PDA

View Full Version : Portatile massimo 15", prezzo intorno ai 1000 euri


Tostau
29-12-2009, 13:38
Ciao a tutti, purtroppo rischio di dover cominciare a lavorare e la cosa mi porterebbe a lasciare casa e lavorare con un portatile.
Fino a oggi mi sono trovato super-bene con il mio G4, solo che adesso non ne può veramente più, quindi ero orientato a prendere un bel macbook pro 13", ma in ufficio mi hanno sconsigliato un acquisto del genere perchè lavorano tutti con macchine windows e sarebbe più facile se anche io avessi un sistema operativo di quel tipo..

Ora calcolando il prezzo del mac (1100 circa) potrei spendere la stessa cifra per un portatile di altra razza, adesso espongo le mie richieste:

Monitor massimo 15"4.
RAM 4 GB.
Processore boh.. dovrebbe essere abbastanza performante ma non devo lavorare su grafica 3D o simili (massimo un po' di ritocco fotografico, ma giusto per hobby).
HD direi non inferiore ai 150 GB.
Scheda grafica non so (non ci devo giocare, quindi non penso sia così importante).
Chiaramente connettività wireless etc..

Ora passo alle cose più estetiche:
Secondo me un portatile deve essere leggero, quindi preferirei stare sotto i 2 kg.
La scocca deve essere resistente (sono abituato bene visto che il mio G4 non ha nessun problema in quell'ambito.

Io ero andato deciso sui Vaio perchè mi pare siano i portatili più "seri" per quanto riguarda materiali e assemblaggio, però sono molto niubbo in quest'ambito.
Una cosa importante è che lo vorrei senza Sistema Operativo (per risparmiare quei 100 euri circa) visto che lo prenderei gratuitamente dalla Microsoft.

Grazie a tutti per le risposte.

King Crimson
29-12-2009, 15:21
Ora calcolando il prezzo del mac (1100 circa) potrei spendere la stessa cifra per un portatile di altra razza, adesso espongo le mie richieste:

Monitor massimo 15"4.
RAM 4 GB.
Processore boh.. dovrebbe essere abbastanza performante ma non devo lavorare su grafica 3D o simili (massimo un po' di ritocco fotografico, ma giusto per hobby).
HD direi non inferiore ai 150 GB.
Scheda grafica non so (non ci devo giocare, quindi non penso sia così importante).
Chiaramente connettività wireless etc..



La tua richiesta di spazio è assolutamente minima.
Se non giochi, ti può bastare una scheda video integrata (se proprio la GMA ti genera delle perplessità... punta ad una scheda video dedicata di fascia bassa, come l'ATI 4330 o la nVidia G105M)

Per il processore vai dalla T6xxx o P73xx in su, se vuoi rimanere su Intel.
Attualmente non conosco bene le performance degli AMD mobile, quindi qui mi astengo.
Ok per i 4 GB di Ram (ormai direi che sono quasi di default).

Quindi, per le tue esigenze, potrebbe tranquillamente bastarti un notebook da 600-650 euro... già a voler stare abbastanza larghi (e pensando di non prendere le "linee base", al fine di puntare su una migliore qualità costruttiva).

Prova a configurarti un Dell Studio... quello attualmente a 699 € è perfetto (se non abbondante) per i tuoi utilizzi.


Ora passo alle cose più estetiche:
Secondo me un portatile deve essere leggero, quindi preferirei stare sotto i 2 kg.
La scocca deve essere resistente (sono abituato bene visto che il mio G4 non ha nessun problema in quell'ambito.


Per la scocca resistente, vedi il discorso di poche righe fa.
Invece la vedo abbastanza dura il voler rimanere nei 2 kg


Io ero andato deciso sui Vaio perchè mi pare siano i portatili più "seri" per quanto riguarda materiali e assemblaggio, però sono molto niubbo in quest'ambito.
Una cosa importante è che lo vorrei senza Sistema Operativo (per risparmiare quei 100 euri circa) visto che lo prenderei gratuitamente dalla Microsoft.

Grazie a tutti per le risposte.

I Vaio sono ben costruiti, ma solo quelli di fascia medio/alta (perchè quelli di fascia bassa... beh sono veramente di fascia bassa).
Preparati a pagare un sovrapprezzo dato dal "costo del brand" Sony.

Per il sistema operativo:
1) i portatili di fascia medio/alta senza SO si contanto sulla punta delle dita
2) una licenza OEM al produttore costa 25-30 euro. Ti devi fare una faticaccia (burocrazia!) infinita per avere indietro, post-acquisto, una ventina di euro. Non ne vale la pena.

Tostau
29-12-2009, 15:53
grazie del consiglio, in effetti il sito della dell è ottimo, ho visto che anche i Vaio sono personalizzabili, controllerò anche quelli anche se mi pare che un Dell possa essere la scelta più giusta per me

Tostau
04-01-2010, 23:37
Ravvivo un po' il topic per chiedere delucidazioni su alcuni aspetti:

1) Ho notato che sul sito della Vaio è possibile configurare il proprio notebook, ma praticamente tutte le opzioni che ho scelto mi sono risultate non presenti (ad esempio 4 GB di RAM sul Vaio CW). E' un errore riconducibile al sito oppure non è possibile montare la mia configurazione?

2) E' possibile prendere un Vaio personalizzato direttamente nei punti vendita fisici?

3) Quanto è necessario attendere prima di ricevere il portatile ordinato (su Vaio o Dell)?

cyboorg
05-01-2010, 00:49
Sul sito della Sony c'è scritto 2-3 settimane dall'ordine.
Per la Dell non so.