View Full Version : Problema critico Asus Maximus 3 Formula AIUTO!
Ragazzi ho bisogno urgente di aiuto!
la mia configurazione è quella in firma.
Il problema è questo, oggi vado a montare il tutto ma quando accendo sento un bip di mezzo secondo e il pc nn si accende...
dopo svariate prove identifico il problema sul cavo dell'alimentazione ad 8 pin della scheda madre.
dico questo perchè se lo stacco (e tengo solo quello a 24) il pc si accende e tutte le periferiche girano al massimo (ventole scheda video dissipatore ecc) ma naturalmente a monitor non compare nulla.
ho provato anche con un altro alimentatore, per vedere se per caso gli 8 pin di quello che usavo fossero guasti, ma mi da lo stesso problema...
io nn so piu che fare, nn so se sia la scheda madre guasta o altro, ho provato anche a staccare tutte le periferiche e tenere attaccata solo la scheda madre ma il problema persiste...
sapete se la maimus 3 forula abbia qualche "tasto particolare" da attivare?
che cosa potrebbe essere???
Grazie a tutti, la questione è molto urgente :help:
edit: la scheda madre è alimentata, la maximus 3 formula ha il logo della rog che è illuminato e anche gli altri led sono tutti accesi, solo che se collego gli 8 pin e provo ad accenderlo, mi si accende per una frazione di secondo e poi nulla, ed intanto i led continuano a stare accesi ma se voglio provare a riaccendere la mobo devo staccare l'alimentazione, aspettare ke i led si spengano, riaccendere il tutto. pls helpp
mi sembrano problemi tipici di alimentazione...che ali hai provato è di marca watt?
se le ventole girano al massimi è l'ali al 100%
gianni1879
30-12-2009, 07:37
hai provato a collegare al posto del 8pin un 4pin???
hai resettato il cmos??
provato un solo modulo di ram?
L'ali lo escluderei.
Quello che ho è un Corsair th650w più che buono direi, e ho fatto delle prove anche con un Hiper da 550w ma mi da lo stesso identico problema.
La storia delle ventole al massimo è quando attacco solo il connettore a 24 pin e penso faccia cosi perchè non ha un alimentazione adeguata, infatti a monitor non compare nulla. Se poi ci attacco anche l'altro connettore a 8 pin e accendo la mobo sento solo un "bzz" il pc sembra avviarsi per una frazione di secondo, dopodichè si spegne e rimangono accesi solo i led della scheda madre.
Cosa può essere???
hai provato a collegare al posto del 8pin un 4pin???
si ho provato con solo 4 pin ma mi da lo stesso errore, sia mettendolo a destra che a sinistra.
hai resettato il cmos??
provato un solo modulo di ram?
staccato la pila e rimessa ma idem
provato un solo modulo di ram?
con uno, con 2, senza, e scambiandoli porte
ma comunque sia dovrebbe avviarmi il computer, è per questo che identifico il problema negli 8 pin... voi che dite?
gianni1879
30-12-2009, 08:08
nel manuale è scritto il tipo di errore dai beep che emette.
Se hai provato un altro alimentatore e ti da lo stesso problema, non penso ci siano altre soluzioni, almeno che non ci sia qualche cavo messo male.
Hai provato a installare su un banchetto di prova senza mettere dentro ad un case??
La cpu è installata in maniera corretta??
La ram va inserita se in dual solo in alcuni slot, A1 e B1
nel manuale è scritto il tipo di errore dai beep che emette.
Se hai provato un altro alimentatore e ti da lo stesso problema, non penso ci siano altre soluzioni, almeno che non ci sia qualche cavo messo male.
Hai provato a installare su un banchetto di prova senza mettere dentro ad un case??
La cpu è installata in maniera corretta??
La ram va inserita se in dual solo in alcuni slot, A1 e B1
Il bip 8 volte su 10 neanche me lo fa, fa come avviarsi e si blocca tutto.
Ho provato ad accendere la mobo con solo ram e processore sopra, fuori dal case, ma nada.
La cpu lo spero, ma nn so come provare a controllare, ho istallato sopra il freezer extreme e assemblato il resto, poi non l'ho più tolto, ma nn ci vuole una scenza ad inserire il procio nel socket...
La ram se mettevo i due blocchi la istallavo o sui rossi o sui neri, e se ne mettevo solo uno lo mettevo su A1 o B1
Scheda madre andata?
gianni1879
30-12-2009, 08:31
sembrano sintomi di alimentazione non corretta, il problema è capire se dipende dalla sk madre (sembrerebbe lei) oppure no.
Se hai tutto fuori dal case, smonta la cpu e verifica con una lente di ingrandimento se i pin hanno fatto contatto sulla base della cpu, io per adesso monterei lo stock, inutile montare l'extreme per adesso, non si sa mai che abbia fatto qualcosa che non va.
La cosa strana e che dici se colleghi solo il 24pin la sk parte, mentre con l'8pin no.
sembrano sintomi di alimentazione non corretta, il problema è capire se dipende dalla sk madre (sembrerebbe lei) oppure no.
Se hai tutto fuori dal case, smonta la cpu e verifica con una lente di ingrandimento se i pin hanno fatto contatto sulla base della cpu, io per adesso monterei lo stock, inutile montare l'extreme per adesso, non si sa mai che abbia fatto qualcosa che non va.
Sono a lavoro, appena torno a casa provo.
La cosa strana e che dici se colleghi solo il 24pin la sk parte, mentre con l'8pin no.
Ma infatti è questo che nn capisco, come se l'attacco ad 8 pin mandasse in "corto" la mobo.
Con il 24pin parte ma non funziona. ripeto,mi spara al massimo ventole dissipatore scheda video ecc, ma nn fa nulla di più, questo cosa potrebbe significare?
gianni1879
30-12-2009, 08:47
l'altro alimentatore che hai provato di che marca era??
potrebbe essere un problema di compatibilità, però mi sembra un pò assurdo sinceramente, non mi pare di aver letto di questi problemi con i corsair
l'altro alimentatore che hai provato di che marca era??
potrebbe essere un problema di compatibilità, però mi sembra un pò assurdo sinceramente, non mi pare di aver letto di questi problemi con i corsair
Era un Hiper da 550w (probabilmente nn mi avrebbe alimentato a in maniera stabile il sistema con scheda video ecc, ma con solo mobo e procio sicuramente si)
Ci sono flotte di utenti che usano il Corsair 650 dubito possa essere lui il problema...
Qualche altra idea?
problema circoscritto quindi a scheda madre o processore?
ragazzi ditemi se questo esempio idiota ha logica:
allora,la scheda madre ha due alimentazioni (una a 24pin ed una a 8).
possiamo dire che la parte alimentata a 24 pin sia il corpo e quella a 8 il cervello.
Se attacco solo quella a 24 il corpo mi si attiva, ma senza logica e impazzisce (si accende il case,la scheda madre, le ventole del case mobo dissi e scheda video vanno a palla).
se attacco anche quello a 8 pin (provato anche solo a 4 pin) la mobo nn parte proprio (si attiva per un millisecondo come se fosse un "corto").
Quindi il problema nn è da identificarsi nella scheda madre?
oppure nn è che l'8pin alimenta il processore, e quando vado ad alimentarlo si blocca il tutto perchè guasto, quindi la scheda madre è ancora sana?
Voi che ne dite?
Condividete la vostra conoscenza :cry:
Problema risolto, è la scheda madre andata, probabilmente ha qlk difetto agli 8 pin di alimentazione...
Ieri sn andato a comprare una provvisoria Asus P7P55D e funziona tutto benissimo....
gianni1879
31-12-2009, 08:32
come prevedibile era la sk madre andata :(
mandala in rma, peccato davvero
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.