View Full Version : Arriverà il 5 gennaio il primo DLC di Dragon Age Origins
Redazione di Hardware Upg
30-12-2009, 09:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/arrivera-il-5-gennaio-il-primo-dlc-di-dragon-age-origins_31171.html
Inizialmente su PC e XBox 360 e a gennaio inoltrato anche su PlayStation 3.
Click sul link per visualizzare la notizia.
LoganTom
30-12-2009, 10:09
può rivelarsi interessante, mi sa che ci faccio un pensierino...
sertopica
30-12-2009, 10:45
5 dollari per un'ora di gameplay... che se lo tengano
bhè se vai a fare i conti un call of duty ti costa 10 volte tanto e dura 5 ore :asd:
btw non sono un amante dei dlc, in generale mi sembrano il modo più subdolo per fare €, spesso aggiungendo features importanti che sarebbero dovute esserci sin dall'inizio (piuttosto che rilasciare una patch gratuita magari)
sertopica
30-12-2009, 11:05
:asd:
È quello che penso anche io. Per questo non gli darò mai un centesimo. :O
MiKeLezZ
30-12-2009, 11:25
bhè se vai a fare i conti un call of duty ti costa 10 volte tanto e dura 5 ore :asd:
btw non sono un amante dei dlc, in generale mi sembrano il modo più subdolo per fare €, spesso aggiungendo features importanti che sarebbero dovute esserci sin dall'inizio (piuttosto che rilasciare una patch gratuita magari)Nel 90% dei casi i DLC sono pezzi del gioco che vengono tagliati all'ultimo momento per permettere dei guadagni aggiuntivi...
Quindi non comprarli è un bel gesto, perchè serve a far capire ai produttori che non siamo scemi...
5 dollari per un'ora di gameplay... che se lo tengano
Scusa, dove hai letto che è un'ora di gameplay? :confused:
Ho speso volentieri 54 Euro per questo RPG, visto che a 70 ore di gioco non sono nemmeno a metà della storia.
Se non hai informazioni serie sulla durata del DLC certi commenti puoi tenerteli per te.
Rudyduca
30-12-2009, 11:50
Per questo gioco sarei disposto anche a spendere per un DLC (per quanto quoto chi dice che bisognerebbe snobarli). Il fatto è che aspettavo un gioco così dai tempi di Baldur's Gate ed ho quasi paura che finisca.
ranmairs
30-12-2009, 11:53
Call Of Duty va comprato per il Multiplayer.... non per il Single Player
sertopica
30-12-2009, 12:17
Scusa, dove hai letto che è un'ora di gameplay? :confused:
Ho speso volentieri 54 Euro per questo RPG, visto che a 70 ore di gioco non sono nemmeno a metà della storia.
Se non hai informazioni serie sulla durata del DLC certi commenti puoi tenerteli per te.
Certo che bisogna sempre avere un tono arrogante altrimenti non si è contenti eh? :rolleyes:
Se non fossi stato a conoscenza della durata del DLC non avrei scritto nulla, semmai tu sei poco informato... ;)
Ah, comunque è stato detto in un Q&A che ha concesso uno degli sviluppatori qualche tempo fa.
EDIT: Ecco cosa dice Rob Bartel, della Bioware, ad un utente che gli chiede la durata del DLC:
"Average playtime is always tough to pin down because everyone's mileage will vary (and developers player the game in a very different manner than a typical first-time player). I can do a speed run (skipping through conversations and cutscenes, using a buff party, controlling Dog, avoiding some combats, ignoring loot drops, not looking at the scenery, etc) in about 15-20 minutes. I suspect it would take a typical first-time player about an hour to complete".
http://social.bioware.com/forum/1/topic/9/index/241198/1
Ora chi se li deve tenere i commenti per sé? ;) ;)
sertopica
30-12-2009, 12:28
Il misterioso?? Ma che ti sei bevuto? :sbonk:
Forse non ho postato la fonte perchè non avevo voglia di andare a cercarla? Forse perchè quello che ho scritto era in buona fede? :rolleyes:
Certo che bisogna sempre avere un tono arrogante altrimenti non si è contenti eh? :rolleyes:
Se non fossi stato a conoscenza della durata del DLC non avrei scritto nulla, semmai tu sei poco informato... ;)
Ah, comunque è stato detto in un Q&A che ha concesso uno degli sviluppatori qualche tempo fa.
