64bit...oppure un crash legato ad una semplice incompatibilità con il decoder.

Per l'altro problema, lo hai anche con gli h264?

ezio
03-01-2010, 12:23
Purtroppo non avendo una DVB-T posso dirti poco o niente...il mio dubbio è che essendo un sw a 32bit non sia in grado di lavorare bene con driver di periferiche a 64bit...oppure un crash legato ad una semplice incompatibilità con il decoder.
Probabilmente è proprio il driver a 64bit, non c'avevo pensato. Comunque è una feature di cui posso fare a meno ;)
Per l'altro problema, lo hai anche con gli h264?
Per ora, dopo un riavvio del pc, non si è ripresentato, nè con h264 nè con il divx di cui sopra.

conan_75
03-01-2010, 12:26
Da quel che ho visto un ottimo player.
Ma vorrei spezzare una lancia in favore di k-lite.
Diciamo che hai ragione a dire che la massa non sa cosa installa.
Però il sopra citato si basa su ffdshow che insieme ad avisynth è il top per la riproduzione di video.

AVS è un frame server.
MPC e Klite sono, come dicevo, per un altra fascia di utenza.
Io stesso uso MPC-HC con FFDShow e se possibile output MadVR ma è proprio una questione di esigenze ;)

Atomix
03-01-2010, 15:43
provato con disco bluray (troy) e anydvd-hd attivato, ovviamente

PRO: apre il file m2ts senza problemi, 'vede' tutte le lingue, funziona bene sia in accelerazione ati che senza con carico della cpu modesto (e6400 sul 40% )

CONTRO: non apre il file index.bdmv, fondamentale se il film è spezzato su più file m2ts, l'audio via spdif al momento non va (forse sarà attivabile sulle prox versioni che credo siano a pagamento)

Consigliato comunque a chi ha poca voglia di smanettare


salut

balsilo
03-01-2010, 18:02
scaricato, installato e provato, davvero niente male!

però, nonostante io abbia attivato l'accelerazione hardware dalle impostazioni, non mi sembra che venga utilizzata: quando guardo un video non vedo in basso a sinistra la scritta "GPU": devo abilitare qualcos'altro? Magari nelle impostazioni della scheda grafica (ho una ati 5770, con tutte le impostazioni a default nel catalyst center)?

conan_75
03-01-2010, 22:28
scaricato, installato e provato, davvero niente male!

però, nonostante io abbia attivato l'accelerazione hardware dalle impostazioni, non mi sembra che venga utilizzata: quando guardo un video non vedo in basso a sinistra la scritta "GPU": devo abilitare qualcos'altro? Magari nelle impostazioni della scheda grafica (ho una ati 5770, con tutte le impostazioni a default nel catalyst center)?
L'accelerazione è nei limiti di ciò che la tua scheda video ti consente, ovvero H264 fino a LP 4.1.
Non funziona con divx o DVD...anche perchè sarebbe inutile ;)

balsilo
04-01-2010, 15:16
in effetti sono stato preso dalla foga: ho provato con altri file video e la scritta compare!:D

Andy_u2
06-01-2010, 11:11
Conan grazie per il thread ^___^ Lo aspettavo con ansia :flower:

OverdeatH86
15-01-2010, 21:00
grandissimo player mi pare sia l'unico ke sfrutti il multicore e la decodifica da gpu!!!! finalmente riesco a vedere i film in HD con una cpu ATOM!!!!:fagiano:

conan_75
22-01-2010, 20:13
Aggiornato il primo post con le novità della versione 1.2.0.

CronoX
23-01-2010, 00:43
supporta i tasti multimediali dei notebook?esiste portable?!

takezo84
19-02-2010, 21:52
Ma nelle impostazioni per la ricerca canali soltanto io non posso selezionare le impostazioni per la numerazione basata sulla frequenza e per aggiornare la lista canali corrente?

