View Full Version : L'eredità degli anni zero
*sasha ITALIA*
31-12-2009, 18:50
In attesa di entrare nei prossimi anni '10, facciamo un sunto breve dei primi 10 anni del millennio?
A mente tra i grandi fatti ricordo
- gli attentati del 9 11 e la relativa guerra al terrorismo globale (si fa per dire..)
- la crisi economica mondiale
- la prima elezione di un presidente nero in America
- la rinascita dell'Impero Cinese
- il boom dei dispositivi mobile connessi ad internet
- la morte di 300.000 persone con lo tsunami, dimenticato da tutti
altro?
- L'impoverimento dovuto all'introduzione dell'euro.
- italia campione del mondo
avete dimenticato la cosa fondamentale
- l'espansione abnorme di google
:D
avete dimenticato la cosa fondamentale
- l'espansione abnorme di google
:Ddi fuffa
- l'apertura di questo thread, che essendo stato aperto prima della mezzanotte, fa parte dei primi dieci anni del millennio... :O
Questo thread è molto pessimistico, in questo inizio millennio sono avvenute cose molto importanti e positive, ad esempio il completamento del genoma umano nel 2003. C'è stato un matematico che ha dimostrato un teorema indimostrato da diverse centinaia (credo) di anni.
un sunto di questo tipo andrebbe fatto fra un anno, ad essere precisi
Marziano
31-12-2009, 20:06
Non ci sono tsunami che tengano, questo è stato, tra terremoti e monnezze, minorenni e troioni, souvenir in faccia e figure di merda europee, l'anno del Nano.
Dream_River
31-12-2009, 20:35
Sono morti Dave Arneson (7 Aprile 2009) e Gary Gygax (4 Marzo 2008), i creatori di D&D :( (e la 4 edizione ne è la tragica testimonianza)
Per un nerd è stato come vedere morire i due volti di Dio
In attesa di entrare nei prossimi anni '10, facciamo un sunto breve dei primi 10 anni del millennio?
A mente tra i grandi fatti ricordo
- gli attentati del 9 11 e la relativa guerra al terrorismo globale (si fa per dire..)
- la crisi economica mondiale
- la prima elezione di un presidente nero in America
- la rinascita dell'Impero Cinese
- il boom dei dispositivi mobile connessi ad internet
- la morte di 300.000 persone con lo tsunami, dimenticato da tutti
altro?
La morte di GPII e l'ascesa di B16
l'apice di berlusconi e del busconismo
se partiamo dal 2000 allora è giusto fare un bilancio.
aggiungo:
a livello internazionale
-2 guerre,iraq e afghanistan (con cattura di saddam hussein)
-ritorno del terrorismo su larga scala
internazionale economico
-l'entrata in vigore dell'€
-la crisi da cui stiamo uscendo,che per dimensioni è sui livelli della depressione del 29
nazionale economico
-i bond argentini && crack parmalat e cirio
nazionale politico
-berlusconi
-prodi
-berlusconi
nazionale cronaca
-scandalo rifiuti a napoli
-le morti bianche
-gli episodi di cronaca nera diventati fenomeno di interesse generale,daii fratellini di gravina,al delitto di cogne,o l'appena conclusa vicenda di garlasco,l'omicidio di merdith.
DvL^Nemo
31-12-2009, 20:49
Hanno fatto una cosa simile oggi a rainews24.
Anno 2000, elezione Bush e millenniun bug
2001/2002/2003 torri gemelle, afghanistan, iraq, crisi argentina
tsunami
uccisione di Saddam
riovlta in Birmania
pechino, Obama
sempreio
31-12-2009, 21:02
l' esplorazione di marte con i due robot della Nasa
la scoperta dell' acqua su marte grazie al satellite europeo
Il Pirata
31-12-2009, 21:48
bel thread
fallimento dell'azienda dove lavoravo con consequenza di perdita posto:(
Calciopoli :cry:
C;,a;,a;,a;,
Wolfgang Grimmer
31-12-2009, 23:37
Duecentenario della morte di Haydn il 31 maggio 2009, e tutte le iniziative a lui dedicate durante l'anno.
Freeskis
01-01-2010, 00:17
- L'impoverimento dovuto all'introduzione dell'euro.
- italia campione del mondo
anche se nessuno ancora è riuscito a dimostrare la diretta correlazione tra i due eventi :asd:
anonimizzato
01-01-2010, 11:30
avete dimenticato la cosa fondamentale
- l'espansione abnorme di google
:D
Wow, in confronto: guerre, crisi economiche, disastri naturali sembrano bazzecole.
anonimizzato
01-01-2010, 11:31
- L'impoverimento dovuto all'introduzione dell'euro
:rotfl:
DvL^Nemo
01-01-2010, 11:56
COmunque pensate se avevamo la lira adesso :sofico:
^TiGeRShArK^
01-01-2010, 13:27
Questo thread è molto pessimistico, in questo inizio millennio sono avvenute cose molto importanti e positive, ad esempio il completamento del genoma umano nel 2003. C'è stato un matematico che ha dimostrato un teorema indimostrato da diverse centinaia (credo) di anni.
:mbe:
quale? :fagiano:
^TiGeRShArK^
01-01-2010, 13:28
Sono morti Dave Arneson (7 Aprile 2009) e Gary Gygax (4 Marzo 2008), i creatori di D&D :( (e la 4 edizione ne è la tragica testimonianza)
Per un nerd è stato come vedere morire i due volti di Dio
:cry::cry::cry:
Perchè me l'hai ricordato?