EDIT: Ecco cosa dice Rob Bartel, della Bioware, ad un utente che gli chiede la durata del DLC:
"Average playtime is always tough to pin down because everyone's mileage will vary (and developers player the game in a very different manner than a typical first-time player). I can do a speed run (skipping through conversations and cutscenes, using a buff party, controlling Dog, avoiding some combats, ignoring loot drops, not looking at the scenery, etc) in about 15-20 minutes. I suspect it would take a typical first-time player about an hour to complete".
http://social.bioware.com/forum/1/topic/9/index/241198/1
Ora chi se li deve tenere i commenti per sé? ;) ;)
OK, mi scuso per il tono, ma come è già stato detto, se non citi le fonti non siamo tenuti a crederti sulla parola. Tanto che te non ci hai ancora giocato, quindi parli per sentito dire ;)
Non c'entra che tu sia in buona fede, questo è un forum ed è corretto citare le fonti, almeno avresti potuto scrivere "ho letto di questo tizio che l'ha provato...ecc, ecc...", altrimento come facciamo a capire che non l'hai scritto tanto per fare
sertopica
30-12-2009, 12:44
OK, mi scuso per il tono, ma come è già stato detto, se non citi le fonti non siamo tenuti a crederti sulla parola. Tanto che te non ci hai ancora giocato, quindi parli per sentito dire ;)
Non c'entra che tu sia in buona fede, questo è un forum ed è corretto citare le fonti, almeno avresti potuto scrivere "ho letto di questo tizio che l'ha provato...ecc, ecc...", altrimento come facciamo a capire che non l'hai scritto tanto per fare
Scuse accettate. :mano:
Sarebbe bastato scrivere: "Qual è la fonte?" senza dirmi di tenere certi commenti per me, avrei risposto senza problemi. :)
hai presente che si sta commentando una news, non le tue conoscenze? hai presente che siamo su un forum? altrimenti anche io scrivo quello che mi pare e tutti dovete credermi perchè sono in buona fede... :doh:
Come sopra, non c'era bisogno di inasprire i toni. Se non ci credevi ti bastava usare semplicemente Google. Ma dove siamo, in un'aula di tribunale? :asd:
Giuro di dire solo la verità, nient'altro che la verità! :fagiano:
Comunque non finirò mai di dire che questi DLC sono una presa per i fondelli bella e buona, soprattutto in un gioco di ruolo come questo, che ha un certo spessore. Aaah, cosa non si fa per raccimolare du spicci...
Scuse accettate. :mano:
Sarebbe bastato scrivere: "Qual è la fonte?" senza dirmi di tenere certi commenti per me, avrei risposto senza problemi. :)
Sai, l'abitudine di leggere tanti commenti privi di fondamento porta a questo.
:mano:
sertopica
30-12-2009, 13:03
Sai, l'abitudine di leggere tanti commenti privi di fondamento porta a questo.
:mano:
Lo so... :D
Personalmente mi informo sempre prima di affermare certe cose, altrimenti ci schiaffo un bell'IMO. :D
Ghostfox
30-12-2009, 14:08
i DLC possono sicuramente essere,anzi sono sicuramente, una trovata commerciale.. ma visti i tempi, fossi un produttore, non vedrei altra strada che questa... coraggio,ditemi che l'avete tutti originale ed avete contribuito a "pagare" lo sviluppo di questo "gioco da oscar"... io in primis, se NON sono giochi fantasy, evito di buttarci soldi e li trovo in altri modi... ma come possono rimanere a galla le case produttrici, se poi,anche il gioco per cui sbavi, te lo emulizzi e te lo giochi senza aver speso 1 euro? ...
mi sa che si è perso un po il "dare" per contribuire... si pensa ognuno ai cXX propri e magari spammando pure contro alcune politiche di vendita...
io eviterei di commentare le scelte di marketing... anche perchè il gioco è un capolavoro indiscutibile,per chi ama il genere, l'ho finito giusto 2 giorni fa e mi sarei pentito amaramente se non l'avessi acquistato,visto che magari con i guadagni di un primo, ti arriva il sequel negli anni a venire....
meditate a chi e cosa c'è dietro ogni cosa... a quel punto,in base alle vostre scelte, non lamentatevi se cominciamo a vedere soltanto 2 titoli di "spessore" all'anno... e ci troviamo a giocare a giochini senza coinvolgimento ne longevità...
