View Full Version : problema ventola notebook con nuovi driver nvidia
salve a tutti, ho cercato su internet e non sono il solo a riscontrare questa anomalia, la soluzione sembra che al momento non esista :(
Ho un notebook hp con scheda video 8400m gs SO vista e driver nvidia 174.32 (l'ultima versione certificata da HP scaricabile sul sito) e bios ultima versione F.59A.
Il problema se così vogliamo chiamarlo sta nell'aggiornamento dei driver video, non posso andare oltre la versione 176 perchè già dalla 177 la ventola praticamente impazzisce :confused:
Subito dopo l'installazione del nuovo driver si nota subito all'avvio del notebook e alla ripresa della sospensione la velocità della ventola che per 7-8 minuti gira praticamente al massimo senza nessun motivo, ovviamente se ritorno ai driver precedenti nessun problema.
Voi direte, tieni su i vecchi driver e vivi tranquillo :sofico:
Si ok ma io adesso ho windows 7 e devo mettere per forza la versione più recente che attualmente è la 196 :muro:
Ho letto che il problema si potrebbe risolvere con un aggiornamento del bios come ha già fatto DELL in passato, ma sembra che HP non sia in grado di risolvere in quanto è da 1 anno che non rilascia nuove versioni :mad:
Sapete se c'è qualche trucco per aggirare il problema o devo tenermi il notebook con la ventola impazzita?
Grazie in anticipo :)
ROBERTO_B
06-01-2010, 19:11
hopiù o meno il tuo stesso problema
ho un notebook hp dv6580el con windows vista, che attraverso windows update continua a caricarmi la vesione più recente dei driver della scheda video scatenando il problema della ventola che gira praticamente al massimo per 5 minuti ad ogni accensione del notebook (o da riattivazione della sospensione). Io disinstallo i driver e rimetto quelli originali hp che sono più datati, ma il giorno dopo windows update mi ricarica i driver aggiornati (anche se io gli dico di non farlo togliendo la spunda dagli aggionramenti) ricreando il problema. Qualcuno sa dismi come risolvere?
ciao roberto abbiamo praticamente quasi lo stesso notebook, stessa scheda madre, stesso bios, stessa scheda video :muro:
hai provato a nascondere l'aggiornamento su windows update in modo da non farglielo leggere? io lo tengo praticamente disattivato e scelgo manualmente gli update che mi interessano.
I driver che ti scarica sono i 177.13 ed è da questa versione che nasce il problema della ventola, non so se maledire nvidia o hp perchè è da 1 anno che va avanti questa storia e chissà se ci sarà mai una soluzione :mad:
ROBERTO_B
07-01-2010, 19:46
ciao roberto abbiamo praticamente quasi lo stesso notebook, stessa scheda madre, stesso bios, stessa scheda video :muro:
hai provato a nascondere l'aggiornamento su windows update in modo da non farglielo leggere? io lo tengo praticamente disattivato e scelgo manualmente gli update che mi interessano.
I driver che ti scarica sono i 177.13 ed è da questa versione che nasce il problema della ventola, non so se maledire nvidia o hp perchè è da 1 anno che va avanti questa storia e chissà se ci sarà mai una soluzione :mad:
Ciao arkoss
al momento l'unica soluzione che ho trovato efficace è stata quella di bloccare windows update, Credo che purtroppo non ci sarà soluzione da parte di hp, l'unica speranza potrebbe essere una versione nvidia più recente che non presenti i problemi attualmente in essere...................
Forse una soluzione hp non ce la darà mai ma è già da un anno che DELL ha reso disponibile un aggiornamento del bios per lo stesso problema, infatti se vai nella pagina di download dei driver video per notebook al punto 3 si trova l'avviso che per i modelli elencati è consigliato l'aggiornamento del bios.
Se cerchi in rete vedrai appunto che quel bios risolve appunto il problema legato alla ventola per i nuovi driver, oltretutto credo che venga più che altro aggiornato il bios della scheda video...
Sui driver dalla 177 in su deve essere cambiato qualcosa, quindi nvidia non lo vede come bug perchè se lo fosse stato veramente ne è passata di acqua sotto i ponti per poterlo sistemare dalla 177 fino alla 195 ma nulla è cambiato, significa che a loro va bene così ma forse non si sono accorti che non ci sono solo notebook marchiati DELL sulla terra :mad:
filipposs
10-02-2010, 17:42
Ciao io ho il vostro stesso problema quando avevo vista rimisi i vecchi driver, ma ora che ho seven non so se funzionaranno i vecchi driver, voi avete provato?
Grazie.
Avete provato ad abbassare manualmente il regime della ventola tramite nvidia ntune?fatemi sapere!
Avete provato ad abbassare manualmente il regime della ventola tramite nvidia ntune?fatemi sapere!
non si può regolare, gia provato :(
comunque ho trovato dei driver che funzionano bene anche su seven senza la rogna della ventola solo che non credo siano WDDM 1.1
versione 176.92
32 bit (http://laptopvideo2go.com/nvidia/175series/17692_vista.exe)
64 bit (http://laptopvideo2go.com/nvidia/175series/17692_vista64.exe)
sono per i notebook acer ma non c'è stato bisogno di modificare il file inf, li ha accettati senza problemi, non andate mai sopra la versione 176 perchè dalla 177 in poi la ventola impazzisce :mad:
ah dimenticavo, i driver si comportano allo stesso modo anche su linux :muro:
Grillo.M
25-04-2010, 19:44
Stesso problema anche qui: HP 6755el con 8400m gs.
Ora ho 7 e come descritto, appena acceso il pc e dopo lo standby, la ventola gira al massimo. Ho notato che il tempo prima che rallenti sono esattamente 5 minuti (che ci sia una voce del registro che imposta questo tempo?).
Con vista rimanevo con quelli forniti dal sito HP, ora ho installato i driver tramite win update ed è sorto il problema.
Grillo installa i driver 176.92 che ho linkato nel mio penultimo post qui sopra, sono gli unici a non dare problemi su seven.
Purtroppo non ci sono voci nel registro da modificare, da quello che ho potuto leggere in giro è un fattore legato al bios e i driver della nuova serie., dell hai rilasciato un aggiornamento più di un anno fa ma HP ormai sembra che abbia terminato il supporto per i nostri notebook.
Grillo.M
26-04-2010, 17:49
Grillo installa i driver 176.92 che ho linkato nel mio penultimo post qui sopra, sono gli unici a non dare problemi su seven.
Purtroppo non ci sono voci nel registro da modificare, da quello che ho potuto leggere in giro è un fattore legato al bios e i driver della nuova serie., dell hai rilasciato un aggiornamento più di un anno fa ma HP ormai sembra che abbia terminato il supporto per i nostri notebook.
Per curiosità: quanta memoria (working set) occupa il dwm con quei driver in Gestione attività su 7?
Con Vista mi occupava sui 90-100MB senza nemmeno muovermi ora sto su 26MB, e la differenza si vede. Sicuramente sarà anche merito di altro ma siccome la scheda video non è un fulmine un po' di fluidità non guasta.
a me su seven sta sui 30-35, il tutto ovviamente con aero attivato perché usando il tema windows basic non arriva nemmeno a 10
gianni1879
27-04-2010, 13:01
sezione errata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.