PDA

View Full Version : Le prime soluzioni NVIDIA Fermi a Marzo?


Redazione di Hardware Upg
29-12-2009, 14:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-prime-soluzioni-nvidia-fermi-a-marzo_31164.html

Debutto previsto presumibilmente in concomitanza con il CeBit 2010 per la prossima generazione di schede video NVIDIA della famiglia GeForce

Click sul link per visualizzare la notizia.

Opteranium
29-12-2009, 14:37
ok, questa l' ho copiata ;)

egounix
29-12-2009, 14:49
anche ati però na mossa non se la dà proprio...
alla fine ho rinunciato alla 5850 e sto ancora aspettando
non spero più in un calo di prezzi, manco si trovano a prezzo pieno e imho da 200-210 che doveva costare la 5850 siamo passati a 240-250 usate

0x87k
29-12-2009, 14:56
Non è nemmeno giusta come concorrenza perchè ati ha ormai fuori le schede da 3 mesi, e a marzo i mesi saranno 6. Nvidia ha tutto il tempo di migliorare le sue schede per quanto riguarda le prestazioni e battere ancora una volta ati. Mi chiedo quindi anche i futuri bench quanto siano veritieri.. non ha senso che Nvidia faccia uscire in ritardo di 6 mesi rispetto alla concorrente diretta schede video che vanno molto meno, no? E' ovvio che le Nvidia andranno di più IMHO! Comunque sia staremo a vedere..

Drakogian
29-12-2009, 14:58
anche ati però na mossa non se la dà proprio...
alla fine ho rinunciato alla 5850 e sto ancora aspettando
non spero più in un calo di prezzi, manco si trovano a prezzo pieno e imho da 200-210 che doveva costare la 5850 siamo passati a 240-250 usate

Usate ??? A quel prezzo le trovi nuove: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_5850.aspx

Crimson Skies
29-12-2009, 15:08
Non è nemmeno giusta come concorrenza perchè ati ha ormai fuori le schede da 3 mesi, e a marzo i mesi saranno 6. Nvidia ha tutto il tempo di migliorare le sue schede per quanto riguarda le prestazioni e battere ancora una volta ati. Mi chiedo quindi anche i futuri bench quanto siano veritieri.. non ha senso che Nvidia faccia uscire in ritardo di 6 mesi rispetto alla concorrente diretta schede video che vanno molto meno, no? E' ovvio che le Nvidia andranno di più IMHO! Comunque sia staremo a vedere..

Il problema è che da una parte Nvidia ha voluto sfruttare al massimo la soluzione GT200 che è stato una delle migliori insieme al G92. Ati dall'altra pur avende schede buone ha voluto battere sul tempo Nvidia.
Ora è normale che le Nvidia andranno di più e saranno più raffinate come schede. Se Ati pensa alla serie 6xxx sbaglia secondo me. La serie 5xxx è uscita da poco, non è ancora diffusissima anche perchè giochi DX11 ancora niente in giro.
Daltro canto non è vero che i bench saranno falsi o sfasati o non veritieri. Saranno basati sulle reali qualità/capacità delle schede.
Non è da incolpare Nvidia per una concorrenza sleale ma piuttosto Ati che ha voluto in tutti i modi rosicchiare parte del mercato ad Nvidia con queste schede che però secondo me non sono nè un flop ma neanche un miracolo.
C'è anche da considerare che Nvidia è impegnata anche nel settore CPU volendo sviluppare un proprio CPU x86.
Penso, dal mio modesto parere, che bisognerà vedere nei prossimi 2 mesi cosa dirà Nvidia e come andranno in parallelo le vendite delle 5xxx Ati anche di fascia bassa.

^TiGeRShArK^
29-12-2009, 15:15
Non è nemmeno giusta come concorrenza perchè ati ha ormai fuori le schede da 3 mesi, e a marzo i mesi saranno 6. Nvidia ha tutto il tempo di migliorare le sue schede per quanto riguarda le prestazioni e battere ancora una volta ati. Mi chiedo quindi anche i futuri bench quanto siano veritieri.. non ha senso che Nvidia faccia uscire in ritardo di 6 mesi rispetto alla concorrente diretta schede video che vanno molto meno, no? E' ovvio che le Nvidia andranno di più IMHO! Comunque sia staremo a vedere..

No, non è ovvio per niente.
E' già successo in passato con NV30, l'asciugacapelli.

^TiGeRShArK^
29-12-2009, 15:16
Il problema è che da una parte Nvidia ha voluto sfruttare al massimo la soluzione GT200 che è stato una delle migliori insieme al G92. Ati dall'altra pur avende schede buone ha voluto battere sul tempo Nvidia.
Ora è normale che le Nvidia andranno di più e saranno più raffinate come schede. Se Ati pensa alla serie 6xxx sbaglia secondo me. La serie 5xxx è uscita da poco, non è ancora diffusissima anche perchè giochi DX11 ancora niente in giro.
Daltro canto non è vero che i bench saranno falsi o sfasati o non veritieri. Saranno basati sulle reali qualità/capacità delle schede.
Non è da incolpare Nvidia per una concorrenza sleale ma piuttosto Ati che ha voluto in tutti i modi rosicchiare parte del mercato ad Nvidia con queste schede che però secondo me non sono nè un flop ma neanche un miracolo.
C'è anche da considerare che Nvidia è impegnata anche nel settore CPU volendo sviluppare un proprio CPU x86.
Penso, dal mio modesto parere, che bisognerà vedere nei prossimi 2 mesi cosa dirà Nvidia e come andranno in parallelo le vendite delle 5xxx Ati anche di fascia bassa.
Perchè dovrebbe essere normale? :mbe:
Anzi, basandoci sul passato potremmo affermare che anche stavolta nvidia ha fatto una cagata colossale.

Drakogian
29-12-2009, 15:16
"Non è da incolpare Nvidia per una concorrenza sleale ma piuttosto Ati che ha voluto in tutti i modi rosicchiare parte del mercato ad Nvidia con queste schede che però secondo me non sono nè un flop ma neanche un miracolo."

Concorrenza sleale ??? Non ho capito... ATI doveva aspetta che nvidia fosse pronta col suo nuovo chip G300 per uscire sul mercato con la serie 5800 ?

Allora era concorrenza sleale anche quando nvidia usci con la serie 8800 basata su G80 e ati arrancava con il chip R600 ?

cdtatoo
29-12-2009, 15:20
Be' che dire da ATI fun non vedo l'ora che esca sta benedetta fermi e che va anche il doppio di una qualsiasi ati, cosi' si potranno avere ddelle 5870 sotto i 200€ ;-)

Drakogian
29-12-2009, 15:24
Be' che dire da ATI fun non vedo l'ora che esca sta benedetta fermi e che va anche il doppio di una qualsiasi ati, cosi' si potranno avere ddelle 5870 sotto i 200€ ;-)

... e la 5850 a 100€ :D

lucabeavis69
29-12-2009, 15:25
Non è da incolpare Nvidia per una concorrenza sleale ma piuttosto Ati che ha voluto in tutti i modi rosicchiare parte del mercato ad Nvidia con queste schede che però secondo me non sono nè un flop ma neanche un miracolo.


Da questa discorso mi pare che trasudi un po' troppo fanboysmo pro-nVidia. La verità è che AMD/ATi sforna da due anni schede video senza pecche mentre nVidia continua a prendere in giro il mercato con le minestre riscaldate fino alla nausea e creando grandi aspettative per un chippone apparentemente ancora inesistente, dato che non c'è neanche l'ombra di un benchmark in giro.

cdtatoo
29-12-2009, 15:26
Anche perchè mettetevi nell'idea che le fermi quando usciranno, da buona abitudune nvidia, costeranno sicuramente piu' di 600€ (e non e' certo la prima volta),in più ci vorra' un alimentatore solo per lei! non so quanto convegna, visto anche la scarsità di titoli dx11. ammeno che non vi piaccia farle fare tutto il giorno delle conversioni video con cuda. :-))

gianni1879
29-12-2009, 15:27
Non è nemmeno giusta come concorrenza perchè ati ha ormai fuori le schede da 3 mesi, e a marzo i mesi saranno 6. Nvidia ha tutto il tempo di migliorare le sue schede per quanto riguarda le prestazioni e battere ancora una volta ati. Mi chiedo quindi anche i futuri bench quanto siano veritieri.. non ha senso che Nvidia faccia uscire in ritardo di 6 mesi rispetto alla concorrente diretta schede video che vanno molto meno, no? E' ovvio che le Nvidia andranno di più IMHO! Comunque sia staremo a vedere..

probabile uscita di un refresh delle Ati per quel periodo

capitan_crasy
29-12-2009, 15:34
Il problema è che da una parte Nvidia ha voluto sfruttare al massimo la soluzione GT200 che è stato una delle migliori insieme al G92. Ati dall'altra pur avende schede buone ha voluto battere sul tempo Nvidia.
Ora è normale che le Nvidia andranno di più e saranno più raffinate come schede. Se Ati pensa alla serie 6xxx sbaglia secondo me. La serie 5xxx è uscita da poco, non è ancora diffusissima anche perchè giochi DX11 ancora niente in giro.
Daltro canto non è vero che i bench saranno falsi o sfasati o non veritieri. Saranno basati sulle reali qualità/capacità delle schede.
Non è da incolpare Nvidia per una concorrenza sleale ma piuttosto Ati che ha voluto in tutti i modi rosicchiare parte del mercato ad Nvidia con queste schede che però secondo me non sono nè un flop ma neanche un miracolo.
C'è anche da considerare che Nvidia è impegnata anche nel settore CPU volendo sviluppare un proprio CPU x86.
Penso, dal mio modesto parere, che bisognerà vedere nei prossimi 2 mesi cosa dirà Nvidia e come andranno in parallelo le vendite delle 5xxx Ati anche di fascia bassa.


Mi sembra che Nvidia abbia ampiamente smentito l'ipotesi di una soluzione X86 soprattutto per problemi legati alle licenze...
Inoltre un improbabile CPU Nvidia X86 non rallenterebbe neanche di striscio lo sviluppo di una GPU come Fermi...

elias91
29-12-2009, 15:36
@ Crimson Skies

C'è anche da considerare che Nvidia è impegnata anche nel settore CPU volendo sviluppare un proprio CPU x86.
scusa e amd non si impegna sulle cpu?

axias41
29-12-2009, 15:36
Non è da incolpare Nvidia per una concorrenza sleale ma piuttosto Ati che ha voluto in tutti i modi rosicchiare parte del mercato ad Nvidia con queste schede che però secondo me non sono nè un flop ma neanche un miracolo.


Vogliamo ricordare i consumi in idle della HD5XXX ? Credo sia la prima volta che i consumi non aumentano (anzi, qui calano e di parecchio) da una generazione alla successiva. Non sarà un miracolo ma è una buona inversione di tendenza. Al contrario di Nvidia, almeno finora.

terzaghi
29-12-2009, 15:46
Dico la mia.
Se nvidia avesse avuto una scheda potente quasi come la 5870, penso che l'avrebbe messa già in commercio.
Secondo me hanno seri problemi con questo nuova GPU.
Ecco i possibili problemi:
1) consuma troppo
2) produrla costa troppo e abbassa i profitti
3) è troppo complessa da sviluppare, spesso in queste situazioni è difficile risolvere tutti i problemi in tempi brevi.
4) Il progetto è una cagata, e dopo l'uscita della 5870 stanno crecando di cambiare qualcosa per recuperare in prestazioni.

Secondo voi a cosa è dovuto un ritardo simile?
Consideriamo anche che Nvidia era 1 anno in vantaggio rispetto ati per lo sviluppo di una nuova GPU.

Newbo
29-12-2009, 15:46
usciranno le ati 5890 che andranno pi+ o meno come la gtx top nvidia....col vantaggio sul tempo di ati per le 68xx.....poi ovvio che non è sicuro nulla !!!

Crimson Skies
29-12-2009, 16:04
Perchè dovrebbe essere normale? :mbe:
Anzi, basandoci sul passato potremmo affermare che anche stavolta nvidia ha fatto una cagata colossale.

Tuo parere. Non è che Ati in passato non abbia fatto cavolate. Anzi...

"Non è da incolpare Nvidia per una concorrenza sleale ma piuttosto Ati che ha voluto in tutti i modi rosicchiare parte del mercato ad Nvidia con queste schede che però secondo me non sono nè un flop ma neanche un miracolo."

Concorrenza sleale ??? Non ho capito... ATI doveva aspetta che nvidia fosse pronta col suo nuovo chip G300 per uscire sul mercato con la serie 5800 ?

Allora era concorrenza sleale anche quando nvidia usci con la serie 8800 basata su G80 e ati arrancava con il chip R600 ?

Io non ho detto che c'è concorrenza sleale. Se di concorrenza sleale si vuole per forza parlare allora si può dire che Ati è uscita prima volendosi imporre sul mercato. Ma in questo non ci vedo niente di male. Leggi bene next time.;)

@ Crimson Skies

scusa e amd non si impegna sulle cpu?

E' diverso. Ati ha acquisito AMD che era già produceva CPU da prima. Quindi sono comunque due divisioni diverse ma fuse in un'unica società. Nvidia ha sempre e solo prodotto GPU.

Mi sembra che Nvidia abbia ampiamente smentito l'ipotesi di una soluzione X86 soprattutto per problemi legati alle licenze...
Inoltre un improbabile CPU Nvidia X86 non rallenterebbe neanche di striscio lo sviluppo di una GPU come Fermi...

Questo non lo puoi dire a priori. Nvidia non ha come Ati/AMD una divisione solo per CPU. Se lo smentisce o no questo non centra.

Vogliamo ricordare i consumi in idle della HD5XXX ? Credo sia la prima volta che i consumi non aumentano (anzi, qui calano e di parecchio) da una generazione alla successiva. Non sarà un miracolo ma è una buona inversione di tendenza. Al contrario di Nvidia, almeno finora.

