PDA

View Full Version : Il governo canadese chiude 4500 siti


jack.o.matic
31-12-2009, 15:35
Il governo canadese chiude 4500 siti: a causare ciò sono stati i due siti eg-gc.ca e enviro-canada.ca, che da due settimane circa portavano avanti una sorta di parodia mirando ad evidenziare gli scarsi sviluppi di Copenhagen, concentrandosi principalmente sul Canada e sulla sua politica ambientale.

Il governo, evidentemente a corto di umorismo, ha chiesto al provider tedesco statunitense Serverloft di rimuovere dai loro servers entrambi i siti e tutti gli altri collegati a faccende ambientali. Il provider ha replicato disattivando un intero blocco di indirizzi IP, rendendo irraggiungibili circa 4.500 siti che non avevano nulla a che fare con la burla.

Mike Bonanno di YesMan (il gruppo che ha creato i due siti incriminati) si dichiara deluso non solo dal comportamento del governo riguardo le tematiche ambientali ma anche dalla violazione della libertà di espressione.

Non è però chiaro, e ci domandiamo noi, in base a quale legislazione un governo straniero possa chiedere o obbligare un provider estero alla chiusura di un sito. Resta ancora da capire come sia stata gestita tale richiesta, visto l’oscuramento di un blocco di indirizzi IP anzichè andare diretti sui due siti in questione…


http://www.downloadblog.it/post/11568/il-governo-canadese-chiude-4500-siti

Jammed_Death
31-12-2009, 16:57
vedo che la cina non esporta solo "prodotti" scadenti

aeterna
31-12-2009, 18:12
da noi sarebbe stato chiamato

fascismo

amigaos
31-12-2009, 18:13
beh da inventori lo riconosciamo bene il fascismo...ei fascisti.

civale
31-12-2009, 18:24
beh da inventori lo riconosciamo bene il fascismo...ei fascisti.


E qualcuno ne porta ancora le conseguenze.

frankytop
31-12-2009, 19:06
Togliere addirittura 4500 siti è stato un atto a dir poco maldestro,comunque mi immagino che sarebbe successo qui in Italia,anche solo chiudere un sito dai contenuti offensivi e spregiudicati:autoflagellazioni di gruppo accompagnate da rituali sadomaso berciando sguaiatamente contro il nazismo,fascismo,pdiellismo,leghismo e ....caciocavallismo(tanto tutto fa brodo).:cool:

markk0
31-12-2009, 19:36
Non è però chiaro, e ci domandiamo noi, in base a quale legislazione un governo straniero possa chiedere o obbligare un provider estero alla chiusura di un sito. Resta ancora da capire come sia stata gestita tale richiesta, visto l’oscuramento di un blocco di indirizzi IP anzichè andare diretti sui due siti in questione…


è evidente che il provider ha fatto una vaccata...

MadJackal
01-01-2010, 13:06
da noi sarebbe stato chiamato

fascismo

Bla bla bla.
Libertà di espressione. Suona qualcosa nella tua testa?
No?

A meno che non ci sia un reato di mezzo, non hai alcun diritto di chiudere alcunchè.
E devi dimostrare che il reato ci sia PRIMA di chiudere alcunchè.

Garantismo a convenienza?

Togliere addirittura 4500 siti è stato un atto a dir poco maldestro,comunque mi immagino che sarebbe successo qui in Italia,anche solo chiudere un sito dai contenuti offensivi e spregiudicati:autoflagellazioni di gruppo accompagnate da rituali sadomaso berciando sguaiatamente contro il nazismo,fascismo,pdiellismo,leghismo e ....caciocavallismo(tanto tutto fa brodo).:cool:

Bla bla bla parte seconda.
Ah, il garantismo a convenienza...

Inoltre, a quanto pare i siti erano "ironici". Poi beh, si sa che l'ironia offende chi si sente in colpa...
E lasciamo perdere la vaccata del provider :asd:

gefri
01-01-2010, 13:11
Togliere addirittura 4500 siti è stato un atto a dir poco maldestro,comunque mi immagino che sarebbe successo qui in Italia,anche solo chiudere un sito dai contenuti offensivi e spregiudicati:autoflagellazioni di gruppo accompagnate da rituali sadomaso berciando sguaiatamente contro il nazismo,fascismo,pdiellismo,leghismo e ....caciocavallismo(tanto tutto fa brodo).:cool:

e avremmo sbagliato?
Non capisco questo thread.

das
01-01-2010, 13:58
Togliere addirittura 4500 siti è stato un atto a dir poco maldestro,comunque mi immagino che sarebbe successo qui in Italia,anche solo chiudere un sito dai contenuti offensivi e spregiudicati:autoflagellazioni di gruppo accompagnate da rituali sadomaso berciando sguaiatamente contro il nazismo,fascismo,pdiellismo,leghismo e ....caciocavallismo(tanto tutto fa brodo).:cool:

Chiudere un sito è sempre sbagliato perchè significa ammettere l'esistenza di un arbitro che giudica quello che si può e quello che non si può dire.

