PDA

View Full Version : IRAN: blindati sul corteo


matteo10
30-12-2009, 11:33
Dopo il caritatevole appello del genio Mahmud Ahmadinejad «le proteste sono una pagliacciata organizzata da americani e sionisti», il garantista «Stretta sui leader dell'opposizione: Sono nemici di Dio, vanno giustiziati» guardatevi questo bellissimo video su come aprono i cortei:

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dal%20Mondo&vxClipId=2524_fe8022a0-f51f-11de-8621-00144f02aabe&vxBitrate=300

Spero che il premio Nobel per la pace si decida ad esportare al più presto un pò di democrazia. Solo lui può.

Ciaba
30-12-2009, 13:11
...non è una bella cosa da vedere, e non sarà l'ultima ma se rivoluzione dev'èssere che sia dal basso(come sembra avvenire). Ci saranno morti e feriti certo ma hanno i numeri per vincere(cortei inpensabili per l'occidente), questa è la loro forza e se un minimo si compattano il regime ha le ore contate. Un pensiero a quelle donne e uomini, ragazze e ragazzi che in prima persona affrontano certi macellai. Ce la facessero da soli sono convinto conosceremmo un nuovo grande paese, altrimenti non ci voglio neanche pensare(Iraq docet).

Scannabue²
30-12-2009, 13:17
Il problema è che dall'altra parte hanno squadre di picchiatori stile ventennio, le milizie organizzate che hanno sempre represso l'opposizione ... e quelle non si "convertono" da un giorno all'altro ... finirà in una guerra civile come da noi dopo il '45 ... comunque vada, qualche decina di migliaia di morti ci resterà sulle strade ... brutta situazione, veramente brutta ...

Onisem
30-12-2009, 13:20
Spero che Ahmadinejad venga tolto di mezzo al più presto.

anonimizzato
30-12-2009, 14:05
Spero che Ahmadinejad venga tolto di mezzo al più presto.

Idem.

Le ultime elezioni sono state una farsa ma la volta prima se non sbaglio Ahmadinejad è stato eletto regolarmente.

Spero che questo serva di lezione al buona parte del popolo iraniano e anche al nostro che forse c'è ne bisogno.

das
30-12-2009, 15:34
...non è una bella cosa da vedere, e non sarà l'ultima ma se rivoluzione dev'èssere che sia dal basso(come sembra avvenire). Ci saranno morti e feriti certo ma hanno i numeri per vincere(cortei inpensabili per l'occidente), questa è la loro forza e se un minimo si compattano il regime ha le ore contate. Un pensiero a quelle donne e uomini, ragazze e ragazzi che in prima persona affrontano certi macellai. Ce la facessero da soli sono convinto conosceremmo un nuovo grande paese, altrimenti non ci voglio neanche pensare(Iraq docet).

Per quanto ne so l'opposizione in Iran è di idee tanto antioccidentali, antidemocratiche e pro-bomba atomica quanto quelle di chi adesso è al potere.

Dunque probabilmente stanno solo passando da una dittatura all'altra.

Gio22
30-12-2009, 16:09
Per quanto ne so l'opposizione in Iran è di idee tanto antioccidentali, antidemocratiche e pro-bomba atomica quanto quelle di chi adesso è al potere.

Dunque probabilmente stanno solo passando da una dittatura all'altra.

secondo me parlare di opposizione in iran confonde chi è poco informato su come è strutturata la repubblica islamica iraniana.

chiunque fa parte dell'opposizione è stato scelto dal consiglio dei guardiani della rivoluzione in base a quanto le loro idee fossero
conformi alla shaaria.

Teox82
30-12-2009, 16:38
In Iran sta succedendo un casino.Qua però è più importante parlare della macchina di Berlusconi :doh:

ClauDeus
30-12-2009, 16:48
http://www.youtube.com/watch?v=Xh8Uf79fW8Y

ClauDeus
30-12-2009, 16:56
per dire: non mi scandalizzerei per i blindati ma per le esecuzioni sommarie e le lapidazioni. Quello è il vero problema

LUVІ
30-12-2009, 17:18
Spero che Ahmadinejad venga tolto di mezzo al più presto.

Non credo i moti popolari ci riusciranno. Serve qualcuno esterno.

zerothehero
30-12-2009, 17:38
E dal 2003 che ci sono rivolte, quest'ultima è bella grossa.
L'augurio è che finisca come con Ceauşescu.

D.O.S.
30-12-2009, 17:50
E dal 2003 che ci sono rivolte, quest'ultima è bella grossa.
L'augurio è che finisca come con Ceauşescu.

ma dovrebbero fucilare il consiglio dei guardiani della costituzione ,non solo Ahmadinejad.

Aldin
30-12-2009, 17:51
Spero che Ahmadinejad venga tolto di mezzo al più presto.