Può anche darsi che consumino di più le Nvidia ma vanno anche più. Fare un raffronto con le 5xxx è stupido visto che le GT200 non sono la loro controparte.

capitan_crasy
29-12-2009, 16:18
Questo non lo puoi dire a priori. Nvidia non ha come Ati/AMD una divisione solo per CPU. Se lo smentisce o no questo non centra.


Fammi capire:
Nvidia entra in un progetto X86 (che fra l'altro è totalmente inattivo ) la quale non c'entra un fico secco con lo sviluppo di Fermi o comunque sia con le GPU in generale e rallenterebbe l'uscita di quest'ultime???
:D
Come scusa non tiene per niente, anzi mi sembra ridicola.
Nvidia è in ritardo per vari motivi, alcuni di essi non dipendono da loro ma sono una conseguenza dell' incapacità imbarazzante di TSMC nel produrre 40nm in volumi.
Inoltre non ci sono le possibilità di produrre una CPU X86 made in Nvidia per via (lo ripeto ancora una volta) delle complicate licenze X86...

OutOfBounds
29-12-2009, 16:20
Leggendo i commenti mi sembra che i seguaci di Nvidia stanno ormai arrancando a tenere il passo delle notizie (che tra l'altro parlano da sè).. Sono ormai anni che le mie schede video sono marcate Ati e non perchè sono un fanboy, ma perchè hanno sempre avuto il più alto rapporto prestazioni/prezzo e sono un ottimo compromesso.

Ridicolo il fatto che un'azienda deve aspettare la concorrente per commercializzare i suoi prodotti già belli e pronti.

Andreja Skotos
29-12-2009, 16:23
Il problema è che da una parte Nvidia ha voluto sfruttare al massimo la soluzione GT200 che è stato una delle migliori insieme al G92. Ati dall'altra pur avende schede buone ha voluto battere sul tempo Nvidia.
Ora è normale che le Nvidia andranno di più e saranno più raffinate come schede. Se Ati pensa alla serie 6xxx sbaglia secondo me. La serie 5xxx è uscita da poco, non è ancora diffusissima anche perchè giochi DX11 ancora niente in giro.
Daltro canto non è vero che i bench saranno falsi o sfasati o non veritieri. Saranno basati sulle reali qualità/capacità delle schede.
Non è da incolpare Nvidia per una concorrenza sleale ma piuttosto Ati che ha voluto in tutti i modi rosicchiare parte del mercato ad Nvidia con queste schede che però secondo me non sono nè un flop ma neanche un miracolo.
C'è anche da considerare che Nvidia è impegnata anche nel settore CPU volendo sviluppare un proprio CPU x86.
Penso, dal mio modesto parere, che bisognerà vedere nei prossimi 2 mesi cosa dirà Nvidia e come andranno in parallelo le vendite delle 5xxx Ati anche di fascia bassa.

ehm perche' amd produce pizza e fichi?
:asd:

cmq non sono molto d'accordo...
è tutto da vedere...
le nvidia fx5000 insegnano
uscite dopo
piu' lente anche delle ati 8000 (generazione precedente)
consumavano di piu'
scaldavano un casino
i dissipatori erano famosi, perchè la nasa chiese alla nvidia il progetto, per svilupparne motori per arrivare su plutone, dato che una ventola delle fx5000 mandava i case delle persone su saturno....


cmq come detto è molto da vedere...
alla fine, sono tutte ipotesi... bisogna solo aspettare marzo...

cio' non toglie che ati anche con la poca disponibilita' il mese scorso piu' o meno, aveva gia' venduto 800.000 schede
e parliamo di schede a prezzo di lancio, quindi con margini molto alti

quindi nvidia o dovra' vendere schede che al prezzo delle attuali ati, andranno almeno un 50% in piu'
oppure ati, potra' tranquillamente tagliare i prezzi, e fregare la nvidia...
dato che ha 6 mesi di vendite (se a questo ritmo, avra' venduto gia' 2 milioni di vga), potra' tagliare tranquillamente i prezzi di un 20%
perchè se ci pensi, con le gt200 e 4000 è successa una cosa simile
nvidia andava un 10% in piu' a parita' di fascia di prezzo (parliamo di fasce di prezzo da 70/80 euro di differenza, quindi larghe), ma con un prezzo maggiore del 20%
e quindi facendo un semplicissimo conto.
nvidia non è mai convenuta da quando ati ha tirato fuori la serie 4000, perchè aveva qualche prestazione in piu', ma la pagavi piu' di quanto valeva...

io devo dire la verita', mi spaventavo dei driver (non avevo un ati dalla 8500), ma da quando ho preso la 4890 sono soddisfattissimo, e non vedo tutti i problemi di driver di cui parlano gli acquirenti nvidia, quando parlano a sfavore di ati...

Kharonte85
29-12-2009, 16:24
Quindi niente paper Launch anticipato...l'importante è che se escono a Marzo abbiano anche una disponibilità di schede immediata.

MadJackal
29-12-2009, 16:27
anche ati però na mossa non se la dà proprio...
alla fine ho rinunciato alla 5850 e sto ancora aspettando
non spero più in un calo di prezzi, manco si trovano a prezzo pieno e imho da 200-210 che doveva costare la 5850 siamo passati a 240-250 usate

Mancanza di concorrenza, ed AMD ne approfitta.
Tattica di mercato standard.

Alaska5
29-12-2009, 16:34
Nel rapporto prezzo/prestazioni c'è solo un unico vincitore... e sono tutti vantaggi per noi utenti... poi ci sono gli utonti che continuano ad avere fette di prosciutto verde sugli occhi... cavoli loro!

SSMark
29-12-2009, 16:35
Secondo me la ati sbaglia nel fatto che fa uscire schede troppo in anticipo rispetto al reale bisogno ... cosa ve ne fate di una dx10.1 ??? (servite a nulla) dx11??? (al momento dell'uscita nessuno le usava).

Nvidia esce in ritardo però almeno lo sfruttamento della tecnologia ha un minimo di senso.....

la ati secondo me doveva aspettare e fare uscire la sua scheda assieme ad nvidia magari con stesse prestazioni e un rapporto prezzo/prestazioni migliore oppure batterla sulla velocità. ormai sono anni che si va avanti cosi ... escono le prime ati con dx20mila inutili certo che battono del 20% (massimo) le ex nvidia poi dopo 6 mesi escono le nvidia piu potenti ec... in un ciclo infinito.

Se la ati cambia strategia secondo me potrebbe demolire il mercato di nvidia (se riesce a produrre schede migliori allo stesso tempo)

GiulianoPhoto
29-12-2009, 16:39
Fermi sarà secondo me davvero potente....

ma di tutta sta potenza i pc gamers se ne faranno nulla....è quello il problema

PrototypeR
29-12-2009, 16:39
Fin quando non vedrò dei driver decenti per le ATI non ne comprerò piu...in passato ho sempre avuto ATI ma l'ultima che ho avuto mi ha riempito di problemi...e ho un amico che sta tribolando con la 5850.
Da quando ho preso la 8800GT non ho MAI avuto piu problemi con nessun gioco e mai nessun problema col sistema operativo.

DarKilleR
29-12-2009, 17:02
lascia perdere discorsi a cavolo da fanboy nvidia per i driver...se c'è qualcuno che li fa bene sono ad ATI..

Quello che dici te era vero fino ai catalyst 3.X quindi si parla del 2003...

Se i driver nVidia non danno problemi vieni a spiegarlo alla 8800 sul muletto e alla 9500 sul portatile -.-

gnicK79
29-12-2009, 17:02
Non è da incolpare Nvidia per una concorrenza sleale ma piuttosto Ati che ha voluto in tutti i modi rosicchiare parte del mercato ad Nvidia con queste schede che però secondo me non sono nè un flop ma neanche un miracolo.


Cos'è? ATI doveva aspettare chi? Se ATI aspetta non recupera mai.
Gli ingegneri in rosso ti farebbero un pernacchione, secondo me, se leggessero quello che hai scritto.
Incolpi ATI perché s'è data una mossa? :asd:

Vince chi arriva per primo, ed esasperare troppo i tempi per avere un hardware 2 volte meglio, non è una buona strategia aziendale, quando invece potresti immettere sul mercato velocemente un'architettura appena superiore alla concorrenza.

La tecnica aspetto fino a quando è ottima è veleno per chi la pratica; specialmente se non si gioca da soli. Sono tutti soldi persi proporzionalmente al tempo trascorso.
La prima tegola a vacillare è quella della fascia Enthusiasts, e se lasci passare altro tempo cadranno tutte le altre.

Se Nvidia deve fare dei piccoli tagli all'architettura Fermi rispetto al progetto originale, per imprevisti e problematiche tecniche, che li facciano alla svelta... non aspettino di risolverli.
Poi, se sono ancora fermi al progetto, ciao.

Si deve sbrigareeeeeeeeeeeeee, sbrigareeeeeeeeeeeeeeeeee
In azienda ci si deve sbrigareeeeeeeeeee, e non aspettare.
Se aspetti sei fregato.

Ora se i prezzi che ATI pratica sono troppo elevati per quell'hardware che propone è colpa della mancata concorrenza, ed Nvidia se ha intenzione di restare nel settore gaming non è esente da colpe e ne pagherà le conseguenze in termini di entrate in questo, giunto al termine, e probabilmente anche nel prossimo anno fiscale.

sniperspa
29-12-2009, 17:04
Secondo me saran già bravi se riusciranno a farle uscire per marzo...visto come sembrano messi ora...

Normalmente un confronto diretto con le schede ati non reggerebbe visto che sono uscite mezzo anno prima, ma non è poi per forza scontato che vadano tanto meglio secondo me..bisogna vedere se sono riusciti a raddrizzare un pò questo progetto o no.

Alla fine quando saranno finalmente uscite si guarderanno prestazioni ,consumi ,prezzi e si tireranno le somme.

Personalmente non penso che metteranno in commercio un prodotto che non sia veramente conpetitivo.

AndreaG.
29-12-2009, 17:08
Tuo parere. Non è che Ati in passato non abbia fatto cavolate. Anzi...



Io non ho detto che c'è concorrenza sleale. Se di concorrenza sleale si vuole per forza parlare allora si può dire che Ati è uscita prima volendosi imporre sul mercato. Ma in questo non ci vedo niente di male. Leggi bene next time.;)



E' diverso. Ati ha acquisito AMD che era già produceva CPU da prima. Quindi sono comunque due divisioni diverse ma fuse in un'unica società. Nvidia ha sempre e solo prodotto GPU.



Questo non lo puoi dire a priori. Nvidia non ha come Ati/AMD una divisione solo per CPU. Se lo smentisce o no questo non centra.



Può anche darsi che consumino di più le Nvidia ma vanno anche più. Fare un raffronto con le 5xxx è stupido visto che le GT200 non sono la loro controparte.

Ati avrebbe acquistato AMD? quindi ora Ati ha una divisione CPU? caspita... avrei detto l'esatto contrario! :D

checo
29-12-2009, 17:10
Secondo me la ati sbaglia nel fatto che fa uscire schede troppo in anticipo rispetto al reale bisogno ... cosa ve ne fate di una dx10.1 ??? (servite a nulla) dx11??? (al momento dell'uscita nessuno le usava).

Nvidia esce in ritardo però almeno lo sfruttamento della tecnologia ha un minimo di senso.....

la ati secondo me doveva aspettare e fare uscire la sua scheda assieme ad nvidia magari con stesse prestazioni e un rapporto prezzo/prestazioni migliore oppure batterla sulla velocità. ormai sono anni che si va avanti cosi ... escono le prime ati con dx20mila inutili certo che battono del 20% (massimo) le ex nvidia poi dopo 6 mesi escono le nvidia piu potenti ec... in un ciclo infinito.

Se la ati cambia strategia secondo me potrebbe demolire il mercato di nvidia (se riesce a produrre schede migliori allo stesso tempo)

sto discorso non ha senso.
ati ha il suo ciclo di produzione.
se nvidia sono 2 anni che fa rebrandig affari suoi, senza contare che ati avrà per 6 mesi le migliori schede sul mercato e le vende al prezzo che vuole, così guadagna, non aspettando nvidia e svendendole.

p.s. a memeoria la sere 4000 ati è usita dopo le gt200 nvidia, quindi cattiva nvidia che non ha aspettato ati...

netcrusher
29-12-2009, 17:16
Ragazzi qui come sempre si finisce per parlare di ati contro nvidia ma non si potrebbe essere persone più serie e mature e pensare invece al fatto che l'innovazione tecnologica offerta da queste schede non và assolutamente di pari passo con la programmazione di giochi che dovrebbero farci vedere millemila meraviglie??? So che è una vostra passione ma se siete ancora lì a farvi infinocchiare con hd5000 o Fermi o quello che diavolo volete senza minimamente pensare alla colossale presa per il culo che stanno operando oramai da anni in ambito videoludico sul pc allora gli occhi non volete proprio aprirli.......non servono a nulla ste schedeeeee!!!!!! Vanno bene solo per il gpu computing ma per il gaming basta molto di meno!!!! Basta foraggiare ati ed nvidia, i giochi dove sono eh??? dove????? svegliatevi!!!!!

Alaska5
29-12-2009, 17:25
Dipende sempre a che risoluzioni giochi... certo per giocare a Farmville basta un'integrata...

gnicK79
29-12-2009, 17:33
Ragazzi qui come sempre si finisce per parlare di ati contro nvidia ma non si potrebbe essere persone più serie e mature e pensare invece al fatto che l'innovazione tecnologica offerta da queste schede non và assolutamente di pari passo con la programmazione di giochi che dovrebbero farci vedere millemila meraviglie??? So che è una vostra passione ma se siete ancora lì a farvi infinocchiare con hd5000 o Fermi o quello che diavolo volete senza minimamente pensare alla colossale presa per il culo che stanno operando oramai da anni in ambito videoludico sul pc allora gli occhi non volete proprio aprirli.......non servono a nulla ste schedeeeee!!!!!! Vanno bene solo per il gpu computing ma per il gaming basta molto di meno!!!! Basta foraggiare ati ed nvidia, i giochi dove sono eh??? dove????? svegliatevi!!!!!

