Pedro80
31-12-2009, 09:25
salve a tutti...onestamente non so se questa è la sezione più adeguata per la mia domanda, chiedo quindi ai vari mod di spostarla se lo ritengono opportuno...veniamo al dunque...
mi sono appena regalato per natale un bellissimo HTPC...
Asus M4A785TD-M evo
athlon II 240e
etcetc...
purtroppo per problemi "economici" non ho potutto acquistare un televisore di ultima generazione a LED o Plasma in FullHD(1920x1080), quindi attualmente sono costretto ad utilizzare il mio "vecchio", ma pur sempre bellissimo, Sony Trinitron 32" 100Hz 16/9 CRT...è uno degli ultimi modelli prodotti da Sony con tecnologia a tubo catodico dal peso di ben 63kg:eek: :eek: 2 ingressi SCART RGB e 1 SCART composito più s-video tramite rca classico...
ora seguendo questa guida
http://digilander.libero.it/venturi1975/
ho costruito, grazie ad un mio caro amico esperto di elettronica, un cavo che collegava direttamente il segnale VGA rgb alla presa scart rgb del televisore, miscelando solamente i segnali di sincronismo verticali ed orizzontali...poi con Powerstrip agivo sulla risoluzione e settavo il giusto sincronismo a 15khz(le schede video hanno impostata di default il sincronismo a 31khz, mentre i televisori lavorano a 15khz)!!!
MA e dico MA, l'immagine prodotta sul televisore a parte andare in overscan, non riusciva ad essere assolutamente precisa...quindi ho deciso di investire 50€ in un convertitore studiato e prodotto specificatamente per questo scopo...
cioè questo
http://www.sunelectronics.gr/index.php?SCREEN=products_detail&ProductID=12292
il CMP-TELVIEW1
lo compro, lo collego e magia TUTTO funziona davvero bene tramite scart RGB, tutto va bene però fin quando il pc fa il POST(Power On Self Test) e inizia a caricare Windows 7...appena però vengono caricati i driver della scheda video, tutto si sballa...l'immagine si sdoppia in orizzontale, cioè una immagine viene visualizzata nella parte superiore del televisore e una subito sotto...:(
insomma, non so più che fare...avrei bisogno di qualche consiglio da parte di qualcuno che magari ha già avuto esperienze del genere!
PS: lo stesso problema (sdoppiamente immagine) lo vedo anche collegando il convertitore in s-video o video composito!
PRIMA PERò DI CARICARE I DRIVER, FUNZIONA TUTTO ALLA GRANDE!:D
mi sono appena regalato per natale un bellissimo HTPC...
Asus M4A785TD-M evo
athlon II 240e
etcetc...
purtroppo per problemi "economici" non ho potutto acquistare un televisore di ultima generazione a LED o Plasma in FullHD(1920x1080), quindi attualmente sono costretto ad utilizzare il mio "vecchio", ma pur sempre bellissimo, Sony Trinitron 32" 100Hz 16/9 CRT...è uno degli ultimi modelli prodotti da Sony con tecnologia a tubo catodico dal peso di ben 63kg:eek: :eek: 2 ingressi SCART RGB e 1 SCART composito più s-video tramite rca classico...
ora seguendo questa guida
http://digilander.libero.it/venturi1975/
ho costruito, grazie ad un mio caro amico esperto di elettronica, un cavo che collegava direttamente il segnale VGA rgb alla presa scart rgb del televisore, miscelando solamente i segnali di sincronismo verticali ed orizzontali...poi con Powerstrip agivo sulla risoluzione e settavo il giusto sincronismo a 15khz(le schede video hanno impostata di default il sincronismo a 31khz, mentre i televisori lavorano a 15khz)!!!
MA e dico MA, l'immagine prodotta sul televisore a parte andare in overscan, non riusciva ad essere assolutamente precisa...quindi ho deciso di investire 50€ in un convertitore studiato e prodotto specificatamente per questo scopo...
cioè questo
http://www.sunelectronics.gr/index.php?SCREEN=products_detail&ProductID=12292
il CMP-TELVIEW1
lo compro, lo collego e magia TUTTO funziona davvero bene tramite scart RGB, tutto va bene però fin quando il pc fa il POST(Power On Self Test) e inizia a caricare Windows 7...appena però vengono caricati i driver della scheda video, tutto si sballa...l'immagine si sdoppia in orizzontale, cioè una immagine viene visualizzata nella parte superiore del televisore e una subito sotto...:(
insomma, non so più che fare...avrei bisogno di qualche consiglio da parte di qualcuno che magari ha già avuto esperienze del genere!
PS: lo stesso problema (sdoppiamente immagine) lo vedo anche collegando il convertitore in s-video o video composito!
PRIMA PERò DI CARICARE I DRIVER, FUNZIONA TUTTO ALLA GRANDE!:D