call of duty.. come esempio, si finisce in 5 orette scarse... eppure se ricordate, il 4 di ore ne voleva una 20ina... meditate...sviluppo = costi... senza guadagni, crei cose magari belle esteticamente, ma che durano una serata di cazzeggio davanti al pc....
questo discorso ovviamente non ha da essere capito da chi spamma,e i soldini se li trova in tasca da MAMY E PAPI... sarebbe impossibile ;)
ghiltanas
30-12-2009, 14:16
ormai è chiaro che i giochi vanno presi solo in edizione goty...questi dlc sono una sciagura, quanto lo vai a pagare alla fine un gioco se li prendi tutti? :rolleyes:
Kasanova
30-12-2009, 14:27
Il gioco è veramente valido (se non paragonato a BG II e Torment), un gioco che sicuramente vale la pena acquistare originale.
Oltre a questo, il gioco si basa su un'ambientazione nuova, con infinite possibilità di espansione ed è strutturato a locations singole, quindi facilmente aggiungibili. Tutto previsto insomma.
Un appunto: WoW ha fatto storia. Oltre al modello di combattimento esportato in giro per il mondo, anche con poco senno, tipo la figura del tank in Dragon Age che -a parere mio- rimane qualcosa di assurdamente fuori luogo, il sistema di patch e dungeon nuovi ha spinto tante software house a fare lo stesso. Nel Caso di WoW sono gratuite ma paghi l'abbonamento mensile, nel caso di DA te le compri a parte sperando che valga la pena farlo. Certamente, visto l'enorme campagna del gioco originale, una possibilità gli va data, come va dato atto dell'impegno fatto per costruire -finalmente- un gioco che non si finisce in una sera.
ghiltanas
30-12-2009, 14:47
...tanto lo compro tra 1-2 anni in edizione completa a 20 euro su steam tutto compreso :sofico:
in uk ad anche meno come ho fatto con la goty di fallout 3 :asd:
CaFFeiNe
30-12-2009, 15:44
i DLC possono sicuramente essere,anzi sono sicuramente, una trovata commerciale.. ma visti i tempi, fossi un produttore, non vedrei altra strada che questa... coraggio,ditemi che l'avete tutti originale ed avete contribuito a "pagare" lo sviluppo di questo "gioco da oscar"... io in primis, se NON sono giochi fantasy, evito di buttarci soldi e li trovo in altri modi... ma come possono rimanere a galla le case produttrici, se poi,anche il gioco per cui sbavi, te lo emulizzi e te lo giochi senza aver speso 1 euro? ...
mi sa che si è perso un po il "dare" per contribuire... si pensa ognuno ai cXX propri e magari spammando pure contro alcune politiche di vendita...
io eviterei di commentare le scelte di marketing... anche perchè il gioco è un capolavoro indiscutibile,per chi ama il genere, l'ho finito giusto 2 giorni fa e mi sarei pentito amaramente se non l'avessi acquistato,visto che magari con i guadagni di un primo, ti arriva il sequel negli anni a venire....
meditate a chi e cosa c'è dietro ogni cosa... a quel punto,in base alle vostre scelte, non lamentatevi se cominciamo a vedere soltanto 2 titoli di "spessore" all'anno... e ci troviamo a giocare a giochini senza coinvolgimento ne longevità...
call of duty.. come esempio, si finisce in 5 orette scarse... eppure se ricordate, il 4 di ore ne voleva una 20ina... meditate...sviluppo = costi... senza guadagni, crei cose magari belle esteticamente, ma che durano una serata di cazzeggio davanti al pc....
questo discorso ovviamente non ha da essere capito da chi spamma,e i soldini se li trova in tasca da MAMY E PAPI... sarebbe impossibile ;)
guarda che dragon age, non è neanche tra i primi 3 piratati....
questo genere di giochi, solitamente vende originale, perchè è un genere in cui ci sono parecchi appassionati...
io cmq l'ho comprato solo perchè in DD l'ho trovato a 20 euri... altrimenti avrei aspettato la versione budget, dato che cmq, per quanto sia bello, ha ancora parecchi difetti...
cmq il discorso non regge minimamente... sempre a dare la colpa alla pirateria se un gioco è poco di spessore, o se cercano di "fott*rci" con i dlc...
proprio i dlc mica sono nati per questo... i dlc sono nati per gli utenti console, per fargli avere le loro "espansioni" tramite network, i contenuti aggiuntivi etc...
e gli utenti console, sono cmq quelli che piratano meno... (gli utenti ps3, non piratano proprio :asd: )
la colpa se i giochi fanno schifo al giorno d'oggi è dei giocatori, pirati e non, che si prendono/scaricano tutto quel che gli viene propinato.
parliamo di giochi che riciclano sempre le stesse trame/gameplay etc... giochi con scarsa longevita' etc....
