View Full Version : Cosa è meglio una connessione con encriptazione wpa o wep
paolom65
30-12-2009, 22:17
Ho un modem atlantis land wl 174 ho sempre usato le connessioni wireless con encriptazione wpa-psk o wpa-aes è da circa 1 mese che mi accorgo che quando spengo il computer o non uso il wireless mi lampeggia la spia della wlan, anche a computer spento, noto che nel mio palazzo, ci sono altri che hanno altre connessioni wireless wpa-psk, sia fastweb, sia tele2, e dal programma della chiavetta usrobotics ho blacklistato gli indirizzi di qualcuno che penso si possa connettere, ho cambiato la password wpa il canale di frequenza ma noto che la spia della wlan lampeggia sempre anche quando per esempio metto il cavo ethernet, alla fine ho optato per una connessione wep a 128 bit che peraltro penso se qualcuno usa qualche distribuzione linux o aircrack penso che può sempre decriptare la password. Secondo voi è un riflesso del modem il continuo lampeggiare della wlan oppure qualcuno si può effettivamente collegare? E cosa è meglio una connessione wep a 128 bit o una connessione wpa-psk? E questi programmi tipo kismac in mac o aircrack per linux funzionano o sono solo leggende metropolitane?
sistema operativo windows xp professional
provider: telecom italia alice
È meglio la WPA, e se puoi la WPA2 AES... comunque penso si veda nella pagina del router i client connessi in wi-fi... non mi preoccuperei più di tanto per il lampeggio...
paolom65
31-12-2009, 12:45
Ma infatti è quello che pensavo quando ho impostato la wpa-psk tkip la spia della wlan del modem mi lampeggiava a computer spento a tutta forza poi ho cambiato il canale di frequenza della chiavetta e impostato una chiave wpa2-aes e mi lampeggiava, anche questa, a computer spento diciamo per una mezzoretta alla fine ho messo una chiave wep a 128 bit e ha smesso di lampeggiare a computer spento, però è strana questa cosa ci sono 1 connessione wpa-psk fastweb e 1 connessione wpa-psk tele2 le rilevo con zeroconfiguration di windows xp. So che fastweb è fibra ottica con il cavo RJ45 comunque fanno anche il wireless?... Sto pensando che hai ragione Lord C di non preoccuparmi più di tanto
Per i programmi citati: io qualche secolo fa ne avevo provato uno in Linux sulla mia rete (che allora avevo messo WEP).
Per quanto riguarda la WEP ti posso assicurare che funzionano.
Usa almeno WPA, se i dispositivi la supportano WPA2.
E, ovviamente, non vanificare il tutto usando una passphrase banale (se ci metti dentro numeri e caratteri speciali e la fai discretamente lunga almeno ti assicurerai di rendere la vita molto difficile a chi prova a entrare nella tua rete).
Uno che predica bene ma razzola male (Passphrase banale, senza numeri e corta ;) )
paolom65
31-12-2009, 19:13
ma ho fatto una passfphrase di 26 caratteri compresi tra le lettere a, b, c, d, e, f e i numeri 0-9 nelle istruzione del modem non contempla i caratteri speciali spero che almeno hanno un po' di lavoro nel decifrare una chiave wep a 128 bit comunque sicuramente rimetto una wpa2 aes
comunque sicuramente rimetto una wpa2 aes
sarebbe la cosa migliore, IMHO.
eventualmente, come ulteriore misura di sicurezza, puoi anche abilitare nel router il filtro sui macaddress dei dispositivi autorizzati a connettersi alla tua rete.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.