Le uniche eccezioni accettabili sono la diffamazione e la violazione di copyright.

aeterna
01-01-2010, 15:16
Bla bla bla.
Libertà di espressione. Suona qualcosa nella tua testa?
No?

A meno che non ci sia un reato di mezzo, non hai alcun diritto di chiudere alcunchè.
E devi dimostrare che il reato ci sia PRIMA di chiudere alcunchè.


il punto è un'altro, ossia la propaganda antiberlusconiana che puntualmente ci viene propinata per cose che in altri paesi fanno parte del normale iter democratico della giustizia.

scudo fiscale, attenzione ai contenuti pubblicati in internet.. negli altri paesi sono provvedimenti discussi, accettabili, accettati o bocciati.

da noi diventano materia elettorale del livello più basso, quello che paventa disastri, pericoli alla tenuta democrazia, che induce la gente ad avere sospetto e paura, e forse anche a lanciare statuette e chissà cos'altro.

ed è solo l'inizio.

atinvidia284
01-01-2010, 16:34
-Giusto criticare il governo canadese che ha scritto al provider chiedendo la rimozione dei sue siti
-Da sanzionare il comportamento del provider che senza l'autorizzazione di un tribunale ha bloccato anche altri siti
-Da stupidi pensare che una notizia del genere possa giustificare od evitare commenti critici su comportamenti antidemocratici ed incostituzionali in itaglia.

E comunque i siti sono stati sbloccati:

http://www.dailytech.com/Canadian+Govt+Wages+War+on+Global+Warming+Advocates+Takes+Down+4500+Sites/article17265.htm

The sites involved now appear to be up again, with a brief message describing the takedown. Some of the sites in the ISP block appear to be back to life as well, following the wave of complaints Serveloft received.



scudo fiscale, attenzione ai contenuti pubblicati in internet.. negli altri paesi sono provvedimenti discussi, accettabili, accettati o bocciati.
Infatti hai proprio ragione,peccato che negli altri Paesi si discute,appunto,senza ricorrere sistematicamente al voto di fiducia come sullo scudo criminale che negli altri Paesi NON favorisce i delinquenti.

MadJackal
01-01-2010, 18:03
il punto è un'altro, ossia la propaganda antiberlusconiana che puntualmente ci viene propinata per cose che in altri paesi fanno parte del normale iter democratico della giustizia.

scudo fiscale, attenzione ai contenuti pubblicati in internet.. negli altri paesi sono provvedimenti discussi, accettabili, accettati o bocciati.

da noi diventano materia elettorale del livello più basso, quello che paventa disastri, pericoli alla tenuta democrazia, che induce la gente ad avere sospetto e paura, e forse anche a lanciare statuette e chissà cos'altro.

ed è solo l'inizio.

Ma scusa, se negli altri paesi una cosa è legge ma ritengo la legge una cagata, sono libero di contestarla e dire che è una cagata che non vorrei mai vedere applicata al mio paese o no?
Sono libero di dire che è un attentato alla libertà di espressione che può essere tolta SOLO DA UN GIUDICE e DOPO UN PROCESSO dal mio punto di vista e non dal primo governante che passa?

Sono libero di dire che il nostro scudo fiscale - che non ha equali in tutto il resto del mondo ed è un condono più che uno scudo - avvantaggia solo i CRIMINALI che hanno come minimo EVASO le tasse di questo paese?

Non capisco dove sia tutta questa propaganda elettorale che induce la gente ad avere paura, mi fai un esempio? Forse che non è accettabile che ci sia gente che dica "è una cazzata pericolosamente antidemocratica"? o "avvantaggia solo i criminali ed inchiappetta gli onesti" o "l'istigazione alla violenza è un reato stupido perchè pericolosamente troppo generico ed abbiamo già l'istigazione a delinquere?".
Da noi non si può discutere, perchè quando si fa un'obiezione sono tutti a dire esattamente quello che hai detto tu, ed a dire "è tutto odio, queste cose sono buone e giuste".

Magari la gente avesse paura di perdere la democrazia, i diritti che ha guadagnato... magari. :asd:

gugoXX
01-01-2010, 23:05
Chiudere un sito è sempre sbagliato perchè significa ammettere l'esistenza di un arbitro che giudica quello che si può e quello che non si può dire.

Le uniche eccezioni accettabili sono la diffamazione e la violazione di copyright.

In realta' ci sono 2 condizioni secondo le quali in Italia la polizia postale puo' procedere d'ufficio all'oscuramento senza attendere il via del prefetto, che sono pedopornografia e terrorismo.

Jarni
02-01-2010, 02:16
il punto è un'altro, ossia la propaganda antiberlusconiana che puntualmente ci viene propinata per cose che in altri paesi fanno parte del normale iter democratico della giustizia.
Ma quando mai...

Fil9998
02-01-2010, 08:42
china docet....


assomiglia sempre più ad un pianeta gestito in modo totalitario da una elite di burocrati e lobbisti...