CI SCOMMETTO QUELLO CHE VOLETE, QUANDO UN GIOCO MERITA DAVVERO, VENDE ECCOME!
per quanto non la sopporti, da questo punto di vista la bethesda è da apprezzare, infatti non spende capitali e non fa casini, per rendere i suoi giochi iperprotetti.... e vende i suoi giochi come il pane lo stesso...proprio perchè come dicevo prima, sono giochi che bene o male hanno molti appassionati che preferiscono comprarli...
call of duty non sara' un capolavoro dal punto di vista longevita', ma ha una schiera enorme di seguaci, data dal multiplayer....
e ricordiamolo, il multiplayer è un aggiunta che in un gioco puo' dare una longevita' di anni con vendite che durano anni... (counterstrike insegna.... ultima online insegna.... diablo2 insegna...)
io personalmente la mia piccola "guerra" la porto avanti, comprando solo giochi budget, e in rarissimi casi(tipo dragon age) in digital download o cmq a prezzi bassi importati (tipo play.com), ma si parla di "mosche bianche"
non mi sogno neanche di comprare un gioco originale appena uscito da gamestop.
l'ho fatto con fallout3 e ho letteralmente buttato nella spazzatura 55€
mi sono rotto di pagare per giochi ciofeca, prezzi altissimi.
ed i dlc, 5 euro per un ora di gioco, non li comprero' mai
a 5 euro ci compri un deus ex... ci compri un fallout2, e parliamo di interi giochi, giochi storici.
a 10 euro ho preso arcanum e gothicII con espansione due dei piu' grandi giochi della storia dei gdr...
michelgaetano
30-12-2009, 17:04
Il gioco costa oggi, 20 € (e sono una miseria per un gioco che merita come DAO). Altro che 1-2 anni. E questi DLC non servono a nulla. L'unico passabile, The Stone Prisoner (principalmente per Shale), è compreso nel gioco in scatola.
Della GOTY tra un anno insomma, non importa molto. Semplicemente perchè 18 € scarsi sono già abbordabilissimi, e certo non lo venderanno a 5 € (vedasi Fallout 3, del quale probabilmente ricalcherà le orme).
:asd:
È quello che penso anche io. Per questo non gli darò mai un centesimo. :O
Perchè pensi male. Quanto ti costa un'ora e mezza di film al cinema? 7€ e passa.
Prezzo nella norma e allineato con i costi di produzione.
sertopica
30-12-2009, 21:19
Perchè pensi male. Quanto ti costa un'ora e mezza di film al cinema? 7€ e passa.
Prezzo nella norma e allineato con i costi di produzione.
Ma perchè paragonare le mele con le pere? :stordita:
Un conto è andarsi a vedere un film al cinema (rigorosamente di mercoledì se si può :O ), che narra una vicenda per intero, un altro è giocare alla brevissima appendice di un videogame (secondo me rimossa da quello completo come gli altri due DLC), con il solo scopo di spillare ulteriore denaro, come comanda EA.
Immagina se al cinema ti dicessero che per qualche euro in più ci sono delle scene che col biglietto normale non potresti vedere: è facoltativo ma risulterebbe sicuramente fastidioso, almeno per me.
Oltre a questo film e videogame, per quanto accostabili sotto certi punti di vista, hanno tempi di narrazione totalmente diversi e se prendiamo in considerazione esclusivamente un RPG, in questo caso DAO, la differenza è ancora più netta; penso che in un gioco di ruolo spezzettare all'inverosimile il gameplay con queste missioncine da console sia una mossa assolutamente priva di interessi nei confronti del giocatore, oltre a rendere il tutto ancora più frammentario. Dove sono andate a finire le belle espansioni a cui eravamo abituati una volta?
wolverine
30-12-2009, 21:45
Credo che starò a vedere com'è sto dlc, poi semmai comprerò sti 400 mpoints.