Così l'Iran potrà tornare a vendere petrolio in dollari. Sempre la solita storia. Speravo che Ahmadinejad si limitasse alle chiacchere e non instaurasse un regime così repressivo, che poi per quanto mi risulta è stato eletto con uno scarto maggiore del filoamericano Karzai.

Gio22
30-12-2009, 18:28
Così l'Iran potrà tornare a vendere petrolio in dollari. Sempre la solita storia. Speravo che Ahmadinejad si limitasse alle chiacchere e non instaurasse un regime così repressivo, che poi per quanto mi risulta è stato eletto con uno scarto maggiore del filoamericano Karzai.

si ma le elezioni di 6mesi fa non erano regolari.

detto ciò ahmadj conta quanto il 2 di briscola,il capoccia è khamenei.

Freeskis
30-12-2009, 18:31
Non credo i moti popolari ci riusciranno. Serve qualcuno esterno.

esportiamo democrazia anche lì ? :)

Onisem
30-12-2009, 20:28
Idem.

Le ultime elezioni sono state una farsa ma la volta prima se non sbaglio Ahmadinejad è stato eletto regolarmente.

Spero che questo serva di lezione al buona parte del popolo iraniano e anche al nostro che forse c'è ne bisogno.

Anche ak nostro, dici bene, perchè quando gli sento dire che sono manifestazioni orchestrate, gli stranieri e bla bla mi riecheggia qualcosa nella testa. Come pure quando i nostri media televisivi lamentano il fatto che vi sia censura circa le proteste mandando invece in onda solo consenso.

CUBIC84
30-12-2009, 20:32
...

gugoXX
30-12-2009, 20:54
Non possiamo intervenire (per "noi" intendo "noi occidentali"), gli iraniani devono farcela da soli.

Non sono d'accordo al non interventismo a priori.
Se ci sono dei crimini eclatanti, io non voglio sentirmi dire
"Ma tu dov'eri? Quando potevi e non hai fatto".

CUBIC84
30-12-2009, 21:07
...

gugoXX
30-12-2009, 21:11
No, vediamo di capirci... ;)

Io sto parlando di questo caso, di questa situazione...

Se (è solo un esempio, non succederà mai, imho) l'Iran attaccasse Israele, allora Israele risponderebbe, con il "nostro" aiuto.

E' diverso, non trovi?

Si, ma restano dei distinguo.
Ora abbiamo visto solo un blindato impazzito.

Ma se cominciassimo a vedere scene stile stato di polizia con esercito che spara in mezzo alla folla indiscriminatamente non so quanto potremmo stare a guardare.

duido
30-12-2009, 21:27
http://www.youtube.com/watch?v=Xh8Uf79fW8Y


che significa ? che c'entra il tuo filmato con quello che sta accadendo in Iran.
quello sull'Iran è reale quel che tu ci fai vedere e tutto a velocità falsata.
Con questo non voglio legittimare quel che è avvenuto a Genova

Gio22
30-12-2009, 22:44
http://irandemocraticoweb.blogspot.com/

gugoXX
30-12-2009, 23:10
Che dire ragazzi.
Preghiamo e speriamo. Forse un'altra teocrazia sta cadendo.

Internet + Cellulari. Per le antidemocrazie e' finita.

FabioGreggio
30-12-2009, 23:14
Spero che Ahmadinejad venga tolto di mezzo al più presto.

Ahmadinejad è stato eletto dalla maggioranza del popolo.

Coloro che contestano non rispettano la democrazia.

Le leggi puniscono chi disturba i democratici comizi

E' inaccettabile che non si faccia parlare chi rappresenta la maggioranza del paese.

Sono terroristi.

Sono portatori di odio.

Alla fine l'amore vincerà.

Fa una piega?

fg

Sheera
30-12-2009, 23:58
Il Consiglio supremo per la sicurezza nazionale ha ordinato un check-up sull'aereo della Guida Spirituale Ali Khamenei. Secondo quanto contenuto in un ordine datato il 27 dicembre scorso e diretto ai Guardiani della Rivoluzione, il jet, sempre a disposizione della Guida e dei vertici della Repubblica Islamica, partira' con Khamenei e la sua famiglia alla volta della Russia se la situazione in Iran dovesse sfuggire al controllo delle autorita'.
:D

FabioGreggio
31-12-2009, 01:19
Il Consiglio supremo per la sicurezza nazionale ha ordinato un check-up sull'aereo della Guida Spirituale Ali Khamenei. Secondo quanto contenuto in un ordine datato il 27 dicembre scorso e diretto ai Guardiani della Rivoluzione, il jet, sempre a disposizione della Guida e dei vertici della Repubblica Islamica, partira' con Khamenei e la sua famiglia alla volta della Russia se la situazione in Iran dovesse sfuggire al controllo delle autorita'.
:D

