PDA

View Full Version : Come evitare ke lo scooter sbandi?!


luciamartin
30-12-2009, 20:36
ragazzi m'è capitato 2 volte ke la parte posteriore dello scooter iniziasse ad oscillare velocemente a destra e a sinistra facendomi sbandare...la prima volta è successo xkè stavo andando a manetta, e la seconda xkè ho frenato su 1 parte di strada sdrucciolevole..dettò così sembra 1 questione di negligenza ..eppure ho come l'impressione ke lo scooter sia poco affidabile,qualc1 saprebbe dirmi da cosa dipende questa oscillazione e come devo comportarmi in quei momenti per evitare di cadere?!

energy+
30-12-2009, 20:39
Ti prego dimmi che sei una ragazza! :help:

Comunque dipende come si fa a fare una diagnosi così? senza alcun elemento.. :wtf:

gearkratos
30-12-2009, 20:41
se vai dritto non scivoli mai. evita di curvare :O

luciamartin
30-12-2009, 20:50
elegantissima l'osservazione sul sesso come fattore discriminante...ahah benvenuto nel 2010 energy+...
cmq c'è ki dice ke dipende dagli ammortizzatori..potrebbe mai?! mi sembra proprio strano quel movimento oscillatorio...

energy+
30-12-2009, 21:20
elegantissima l'osservazione sul sesso come fattore discriminante...ahah benvenuto nel 2010 energy+...
cmq c'è ki dice ke dipende dagli ammortizzatori..potrebbe mai?! mi sembra proprio strano quel movimento oscillatorio...
Non si tratta di fare discriminazione sul sesso, normalmente un ragazzo maschio si esalta su ste cose più che spaventarsi tutto qua e comunque affronterebbe il problema in maniera diverso normalmente....

In ogni caso può essere di tutto, può essere l'amortizzatore scarico, può essere che hai le gomme troppo indurite, può essere che semplicemente hai beccato macchie di viscido (olio, umido sabbia etc) può essere il perno ruota che ha gioco etc etc etc come si fa a valutare la cosa che manco si sa che motorino è che sistema di sospensioni ha come e quando da questo problema, insomma info in merito?

Come si risolve un problema senza poterlo isolare?

Ciao

ferste
30-12-2009, 21:22
Per non cadere in quei casi il metodo migliore è una preghiera........in seconda istanza potresti andare più piano......in terza cambiare mezzo di trasporto :D

Zortan69
30-12-2009, 21:23
compra una moto.

energy+
30-12-2009, 21:24
Per non cadere in quei casi il metodo migliore è una preghiera........in seconda istanza potresti andare più piano......in terza cambiare mezzo di trasporto :D

compra una moto.

Molto banalmente problema risolto alla radice! :D

ferste
30-12-2009, 21:27
Molto banalmente problema risolto alla radice! :D

Sono un vecchio saggio! :O o forse vecchio porco.......era uno dei due!! :O

Bik
30-12-2009, 21:32
Che scooter è?
In frenata Ok, ma se eri a manetta in rettilineo (in curva è un altra storia) non è bello.
Comunque detto così è generico, un conto è essere a manetta con un 50, un altro con un 500.

tehblizz
30-12-2009, 21:58
ragazzi m'è capitato 2 volte ke la parte posteriore dello scooter iniziasse ad oscillare velocemente a destra e a sinistra facendomi sbandare...la prima volta è successo xkè stavo andando a manetta, e la seconda xkè ho frenato su 1 parte di strada sdrucciolevole..dettò così sembra 1 questione di negligenza ..eppure ho come l'impressione ke lo scooter sia poco affidabile,qualc1 saprebbe dirmi da cosa dipende questa oscillazione e come devo comportarmi in quei momenti per evitare di cadere?!