Ma perchè paragonare le mele con le pere? :stordita:
Un conto è andarsi a vedere un film al cinema (rigorosamente di mercoledì se si può :O ), che narra una vicenda per intero, un altro è giocare alla brevissima appendice di un videogame (secondo me rimossa da quello completo come gli altri due DLC), con il solo scopo di spillare ulteriore denaro, come comanda EA.
Ti premetto che la gente che ragiona come te io personalmente la "odio" (verbo "spillare" su prodotti che sono tutto tranne che necessità).
Innanzitutto frena questo modo di parlare, perchè stai dando dei ladri a gente che lavora. Loro non "spillano" niente, hanno un'attività commerciale come tutti e creano prodotti che come tutte le aziende, vendono. Ovvero fanno soldi. Ma non rubano niente e non spillano niente, visto che tu non sei obbligato a comprare nulla. Quindi comincia a ridimensionare il linguaggio e comincia a metterti nei panni degli altri. Tu non vai a lavorare gratis. Che un prodotto non sia di tuo gradimento ci può anche stare, che vai usando il termine "spillare" proprio no. E non si tratta di paragonare pere con arance: i buget di produzione dei videogiochi, ormai lo sanno anche i sassi, sono di gran lunga superiori a quelli richiesti per un film (e George Clooney può comprare una Ferrari alla settimana, di rado può farlo un senior software engineer se è un comune dipendente come gli altri).
Consideri un DLC di un'ora come una cosa che non vale la pena considerare eppure ti rode che tu lo debba pagare. Il problema allora è il voler pagare qualcosa che tu invece pretenderesti gratis. Come vedi il problema è tuo. Non è di certo del gioco, che rimane un titolo da Game of The Year AAA pure senza questo DLC. Il DLC non ne preclude l'apprezzamento e la godibilità. Un'ora aggiuntiva non compromettono la comprensione della storia. Qual è il problema?
Immagina se al cinema ti dicessero che per qualche euro in più ci sono delle scene che col biglietto normale non potresti vedere: è facoltativo ma risulterebbe sicuramente fastidioso, almeno per me.
Ci sono già, solo che il film te lo fanno vedere già tagliato e non ti dicono nulla (fesso e contento).
Le scene tagliate vengono proposte in seguito, esattamente come i DLC. Si chiamano edizioni da collezionista su doppio disco (2 DVD, 1 BluRay, con le scene tagliate, i finali alternativi. Le cosiddette "director's cut"). Costano di piu' dall'edizione normale e contengono scene che spesso ti fanno capire la storia da una prospettiva diversa. In entrambi i casi (videogiochi e film) non cambiano la tua comprensione della storia. Anche quelle sono scene tagliate, ma te le fanno pagare come una versione "premium". Sai perchè? Perchè nei film, come nei videogiochi, si taglia per rientrare nei costi di produzione. Non c'entra nulla il fatto che era roba già pronta. Può darsi che sia roba già pronta al momento del lancio del gioco, in ogni caso richiedeva tempi di rifinitura che non si potevano rispettare con il budget del gioco. Tempi di rifininitura / messa in opera che ovviamente nessuno si sognerebbe di venire a dare a te gratis.
Ora non sei infastidito?
Oltre a questo film e videogame, per quanto accostabili sotto certi punti di vista, hanno tempi di narrazione totalmente diversi e se prendiamo in considerazione esclusivamente un RPG, in questo caso DAO, la differenza è ancora più netta; penso che in un gioco di ruolo spezzettare all'inverosimile il gameplay con queste missioncine da console sia una mossa assolutamente priva di interessi nei confronti del giocatore, oltre a rendere il tutto ancora più frammentario. Dove sono andate a finire le belle espansioni a cui eravamo abituati una volta?
I tempi, la narrazione e tutte queste cose qui non c'entrano niente. Con ste cose si parla solo di soldi: costi di sviluppo, messa sul mercato, certificazioni, marketing da pagare, ecc. ecc. I videogiochi ormai hanno costi di produzione assurdi e non è per niente insensato paragonare i due generi.
Tra l'altro stiamo a disquisire sul prezzo di un DLC per un gioco che passa abbondantemente le 90 ore e si trova a 30€. Non ti sei già abbottato la panza? Potevo capire se mi stessi parlando della campagna single player di Modern Warfare 2 pagato 50€ con mappe aggiuntive vendute a 20€ (ma neanche tanto).
fadeslayer
31-12-2009, 10:32
Io lo prenderò a febbraio (forse), ora devo già investire su ME2...
sertopica
31-12-2009, 12:05
Ti premetto che la gente che ragiona come te io personalmente la "odio" (verbo "spillare" su prodotti che sono tutto tranne che necessità).
Grazie per l'informazione. ;)
Odio addirittura? Esagerato...
Innanzitutto frena questo modo di parlare, perchè stai dando dei ladri a gente che lavora. Loro non "spillano" niente, hanno un'attività commerciale come tutti e creano prodotti che come tutte le aziende, vendono. Ovvero fanno soldi. Ma non rubano niente e non spillano niente, visto che tu non sei obbligato a comprare nulla. Quindi comincia a ridimensionare il linguaggio e comincia a metterti nei panni degli altri. Tu non vai a lavorare gratis. Che un prodotto non sia di tuo gradimento ci può anche stare, che vai usando il termine "spillare" proprio no.
Io non ho niente da frenare, sono convinto che questi DLC, pur essendo facoltativi, siano un semplice modo per lucrare ulteriormente su un brand. C'è modo e modo di vendere, c'è chi vende un prodotto di qualità e chi non lo fa. Rispetto assolutamente il loro lavoro ma non apprezzo assolutamente il modo in cui venga venduto il prodotto.
Cosa c'entra poi che non si tratti di una necessità? Stiamo parlando di videogames? Continuiamo a parlarne senza uscire dai binari.
E non si tratta di paragonare pere con arance: i buget di produzione dei videogiochi, ormai lo sanno anche i sassi, sono di gran lunga superiori a quelli richiesti per un film (e George Clooney può comprare una Ferrari alla settimana, di rado può farlo un senior software engineer se è un comune dipendente come gli altri).
Vero, ma credo che Bioware non se la passi poi tanto male visto che sforna grandi titoli uno appresso all'altro. DAO gli avrà portato sicuramente grossi introiti, con tutta la campagna di marketing che c'è stata dietro, oltre all'intrinseca qualità del prodotto in sé, che ricordo essere comunque di nicchia e seguito da numerosi appassionati. Ma vedi qualcos'altro oltre al profitto te?
Consideri un DLC di un'ora come una cosa che non vale la pena considerare eppure ti rode che tu lo debba pagare. Il problema allora è il voler pagare qualcosa che tu invece pretenderesti gratis. Come vedi il problema è tuo.
Non hai afferrato il senso del mio discorso. A me non rode il fatto di dover pagare (non sia mai), e non pretenderei nulla aggratis, piuttoso mi lamento del fatto che vendano a "spezzatino" parti di gioco che potevano tranquillamente essere inserite nel gioco completo, magari pagando un po' di più. So che esiste la Collector's Edition Supercool che contiene i DLC e quattro oggettini in croce, ma il senso del mio discorso è più generico e volge anche al futuro di questa pratica che spero non vada da nessuna parte. Io non voglio ritrovarmi con una marea di miniespansioni di una durata infima che non lasciano nulla se non qualche oggetto speciale (a sto punto giochiamo a WOW).
Non è di certo del gioco, che rimane un titolo da Game of The Year AAA pure senza questo DLC. Il DLC non ne preclude l'apprezzamento e la godibilità. Un'ora aggiuntiva non compromettono la comprensione della storia. Qual è il problema?
Infatti. Per questo non lo comprerò.
Ci sono già, solo che il film te lo fanno vedere già tagliato e non ti dicono nulla (fesso e contento).
Le scene tagliate vengono proposte in seguito, esattamente come i DLC. Si chiamano edizioni da collezionista su doppio disco (2 DVD, 1 BluRay, con le scene tagliate, i finali alternativi. Le cosiddette "director's cut"). Costano di piu' dall'edizione normale e contengono scene che spesso ti fanno capire la storia da una prospettiva diversa.
Lo so bene che esistono, ma parlando sempre di videogiochi, e non di questioni economiche, considero i suddetti separati dai film: in uno c'è la passività, la storia la si subisce, nell'altro c'è l'interattività, le scelte da intraprendere e tutto il resto. Se in una Director's Cut apprezzo la storia "da una prospettiva diversa" ma comunque una prospettiva già ce l'ho, in un gioco mi perdo dei pezzi che magari sono importanti ma sono stati rimossi per essere rivenduti più in là.
