View Full Version : Monitor 15" 16:9 Full HD (1920x1080)
Allora, molti dicono che sia inutile sù un 15" il Full HD 1920x1080, ma ancora non ho ben capito se sia solo inutile o se dia proprio fastidio su uno schermo da 15". Voi ne avete mai visto uno? Come si "vedono"?
Allora, molti dicono che sia inutile sù un 15" il Full HD 1920x1080, ma ancora non ho ben capito se sia solo inutile o se dia proprio fastidio su uno schermo da 15". Voi ne avete mai visto uno? Come si "vedono"?
Mai sentito un 15" fullhd.. Ci dai qualche modello?
Mai sentito un 15" fullhd.. Ci dai qualche modello?
Forse come componenti a sè stanti non ne esistono...non lo sò...però esistono montati in alcuni notebook, come l'Alienware M15x.
Io volevo prendere proprio l'Alienware col monitor FULL HD, però alcuni utenti mi hanno fatto venire dei dubbi, perchè dicono che 1920x1080 sù un 15" significa "voler andare incontro alla cecità"!
Che ne pensate?
C'è poco da pensare! con un 15" a 1920x1080 si diventa ciechi..
renton77
30-12-2009, 23:12
...dicono che 1920x1080 sù un 15" significa "voler andare incontro alla cecità"!
Che ne pensate?
che hanno ragione :D
però il pannello esiste, l'avevo visto su wikipedia alcui giorni fa e mi sembrava un "pò" strano :doh:
ecco puoi vederlo qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch
C'è poco da pensare! con un 15" a 1920x1080 si diventa ciechi..
guardate che i DELL studio 15 montano pannelli lcd full hd da 15,6 pollici
DELL XPS stessa cosa
DELL alienware m15x uguale (come ha fatto notare bigbeat)
cioè, io anche ho dei dubbi sul fatto che con un 15" full hd si diventi ciechi (sto per cambiare il notebook e mi stavo orientando sui suddetti sistemi DELL) ma a quanto pare non sembra una cosa tanto strana....
cioè, se è così fastidioso per la vista, come mai un'azienda che tanto rinomata come DELL si è orientata praticamente solo su soluzioni full hd per i 15"??
Il problema non è chi li fà, ma chi lo usa e come lo usa.
Esistono autovetture da 300 km orari ma non per questo ci devi andare in giro a quella velocità.
Semplicemnete, siccome il full-hd è diventato il "must" per i geek, le case non si lasciano sfuggire il potenziale acquirente e te lo offre.
Poi se ci vedi un blu-ray o un tv HD hai tutto da guadagnare, se ci giochi a quella risoluzione quasi sicuramente scheda grafica o cpu non gli regge la pompa e se lo usi come pc puro, allora ti accorgi che il dot-pitch è davvero troppo piccolo a quelle diagonali e dopo essersi entusiasmati all'inizio, ti accorgi che forse ad una risoluzione inferiore riesci a scorgere meglio i nomi delle icone.
Ovviamente a risoluzione non nativa qualcosina in definizione si perde comunque, ma sempre meno stressante.
Tutto qui
se lo usi come pc puro, allora ti accorgi che il dot-pitch è davvero troppo piccolo a quelle diagonali e dopo essersi entusiasmati all'inizio, ti accorgi che forse ad una risoluzione inferiore riesci a scorgere meglio i nomi delle icone.
io lo userei per applicazioni CAD: disegno 2D, grafica 3D, rendering
secondo te avrei problemi?
Ovviamente a risoluzione non nativa qualcosina in definizione si perde comunque, ma sempre meno stressante.
abbassando la risoluzione si perde davvero così tanto?
nel senso, io ho un notebook di 4 anni fa con schermo a 1024x768, per curiosità l'ho portato a 800x600 e si vede uno schifo
se portassi la risoluzione da 1920x1080 a 1366x768 succederebbe la stessa porcheria?
oppure con questi nuovi pannelli lcd il problema è diminuito?
io lo userei per applicazioni CAD: disegno 2D, grafica 3D, rendering
secondo te avrei problemi?
abbassando la risoluzione si perde davvero così tanto?
nel senso, io ho un notebook di 4 anni fa con schermo a 1024x768, per curiosità l'ho portato a 800x600 e si vede uno schifo
se portassi la risoluzione da 1920x1080 a 1366x768 succederebbe la stessa porcheria?oppure con questi nuovi pannelli lcd il problema è diminuito?
