PDA

View Full Version : Videogiochi prezzi gonfiati?


luposelva
01-01-2010, 18:09
Salve a tutti, vorrei sapere se anche voi la pensate come me, perchè i videogiochi hanno prezzi così alti anche 70 euro, praticamene 1/3 del costo di Win. 7 ed addiritura la metà di OSX comè possibile?
Ci vendono pc o console a prezzi relativamente bassi e poi li recuperano dalla vendita dei giochi? :stordita:

Paier
01-01-2010, 18:35
Precisamente

luposelva
01-01-2010, 18:42
Precisamente


Cosa? :mbe:

.:Sephiroth:.
01-01-2010, 19:47
è cosi e nn puoi farci assolutamente nulla, se nn approfittare di offerte varie

una console costa 200 euro circa e tu il gioco lo paghi in media 50 euro...quando hai preso 3-4 giochi è come se ti sei preso un'altra console

e ci tengo a precisare che i prezzi per console in media costano sempre qualcosa in + a quelli per pc. Se per pc costa 50€ per console tranquillamente arriva a 60 o 70...

incredibile vero?

Paier
01-01-2010, 20:31
Cosa? :mbe:

Questo


Ci vendono pc o console a prezzi relativamente bassi e poi li recuperano dalla vendita dei giochi

GiovyModding
01-01-2010, 20:33
è cosi e nn puoi farci assolutamente nulla, se nn approfittare di offerte varie

una console costa 200 euro circa e tu il gioco lo paghi in media 50 euro...quando hai preso 3-4 giochi è come se ti sei preso un'altra console

e ci tengo a precisare che i prezzi per console in media costano sempre qualcosa in + a quelli per pc. Se per pc costa 50€ per console tranquillamente arriva a 60 o 70...

incredibile vero?

Anche loro devono mangiare :asd:
Cmq i prezzi di alcuni giochi sono esagerati vedi CoD MW2.Il prezzo più alto,e poi si lamentano che è il gioco più piratato :asd:

luposelva
01-01-2010, 21:18
Questo


Nel senso che i produttori di HW (console e pc) fanno accordi con le SW house, quindi recuperano soldi non guadagnati prima, ti pare possibile che un gioco arrivi a costare la metà di un OS!! Cmq gli altri hanno capito.

Anche loro devono mangiare :asd:
Cmq i prezzi di alcuni giochi sono esagerati vedi CoD MW2.Il prezzo più alto,e poi si lamentano che è il gioco più piratato :asd:


Si si ci mangiano eccome. :asd:

arxangel
01-01-2010, 21:21
Scusa ma ti consiglierei di cambiare negoziante , a 70 euro vendono solo le collector su PC.

bassox88
01-01-2010, 21:22
non credo che i prezzi siano così ingiustificati, alla fine i giochi migliore hanno dei costi di produzione enormi, poi comunque dopo qualche tempo i prezzi calano di brutto, si paga la novità e la fama del titolo

arxangel
01-01-2010, 21:28
non credo che i prezzi siano così ingiustificati, alla fine i giochi migliore hanno dei costi di produzione enormi, poi comunque dopo qualche tempo i prezzi calano di brutto, si paga la novità e la fama del titolo

ma neanche, con le possibilità che offre la rete , mi riferisco agli shop esteri e al digital delivery, vedi offerte steam, anche al day one puoi prendere ottimi giochi a non più di 30 euro.

luposelva
01-01-2010, 21:34
non credo che i prezzi siano così ingiustificati, alla fine i giochi migliore hanno dei costi di produzione enormi, poi comunque dopo qualche tempo i prezzi calano di brutto, si paga la novità e la fama del titolo


Per fare degli OS ci vuole qualche anno di lavoro i giochi li sfornano a centinaia in breve tempo, hanno sempre dei costi in proporzione molto al di sotto degli OS.