:sob:
cdimauro
01-01-2010, 16:48
Il problema non è stato l'Euro di per se ma il fatto che all'epoca della sua introduzione non c'erano i cartellini con i doppi prezzi... Qui è entrato in gioco il fattore "1 euro = 1000 lire" che chiaramente non era vero dato che erano 1936,27... Il doppio prezzo avrebbe permesso alla gente di sgamare coloro che se ne sono approfittati.
Tutto questo imho chiaramente.
I doppi cartellini ci sono stati per un po' di mesi, se la memoria non m'inganna.
:mbe:
quale? :fagiano:
Forse si riferisce all'Ultimo Teorema di Fermat.
P.S. Buon anno! :)
^TiGeRShArK^
01-01-2010, 16:50
I doppi cartellini ci sono stati per un po' di mesi, se la memoria non m'inganna.
Forse si riferisce all'Ultimo Teorema di Fermat.
P.S. Buon anno! :)
l'avevo pensato pure io, ma quello nel '95 era stato dimostrato.. :fagiano:
Buon anno :)
cdimauro
01-01-2010, 16:59
Allora non può essere. :D Ma di teoremi così famosi dimostrati di recente non me ne viene in mente nessuno. :stordita:
Ce n'è voluto di tempo per ritrovarlo, ma parlvao di questo matematico (http://it.wikipedia.org/wiki/Grigori_Perelman) che ha dimostrato nel 2002 una congettura. Non so altro perché non mi interesso di matematica :D
Lo so che un teorema è diverso da una congettura, e ho letto anche che la congettura non è poi così vecchia come credevo, ma che ci volete fare, non ci capisco niente di matematica :asd:
Ce n'è voluto di tempo per ritrovarlo, ma parlvao di questo matematico (http://it.wikipedia.org/wiki/Grigori_Perelman) che ha dimostrato nel 2002 una congettura. Non so altro perché non mi interesso di matematica :D
Lo so che un teorema è diverso da una congettura, e ho letto anche che la congettura non è poi così vecchia come credevo, ma che ci volete fare, non ci capisco niente di matematica :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=In_PRwNzEX8&feature=related
che caratterino però.
_Magellano_
01-01-2010, 21:48
A me questo primo decennio fa pensare solo al peggioramente della società dove tutti sono pronti ad accoltellarsi per un cellulare o per un parcheggio ma finchè hanno appunto quel cellulare non si interessano di null'altro,un decennio che ha fatto nascere e trionfare prepotenza e maleducazione anche fra i giovanissimi.
Sono morti Dave Arneson (7 Aprile 2009) e Gary Gygax (4 Marzo 2008), i creatori di D&D :( (e la 4 edizione ne è la tragica testimonianza)
Per un nerd è stato come vedere morire i due volti di Dio
Non sono morti,hanno fallito due volte di fila i tiri salvezza. :( :doh:
zerothehero
01-01-2010, 22:43
10 anni mediocri, vedremo i prossimi 10, se saranno ancora peggiori. :sofico:
A inizio 2000 le aspettative erano altre.
supersalam
02-01-2010, 00:21
Forse si riferisce all'Ultimo Teorema di Fermat.
P.S. Buon anno! :)
Edit: no mi sono confuso con un'altro teorema ma non ricordo di chi.
Buon anno anche a te.
Io direi anche:
-L'entrata di Apple nel settore della telefonia
-La morte di Papa Giovanni Paolo II
-Il boom dei social Network
FagioloOne
02-01-2010, 10:03
10 anni di musica schifosa
Rispetto agli anni 60,70,80 ma anche 90 mi viene da piangere:cry:
zerothehero
02-01-2010, 11:27
10 anni di musica schifosa
Rispetto agli anni 60,70,80 ma anche 90 mi viene da piangere:cry:
Vero. :fagiano: ..il panorama musicale attuale è devastante. :fagiano:
Ziosilvio
02-01-2010, 11:32
Ce n'è voluto di tempo per ritrovarlo, ma parlvao di questo matematico (http://it.wikipedia.org/wiki/Grigori_Perelman) che ha dimostrato nel 2002 una congettura. Non so altro perché non mi interesso di matematica :D
Lo so che un teorema è diverso da una congettura, e ho letto anche che la congettura non è poi così vecchia come credevo, ma che ci volete fare, non ci capisco niente di matematica :asd:
La congettura è dell'inizio del secolo scorso ed è dovuta a Henri Poincaré:
Ogni varietà chiusa semplicemente connessa di dimensione 3 è omeomorfa alla superficie del disco unitario nello spazio a 4 dimensioni.
http://en.wikipedia.org/wiki/Poincar%C3%A9_conjecture
Più in generale, ogni varietà chiusa semplicemente connessa di dimensione D è omeomorfa alla superficie del disco unitario nello spazio a D+1 dimensioni.
Notevolmente, la congettura era già stata dimostrata per ogni valore di D diverso da 3.
supersalam
02-01-2010, 12:03
La congettura è dell'inizio del secolo scorso ed è dovuta a Henri Poincaré:
Ogni varietà chiusa semplicemente connessa di dimensione 3 è omeomorfa alla superficie del disco unitario nello spazio a 4 dimensioni.
http://en.wikipedia.org/wiki/Poincar%C3%A9_conjecture
Più in generale, ogni varietà chiusa semplicemente connessa di dimensione D è omeomorfa alla superficie del disco unitario nello spazio a D+1 dimensioni.
Notevolmente, la congettura era già stata dimostrata per ogni valore di D diverso da 3.
"Chi la fa l'aspetti" Cit.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.