PDA

View Full Version : Quale obiettivo per fotografia notturna?


raffaele1978
30-12-2009, 11:42
Ciao a tutti!
Ho da poco acquistato una Canon Eos450d e sto imparando ad usarla. Mi piace cimentarmi in particolare con la fotografia notturna degli edifici (monumenti et similia), ma credo che il 18-55mm fornito in kit con la camera sia un po' riduttivo, sebbene buono per iniziare.
Volendo passare a qualcosa di più serio, che faccia al caso mio, voi cosa mi consigliereste?
Grazie mille e buon anno!
:)

lo_straniero
30-12-2009, 12:45
non esiste un vetro fatto apposta per le foto notturne


Questo genere di foto...richiede un cavalletto e iso basse ...per avere un buon lavoro pulito.....altrimenti se lo fai a mano libera servono obbiettivi piu luminosi e li i costi aumentano :)

Vendicatore
30-12-2009, 13:07
Se vuoi ottenere dei risultati in fotografia di architettura in notturna, la cosa che devi procurarti per prima è un buon cavalletto, seguito da cavo di scatto remoto (iso bassi, diaframma chiuso).
Poi magari non guasterebbe un grandangolo spinto (stile 10-20 per intenderci).
Dimenticavo: una bolla da mettere sulla slitta del flash :D

raffaele1978
30-12-2009, 15:02
Sì, infatti, il cavalletto è il mio prossimo acquisto, anche se i migliori costano, insieme alla testa, uno sproposito!
Quanto al diaframma chiuso, quanto chiuso intendi?
Grazie intanto per i vostri consigli!
:)

WildBoar
30-12-2009, 17:21
concordo con quanto detto sopra, per soggetti statici non ti servono altri obiettivi ma un buon cavalletto (prenderei un manfrotto, per la tua reflex anche uno di quelli più economici con testa già compresa va bene).

per i diaframmi non ti resta che sperimentare, in genere si tende a chiudere un po (f/8 - f/11 fino massimo a f/16 poi peggiora la resa dell'obiettivo) per avere più possibile tutto a fuoco, tanto anche se i tempi salgono sei comunque su cavalletto (con autoscatto o scatto remoto ed eventuale blocco dello specchio per evitare vibrazioni ;))

raffaele1978
30-12-2009, 20:31
concordo con quanto detto sopra, per soggetti statici non ti servono altri obiettivi ma un buon cavalletto (prenderei un manfrotto, per la tua reflex anche uno di quelli più economici con testa già compresa va bene).

per i diaframmi non ti resta che sperimentare, in genere si tende a chiudere un po (f/8 - f/11 fino massimo a f/16 poi peggiora la resa dell'obiettivo) per avere più possibile tutto a fuoco, tanto anche se i tempi salgono sei comunque su cavalletto (con autoscatto o scatto remoto ed eventuale blocco dello specchio per evitare vibrazioni ;))
Grazie mille!
:)