Ciaba
01-01-2010, 07:59
Sarà la nottata da smaltire ma a quest'ora reieccomi alle prese con la macchina infernale. Girellando un po' per la rete ho trovato una pagina web (http://www.mydigitallife.info/2009/10/25/how-to-set-64-bit-windows-media-player-12-wmp12-as-default-player/)(tradotta in varie lingue riproposta paro paro come fosse vanghelion), che Ci svela, facendo così passare quelli di MS come dei pellài, il trucco per far girare WMP12 sotto Seven64 nella versione x64. A questo punto mi sono chiesto:" Ma saranno davvero così rincoglioniti(in MS), che su un SOx64 appena uscito non si possa far girare il software nativo a 64Bit cliccando 2 volte su un semplice .exe?" La curiosità mi è venuta pensando alla doppia versione di IE(appunto 32 e 64Bit), presente in Sevenx64 e in effetti i fatti sembrano darmi ragione....e non c'era neanche bisogno di spostarsi tanto. Infatti in Sevenx64 tutti i Programmi x64 sono raccolti di default nella cartella C:\Programmi, tutti gli altri nella cartella C:\Program Files(x86). Ovviamente in entrambi le cartelle ce n'è una denominata(guarda un po'), Windows Media Player e dentro possiamo trovarci 2 file(wmplayer.exe), all'apparenza identici tanto da credere siano la stessa cosa. Non è esattamente così. A parte che differiscono tra loro di alcuni KB c'è un modo per vedere realmente che sono differenti e si fa così:
C:\Program Files(x86)>Windows Media Player>wmplayer.exe doppio click e parte WMP12. TDM sulle frecce rotonde in alto a sinistra>?>Informazioni su Windows Media Player e nella finestra che si apre TSM sulla scritta in blu Informazioni Sul Supporto Tecnico, in basso.
Si aprirà a questo punto IE con una serie di dati, lasciamo questa finestra aperta e prepariamoci a ripetere l'intera operazione partendo questa volta dal wmplayer.exe che si trova in C:\Programmi>Windows Media Player.
Se avete fatto tutto bene vi ritroverete con 2 finestre aperte in IE all'apparenza identiche....solo all'apparenza perché se guardate una delle prime voci di entrembi le pagine(Architettura:), capirete da soli qual'è il WMPx86 e quale il WMPx64. Ovviamente le differenze non stanno solo in questo, se avete voglia di ravanare in quelle 2 pagine troverete che l'x64 supporta codec e file binari diversi, contenti?............................Buon spippolamento e buon ano a tutti :asd:
C:\Program Files(x86)>Windows Media Player>wmplayer.exe doppio click e parte WMP12. TDM sulle frecce rotonde in alto a sinistra>?>Informazioni su Windows Media Player e nella finestra che si apre TSM sulla scritta in blu Informazioni Sul Supporto Tecnico, in basso.
Si aprirà a questo punto IE con una serie di dati, lasciamo questa finestra aperta e prepariamoci a ripetere l'intera operazione partendo questa volta dal wmplayer.exe che si trova in C:\Programmi>Windows Media Player.
Se avete fatto tutto bene vi ritroverete con 2 finestre aperte in IE all'apparenza identiche....solo all'apparenza perché se guardate una delle prime voci di entrembi le pagine(Architettura:), capirete da soli qual'è il WMPx86 e quale il WMPx64. Ovviamente le differenze non stanno solo in questo, se avete voglia di ravanare in quelle 2 pagine troverete che l'x64 supporta codec e file binari diversi, contenti?............................Buon spippolamento e buon ano a tutti :asd: