View Full Version : Reflex per iniziare .. può andare una Nikon D60?
Marcello979
01-01-2010, 19:30
Ciao a tutti e buon anno.
Mi sto affacciando nel mondo della fotografia digitale reflex e avevo pensato di comprare una "entry level" nuova, perl'appunto una Nikon D40.
Ho trovato di seconda mano, da privato, una D60 @340€ completa di ottica e memoria da 2Gb..tutto il bundle originale con garanzia residua nital.
Che ne pensate?
Mi sapreste elencare ( e magari spiegare ) i pro e i contro con nikon D40 e D80?
Grazie a tutti per le info.
hornet75
01-01-2010, 20:35
Ciao a tutti e buon anno.
Mi sto affacciando nel mondo della fotografia digitale reflex e avevo pensato di comprare una "entry level" nuova, perl'appunto una Nikon D40.
Ho trovato di seconda mano, da privato, una D60 @340€ completa di ottica e memoria da 2Gb..tutto il bundle originale con garanzia residua nital.
Che ne pensate?
Mi sapreste elencare ( e magari spiegare ) i pro e i contro con nikon D40 e D80?
Grazie a tutti per le info.
Lascia perdere la D60 soprattutto a quel prezzo, la nuova D3000 la compri con 350 euro solo corpo o poco più di 400 euro con ottica kit, hai una macchina fondamentalmente simile alla D60 ma con un modulo AF più prestante (Multicam 1000 a 11 punti AF) e altre piccole migliorie tecniche.
Ciao a tutti e buon anno.
Mi sto affacciando nel mondo della fotografia digitale reflex e avevo pensato di comprare una "entry level" nuova, perl'appunto una Nikon D40.
Ho trovato di seconda mano, da privato, una D60 @340€ completa di ottica e memoria da 2Gb..tutto il bundle originale con garanzia residua nital.
Che ne pensate?
Mi sapreste elencare ( e magari spiegare ) i pro e i contro con nikon D40 e D80?
Grazie a tutti per le info.
Che ottica in kit con la D60?
Ciao a tutti e buon anno.
Mi sto affacciando nel mondo della fotografia digitale reflex e avevo pensato di comprare una "entry level" nuova, perl'appunto una Nikon D40.
Ho trovato di seconda mano, da privato, una D60 @340€ completa di ottica e memoria da 2Gb..tutto il bundle originale con garanzia residua nital.
Che ne pensate?
Mi sapreste elencare ( e magari spiegare ) i pro e i contro con nikon D40 e D80?
Grazie a tutti per le info.
Hai un PVT (se non sei più interesato fammelo sapere, visto che avevi fermato la mia D70 con 18-70. Ciao)
Marcello979
02-01-2010, 14:03
Che ottica in kit con la D60?
Quella base 18-55.
Marcello979
02-01-2010, 14:04
Lascia perdere la D60 soprattutto a quel prezzo, la nuova D3000 la compri con 350 euro solo corpo o poco più di 400 euro con ottica kit, hai una macchina fondamentalmente simile alla D60 ma con un modulo AF più prestante (Multicam 1000 a 11 punti AF) e altre piccole migliorie tecniche.
che migliorie traggo da multicam 1000 a 11 punti AF?
Marcello979
02-01-2010, 15:08
Lascia perdere la D60 soprattutto a quel prezzo, la nuova D3000 la compri con 350 euro solo corpo o poco più di 400 euro con ottica kit, hai una macchina fondamentalmente simile alla D60 ma con un modulo AF più prestante (Multicam 1000 a 11 punti AF) e altre piccole migliorie tecniche.
2minuti sulla baya e trovi il solo corpo a 250€ ( nikon D3000 ), sul nuovo su pixmania siamo a circa 400€ on due anni di garanzia.
Effettivamente la D60 solo ad un prezzo di 250-300€ max sarebbe un buon acquisto..
hornet75
02-01-2010, 18:38
che migliorie traggo da multicam 1000 a 11 punti AF?
Il multicam 1000 unitamente all'inseguimento 3d sul colore permette una maggiore precisione dell'AF per soggetti mobili in particolare nella fotografia sportiva o quando si tratta di fotografare i soggetti più imprevedibili in assoluto (i bambini).
Gli 11 punti AF rispetto ai 3 della D60 aiutano già nella fase pre-scatto di composizione dell'immagine.
Marcello979
02-01-2010, 19:09
Il multicam 1000 unitamente all'inseguimento 3d sul colore permette una maggiore precisione dell'AF per soggetti mobili in particolare nella fotografia sportiva o quando si tratta di fotografare i soggetti più imprevedibili in assoluto (i bambini).
Gli 11 punti AF rispetto ai 3 della D60 aiutano già nella fase pre-scatto di composizione dell'immagine.
Quindi per 50-ina di € in più conviene ASSOLUTAMENTE la D3000.. ( parliamo del nuovo)..
Marcello979
03-01-2010, 14:02
up
la Nikon D5000 fa però filmati in HDMI..cosa che la D3000 si sogna.. può essere un buon motivo per spendere 150€ in più?
hornet75
03-01-2010, 14:09
up
la Nikon D5000 fa però filmati in HDMI..cosa che la D3000 si sogna.. può essere un buon motivo per spendere 150€ in più?
Questo lo puoi sapere solo tu, io la macchina fotografica la uso per fare foto se devo fare i video uso la videocamera.
ARARARARARARA
03-01-2010, 18:29
up
la Nikon D5000 fa però filmati in HDMI..cosa che la D3000 si sogna.. può essere un buon motivo per spendere 150€ in più?
No, secondo me no, però la D5000 vale i 150€ in più per il sensore che è una spanna sopra a quello di D60/D3000, però 100€ alla volta compri la D3h
Marcello979
04-01-2010, 23:11
Appunto..la D5000 nikon è una spanna sopra le altre..sensore della d90 e video in HD con audio..che schifo non fa. Purtroppo non ha motorizzazione, ma non me ne frega alcun chè..per ora..
L'ideale sarebbe una d90..ma per ora forse è davvero troppo.
Il salto di 150€ in + da D3000 ( o D60 ) a D5000 lo farei..ma non oltre..andrei ad un livello troppo oltre le mie conoscenze ( praticamente 1 in una scala da 0 a 10 )..
Appunto..la D5000 nikon è una spanna sopra le altre..sensore della d90 e video in HD con audio..che schifo non fa. Purtroppo non ha motorizzazione, ma non me ne frega alcun chè..per ora..
L'ideale sarebbe una d90..ma per ora forse è davvero troppo.
Il salto di 150€ in + da D3000 ( o D60 ) a D5000 lo farei..ma non oltre..andrei ad un livello troppo oltre le mie conoscenze ( praticamente 1 in una scala da 0 a 10 )..
Personalmente invece vedo la D5000 più vicina alla D3000 che alla D90.. secondo me il vero salto è dalla D5000 alla D90.
Io non spenderei più di 450-500 euro per un'entry level, 640 euro per la D5000 col 18-55vr mi sembrano troppi se ne fai un discorso di spesa in relazione alle tue conoscenze fotografiche.
Mentre spendendo neppure 200 euro in più della D5000 avresti un corpo che ti porti dietro per tanto tempo.. Vedi i possessori di D70, D80..
I limiti di una D5000 li vedresti molto prima.. Limiti nei comandi, nelle doppie ghiere molto più rapide e funzionali, nel display superiore, un corpo macchina superiore, mettiamoci pure il motorino interno, funzioni più evolute e professionali.
Riassumendo o spendi veramente poco o investi direttamente su una D90..
Imho..
Marcello979
05-01-2010, 13:30
E' proprio quello che stavo pensando..
a sto punto se prendo una D5000 spenderei 600€ per una entry - level..
Il corpo della D90 sta a 670€...
Mentre poi l'abisso sarebbe una d60 @ 300€..
In confronto le canon come vanno?
La canon 500D vi sembra "cazzuta"?
Marcello979
05-01-2010, 13:40
In alternativa una d80 solo Body per 400€ come vi sembra?
LA macchinetta di per se' è più vicina alla d90 o alla d5000?
Gli ISO della d80 sono 100 - 1600 mentre la d5000 ha sensore della d90 iso 200 - 3200.
La d80 non fa filmati. La d90 si ma non in HD, mentre la d5000 elabora in HDMI e ha anche l'uscita apposita.
Non so se la d80 ha motore per ottica ( se si dice così ), la d5000 no ma la d90 sì..fa la differenza sto dettaglio?
In alternativa una d80 solo Body per 400€ come vi sembra?
LA macchinetta di per se' è più vicina alla d90 o alla d5000?
Gli ISO della d80 sono 100 - 1600 mentre la d5000 ha sensore della d90 iso 200 - 3200.
La d80 non fa filmati. La d90 si ma non in HD, mentre la d5000 elabora in HDMI e ha anche l'uscita apposita.
Non so se la d80 ha motore per ottica ( se si dice così ), la d5000 no ma la d90 sì..fa la differenza sto dettaglio?
La D90 è l'evoluzione della D80: hanno corpi simili per dimensioni e comandi ed entrambe hanno il motore AF incorporato utile se si pensa di acquistare ottiche della serie AF e AF-D.
Marcello979
05-01-2010, 14:34
La D90 è l'evoluzione della D80: hanno corpi simili per dimensioni e comandi ed entrambe hanno il motore AF incorporato utile se si pensa di acquistare ottiche della serie AF e AF-D.
che vantaggi avrei?
che vantaggi avrei?
Quei tipi di lenti non hanno motore AF, dunque se non ce l'ha neanche la macchina non puoi usare la messa a fuoco automatica ma devi agire manualmente.
Marcello979
05-01-2010, 14:59
Quei tipi di lenti non hanno motore AF, dunque se non ce l'ha neanche la macchina non puoi usare la messa a fuoco automatica ma devi agire manualmente.
se ho ben capito con le d80 \d90 avrei la messa a fuoco automatica e manuale con quel tipo di lenti, mentre con le altre..d3000 e d5000 solo manuale..giusto??
In alternativa una d80 solo Body per 400€ come vi sembra?
LA macchinetta di per se' è più vicina alla d90 o alla d5000?
Gli ISO della d80 sono 100 - 1600 mentre la d5000 ha sensore della d90 iso 200 - 3200.
La d80 non fa filmati. La d90 si ma non in HD, mentre la d5000 elabora in HDMI e ha anche l'uscita apposita.
Non so se la d80 ha motore per ottica ( se si dice così ), la d5000 no ma la d90 sì..fa la differenza sto dettaglio?
La D80 se non sbaglio in modalità Hi arriva a 3200 iso come anche la D60 e la D3000..
La D90 per contro non parte da 200, nel senso che è un 200 nativo ma arriva anche a 100 iso..
La D80 ha il motore interno, stesso sensore della D3000 e naturalmente qualche soluzione in meno della D90.. ma è sempre della stessa categoria di quest'ultima, con i benefici di un'impostazione più "pro"..
Per la 500d secondo me vale lo stesso discorso della D5000, è sempre un'entry level, e costa tanto..
Se vuoi andare su canon valuta la 450d, è stata e per molti è tutt'ora la migliore entry level.. E ora penso sia scesa tanto di prezzo..
se ho ben capito con le d80 \d90 avrei la messa a fuoco automatica e manuale con quel tipo di lenti, mentre con le altre..d3000 e d5000 solo manuale..giusto??
Giusto
Marcello979
05-01-2010, 18:20
In definitiva o D90 o D3000..
In definitiva o D90 o D3000..
Beh con la D90 a meno che tu non abbia in futuro esigenze da fotografo professionista:sofico: potrebbe essere una scelta a lunga scadenza..
Spendi di più oggi ma poi sei a posto..
Diversamente con la D3000 puoi comunque imparare e farti le ossa spendendo molto meno e quel che risparmi lo investi in una buona ottica (che poi rimane anche se cambi corpo).
Dipende dalle tue esigenze.. e dal tuo portafogli.. :-)
Marcello979
05-01-2010, 20:59
scusate l'ignoranze e se..insisto..mala d5000 avendo lo stesso sensore della d90..perchè la considerate "Entry - level"??
scusate l'ignoranze e se..insisto..mala d5000 avendo lo stesso sensore della d90..perchè la considerate "Entry - level"??