Poi qualcuno di voi ha capito se si può spostare o cancellare un canale?

borgino
30-03-2010, 23:00
salve ho una videocamera che fa filmati con queste caratteristiche:
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : Main@L4.0
Impostazioni del formato, CABAC : No
Impostazioni del formato, ReFram : 2 fotogrammi
Codec ID : avc1
Codec ID/Informazioni : Advanced Video Coding
Durata : 17s 550ms
Modalità : Variabile
BitRate : 11,5 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16:9
Modalità FrameRate : Costante
FrameRate : 59,940 fps
il mio pc è:
amd semptron(tm) processor 3200+
1.81 ghz, 2gb di ram.
con scheda madre saRock aliven6g-dvi/m/asr
ho comprato adesso una scheda video engt220 asus. ma non riesco a visualizzare i filmati sul pc, mentre sul moniitor syncmaster2033hd si vedono benissimo.
vorrei saapere se ce un modo per poterli vedere, inutile dirvi che ho già provato con i vostri bellissimi programmi ma seenza esito, si vedono male. mi potete aiutare voi vi ringrazio ciao

http://www.megaupload.com/?d=OVWJ0ZU3 questo è un filmato prova che ha fatto la mia ragazza
mi ddite se a voi si vede bene?
questo bel programma, peccato non sia italiano, è quello che visualizza meglio il filmato, ne ho provati tanti. ma non si vede bene come dovrebbe
aiutatemi:help: :help: :help:

vtq
14-05-2010, 20:31
.

fgioia
03-06-2010, 23:27
Scusate, ho una 8800GTX da 768, nelle opzioni video non posso abilitare l'accelerazione gpu, sapete il motivo? comunque e' fluidissimo.

conan_75
03-06-2010, 23:35
Scusate, ho una 8800GTX da 768, nelle opzioni video non posso abilitare l'accelerazione gpu, sapete il motivo? comunque e' fluidissimo.

Ma sai che forse la 8800 delle prime serie non era DXVA compatibile?

Comunque approfitto per aggiornare il thread con le ultime versioni...

fgioia
03-06-2010, 23:39
Ma sai che forse la 8800 delle prime serie non era DXVA compatibile?

Comunque approfitto per aggiornare il thread con le ultime versioni...

La cpu lavora sui 40% con Avatar a 1080p ed ho un E8400!

mmm non posso far nulla? Lo lascio cosi'?

conan_75
06-10-2010, 21:26
Ho aggiornato il primo post con la 1.5.0 e relativo changelog...

CronoX
12-10-2010, 17:30
ehi conan, sei tu che "dirigi" qui...come mai?usi questo player o mpc hc?

ciocia
29-10-2010, 21:03
Mi inserisco. Non e' molto usato questo splash dal numero dei post...:p
Domani faro' prove. Ho installato la 1.6 lite.
Ho un core2 + ati 5770, quindi potenza da vendere., collegato in hdmi ad ampli denon avr2310.
L'acc vga e' abilitata. Ho messo su al volo un mkv 1080 ma ogni tanto vedo squadrettamenti.

conan_75
29-10-2010, 21:10
Hai mai provato lo stesso filmato con accelerazione DXVA?

Al limite prova a vedere se fa lo stesso problema con un altro filmato.

PS
Ora aggiorno la prima pagina...

ciocia
30-10-2010, 10:43
DXVA e' l'accelerazione video della vga?
Con splash e' nelle opzioni attiva.
Con mpc vedo che qualunque mkv provi, in basso scrive riproduzione [dxva]

Ho provato ad installare la versione 1.3 pro, perche' ha i settaggi audio che mi interessavano.

Ti spiego: sto provando se riesco ad utilizzare questo "vecchio" pc come htpc. Sono collegato all'ampli tramite hdmi e anche l'audio passa da qui. Volevo fare questo per avere la possibilita' futura di ascoltare audio HD, ma sto avendo grossi problemi, qualcosa non torna.
Mi sono appena procurato un video .avi che testa il 5.1 singolarmente
Solo con kmp va l'audio 5.1 regolare.
Con vlc e mpc no.
Con splash ( mi viene sempre da proseguire con: una sirena a manhattan.... ) ho i vari settaggi audio. Se metto 5.1 o 7.1 le 5 casse funzionano. ( le 7 non so, manca il file test )
Ma se metto hdmi ( che e' quello che dovre mettere in teoria, altrimenti a cosa servirebbe quel settaggio!? ) va in stereo. Il suono centrale viene dalle 2 anteriori, ant dx e sx ok, posteriore e sub nulla.

ciocia
30-10-2010, 10:54
Aggiungo una nota che ho letto sul loro sito:
Per l'audio hd e' necessario seven, quindi se vorro' testarlo dovro' montare seven.....andare a martedi lo faro'.