Ti sei risposto da solo ;)

energy+
30-12-2009, 22:10
Sono un vecchio saggio! :O o forse vecchio porco.......era uno dei due!! :O

Si si mi ricordo anch'io che è una di quelle due ma non mi ricordo mai quale, vabbè ha poca importanza! :sofico:

OvErClOck82
30-12-2009, 23:18
ragazzi m'è capitato 2 volte ke la parte posteriore dello scooter iniziasse ad oscillare velocemente a destra e a sinistra facendomi sbandare...la prima volta è successo xkè stavo andando a manetta, e la seconda xkè ho frenato su 1 parte di strada sdrucciolevole..dettò così sembra 1 questione di negligenza ..eppure ho come l'impressione ke lo scooter sia poco affidabile,qualc1 saprebbe dirmi da cosa dipende questa oscillazione e come devo comportarmi in quei momenti per evitare di cadere?!

genio, secondo te che doveva fare, andare dritto ? :asd:
ringrazia il cielo che non sei caduto (spero :stordita: )

robox88
31-12-2009, 08:55
Non si tratta di fare discriminazione sul sesso, normalmente un ragazzo maschio si esalta su ste cose più che spaventarsi tutto qua e comunque affronterebbe il problema in maniera diverso normalmente....

............

Ciao

Una volta in autostrada con il mio beverly 250 per superare un camion sono arrivato e credo che ho superato di poco i 130 km/h (con il paravento)..non appena ho superato il camion e mi sono messo davanti a lui il motorino ha cominciato a scodinzolare...e la cosa non è stata per niente esaltante :D ...visto anche che ero appena davanti al camion che piano non andava..

[?]
31-12-2009, 09:02
Ti prego dimmi che sei una ragazza! :help:

Comunque dipende come si fa a fare una diagnosi così? senza alcun elemento.. :wtf:

Da come scrive direi piu' un "Ti prego dimmi che hai 14 anni"

luckyluke5
31-12-2009, 09:09
lo eviti tenendo presente per l'appunto che hai sotto il sedere uno scooter

con tutte le sue buone qualità, non è e non sarà mai una moto, serve per viaggiare comodi e basta

xcdegasp
31-12-2009, 09:33
ragazzi m'è capitato 2 volte ke la parte posteriore dello scooter iniziasse ad oscillare velocemente a destra e a sinistra facendomi sbandare...la prima volta è successo xkè stavo andando a manetta, e la seconda xkè ho frenato su 1 parte di strada sdrucciolevole..dettò così sembra 1 questione di negligenza ..eppure ho come l'impressione ke lo scooter sia poco affidabile,qualc1 saprebbe dirmi da cosa dipende questa oscillazione e come devo comportarmi in quei momenti per evitare di cadere?!

mai andata in bicicletta a tutta velocità? :O
una dele cose che si imparano subito con una biclietta è che terreno sduciolevole/sporco/irregolare tende a far scodinzolare la bicletta e frenate brusche magari su terreno leggermente vischioso/umido/gelato/sporco/fanghiglia vanno controllate in modo perfetto con il freno anteriore e posteriore evitando che la bici/motorino si metta di traverso e quindi che si verifichino gli scondinzolii..
se possiedi pure il paravento la questione si complica ulteriormente :)

ti mancano le basi per andare a piena velocità con uno scooter e stai rischiando veramente grosso, basta un guardrail a farti rischiare la vita ;)

Vash88
31-12-2009, 10:45
Qualche consiglio:

Lo scooter lo uso ogni giorno, è una trappola, soprattutto il 50 che ha delle gomme ridicole.

Mai frenare sulla riga bianca, soprattutto con umido/bagnato. Se è bagnato non provare nemmeno a piegare, non tiene, mi è partito completamente il posteriore dopo 3/4 scodate in una rotonda che stavo facendo ai 40 nemmeno.

I ferni dei motorini non essendo molto potenti ti salvano dai panic stop molte volte.

Potrebbero essere i silent block andati, la sospensione o le gomme (probabilmente tutto l'insieme).
Il consiglio giusto è prendi una moto, tiene 100 volte meglio la strada, non c'è paragone.

