PDA

View Full Version : Multifunzione monocromatica


JohnSmithM
31-12-2009, 15:00
*RISOLTO*

Salve. Possiedo 2 multifunzioni inkjet a colori, e sono decisamente soddisfatto dei risultati. Tuttavia, mi sono accorto che spendo dei soldi per cartucce a colori, cosa, ovvero la stampa a colori, che non ho mai usato.

Allora ho pensato di cercare delle multifunzioni monocromatiche, ma non le trovo. Purtroppo la multifunzione in questione deve avere il doppio cassetto: sono un medico di base e per necessità lavorative (ricette normali e bianche) la multifunzione in questione deve avere 2 cassetti, anche di diversa capacità (le ricette bianche non vengono usate tanto spsso, quindi anche un 50 fogli è più che sufficiente per una giornata lavorativa).

L'unica cosa che ho trovato è Samsung ML 3050, che tuttavia non è una multifunzione. Le altre soluzioni che ho trovato sono per grosse aziende, macchine da 800 e passa €.
Chiedo pertanto se potete consigliarmi una multifunzione monocromatica con doppio cassetto oppure, in alternativa, una stampante monocromatica doppio cassetto a cui abbinare uno scanner da tavolo veloce (la qualità non è importante, non devo scannerizzare foto o cose di questo genere).

----------IN BREVE--------
Cerco: Multifunzione monocromatica doppio cassetto
Budget: max 400€
---------------------------
Ringrazio anticipatamente tutte le risposte

DAL THREAD E' EMERSO (09/01/2010):
Multifunzione monocromatica Laser, con doppio cassetto (secondo da 10 fogli): HP LaserJet serie M1522 MFP
Multifunzione inkjet a colori con doppio cassetto (150 fogli a cassetto): un prodotto della famiglia Canon Pixma MP: Pixma MP600, Pixma MP600R, Pixma MP610, Pixma MP800, Pixma MP800R, Pixma MP810, Pixma MP830, Pixma MP950, Pixma MP960, Pixma MP970, Pixma MX700, Pixma MX850

Fragolone
31-12-2009, 22:12
Se non spendi molti € di più non trovi nessuna multifunzione laser a doppio cassetto

quicker
01-01-2010, 10:52
Salve. Possiedo 2 multifunzioni inkjet a colori, e sono decisamente soddisfatto dei risultati. Tuttavia, mi sono accorto che spendo dei soldi per cartucce a colori, cosa, ovvero la stampa a colori, che non ho mai usato.


L'utilizzo dei colori si ha comunque nei cicli di pulizia.

Se vuoi abbattere i costi di stampa l'unica soluzione è ricaricare le cartucce. In questo modo non superesti 1-1,5 euro per cartuccia.

Comunque, se proprio vuoi solo il bw puoi "sacrificare" la stampante che utilizzi sempliecemente non sostituendo le cartucce colore (accertati comunque che il software della stampante permetta la stampa anche a cartucce esaurite).
Tieni conto che in questo modo ti giochi gli ugelli a colori della testina, ma se ti interessa esclusivamente il bianco e nero il gioco può valere la candela.

Per la marca io ti consiglio Canon, mi son sempre trovato bene.
E comuqnue per quello che chiedi poco più di 100e sono più che sufficienti.

JohnSmithM
02-01-2010, 15:02
Se non spendi molti € di più non trovi nessuna multifunzione laser a doppio cassetto
Laser o Inkjet non mi cambia, la cosa fondamentale è che sia a doppiocassetto.

L'utilizzo dei colori si ha comunque nei cicli di pulizia.

Se vuoi abbattere i costi di stampa l'unica soluzione è ricaricare le cartucce. In questo modo non superesti 1-1,5 euro per cartuccia.

Comunque, se proprio vuoi solo il bw puoi "sacrificare" la stampante che utilizzi sempliecemente non sostituendo le cartucce colore (accertati comunque che il software della stampante permetta la stampa anche a cartucce esaurite).
Tieni conto che in questo modo ti giochi gli ugelli a colori della testina, ma se ti interessa esclusivamente il bianco e nero il gioco può valere la candela.

Per la marca io ti consiglio Canon, mi son sempre trovato bene.
E comuqnue per quello che chiedi poco più di 100e sono più che sufficienti.
Cosa intendi con ricaricare? comprare quelle compatibili o nel vero senso della parola? Ricaricare con una siringa?
Ho una Canon e un'Epson e nessuna delle due fa stampare senza le cartucce a colori inserite. Se sai consigliarmi una multifunzione Inkjet che accetta le stampe anche senza cartuccie a colori inserite mi fai un grosso piacere.

quicker
02-01-2010, 19:52
Cosa intendi con ricaricare? comprare quelle compatibili o nel vero senso della parola? Ricaricare con una siringa?

Ambedue le possibilità: la prima più "pulita", la seconda più economica.


Ho una Canon e un'Epson e nessuna delle due fa stampare senza le cartucce a colori inserite. Se sai consigliarmi una multifunzione Inkjet che accetta le stampe anche senza cartuccie a colori inserite mi fai un grosso piacere.

Sicuro che la canon non stampi anche se lasci la cartuccia esaurita nel suo alloggiamento?

Fragolone
05-01-2010, 20:08
Inkjet a doppio cassetto ???
mai viste ....

JohnSmithM
08-01-2010, 15:11
Ambedue le possibilità: la prima più "pulita", la seconda più economica.
Sicuro che la canon non stampi anche se lasci la cartuccia esaurita nel suo alloggiamento?
Ho una Canon MP600 e un'Epson DX4800, e nessuna delle due mi lascia stampare senza le cartucce dei colori inserite purtroppo. Fino a poco tempo fa ricaricavo le cartucce dell'epson con un chip resetter mentre per la canon dovevo staccare il chip alle cartucce originali e metterle su quelle alternative, ma mi capita a volte di dover eseguire quest'operazione nel bel mezzo di una giornata lavorativa, e cercavo qualcosa di alternativo. Mi basterebbe non dover comprare le cartucce dei colori, compro quelle originali del nero e lavoro senza problemi, o cmq una soluzione più comoda al ricaricare/tagliare incollare chip a destra e sinistra.
Inkjet a doppio cassetto ???
mai viste ....
Esistono diverse inkjet multifunzione a doppio cassetto.

quicker
08-01-2010, 22:40
Ho una Canon MP600 e un'Epson DX4800, e nessuna delle due mi lascia stampare senza le cartucce dei colori inserite purtroppo. Fino a poco tempo fa ricaricavo le cartucce dell'epson con un chip resetter mentre per la canon dovevo staccare il chip alle cartucce originali e metterle su quelle alternative, ma mi capita a volte di dover eseguire quest'operazione nel bel mezzo di una giornata lavorativa, e cercavo qualcosa di alternativo.

Perdona, ma io non ti sto dicendo di togliere le cartucce colore dalla canon ma semplicemente di non sostituirle. Sicuro che lasciandola dentro vuota con il nero non stampa? Magari dopo una serie di conferme che vuoi continuare.

Per la canon mi pare che esistano già in commercio compatibili chippate, tieni poi conto che la stampante ti avvisa che la cartuccia è da sostituire con largo anticipo, una cinquantina di pagine dovresti farle tranquillamente.

JohnSmithM
09-01-2010, 10:35
Perdona, ma io non ti sto dicendo di togliere le cartucce colore dalla canon ma semplicemente di non sostituirle. Sicuro che lasciandola dentro vuota con il nero non stampa? Magari dopo una serie di conferme che vuoi continuare.
Non funziona purtroppo.

Per la canon mi pare che esistano già in commercio compatibili chippate, tieni poi conto che la stampante ti avvisa che la cartuccia è da sostituire con largo anticipo, una cinquantina di pagine dovresti farle tranquillamente.
Ho controllato e avevi ragione, ora esistono le cartucce già chippate della Canon. Circa 3€ a cartuccia, che è un buon compromesso contando che cambio una volta al mese quello nero (da 29 ml) e circa una volta ogni 2 quello degli altri 4 serbatoi (da 16 ml). 9€ al mese, più che abbordabile. Mentre siamo a circa 0.70€ per quelle col chip da cambiare, veramente un ottimo prezzo! Sono circa 2€ al mese, nulla praticamente. (non controllavo da circa un annetto, quando ordino le cartucce faccio i conti e compro quello che necessito per un anno di lavoro circa, il mio carico di lavoro non subisce variazioni)

Tuttavia necessito di una nuova multifunzione, e sono indeciso fra questi modelli:
Epson px700w
HP LaserJet serie M1522 MFP

L'Epson ha 6 cartucce separate, e vengono circa 2.5€ l'una quelle senza chip (o almeno non è specificato, non è molto chiara l'inserzione). La cartuccia nero è da 19 ml anzichè da 29, quindi credo che ne userò 3 in 2 mesi. Siamo a circa 10€ al mese, sempre abbordabile ma sono cartucce senza chip, veramente scomode, non mi convince molto questa opzione.

La seconda sarebbe proprio quello che cercavo, Toner da 50-60€ circa (ma per la qualità che cerco, stampe di ricette, può andare benissimo anche una "rigenerazione" sotto casa da 20€) che mi dura circa 6 mesi, poche rotture. Unica pecca è il secondo cassetto da soli 10 fogli, quindi almeno una ricarica a giornata lavorativa. Coto di circa 10€ al mese per il toner intero mentre siamo a circa 3€ per la rigenerazione.

Ditemi la vostra opinione per piacere, e ne approfitto per ringraziare tutte le risposte ricevute fin'ora.

quicker
09-01-2010, 11:34
Peronalmente scarterei la epson, sento troppa gente dire che ha problemi di ugelli otturati se lascia ferma la macchina per un po' di giorni.
E poi le epson all'accensione consumano un sacco di inchiostri.

La hp va sicuramente bene (se non per il secondo cassetto limitato), informati solo prima a scanso di sorprese il costo effettivo del rigenerato.

E un'altra Canon? Magari con la precauzione di prendere un modello con la medesima serie di cartucce che usi già?

JohnSmithM
09-01-2010, 13:45
E un'altra Canon? Magari con la precauzione di prendere un modello con la medesima serie di cartucce che usi già?

Hai ragione sarebbe perfetto, compro un solo modello di cartucce e le uso su entrambe. I modelli compatibli con le mie esigenze e che usano lo stesso modello di cartucce sono: Pixma MP610, Pixma MP800, Pixma MP800R, Pixma MP810, Pixma MP830, Pixma MP950, Pixma MP960, Pixma MP970, Pixma MX700, Pixma MX850.
Sceglierò fra uno di questi modelli, studierò con calma le caratteristiche e le differenze, anche se a prima vista sembrano tutte molto simili. DA notare che hanno tutte il secondo cassetto da 150 fogli, perfette direi. Col chip poi sono anche comode, 9€ al mese sono più che abbordabili e inoltre, se per caso volessi farlo, potrei anche avere stampe di qualità con colore, cosa che la HP non mi permetterebbe.

Grazie quicker per le tempestive risposte, sei stato di grande aiuto. Se sai consigliarmi un modello in particolare fra quelli sennò li guardo tutti con calma. Grazie ancora!

Edito il primo post con il risultato del thread, anche perchè è tra i primi risultati di google per la ricerca "multifunzione monocromatica".

CarloR1t
09-01-2010, 17:41
Ho una Brother 5890CN multifunzione fax da maggio scorso, che stampa in A3 piano scanner A4, e ha cartucce ad alta capacità (900pag nero, 750p x ciascun colore) e ha un' ottima gestione degli inchiostri, praticamente non ne consuma con la pulizia automatica che fa per pochi secondi ogni 4 giorni.

Basti pensare che saranno un paio di mesi che ho l'avviso di giallo e ciano in esaurimento (sotto il 5-10%, avevo fatto parecchie foto con le cartucce in dotazione) e malgrado i vari cicli di pulizia (è sempre in standby, consuma 2watt) ancora mi permette di stampare. Due giorni fa ho fatto una prova di stampa coi 4 colori perfetta nessun ugello intasato.

Credo che il discorso valga per tutte le brother attuali perchè usano tutte lo stesso gruppo testine e presumo tipo di inchiostro e gestione, solo con cartucce diversa capacità, quindi se uno usa solo il nero i colori non si esauriscono facilmente e non si è costretti a comperarli.

Il mio modello però non ha il doppio cassetto e non lo vedo per nessuna brother A4, per il doppio cassetto bisogna prendere i modelli A3 MFC-6490CW o 6890CDW o DCP-6690CW che è sono più grossi avendo anche il piano scanner A3 e costano da circa 250€ in su.

Se ti interessa la discussione su questi modelli, compresa una recensione della 5890, si trova qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1969339&goto=newpost

Golden Boy 76
11-06-2010, 06:10
Buomgiorno,
ho la sua stessa necessità per una mia cliente dottoressa.
A lei servirebbe una multifunzione, monocromatica sarebbe anche meglio, con due cassetti di stampa.
Lei alla fine che soluzione ha adottato?
Grazie.