Pero' prima vorrei capire come mai non funziona a dovere il settaggio audio hdmi...
Ho provato a scrivere sul loro forum, non e' stato facile non sapendo l'inglese :O

ciocia
30-10-2010, 16:49
Mi autorispondo. Ho reinstallato tutto su seven64 ed ora il settaggio hdmi funziona regolarmente:cool:
Sapete dove posso trovare un file audio per testare un 7.1 dolbyy true hd e dts hd?

Non c'e' un'opzione per riprendere il video da dove era rimasto, come in kmp? Sarebbe una discreta mancanza.

Che settaggi video consigliate?

ciocia
02-11-2010, 11:02
Boh, mi sembra molto strano, visto che lui e' completo e non c'e' altro da fare.
Provato su winxp e seven64 senza problemi ( a parte audio hd obbligato a seven )
Che vga hai?
Prova ad aggiornare le DX ed i driver della vga.
Prova a disinstallarlo e reinstallarlo
Prova sia la lite 1.6 che la pro 1.3
Altro non saprei.

Ieri mi sono visto un mkv 1080p da 11gb, zero incertezze grafiche!:cool:

ciocia
03-11-2010, 15:04
Io mi sto trovando molto bene con questo software. Proprio ieri ho smontato il lettore emtec n200 ( messo su un vecchio crt giu' da mia madre ) e d'ora in avanti andro' avanti con splash!

La vga integrata, almeno che non sia ION, non fa certamente miracoli. Se un giorno passerai ad una vga dedicata tra quelle supportate, vedrai la differenza!

ciocia
03-11-2010, 17:58
Io ho una 5770, la presi proprio in previsione futura di fare un htpc, e cosi' e' stato.

2 domande:
Supporta il resume del film? Riprendere da dove si era interrotto?
Supporta sottotitoli non inclusi nel film, cioe' da caricare esternamente?

Temo no a tutte due.

conan_75
03-11-2010, 18:47
Io ho una 5770, la presi proprio in previsione futura di fare un htpc, e cosi' e' stato.

2 domande:
Supporta il resume del film? Riprendere da dove si era interrotto?
Supporta sottotitoli non inclusi nel film, cioe' da caricare esternamente?

Temo no a tutte due.

Per il resume non ricordo...mi pare invece di ricordare il caricamento dei sottotitoli se presenti nella stessa cartella e con lo stesso nome del file.

Per quanto riguarda la scheda video per Splash una 4250 igp è uguale a una 5770 o una 5970 ;)

conan_75
03-11-2010, 22:42
Esatto, la tua scheda è compatibile UVD2, quindi decodifica i flussi H264-VC1 esattamente come le altre schede...anzi, la tua lo fa consumando uno sputo ;)

Non per niente le 4250igp e le Ion2 sono le configurazioni preferite di chi assembla htpc ;)

Per il resume credo che intenda chiudere il programma, eventualmente spegnere il pc, poi riaprire il programma e ritrovare l'ultimo video visto alla posizione a cui era arrivato a vederlo.

ciocia
07-11-2010, 13:41
Esatto, intendevo quello. Ero abituato con KMP e non averlo da fastidio. Quando blocco il film, devo guardare a che minuto sono arrivato per riportarlo li manualmente...scomodo.

Nuova versione pro 1.3.2
Cosa dice sul resume? Ho aggiornato ma ancora non va.

06/11/2010 Splash PRO 1.3.2

IMPORTANT: This version includes a very important hotfix for Splash PRO 1.3.1 multilanguage playlist support.
Resume playback feature added for files on playlists (with last audio and subtitle track)
Playlist improvements (multilanguage support, loading/storing performance improvement)
HD audio bitstreaming in MKV improvements
Improved seeking performance on netbooks with Broadcom Crystal HD
3:2 Pulldown detection improved
7.1 Audio output improved
Audio track change in pause mode fixed
Improved deinterlacing enabling/disabling (on ATI and Intel GPUs)
New translations: Arabic, Armenian, Lithuanian, Romanian
GUI improvements

Pinko7
02-12-2010, 17:28
Ciao a tutti!