Pare che Berlusconi stia prendendo appunti.

fg

Ciaba
31-12-2009, 01:34
http://www.leggo.it/articolo.php?id=39844

ciriccio
31-12-2009, 03:27
Il problema è che dall'altra parte hanno squadre di picchiatori stile ventennio

Non mi sembra che nel ventennio sparassero alle sedicenni in strada per simili motivi...

cdimauro
31-12-2009, 07:58
Non sono d'accordo al non interventismo a priori.
Se ci sono dei crimini eclatanti, io non voglio sentirmi dire
"Ma tu dov'eri? Quando potevi e non hai fatto".
Si, ma restano dei distinguo.
Ora abbiamo visto solo un blindato impazzito.

Ma se cominciassimo a vedere scene stile stato di polizia con esercito che spara in mezzo alla folla indiscriminatamente non so quanto potremmo stare a guardare.
Protesta di piazza Tiananmen (http://it.wikipedia.org/wiki/Proteste_di_Piazza_Tiananmen_del_1989)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/d/d8/Tianasquare.jpg

La prima guerra cecena (1991-1996) (http://it.wikipedia.org/wiki/Cecenia#La_prima_guerra_cecena_.281991-1996.29)
La seconda guerra cecena (1999-2006) (http://it.wikipedia.org/wiki/Cecenia#La_seconda_guerra_cecena_.281999-2006.29)

Conflitto del Darfur (http://it.wikipedia.org/wiki/Conflitto_del_Darfur)

Ecc. ecc. ecc. ecc. ecc.

gugoXX
31-12-2009, 09:38
Certo occorre anche vedere quanta parte di popolazione e' pro/contro il cambio di governo (o addirittura forma di governo).
Putroppo andare contro certi colossi non e' facile.
Soprattutto se hanno un'atomica in mano. Per questo e' bene che i governi instabili l'atomica non la sviluppino proprio. Gia' abbiamo il Pakistan che potrebbe rivelarsi un grosso problema.

cdimauro
31-12-2009, 22:40
Quindi mi stai dicendo che la tua non è una questione di principio, ma semplicemente di convenienza.

Non esistono dei diritti umani "universali" da difendere sempre e comunque, ma questo può avvenire soltanto se i forti si confrontano coi deboli. Con altri forti è meglio lasciare stare.

Ho capito bene? :fagiano:

gugoXX
01-01-2010, 10:48
Quindi mi stai dicendo che la tua non è una questione di principio, ma semplicemente di convenienza.

Non esistono dei diritti umani "universali" da difendere sempre e comunque, ma questo può avvenire soltanto se i forti si confrontano coi deboli. Con altri forti è meglio lasciare stare.

Ho capito bene? :fagiano:

Ma no.
E' solo che da qualche parte possiamo farcela, da qualche altra parte non ancora.
Iniziamo sempre con le parole, e dove non basta, dove possiamo e abbiamo speranza di riuscita, passiamo ai fatti.

blamecanada
01-01-2010, 10:51
Mah, speriamo in bene...

CUBIC84
01-01-2010, 11:49
...

cdimauro
01-01-2010, 16:45
Ma no.
E' solo che da qualche parte possiamo farcela, da qualche altra parte non ancora.
Iniziamo sempre con le parole, e dove non basta, dove possiamo e abbiamo speranza di riuscita, passiamo ai fatti.
Però non prendiamoci in giro: dove possiamo = sempre coi più deboli, dove non possiamo = coi più forti.

Quando vedrò un embargo contro la Cina o la Russia a causa dei crimini che commettono, allora ne riparleremo. :read: ;)

gugoXX
01-01-2010, 18:19
Però non prendiamoci in giro: dove possiamo = sempre coi più deboli, dove non possiamo = coi più forti.

Quando vedrò un embargo contro la Cina o la Russia a causa dei crimini che commettono, allora ne riparleremo. :read: ;)

Mi sembra ovvio che se non possiamo da qualche parte sia proprio contro i piu' forti.
Piuttosto ci sarebbe da chiedersi perche' non si prendano opportune e adeguate decisioni contro stati che forti non sono, e i cui problemi sono anche piu' gravi di questo, come Sudan, Liberia, etc. E questo proprio non me lo so spiegare con chiarezza.
Azioni di questo tipo implicano sempre andare contro un ordine costituito, legale illegale giusto o ingiusto che si reputi sia.
Implica prendere necessariamente una posizione, solitamente contro di esso.
E non si vuole anche ovviamente scatenare qualcosa che sia piu' grosso del problema che si starebbe andando a risolvere.
Andare contro la Cina implica probabilmente scatenare una guerra piu' grande di un problema che si andrebbe a sanare, probabilmente non paragonabile almeno fino a che i soprusi e i morti del regime non ammontino a qualche milione.