In entrambi i casi (videogiochi e film) non cambiano la tua comprensione della storia. Anche quelle sono scene tagliate, ma te le fanno pagare come una versione "premium". Sai perchè? Perchè nei film, come nei videogiochi, si taglia per rientrare nei costi di produzione. Non c'entra nulla il fatto che era roba già pronta. Può darsi che sia roba già pronta al momento del lancio del gioco, in ogni caso richiedeva tempi di rifinitura che non si potevano rispettare con il budget del gioco. Tempi di rifininitura / messa in opera che ovviamente nessuno si sognerebbe di venire a dare a te gratis.
Ora non sei infastidito?
Questo è verissimo ma continuo a ripetere che sarebbe meglio lavorare su un'espansione corpulenta, magari venduta ad un prezzo più alto, piuttosto che a missioncine di poco conto. Io credo che alla lunga questo modo di fare non darà frutti.
I tempi, la narrazione e tutte queste cose qui non c'entrano niente. Con ste cose si parla solo di soldi: costi di sviluppo, messa sul mercato, certificazioni, marketing da pagare, ecc. ecc. I videogiochi ormai hanno costi di produzione assurdi e non è per niente insensato paragonare i due generi.
Per me lo è: il mio punto di vista è quello del consumatore e personalmente auguro loro che possano trovare un altro modo di guadagnare denaro.
Tra l'altro stiamo a disquisire sul prezzo di un DLC per un gioco che passa abbondantemente le 90 ore e si trova a 30€. Non ti sei già abbottato la panza? Potevo capire se mi stessi parlando della campagna single player di Modern Warfare 2 pagato 50€ con mappe aggiuntive vendute a 20€ (ma neanche tanto).
La panza me la sono abbottata eccome (fra DAO e le feste :asd: ) e infatti, come ho già detto, salterò a piè pari questi DLC ma continuerò ad esprimere il mio disappunto. Un DLC non si sposa affatto con gioco di ruolo, si sposa con i giochini da console.
Ciao (apprezzo i toni più pacati rispetto all'originale :p ).
Candalabissa
31-12-2009, 12:22
Scusate, non voglio far fare pubblicità gratis a negozi reali o virtuali che siano, ma dove lo trovate a 30 € o addirittura a 20 € ? Io sotto i 46 € non riesco a vederlo....
MiKeLezZ
31-12-2009, 14:42
Perchè pensi male. Quanto ti costa un'ora e mezza di film al cinema? 7€ e passa.
Prezzo nella norma e allineato con i costi di produzione.Infatti i cinema sono sempre vuoti e sull'orlo del fallimento (i piccoli hanno già chiuso)
Su PC i "pezzi aggiuntivi" al gioco ci sono sempre stati, e vengono chiamati "espansioni"
Fra l'altro avevano un discreto successo, e aiutavano anche le vendite del gioco stesso
Un DLC invece non è che un pezzo tagliato che ti vendono a parte per alzare il prezzo del gioco.
Siccome non possono proporre 79 euro un gioco, fanno 49 euro + 10 euro a DLC e arrivano comunque ai 79 euro che avevano in mente
Ma, ripeto, finchè dura... perchè la gente non è scema (peccato non si abbiano i dati di vendita dei DLC, ma penso siano un fallimento totale come è giusto che sia)
ghiltanas
31-12-2009, 15:40
Scusate, non voglio far fare pubblicità gratis a negozi reali o virtuali che siano, ma dove lo trovate a 30 € o addirittura a 20 € ? Io sotto i 46 € non riesco a vederlo....
in uk ;)
Ma, ripeto, finchè dura... perchè la gente non è scema (peccato non si abbiano i dati di vendita dei DLC, ma penso siano un fallimento totale come è giusto che sia)
mmm nn ti credere, forse su pc, ma su console mi sa che la gente ci casca parecchio...
ed anche su pc, sempre + spesso nn vengono rilasciati sdk (volutamente) e le mod amatoriali (e gratuite) sono in calo
Jon Irenicus
31-12-2009, 16:24
Scusate, non voglio far fare pubblicità gratis a negozi reali o virtuali che siano, ma dove lo trovate a 30 € o addirittura a 20 € ? Io sotto i 46 € non riesco a vederlo....