.:Sephiroth:.
02-01-2010, 00:32
Per fare degli OS ci vuole qualche anno di lavoro i giochi li sfornano a centinaia in breve tempo, hanno sempre dei costi in proporzione molto al di sotto degli OS.

no fidati, anche per i videogiochi è la stessa cosa. Certo non tutti, ma quelli di un certo spessore impiegano anche 3 o 4 anni a essere prodotti

cmq come minimo per sfornare qualcosa di decente 1 anno ci deve passare

X360X
02-01-2010, 05:35
Se vogliamo esaminare il prezzo dei videogiochi in Italia è una cosa, in generale è un'altra

Il prezzo più alto (per me assurdo) che ho visto sono i 60 € di MW2

Per il resto un gioco appena uscito da play.com (negozio inglese ma che fa pagare in €) di solito sta a 51.99 € massimo (per console che costano di più), con prezzi di solito più bassi per PC (Dragon Age 35 €)

Prezzi per me ampiamente giustificati perché se uno ha soldi e vuole spendere all'uscita bene (sensato guadagnarci con chi compra comunque), senno aspetta il calo, e i giochi di norma perdono valore come l'hardware di un PC

Senza considerare offerte e usato che tolgono la scusa a chi li ruba

I costi di produzione sono ampiamente variabili, partiamo dai 100 milioni di dollari di GTAIV (comprese spese di marketing) ai giochini della PopCap che costeranno ben poco (quelli si che hanno prezzi da furto solitamente)

Marco93 -the witcher-
02-01-2010, 10:01
10 anni fa un crash x playstation 1 costava 49 mila lire, vate voi...:D
Capisco i progressi in graica e gameplay, però la durata dei giochi si è notevolmente ridotta (escludendo il multiplayer): MW2 costa 60 euro? Bene, 10 euro per ogni ora di gioco circa (io l'ho finito in 6 ore). Dragon Age invece è più che giustificato, circa 100 ore di singleplayer (niente multi), realizzazione divina e appassionante.

Poi ci sarebbe da considerare i mmorpg a pagamento mensile (credo 5-10 euro abbonandosi) e molti altri casi; comunque si, hardware che costano sempre meno se si sa come comprare e giochi sempre più cari.:(

.:Sephiroth:.
02-01-2010, 10:25
10 anni fa un crash x playstation 1 costava 49 mila lire, vate voi...:D
Capisco i progressi in graica e gameplay, però la durata dei giochi si è notevolmente ridotta (escludendo il multiplayer): MW2 costa 60 euro? Bene, 10 euro per ogni ora di gioco circa (io l'ho finito in 6 ore). Dragon Age invece è più che giustificato, circa 100 ore di singleplayer (niente multi), realizzazione divina e appassionante.

Poi ci sarebbe da considerare i mmorpg a pagamento mensile (credo 5-10 euro abbonandosi) e molti altri casi; comunque si, hardware che costano sempre meno se si sa come comprare e giochi sempre più cari.:(

concordo

quella di mw2 è un prezzo stragonfiato solamente perkè il precedente capitolo è stato un successone

dragon age validissimo, ti dura un eternità se fai tutte le quest

luposelva
02-01-2010, 12:08
10 anni fa un crash x playstation 1 costava 49 mila lire, vate voi...:D
Capisco i progressi in graica e gameplay, però la durata dei giochi si è notevolmente ridotta (escludendo il multiplayer): MW2 costa 60 euro? Bene, 10 euro per ogni ora di gioco circa (io l'ho finito in 6 ore). Dragon Age invece è più che giustificato, circa 100 ore di singleplayer (niente multi), realizzazione divina e appassionante.

Poi ci sarebbe da considerare i mmorpg a pagamento mensile (credo 5-10 euro abbonandosi) e molti altri casi; comunque si, hardware che costano sempre meno se si sa come comprare e giochi sempre più cari.:(


Infatti, i produttori di console potrebbero avere degli accordi con le SW house per recuperare un po' di soldi dopo aver venduto console a prezzi abbordabili. Anche se per alcuni videogames il prezzo potrebbe essere giustificato dalle migliaia di ore di lavoro del progetto, "ma dico solo alcuni" :rolleyes:

grng
02-01-2010, 12:15
Beh il prezzo dei giochi, a parte ultimamente con le ultime console, non è che si è poi così gonfiato...15 anni fa si pagavano le stesse cifre per le cartucce megadrive/snes
Però effettivamente 70euro per un gioco sono troppi...poi potrei anche capire una nuova serie con nuovo motore grafico (giochi che richiedono 2-3 anni di produzione) etc...ma se penso ai titoli sportivi (che di anno in anno cambiano il database dei giocatori, statistiche e poco altro) sono furti belli e buoni, soprattutto oggi che la rete mette a disposizione patch, mod e download (anche a pagamento).