Ogni pannello lcd deve essere usato alla propria risoluzione nativa,senza deroghe, pena artefatti visivi, soprattutto x le funzioni desktop,l'unica eccezzione si puo fare nei giochi dove un rescaling ad una risoluzione inferiore alla nativa,(dipende poi dalla bontà dell'elettronica del display)evidenzia un buon compromesso visivo.
allora sarò ritardato, ma non capisco la strategia commerciale di DELL
ok col discorso che ha fatto criobit, ma sinceramente dopo aver speso 1300€ (per esempio) per un notebook high level con hardware d'eccellenza, ritrovarmi con un monitor che non mi faccia distinguere le icone di word, mi farebbe girare un pò le scatole.... me lo sbatto che vedo i blu-ray in full hd
ma il problema non si risolve nemmeno impostando i caratteri di windows più grandi? si ingrandiscono le scritte, ma icone e caratteri dei programmi rimangono invariati, giusto?
Assodato che 1920x1080 non và bene per un monitor 15", la risoluzione 16:9 subito inferiore, cioè 1600x900, è adatta ad un 15" o nemmeno questa?
Assodato che 1920x1080 non và bene per un monitor 15", la risoluzione 16:9 subito inferiore, cioè 1600x900, è adatta ad un 15" o nemmeno questa?
:help: AIUTO!!! :help:
:help: AIUTO!!! :help:
Come ho già detto nel post sopra,ogni pannello lcd deve funzionare alla sua risoluzione nativa,soprattutto x gli usi desktop,se tu la riscali a 1600x900,devi scendere a compromessi con la nitidezza,e avrai artefatti +o meno visibili.(però se a te va bene...)con i giochi è diverso.
Come ho già detto nel post sopra,ogni pannello lcd deve funzionare alla sua risoluzione nativa,soprattutto x gli usi desktop,se tu la riscali a 1600x900,devi scendere a compromessi con la nitidezza,e avrai artefatti +o meno visibili.(però se a te va bene...)con i giochi è diverso.
No, io intendevo una risoluzione nativa di 1600x900, è adatta per un monitor di 15"? O non và ancora bene, come per 1920x1080, si rischia la "cecità"?
Sicuramente è meglio,al limite aumenti la grandezza dei caratteri cambiando i DPI.
Vai su pannello di controllo>personalizzazione>regola dimensione caratteri(DPI=dots per inch)Per aumentare le dimensioni del testo e di altri elementi sullo schermo..
Vai su pannello di controllo>personalizzazione>regola dimensione caratteri(DPI=dots per inch)Per aumentare le dimensioni del testo e di altri elementi sullo schermo..
ma le icone dei programmi rimangono piccole?
Per migliorare la visualizzazione del testo e di altri elementi sullo schermo, ad esempio icone, è possibile ingrandirli. A tale scopo, è sufficiente aumentare le dimensioni DPI (punti per pollice).con vista /7 le icone le puoi ingrandire anche:desktop>tasto destro>visualizza
Per migliorare la visualizzazione del testo e di altri elementi sullo schermo, ad esempio icone, è possibile ingrandirli. A tale scopo, è sufficiente aumentare le dimensioni DPI (punti per pollice).con vista /7 le icone le puoi ingrandire anche:desktop>tasto destro>visualizza
no scusami, io mi riferivo alle icone presenti nelle barre strumenti dei programmi...
l'esempio più banale, i pulsanti delle barre di word
RastaMan92
05-01-2010, 19:50
Assodato che 1920x1080 non và bene per un monitor 15", la risoluzione 16:9 subito inferiore, cioè 1600x900, è adatta ad un 15" o nemmeno questa?
Se hai presente un 17'' con risoluzione nativa 1440x900 beh, la differenza non credo sia molta, saranno sui 110-120 pixel per pollice contro i 145-150 di prima, non penso che vada male ;)
no scusami, io mi riferivo alle icone presenti nelle barre strumenti dei programmi...
l'esempio più banale, i pulsanti delle barre di word
Questa domanda di spato è interessante, modificando i DPI, si influenzano pure le icone presenti nelle barre strumenti dei programmi?
Questa domanda di spato è interessante, modificando i DPI, si influenzano pure le icone presenti nelle barre strumenti dei programmi?
:help: HELP!:help:
beatoangelico128
08-04-2010, 10:01
Interessantissima discussione.... ma perché è morta a gennaio???
qualcuno ha preso qualcosa?
io ho avuto delle esperienze con nuovi sony 15' con risuluzione hdready(1366x768). Sinceramente la trovo bassa per un 15'. la Fullhd (1920x1080) l'ho provata su un 17' sony, ed era a dir poco spettacolare. Quest'ultima sul 15 penso che, come dite un pò tutti, sia eccessiva.
ci vuole uan via di mezzo, ma non capisco perché non la realizzano!!! una 1600x900 sarebbe perfetta!
è morta a gennaio perchè nessuno rispondeva più.
ho comprato 1 settimana fa un notebook sony con monitor 16.4 e risoluzione full HD 1920x1080
appena acceso il notebook stavo per diventare cieco. poi ho aumentato i caratteri (DPI) dal pannello di controllo e la situazione è decisamente migliorata (per quanto riguarda windows)
per quanto riguarda i programmi, il problema rimane:
le scritte sono troppo piccole, ma sopratutto sono piccole le icone. esempio: lavoro con autocad, le icone per fare linea, rettangolo, cerchio, ecc sono minuscole. stessa cosa per la barra dei menu
altro problema: le pagine web. non essendo in risoluzione full HD, appena le apri sono minuscole. navigando su internet, per ogni pagina che apro devo IN CONTINUAZIONE zoomare tenendo premuto ctrl+rotellina mouse e comunque perdono di qualità perchè risultano sgranate.
in definitiva, SE USI IL COMPUTER PER LAVORARE il full HD NON va bene. se poi usi il notebook per guardare solo film (DVD e blu-ray ok, i divx sono pure quelli sgranati) allora va bene. ma a questo punto tanto vale comprare una tv o un monitor esterno
dal pannello di controllo puoi diminuire la risoluzione, ma ti assicuro che la perdita di qualità è veramente eccessiva ed inaccettabile per notebook pagati un sacco di soldi e con schermi a led di ultima generazione che quando lavorano alla risoluzione nativa hanno una resa ottima
questo il mio parere (basato su esperienza quotidiana personale)
beatoangelico128
10-04-2010, 09:20
è morta a gennaio perchè nessuno rispondeva più.
ho comprato 1 settimana fa un notebook sony con monitor 16.4 e risoluzione full HD 1920x1080
appena acceso il notebook stavo per diventare cieco. poi ho aumentato i caratteri (DPI) dal pannello di controllo e la situazione è decisamente migliorata (per quanto riguarda windows)
per quanto riguarda i programmi, il problema rimane:
le scritte sono troppo piccole, ma sopratutto sono piccole le icone. esempio: lavoro con autocad, le icone per fare linea, rettangolo, cerchio, ecc sono minuscole. stessa cosa per la barra dei menu
altro problema: le pagine web. non essendo in risoluzione full HD, appena le apri sono minuscole. navigando su internet, per ogni pagina che apro devo IN CONTINUAZIONE zoomare tenendo premuto ctrl+rotellina mouse e comunque perdono di qualità perchè risultano sgranate.
in definitiva, SE USI IL COMPUTER PER LAVORARE il full HD NON va bene. se poi usi il notebook per guardare solo film (DVD e blu-ray ok, i divx sono pure quelli sgranati) allora va bene. ma a questo punto tanto vale comprare una tv o un monitor esterno
dal pannello di controllo puoi diminuire la risoluzione, ma ti assicuro che la perdita di qualità è veramente eccessiva ed inaccettabile per notebook pagati un sacco di soldi e con schermi a led di ultima generazione che quando lavorano alla risoluzione nativa hanno una resa ottima
questo il mio parere (basato su esperienza quotidiana personale)
beh, per quanto mi riguarda mi hai aiutato tantissimo.
Volevo prendere un sony, non ricordo il modello, con i5, la 5650, 15' con risoluzione full hd. la 1366x768 proprio non mi va bene, a volte apri pagine web che sono più lunghe (prendi il volantino di media$ mondo), ma non è solo per questo anche programmi che uso "mi vano sotto lo schermo". monitor esterno no, perché lo uso in giro.
non capisco proprio perché non fanno una via di mezzo tipo 1600x900.
salve,spero che qualcuno legga il mio commento e mi risponda. allora: ho da qualche giorno un sony vaio con schermo 15'' full hd e fin'ora non mi sono trovato molto bene. le icone e soprattutto le scritte sono piccolissime,ma ho risolto in parte il problema mettendo i caratteri al 125%. Per windows la cosa va bene,ma alcuni programmi che ho provato fin'ora mantengono le scritte in alto abbastanza piccole. Per quanto riguarda internet uso google chrome e ho scaricato una estensione che mi permette di tenere sempre lo zoom al 130% anche se per alcune pagine le scritte tendono un pochino a sfocarsi e questa cosa un pò mi infastidisce la vista. Ora sono un pò indeciso su cosa fare; avrei pensato di rimandare il pc indietro e prendere quello con lo schermo normale (1366x768),anche se ho paura che questo sia un pò scarsino come qualità. Voi cosa mi consigliate??? Il fatto è che sto riscontrando più contro che pro con questo schermo; ok che i video in hd e blu ray si vedono da paura (ho fatto una prova e sono spettacolari),ma a me interessa soprattutto il pc per studio (faccio ingegneria,sto molto tempo davanti al pc per studio e qualche lavoretto magari in autocad) e non tanto per vedere film in alta definizione (quello mi interessa abbastanza poco). Voi che ne pensate??? dire che quello da 1366x786 è troppo "scadente" e mi conviene tenere questo???
