Rei & Asuka
30-12-2009, 10:43
Stufo di lavorare per raccogliere briciole, come un cane affamato in campagna, legato ad una catena di ferro e stanco di vedere la gente che gli mangia la pasta davanti, ho deciso di sputtanare quei 4€ che avevo messo da parte.
O la va, o la spacca, alla Super Anto di un altro forum. Tanto continuare cosi a fare la formichina non serve, la casa non riesco a prenderla nemmeno tra anni se continua cosi, ho la Panda a metano da pagare e un gozziliardo di spese che spuntano come funghi ogni mese, un pò come tutti per carità.
E' ora di finirla, non ce la faccio a continuare a vedere i soliti che si abbuffano mentre io rosicchio le briciole.
Presa questa decisione, mi si pongono davanti alcune alternative, dopo mesi di ponderamento:
1) Gli ETF: Petrolio, Crude Oil, Wheat e Corn. I primi, gli energetici, son risaliti ultimamente, difficilmente raggiungeranno i picchi passati, ma sono sotto la quotazione di immissione. Ergo, a parte la mia sfiga, dovrebbero risalire, sopratutto nel caso la crisi si allontanasse.
Wheat e Corn idem, ma è molto meno dipendente da rivoluzioni (tipo una eventuale energetica) e la gente dovrà continuare a mangiare, quindi ci butterei due € anche li.
Altrimenti, il rischio maggiore...
2) Le azioni Apple. Sono ai massimi storici, non è il momento di prenderle, ma se il 26/01 presentano il tablet e fa il botto come tutti i prodotti Apple (o quasi) siamo a cavallo. Il dollaro poi da una mano, toccando ferro e pensando a una ricaduta delle azioni possiamo sempre appenderci (oltre che ad una fune) al dollaro, che è quasi ai minimi storici, e potremmo livellare con esso.
Se aumentano entrambi però, facciamo il botto positivo economico.
Ora, son un architetto io, vado a stima e sentimento, quindi non ne capisco molto del tutto: qualcuno del settore mi da consigli, magari si pensa qualcosa assieme per non vedere sempre gli altri con la pancia piena, sopratutto per la piattaforma (o come si chiama) su cui appoggiarsi per fare le operazioni (la mia banca non penso arrivi a NY).
Esistono parecchi post forse sull'argomento, ma son sparsi, vari e confusionari: non riusciamo a crearne uno unico e ben strutturato?
O la va, o la spacca, alla Super Anto di un altro forum. Tanto continuare cosi a fare la formichina non serve, la casa non riesco a prenderla nemmeno tra anni se continua cosi, ho la Panda a metano da pagare e un gozziliardo di spese che spuntano come funghi ogni mese, un pò come tutti per carità.
E' ora di finirla, non ce la faccio a continuare a vedere i soliti che si abbuffano mentre io rosicchio le briciole.
Presa questa decisione, mi si pongono davanti alcune alternative, dopo mesi di ponderamento:
1) Gli ETF: Petrolio, Crude Oil, Wheat e Corn. I primi, gli energetici, son risaliti ultimamente, difficilmente raggiungeranno i picchi passati, ma sono sotto la quotazione di immissione. Ergo, a parte la mia sfiga, dovrebbero risalire, sopratutto nel caso la crisi si allontanasse.
Wheat e Corn idem, ma è molto meno dipendente da rivoluzioni (tipo una eventuale energetica) e la gente dovrà continuare a mangiare, quindi ci butterei due € anche li.
Altrimenti, il rischio maggiore...
2) Le azioni Apple. Sono ai massimi storici, non è il momento di prenderle, ma se il 26/01 presentano il tablet e fa il botto come tutti i prodotti Apple (o quasi) siamo a cavallo. Il dollaro poi da una mano, toccando ferro e pensando a una ricaduta delle azioni possiamo sempre appenderci (oltre che ad una fune) al dollaro, che è quasi ai minimi storici, e potremmo livellare con esso.
Se aumentano entrambi però, facciamo il botto positivo economico.
Ora, son un architetto io, vado a stima e sentimento, quindi non ne capisco molto del tutto: qualcuno del settore mi da consigli, magari si pensa qualcosa assieme per non vedere sempre gli altri con la pancia piena, sopratutto per la piattaforma (o come si chiama) su cui appoggiarsi per fare le operazioni (la mia banca non penso arrivi a NY).
Esistono parecchi post forse sull'argomento, ma son sparsi, vari e confusionari: non riusciamo a crearne uno unico e ben strutturato?