Marco93 -the witcher-
02-01-2010, 12:55
ma se penso ai titoli sportivi (che di anno in anno cambiano il database dei giocatori, statistiche e poco altro) sono furti belli e buoni, soprattutto oggi che la rete mette a disposizione patch, mod e download (anche a pagamento).

:ave:
Verissmo:cincin:

ibra_90
02-01-2010, 12:58
ma neanche, con le possibilità che offre la rete , mi riferisco agli shop esteri e al digital delivery, vedi offerte steam, anche al day one puoi prendere ottimi giochi a non più di 30 euro.

cosa centra, il prezzo è quello, prendi su steam cod 2 e dimmi se lo paghi 30 euro

Xilema
02-01-2010, 14:35
I prezzi sono alti rispetto agli stipendi da fame che ci sono in Italia.
Nei paesi civili, la gente guadagna di più, mediamente un un 25-30% in più.
Ecco allora che i prezzi magicamente diventano accettabili.
Il problema non è il costo dei giochi, è il salario!

Claus89
02-01-2010, 14:41
I prezzi sono alti rispetto agli stipendi da fame che ci sono in Italia.
Nei paesi civili, la gente guadagna di più, mediamente un un 25-30% in più.
Ecco allora che i prezzi magicamente diventano accettabili.
Il problema non è il costo dei giochi, è il salario!

Il primo post sensato :asd:

@less@ndro
02-01-2010, 15:14
fosse per me li alzerei tutti i prezzi. minimo 200€ a gioco. :O

M4rk191
02-01-2010, 15:19
Aspettate un anno e i giochi calano di prezzo. Se andate di fretta, sganciate i 70€. :O

Marco93 -the witcher-
02-01-2010, 17:23
I prezzi sono alti rispetto agli stipendi da fame che ci sono in Italia.
Nei paesi civili, la gente guadagna di più, mediamente un un 25-30% in più.
Ecco allora che i prezzi magicamente diventano accettabili.
Il problema non è il costo dei giochi, è il salario!

Mah, il PIL medio italiano non è poi così basso a dire la verità, il problema è il modo in cui si spendono i soldi.
ES famiglia media italiana: mutuo da pagare, a natale vacanza a cortina, estate ai caraibi, 2 auto (Berlina + SUV):D ovvio che poi c'è chi veramente patisce la crisi, non che siamo tutti "finti plurimiliardari":(

In Spagna guadagnano di meno, però non so quanto costino i giochi, sarebbe bello saperlo, se qualcuno trova i dati:D

Xilema
02-01-2010, 17:29
Mah, il PIL medio italiano non è poi così basso a dire la verità, il problema è il modo in cui si spendono i soldi.
ES famiglia media italiana: mutuo da pagare, a natale vacanza a cortina, estate ai caraibi, 2 auto (Berlina + SUV):D ovvio che poi c'è chi veramente patisce la crisi, non che siamo tutti "finti plurimiliardari":(

In Spagna guadagnano di meno, però non so quanto costino i giochi, sarebbe bello saperlo, se qualcuno trova i dati:D


Non è così basso ma è mal ripartito: c'è un piccolo numero di ricconi che ha mezze risorse del paese nelle tasche, poi c'è il popolino...
E poi... non prendere la Spagna come esempio: fino a pochi anni fa loro stavano peggio di noi, e tutt'oggi hanno un'industria che è di gran lunga inferiore alla nostra.
Prendi paesi seri come Inghilterra, Francia, Olanda, Germania, Austria.
Li la pirateria è molto più bassa anche perchè i giochi se li possono permettere maggiormente.

Marco93 -the witcher-
02-01-2010, 20:58
Mah io di SUV in città ne vedo più di utilitarie, quindi...:O :asd:
Comunque chi non se li può permettere non li compra, non è che se l'operaio non può comprare la ferrari dobbiamo abbassare il prezzo:)

Comunque chiuderei questo discorso perchè è OFF TOPIC e pericoloso perchè tende a generare flame;)

luposelva
02-01-2010, 21:07
Il primo post sensato :asd:

Stiamo IT :)

X360X
02-01-2010, 23:37
i prezzi, l'iva al 20%, questo in Italia conta quanto gli stipendi più bassi

Però beni di lusso restano, a scendere di prezzo scendono, quindi o sei ladro perché non pagare è meglio o sei un bambino viziato che vuole tutto subito, in entrambi i casi non è il prezzo a far la differenza, diventa una scusa