PDA

View Full Version : voglio overclockloccare il processore e2160 1,8ghz


Wallace86
31-12-2009, 14:30
ciao ragazzi da qualche ora ho comprato una nuova scheda madre la p5kpl-am epu ho 2gb ram ddr 2 667 e un processore e2160 1,8ghz!mi dite che parametri alzare e cambiare per aumentare il clock?fino a quanto posso spingerlo?

jrambo92
01-01-2010, 11:00
ciao ragazzi da qualche ora ho comprato una nuova scheda madre la p5kpl-am epu ho 2gb ram ddr 2 667 e un processore e2160 1,8ghz!mi dite che parametri alzare e cambiare per aumentare il clock?fino a quanto posso spingerlo?

Vai nel bios e con le frecce di direzione spostati in Advanced, JumperFree Configuration e imposta AI Overclocking in Manual
in questo modo potrai settare manualmente la frequenza del FSB per far aumentare il clock della cpu alla frequenza che desideri.

Tuttavia in questo modo, assieme al clock della cpu aumenta anche il clock della ram e, per far si che rimanga il più possibile alla frequenza di default (in modo da non ostacolare l'overclock della cpu) occorre impostare il parametro DRAM Frequency a 667MHz.


Tornando all'impostazione del FSB, impostalo inizialmente a 300MHz.
In questo modo grazie al moltiplicatore interno della cpu 9x otterrai 2700MHz di clock per la cpu (FSB x moltip.)

Fatto questo, premi il tasto ESC e spostati in Exit e premi Exit & Save Changes, dai conferma e il pc si riavvia.
In Windows, fai almeno mezz'ora di test con il programma OCCT impostato in modalità "Large", se è stabile e quindi non rileva errori, puoi salire con il FSB fino a 333MHz in modo da ottenere 3.00GHz per la cpu (FSB x moltip.)

Wallace86
01-01-2010, 22:43
ho fatto come dici però dopo nn si avvia il pc e dopo averl spent e acces dice ché o overcoock e fallito

Wallace86
01-01-2010, 23:13
riesc a spingere la frequenz fino a240 poi dopo nn mi si avvia,per spingere di più devo muovere i voltaggi?se si quali precisamente

jrambo92
02-01-2010, 09:57
Imposta il FSB a 266 MHz sempre fissando le ram a 667MHz, controlla poi con CPU-Z le frequenze effettive di cpu e ram.

Wallace86
02-01-2010, 10:08
nn ce un altro modi perché windows lo dovrei ristallate stò usand o iphone!cmq provai pure 250 e 300 m'a nn si avvia poi

Wallace86
02-01-2010, 10:10
Nn e ché dev camb qualcosa dèi divisori sta tutto su auto

jrambo92
02-01-2010, 10:23
Nn e ché dev camb qualcosa dèi divisori sta tutto su auto

Il divisore FSB/DRAM cambia automaticamente aumentando il FSB se hai fissato le ram a 667MHz

Wallace86
02-01-2010, 10:39
ha messo tutto come dici però nn si avvial ultimo fund e240 di frequenza infat andav a2,16

jrambo92
02-01-2010, 10:42
ha messo tutto come dici però nn si avvial ultimo fund e240 di frequenza infat andav a2,16

Vai in Advanced, CPU Configuration e disattiva C1E e SpeedStep

Wallace86
02-01-2010, 12:26
brutte notizie......comehai detto tu disattivando quele due cose il pc nn si avvia,poi ora che ho istallat il windows nemmeno a 240 va....nel senso che in windows va in crash,nemmen se imposto il profilo 20% di overclock nel profilo della scheda madre nel bios

jrambo92
02-01-2010, 12:27
brutte notizie......comehai detto tu disattivando quele due cose il pc nn si avvia,poi ora che ho istallat il windows nemmeno a 240 va....nel senso che in windows va in crash,nemmen se imposto il profilo 20% di overclock nel profilo della scheda madre nel bios

Quali sono le opzioni che hai modificato fino ad ora?

Wallace86
02-01-2010, 12:32
ti faccio un resoconto,ora tengo tutto in auto altrimetni avevo problemi,cmq
1 caso)266 frequenza ddr 667,c1e speedstep entrambi disattivi!e il pc nn si avvia proprio
2 caso)frequenza 240 ddr 667 poi tutto su auto,in windows crasha

Wallace86
02-01-2010, 12:40
dopo aver letto varie pagine nel forum mi è venuto un dubbio.......per nn farlo crashare e renderlo piu stabile nn devo aumentare qualche volt?

jrambo92
02-01-2010, 13:07
dopo aver letto varie pagine nel forum mi è venuto un dubbio.......per nn farlo crashare e renderlo piu stabile nn devo aumentare qualche volt?

È troppo poco l'incremento di frequenza per richiedere un aumento di tensione...

Wallace86
02-01-2010, 13:09
e cosa devo fare?

Wallace86
02-01-2010, 13:20
t faccio degli screen di cpuz?

jrambo92
02-01-2010, 13:23
t faccio degli screen di cpuz?

Si è meglio, riporta anche il modello preciso delle ram.

Wallace86
02-01-2010, 13:28
ora ho dissattiv spedd e c1 lasciando tutto in auto!e nn mi danno problemi quelle due opzioni disattivate!
http://img163.imageshack.us/i/17606853.png/
http://img38.imageshack.us/i/34614030.png/

jrambo92
02-01-2010, 13:30
ora ho dissattiv spedd e c1 lasciando tutto in auto!e nn mi danno problemi quelle due opzioni disattivate!

In che senso non ti danno problemi?
se non fai overclock è normale che non danno problemi, potrebbero interferire solo in caso di overclock ma non quando sei a default.

Wallace86
02-01-2010, 13:33
le foto ti sono servite?ho modificat il messaggio precendente e l ho messe

jrambo92
02-01-2010, 13:37
le foto ti sono servite?ho modificat il messaggio precendente e l ho messe
Pensavo facevi gli screen di cpu-z quando sei in overclock...
Mi serve il modello preciso delle ram, devo vedere quali sono i settaggi più adatti.

Wallace86
02-01-2010, 13:41
pc2-5300(333 mhz) kingston questa info l ho presa da spd in cpuz!nn riesco a farle in overclock perche appena arriva al winows(dopo che ho settato 240 di frequenza) si formano dell righe strane e si riavvia!sono due da 1gb

jrambo92
02-01-2010, 13:46
Lo screen in overclock mi serviva per capire se le ram restano effettivamente a 667MHz anche dopo aver alzato il FSB.
Comunque c'è un altro modo per verificare questo, nel bios in Boot, Boot Settings Configuration imposta Full Screen Logo su Disabled, poi riavvia e al posto del logo Asus dovrebbero vedersi tutte le frequenze di CPU e RAM, dopo aver aumentato il FSB controlla da qui se le ram restano sempre a 667MHz o poco sotto va bene lo stesso.

Wallace86
02-01-2010, 13:48
si ma prima pero devo alzare un po la frequenza giusto?il valore delle ram lo rimango su auto o imposto 667?

jrambo92
02-01-2010, 13:50
si ma prima pero devo alzare un po la frequenza giusto?il valore delle ram lo rimango su auto o imposto 667?

Si esatto, la ram impostala sempre manualmente a 667MHz (non c'è per caso un valore inferiore?)

Wallace86
02-01-2010, 14:08
ah solo ora ho letto!ho messo auto alla ram prima e ho aumentat a 230 e la frequenza e andata e ora è stabile!ho fatto degli screen vanno bene lo stesso?la frequenza delal ram pure è aumentata
http://img407.imageshack.us/i/47303838.png/
http://img684.imageshack.us/i/69294546.png/
http://img215.imageshack.us/i/22437536.png/

jrambo92
02-01-2010, 14:10
ah solo ora ho letto!ho messo auto alla ram prima e ho aumentat a 230 e la frequenza e andata e ora è stabile!ho fatto degli screen vanno bene lo stesso?la frequenza delal ram pure è aumentata
http://img407.imageshack.us/i/47303838.png/
http://img684.imageshack.us/i/69294546.png/
http://img215.imageshack.us/i/22437536.png/

Immaginavo che erano le ram a creare instabilità, devi impostare una frequenza inferiore di 667MHz da bios, tipo 533MHz solo così puoi salire ancora di FSB

Wallace86
02-01-2010, 14:11
mi fa mettere solo 667 e 800

jrambo92
02-01-2010, 14:13
mi fa mettere solo 667 e 800

Allora mi sa proprio che devi cambiare ram se vuoi salire di più...

Wallace86
02-01-2010, 14:14
le rammetelle????uffffff proprio quando son aumentate di prezzo........

Wallace86
02-01-2010, 14:18
non centra niente se ho abilitat dinuovo speedstep e c1?
sono salito fino a 235 e le ram a 392

frankogh
02-01-2010, 18:46
o ho lo stesso identico problema ho una cpu E2140 1600 Mhz su Mb asus P5KPL-AM e non riesco overcklocare piu del 10% cioè a postare la cpu speed a 1770 Mhz , io monto due ram DDR2 da 2G 800 Mhz per poter arrivare al 10% ho dovuto abbassare la la frequenza dram da 800 a 667 (ho solo queste due possibilità) e portare la fsb da 200 a 220 , se alzo a 240 il pc non parte ,e pensare che ho letto che alcuni la mia cpu la portano fino a 3,3 Ghz. ho disabilitato il C1a come mi è stato consigliato , solo che non trovo il speedstep ,mi puoi dire dove l'hai trovato , comunque penso che il problema sia la nostra scheda madre che non ti permette di fissare ad esempio la frequenza del pci- express o di modificare i divisori , boh! sono ipotesi :muro:

Wallace86
02-01-2010, 19:03
io questa scheda l ho presa l altro giorno ihh meglio di quella di prioma che nn mi consentiva di fare l overclock!nn vorrei fare una spesa per le ram inutile e poi veder che nn pos alzare lo stesso!sono indecis se prend diret un proces nuovo

frankogh
02-01-2010, 20:27
a questo punto la domanda sorge spontanea con questa scheda madre si può fare l'overclock ? , perche anche io ho preso questa scheda l'altro ieri e ho chiesto appositamente al negoziante una sheda che mi permettesse di fare l'overclock , e per stare su schede non troppo costose mi a consigliato questa , quasi glila porto indietro e me ne faccio dare un'altra , cosa mi consigliate ?

jrambo92
02-01-2010, 21:17
io questa scheda l ho presa l altro giorno ihh meglio di quella di prioma che nn mi consentiva di fare l overclock!nn vorrei fare una spesa per le ram inutile e poi veder che nn pos alzare lo stesso!sono indecis se prend diret un proces nuovo

Allora, prima di spendere altri soldi per le ram, prova ad aumentare i timings a 6-6-6-18 e la tensione sulle ram (non del processore) a 2.0V

La tensione delle ram va impostata dalla voce Memory Over Voltage a 2.00V

Mentre per i timings vai in Advanced, Chipset, North Bridge Configuration e imposta Configure DRAM Timing by SPD in Disabled. A questo punto dovrebbero comparire tutte le voci relative ai timings da modificare, basta impostare alle prime tre voci il valore 6 poi salvi e riavvii.

Infine prova ad impostare il FSB a 250 e vedi se fa il boot.

frankogh
02-01-2010, 22:09
Allora, prima di spendere altri soldi per le ram, prova ad aumentare i timings a 6-6-6-18 e la tensione sulle ram (non del processore) a 2.0V

La tensione delle ram va impostata dalla voce Memory Over Voltage a 2.00V

Mentre per i timings vai in Advanced, Chipset, North Bridge Configuration e imposta Configure DRAM Timing by SPD in Disabled. A questo punto dovrebbero comparire tutte le voci relative ai timings da modificare, basta impostare alle prime tre voci il valore 6 poi salvi e riavvii.

Infine prova ad impostare il FSB a 250 e vedi se fa il boot.

ho provato io che ho una configurazione simile E2140 Mb identica alla sua stesso problema non riesco ad overk...
dunque ho provato a fare come dici , unica cosa per il timings 18 al massimo mi dava disponibile 15 il resto ho messo come dici tu , e niente il pc non si avvia , ricordo che la mi ram è 2 DDR2 da 2 G 800 mhz e le ho impostate a 667

principe andry
02-01-2010, 23:15
immagino che abbiate entrambi lo stesso problema mio... Vedere firma!!

Io non sono limitato dalla ram. La scheda madre legge fino a 533, mentre le mie 2 montate sono entrambe 667mhz. Le ram ora lavorano a 600mhz e la cpu a 1.8ghz... se vado oltre il pc non parte....

Attivando i fix, ecc ecc come da guide...

ho pensato anche io ai timings.. Ho messo i valori per le quali i banchi sono certificati (5-5-5- non mi ricordo l'ultimo) e non va lo stesso (sempre con la frequenza infeiore ai 667)

Se imposto una frequenza diversa per le ram è come se lasciassi in auto... sale insieme al FSB

Sono giunto alla conclusione che la scheda madre fa schifo in tal verso ;)

Anche il g31 non figura certo tra i chipset per overclock però pensavo che fosse migliore del mio 945g...
Mi sa che bisogna rassegnarci con questo hardware :(

ciao

frankogh
02-01-2010, 23:23
il nostro problema è unaltro visto che la nostra scheda madre legge le ddr2 fina a 1066 e ha un fsb 1600 , quindi in teoria sare ideale per l'overclock , ma io non riesco ad aumentare piu del 10% quando ho letto che la nostra cpu in alcuni casi è stata overcloccata piu del 100%

principe andry
02-01-2010, 23:50
il nostro problema è unaltro visto che la nostra scheda madre legge le ddr2 fina a 1066 e ha un fsb 1600 , quindi in teoria sare ideale per l'overclock , ma io non riesco ad aumentare piu del 10% quando ho letto che la nostra cpu in alcuni casi è stata overcloccata piu del 100%

si ma mica su un g31... l'hanno fatto su P35, P43 o P45...
ecco qualche esempio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1565018

Wallace86
03-01-2010, 00:07
io ho deciso domani vado a comprare un processore nuovo faccio prima,se compro una ddr2 a 800 e l abbino a una 667,quella da 800 si adatta a 667?come funziona in questo caso?

Wallace86
03-01-2010, 00:48
grandi notizie sono arrivat a 2,7 grazie alle dritte di rambo scritte prima!ho sistemat i timing e il voltaggio portandolo a 2!dicevo io che era voltaggio!!!!oleeeeeeeeeeeeeee!ora ho paura di passare a 3 giga ihih

Wallace86
03-01-2010, 00:52
ho controllat le temp in windows e sono di 35-37 senza far nulla!

Wallace86
03-01-2010, 01:19
rambo ora mi compro la tua stessa scheda video domani mattina la vado a prendere credo che dovrei andare meglio in confronto della mia 4550 no?

jrambo92
03-01-2010, 10:05
Più che i timings era la combinazione di timings e tensione ;)
Posta uno screen di cpu-z per vedere a che frequenza sono le ram, così vediamo se c'è ancora margine per salire di FSB. Comunque sicuro che da bios non ti faccia impostare un valore inferiore ai 667MHz per il DRAM Clock?

jrambo92
03-01-2010, 10:08
Non ti consiglio di aumentare ancora i volt sulle ram, perchè non sono certificate per overvolt consistenti, ne hanno un dissipatore sui chip (quindi rischieresti di bruciarle).
Anzi, una volta trovata la stabilità con certe impostazioni, devi provare a scendere di pochi passi alla volta con il voltaggio, tanto per vedere se regge lo stesso con meno volt.

jrambo92
03-01-2010, 10:11
rambo ora mi compro la tua stessa scheda video domani mattina la vado a prendere credo che dovrei andare meglio in confronto della mia 4550 no?

Si di sicuro va meglio la 4670, però io aspetterei che calino i prezzi delle HD5770 ;)

Wallace86
03-01-2010, 10:14
sto uppando le immagini,cmq vedo che pure tu sei sces di volt!

Wallace86
03-01-2010, 10:14
http://img704.imageshack.us/i/62961792.png/
http://img300.imageshack.us/i/95501462.png/

jrambo92
03-01-2010, 10:15
sto uppando le immagini,cmq vedo che pure tu sei sces di volt!

Esatto, sono fredde le ram a quella tensione... :)

Wallace86
03-01-2010, 10:17
Esatto, sono fredde le ram a quella tensione... :)

allora ora tocco le mie per veder ahah

jrambo92
03-01-2010, 10:17
http://img704.imageshack.us/i/62961792.png/
http://img300.imageshack.us/i/95501462.png/

Complimenti, hai spinto delle ram da 667MHz CL5 fino a 1000MHz CL6 :D
Però non credo possano offrire di più, già hanno fatto tanto....
a meno che tu non riesca ad impostare una frequenza inferiore di 667MHz da bios....

Wallace86
03-01-2010, 10:19
se stamattina trovo il negozio aperto prendo delle 800 anche se in verita le 2,7 mi va piu che bene consideranzo che ero a 1,8

Wallace86
03-01-2010, 10:20
a dimenticav ho cambiat alimentatore pure uno di 550

jrambo92
03-01-2010, 10:21
se stamattina trovo il negozio aperto prendo delle 800 anche se in verita le 2,7 mi va piu che bene consideranzo che ero a 1,8

No no.. sarebbe inutile prendere anche delle DDR2 1066 se non si può impostare una frequenza inferiore di 667MHz da bios (che rappresenta il divisore FSB/DRAM) in modo da farle restare in specifica anche dopo aver aumentato il FSB

jrambo92
03-01-2010, 10:21
a dimenticav ho cambiat alimentatore pure uno di 550

Hai fatto bene, quello che avevi era scadente e sicuramente non ce l'avrebbe fatta a sopportare una nuova scheda video...

Wallace86
03-01-2010, 10:22
con la tua scheda che risultati ottieni?

Wallace86
03-01-2010, 10:24
ho per le mani una 4850 pero nn so quale è meglio

jrambo92
03-01-2010, 10:27
con la tua scheda che risultati ottieni?

Io oltre al pc in firma ho un altro con una P5N-MX e un E2180 con 2GB + 1GB di DDR2 667 CL5 Kingston Value

sono riuscito a portare la cpu a 3.00Ghz impostando il FSB a 333MHz e il moltiplicatore a 9x

le ram le posso impostare manualmente alla frequenza che voglio, per cui potevo lasciarle benissimo a 667MHz con divisore 1:1 però ho preferito impostarle a 800MHz (5-5-5-15) con divisore 5:6

Wallace86
03-01-2010, 10:28
crysis che riesci a mettere?

jrambo92
03-01-2010, 10:28
ho per le mani una 4850 pero nn so quale è meglio

Quanto la pagheresti?

Wallace86
03-01-2010, 10:28
50 usata è la versione dell asus

jrambo92
03-01-2010, 10:29
crysis che riesci a mettere?

Quello è un gioco ottimizzato con i piedi... anche se hai un hardware potentissimo devi scendere a compromessi con le impostazioni, per non parlare delle varie patch per renderlo giocabile...

jrambo92
03-01-2010, 10:30
50 usata è la versione dell asus

Prendila al volo.

Wallace86
03-01-2010, 10:30
io ora crysis ce l ho liscio devo prendere ancora le patch,ma migliorano qualcosa?

Wallace86
03-01-2010, 10:31
si ma è meglio della tua?perche la tua nuova 60 mi costa

jrambo92
03-01-2010, 10:34
io ora crysis ce l ho liscio devo prendere ancora le patch,ma migliorano qualcosa?
qualcosa la migliorano, ma niente di eccezzionale.

si ma è meglio della tua?perche la tua nuova 60 mi costa
si è abbastanza meglio della mia, però se giochi a 1280x800 non c'è nessuna differenza....

Wallace86
03-01-2010, 10:35
con la mia configurazione piu la tua scheda call of duty l ultimo 50-60 li fa in 1280?

jrambo92
03-01-2010, 10:41
con la mia configurazione piu la tua scheda call of duty l ultimo 50-60 li fa in 1280?

Si certo che li fa, però se ci vuoi abilitare tutti i filtri le FPS calano... mentre su una 4850 no.

principe andry
03-01-2010, 10:58
ma sei stabile a 2,7gh??? Hai fatto test con Intel burn test? OCCT? orthos? Prime95? qualcuno di questi (meglio il primo)

per la scheda video ti conviene chiedere nella sezione apposita...
Da vedere che alimentatore hai... 550W non vogliono dire niente...
Questo se vai per la 4850... per la 4670 non ci sono problemi..

ciao

Wallace86
03-01-2010, 11:02
ho comprato una bella rammetella di 2gb

jrambo92
03-01-2010, 11:31
ma sei stabile a 2,7gh??? Hai fatto test con Intel burn test? OCCT? orthos? Prime95? qualcuno di questi (meglio il primo)

per la scheda video ti conviene chiedere nella sezione apposita...
Da vedere che alimentatore hai... 550W non vogliono dire niente...
Questo se vai per la 4850... per la 4670 non ci sono problemi..

ciao

Si avevamo già parlato in privato dell'alimentatore....
Più che altro è la stabilità delle ram a dover essere testata, poichè sono ram economiche e non certificate per un oc così spinto...

jrambo92
03-01-2010, 11:32
ho comprato una bella rammetella di 2gb

Quali sono le caratteristiche?

Wallace86
03-01-2010, 13:12
rambo solo mettend una delle due memorie da un giga riesc a overclocare a 2,7 se metto la sec nn si avvia come faccio?

principe andry
03-01-2010, 13:13
Si avevamo già parlato in privato dell'alimentatore....
Più che altro è la stabilità delle ram a dover essere testata, poichè sono ram economiche e non certificate per un oc così spinto...

per l'aliment ok... non lo potevo sapere :D

Intel burn test, stressa anche la ram -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277

ciao

Wallace86
03-01-2010, 13:13
lascia perdere la ram da due giga considera le due da un giga!la marca delle ram è kingston mi sa che nn sn tanto economiche ihih

frankogh
03-01-2010, 13:52
grandi notizie sono arrivat a 2,7 grazie alle dritte di rambo scritte prima!ho sistemat i timing e il voltaggio portandolo a 2!dicevo io che era voltaggio!!!!oleeeeeeeeeeeeeee!ora ho paura di passare a 3 giga ihih

come cavolo hai fatto abbiamo la stessa scheda madre , solo che la mia cpu è la 2140 (1600Mhz) ho le ram da 800 Mhz (tu hai da 667) ei non riesco andare oltre i 1770 mhz , ho portato anche io il voltaggi delle ram a 2V e ho messo il timing a 6 6 6 15 ( non 18 perche non me lo permetteva) , alzo fsb da 200 (default) a 220 parte tutto tranquillo , alzo a 240 non parte più boh!!!!

Wallace86
03-01-2010, 14:01
i timing avevo messo 6 6 6 15 e 2v!solo che a me funziona solo con una ram, oggi ho aggiunt un altra da 1 gb e nn va piu il settaggio devo travargli un punto in comune mi sa!

frankogh
03-01-2010, 14:15
mi sa che facciamo prima a cambiare scheda madre , visto che l'ho presa giovedi e ho lo scontrino domani me la faccio cambiare visto anche che avevo detto al negoziante che me serviva una per fare l'overclock e invece

Wallace86
03-01-2010, 14:23
si trovera una soluzione secondo me sta nel trovare i settaggi giusti

frankogh
03-01-2010, 17:20
si trovera una soluzione secondo me sta nel trovare i settaggi giusti

si ma il problema che questa scheda non da molte possibilita di settaggi , io praticamente le ho provate tutte

jrambo92
03-01-2010, 17:22
si ma il problema che questa scheda non da molte possibilita di settaggi , io praticamente le ho provate tutte

Provato ad aggiornare il bios? magari compare l'opzione per settare il DRAM Frequency ad una frequenza inferiore di 667MHz.... è quello che limita l'incremento di FSB, poichè le ram vanno troppo fuori specifica.

-DNT-
03-01-2010, 17:33
pc2-5300(333 mhz) kingston questa info l ho presa da spd in cpuz!nn riesco a farle in overclock perche appena arriva al winows(dopo che ho settato 240 di frequenza) si formano dell righe strane e si riavvia!sono due da 1gb

:eek:
Ma il pci-e a 101 mhz l'hai messo?

Wallace86
03-01-2010, 17:34
il pci nn l ho toccato!cmq sul sito dell asus nn trovo la mia scheda madre impossibile ceraaaaaaaaa volevo veder se c era un nuovo bios

jrambo92
03-01-2010, 17:35
:eek:
Ma il pci-e a 101 mhz l'hai messo?

Non c'è l'opzione nel bios... comunque si spera sia automatico il fix

jrambo92
03-01-2010, 17:36
il pci nn l ho toccato!cmq sul sito dell asus nn trovo la mia scheda madre impossibile ceraaaaaaaaa volevo veder se c era un nuovo bios

vai su asus.com

Wallace86
03-01-2010, 17:37
trovata

-DNT-
03-01-2010, 17:38
Sulla P5KPL-SE è automatico di sicuro, ce l'ha un mio amico.

Che voltaggio hai?

Complimenti, hai spinto delle ram da 667MHz CL5 fino a 1000MHz CL6
:eek::eek::eek:

Wallace86
03-01-2010, 17:40
sto prendendo l ultimo bios cosi vediamo se cambian le carte in tavola!lo devo istallare dal bios stesso vero?da windows nn si puo fare vero?

-DNT-
03-01-2010, 17:42
Puoi farlo dall'utility Asus LiveUpdate ma non te lo consiglio perchè se si blocca sei fottuto:sofico: . Se proprio lo vuoi fare prima togli tutti gli oc. :)

Wallace86
03-01-2010, 17:43
Sulla P5KPL-SE è automatico di sicuro, ce l'ha un mio amico.

Che voltaggio hai?

:eek::eek::eek:

mi ha jrambo di mettere 2 di voltaggio alle ram,ma il problema che l altra ram uguale di modello nn regge alla stessa maniera ho testato mettendo pure solo lei e con le stesse impostazioni nn va!

-DNT-
03-01-2010, 17:44
Ci credo a quella frequenza :D cmq io farei una prova per vedere se regge a CL7 con un voltaggio più basso:)

jrambo92
03-01-2010, 17:46
sto prendendo l ultimo bios cosi vediamo se cambian le carte in tavola!lo devo istallare dal bios stesso vero?da windows nn si puo fare vero?

Lo puoi fare da Windows, da DOS e dall'utility da bios.

jrambo92
03-01-2010, 17:46
Ci credo a quella frequenza :D cmq io farei una prova per vedere se regge a CL7 con un voltaggio più basso:)

non gli fa impostare più di CL6 :)

-DNT-
03-01-2010, 17:48
:sofico:
Vedremo col nuovo bios :stordita:

Wallace86
03-01-2010, 17:50
ma secondo me la seconda ram è rotta perche è lo stesso modell..............una va e l altra no ci deve esser un motivo...........nn mi va di rimanere a 1gb di ram percio sto sbariando!cmq dal bios nn mi fa aggiornare dice ch enn riconosce il file,l ho tolto dallo zip mica lo dovev tenere dentro?

jrambo92
03-01-2010, 17:53
Segui la procedura sul manuale, per le ram è sicuramente la scheda madre che non riesce a gestire due moduli con quelle impostazioni, anche perchè sono moduli economici.... già è tanto che sei riuscito a fare il boot prima.

-DNT-
03-01-2010, 17:53
http://guide.pctrio.com/index.php/aggiornamento-bios-asus-liveupdate/

Segui questa procedura, però metti tutto a default perchè come ho detto NON si deve bloccare durante la procedura sennò devi buttare la mobo!

Se hai un lettore di floppy, puoi fare anche così:
procedura più semplice (ed è quella consigliata per gli aggiornamenti):
Risorse del computer->tasto dx su Floppy da 3,5 pollici (A: )-> Formatta -> selezionare Crea disco di avvio MS-DOS, così si crea un disco d'avvio con solo l'occorrente per partire, dopodichè copiare il file awflash.exe sul floppy, copiare il file del bios aggiornato, riavviare il pc entrare nel Bios, selezionare nel menu del boot come periferica di avvio primaria il floppy, premere f10 (salva ed esci) premere Y e poi invio....più semplice di così...

jrambo92
03-01-2010, 17:57
C'è ASUS Crashfree o al massimo se non dovesse funzionare quest'ultimo con una decina di euro si sostituisce il chip del bios

Wallace86
03-01-2010, 17:58
che schifo nn è cambiato nulla nel bios

jrambo92
03-01-2010, 17:59
che schifo nn è cambiato nulla nel bios

Rimandala indietro!!!

Wallace86
03-01-2010, 18:00
a questo punto ho mi prendo una di 2 gb direttamente o cambio cpu

Wallace86
03-01-2010, 18:01
solo questa aveva era un negozio misero ma l unico aperto quel giorno......mo vedo di prender un altro processore!

-DNT-
03-01-2010, 18:04
C'è ASUS Crashfree o al massimo se non dovesse funzionare quest'ultimo con una decina di euro si sostituisce il chip del bios
Ma non conviene su una mobo da pochi euro, ci sono anche le spese di spedizione + l'attesa

Io gli riporterei la mobo, venderei la cpu e prenderei una mobo am2+cpu entry level :)

jrambo92
03-01-2010, 18:06
Ma non conviene su una mobo da pochi euro, ci sono anche le spese di spedizione + l'attesa

Io gli riporterei la mobo, venderei la cpu e prenderei una mobo am2+cpu entry level :)

Anche io farei così... purtroppo per quella impostazione cagosa nel bios uno deve cambiare tutto (visto che non conviene più il socket 775) oppure rinunciare all'overclock.

frankogh
03-01-2010, 19:51
infatti la penso anche io cosi , infatti domani vado a cambiarla ho visto che vende questa che ne pensate ASUS P5QL/EPU - Intel P43 - 4*DDR2 - GLAN, ATA133, SATA,12*USB 2.0 a 68 euro , con questa si puo fare qualcosa?

-DNT-
03-01-2010, 19:56
Non è male, anche se a quel prezzo potresti prendere una GA-P43-ES3G, mia attuale mobo con cui tengo la cpu@4ghz in daily...

jrambo92
03-01-2010, 19:56
infatti la penso anche io cosi , infatti domani vado a cambiarla ho visto che vende questa che ne pensate ASUS P5QL/EPU - Intel P43 - 4*DDR2 - GLAN, ATA133, SATA,12*USB 2.0 a 68 euro , con questa si puo fare qualcosa?

La P5QL PRO è tutta un'altra cosa.... non conosco però la P5QL vesione base.

Wallace86
03-01-2010, 22:03
voglio precisare una cosa che secondo me nn è chiara
Se overclock sono riuscito a farlo con una ram da 1gb portandolo a 2,7 ghz,e dopo ho provato a fare lo stesso con l altra ram da 1gb e nn ci son riuscito,significa che la seconda ram ha qualche problema no???percio mi sembra normale ceh quando stanno insieme nn fan fare l overclock!ora la mia domanda era questa........se prendo un altra ram di uguale modello dovrebbe andare no?mica di fondo ci sara u altro problema che nn me le fa andare?lo domando perche sono in dubbio se prendere un 5300 da 2,6ghz o delle altre ram e tentare l overclock

jrambo92
03-01-2010, 22:08
Prendi assolutamente un E5300 che con le ram che hai ora puoi arrivare a 3.46GHz (266x13) con le ram a 888MHz (divisore 3:5) e senza alzare i timings per giunta. forse solo un po' la tensione.

-DNT-
03-01-2010, 22:20
Il mio i 3,4ghz li regge con vcore default...
Prova ad avviare solo con l'altra ram e stesse impostazioni.
Ti consiglio in ogni caso l'e5300: con l'oc e il 2160 cmq nn lo raggiungi.

Wallace86
04-01-2010, 00:21
con delle ram a 800 kingston riesco a fare l overclock con il 5300?

-DNT-
04-01-2010, 11:34
Ma anche con le 667 lo porti tranquillamente a 4ghz: un 305 x 13 con multi ram a 2.0 (devi poter abbassare molto le ram)

Wallace86
04-01-2010, 11:37
siccome che mi voglio togliere questa ram che mi è rimasta e prendere direttamente una da 2 gb 800 riuesciro lo stesso?kvr800d2n6/2g
questo è il modello della ram kingston!cmq nn mi interessan i 4ghz basta il massimo con la mia ventola di box

-DNT-
04-01-2010, 11:44
Si con quelle ce la fai, il massimo con dissi stock è 3,2-3,4 dipende anche dal case

Wallace86
04-01-2010, 11:54
io ho una ventola gia dentro che aerea mal che vada ne compro uno e vedo dove infizzarla ahah!ma se comprassi una ventola per il case ci sta un altro connettore per attacarla?

-DNT-
04-01-2010, 12:06
Se non ce l'hai poi utilizzare un adattatore 3pin -> molex 4pin

Wallace86
04-01-2010, 12:11
la asus 9600gt 512 come rende?

jrambo92
04-01-2010, 12:15
la asus 9600gt 512 come rende?

Molto meglio la 4850, prendila e non pensarci più!!! :)

Wallace86
04-01-2010, 12:18
si ma 512 poi va bene?

jrambo92
04-01-2010, 12:24
si ma 512 poi va bene?

512MB di memoria video non li sfrutterai nemmeno al 30% giocando a 1280x800

Wallace86
04-01-2010, 12:34
eran 1280*1024 :sofico: cmq buono a sapersi sta cosa nn la sapevo!

jrambo92
04-01-2010, 13:00
eran 1280*1024 :sofico: cmq buono a sapersi sta cosa nn la sapevo!

Si in 4:3 mentre 1280x800 sono in 16:10

Wallace86
04-01-2010, 13:16
addio 4850 me la sn fatta sfuggire,volev avere prima la sicurezza dei soldi e poi comprarla.........la 4730 sembra buona......mi dite dove vedere un po di test per le schede tra di loro?per capire un po i loro potenziali!ho visto che la 9600 GSO nvidia in alcuni test fa la sua figura

-DNT-
04-01-2010, 13:53
Prendi la 4770, la gso è una ciofeca.:sofico:

jrambo92
04-01-2010, 14:07
Prendi la 4770, la gso è una ciofeca.:sofico:

quoto.

Wallace86
04-01-2010, 20:01
e bene amici ho fatto la spesa ho preso il 5300 2,6 e 2gb ram 800!ora provo un po a salire,subito ho notato che scalda meno questo processore....vediamo

jrambo92
04-01-2010, 20:13
e bene amici ho fatto la spesa ho preso il 5300 2,6 e 2gb ram 800!ora provo un po a salire,subito ho notato che scalda meno questo processore....vediamo

Imposta il FSB a 266 e le ram a 667MHz, avrai 3,46GHz per la cpu e 888MHz per le ram.

Wallace86
04-01-2010, 20:26
ho messo auto le ram e 260la frequenza piu di volt 1,94!regge bene cosi!prima con qualche volt in meno mi ha dat errori ora invece no!le ram in cpuz le porta a 520

jrambo92
04-01-2010, 20:30
ho messo auto le ram e 260la frequenza piu di volt 1,94!regge bene cosi!prima con qualche volt in meno mi ha dat errori ora invece no!le ram in cpuz le porta a 520

Prova con bus 266.... qual è il modello preciso delle ram? I timings come sono impostati?

Wallace86
04-01-2010, 20:46
kvr800d2n6/2g
kingstone
6-6-6-15!
lo speedstep e c1 che faccio li tengo abilitati?

jrambo92
04-01-2010, 20:52
kvr800d2n6/2g
kingstone
6-6-6-15!
lo speedstep e c1 che faccio li tengo abilitati?

Lasciali disabilitati, hai provato i 266 di FSB??

jrambo92
04-01-2010, 20:57
kvr800d2n6/2g
kingstone
6-6-6-15!
lo speedstep e c1 che faccio li tengo abilitati?

a proposito :asd:

http://img684.imageshack.us/img684/499/immaginelt.png

:read: :D :D non capisco perchè tutti (o quasi) lo scrivono con la e finale.... :stordita:

Wallace86
04-01-2010, 21:00
:sofico: :sofico: l ho messo ora il fsb a 266 ora lo testo in game

jrambo92
04-01-2010, 21:00
:sofico: :sofico: l ho messo ora il fsb a 266 ora lo testo in game

no per testare è molto meglio il programma OCCT in modalità Dati Grandi per almeno un'ora.

jrambo92
04-01-2010, 21:03
In firma puoi mettere pure tranquillamente DDR2 1066 :sofico: :D :D

Wallace86
04-01-2010, 21:07
testato nessun errore in game(crysis)!purtroppo lo noto che sono gpu condannato!call of duty faccio molti piu frames pero a volte scendo improvvisamente

Wallace86
04-01-2010, 21:14
ho testato le temperature mentre gioco rimango sui 38 massimo 40!mi sa che è ottimo

jrambo92
04-01-2010, 21:47
no per testare è molto meglio il programma OCCT in modalità Dati Grandi per almeno un'ora.

*

vedrai come salgono le temperature ;) e in più ti dice realmente se sei stabile o no...

jrambo92
04-01-2010, 21:49
testato nessun errore in game(crysis)!purtroppo lo noto che sono gpu condannato!call of duty faccio molti piu frames pero a volte scendo improvvisamente

Te l'ho detto che quella vga non è adatta a giocare (almeno agli ultimi giochi)....

-DNT-
04-01-2010, 22:08
In game non significa niente :doh:
Fai intelburntest 15 cicli o occt o prime 95

Wallace86
04-01-2010, 22:10
mi ha trovat un errore nel core0

jrambo92
04-01-2010, 22:15
mi ha trovat un errore nel core0

Aumenta la voce Vcore Over Voltage di +50mV e rifai il test di OCCT (sempre Dati Grandi).

Adesso sei a FSB 266 giusto?

Wallace86
04-01-2010, 22:16
il vcore dove l aumento mi sembra che nel mio bios il vcore nn si possa aggiustare!massim il voltaggio di cpu e ram!si266

jrambo92
04-01-2010, 22:18
il vcore dove l aumento mi sembra che nel mio bios il vcore nn si possa aggiustare!massim il voltaggio di cpu e ram!si266

Sto vedendo sul manuale della tua scheda madre.... sta in JumperFree Configuration

il vcore è la tensione sui core della cpu.... dagli +50mV

Wallace86
04-01-2010, 22:19
ok capito ora riavvio

Wallace86
04-01-2010, 22:25
sono andato in jump.... ho trovat una opzione con scritto cpu dentro pero n mi facev aumentare di 50mv ma..........1,2V 1,3....ho messo 1,3

jrambo92
04-01-2010, 22:26
sono andato in jump.... ho trovat una opzione con scritto cpu dentro pero n mi facev aumentare di 50mv ma..........1,2V 1,3....ho messo 1,3

Deve stare scritto VCORE non toccare nient'altro!!!

Wallace86
04-01-2010, 22:28
ho prov il tes ora mi da errore in cor1!cmq li dentro nn ci sta nessun opzione vcore te l assicuro!al massimo posso vedere il monitoraggio del vcore ma da un altra parte!

jrambo92
04-01-2010, 22:31
ho prov il tes ora mi da errore in cor1!cmq li dentro nn ci sta nessun opzione vcore te l assicuro!al massimo posso vedere il monitoraggio del vcore ma da un altra parte!

Dovresti controllare sulla scheda madre (di solito in prossimità del socket) se c'è un jumper da spostare per far apparire la voce Vcore nel bios, comunque ti arricuro che lo supporta il bios, il manuale lo riporta specificatamente.

Comunque ci sentiamo domani, ora devo andare.

-DNT-
04-01-2010, 22:31
Quello sarà qualcosaltro... Vai su CPU Voltage e metti +50mv. :)

Edit:Ho letto meglio, vedi di trovare cosa ha detto jrambo.

Wallace86
04-01-2010, 22:32
ma finche nn escono piu errori devo aumentarlo?

Wallace86
04-01-2010, 23:48
sulla scheda n ci sono jumper per il vcore,poi nel menu ci sono jumperfree ci sono solo queste opzione per il voltaggio:
memory over voltage
NB over voltage
VTT_CPu over voltage
SB over voltage

jrambo92
05-01-2010, 11:10
Gli altri settaggi sono le tensioni di FSB e Chipset (NB e SB), non toccarli e lasciali in Auto.
A questo punto riduci il moltiplicatore della cpu a 12.5 così ottieni 3.33GHz (FSB x moltip. = 266,7 x 12.5)

e rifai il test di OCCT con queste impostazioni.

Wallace86
05-01-2010, 11:20
ma il ratio dei moltiplicatore lo fa spostare di un unita no di meta!
ci sono riuscito si poteva fare mi ricordavo male!ora sono 3,33 ora prov il test

jrambo92
05-01-2010, 11:25
ma il ratio dei moltiplicatore lo fa spostare di un unita no di meta

Sarà un limite della tua scheda madre... poichè le cpu 45nm hanno anche i 0.5x di moltiplicatore...

comunque mettilo a 12x così ottieni 3.20GHz precisi.

jrambo92
05-01-2010, 11:25
ci sono riuscito si poteva fare mi ricordavo male!ora sono 3,33 ora prov il test

ah adesso ci sei riuscito :rolleyes: come non detto... fai prima il test a 3.33GHz con il vcore in auto.

Wallace86
05-01-2010, 11:27
che balle errore nel core1

jrambo92
05-01-2010, 11:28
che balle errore nel core1

Vai con 3.20GHz

Wallace86
05-01-2010, 11:30
e il moltiplicatore?ma cmq io quando gioco e nel windows nn mi da nessun problema questo overclock!cmq le memoria sono un overvoltate su 1,925 centra qualcosa?

Wallace86
05-01-2010, 11:39
portato a 3,17 e da sempre errore.....fra poco mi ritiro per ammazzarmi:sofico:

jrambo92
05-01-2010, 11:39
e il moltiplicatore?ma cmq io quando gioco e nel windows nn mi da nessun problema questo overclock!cmq le memoria sono un overvoltate su 1,925 centra qualcosa?

Il moltiplicatore a 12x te l'ho già detto!!! Le ram mettile a 2.00V precisi.

Wallace86
05-01-2010, 12:05
ho testato per 10 minuti nessun errore prima nemmen un minuto facevo

jrambo92
05-01-2010, 12:07
ho testato per 10 minuti nessun errore prima nemmen un minuto facevo

Può darsi che erano le ram a portare instabilità... le hai messe a 2.00V precisi?

Wallace86
05-01-2010, 12:18
sisi

jrambo92
05-01-2010, 12:19
sisi

e a 3.20GHz non ti da errori? prova adesso a 3.33GHz (comunque fai almeno mezz'ora di test)

Wallace86
05-01-2010, 12:31
allora,rimanend il moltiplicatore a 12 nn sono riuscit ad arriv a 3,33 perche il windows nn lo caricava dicev immage botmager corrotta!ho rimesso moltiplicatore 13 e portato il proces a 3,28 e mi da gia errore........

jrambo92
05-01-2010, 12:34
allora,rimanend il moltiplicatore a 12 nn sono riuscit ad arriv a 3,33 perche il windows nn lo caricava dicev immage botmager corrotta!ho rimesso moltiplicatore 13 e portato il proces a 3,28 e mi da gia errore........

3.33GHz sono con moltiplicatore 12.5 e FSB 266 :sofico:

Wallace86
05-01-2010, 12:40
sto overclock è proprio un ingrippo vabbe mi tengo il 3,2 tanto son passat da 1,8 gia e troppo ahahahha!sto aspett che mi arriv i soldi cosi prend pure la scheda video

Yrrah
05-01-2010, 16:26
169 post per un overclock... rimango basito :eek: :eek: :eek:

jrambo92
05-01-2010, 16:36
sto overclock è proprio un ingrippo vabbe mi tengo il 3,2 tanto son passat da 1,8 gia e troppo ahahahha!sto aspett che mi arriv i soldi cosi prend pure la scheda video

Ma si dai è un ottimo risultato... in game conta molto di più la scheda video, ora non hai nessun problema di cpu. Comunque hai completato 1 ora di OCCT? Altrimenti rischi che ti crasha quando non vuoi...

-DNT-
05-01-2010, 17:06
169 post per un overclock... rimango basito :eek: :eek: :eek:

basito anchio :eek: :eek: :sofico: :O

frankogh
05-01-2010, 17:27
finalmente sono riuscito anche io ad overcloccare la mia misera cpu E2140 e lo portata per ora a 2,6 ghz senza problemi ,temperatura 30° ho pero dovuto cambiare la scheda madre infatti con la P5KPL-am non cera verso , ora ho preso la P5QL pro ed è tutta un'altra cosa al primo tentativo tutto ok

Wallace86
05-01-2010, 18:24
visto che qualcuno nn è contenti per il numero di messaggi parliamo un po:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

jrambo92
05-01-2010, 18:24
visto che qualcuno nn è contenti per il numero di messaggi parliamo un po:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

è stata una faticaccia :D

frankogh
06-01-2010, 00:14
settimana prossima mi piglio anche io il 5300 e lo poto a 3,5 ghz :D