View Full Version : Problema PC, può essere l'hd?
Salve raga da oggi ho un problema che non mi si era mai presentato.
In pratica all'avvio del pc, che sia da ibernazione che riavvio normale dopo il caricamento del bios mi compare quest'altra schermata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091230122443__MG_1965.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091230122443__MG_1965.JPG)
Non capendo bene l'inglese non sò di preciso cosa mi voglia dire, penso che cmq si riferisca all'hd e dice di fare un beckup e di scollegare la periferica, possibile??
Il pc cmq funziona, se premo F1 si avvio l'os e tutt e sembra che non vi siano problemi di sorta...
Aggiornamento:
Mentre stò effettuando un test completo sul disco primario (dove risiede l'os) con il programma della maxtor è comparso un avviso di windows segnalandomi che vi è un problema al disco rigido, la cosa strana è che si riferisce al D: quindi al secondo disco che non è primario, ma lo uso come archivio.
Quindi che faccio? il bios mi dice primario, l'os mi dice che è D: che dovrebbe non essere il primario...:help:
... Non capendo bene l'inglese non sò di preciso cosa mi voglia dire, penso che cmq si riferisca all'hd e dice di fare un beckup e di scollegare la periferica, possibile?? ...
S.M.A.R.T è l'acronimo di "Self Monitoring Analysis and Reporting Technology"
il sistema ti avverte che il disco "primary master" ha dei problemi
ti consiglia di salvare i dati e poi sostituirlo
p.s.
personalmente mi fido più del BIOS che di Windows ;)
S.M.A.R.T è l'acronimo di "Self Monitoring Analysis and Reporting Technology"
il sistema ti avverte che il disco "primary master" ha dei problemi
ti consiglia di salvare i dati e poi sostituirlo
p.s.
personalmente mi fido più del BIOS che di Windows ;)
Grazie per la risposta.
Posso chiederti,visto l'incongruenza tra os e bios, se per caso il disco primario viene visto in base all'ordine dei sata, oppure è riconosciuto per via dell'os installato?
Altra cosa, vi sono programmi per controllo disco che indicano precisamente quale disco è e quale errore/settore è danneggiato?
Grazie ancora.
Grazie per la risposta.
Posso chiederti,visto l'incongruenza tra os e bios, se per caso il disco primario viene visto in base all'ordine dei sata, oppure è riconosciuto per via dell'os installato?
Altra cosa, vi sono programmi per controllo disco che indicano precisamente quale disco è e quale errore/settore è danneggiato?
Grazie ancora.
se entrambi gli HD sono S-ATA, potrebbe aver ragione Windows
prova a usare HD Tune, lo trovi nel link sotto
http://www.hdtune.com/files/hdtune_255.exe
dai un occhiata alla scheda "Health"
se entrambi gli HD sono S-ATA, potrebbe aver ragione Windows
prova a usare HD Tune, lo trovi nel link sotto
http://www.hdtune.com/files/hdtune_255.exe
dai un occhiata alla scheda "Health"
Scaricato ed installato il programma da te indicatomi, il risultato che mi dà è questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091230174956_imghdtune.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091230174956_imghdtune.jpg)
Volevo però fare un appunto, ho fatto uno scan disk in D: prima, poi in C: (dove mi ha chiesto prima il riavvio), al riavvio terminato lo scan su D: l'errore del bios non vi era più, stessa cosa dopo lo scandisck su C:.
I risultati dei vari scan disk erano positivi, io ovvimanete ho spuntato entrambe le opzioni, quindi anche la correzzione di errori e con tentativo di ripristino.
Ora però con hd tune mi vedo questo errore e come diceva windows seven (7) il problema resiede in D: e non sul primario come indicava il bios.
Che debbo fare, l'hd della samsung è in garanzia...ah la mia config è quella da firma!
Grazie ancora per la gentilezza.
Danilo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.