PDA

View Full Version : L'Islanda rimborserà 3,8 miliardi a Inghilterra e Olanda


DvL^Nemo
31-12-2009, 22:43
Ma non era una delle nazioni a + alto PIL pro/capita in Europa ? Mi sa che se lo vedranno calare di brutto..

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/12/Islanda-risarcimento-investitori-Icesave.shtml?uuid=5f6272a4-f600-11de-99bb-54d13f7d06fe&DocRulesView=Libero


Approvata la norma che prevede i risarimenti ma i cittadini chiedono al presidente di promulgare la legge

E' battaglia aperta in Islanda sulla legge che prevede il risarcimento di circa 3,8 miliardi di euro ai risparmiatori di Gran Bretagna e Olanda per il fallimento di Icesave. Con un margine di soli tre voti a favore (33 contro 30), il Parlamento islandese ha approvato un contestatissimo progetto di legge che prevede rimborsi a favore degli oltre 320mila investitori inglesi e olandesi rimasti coinvolti nel crack della banca online Icesave. L'ammontare del rimborso corrisponde al 40% del Prodotto interno lordo islandese e dovrebbe essere versato gradualmente nell'arco di 14 anni. Proprio l'entità del risarcimento è all'origine dell'opposizione al provvedimento: ad agosto un sondaggio aveva evidenziato come il 70% degli islandesi fosse contrario alla legge. Il Governo, però, ha tirato dritto, convinto che quella del rimborso fosse l'opzione migliore. D'altra parte, il dossier Icesave rischiava di diventare uno scomodo ostacolo all'ingresso dell'Islanda nell'Unione europea. La partita, comunque, non è ancora chiusa: oltre 40mila cittadini - un record, in un paese di 300mila abitanti - hanno firmato una petizione contro la norma. E il presidente Olafur Ragnar Grimsson ha dichiarato di voler incontrare i promotori della petizione prima di promulgare la legge: se dovesse decidere di non firmare, la parola passerebbe agli elettori, chiamati a esprimersi per referendum.


Edito
http://www.indexmundi.com/map/?l=it&r=eu&v=67

D.O.S.
01-01-2010, 01:25
Ma non era una delle nazioni a + alto PIL pro/capita in Europa ? Mi sa che se lo vedranno calare di brutto..



una nazione popolata come una piccola città di provincia
3.8 miliardi di euro sono una cifra assurda per 300000 persone , spero vivamente che serva all'Islanda per entrare in Europa e trovare una stabilità economica grazie agli aiuti della comunità .... è una terra estremamente affascinante dove vivere .

DvL^Nemo
01-01-2010, 01:27
una nazione popolata come una piccola città di provincia
3.8 miliardi di euro sono una cifra assurda per 300000 persone , spero vivamente che serva all'Islanda per entrare in Europa e trovare una stabilità economica grazie agli aiuti della comunità .... è una terra estremamente affascinante dove vivere .

Si, ma dare via il 40% del PIL significa grosso modo togliere una buona percentuale dai salari o che altro ?

D.O.S.
01-01-2010, 01:30
Si, ma dare via il 40% del PIL significa grosso modo togliere una buona percentuale dai salari o che altro ?

in 14 anni
ma già adesso se la passano abbastanza male perché molti cittadini hanno perso tutto a causa dei crack bancari .

^TiGeRShArK^
01-01-2010, 14:24
ma ora quant'è cara la vita in islanda per noi?
un viaggetto in pellegrinaggio allo sneffels prima o poi dovrò farlo.. :stordita:

patunz
01-01-2010, 14:46
ma ora quant'è cara la vita in islanda per noi?
un viaggetto in pellegrinaggio allo sneffels prima o poi dovrò farlo.. :stordita:

Ci sono stato tre mesi dopo la crisi e di nuovo tre mesi fa, e devo dire che non è cara, più o meno il costo della vita è paragonabile a città come Firenze e Milano. Poi ci sono situazioni decisamente economiche, come l'ingresso nelle piscine geotermiche cittadine: con un paio di euro puoi godertela tra sauna e vasche calde all'aperto. Comunque in generale non è affatto cara rispetto ai nostri standard, e la qualità della vita, secondo me, è decisamente molto alta.
E lo sneffels, beh, lascia senza parole, come il restante 99% del patrimonio naturalistico islandese!

DvL^Nemo
06-01-2010, 10:58
Dietrofront dell'Islanda: non paga i debiti

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2010/01/dietrofont-islanda-non-paga-debiti.shtml?uuid=aa9ae884-fa9f-11de-81dc-6b0fd287bccb&DocRulesView=Libero

_Magellano_
06-01-2010, 11:18
Pure questi possono dire ai loro politici cosa fare tramite referendum? fortunati :asd:

DvL^Nemo
06-01-2010, 11:27
Pure questi possono dire ai loro politici cosa fare tramite referendum? fortunati :asd:

Vero, pero' non so se gli conviene non pagare i debiti ad Olanda e GB... Mi chiedo invece se si poteva fare qualcosa prima :rolleyes: :rolleyes: