View Full Version : P5Q-SE su q9550
Hexsoldier
31-12-2009, 11:38
Salve a tutti,
in questo periodo mi trovo in procinto di voler cambiare il mio E8400 con un Q9550.
La scheda madre che ho ora è una P5Q-SE P45 e ICH10 a 4 fasi dove ho portato l'E8400 a 4Ghz salendo solo di FSB (444*9).
Ora, per il Q9550 va lo stesso bene una mobo del genere o è meglio cambiarla per sfruttarlo a dovere? Considerate che il Q9550 lo terrei a 3Ghz in daily.
Hexsoldier
31-12-2009, 15:46
Up! :rolleyes:
jrambo92
31-12-2009, 16:01
Va benone la mobo... non preoccuparti.
Hexsoldier
31-12-2009, 18:11
Grazie, gentilissimo :D
jrambo92
31-12-2009, 18:37
Grazie, gentilissimo :D
Di nulla, hai aggiornato l'ultimo bios? anche se probabilmente non ce n'è bisogno...
Hexsoldier
31-12-2009, 19:03
No non c'è bisogno di aggiornarlo, posso metterlo direttamente :D.
Gli aumenti prestazionali (in ambito office, multimediale e gaming) dall'E8400 al Q9550 saranno notevoli?
jrambo92
31-12-2009, 19:05
No non c'è bisogno di aggiornarlo, posso metterlo direttamente :D.
Gli aumenti prestazionali (in ambito office, multimediale e gaming) dall'E8400 al Q9550 saranno notevoli?
Si ci sono degli incrementi, ma dipende sopratutto dai software utilizzati...
Hexsoldier
31-12-2009, 21:04
Anche in ambito benchmark dico. Poi in gaming riuscirò a tirare qualche frame in più? Come GPU ho una GTX260, zotac.
si è probabile, ma dipende sempre sel quel determinato game sfrutti tutti e 4 i core :)
Comunque una tiratella al procio non farebbe male :O
Ciao e buon anno :D :D :D :D :D :D :sofico: :sofico:
Hexsoldier
31-12-2009, 21:18
Ovviamente! :D
Appena comprato lo tengo sempre a 3Ghz sennò non mi soddisfa. Poi se comprerò anche un dissipatore decente, aggiungerò qualche altro numero dopo il 3 :D.
fastmenu
31-12-2009, 22:25
Salve a tutti,
in questo periodo mi trovo in procinto di voler cambiare il mio E8400 con un Q9550.
La scheda madre che ho ora è una P5Q-SE P45 e ICH10 a 4 fasi dove ho portato l'E8400 a 4Ghz salendo solo di FSB (444*9).
Ora, per il Q9550 va lo stesso bene una mobo del genere o è meglio cambiarla per sfruttarlo a dovere? Considerate che il Q9550 lo terrei a 3Ghz in daily.
un Q9550@3ghz è sprecato,visto che di default gira a 2,83ghz.personalemnte con le asus co soket 775 mi sono trovato male con processori quad(molto bene col dual,piu per merito del dua in se stesso),comunque col 9550 credo i 3,5ghz li puoi tenere senza problemi.
monterò anchio un Q9550S proprio la settimana prossima con l intenzione di tenere i 4ghz day use....
ps assicurati che il Q9550 sia un E0 e non C1
http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ParentRadio=3052%2C3059%2C3155%2C2558%2C2559%2C2774%2C2112%2C2103%2C2841%2C483%2C1077%2C49%2C&ProcFam=2774&SearchKey=
Hexsoldier
31-12-2009, 22:55
Si si infatti, mi sarei comunque accertato che fosse un E0.
Qual è la differenza con la versione S?
Inoltre, la difficoltà che hai trovato tu, può dipendere dai piccoli condensatori (spero di non sbagliarmi)? So che è meglio averne uno a 16 fasi in caso di quad (è per questo che avevo pensato di cambiare anche la mobo visto che ne ha 4).
fastmenu
31-12-2009, 23:23
Si si infatti, mi sarei comunque accertato che fosse un E0.
Qual è la differenza con la versione S?
Inoltre, la difficoltà che hai trovato tu, può dipendere dai piccoli condensatori (spero di non sbagliarmi)? So che è meglio averne uno a 16 fasi in caso di quad (è per questo che avevo pensato di cambiare anche la mobo visto che ne ha 4).
la S sta per un Thermal Design Power: 65w invece dei 95,quindi temp piu basse e minor consumo per un oc maggiore....
si la dificolta oltre ai condensatori sta anche nei bios instabili di queste mobo asus,infatti il vcore da bios e quello rilevato in winzoz ha un delta importante,esempio,impostio 1,5000 da bios e in win ti trovi 1,4000 in idle,e pure meno in full load,questo rende il sistema instabile,costringendo a tenere vcore alti che portano a temperature maggiori con le conseguenze che conosciamo.Anche xfx e evga non è immune da questo problema,molto meno accentuato e quindi piu stabile,ma sempre presente.l ideale sarebbe fare una vmod come si faceva sulle mobo 478.
Hexsoldier
01-01-2010, 00:22
Ho capito, grazie mille per la precisazione. Quindi potrei prendere in considerazione anche questo Q9550S.
E cmq anche per le mobo, mi hanno sempre detto che le DFI sono meglio ottimizzate in questi ambiti. Ma per uno come me, che pratica overclock toccando solo l'FSB e le latenze della ram, non ha un elevata importanza :D.
ciao la tua mobo ha un ottimo chipset e il tuo quad lo gestisce ottimamente, io ne ho montati oltre una decina tra q6600@3600 q9450@3200 q9550@3400, il drop è nella media, ma caratteristica fondamentale di questa mobo che è molto facile da settare, non credere che cambiando mobo migliori la situazione, io con una p5q-se sono arrivato a fare il boot con q6600 a 500x8 ed essere stabile con nb@default (1.10)? 450x8 fai 2 conti e vedi se na vale la pena cambiarla.
Hexsoldier
01-01-2010, 16:51
Ho fatto i conti e penso che (vendendo il mio E8400) prendendo il Q9550 ci guadagno e che la mobo è veramente buona! :D non so come ringraziarvi amici! :D
Ho fatto i conti e penso che (vendendo il mio E8400) prendendo il Q9550 ci guadagno e che la mobo è veramente buona! :D non so come ringraziarvi amici! :D
buon per te, se ti serve aiuto siamo qua
ciao
Hexsoldier
02-01-2010, 23:59
Ho ancora bisogno di voi :(.
E' un problema che mi affligge da molto. Ho visto on Asus Probe, la temperatura della Mobo (del chipset penso) è arrivata a 49° con CPU a default, giocando per mezz'ora (sia d'estate che d'inverno).
E' normale? Ricordo che è la P5Q-SE.
Una cosa che ho notato è che, sparando aria sull'ICH10 la temperatura cala di molto. Non vorrei che sia quella la causa di questi valori alti, anche perchè vicino ad esso c'è una GTX260.
jrambo92
03-01-2010, 10:00
È un valore nella norma, non c'è nulla di cui preoccuparsi.
Hexsoldier
03-01-2010, 10:53
Grazie mille, iniziavo seriamente a preoccuparmi :D
fino a 65 gradi sul chipset il pc dovrebbe rimanere stabile però se metti una ventolina per star più tranquillo il sistema ne gioverebbe
Hexsoldier
03-01-2010, 22:43
Infatti, mi son procurato una ventola per notebook. La metterò sull'ICH.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.