Con Splash Lite qualcuno è riuscito a trovare il modo per ordinare i canali trovati col dvb? e a cambiare i canali senza usare il mouse per premere la freccetta? :confused:

ciocia
04-12-2010, 13:16
E' materia che non me ne intendo...che canali guardi, quelli del DT?
Come funziona? In questo casa, che scheda hai sul pc per ricevere i canali DT?

ciocia
12-12-2010, 10:45
05/12/2010 Splash PRO 1.3.3

Fullscreen TV mode banner added for comfortable navigation using remote control
Improved decoding of MPEG-2 video (using GPU acceleration) on netbooks with Intel GMA 3150 GPU
Improved hardware accelerated video decoding using GPU of Intel Core i3 mobile processors (if this problem occured, setting of all basic video controls to '0' is needed for this fix to work)
AC3 audio decoding improvements
Support to display subtitles outside video area added
Manual vertical positioning of subtitles added (RightShift+Up, RightShift+Down)
New shortcuts added (Splash PRO user manual updated)
Start application in fullscreen option added
Start playback in fullscreen option added
Capture frame destination folder setting added
Translations improvements
New translation added (Turkish)
Folders drug&drop on playlist added
Multidisplay improvements
Problem with a volume control using mouse scroll on some mouse models fixed
GUI improvements

ciocia
27-12-2010, 17:42
23/12/2010 Splash PRO 1.4.0

Full AVCHD™ format support
Thumbnail view for playlists added
User generated thumbnails added
Improved AVCHD camcorder interoperability in HD Camcorder mode
Improved MKV playback
GUI improvements

Morgan13
29-12-2010, 17:19
questo player è spettacolare, mi è piaciuto principalmente per la leggerezza, reattività, qualità dell'immagine e perchè sfrutta molto bene la GPU (la CPU mi rimane fissa sullo 0%).

Consigliato.

ciocia
30-12-2010, 10:03
mi sono accorto solo adesso che nella cartella di installazione c'e' il manuale. Da lì finalmente ho capito come funziona il resume! ( che era una grossa mancanza in splash, mi dovevo ogni volta ricordare a che minuto ero arrivato...).
Bisogna far ripartire il film non dal tasto play solito, ma aprire la lista titoli visualizzati, selezionare l'ultimo film e premere play da lì dentro.

conan_75
30-12-2010, 17:26
Ah, ecco, mi pareva impossibile che non ci fosse...certo che non è implementato in modo molto "easy".
Dopo aggiorno il primo post con la 1.6.1 di splash lite...

ciocia
07-01-2011, 10:16
Problema. Non gestisce gli .iso dei dvd ed io ne ho parecchi.
Soluzioni? Oltre che trasformarmi tutti gli iso in mkv con makemkv...

balsilo
07-01-2011, 16:38
Problema. Non gestisce gli .iso dei dvd ed io ne ho parecchi.
Soluzioni? Oltre che trasformarmi tutti gli iso in mkv con makemkv...

Installare un lettore virtuale? Tipo WinCDEmu (oltretutto portable) o i daemon tools.

ciocia
08-01-2011, 12:15
daemon ovviamente ce l'ho.
Ma questo non basta a splash, il quale se clicco sul dvd caricato, mi apre il dvd facendomi vedere le 2 cartelle, a differenza di vlc che vede il film e mi fa partire la visione.
Amen, ho gia' cominciato la codifica in mkv dei film. Non ho fretta, con calma me li faro' tutti, cosi' non avro' piu' il problema di caricare gli iso ( fino a 2 mesi fa usavo un lettore multimediale emtec200 che leggeva direttamente gli iso, passando al pc ed a splash mi sono ritrovato questo inconveniente )

mentalrey
11-01-2011, 14:55
Aggiorno anche io dicendo che il lettore e' carino
e ha la possibilita' di connettersi ed usare "molto" facilmente una
chiavetta o scheda DVB-T.
La pecca maggiore e' che c'e' un controllo pressoche' inesistente sulla
lista dei canali trovai, che non puo' e'ssere visualizzata come finestra
e non supporta ne' un organizzazione ne tantomeno una lista di preferiti.
Bisognera' aspettare la versione Splash TV