Beh in questo Thread è quasi inevitabile che non accada e non mi meraviglio neanche. Ho visto di peggio e in contesti differenti introdurre le basi per uno scontro violento Verde Vs Rosso.

E' chiaro che per adesso le fasce più esposte e soggette a corruzione sono quelle High-End e superiori; questa gente solitamente non si fa pregare moltissimo per cambiare scheda video in nemmeno 8 mesi di vita.

Poi è abbastanza palese che quelle aziende praticano il commercio e se ne strafregano maledettamente delle opinioni dei clienti atte a decidere quando e cosa fare uscire, se aspettare o no. Fanno come e quello che vogliono.
L'obiettivo è vendere, e ad ogni costo. :eek:

terzaghi
29-12-2009, 17:41
ripeto di nuovo.
Se nvidia avesse qualcosa di pronto con prestazioni simili alle 5870, l'avrebbe già uscita.
Non aspetta nessuno, è solo un progetto che col passare di tempo si è sempre fatto più complicato.
Ricordatevi che il progetto fermi prevede una GPU enorme, che ha un costo maggiore per essere prodotta.
quindi se dovesse essere superiore alla 5870, di certo il prezzo di acquisto sarà alto.
A questo punto penso una cosa.......a cosa mi serve una GPU più potente di una 5870?
Perchè dovrei pagare molto di più per una potenza che non sfrutterò mai?

Da questo ragionamento è nato il grande successo della 4870, che con poco ti dava tantissimo, e continua a dare ancora.

Le GTX solo da qualche mese cominciano ad essere convenienti.

leviathan83
29-12-2009, 17:47
Mah, io rimango ancorato alla vecchia generazione: mi comprerò una 4890 spendendo 150 euro... vedremo tra un annetto ke succede con queste DX11...

gnicK79
29-12-2009, 18:05
Mah, io rimango ancorato alla vecchia generazione: mi comprerò una 4890 spendendo 150 euro... vedremo tra un annetto ke succede con queste DX11...

Hmm!:wtf:
Se devi rimanere incollato all'appena vecchia generazione in attesa di un anno circa per le DX11, potresti puntare su una bella 4870 e risparmi fino a 50 euro se non di più. Questi li metti nel salvadanio per l'acquisto della nuova.
Fai economia così, se cambi a intervalli annuali.

Beltra.it
29-12-2009, 18:06
... e la 5850 a 100€ :D

ma non l'avete capita che è anche un modo per vendere le schede ati e nvidia a prezzi allucinanti?
fate caso, ati esce prima e si prende il monopolio... prezzi alle stelle

6 mesi dopo arriva nvidia e si riprende il monopolio.. altri prezzi alle stelle (e ovviamente ci sono un sacco di ingenui che le comprano)
dopo 6 mesi ancora di nuovo ati e altri prezzi allucinanti!

Sammy Jankis
29-12-2009, 18:12
Ho sentito che Fermi uscira in bundle con Duke Nukem Forever.........:ops:

^TiGeRShArK^
29-12-2009, 18:21
Ho sentito che Fermi uscira in bundle con Duke Nukem Forever.........:ops:

:asd:

Capozz
29-12-2009, 18:26
Ho sentito che Fermi uscira in bundle con Duke Nukem Forever.........:ops:

LOL :D

anarchet
29-12-2009, 18:34
ripeto di nuovo.
Se nvidia avesse qualcosa di pronto con prestazioni simili alle 5870, l'avrebbe già uscita.
Non aspetta nessuno, è solo un progetto che col passare di tempo si è sempre fatto più complicato.


Perfect Italian, let's study a bit more dude ;)

II ARROWS
29-12-2009, 18:34
Ho sentito che Fermi uscira in bundle con Duke Nukem Forever.........:ops:MESSAGGIO DELL'ANNO! :D :rotfl: :rotfl:

Dragon2002
29-12-2009, 18:51
Speriamo si sbrighino a farle uscire se no i prezzi delle Hd5000 non si abbasseranno mai.

CaFFeiNe
29-12-2009, 19:00
Secondo me la ati sbaglia nel fatto che fa uscire schede troppo in anticipo rispetto al reale bisogno ... cosa ve ne fate di una dx10.1 ??? (servite a nulla) dx11??? (al momento dell'uscita nessuno le usava).

Nvidia esce in ritardo però almeno lo sfruttamento della tecnologia ha un minimo di senso.....

la ati secondo me doveva aspettare e fare uscire la sua scheda assieme ad nvidia magari con stesse prestazioni e un rapporto prezzo/prestazioni migliore oppure batterla sulla velocità. ormai sono anni che si va avanti cosi ... escono le prime ati con dx20mila inutili certo che battono del 20% (massimo) le ex nvidia poi dopo 6 mesi escono le nvidia piu potenti ec... in un ciclo infinito.

Se la ati cambia strategia secondo me potrebbe demolire il mercato di nvidia (se riesce a produrre schede migliori allo stesso tempo)


non è proprio vero, ati sulle dx9 ps3 era indietro, è stata un annetto con i ps2, mentre nvidia aveva i 3....

inoltre, ati facendole uscire 6 mesi prima, si è gia' accaparrata un enorme fetta di utenti in anticipo, dato che chi cambia scheda video ora, da quando è uscito win7 (agosto/settembre msdnaa/retail) se puo' spendere piu' di 100 euro, punta QUASI SEMPRE alle dx11, e mi sembra ovvio... per 50 euro in piu', ti fai una maggiore longevita'...
anche perchè le dx11 a differenza delle 10.1, sono gia' previsti almeno 6 o 7 giochi in uscita nel 2010... e sono stati annunciati piu' volte...

mi dispiace ma hai fatto un analisi totalmente sbagliata del mercato Videogames e vga ;) sia sul passato (il ciclo è cambiato piu' volte... vedi la storia fx5000 che erano un pugno nello stomaco, vedi i pixel shader 2 e 3 dove nvidia ha anticipato ati, vedi dx10 dove ati è uscita con una prima serie di schede quasi vergognose, una seconda decente, ma cmq sotto a nvidia nel prezzo/prestazioni, ed una terza con un rapporto prezzo prestazioni molto migliore rispetto a nvidia) sia sul futuro (le dx11 saranno usate prima e in quantita' maggiore in proporzione rispetto alle dx10/10.1, perchè a differenza delle 10 rispetto alle 9, non stravolgono del tutto, ma migliorano, quindi i programmatori non devono adattarsi piu' di tanto, se non per un paio di tecnologie nuove[vedi tesselletion]).
poi bisogna anche tener conto, che le prime dx10 non reggevano molto bene i giochi dx10... ma con le 11 non è cosi', perchè i giochi in dx11 hanno "pesantezza" pari o inferiore a quelli dx10, quindi non vale neanche il ragionamento "prendere una dx11 ora è inutile, perchè i giochi troppo pesanti"...

ati ha fatto benissimo a farle uscire quando sono uscite, cosi' ammortizza i costi di progettazione, e per quando nvidia esce, gli è facilissimo tagliare i prezzi... e batterla sempre sul rapporto prezzo/prestazioni, piuttosto che sulle prestazioni pure
perchè ati produce generalmente, chip piu' piccoli e semplici di quelli nvidia, quindi il costo si ammortizza molto prima, e in futuro per fare schede piu' potenti, accoppia chip facendo schede con crossfire interno, una volta che le catene di montaggio sfornano chip migliori, e hanno una resa produttiva maggiore....
tieni conto che nvidia, non potra' effettuare tagli di prezzo prima di un tot, perchè i suoi chip sono piu' grandi e pieni di transistor di quelli di ati... e mentre ammortizza i costi di progettazioni/fabbricazione dei primi chip (con una resa peggiore rispetto ad ati, che è uscita 6 mesi prima, e quindi ha 6 mesi di vantaggio sull'affinamento della produzione), ati potra' effettuare forse addirittura due tagli di prezzo...

RastaMan92
29-12-2009, 19:13
Praticamente quando ATI avrà gia messo in commercio fascia bassa, media e alta delle sue nuove gpu, foooorse e dicasi forse Nvidia si degnera di fare uscire qualche schedozza, francamente non mi importa molto, possiedo una HD5850 e penso di essere a posto per un bel po' di tempo con il mio Samsun 24'' ;)

maumau138
29-12-2009, 19:36
Ho sentito che Fermi uscira in bundle con Duke Nukem Forever.........:ops:

Sei il mio idolo :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Secondo me la ati sbaglia nel fatto che fa uscire schede troppo in anticipo rispetto al reale bisogno ... cosa ve ne fate di una dx10.1 ??? (servite a nulla) dx11??? (al momento dell'uscita nessuno le usava).

Nvidia esce in ritardo però almeno lo sfruttamento della tecnologia ha un minimo di senso.....

la ati secondo me doveva aspettare e fare uscire la sua scheda assieme ad nvidia magari con stesse prestazioni e un rapporto prezzo/prestazioni migliore oppure batterla sulla velocità. ormai sono anni che si va avanti cosi ... escono le prime ati con dx20mila inutili certo che battono del 20% (massimo) le ex nvidia poi dopo 6 mesi escono le nvidia piu potenti ec... in un ciclo infinito.

Se la ati cambia strategia secondo me potrebbe demolire il mercato di nvidia (se riesce a produrre schede migliori allo stesso tempo)

1) Non ci si prende una 5xxx o una Fermi (Quando uscirà) solo per avere le DX11, ma magari per cambiare una HD2600 o una GF 6600, oppure magari per poter giocare a risoluzioni astronomiche in maniera fluida, oppure semplicemente per calmare la scimmia :sofico:

2) ATI ha fatto benissimo ad uscire prima con le nuove schede, infatti avere nello stesso periodo due schede di pari prestazioni porterebbe inevitabilmente alla riduzione dei prezzi delle schede, con una conseguente riduzione dei margini. Uscendo 6 mesi prima invece ATI può mantenere prezzi alti, andando a coprire subito i costi di ricerca e sviluppo, in modo tale da potersi poi permettere una riduzione del prezzo finale continuando a guadagnare.
Ora se Fermi sarà molto più potente di RV800 allora NVidia può sperare di riguadagnare la quota di mercato persa a favore di ATI, altrimenti la vedo un po' dura.

urbo21
29-12-2009, 19:39
anche se questa fermi andrà come una scheggia... (cosa che io assolutamente non credo...) in questi tre mesi si è giocata una bella fetta di mercato! faccio i complimenti a AMD per la scelta dei tempi!

AndreaG.
29-12-2009, 19:48
Ho sentito che Fermi uscira in bundle con Duke Nukem Forever.........:ops:

Fammi indovinare, te l'ha detto tuo cuGGino!? :asd:

travis90
29-12-2009, 20:21
Le prime soluzioni NVIDIA(.......) Fermi a Marzo?
No fermi pure ad aprile...
Cos'è una domanda retorica? :asd: (scherzo)
Speriamo prima possibile! Magari abbassiamo i prezzi delle ATI

JackZR
29-12-2009, 20:35
Ma la smettiamo con sti articoli "secondo una fonte", "nVidia dichiara", "si presume che"? Non se ne può più! Tanto finiscono quasi sempre con la smentita ed il posticipo, limitiamoci a notizie ufficiali attendibili, e poi quando esce esce.

marchigiano
29-12-2009, 20:56
anche ati però na mossa non se la dà proprio...
alla fine ho rinunciato alla 5850 e sto ancora aspettando
non spero più in un calo di prezzi, manco si trovano a prezzo pieno e imho da 200-210 che doveva costare la 5850 siamo passati a 240-250 usate

ero nella tua stessa situazione e alla fine ho preso la 5770 per la disperazione :muro: almeno ha un prezzo onesto, poi in futuro vedremo...


4) Il progetto è una cagata, e dopo l'uscita della 5870 stanno crecando di cambiare qualcosa per recuperare in prestazioni.

ne dubito, i cambi che fai oggi sul progetto arrivano al consumatore dopo almeno 6-9 mesi, oramai quello che è fatto è fatto, al massimo possono cercare di migliorare il processo produttivo

Judicator
29-12-2009, 21:04
ripeto di nuovo.
Se nvidia avesse qualcosa di pronto con prestazioni simili alle 5870, l'avrebbe già uscita.
Non aspetta nessuno, è solo un progetto che col passare di tempo si è sempre fatto più complicato.
Ricordatevi che il progetto fermi prevede una GPU enorme, che ha un costo maggiore per essere prodotta.
quindi se dovesse essere superiore alla 5870, di certo il prezzo di acquisto sarà alto.
A questo punto penso una cosa.......a cosa mi serve una GPU più potente di una 5870?
Perchè dovrei pagare molto di più per una potenza che non sfrutterò mai?

Da questo ragionamento è nato il grande successo della 4870, che con poco ti dava tantissimo, e continua a dare ancora.

Le GTX solo da qualche mese cominciano ad essere convenienti.


A far girare coso... quel gioco la. :asd:
Non ho resistito. :rolleyes:

Beltra.it
29-12-2009, 21:14
A far girare coso... quel gioco la. :asd:
Non ho resistito. :rolleyes:

quello che mi da fastidio è quello di turno che arriva dicendo.. ho una 5870 (e dici poco:rolleyes: )a cosa mi serve più potenza ancora?

risposta: beh complimenti per l'intelligenza di prendere una 5870 che già non sfrutterai mai :doh:

Pier2204
29-12-2009, 22:43
E questi come sono venuti fuori???

Come hanno fatto a fare un bench del genere :what: se neanche nvidia ha la scheda pronta??

http://www.giantbomb.com/pc/60-94/first-nvidia-fermi-benchmark-results-leaked/35-378078/

Mercuri0
29-12-2009, 22:46
Ma la smettiamo con sti articoli "secondo una fonte", "nVidia dichiara", "si presume che"? Non se ne può più! Tanto finiscono quasi sempre con la smentita ed il posticipo, limitiamoci a notizie ufficiali attendibili, e poi quando esce esce.
Digitimes non è esattamente un blog da smanettoni, eh, ma una rivista settoriale (taiwanese, mi sembra) del mondo dei semiconduttori.

cenit
29-12-2009, 22:46
E questi come sono venuti fuori???

Come hanno fatto a fare un bench del genere :what: se neanche nvidia ha la scheda pronta??

http://www.giantbomb.com/pc/60-94/first-nvidia-fermi-benchmark-results-leaked/35-378078/

se leggi le prime parole del thread che hai linkato, trovi
"These have been confirmed fake guys"

FAKE! :sofico:

kratos0
30-12-2009, 00:14
io sò solo che volevo farmi la GT380 a marzo (quando pensavo uscisse a ottobre/novembre 2009)in modo tale da comprarla ad un prezzo ragiobnevole. Invece così mi toccherà aspettare ottobre/novembre 2010 :muro:

599euro per una scheda video(tanto costerà così) non li spendo neanche se li trovo per terra.

Argasio
30-12-2009, 01:12
Fermi,vedremo,in base a ciò che ha annunciato nvidia dovrebbe far cadere l'apocalisse su ati.Chissà quanto c'è di vero.

El_Mago_Peppins
30-12-2009, 01:17
Anche perchè mettetevi nell'idea che le fermi quando usciranno, da buona abitudune nvidia, costeranno sicuramente piu' di 600€ (e non e' certo la prima volta),in più ci vorra' un alimentatore solo per lei! non so quanto convegna, visto anche la scarsità di titoli dx11. ammeno che non vi piaccia farle fare tutto il giorno delle conversioni video con cuda. :-))

dipende a che risoluzione giochi e a che giochi giochi; se stai a 2560x1600 o piu la scelta è piu azzeccata, sptt se ti piace giocare a crysis, aspetti crysis 2, bad company 2 e gli altri nuovi titoli del 2010...

Mi sembra che Nvidia abbia ampiamente smentito l'ipotesi di una soluzione X86 soprattutto per problemi legati alle licenze...
Inoltre un improbabile CPU Nvidia X86 non rallenterebbe neanche di striscio lo sviluppo di una GPU come Fermi...

dici? nvidia produce solo gpu, tutte le altre cose che fa sono cose "in piu", che rallentano quindi lo scopo principale...

@ Crimson Skies

scusa e amd non si impegna sulle cpu?

amd è come se fossero 2 aziende sotto lo stesso nome: una produce cpu e l'altra gpu, nvidia invece è una sola ma vuole fare le cose in grande asd...

Dico la mia.
Se nvidia avesse avuto una scheda potente quasi come la 5870, penso che l'avrebbe messa già in commercio.
Secondo me hanno seri problemi con questo nuova GPU.
Ecco i possibili problemi:
1) consuma troppo
2) produrla costa troppo e abbassa i profitti
3) è troppo complessa da sviluppare, spesso in queste situazioni è difficile risolvere tutti i problemi in tempi brevi.
4) Il progetto è una cagata, e dopo l'uscita della 5870 stanno crecando di cambiare qualcosa per recuperare in prestazioni.

Secondo voi a cosa è dovuto un ritardo simile?
Consideriamo anche che Nvidia era 1 anno in vantaggio rispetto ati per lo sviluppo di una nuova GPU.

1: no
2: sicuramente
3: sicuro quanto la morte
4: assolutamente no, sptt in mano a nvidia questo proprio no XD

Fammi capire:
Nvidia entra in un progetto X86 (che fra l'altro è totalmente inattivo ) la quale non c'entra un fico secco con lo sviluppo di Fermi o comunque sia con le GPU in generale e rallenterebbe l'uscita di quest'ultime???
:D
Come scusa non tiene per niente, anzi mi sembra ridicola.
Nvidia è in ritardo per vari motivi, alcuni di essi non dipendono da loro ma sono una conseguenza dell' incapacità imbarazzante di TSMC nel produrre 40nm in volumi.
Inoltre non ci sono le possibilità di produrre una CPU X86 made in Nvidia per via (lo ripeto ancora una volta) delle complicate licenze X86...

può non centrare ma come scusa è valida asd

Nel rapporto prezzo/prestazioni c'è solo un unico vincitore... e sono tutti vantaggi per noi utenti... poi ci sono gli utonti che continuano ad avere fette di prosciutto verde sugli occhi... cavoli loro!

sei il cassico utente che si accontenta di poco (o del giusto se cosi vogliamo dire). I Verdi sono tutti coloro che puntano sempre ad avere quel qualcosa in piu (esempio grafica al max anche a 2560x1600 ecc...)

Secondo me la ati sbaglia nel fatto che fa uscire schede troppo in anticipo rispetto al reale bisogno ... cosa ve ne fate di una dx10.1 ??? (servite a nulla) dx11??? (al momento dell'uscita nessuno le usava).

Nvidia esce in ritardo però almeno lo sfruttamento della tecnologia ha un minimo di senso.....

la ati secondo me doveva aspettare e fare uscire la sua scheda assieme ad nvidia magari con stesse prestazioni e un rapporto prezzo/prestazioni migliore oppure batterla sulla velocità. ormai sono anni che si va avanti cosi ... escono le prime ati con dx20mila inutili certo che battono del 20% (massimo) le ex nvidia poi dopo 6 mesi escono le nvidia piu potenti ec... in un ciclo infinito.

Se la ati cambia strategia secondo me potrebbe demolire il mercato di nvidia (se riesce a produrre schede migliori allo stesso tempo)

le attuali ati vanno molto piu del 20% che dici... in ogni caso cmq avrei aspettato almeno il mese di dicembre. Nvidia d'altra parte ha fatto questa scelta sptt perchè vuole entrare, e imporsi ovviamente, nel mercato del gpu computing (e fermi sarà un mostro), ma se la prende comoda perchè 1: sa che è difficilissimo produrre una scheda con queste "prestazioni", 2: sa gia di andare molto piu di ati e gli basta sapere solo questo, dato che l'obiettivo primario non è il gaming ma il gpgpu.

Fermi sarà secondo me davvero potente....

ma di tutta sta potenza i pc gamers se ne faranno nulla....è quello il problema

bhe dipende a che risoluzione giochi e con che giochi... a 2560x1600 con crysis, crysis 2, bad company, il nuovo stalker ed altri giochi nuovi per giocare al max con quella risoluzione ti serve un mostro di computer, quindi i vostri commenti su "non si sfrutteranno mai" io li tradurrei "io non le sfrutterò mai", perchè appunto con una config minore ed "esigenze" minori non si necessita di tutta questa potenza, ecco perchè ci sono le i "gruppi" enthusiast, advanced gamer ecc...

lascia perdere discorsi a cavolo da fanboy nvidia per i driver...se c'è qualcuno che li fa bene sono ad ATI..

Quello che dici te era vero fino ai catalyst 3.X quindi si parla del 2003...

Se i driver nVidia non danno problemi vieni a spiegarlo alla 8800 sul muletto e alla 9500 sul portatile -.-

non diciamo cavolate; nvidia è migliore (dato che nei driver implemente moolte piu funzioni di ati), ma se proprio vogliamo far contenti tutti allora diciamo che nessuna delle due case produce driver decenti dato che c'è sempre qualcuno che ha problemi, sia con ati che con nvidia...

Cos'è? ATI doveva aspettare chi? Se ATI aspetta non recupera mai.
Gli ingegneri in rosso ti farebbero un pernacchione, secondo me, se leggessero quello che hai scritto.
Incolpi ATI perché s'è data una mossa? :asd:

Vince chi arriva per primo, ed esasperare troppo i tempi per avere un hardware 2 volte meglio, non è una buona strategia aziendale, quando invece potresti immettere sul mercato velocemente un'architettura appena superiore alla concorrenza.

La tecnica aspetto fino a quando è ottima è veleno per chi la pratica; specialmente se non si gioca da soli. Sono tutti soldi persi proporzionalmente al tempo trascorso.
La prima tegola a vacillare è quella della fascia Enthusiasts, e se lasci passare altro tempo cadranno tutte le altre.

Se Nvidia deve fare dei piccoli tagli all'architettura Fermi rispetto al progetto originale, per imprevisti e problematiche tecniche, che li facciano alla svelta... non aspettino di risolverli.
Poi, se sono ancora fermi al progetto, ciao.

Si deve sbrigareeeeeeeeeeeeee, sbrigareeeeeeeeeeeeeeeeee
In azienda ci si deve sbrigareeeeeeeeeee, e non aspettare.
Se aspetti sei fregato.

Ora se i prezzi che ATI pratica sono troppo elevati per quell'hardware che propone è colpa della mancata concorrenza, ed Nvidia se ha intenzione di restare nel settore gaming non è esente da colpe e ne pagherà le conseguenze in termini di entrate in questo, giunto al termine, e probabilmente anche nel prossimo anno fiscale.

nvidia punta piu sul gpgpu, quindi la sua scelta è azzeccata se si ragiona anche in questo campo, dato che nel campo gaming avrà sempre le fette di mercato enthusiast ed advanced gamer...

Ragazzi qui come sempre si finisce per parlare di ati contro nvidia ma non si potrebbe essere persone più serie e mature e pensare invece al fatto che l'innovazione tecnologica offerta da queste schede non và assolutamente di pari passo con la programmazione di giochi che dovrebbero farci vedere millemila meraviglie??? So che è una vostra passione ma se siete ancora lì a farvi infinocchiare con hd5000 o Fermi o quello che diavolo volete senza minimamente pensare alla colossale presa per il culo che stanno operando oramai da anni in ambito videoludico sul pc allora gli occhi non volete proprio aprirli.......non servono a nulla ste schedeeeee!!!!!! Vanno bene solo per il gpu computing ma per il gaming basta molto di meno!!!! Basta foraggiare ati ed nvidia, i giochi dove sono eh??? dove????? svegliatevi!!!!!

è la terza volta che lo ripeto, dipende a che risoluzione giochi e a che giochi giochi; il tuo pensiero è valido solo per te dato che con le schede attuali la tua configurazione rulla quindi l'ahrdware è piu che sufficiente, ma per chi gioca a 2560x1600 e con giochi pesanti come crysis e tutti i nuovi e non si accontentano di pochi fps e senza filtri ma vogliono minimi di 60, tutto max e filtri attivi a quella risoluzione, non vedo proprio dove sia questa presa per il cu*o che dici, dato che " a loro" conviene perchè possono giocare come "vogliono"...

ma non l'avete capita che è anche un modo per vendere le schede ati e nvidia a prezzi allucinanti?
fate caso, ati esce prima e si prende il monopolio... prezzi alle stelle

6 mesi dopo arriva nvidia e si riprende il monopolio.. altri prezzi alle stelle (e ovviamente ci sono un sacco di ingenui che le comprano)
dopo 6 mesi ancora di nuovo ati e altri prezzi allucinanti!

piu che ingenui direi che è una necessità per giocare a 2560x1600 con tutto al max e filtri attivi ai giochi piu pesanti che ci sono o che usciranno...

le vostre frasi hanno sempre lo stesso significato = per voi sono inutili

Perfect Italian, let's study a bit more dude ;)

quoto

MESSAGGIO DELL'ANNO! :D :rotfl: :rotfl:

quoto anche questa

quello che mi da fastidio è quello di turno che arriva dicendo.. ho una 5870 (e dici poco:rolleyes: )a cosa mi serve più potenza ancora?

risposta: beh complimenti per l'intelligenza di prendere una 5870 che già non sfrutterai mai :doh:

a parte un semplice lol, quoto anche te rispondendo che appunto xchè utenti che hanno gia un pc che gli rulla non possono assolutamente dire cos come "sono inutili", "no nsi sfrutteranno mai" ecc...

sono cose che non hanno senso, perchè a gente che ha un 30" e vuole il max (enthusiast) non è assolutamente un'inutilità. Quindi i vostri commenti sono sempre gli stessi (tradotto): "io non la sfrutterò mai", risposta = evita quindi di fare questi commenti insensati XD

se leggi le prime parole del thread che hai linkato, trovi
"These have been confirmed fake guys"

FAKE! :sofico:

oltre ad essere fake è anche molto old...

io sò solo che volevo farmi la GT380 a marzo (quando pensavo uscisse a ottobre/novembre 2009)in modo tale da comprarla ad un prezzo ragiobnevole. Invece così mi toccherà aspettare ottobre/novembre 2010 :muro:

599euro per una scheda video(tanto costerà così) non li spendo neanche se li trovo per terra.

se vuoi veramente avere il max allora devi spendere, senò accontentati di quello che "vuoi/puoi" permetterti...

ps. col tuo commento finale deduco che non volevi veramente prenderti una gt380 ma che ti accontenti (come gli altri) di "quel che mi basta" :ciapet:

cya

psychok9
30-12-2009, 01:19
beh complimenti per l'intelligenza di prendere una 5870 che già non sfrutterai mai :doh:

E chi lo ha deciso, te? :eek:
Si sfruttano solo le nVidia? :doh: :muro:
Conosci le esigenze di ogni persona/gamer a questo mondo?
Incredibile... :rolleyes:

Al momento credo che l'5850 e l'5870 sono ottimi acquisti e anche ottime per il medio termine grazie alle DX11... Ma non si acquista una nuova vga per le DirectX altrimenti staremmo sempre "fermi" :stordita:, ma anche per poter giocare più fluidamente o risoluzioni maggiori vista la diffusione di monitor Full HD...

nVidia si deve dare 1 smossa, ma credo che per quel tempo ATi sfornerà l'5870X2 a prezzo simile a Fermi :D

legend2005
30-12-2009, 01:21
che sono fermi in nvidia è sicuro :sofico:

ati sta facendo benissimo a fare tutti i soldi che può finche può , certo poi se nvidia si decidesse a uscire ste schede forse i prezzi scenderebbero.