Dicci che modello è, quanti km ha.
Controlla anche la pressione delle gomme.

luciamartin
31-12-2009, 11:04
Non si tratta di fare discriminazione sul sesso, normalmente un ragazzo maschio si esalta su ste cose più che spaventarsi tutto qua e comunque affronterebbe il problema in maniera diverso normalmente....

In ogni caso può essere di tutto, può essere l'amortizzatore scarico, può essere che hai le gomme troppo indurite, può essere che semplicemente hai beccato macchie di viscido (olio, umido sabbia etc) può essere il perno ruota che ha gioco etc etc etc come si fa a valutare la cosa che manco si sa che motorino è che sistema di sospensioni ha come e quando da questo problema, insomma info in merito?

Come si risolve un problema senza poterlo isolare?

Ciao
_è un people 150
_gli ammortizzatori posteriori hanno 3 diverse posizioni:A)morbida,B)media C)dura..ora è su media..
_il fondo stradale nel secondo caso (ma nel primo no)aveva pietrisco sparso qua e là*

*qui il motivo dello sbandamento è kiaro,ma nel primo caso non capisco proprio quale sia potuto essere!!...la strada era perfetta,la velocità non era cmq esagerata e uno scooter non può scodinzolare così facilmente..nella scheda la velocità massima segnata è di 88 K/h ed io a stento avevo raggiunto i 75...

se ti servono altre informazioni kiedi pure..

luciamartin
31-12-2009, 11:04
Non si tratta di fare discriminazione sul sesso, normalmente un ragazzo maschio si esalta su ste cose più che spaventarsi tutto qua e comunque affronterebbe il problema in maniera diverso normalmente....

In ogni caso può essere di tutto, può essere l'amortizzatore scarico, può essere che hai le gomme troppo indurite, può essere che semplicemente hai beccato macchie di viscido (olio, umido sabbia etc) può essere il perno ruota che ha gioco etc etc etc come si fa a valutare la cosa che manco si sa che motorino è che sistema di sospensioni ha come e quando da questo problema, insomma info in merito?

Come si risolve un problema senza poterlo isolare?

Ciao
_è un people 150
_gli ammortizzatori posteriori hanno 3 diverse posizioni:A)morbida,B)media C)dura..ora è su media..
_il fondo stradale nel secondo caso (ma nel primo no)aveva pietrisco sparso qua e là*

*qui il motivo dello sbandamento è kiaro,ma nel primo caso non capisco proprio quale sia potuto essere!!...la strada era perfetta,la velocità non era cmq esagerata e uno scooter non può scodinzolare così facilmente..nella scheda la velocità massima segnata è di 88 K/h ed io a stento avevo raggiunto i 75...

se ti servono altre informazioni kiedi pure..

luciamartin
31-12-2009, 11:10
Che scooter è?
In frenata Ok, ma se eri a manetta in rettilineo (in curva è un altra storia) non è bello.
Comunque detto così è generico, un conto è essere a manetta con un 50, un altro con un 500.


esatto!!!certo ke non è bello!!!il rettilineo era stupendo, poi ha iniziato a sbandare senza ragione(e pensa ke si tratta di un 150 anke abbastanza pesante)sembrava di stare su quel gioco del "toro pazzo" dove per non cadere si fà l'impossibile...l'ho trovato molto pericoloso

luciamartin
31-12-2009, 11:20
;30267063']Da come scrive direi piu' un "Ti prego dimmi che hai 14 anni"


da ciò ke scrive io direi di + un"Ti prego, dimmi che hai sbagliato sezione e intendevi fare osservazioni gratuitamente offensive nel forum PSICOLOGIA-alla sezione PATOLOGIE PSICHIATRICHE"

il consiglio del teraupeta:fare + sesso

luciamartin
31-12-2009, 11:27
lo eviti tenendo presente per l'appunto che hai sotto il sedere uno scooter

con tutte le sue buone qualità, non è e non sarà mai una moto, serve per viaggiare comodi e basta


la triste verità:cry:
però ci si può far maaaale anke su 1 scooter...non trovi?

