View Full Version : Consiglio Scheda Madre Fascia Media Socket Am3 Gigabyte?
Devo prendere una scheda madre in sostituzione ad un Asus M4A78 PRO che ho mandato in RMA, sto trattando varie proposte al mercatino ma che non mi soddisfano in pieno.
Questa scheda dovrebbe essere momentanea in attesa di quella che mando in RMA. In seguito deciderò quale delle due vendere.
Uso pc: Normale, internet, gioco si ma non al massimo, non faccio overclock, utilizzo un sistema audio 2.0.
Attualmente ho un phenom 2 x2 550 che non ho intenzione di cambiare. Ho ram ddr2.
Successivamente aggiungerò una scheda video di fascia media.
Sto valutando qualcosa di nuovo ed ho visto questo, vorrei optare per GIGABYTE, visto che con asus son sfigato:doh: BUDJET 50/60 EURO:
Gigabyte GA-M85M-US2H (rev. 1.0) --- 58 euro
GYGABYTE GA-M720-US3 (nF720D/ATX) AM2+ --- 52,88 euro
Per usato invece sto trattando per un Asus m3a78-t 80 euro, ma sono fuori budjet.
Queste sono quelle che ho visto ditemi voi se a quel prezzo e per quello che devo fare c'è qualcosa di meglio (anche di altre marche)... Considerate che in seguito dovrò vendere o quella che mi ritorna dall'RMA o questa che prendo ora.
ragazzi nessuno?? Un consiglio facile facile dai:D
domthewizard
29-12-2009, 14:44
ne ho comprata una in estate della giga, mod. MA790X-UD4 e sulla confezione c'è scritto che supporta anche alcune cpu am3...
Andreja Skotos
29-12-2009, 14:49
quelle non sono fascia media, ma mediobassa ;)
cmq ti consiglio una qualunque abbia il chipset 760g e sb710, di solito si trovano tra i 40 ed i 50 microatx e 50/60 atx normali
la seconda ha un chipset nvidia e secondo me anche vecchiotto... (e sappiamo che con amd, ci vuole amd...)
la prima ha un chipset piu' recente ma cmq nvidia...
vedo che una delle due è microatx, quindi se vuoi ti consiglio la microatx che ho preso alla mia ragazza
GA-MA78LM-S2
io l'ho trovata a 50 euro e 50 centesimi, ed è ottima
ha il chipset 760g con sb710 che supporta anche acc (che è la funzione che sblocca i core/cache nei phenom/athlonII, e che alla fine è una autoregolazione di overclock del processore...) sia l'aod (che è l'utility amd, per far gestire tutto dal software aod, da windows, senza bisogno di entrare nel bios, permette di cambiare voltaggi e tutto... )
che è il piu' nuovo chipset di fascia media by amd
senno' trovi anche altre con il 740g a prezzo piu' basso
quella che ti ho consigliato sopra è ddr2 (am2+) ma mi disse il tipo del negozio, che c'è anche la controparte am3... dai un occhio sul sito gigabyte... io ricordo che la vidi nel negozio dove la presi, solo che non avevano ddr3 normali, ma solo da overclock... ed essendo un htpc, quindi senza necessita' di overclock, presi la ddr2
cmq in tutti i casi questi due chipset, supportano tutte le cpu am2/am3, perchè sono chipset nuovi, usciti da 7 o 8 mesi... e vanno a sostituire il 770g e il 780 quando questo è accoppiato all'sb700 (vecchio southbridge, che non support acc e aod)
tieni anche conto di questo quando compri una mobo amd
non farti problemi, a prendere una ddr2, tanto le prestazioni sono identiche a meno che tu non voglia overclock spinti, e tra 5 o 6 mesi, potrai cambiarla con una am3, con i nuovi chipset serie 8 che stanno uscendo ;) (io ad esempio per me, presi una ddr2, proprio perchè i prossimi chipset avranno sata3 e usb3... )
quelle non sono fascia media, ma mediobassa ;)
cmq ti consiglio una qualunque abbia il chipset 760g e sb710, di solito si trovano tra i 40 ed i 50 microatx e 50/60 atx normali
la seconda ha un chipset nvidia e secondo me anche vecchiotto... (e sappiamo che con amd, ci vuole amd...)
la prima ha un chipset piu' recente ma cmq nvidia...
vedo che una delle due è microatx, quindi se vuoi ti consiglio la microatx che ho preso alla mia ragazza
GA-MA78LM-S2
io l'ho trovata a 50 euro e 50 centesimi, ed è ottima
ha il chipset 760g con sb710 che supporta anche acc (che è la funzione che sblocca i core/cache nei phenom/athlonII, e che alla fine è una autoregolazione di overclock del processore...) sia l'aod (che è l'utility amd, per far gestire tutto dal software aod, da windows, senza bisogno di entrare nel bios, permette di cambiare voltaggi e tutto... )
che è il piu' nuovo chipset di fascia media by amd
senno' trovi anche altre con il 740g a prezzo piu' basso
quella che ti ho consigliato sopra è ddr2 (am2+) ma mi disse il tipo del negozio, che c'è anche la controparte am3... dai un occhio sul sito gigabyte... io ricordo che la vidi nel negozio dove la presi, solo che non avevano ddr3 normali, ma solo da overclock... ed essendo un htpc, quindi senza necessita' di overclock, presi la ddr2
cmq in tutti i casi questi due chipset, supportano tutte le cpu am2/am3, perchè sono chipset nuovi, usciti da 7 o 8 mesi... e vanno a sostituire il 770g e il 780 quando questo è accoppiato all'sb700 (vecchio southbridge, che non support acc e aod)
tieni anche conto di questo quando compri una mobo amd
non farti problemi, a prendere una ddr2, tanto le prestazioni sono identiche a meno che tu non voglia overclock spinti, e tra 5 o 6 mesi, potrai cambiarla con una am3, con i nuovi chipset serie 8 che stanno uscendo ;) (io ad esempio per me, presi una ddr2, proprio perchè i prossimi chipset avranno sata3 e usb3... )
grazie della risposta ti ho mandato un messaggio privato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.