ciocia
14-01-2011, 18:40
Come funzionano i sottotitoli?
Tutti queste iso che sto passando in mkv, hanno i sottotitoli inclusi.
Ma se guardo il film con splash e clicco col dx, la voce sottotitoli e' disabilitata.
Se lo guardo con vlc invece posso scegliere i sub...
In alto c'e' l'opzione per caricare dei sub esterni, ma io li ho gia' inclusi nel mkv...

ciocia
16-01-2011, 11:38
Ho visto adesso che nelle opzioni non era attiva la voce:
carica sottotitoli automaticamente dal file
Attivata, ancora nulla, cliccando col dx la voce sottotitoli rimane grigia, mentre vlc li riconosce senza problemi...

CLX
26-01-2011, 13:52
Mi accodo, purtroppo, alla domanda sui sottotitoli :mc:
Non riesco ad attivare quelli inclusi nei file MKV che riproduco....

ciocia
28-01-2011, 08:58
Se qualcuno conosce l'inglese, vada sul forum ufficiale del programma, sicuramente ne parlano, qualcuno avra' fatto domanda...purtroppo io non spikko inglese:doh:

ciocia
27-10-2011, 18:34
Io sto continuando ad usare questo lettore, in generale mi trovo bene, tranne:
-Alcuni sottotitoli inclusi nei film, per lo piu' guardo mkv, non li legge. Mentre VLC li vede e li apre. Avete capito quale genere non riconosca e se c'e' una soluzione?
-Il Motion2 lo tenete attivo? In genere io no. Da un lato rende lo scrolling ( non so se si chiama cosi, ad esempio fondali che scorrono ) perfettamente fluido ( attivatelo al max, 60p, e attivare il modo demo per dividere lo schermo in 2 per notare l'incredibile differenza!! ) ma di contro ci sono saltuari artefatti su cose che si spostano velocemente ( persone, oggetti,ecc. ) Soluzione?

ANDREAHF
25-01-2014, 15:14
Come da titolo ho problemi di installazione con questo programma.

win7 portatile HP dv6000...

fatemi sapere.

ciocia
26-01-2014, 16:24
Cosa vuoi sapere?
Io l'ho installato su portatile seven 32bit, e fisso prima con seven64 ora con win8.1 64bit, nessun problema di installazione.

Riconfermo invece il limite di lettura sub, alcuni sub forzati non li vede.
Poi ultimamente ha delle incertezze video ( con squadrettamenti immagine per 1-4 secondi, cosa che con VLC non succede )
Pero' ieri mi sono accorto che con vlc non mi si attiva l'audio DTS e superiori, mentre con splash va tutto, compreso i DD e DTS HD ( ho alcune traccie che uso proprio per testare il giusto funzionamento )

ANDREAHF
27-01-2014, 08:06
Cosa vuoi sapere?
Io l'ho installato su portatile seven 32bit, e fisso prima con seven64 ora con win8.1 64bit, nessun problema di installazione.

Riconfermo invece il limite di lettura sub, alcuni sub forzati non li vede.
Poi ultimamente ha delle incertezze video ( con squadrettamenti immagine per 1-4 secondi, cosa che con VLC non succede )
Pero' ieri mi sono accorto che con vlc non mi si attiva l'audio DTS e superiori, mentre con splash va tutto, compreso i DD e DTS HD ( ho alcune traccie che uso proprio per testare il giusto funzionamento )

arriva al 90% e si chiude tutto , non vedo il programma nei programmi installati!

ciocia
28-01-2014, 14:13
A quanto pare c'e' qualcosa che non va, ma non saprei cosa. Che versione stai provando ad installare? La free o la pro? 1.13.2?

ANDREAHF
28-01-2014, 18:04
A quanto pare c'e' qualcosa che non va, ma non saprei cosa. Che versione stai provando ad installare? La free o la pro? 1.13.2?

Product version:
Splash Lite 1.8.2 File size:
10.9 MB