ninja750
31-12-2009, 11:30
ho come l'impressione ke lo scooter sia poco affidabile,qualc1 saprebbe dirmi da cosa dipende questa oscillazione e come devo comportarmi in quei momenti per evitare di cadere?!

basta vedere un qualunque scooter smontato per capire il perchè: non hanno un telaio, hanno una schifezza che chiamano telaio

luciamartin
31-12-2009, 11:31
mai andata in bicicletta a tutta velocità? :O
una dele cose che si imparano subito con una biclietta è che terreno sduciolevole/sporco/irregolare tende a far scodinzolare la bicletta e frenate brusche magari su terreno leggermente vischioso/umido/gelato/sporco/fanghiglia vanno controllate in modo perfetto con il freno anteriore e posteriore evitando che la bici/motorino si metta di traverso e quindi che si verifichino gli scondinzolii..
se possiedi pure il paravento la questione si complica ulteriormente :)

ti mancano le basi per andare a piena velocità con uno scooter e stai rischiando veramente grosso, basta un guardrail a farti rischiare la vita ;)


lei dice cose molto sagge:)
xò ho come l'impressione ke lo scooter abbia dei difetti "a-priori" tali da... aumentare il rischio in queste situazioni...(per questo kiedevo in giro un modo per renderlo + "stabile")

luciamartin
31-12-2009, 11:34
Qualche consiglio:

Lo scooter lo uso ogni giorno, è una trappola, soprattutto il 50 che ha delle gomme ridicole.

Mai frenare sulla riga bianca, soprattutto con umido/bagnato. Se è bagnato non provare nemmeno a piegare, non tiene, mi è partito completamente il posteriore dopo 3/4 scodate in una rotonda che stavo facendo ai 40 nemmeno.

I ferni dei motorini non essendo molto potenti ti salvano dai panic stop molte volte.

Potrebbero essere i silent block andati, la sospensione o le gomme (probabilmente tutto l'insieme).
Il consiglio giusto è prendi una moto, tiene 100 volte meglio la strada, non c'è paragone.

Dicci che modello è, quanti km ha.
Controlla anche la pressione delle gomme.

è 1 people 150 con 10.000 km nuovi nuovi sul groppone (mi vergogno anke 1 pò a dirlo :eek: )
ok controllerò la pressione delle gomme

tecnologico
31-12-2009, 11:35
mi sa che il difetto è sul sellino

luckyluke5
31-12-2009, 11:36
la triste verità:cry:
però ci si può far maaaale anke su 1 scooter...non trovi?

è proprio il senso del mio post precedente

energy+
31-12-2009, 12:01
Una volta in autostrada con il mio beverly 250 per superare un camion sono arrivato e credo che ho superato di poco i 130 km/h (con il paravento)..non appena ho superato il camion e mi sono messo davanti a lui il motorino ha cominciato a scodinzolare...e la cosa non è stata per niente esaltante :D ...visto anche che ero appena davanti al camion che piano non andava..

Maledetti scooter!
Il paravento è una delle invenzioni più abominevoli del mondo, andrebbero messi solo per l'uso in città a basse velocità così da non avere troppi problemi aerodinamici, il problema è che i camion avendo una sezione frontale piatta creano un disturbo aerodinamico enorme e già per una moto l'effetto è pesante con il paravento è rischio suicidio e ti è andata bene che non ti ha risucchiato il camion!
Normale in velocità aver paura, ovviamente il discorso era riferito a un 50ino dove le cazzate fanno paura mma poi ci si fa un sorriso ;)

D'ora in poi vedi di starci lontano dai camion quando sei in velocità almeno ;)


per luciamartin, hai anche tu il paravento?
Ho notato che il beverly ha il doppio ammortizzatore quindi difficilmente è un problema di perno ruota ad ogni modo mettilo sul cavalletto e verifica che gli ammortizzatori siano collegati saldamente al blocco e la ruota non si muova trasversalmente.
Una volta fatto controlla la pressione che deve essere giusta, il che vuol dire da manuale, magari adesso che è freddo -0,1 bar se sei leggera/o anche -0,2
10.000km senza cambiare gomme e presumibilmente senza controllarne la pressione è normale che siano devastanti per quelle gommine da biciclettya che montano inoltre la bassa temperatura non aiuta.
Controllato tutti queste cose controlla che gli ammortizzatori siano regolati entrambi alla stessa maniera che siano agganciati bene allo stesso punto e che siano della stessa lunghezza, altro non c'è.