El_Mago_Peppins
30-12-2009, 01:23
ati sta facendo benissimo a fare tutti i soldi che può finche può , certo poi se nvidia si decidesse a uscire ste schede forse i prezzi scenderebbero.

bhe su questo potete starne certi, i prezzi scenderanno e questo è sicuro al 100% :D

fufino
30-12-2009, 01:47
Ho sentito che Fermi uscira in bundle con Duke Nukem Forever.........:ops:

Ti sbagli con crysis 2.....:ops2:

Lithium_2.0
30-12-2009, 01:54
1: no
2: sicuramente
3: sicuro quanto la morte
4: assolutamente no, sptt in mano a nvidia questo proprio no XD

Su che basi hai risposto no alle affermazioni 1 e 4?
Le riformulo a modo mio:
1) le soluzioni nVidia Fermi consumeranno tanto/troppo
4) il progetto Fermi non è competitivo quanto preventivato, e nVidia sta nel frattempo apportando lievi modifiche per salvare il salvabile

In base al poco che si sa, invece, io avrei seri dubbi...

sei il cassico utente che si accontenta di poco (o del giusto se cosi vogliamo dire). I Verdi sono tutti coloro che puntano sempre ad avere quel qualcosa in piu (esempio grafica al max anche a 2560x1600 ecc...)

I verdi sono gli enthusiast quindi, buono a sapersi :D

le attuali ati vanno molto piu del 20% che dici... in ogni caso cmq avrei aspettato almeno il mese di dicembre. Nvidia d'altra parte ha fatto questa scelta sptt perchè vuole entrare, e imporsi ovviamente, nel mercato del gpu computing (e fermi sarà un mostro), ma se la prende comoda perchè 1: sa che è difficilissimo produrre una scheda con queste "prestazioni", 2: sa gia di andare molto piu di ati e gli basta sapere solo questo, dato che l'obiettivo primario non è il gaming ma il gpgpu.

Ah ok, qui tutti a preoccuparsi del ritardo di nVidia ma è lei stessa che se la prende comoda... Ma, ancora, su che basi dici queste cose (anche il fatto che si sa già che le vga nVidia andranno mooolto di più delle controparti ATi)?

nvidia punta piu sul gpgpu, quindi la sua scelta è azzeccata se si ragiona anche in questo campo, dato che nel campo gaming avrà sempre le fette di mercato enthusiast ed advanced gamer...

Nel campo gaming se vendi solo a enthusiast e advanced gamer non puoi sperare di fare grossi profitti...

famicom89
30-12-2009, 02:07
Hardwareupgrade mi è sempre piaciuto come sito, ma devo dire che i frequentatori che postano nelle news sono a dir poco faziosi e non obiettivi nell'argomentare le loro opinioni.
Al momento non si può dire nulla riguardo le prestazioni di gt3xx, quindi tutti quelli che dicono che vanno più o meno di hd5xxx si diano una calmata invece di creare flame senza utilità. La cosa certa è che non costeranno poco e amd col vantaggio attuale che ha può tranquillamente ridurre i prezzi. Quindi si tratterà di vedere il rapporto prezzo/prestazioni finale e non solo chi è più potente. Poi ovvio, chi può spendere per la top gamma si piglierà quella, ma non è detto che sia una nvidia...vedremo quando usciranno. Discorso driver:io ho una 8800 che abbinata alla mia scheda madre mi fa crashare il pc in diverse operazioni basilari su XP (ma non nei giochi o usando windows vista/7) a causa dei driver. Devo dire che nvidia fa driver di merda? no, perchè sono sicuro che la stragrande maggioranza delle persone non ha i miei problemi. Dato che non ho avuto mai voglia di cambiare la mobo me la son tenuta lo stesso e ho imparato a aggirare i problemi su XP.è una scelta mia ovviamente, ma non ho mai criticato nvidia per questo (ne il produttore della mobo o del suo chipset), semplicemente ho una config sfigata...ora sto per passare alla hd5850 e vedremo se cambierà qualcosa. Per esperienza sono le particolari configurazioni che danno problemi, non i driver in generale. I tempi dei Catalyst che creavano problemi a tutti sono finiti per fortuna, quindi piantiamola di scrivere boiate solo per screditare un'azienda. Ci sono i pro e i contro in ogni cosa, dal pagare fior di quattrini una vga perchè nuova e manca la concorrenza, al comprare la high-end per giocare a 2560x1600 invece che accontentarsi di scheda da 100€ per giocare a 1440x900. Su...tanto se vi lamentate non è le aziende vi ascoltano...fate pure commenti positivi o negativi ma siate obiettivi e non create disinformazione per piacere...ne giova al sito e ai suoi frequentatori.
P.S. questo commento è indirizzato a una specifica cerchia di utenti, non a tutti... (chi capisce capisce)

El_Mago_Peppins
30-12-2009, 02:33
Su che basi hai risposto no alle affermazioni 1 e 4?

Le riformulo a modo mio:
1) le soluzioni nVidia Fermi consumeranno tanto/troppo
4) il progetto Fermi non è competitivo quanto preventivato, e nVidia sta nel frattempo apportando lievi modifiche per salvare il salvabile

In base al poco che si sa, invece, io avrei seri dubbi...



I verdi sono gli enthusiast quindi, buono a sapersi :D



Ah ok, qui tutti a preoccuparsi del ritardo di nVidia ma è lei stessa che se la prende comoda... Ma, ancora, su che basi dici queste cose (anche il fatto che si sa già che le vga nVidia andranno mooolto di più delle controparti ATi)?



Nel campo gaming se vendi solo a enthusiast e advanced gamer non puoi sperare di fare grossi profitti...

per la prima domanda il consumo sarà come quello di una gtx 280 o poco piu, per il punto 4 è assolutamente impossibile che una scheda che esce 6 mesi dopo quella di ati va da peggio, sptt se si parla di case come nvidia/ati...

Per il fatto dei verdi enthusiast il mio era un esempio dato che le gpu nvidia vanno sempre di piu rispetto alle ati (a parità di uscita, esempio 4870 e gt200).

Sul fatto della comodità lo deduco dal fatto che stanno ritardando troppo trovando scuse banalissime per posticipare ancora e ancora e ancora, chirao che hanno problemi e se la prendono comoda xchè voglio sfornare direttamente le top e vogliono che siano stabili e performanti al 100%...

Per il fatto della vendibilità nel campo gaming, nvidia con queste schede vuole andare piu sul mercato gpgpu, e se guardi le caratteristiche delel gpu fermi capirai (forse) che in questo campo andranno a mostro, decine di volte piu veloce del chip gt200, chiaro quindi (come gia detto anche da nvidia stessa) che queste gpu sono orientate prima al gpgpu e poi al gaming, ma in quest'ultimo caso, se costeranno troppo saranno indirizzate solo a chi potrà permettersele, ed ad nvidia (credo) basta questo (per ora) per adesso il suo scopo è primeggiare nel campo gpgpu.

Se pensi a quante aziende usano schede video per il gpgpu (una delle tante è il foling@home o anche quel progetto che fecero da poco dei neutroni per scoprire com'è nato "tutto"), capirai che è un'investimento molto fruttuoso, e date le capacità (sulla carta) si fermi nvidia entrà in tutti i computer e super computer per il gpgpu, il gaming andrà in secondo piano e credo (ma spero di no) che sarà anche cosi in futuro.

alla fine a me interessano solo le prestazioni, poi per me possono pure farle uscire a maggio (come presomevano alcuni rumors), tanto attualmente non ho bisogno di quella potenza, quindi me la prendo comoda anchio, ed ho un 30" 2560x1600 :ciapet:

dany700
30-12-2009, 04:09
per la prima domanda il consumo sarà come quello di una gtx 280 o poco piu, per il punto 4 è assolutamente impossibile che una scheda che esce 6 mesi dopo quella di ati va da peggio, sptt se si parla di case come nvidia/ati...

Magari fosse così...ma ho i miei dubbi. Hai idea di quanto consumerà la Gpu di oltre 4 cm quadrati ad 1,25 Ghz??? Già la mia in firma a 950 Mhz sale di brutto nei consumi :rolleyes:

Fermi sarà un mostro termico...questo è (per ora) l'unico dato di fatto.

Mi auguro per il mercato che vada meglio...ma dato che è un progetto nuovo, con drivers acerbi...zero overclock...applicativi "specifici" praticamente inesistenti...tutto ciò che offrirà in più (sulla carta) al lancio, se lo brucerà per "qualche" mese...

Per il fatto dei verdi enthusiast il mio era un esempio dato che le gpu nvidia vanno sempre di piu rispetto alle ati (a parità di uscita, esempio 4870 e gt200).

La primavera scorsa ero tentato ad acquistare una 275...ma il rapporto qualità/prezzo rispetto ad ATI non era così superiore...anzi. E così ho tirato fino ad ottobre...dove ho visto davvero una differenza abissale e non solo di una misera percentuale in più (mediamente) nei giochi come accadeva fino a 3 mesi fa.

Sul fatto della comodità lo deduco dal fatto che stanno ritardando troppo trovando scuse banalissime per posticipare ancora e ancora e ancora, chirao che hanno problemi e se la prendono comoda xchè voglio sfornare direttamente le top e vogliono che siano stabili e performanti al 100%...

...scordatelo ;)

Per il fatto della vendibilità nel campo gaming, nvidia con queste schede vuole andare piu sul mercato gpgpu, e se guardi le caratteristiche delel gpu fermi capirai (forse) che in questo campo andranno a mostro, decine di volte piu veloce del chip gt200, chiaro quindi (come gia detto anche da nvidia stessa) che queste gpu sono orientate prima al gpgpu e poi al gaming, ma in quest'ultimo caso, se costeranno troppo saranno indirizzate solo a chi potrà permettersele, ed ad nvidia (credo) basta questo (per ora) per adesso il suo scopo è primeggiare nel campo gpgpu.

Mai pensato che da 3 anni a questa parte...HA DOVUTO creare una solida base come Fermi...per riuscire a mantenere una leadership incontrastata almeno nella fascia professionale (peraltro molto lucrosa :D ). E' già fuori mercato nei games...almeno per tutto il 2010. Chi me lo fa fare di spendere un capitale in un "gioiello" che farà SOLO (visto il prezzo che obiettivamente avrà) il suo lavoro nel GPCOMPUTING? E nel 2011 perchè per l'anno prossimo la vedo dura a trovare un mercato "invaso" da applicativi multimediali e/o SOHO programmati ad hoc :rolleyes:

...ovvero per il 90% degli acquirenti...alias...quelli della scelta "povera" :mbe:

Conte.Zero
30-12-2009, 04:33
per la prima domanda il consumo sarà come quello di una gtx 280 o poco piu,

Sai dirmi dove l'hai letto? Sarei interessato a leggermi l'articolo, soprattutto su che base hanno fatto tale congettura.

per il punto 4 è assolutamente impossibile che una scheda che esce 6 mesi dopo quella di ati va da peggio, sptt se si parla di case come nvidia/ati...

In base a cosa, scusa? Mi sembra di ricordare che l'HD3870XT e l'HD2900XT, benché uscite la prima 12 mesi dopo la seconda 6 mesi dopo la 8800, vadano da qualcosina di meno a praticamente la metà della 8800. Affermazioni fatte su speculazioni o su dati alla mano? Se fosse vera la seconda ipotesi gradirei avere anche in questo caso dei riferimenti su cui informarmi.

Per il fatto dei verdi enthusiast il mio era un esempio dato che le gpu nvidia vanno sempre di piu rispetto alle ati (a parità di uscita, esempio 4870 e gt200).

Non è sempre stato vero. Le ATi 9700/9800 erano veramente delle gran belle schede.

Sul fatto della comodità lo deduco dal fatto che stanno ritardando troppo trovando scuse banalissime per posticipare ancora e ancora e ancora, chirao che hanno problemi e se la prendono comoda xchè voglio sfornare direttamente le top e vogliono che siano stabili e performanti al 100%...

Comoda? Hai idea dei milioni di dollari che hanno perso per aver mancato la stagione più redditizia dell'anno? Io credo che non siano poi così tranquilli e paciosi, soprattutto per 2 fattori chiave (e mi baso su fatti, più che su congetture):
1) Fermi è molto più complesso da produrre dell'RV870, per cui il prezzo iniziale dovrà essere necessariamente allineato verso l'alto viste le basse rese produttive e la conseguente scarsità di prodotti a scaffale (situazione simile a 3 mesi fa per ATi, per capirci);
2) ATi, dal canto suo, avrà affinato ulteriormente il processo produttivo (non so se al punto da poter mettere in produzione una revision, ossia la 5890... ma quella sarebbe la ciliegina sulla torta) a tal punto da avere una resa ottimale e da poter applicare dei tagli di prezzo che potrebbero realmente mettere fuori mercato il G300 per altri 2 o 3 mesi, col risultato che nVidia inizierebbe a vedere qualche profitto dal progetto Fermi solo intorno a fine 2010.

Quando si opera in borsa, particolarmente fuori da quella italiana, la locuzione "prendersela comoda" è realmente molto rara, e a lume di naso mi pare di poterla escludere nella fattispecie.

Per il fatto della vendibilità nel campo gaming, nvidia con queste schede vuole andare piu sul mercato gpgpu, e se guardi le caratteristiche delel gpu fermi capirai (forse) che in questo campo andranno a mostro, decine di volte piu veloce del chip gt200, chiaro quindi (come gia detto anche da nvidia stessa) che queste gpu sono orientate prima al gpgpu e poi al gaming, ma in quest'ultimo caso, se costeranno troppo saranno indirizzate solo a chi potrà permettersele, ed ad nvidia (credo) basta questo (per ora) per adesso il suo scopo è primeggiare nel campo gpgpu.

Mhhh... interessante analisi. Non mi spiacerebbe anche in questo caso leggere qualcosa a riguardo, visto che ricordavo che fosse esattamente l'opposto, ossia che il grosso dei guadagni nVidia li facesse sulle GPU destinate a schede per PC/notebook. Se invece volevi dire che i ricavi (ossia differenza tra prezzo di vendita e costi produttivi) sono maggiori nel settore GPGPU allora devo darti ragione, anche se il volume di vendite, sempre a quanto ricordo, ancora non è tale da poter mettere in secondo piano il core-buisness di nVidia, ossia le GPU per schede video discrete.