Comunque speriamo che si risolva in fretta e bene.

cdimauro
01-01-2010, 18:50
Infatti per me le azioni vanno intraprese sempre, e come hai sottolineato esistono diversi casi per cui è inspiegabile la negligenza.

Per quanto riguarda la Cina, non penso serva una guerra: basta un embargo. Sono i soldi a far muovere il mondo, e i cinesi sono in piena espansione.

zerothehero
01-01-2010, 20:50
Auguro tutto il peggio possibile ad Ahamadinejad, Khameini e ai vari servi e lacchè del regime teocratico iraniano. :)

gugoXX
02-01-2010, 11:31
Per quanto riguarda la Cina, non penso serva una guerra: basta un embargo. Sono i soldi a far muovere il mondo, e i cinesi sono in piena espansione.

Mi fanno notare come se oggi tutto il mondo facesse un embargo contro la Cina, si rivelerebbe probabilmente essere un autoembargo, e forse chi soffrirebbe di piu' dal punto di vista economico sarebbero tutti gli altri che non la Cina stessa.

Gio22
02-01-2010, 11:40
il gruppo degli europarlamentari ha confermato la loro visita a theran (frattini approva ...letto sul corriere) - proteste vibranti da parte del congresso USA.

CUBIC84
02-01-2010, 11:49
...

Gio22
02-01-2010, 12:11
Abbiate un pò di pazienza eh...

Paese A
Paese B
Paese C

"Paese A" e "Paese B" sono amici (passatemi il termine) mentre "Paese C" è ostile nei confronti di entrambi...

Se "Paese A" e "Paese B" sono amici, perchè dovrebbero trattare fra di loro? Vanno già d'accordo, non ha senso.

Diventa pertanto ovvio che "Paese A" e "Paese B" devono trattare/dialogare con "Paese C", dato che che non hanno buoni rapporti, questo per fare in modo che le cose migliorino. Mi pare logico. Talmente logico che non dovrebbe nemmeno esserci bisogno di dirlo.


I rappresentanti del paese A amico di B vanno a visitare quelli di C per parlare di affari,mentre AeB cercano di evitare allo stesso tempo di far dotare C di un arsenale atomico,e mentre sempre C, reprime nel sangue i suoi oppositori.

non sò se la logica è chiara :D

CUBIC84
02-01-2010, 12:31
...

Gio22
02-01-2010, 13:22
Non ce l'avevo con te comunque prima, mi avevi dato lo spunto, tutto qua :D

Tornando ad A, B e C, nel sito del corriere non ho trovato la notizia di cui parlavi, davo per scontato che fosse (solo) una visita diplomatica ;)

è una visita dovuta a motivi economici, 3 dei più potenti stati eu infatti,risultano i maggiori 3 parteners commerciali di theran.

poi loro racconteranno che hanno incontrato i dissidenti,sensibilizzato il governo sui diritti delle donne e dei gay,in realtà nelle carceri dove sono imprigionati i dissidenti ci troverebbero i roditori che banchettano dei cadaveri (qualora avessero i coglioni di andarci :D) ,perfino una delle diplomatiche dovra imbacuccarsi di tutto punto per parlare e magari nel mentre in piazza impiccheranno qualche omosex .

ma si sà che siamo mossi solo da questi -> $$ ,e poi facciamo la morale ai cinesi .

cdimauro
02-01-2010, 20:31
Mi fanno notare come se oggi tutto il mondo facesse un embargo contro la Cina, si rivelerebbe probabilmente essere un autoembargo, e forse chi soffrirebbe di piu' dal punto di vista economico sarebbero tutti gli altri che non la Cina stessa.
Esattamente. Il che dimostra due cose: che la Cina tiene per le palle tutto il mondo, e che esportare democrazia e diritti umani è semplicemente una presa in giro, visto che continua a funzionare la legge del più forte (la Cina, nel nostro caso).

Jarni
02-01-2010, 20:39
I rappresentanti del paese A amico di B vanno a visitare quelli di C per parlare di affari,mentre AeB cercano di evitare allo stesso tempo di far dotare C di un arsenale atomico,e mentre sempre C, reprime nel sangue i suoi oppositori.


Non esistono prove fondate a sostegno di quest'ipotesi.
E comunque anche il paese A e il paese B hanno un arsenale atomico...:D

Gio22
02-01-2010, 21:04
Non esistono prove fondate a sostegno di quest'ipotesi.


vedo che hai trovato occupazione presso l'aiea.

Freeskis
02-01-2010, 21:51
Non esistono prove fondate a sostegno di quest'ipotesi.
E comunque anche il paese A e il paese B hanno un arsenale atomico...:D

eh ma loro sono i buoni :O sono anche nella lista di babbo natale :O
e no questo non perché a e b sono amici pure nostri eh :O