PDA

View Full Version : problema di frequenza


Paradisi
30-12-2009, 09:46
Buongiorno a tutti e buone feste, passate e future.
Il mio problema è questo.
Tempo fa ho dovuto cambiare la scheda madre(una p5pe-vm)...non ditemi niente devo per forza usare questa per compatibilità hardware. A cu..o o trovato una nuova scheda madre stesso modello. L'ho montata e mi dava il bip del non riconosciuto processore. Questa cosa mi era già successa ed è bastato aggiornare il bios che tu tto era tornato normale. Cpu riconosciuta ed altro.
Ho fatto al stessa cosa con questa nuova ed infatti non devo più premere il tasto F1 per far avviare la macchina e questa si avvia normalmente. senon chè mi vede la cpu come un 2.2 ghz invece dei 3.2. Perchè? e come faccio ad informare windows che la cpu va a 3.2?
Non posso accedere facilmente nel bios perchè la mia scheda video non mi permette di vedere il post del bios.
Scusate se sonon stato lungo. ma ho pensato che così fosse più facile per voi capire il problema.
Grazie

jrambo92
30-12-2009, 09:56
Controlla se è attivo lo SpeedStep da bios e.... lascialo attivo :)

Paradisi
30-12-2009, 10:03
uh e che dia...o è lo speed step?

jrambo92
30-12-2009, 10:10
uh e che dia...o è lo speed step?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002

Nel Bios guarda se è attivo in Advanced, CPU Configuration

roccia1234
30-12-2009, 10:16
http://it.wikipedia.org/wiki/SpeedStep

lasciala attiva, non ha senso tenere la cpu sparata a manetta mentre navighi o scrivi in word ;)

Paradisi
30-12-2009, 15:24
Ho controllato dal Bios l'Eist...era già in modalità automatica. Ma la CPU continua ad essere da 2,2 invece di 3.2...ma chissà perchè?
Se a qualcuno verrà in mente qualcosa aspetto, la cosa non è urgentissima ma mi rompe un po'.
PEr il resto buone feste a tutti....e grazie

jrambo92
30-12-2009, 15:38
Ho controllato dal Bios l'Eist...era già in modalità automatica. Ma la CPU continua ad essere da 2,2 invece di 3.2...ma chissà perchè?
Se a qualcuno verrà in mente qualcosa aspetto, la cosa non è urgentissima ma mi rompe un po'.
PEr il resto buone feste a tutti....e grazie

In Auto vuol dire che è attivo, comunque nulla di cui preoccuparsi è per risparmiare energia quando non è richiesta potenza elaborativa da parte della cpu, in questo modo anche le temperature sono più basse.

roccia1234
30-12-2009, 15:51
Ho controllato dal Bios l'Eist...era già in modalità automatica. Ma la CPU continua ad essere da 2,2 invece di 3.2...ma chissà perchè?
Se a qualcuno verrà in mente qualcosa aspetto, la cosa non è urgentissima ma mi rompe un po'.
PEr il resto buone feste a tutti....e grazie

lascia aperto cpu z e usa uno stress test tipo linx, vedrai che la cpu andrà alla sua frequenza nominale in automatico

Paradisi
30-12-2009, 16:12
Quindi voi dite che la cpu aumenterà la sua frequenza quando servirà?
Se è così non c'è problema...
la mia è sempre sotto stress...fra Photoshop, Lightroom, programmi di impaginazione e video....Non sta mai(quasi mai) ferma...eheh
Buon anno e grazieeeeeeeeeeeeee

_ROBERTO_
30-12-2009, 20:15
Quindi voi dite che la cpu aumenterà la sua frequenza quando servirà?
Se è così non c'è problema...
la mia è sempre sotto stress...fra Photoshop, Lightroom, programmi di impaginazione e video....Non sta mai(quasi mai) ferma...eheh
Buon anno e grazieeeeeeeeeeeeee

Fai la prova con cpu-z, come già detto da roccia1234. E' leggero e non necessita di installastazione

gianni1879
31-12-2009, 09:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002