Ciao

proevolution
31-12-2009, 12:15
compra una macchina:O




:asd:

Zortan69
31-12-2009, 13:37
_è un people 150
_gli ammortizzatori posteriori hanno 3 diverse posizioni:A)morbida,B)media C)dura..ora è su media..
_il fondo stradale nel secondo caso (ma nel primo no)aveva pietrisco sparso qua e là*

*qui il motivo dello sbandamento è kiaro,ma nel primo caso non capisco proprio quale sia potuto essere!!...la strada era perfetta,la velocità non era cmq esagerata e uno scooter non può scodinzolare così facilmente..nella scheda la velocità massima segnata è di 88 K/h ed io a stento avevo raggiunto i 75...

se ti servono altre informazioni kiedi pure..

non c'entra nulla la velocità ma il grip richiesto in quel momento. anche a 15 all'ora te lo puoi mettere per cappello.

alphacygni
31-12-2009, 13:45
mi sa che il difetto è sul sellino

:sbonk:

bobby10
31-12-2009, 14:14
ragazzi m'è capitato 2 volte ke la parte posteriore dello scooter iniziasse ad oscillare velocemente a destra e a sinistra facendomi sbandare...la prima volta è successo xkè stavo andando a manetta, e la seconda xkè ho frenato su 1 parte di strada sdrucciolevole..dettò così sembra 1 questione di negligenza ..eppure ho come l'impressione ke lo scooter sia poco affidabile,qualc1 saprebbe dirmi da cosa dipende questa oscillazione e come devo comportarmi in quei momenti per evitare di cadere?!

Controlla di non avere le gomme sgonfie..sono le uniche volte che mi è succeso di sentire il posteriore scodinzolare,ma avevo proprio la gomma afflosciata a terra.

Se gli ammortizzatori sono troppo scarichi/molli probabile che rimbalzano invece di assorbire le asperità.

Sei leggera di peso? ti siedi sulla punta anteriore del sellino come spesso fanno molte ragazze?

!fazz
31-12-2009, 14:52
è 1 people 150 con 10.000 km nuovi nuovi sul groppone (mi vergogno anke 1 pò a dirlo :eek: )
ok controllerò la pressione delle gomme

andavi troppo forte e hai frenato forte su strada non in perfette condizioni, è logico che abbia scodato,

semplicemente in frenata si alleggerisce il posteriore visto che il peso si sposta in avanti e la gomma posteriore è sottoposta a una minore pressione verso il battistrada, con il fondo sdrucciolevole la gomma ha perso aderenza.

soluzione: ridurre la velocità e modulare meglio la frenata ripartendola megliosu entrambe le ruote

un piccolo aiuto lo puoi avere anche alzando il busto e puntando i piedi per evitare al tuo corpo di scivolare in avanti (questa è la peggior cosa degli scooter il fatto di essere seduto sopra e non a cavallo)

cmq tranquillo/a che la moto è apposto, al limite controlla la pressione delle gomme per scrupolo

Ork
31-12-2009, 15:15
Qualche consiglio:

Lo scooter lo uso ogni giorno, è una trappola, soprattutto il 50 che ha delle gomme ridicole.


cazzata. Ha delle gomme adatte alla velocità per la quale è progettato = 45km/h

Che poi corro più io in bici.. beh quello è un altro problema..