Mmm.. Scusa ma le hai viste "dal vivo" in un negozio? Si vede che son diverse già ad occhio..
La D90.. prendila in mano e ti accorgi che è costruita diversamente, più grande ed ergonomica, mirino pentaprisma, magior raffica(se non sbaglio), ha più comandi diretti, display sul dorso, doppia gheira, funzioni più avanzate e professionali.
Vai sul sito nital e vedrai che le caratteristiche sono diverse.. anche perchè sennò fosse uguale ad una D5000 chi spenderebbe 200 euro in più? E se la D90 non fosse diversa dalla D300s che monta lo stesso sensore.. chi spenderebbe il doppio della D90 per la D300?
Probabilmente i files che tiri fuori da una D5000 e da una D90 saranno nella maggior parte dei casi.. o sempre indistinguibili (qui gli utenti esperti possono darti una mano maggiore..) è vero che condividono il sensore, ma il modo di fotografare e le opzioni sono diverse.
E' come dire ho un ferrari con le gomme della panda..la nonnina che va solo a prenderci il pane a 200 metri non noterà mai la differenza, il nipote.. si!!! :eek:
Marcello979
06-01-2010, 16:53
nonostante la d90 non è "recentissima", comunque - secondo voi - è sempre una macchina tecnilogicamente avanzata?
Spendere 700€ per una d90 giustifica la spesa?
nonostante la d90 non è "recentissima", comunque - secondo voi - è sempre una macchina tecnilogicamente avanzata?
Spendere 700€ per una d90 giustifica la spesa?
Beh.. non recentissima.. è stata presentata nel settembre 2008, è vero che l'anno prossimo sarà presentata probabilmente la macchina che le succederà, ma non esageriamo..
Puoi dire che non è recentissima una D80, ma non la D90..
Marcello979
06-01-2010, 18:08
mmm tra d5000 e d90 quindi? Stesso sensore e 300€ di differenza .. valgono il gap tecnico??
mmm tra d5000 e d90 quindi? Stesso sensore e 300€ di differenza .. valgono il gap tecnico??
Intanto non sono 300 ma 200 e pure meno a seconda del kit che compri.
Sempre nella sezione consigli per gli acquisti c'è un topic apposito e utilissimo creato da Hornet sui prezzi nikon.
Probabilmente per te non vale la pena se te lo domandi tanto. Probabilmente nel tuo caso è meglio risparmiare quei 200 euro e prendere la D5000..
mica siamo tutti uguali:D
E comunque la D5000 è un'ottima macchina, tira fuori ottimi files(come tutte le reflex in commercio) e per cominciare và alla grande..
Ti consiglio nuovamente di non farti prendere dalla fretta, vedere e toccare con mano più di una volta entrambe le macchine e soprattutto informarti e leggere tanto sull'argomento fotografia.
Poi se sei deciso sulla d5000 prendi quella!
hornet75
06-01-2010, 19:09
nonostante la d90 non è "recentissima", comunque - secondo voi - è sempre una macchina tecnilogicamente avanzata?
Questa domanda secondo me non ha senso, tecnologicamente avanzata che significa? E' una macchina fotografica del 2008 di certo non è un PC allora io che vado avanti con una D50 del 2005 cosa c'ho "un dinosauro"? Le regole non sono cambiate da 60 anni ad oggi per le belle foto serve una macchina un bel vetro (obbiettivo) e un buon occhio, tutto il resto sono seghe mentali tecnologiche. Se consideriamo la data di presentazione va a finire che la Nikon più scarsa attualmente in commercio è una D700 e la migliore è la D3000. :muro:
Marcello979
07-01-2010, 00:10
..andata per la d5000..
D40 usata a 200 euro e chiarisciti un pò le idee :cool:
Marcello979
11-01-2010, 13:03
D40 usata a 200 euro e chiarisciti un pò le idee :cool:
Per iniziare almeno una d60..ne trovi a 200€ ( solo corpo )..quante ne vuoi sulla baja..