giustinoilcontadino
27-03-2011, 11:26
riesumo per l'ennesima volta questa discussione vista la tendenza sempre meno moderata nell'adottare schermi fullhd su notebook da 15,6".
quali sono le vostre esperienze? leggendo i post di un'anno fa molti si dicevano contrari. è cambiato qualcosa?
hd+ in definitiva è il limite di risoluzione massima accettabile per un 15,6?
Goofy Goober
27-03-2011, 13:29
riporto quanto ho scritto nel 3D dell'N67
secondo me c'è troppa preoccupazione su questo aspetto.
per me non è assolutamente un problema, in windows c'è la regolazione della dimensione dei caratteri, io la uso da moltissimi anni, già quando avevo un vecchio Flatron fullhd da 20", un ottimo monitor per lavorare, ma a leggere pagine internet o pdf si divetava ciechi.
con qualche accorgimento di config caratteri è andato tutto apposto.
e, mal che vada, si può sempre cambiare risoluzione e non usare la nativa quando si ha bisogno di far riposare gli occhi.
anche questo lo faccio sempre...
l'esempio migliore è quello del mio monitor tv da 40" fullhd, quando lo uso col pc tengo sempre la risoluzione a 1280x800 pixel (16:10
solo quando gioco o guardo un film metto 1920x1080 (16:9)
ragazzi, personalmente io vedo solo un vantaggio ad avere un monitor fullhd, visto che puoi sempre diminuire la risoluzione, ma se hai un HD+, non la puoi aumentare...
personalmente non vedo tutta questa grande quantità di artefatti o problemi usando il monitor a risoluzione non nativa...
quando uso il 40" a 1280x800 non ho nessun artefatto di visualizzazione.
zerogradi80
29-04-2011, 12:00
SAlve volevo un consiglio..nn so se è la sezione adatta...vorrei prendere un nuovo notebook ed avrei optato per un dell xps con schermo 17.3 FHD WLED AG (1920x1080).
Il mio dubbio è che non sia comodo da usare per internet e programmi in genere in quanto le scritte poi appaiono troppo piccole.
Voi che ne pensate?essendo un 17" non c'è questo problema?
Goofy Goober
03-05-2011, 09:33
SAlve volevo un consiglio..nn so se è la sezione adatta...vorrei prendere un nuovo notebook ed avrei optato per un dell xps con schermo 17.3 FHD WLED AG (1920x1080).
Il mio dubbio è che non sia comodo da usare per internet e programmi in genere in quanto le scritte poi appaiono troppo piccole.
Voi che ne pensate?essendo un 17" non c'è questo problema?
io uso un 15" fullhd sul mio portatile, e non ho problemi di nessun tipo
in internet se ho difficoltà con delle pagine troppo piccole uso lo zoom (anche col multitouch pad) e va tutto benissimo.
acidcool1980
07-06-2011, 21:35
io uso un 15" fullhd sul mio portatile, e non ho problemi di nessun tipo
in internet se ho difficoltà con delle pagine troppo piccole uso lo zoom (anche col multitouch pad) e va tutto benissimo.
e nei programmi come fai?tipo Autocad se lo usi...
mentre nei giochi se ti capita di abbassare la risoluzione hai una sgranatura nell'immagine?
Goofy Goober
07-06-2011, 22:12
e nei programmi come fai?tipo Autocad se lo usi...
mentre nei giochi se ti capita di abbassare la risoluzione hai una sgranatura nell'immagine?
non uso autocad, ma non ho mai avuto problemi in nessun programma che mi è capitato di usare.
nei giochi raramente non uso la risoluzione nativa, me se mi capita non ho nessun problema con l'immagine, ovviamente se posso attivo l'antialias, perchè con una risoluzione inferiore ci son più scalette, ma questo è normale.
Manuel Ferrari
27-02-2017, 20:56
Pensate che ora ci sono i 4k 15"....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.