Ciaba
01-01-2010, 13:29
Lo scodinzolamento degli scooter è quasi sempre imputabile al telaio in tubi di merd@ con cui sono costruiti. Li fanno così perché risparmiano un sacco sui materiali(ricoprono tutto di plasticaccia e via!), ma il confronto con es. una vespa in lamiera(di quelle vecchie), è impietoso. Cosa succede?: in pratica tutti gli scooter con il posto piedi molto basso(senza tunnel centrale), hanno questo difetto...è niente meno che una torsione in direzioni opposte(dx\sx), tra la parte anteriore e quella posteriore. In curva se hai un minimo di sensibilità con uno scooter medio-piccolo(sopra i 100cc), te ne accorgi subito, il problema è che non puoi farci quasi niente perché oltre un certo limite il telaio entra in risonanza. :doh: Negli scooter più grandi hanno risolto con tunnel e piastre mentre per i "piccoli" chi se ne frega...magari trovano la scusa che nei crash-test si ripiegano meglio e li hanno fatti così di proposito. :rolleyes:

ninja750
01-01-2010, 14:23
Lo scodinzolamento degli scooter è quasi sempre imputabile al telaio in tubi di merd@ con cui sono costruiti. Li fanno così perché risparmiano un sacco sui materiali(ricoprono tutto di plasticaccia e via!), ma il confronto con es. una vespa in lamiera(di quelle vecchie), è impietoso. Cosa succede?: in pratica tutti gli scooter con il posto piedi molto basso(senza tunnel centrale), hanno questo difetto...è niente meno che una torsione in direzioni opposte(dx\sx), tra la parte anteriore e quella posteriore. In curva se hai un minimo di sensibilità con uno scooter medio-piccolo(sopra i 100cc), te ne accorgi subito, il problema è che non puoi farci quasi niente perché oltre un certo limite il telaio entra in risonanza. :doh: Negli scooter più grandi hanno risolto con tunnel e piastre mentre per i "piccoli" chi se ne frega...magari trovano la scusa che nei crash-test si ripiegano meglio e li hanno fatti così di proposito. :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30268720&postcount=24

esatto :)

Bik
01-01-2010, 15:05
Aggiungiamo anche che le sospensioni sono pensate più per costare poco che per avere tenuta e sicurezza e che, alla faccia della teoria delle masse non sospese, oscilla tutto il blocco motore, abbiamo capito che non sono fatti per correre, ma per muoversi.
Comunque lo scodinzolamento in rettilineo è sospetto, o c'è qualcosa a livello meccanico che non và oppure il pneumatico è sgonfio o danneggiato.

Les Grossman
01-01-2010, 20:59
ragazzi m'è capitato 2 volte ke la parte posteriore dello scooter iniziasse ad oscillare velocemente a destra e a sinistra facendomi sbandare...la prima volta è successo xkè stavo andando a manetta, e la seconda xkè ho frenato su 1 parte di strada sdrucciolevole..dettò così sembra 1 questione di negligenza ..eppure ho come l'impressione ke lo scooter sia poco affidabile,qualc1 saprebbe dirmi da cosa dipende questa oscillazione e come devo comportarmi in quei momenti per evitare di cadere?!devi montare il Timone direzionale dietro il culo del tuo Scooter! :O

http://4.bp.blogspot.com/_PcI9awojNLQ/SFbWS3eE3UI/AAAAAAAABsU/uZAp5kBfSKc/s400/z_coda.jpg

Vash88
01-01-2010, 22:15
cazzata. Ha delle gomme adatte alla velocità per la quale è progettato = 45km/h

Che poi corro più io in bici.. beh quello è un altro problema..

Cazzata, sulla pioggia ai 30 è pericoloso, in moto chissà perché no.

luciamartin
04-01-2010, 19:23
per luciamartin, hai anche tu il paravento?


Ciao[/QUOTE]
si..e la sua presenza si accusa..anke in città qlke volta...

luciamartin
04-01-2010, 19:25
mi sa che il difetto è sul sellino


:ciapet:

energy+
04-01-2010, 20:09
si..e la sua presenza si accusa..anke in città qlke volta...
Trovato il colpevole, soluzione andare piano.

Fine del dibattito :O