Hai pm! ;)
Io son appena andato su thehut... Trovato il gioco a 17,43 euro, chiamato sedutastante un amico provvisto di carta di credito, fatto ordine, totale con spedizione 18,58.:cool: E le dlc, vista oltretutto la mia connessione, se le terranno!:asd:
Candalabissa
01-01-2010, 12:33
Grazie mille.
Certo che è curioso come ci sia una così grande differenza di prezzo.
Stiamo parlando della Gran Bretagna non del Burkina Faso!
Mi sa che siamo sempre i più fessi! :mad:
Io ho giocato DAO, mi è piaciuto abbastanza soprattutto epr la storia....ma in quanto a gameplay....bè troppo troppo limitato...ho rpeso pochi giorni fà Divinity 2 Ego Draconis e devo dire che a un consto decisamente inferiore, mi ritrovo un gioco molto ma molto bello...longevo, vario e soprattutto anche legato all'esplorazione...peccato solo che come al solito i larian abbiano fatto ung ran casino con le date di uscita a spezzoni e abbian scelto un epriodo vicinissimo al colosso bioware...ma a livello di qualità siamo proprio vicini...dategi una chance merita davevro..come emritano i larian...anche se ci sono alcune pecche come la qbar non clikkabile su tutti! (non in tempo reale intendo)
Ander Sajl
04-01-2010, 17:36
Chissà quanto costerà la versione per PC
Potevate almeno scrivere che c'era uno spoiler per chi non ha finito ancora dragon age -.-
"Siamo molto contenti di come i fan hanno accolto Dragon Age Origins e quindi è doveroso per noi espandere il gioco", ha detto Aaryn Flynn, General Manager e Vice President di BioWare Edmonton. "Return to Ostagar è un segno che BioWare vuole dare circa le intenzioni di lavorare, migliorare ed espandere l'universo di Dragon Age".
Ahhh grazie, come siete generosi...! Ma vaff...!
noxycompany
07-01-2010, 12:48
Perchè pensi male. Quanto ti costa un'ora e mezza di film al cinema? 7€ e passa.
Prezzo nella norma e allineato con i costi di produzione.
bhe no, se si facesse cinema per andare a pari coi costi, ance il film piu' costoso avrebbe un prezzo al biglietto di pochi centesimi!si tratta di guadagnarci, e tanto anche..ma il discorso cinema-videogiochi è diverso..io dal mio punto di vista non trovo tanti 40 euro per un videogioco che ti tiene 30 ore alla tastiera..ma trovo assurdi 7 eur per un cinema! (senza contare i giochi sparati a60 eur con 5 ore di SP --qualcuno ha detto MW2?--)
noxycompany
07-01-2010, 12:50
"Siamo molto contenti di come i fan hanno accolto Dragon Age Origins e quindi è doveroso per noi espandere il gioco", ha detto Aaryn Flynn, General Manager e Vice President di BioWare Edmonton. "Return to Ostagar è un segno che BioWare vuole dare circa le intenzioni di lavorare, migliorare ed espandere l'universo di Dragon Age".
Ahhh grazie, come siete generosi...! Ma vaff...!
scusa ma il gioco è davvero bello, in questo caso sono contento di avere altre 15 ore di gioco ad un prezzo non troppo esasperato..poi basta aspettare e a breve lo danno in saldi!
possono tenerseli i DLC.
quando sento l'acronimo DLC so già che il gioco non lo prenderò mai a più di 9.99 in edizione completa budget.
che s'impicchino loro e i DLC, che sono un metodo scorretto di vendere i giochi a pezzi.
noxycompany
11-01-2010, 20:43
possono tenerseli i DLC.
quando sento l'acronimo DLC so già che il gioco non lo prenderò mai a più di 9.99 in edizione completa budget.
che s'impicchino loro e i DLC, che sono un metodo scorretto di vendere i giochi a pezzi.
scusa, ma stavolta non ci hai azzeccato, dragon age ha una durata di circa 70 (settanta) ore (alcune riviste parlano di 80, ma dipende da come uno affronta certi giochi) e a prezzo pieno costava 49,90 euro!!!! direi che non è una ladrata!anzi! mi pare un discorso davvero qualunquista questo..magari saranno troppi 30 euro per altre 15 ore, ma il punto per me è che se un gioco è davvero ben fatto i soldi si spendono, non dico facilmente, ma con meno amarezza.
Oltre alla durata poi se si tiene conto dell'altissima rigiocabilità allora si puo' capire che se si compra un gioco all'anno, un pensiero su questo lo farei!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.