Per iniziare almeno una d60
"almeno una D60" presuppone che la D60 sia migliore della D40...cosa che a me non risulta
Marcello979
11-01-2010, 18:27
"almeno una D60" presuppone che la D60 sia migliore della D40...cosa che a me non risulta
"PARE" di si'..
"PARE" di si'..
La D40, anche se può non sembrare, ha alcuni vantaggi rispetto la D60 (sincro flash a 1/500, minore rumore, minor costo... per citare alcuni esempi).
La D60 ha solo più pixel.
Dunque dire che la D40 è superiore, a seconda del contesto, non è affatto un controsenso.
Marcello979
11-01-2010, 18:45
La D40, anche se può non sembrare, ha alcuni vantaggi rispetto la D60 (sincro flash a 1/500, minore rumore, minor costo... per citare alcuni esempi).
La D60 ha solo più pixel.
Dunque dire che la D40 è superiore, a seconda del contesto, non è affatto un controsenso.
mah..oddio..avrei qualche dubbietto..
sergio_s
11-01-2010, 18:46
Te la venderei...dato che ti piace così tanto :)
ma ci sono troppo affezionato :p :D
mah..oddio..avrei qualche dubbietto..
i vantaggi della D40 sono già stati esposti, se qualcuno ha dei motivi per dire che la D60 è migliore ben venga...il fatto che 60 è più alto di 40 non vale :D
sergio_s
11-01-2010, 19:04
i vantaggi della D40 sono già stati esposti, se qualcuno ha dei motivi per dire che la D60 è migliore ben venga...il fatto che 60 è più alto di 40 non vale :D
Se la mettiamo così...la D5000 è migliore della D3, e la 1000D è meglio della 1DsMarkIII :D
hornet75
11-01-2010, 19:10
mah..oddio..avrei qualche dubbietto..
e perchè? La D60 altri non è che una D40X abbellita con gadget tipo lo sgrullapolvere, l'interfaccia che ruota e qualche altra cosuccia. La D40X altro non è che una D40 con ccd da 10 mpx anzichè ccd da 6 mpx e basta.
La D40 ha meno rumore ad alti ISO della D40X e della D60
La D40 ha il syncroflash 1/500 vs 1/250 della D40X e D60
questi due vantaggi non sono opinabili per cui.............poi se qualcuno si fa avanti citando un vantaggio della D60.......lo sgrullapolvere non vale l'ho già detto io :D
Se la mettiamo così...la D5000 è migliore della D3, e la 1000D è meglio della 1DsMarkIII :D
se lo chiedessimo a KR direbbe che in effetti è proprio così :ciapet:
sergio_s
11-01-2010, 19:15
se lo chiedessimo a KR direbbe che in effetti è proprio così :ciapet:
Certo...forse anch'io lo sosterrei, se avessi come lui tutta la gamma di Reflex Nikon a disposizione... :sofico:
mah..oddio..avrei qualche dubbietto..
Più che lecito avere dubbi...
Comunque io la D40 ce l'ho affiancata alla D90 e le cose che non mi garbano della piccolina rispetto alla sorella maggiore non le ha neanche la D60 e non sono certo i 6MP a togliermi il sonno :D
Secondo me, vista la cifra alla quale è possibile trovarla, è un ottimo acquisto per cominciare.
Marcello979
12-01-2010, 11:57
Più che lecito avere dubbi...
Comunque io la D40 ce l'ho affiancata alla D90 e le cose che non mi garbano della piccolina rispetto alla sorella maggiore non le ha neanche la D60 e non sono certo i 6MP a togliermi il sonno :D
Secondo me, vista la cifra alla quale è possibile trovarla, è un ottimo acquisto per cominciare.
si ok,ma conviene spendere 350€ per un nuovo ( al momento valuto solo quello ) per una D3000 sapendo che la D5000 la trovo a 500€ e chissà quale sarà il prezzo della d90 non appena uscirà la d90S e altri modelli..
si ok,ma conviene spendere 350€ per un nuovo ( al momento valuto solo quello ) per una D3000 sapendo che la D5000 la trovo a 500€ e chissà quale sarà il prezzo della d90 non appena uscirà la d90S e altri modelli..
Quando uscirà la macchina che sostituirà la D90 già si comincierà a parlare di quella che sostituirà la sostituta.. e se continui così tu sarai ancora a farti le pippe mentali su quale prendere, anzichè scegliere e iniziare a fotografare da ora..
Vabbè essere indecisi su quale prendere.. lo siamo stati tutti, ma non perdere di vista il motivo per il quale vuoi una reflex.. per FOTOGRAFARE!
Con una D90 non farai foto migliori rispetto ad una D40-D50-D60-D70-D80-D90-D3000-D5000.. e se aspetti ancora non troverai di certo la reflex che ti faccia fare foto migliori.
Non stare troppo dietro al marketing e nemmeno alle discussioni che si fanno qui dentro.. Se stai dietro a queste cose non ti deciderai mai.
Marcello979
12-01-2010, 22:58
Quando uscirà la macchina che sostituirà la D90 già si comincierà a parlare di quella che sostituirà la sostituta.. e se continui così tu sarai ancora a farti le pippe mentali su quale prendere, anzichè scegliere e iniziare a fotografare da ora..
Vabbè essere indecisi su quale prendere.. lo siamo stati tutti, ma non perdere di vista il motivo per il quale vuoi una reflex.. per FOTOGRAFARE!
Con una D90 non farai foto migliori rispetto ad una D40-D50-D60-D70-D80-D90-D3000-D5000.. e se aspetti ancora non troverai di certo la reflex che ti faccia fare foto migliori.
Non stare troppo dietro al marketing e nemmeno alle discussioni che si fanno qui dentro.. Se stai dietro a queste cose non ti deciderai mai.
hai ragionissima..sono estremamente indeciso!!
hai ragionissima..sono estremamente indeciso!!
Perchè non prendere in esame l'usato dato che sei tanto indeciso?
Spendi poco, se vuoi rivendere ci perdi meno che su un nuovo e intanto fai pratica e capisci cosa realmente ti serve..
Marcello979
03-02-2010, 22:35
D90 usata!!
D90 usata!!
Presa?
Ora vogliamo foto!!!
Marcello979
04-02-2010, 11:40
Presa?
Ora vogliamo foto!!!
L'ho comprata qui sul forum, con ottica 18-55 VR II.
Dovrebbe arrivare la settimana prossima, se va tutto ok con pagamento e spedizione..
Marcello979
10-02-2010, 13:57
Prima mi tocca studiare il manuale di 265 pagine..:eek: :eek: :( :)
SuperMariano81
10-02-2010, 14:17
Prima mi tocca studiare il manuale di 265 pagine..:eek: :eek: :( :)
e pensa che è solo l'inizio!:stordita:
Marcello979
10-02-2010, 16:18
sono a pag 6..:)
ARARARARARARA
10-02-2010, 19:29
Prima mi tocca studiare il manuale di 265 pagine..:eek: :eek: :( :)
ha senso nel 2010 leggere un interno manuale di istruzioni? non si è già abbastanza capaci di capire la tecnologia? sulla macchina c'è il stato "?" lo premi quando sei su un opzione e ti dice a cosa serve!
Marcello979
10-02-2010, 23:03
ha senso nel 2010 leggere un interno manuale di istruzioni? non si è già abbastanza capaci di capire la tecnologia? sulla macchina c'è il stato "?" lo premi quando sei su un opzione e ti dice a cosa serve!
c'è sempre qualcosa che ti sfugge, soprattutto per un novellino come me
ARARARARARARA
11-02-2010, 15:35
c'è sempre qualcosa che ti sfugge, soprattutto per un novellino come me
impara solo cosa sono i tasti, poi le funzioni io le ho scoperte nel momento dell'esigenza, mi serve fare una cosa... uhm vediamo se può farla!
Marcello979
11-02-2010, 15:37
impara solo cosa sono i tasti, poi le funzioni io le ho scoperte nel momento dell'esigenza, mi serve fare una cosa... uhm vediamo se può farla!
mi sembra che hai proprio ragione
Marcello979
16-02-2010, 23:08
Vi rimando qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143714
per ascoltare i Vs preziosissimi consigli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.