Ah, e a tal proposito c'è anche da dire che se nVidia non aderirà all'OpenCL ma continuerà a trincerarsi nel CUDA il suo futuro in ambito GPGPU potrebbe essere molto più tortuoso di quanto si possa immaginare: non ha il potere che aveva la Microsoft quando impose le DirectX al posto delle OpenGL per vendere Windows anche ai gamers.

alla fine a me interessano solo le prestazioni, poi per me possono pure farle uscire a maggio (come presomevano alcuni rumors), tanto attualmente non ho bisogno di quella potenza, quindi me la prendo comoda anchio, ed ho un 30" 2560x1600 :ciapet:

Io invece temo che più ci saranno rinvii, più la concorrenza andrà a farsi benedire. Che esca quindi il prima possibile e sia competitivo rispetto l'RV870 (soprattutto nel prezzo) altrimenti ci troveremo nella stessa situazione di 3 anni fa all'uscita del G80. Nel mio PC voglio un mostro ad un prezzo ridicolo :sofico: .

EDIT: corretto errore grammaticale.

carlottoIIx6
30-12-2009, 04:52
il problema non è nelle prestazioni, ma nella complessità del cip!!!

amd ha diversi cip:
quello più complesso è delle radeon 5870-5850
quello menon compelsso è delle 5770-5750
ora arriverà quello delle 56++
insomma una vasta scelta!
con due cip 5870 in un unica scheda, a voglia di prestazioni!

il cip invidia sarà grosso, quindi meno resa produttiva, più
alto in prezzo!
vista anche la resa di questi silici
potrebbe cosatere un botto, o addirittura non essere prodotto fino ahe non si hanno rese adeguate!

il progetto nvidia è più ambizioso! gpu per calcolo scientifico!
guarra aperta alle apu
future di amd!

Black imp
30-12-2009, 06:00
io non capisco l'astiosità e soprattutto l'inutilità di certi commenti basati sul NULLA e spesso sulla propria ignoranza totale che molti fanno - non tutti per fortuna: alcuni commenti che distinguono ipotesi e realtà senza infilare flame stanno venendo fuori -.
evito di quotare per non peggiorare la polemica ma vorrei dire quanto segue:

nvidia sta evidentemente puntando a creare un prodotto DIVERSO da quello che ha ati, continuando sulla strada di CUDA. non è interessata a quanto pare a tirare fuori l'ennesima scheda video per gamer e basta ma un prodotto in grado di velocizzare innumerevoli applicazioni in ambito professionale. a mio parere nvidia sta facendo i preparativi per entrare nel mondo delle cpu o per sostituirle in parte, solo che la cpu che sta preparando è SOSTANZIALMENTE nella scheda video.

detto questo è evidente, dalle dichiarazioni che spesso fa nvidia, che al mercato gamer tiene eccome visto che continua ad alludere alla sostanziale inutilità delle nuove schede ati quando sostiene che le DX11 non sono così importanti e affermazioni simili.

dire che sia assurdo spendere centinaia di euro per una scheda video appena uscita è opinabile ma può avere un senso; dire che le uscite di schede dx10 prima e dx11 adesso siano una presa in giro perché non ci sono giochi che le utilizzano è PURAMENTE DEMENZIALE. forse chi lo dice pensa che i programmatori di videogame possano programmare in dx11 senza avere schede dx11, così per magia! o forse è convinto che tutti gli studi del mondo che fanno software utilizzando le directx si facciano preparare da ati o nvidia delle schede dx11 compliant un anno prima che le dx11 esistano e che le schede video siano state prodotte. GENIALE!!

riguardo i driver in anni di assemblaggio per hobby per me la mia aziendina amici e conoscenti, non ho MAI avuto UN problema con i driver nvidia e ne ho tuttora con quelli ati. alla mia ragazza ho installato una 5770 che è un ottimo compromesso per chi non gioca molto e può risparmiare un po' sul quel versante - si fa sempre a tempo a prenderne un'altra e metterla in crossfire - e consuma pochissimo. con window7 ha un sacco di problemi anche con l'ultimissima versione dei catalyst. io ho una 8800gt e window7 senza UN problema.

a chi ha problemi con la 8800gt consiglio di guardare anche ai driver della scheda madre come possibile causa.

morale: nvidia teme di perdere mercato gamer per questo ritardo e ati sta facendo un buon lavoro tuttavia in futuro è probabile che le due andranno per strade un po' diverse: ati su schede efficienti con architettura semplice basata più sulla quantità e velocità degli shader mentre nvidia su schede complesse che non hanno come scopo unico e principale quello del gaming. può essere anche che se queste ultime esisteranno anche in versione dal prezzo ragionevole, gli sviluppatori di vgame le sfrutteranno per la fisica e altri compiti riservati alla cpu e a quel punto alla lunga ati potrebbe vedersi messa all'angolo se non sviluppa qualcosa di simile o non mantiene i prezzi molto bassi al punto da rischiare di fallire.
se ati non ha altre armi nvidia potrebbe benissimo vendere a prezzo pieno i prodotti destinati a chi li usa per la fisica, chi per l'accelerazione nei montaggi video ecc. e vendere sotto costo i prodotti più snelli per il solo gaming - è uno scenario ipotetico così per fare due chiacchere - per ammazzare ati.
se uno OGGI vuole comprare una scheda video per giocare personalmente gli consiglierei sicuramente una 5850.

infine: "concorrenza SLEALE" è un termine giuridico e non c'entra con concetti di ridicola cavalleria - ati e nvidia non si sono iscritte ad una gara, vendono semplicemente dei prodotti quando sono pronti. se fino ad oggi hanno cercato di produrre serie di schede parallelamente l'una con l'altra, adesso nvidia ha preferito impiegare di più per produrre un tipo di scheda diverso. cosa diavolo c'è di sleale anche moralmente da parte di ati a produrre la serie 5000?? mah - cui sembra si alludesse: si intende che la concorrenza è sleale quando vengono attuate delle pratiche ILLEGALI per danneggiare il concorrente. la definizione esatta è nel codice civile immagino.

^TiGeRShArK^
30-12-2009, 06:35
Fermi,vedremo,in base a ciò che ha annunciato nvidia dovrebbe far cadere l'apocalisse su ati.Chissà quanto c'è di vero.
è esattamente quello che si diceva sul forum prima della 5800 ultra. :)

^TiGeRShArK^
30-12-2009, 06:38
dipende a che risoluzione giochi e a che giochi giochi; se stai a 2560x1600 o piu la scelta è piu azzeccata, sptt se ti piace giocare a crysis, aspetti crysis 2, bad company 2 e gli altri nuovi titoli del 2010...



dici? nvidia produce solo gpu, tutte le altre cose che fa sono cose "in piu", che rallentano quindi lo scopo principale...



amd è come se fossero 2 aziende sotto lo stesso nome: una produce cpu e l'altra gpu, nvidia invece è una sola ma vuole fare le cose in grande asd...



1: no
2: sicuramente
3: sicuro quanto la morte
4: assolutamente no, sptt in mano a nvidia questo proprio no XD



può non centrare ma come scusa è valida asd



sei il cassico utente che si accontenta di poco (o del giusto se cosi vogliamo dire). I Verdi sono tutti coloro che puntano sempre ad avere quel qualcosa in piu (esempio grafica al max anche a 2560x1600 ecc...)



le attuali ati vanno molto piu del 20% che dici... in ogni caso cmq avrei aspettato almeno il mese di dicembre. Nvidia d'altra parte ha fatto questa scelta sptt perchè vuole entrare, e imporsi ovviamente, nel mercato del gpu computing (e fermi sarà un mostro), ma se la prende comoda perchè 1: sa che è difficilissimo produrre una scheda con queste "prestazioni", 2: sa gia di andare molto piu di ati e gli basta sapere solo questo, dato che l'obiettivo primario non è il gaming ma il gpgpu.



bhe dipende a che risoluzione giochi e con che giochi... a 2560x1600 con crysis, crysis 2, bad company, il nuovo stalker ed altri giochi nuovi per giocare al max con quella risoluzione ti serve un mostro di computer, quindi i vostri commenti su "non si sfrutteranno mai" io li tradurrei "io non le sfrutterò mai", perchè appunto con una config minore ed "esigenze" minori non si necessita di tutta questa potenza, ecco perchè ci sono le i "gruppi" enthusiast, advanced gamer ecc...



non diciamo cavolate; nvidia è migliore (dato che nei driver implemente moolte piu funzioni di ati), ma se proprio vogliamo far contenti tutti allora diciamo che nessuna delle due case produce driver decenti dato che c'è sempre qualcuno che ha problemi, sia con ati che con nvidia...



nvidia punta piu sul gpgpu, quindi la sua scelta è azzeccata se si ragiona anche in questo campo, dato che nel campo gaming avrà sempre le fette di mercato enthusiast ed advanced gamer...



è la terza volta che lo ripeto, dipende a che risoluzione giochi e a che giochi giochi; il tuo pensiero è valido solo per te dato che con le schede attuali la tua configurazione rulla quindi l'ahrdware è piu che sufficiente, ma per chi gioca a 2560x1600 e con giochi pesanti come crysis e tutti i nuovi e non si accontentano di pochi fps e senza filtri ma vogliono minimi di 60, tutto max e filtri attivi a quella risoluzione, non vedo proprio dove sia questa presa per il cu*o che dici, dato che " a loro" conviene perchè possono giocare come "vogliono"...



piu che ingenui direi che è una necessità per giocare a 2560x1600 con tutto al max e filtri attivi ai giochi piu pesanti che ci sono o che usciranno...

le vostre frasi hanno sempre lo stesso significato = per voi sono inutili



quoto



quoto anche questa



a parte un semplice lol, quoto anche te rispondendo che appunto xchè utenti che hanno gia un pc che gli rulla non possono assolutamente dire cos come "sono inutili", "no nsi sfrutteranno mai" ecc...

sono cose che non hanno senso, perchè a gente che ha un 30" e vuole il max (enthusiast) non è assolutamente un'inutilità. Quindi i vostri commenti sono sempre gli stessi (tradotto): "io non la sfrutterò mai", risposta = evita quindi di fare questi commenti insensati XD



oltre ad essere fake è anche molto old...



se vuoi veramente avere il max allora devi spendere, senò accontentati di quello che "vuoi/puoi" permetterti...

ps. col tuo commento finale deduco che non volevi veramente prenderti una gt380 ma che ti accontenti (come gli altri) di "quel che mi basta" :ciapet:

cya

si, hai ragione. :)
Cmq con la fx5800 ultra in effetti i verdi avevano MOLTISSIMO in +..almeno una quindicina di decibel, un fottio di watt e tanto rosicamento viste le prestazioni penose rispetto ad una scheda uscita 6 mesi prima. :)

^TiGeRShArK^
30-12-2009, 06:42
Su che basi hai risposto no alle affermazioni 1 e 4?
Le riformulo a modo mio:
1) le soluzioni nVidia Fermi consumeranno tanto/troppo
4) il progetto Fermi non è competitivo quanto preventivato, e nVidia sta nel frattempo apportando lievi modifiche per salvare il salvabile

In base al poco che si sa, invece, io avrei seri dubbi...



I verdi sono gli enthusiast quindi, buono a sapersi :D



Ah ok, qui tutti a preoccuparsi del ritardo di nVidia ma è lei stessa che se la prende comoda... Ma, ancora, su che basi dici queste cose (anche il fatto che si sa già che le vga nVidia andranno mooolto di più delle controparti ATi)?



Nel campo gaming se vendi solo a enthusiast e advanced gamer non puoi sperare di fare grossi profitti...

ti metti anche a rispondere seriamente a certe illazioni basate sul nulla + assoluto? :D

^TiGeRShArK^
30-12-2009, 06:47
io non capisco l'astiosità e soprattutto l'inutilità di certi commenti basati sul NULLA e spesso sulla propria ignoranza totale che molti fanno - non tutti per fortuna: alcuni commenti che distinguono ipotesi e realtà senza infilare flame stanno venendo fuori -.
evito di quotare per non peggiorare la polemica ma vorrei dire quanto segue:

nvidia sta evidentemente puntando a creare un prodotto DIVERSO da quello che ha ati, continuando sulla strada di CUDA. non è interessata a quanto pare a tirare fuori l'ennesima scheda video per gamer e basta ma un prodotto in grado di velocizzare innumerevoli applicazioni in ambito professionale. a mio parere nvidia sta facendo i preparativi per entrare nel mondo delle cpu o per sostituirle in parte, solo che la cpu che sta preparando è SOSTANZIALMENTE nella scheda video.
Una GPU non potrà MAI sostituire totalmente una CPU general purpose.
AMD lo sa benissimo e infatti il progetto fusion prevede di sostituire le unità FP e vettoriali con la GPU, non certo l'unità GP in toto. :doh:
Ma avete almeno una minima idea di come funzionino prima di dare per certe cose che non hanno alcun fondamento tecnico? :fagiano:

checo
30-12-2009, 08:43
amd è come se fossero 2 aziende sotto lo stesso nome: una produce cpu e l'altra gpu, nvidia invece è una sola ma vuole fare le cose in grande asd...


rtanto separate non lo sono più ora, se sai cos'è fusion e la strada che ha intrapreso amd.

checo
30-12-2009, 08:45
per la prima domanda il consumo sarà come quello di una gtx 280 o poco piu, per il punto 4 è assolutamente impossibile che una scheda che esce 6 mesi dopo quella di ati va da peggio, sptt se si parla di case come nvidia/ati...


impossibile no, si è già visto con nv30

darios81
30-12-2009, 09:15
...cut

Voreri dire solo una cosa.
Ma se Fermi e' orientata in primis al GPGPU, a noi che interessano i videogiochi ( e compriamo le schede video solo per questo motivo ) che interessa ?
Anche a te che te frega ? Parli di avere il massimo e poi concludi dicendo GPGPU.A me di Folding@home e altre cose non interessa niente volgio solo giocare bene spendendo poco(ed ultimamente sto pure attendo a consumi , rumorosita' e temperature).

Per ultimo qualcuno gia' ha detto che le GPU non possono sostituire le CPU.
Andatevi a fare un bel corso di architettura degli elaboratori prima di parlare e poi si affronta un discorso serio.

In ogni caso.Se fermi era veramente cosi potente ed esente da problemi gia i primi prototipi erano fuori per i test, perche per un azienda che campa sul gaming e' impossibile che spetti 6 mesi dalla rivale.
Questo e' sintomo (perche e' gia capitato con qualche altra azienda) che non sapendo piu che pesci pigliare, passando ad una nuova architettura hanno incontrato problemi non previsti ed i risultati ottenuti ottenuti sono piu scarsi di quelli preventivati.

Ricordo solo che ATI ha raggiunto questi risultati perche' il loro progetto e' partito dalla lontana RADEON2900 di cui ad ogni versione e' stata rivisto il progetto ARRIVANDO alle serie 4000 e poi 5000.Sto sviluppo e' durato quasi 4 anni ed i risultati si vedono oggi.

Per me e dico per me:Nvidia non sta preparando una soluzione a breve durata, ma sta pianificando da oggi il futuro.
La vera forza di questa architettura si vedra tra 2-3 anni.Per ora uscira' una scheda simil Radeon2009 con ampie possibilita di sviluppo.

cosimos
30-12-2009, 09:35
...a me viene un po' da ridere: ho avuto una 8800gt+8600gts per la fisica sino all'altro ieri, poi la 8800gt si è rotta e ho preso una 5750 vapor-x a uno sputo. Se Fermi introdurrà qualcosa di nuovo per chi gioca ne prenderò la versione mainstream se e quando il prezzo sarà congruo. Per me Ati o Nvidia pari sono: prendo quello che mi conviene nel momento in cui mi serve.
Il resto è marketing (ATI) o illazioni (Nvidia): eyefinity è molto carina come feature, ma chi usa tre monitor? Certo è una possibilità in più...ma adatta ad un ufficio, non a casa. Le DX11? Speriamo non facciano la fine delle 10 e delle 10.1. Benissimo invece consumi e silenziosità, almeno per quanto riguarda Juniper. In campo Nvidia, invece, la fisica per ora è una delusione: i titoli con physx supportato via GPU non mi hanno convinto dell'utilità della cosa, almeno finché si limita a drappi svolazzanti e foglietti che si alzano e ricadono a terra. Male in consumi e la rumorosità. Quanto a driver e supporto ho avuto problemi sia con Ati che con Nvidia. Lo ripeto, quel che conta per me è il value for money. A sto giro tocca ad ATI poi si vedrà.

elgabro.
30-12-2009, 10:49
peccato

IlGranTrebeobia
30-12-2009, 11:16
...a me viene un po' da ridere: ho avuto una 8800gt+8600gts per la fisica sino all'altro ieri, poi la 8800gt si è rotta e ho preso una 5750 vapor-x a uno sputo. Se Fermi introdurrà qualcosa di nuovo per chi gioca ne prenderò la versione mainstream se e quando il prezzo sarà congruo. Per me Ati o Nvidia pari sono: prendo quello che mi conviene nel momento in cui mi serve.
Il resto è marketing (ATI) o illazioni (Nvidia): eyefinity è molto carina come feature, ma chi usa tre monitor? Certo è una possibilità in più...ma adatta ad un ufficio, non a casa. Le DX11? Speriamo non facciano la fine delle 10 e delle 10.1. Benissimo invece consumi e silenziosità, almeno per quanto riguarda Juniper. In campo Nvidia, invece, la fisica per ora è una delusione: i titoli con physx supportato via GPU non mi hanno convinto dell'utilità della cosa, almeno finché si limita a drappi svolazzanti e foglietti che si alzano e ricadono a terra. Male in consumi e la rumorosità. Quanto a driver e supporto ho avuto problemi sia con Ati che con Nvidia. Lo ripeto, quel che conta per me è il value for money. A sto giro tocca ad ATI poi si vedrà.

quoto...

io ho avuto (su per giù, non contando passi intermedi che non ricordo:D) matrox qualcosa -> 3dfx voodoo 2,3 -> varie geforce qualcosa -> radeon 800xt -> radeon 1800xt -> geforce 8800gtx (una delle più longeve che abbia mai avuto) -> e ora hd5870... I colori li lascio in colorificio.

yossarian
30-12-2009, 11:39
Il problema è che da una parte Nvidia ha voluto sfruttare al massimo la soluzione GT200 che è stato una delle migliori insieme al G92. Ati dall'altra pur avende schede buone ha voluto battere sul tempo Nvidia.


ATi era già in vantaggio prima, ha mantenuto il vantaggio e fa bene ad incrementarlo. Se hai un chip che si adatta, con poche modifiche, alle nuove versioni delle librerie grafiche, che scala facilmente come proceso produttivo e con un'architettura che ti permette di avere alte rese e bassi costi mentre il tuo rivale ha un progetto che ha bisogno di profonde revisioni per passare da un'API all'altra, è enorme (e non può essere altriementi), con basse rese e costi alle stelle ed è in ritardo di quasi due processi produttivi, secondo il tuo ragionamento come dovresti comportarti? Aspetti che il tuo competitor faccia i suoi comodi? Per come la vedo io, invece, si deve accelerare la transizione verso i 28 nm con l'architettura attuale e, una volta stabilizzate le rese,, passare alla generazione successive. E' il modo migliore per mettere i crisi nVidia continuanda a mantenere bassi i costi di ricerca e sviluppo.


Ora è normale che le Nvidia andranno di più e saranno più raffinate come schede. Se Ati pensa alla serie 6xxx sbaglia secondo me. La serie 5xxx è uscita da poco, non è ancora diffusissima anche perchè giochi DX11 ancora niente in giro.
Daltro canto non è vero che i bench saranno falsi o sfasati o non veritieri. Saranno basati sulle reali qualità/capacità delle schede.


invece fa benissimo a pensare al nuovo pp e al nuovo chip (ci sta già lavorando da un pezzo e non mi meraviglierei di vedere i risultati entro il 2010)


Non è da incolpare Nvidia per una concorrenza sleale ma piuttosto Ati che ha voluto in tutti i modi rosicchiare parte del mercato ad Nvidia con queste schede che però secondo me non sono nè un flop ma neanche un miracolo.
C'è anche da considerare che Nvidia è impegnata anche nel settore CPU volendo sviluppare un proprio CPU x86.


non vedo epr quale motivo si debba incolpare qualcuno: nVidia è in difficoltà evidente (ma questa non una colpa) e ATi sta seguendo la sua roadmap senza preoccuparsi di quello che fa la rivale.
In quanto alla cpu x86, in primo luogo non so chi vi abbia messo in testa la stupidaggine che nVidia stai lavorando ad una cpu per desktop (il progetto fermi da solo basta a smentire queste voci); in secondo luogo, se anche fosse, credi che progettare cpu e gpu sia la stessa cosa? Si tratta di dispositivi completamente differenti e richiedono approcci del tutto diversi. Chi lavora sull'uno ha scarse cognizioni di come lavori l'altro e viceversa.



Penso, dal mio modesto parere, che bisognerà vedere nei prossimi 2 mesi cosa dirà Nvidia e come andranno in parallelo le vendite delle 5xxx Ati anche di fascia bassa.

facciamo anche 3 o 4 mesi :D

Secondo me la ati sbaglia nel fatto che fa uscire schede troppo in anticipo rispetto al reale bisogno ... cosa ve ne fate di una dx10.1 ??? (servite a nulla) dx11??? (al momento dell'uscita nessuno le usava).


leggi sopra. Che poi le dx10.1 o le dx11 non servano a nulla è un tuo personale parere. Si potrebbe dire lo stesso di 3d vision o physx, ad esempio e si avrebbe un briciolo di ragione in più.



Nvidia esce in ritardo però almeno lo sfruttamento della tecnologia ha un minimo di senso.....


come no.......:D


la ati secondo me doveva aspettare e fare uscire la sua scheda assieme ad nvidia magari con stesse prestazioni e un rapporto prezzo/prestazioni migliore oppure batterla sulla velocità. ormai sono anni che si va avanti cosi ... escono le prime ati con dx20mila inutili certo che battono del 20% (massimo) le ex nvidia poi dopo 6 mesi escono le nvidia piu potenti ec... in un ciclo infinito.

Se la ati cambia strategia secondo me potrebbe demolire il mercato di nvidia (se riesce a produrre schede migliori allo stesso tempo)

secondo me, invece, la strategia vincente è questa e lo dimostra che nVidia è ormai in difficoltà da un un anno e mezzo a questa parte


ma non l'avete capita che è anche un modo per vendere le schede ati e nvidia a prezzi allucinanti?
fate caso, ati esce prima e si prende il monopolio... prezzi alle stelle

6 mesi dopo arriva nvidia e si riprende il monopolio.. altri prezzi alle stelle (e ovviamente ci sono un sacco di ingenui che le comprano)
dopo 6 mesi ancora di nuovo ati e altri prezzi allucinanti!

non mi risulta che le nuove ati, nonostante il monopolio, abbiano prezzi minimamente paragonabili a quelli della serie 8 di nVidia alla sua uscita ma anche alla serie r5x0, g70 ecc.



dici? nvidia produce solo gpu, tutte le altre cose che fa sono cose "in piu", che rallentano quindi lo scopo principale...

amd è come se fossero 2 aziende sotto lo stesso nome: una produce cpu e l'altra gpu, nvidia invece è una sola ma vuole fare le cose in grande asd...


quindi, secondo te, gli stessi ingegneri e tecnici che lavorano allo sviluppo delle gpu lavorano anche sulle cpu? E magari anche sui chipset e sui processori delle schede audio e sui controller di memoria e sulle ram, ecc, ecc.
:D



sei il cassico utente che si accontenta di poco (o del giusto se cosi vogliamo dire). I Verdi sono tutti coloro che puntano sempre ad avere quel qualcosa in piu (esempio grafica al max anche a 2560x1600 ecc...)



si la fede :sofico: (perdonami ma non ho resistito)


le attuali ati vanno molto piu del 20% che dici... in ogni caso cmq avrei aspettato almeno il mese di dicembre. Nvidia d'altra parte ha fatto questa scelta sptt perchè vuole entrare, e imporsi ovviamente, nel mercato del gpu computing (e fermi sarà un mostro), ma se la prende comoda perchè 1: sa che è difficilissimo produrre una scheda con queste "prestazioni", 2: sa gia di andare molto piu di ati e gli basta sapere solo questo, dato che l'obiettivo primario non è il gaming ma il gpgpu.


nVidia non se l aprende comoda, è in rirardo: GT300 era previsto per il Q4 2009 (possibilmente prima metà) e se ritarda non è per scelta ma per necessità (leggi non è ancora pronto)



non diciamo cavolate; nvidia è migliore (dato che nei driver implemente moolte piu funzioni di ati), ma se proprio vogliamo far contenti tutti allora diciamo che nessuna delle due case produce driver decenti dato che c'è sempre qualcuno che ha problemi, sia con ati che con nvidia...



tipo, per esempio?



se vuoi veramente avere il max allora devi spendere, senò accontentati di quello che "vuoi/puoi" permetterti...

ps. col tuo commento finale deduco che non volevi veramente prenderti una gt380 ma che ti accontenti (come gli altri) di "quel che mi basta" :ciapet:



chi si accontenta gode :p

Dico la mia.
Se nvidia avesse avuto una scheda potente quasi come la 5870, penso che l'avrebbe messa già in commercio.
Secondo me hanno seri problemi con questo nuova GPU.
Ecco i possibili problemi:
1) consuma troppo
2) produrla costa troppo e abbassa i profitti
3) è troppo complessa da sviluppare, spesso in queste situazioni è difficile risolvere tutti i problemi in tempi brevi.
4) Il progetto è una cagata, e dopo l'uscita della 5870 stanno crecando di cambiare qualcosa per recuperare in prestazioni.

Secondo voi a cosa è dovuto un ritardo simile?
Consideriamo anche che Nvidia era 1 anno in vantaggio rispetto ati per lo sviluppo di una nuova GPU.

al momento l'ipotesi più accreditata è che abbiano problemi con il numero di SP (14 attivi contro i 16 previsti) e con le frequenze. Con 448 alu e frequenze dell'ordine di 1400/1500 MHz per lo shader core e 600 MHz per il resto del chip, fermi non è competitivo (risulterebbe anche più lento nelle operazioni di texturing, da sempre terreno in cui nVidia ha un certo vantaggio). Questo a causa della complessità del chip e della mancanza di cluster ridondanti (i chip ATi hanno, dalla serie RV6x0, almeno 2 cluster di unità in più rispetto a quelle che risultano attive e questo fa aumentare le rese anche dei chip di fascia alta riducendo il numero degli scarti).

Maury
30-12-2009, 12:13
Yossarian secondo te che possibilità ci sono che ATI stia mettendo via le GPU con tutti i cluster attivi (perchè ne avrà di sicuro!) per lanciare poi un'ipotetica 5890 ?

yossarian
30-12-2009, 12:30
Yossarian secondo te che possibilità ci sono che ATI stia mettendo via le GPU con tutti i cluster attivi (perchè ne avrà di sicuro!) per lanciare poi un'ipotetica 5890 ?

e fare una phantom (o bench) edition? Poche. Ad ATi non interessa avere il chip in asosluto più veloce. Se lo volesse, basterebbe realizzare un chip delle dimensioni di GT200 o fermi, ovvero, sopra i 500 mm^2 con, ad esmepio, 2400 alu. Il tutto per vedere scendere le rese e lievitare i costi di produzione?
Al contrario, il target è avere chip non superiori a 270-280 mm^2 (e rv870 è già fuori, motivo per cui è opportuno passare al pp successivo quanto prima)

cosimos
30-12-2009, 12:31
quoto...

io ho avuto (su per giù, non contando passi intermedi che non ricordo:D) matrox qualcosa -> 3dfx voodoo 2,3 -> varie geforce qualcosa -> radeon 800xt -> radeon 1800xt -> geforce 8800gtx (una delle più longeve che abbia mai avuto) -> e ora hd5870... I colori li lascio in colorificio.

io: ati mach 64VT 2mb, Matrox Mystique 170 2+2mb, intel i740 8mb, Voodoo2 12mbx2, Geforce 1 DDR, Geforce 2 Ti, GeForce 3 Ti200, Geforce 4 4200, Geforce Fx5900XT, Ati X800SE, Geforce 7800GS AGP, Ati 3870, Geforce 8800GT+8600GTS e ora la 5750 Vapor-x

cosimos
30-12-2009, 12:36
e fare una phantom (o bench) edition? Poche. Ad ATi non interessa avere il chip in asosluto più veloce. Se lo volesse, basterebbe realizzare un chip delle dimensioni di GT200 o fermi, ovvero, sopra i 500 mm^2 con, ad esmepio, 2400 alu. Il tutto per vedere scendere le rese e lievitare i costi di produzione?
Al contrario, il target è avere chip non superiori a 270-280 mm^2 (e rv870 è già fuori, motivo per cui è opportuno passare al pp successivo quanto prima)

in questo momento la strategia di ATI è vincente: alte rese, scalabilità dell'architettura, funzionalità di base dei chip complete (UVD2, Eyefinity, uscite DVI/HDMI/DisplayPort ecc.), disponibilità elevata dei prodotti mainstream, dove si realizzano i volumi (Juniper ecc.), scheda flagship prestazionale, sia pure con architettura x2. Nvidia è in affanno su tutto e le sue soluzioni proprietarie scricchiolano, inoltre stanno sotto botta sul settore chipset (complice la non eccelsa situazione delle cpu amd che, al momento, sono la piattaforma di riferimento per gli nforce). Al momento Nvidia è dichiarazioni stampa e poco altro.

Beltra.it
30-12-2009, 12:42
E chi lo ha deciso, te? :eek:
Si sfruttano solo le nVidia? :doh: :muro:
Conosci le esigenze di ogni persona/gamer a questo mondo?
Incredibile... :rolleyes:

Al momento credo che l'5850 e l'5870 sono ottimi acquisti e anche ottime per il medio termine grazie alle DX11... Ma non si acquista una nuova vga per le DirectX altrimenti staremmo sempre "fermi" :stordita:, ma anche per poter giocare più fluidamente o risoluzioni maggiori vista la diffusione di monitor Full HD...

nVidia si deve dare 1 smossa, ma credo che per quel tempo ATi sfornerà l'5870X2 a prezzo simile a Fermi :D

non hai capito il contesto in cui l'ho detto
;)

@El_Mago_Peppins: forse non sai che ognuno esprime al 90% la sua opinione...
inutile dire è sempre la stessa
è già scontata

yossarian
30-12-2009, 12:47
in questo momento la strategia di ATI è vincente: alte rese, scalabilità dell'architettura, funzionalità di base dei chip complete (UVD2, Eyefinity, uscite DVI/HDMI/DisplayPort ecc.), disponibilità elevata dei prodotti mainstream, dove si realizzano i volumi (Juniper ecc.), scheda flagship prestazionale, sia pure con architettura x2. Nvidia è in affanno su tutto e le sue soluzioni proprietarie scricchiolano, inoltre stanno sotto botta sul settore chipset (complice la non eccelsa situazione delle cpu amd che, al momento, sono la piattaforma di riferimento per gli nforce). Al momento Nvidia è dichiarazioni stampa e poco altro.

il settore chipset di nVidia è in fase di smantellamento e lo sarebbe anche se le cpu AMD andassero alla grande. I chipset AMD per piattaforma AMD sono, già da un pezzo, nettamente meglio di ciò che rimane della produzione nVidia, sia a livello hardware che a livello di sviluppo software.

cosimos
30-12-2009, 12:49
il settore chipset di nVidia è in fase di smantellamento e lo sarebbe anche se le cpu AMD andassero alla grande. I chipset AMD per piattaforma AMD sono, già da un pezzo, nettamente meglio di ciò che rimane della produzione nVidia, sia a livello hardware che a livello di sviluppo software.

il che da un lato può essere un vantaggio organizzativo, dall'altro sono minori profitti, ammesso che quel business producesse profitti.
Resta il fatto che Nvidia rischia grosso: o fa fede alle sue promesse e apre un nuovo settore (con relativi profitti) o dovrà scontare l'impatto negativo sui suoi bilanci...

Capozz
30-12-2009, 12:53
Concordo sul lasciare da parte i vari discorsi da fanboy.
Anche io ho avuto schede sia ati che nvidia (e pure 3dfx :D) cmq su fermi si stanno leggendo boiate allucinanti, addirittura che usciranno in ritardo perchè tanto sanno di avere un vantaggio enorme ecc.
Poche cazzate su, Fermi è in grande ritardo perchè hanno problemi, non per motivi di marketing e per presunta superiorità come dice qualcuno, anche perchè in questo momento sono in difficoltà su tutta la linea: gtx285 fuori mercato, gtx295 blastata alla grande sotto ogni punto di vista da 5870 e 5970, gtx275 allo stesso prezzo della 5850 che è più veloce e consuma meno, gtx260 allo stesso prezzo di 4890 e 5770 solo che la prima va di più e la seconda è dx11 e consuma la metà, e così via fino alla fscia bassa, senza contare il mancato supporto a dx 10.1 e 11, consumi, eyefinity e altre cavolate di contorno.
Se avessero Fermi pronto lo metterebbero sul mercato ora, non c'è molto da discutere.

cosimos
30-12-2009, 13:00
Concordo sul lasciare da parte i vari discorsi da fanboy.
Anche io ho avuto schede sia ati che nvidia (e pure 3dfx :D) cmq su fermi si stanno leggendo boiate allucinanti, addirittura che usciranno in ritardo perchè tanto sanno di avere un vantaggio enorme ecc.
Poche cazzate su, Fermi è in grande ritardo perchè hanno problemi, non per motivi di marketing e per presunta superiorità come dice qualcuno, anche perchè in questo momento sono in difficoltà su tutta la linea: gtx285 fuori mercato, gtx295 blastata alla grande sotto ogni punto di vista da 5870 e 5970, gtx275 allo stesso prezzo della 5850 che è più veloce e consuma meno, gtx260 allo stesso prezzo di 4890 e 5770 solo che la prima va di più e la seconda è dx11 e consuma la metà, e così via fino alla fscia bassa, senza contare il mancato supporto a dx 10.1 e 11, consumi, eyefinity e altre cavolate di contorno.
Se avessero Fermi pronto lo metterebbero sul mercato ora, non c'è molto da discutere.

quotone: i lanci stampa e le dichiarazioni sono inversamente proporzionali alla disponibilità del prodotto. Il che, intendiamoci, non è un bene: la concorrenza è ciò che mi ha consentito di prendere una scheda come la 5750 vapor x a un prezzo ridicolo (una scheda che va mediamente 1,3-1,5 volte la G92 che avevo prima che, a sua volta, triturava l'RV670 che l'ha preceduta).

Mercuri0
30-12-2009, 13:43
sei il cassico utente che si accontenta di poco (o del giusto se cosi vogliamo dire). I Verdi sono tutti coloro che puntano sempre ad avere quel qualcosa in piu (esempio grafica al max anche a 2560x1600 ecc...)

Yup, anche quando le schede non ci sono, il blasone del marchio rimane.
(nVidia per altro se l'è costruito con merito)

Mi resta tuttavia da capire come si possa fare a far girare la grafica a 2560x1600 colorandosi con un pennarello verde.

A volte leggendo i forum penso seriamente che invece di perdere tempo a postare, potrei mettermi a vendere pennarelli.

halduemilauno
30-12-2009, 14:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-prime-soluzioni-nvidia-fermi-a-marzo_31164.html

Debutto previsto presumibilmente in concomitanza con il CeBit 2010 per la prossima generazione di schede video NVIDIA della famiglia GeForce

Click sul link per visualizzare la notizia.

quindi conferma di quanto va dicendo nvidia da metà novembre ovvero uscita entro il primo trimestre 2010. semmai si smentisce il rumor che diceva che sarebbero state presentate al ces del 7/10 gennaio 2010. e di questo peccato.
;)

Black imp
30-12-2009, 14:24
Una GPU non potrà MAI sostituire totalmente una CPU general purpose.
AMD lo sa benissimo e infatti il progetto fusion prevede di sostituire le unità FP e vettoriali con la GPU, non certo l'unità GP in toto. :doh:
Ma avete almeno una minima idea di come funzionino prima di dare per certe cose che non hanno alcun fondamento tecnico? :fagiano:

e meno male che avevo scritto "SOSTANZIALMENTE" in grande confidando nell'intelligenza di chi legge e sperando che non ci fosse il solito ventenne esaltato che pensa di poter insegnare quelle 4 nozione dei corsi base di informatica a chiunque senza neanche capire con chi parla.

tu lo sai che nvidia aveva già una mezza idea di produrre cpu o no? e lo sai che intel sta 'invadendo' il campo della grafica con una sezione grafica rudimentale nelle sue cpu? e allora non ti sembra OVVIO che nvidia cerchi di costruire una architettura che induca i clienti a preferire spendere per la scheda video anziché per la cpu?

non mi pare di avere detto che la cpu verrà sostiuita e che si accenderà il pc anche senza :muro:

detto questo l'architettura di nvidia è sicuramente molto complessa e ambiziosa e ha una differenza enorme con le solite architetture delle schede video a partire da un flusso bidirezionale dei dati tra THREAD, non so se dall'alto della tua saccenza riesci a capire cosa vuol dire.

http://www.nvidia.it/object/fermi_architecture_it.html
se questa architettura funzionerà darà un boost enorme a molte applicazioni anche se a quel punto mi chiedo se non sia meglio avere 4 core in più sulla cpu tanto per buttare lì un numero - NON è UN CALCOLO VERO EH! E' SOLO UN CONCETTO ESEMPLIFICATO MI RACCOMANDO

disclaimer: ovviamente non ho scritto che il chip grafico di intel permette di giocare a crysis, nel caso qualcuno si volesse attaccare alle parole per fare sterile e puerile polemica.

^TiGeRShArK^
30-12-2009, 14:36
No, non capisco quello che hai scritto, me lo spiegheresti con parole tue? :)

Cooperdale
30-12-2009, 15:38
Boh, l'importante è che ci giri decentemente Crysis.

checo
30-12-2009, 17:36
e meno male che avevo scritto "SOSTANZIALMENTE" in grande confidando nell'intelligenza di chi legge e sperando che non ci fosse il solito ventenne esaltato che pensa di poter insegnare quelle 4 nozione dei corsi base di informatica a chiunque senza neanche capire con chi parla.

tu lo sai che nvidia aveva già una mezza idea di produrre cpu o no? e lo sai che intel sta 'invadendo' il campo della grafica con una sezione grafica rudimentale nelle sue cpu? e allora non ti sembra OVVIO che nvidia cerchi di costruire una architettura che induca i clienti a preferire spendere per la scheda video anziché per la cpu?

non mi pare di avere detto che la cpu verrà sostiuita e che si accenderà il pc anche senza :muro:

detto questo l'architettura di nvidia è sicuramente molto complessa e ambiziosa e ha una differenza enorme con le solite architetture delle schede video a partire da un flusso bidirezionale dei dati tra THREAD, non so se dall'alto della tua saccenza riesci a capire cosa vuol dire.

http://www.nvidia.it/object/fermi_architecture_it.html
se questa architettura funzionerà darà un boost enorme a molte applicazioni anche se a quel punto mi chiedo se non sia meglio avere 4 core in più sulla cpu tanto per buttare lì un numero - NON è UN CALCOLO VERO EH! E' SOLO UN CONCETTO ESEMPLIFICATO MI RACCOMANDO

disclaimer: ovviamente non ho scritto che il chip grafico di intel permette di giocare a crysis, nel caso qualcuno si volesse attaccare alle parole per fare sterile e puerile polemica.
tralasciaando le numerose smentite di nvidia sul fatto chip x86.
che è sto flusso bidirezionale di dati tra thread

Black imp
30-12-2009, 18:04
tralasciaando le numerose smentite di nvidia sul fatto chip x86.
che è sto flusso bidirezionale di dati tra thread

vabeh ma andate a giocare a crysis e vivete sereni dai. lasciate perdere ste discussioni

yossarian
30-12-2009, 18:11
tralasciaando le numerose smentite di nvidia sul fatto chip x86.
che è sto flusso bidirezionale di dati tra thread

vabeh ma andate a giocare a crysis e vivete sereni dai. lasciate perdere ste discussioni

ti ha appena risposto che non serve per giocare a crysis

:D

^TiGeRShArK^
30-12-2009, 18:23
vabeh ma andate a giocare a crysis e vivete sereni dai. lasciate perdere ste discussioni

Veramente dovresti essere tu a lasciare perdere queste discussioni se parli di cose che non conosci nemmeno di striscio. :)

kratos0
30-12-2009, 19:18
io sò solo che volevo farmi la GT380 a marzo (quando pensavo uscisse a ottobre/novembre 2009)in modo tale da comprarla ad un prezzo ragiobnevole. Invece così mi toccherà aspettare ottobre/novembre 2010 :muro:

599euro per una scheda video(tanto costerà così) non li spendo neanche se li trovo per terra.

se vuoi veramente avere il max allora devi spendere, senò accontentati di quello che "vuoi/puoi" permetterti...

ps. col tuo commento finale deduco che non volevi veramente prenderti una gt380 ma che ti accontenti (come gli altri) di "quel che mi basta" :ciapet:

cya

Sbagliato ;) Io sono solito a prendere le VGA TOP a 6-7 mesi dall'uscita, perchè quello è il prezzo massimo che trovo appena ragionevole spendere per una VGA.

Lithium_2.0
30-12-2009, 20:36
ti metti anche a rispondere seriamente a certe illazioni basate sul nulla + assoluto? :D

:D

tralasciando le numerose smentite di nvidia sul fatto chip x86.
che è sto flusso bidirezionale di dati tra thread

il flusso canalizzatore:

http://i50.tinypic.com/2r2ljpi.jpg

:asd:

checo
30-12-2009, 20:47
vabeh ma andate a giocare a crysis e vivete sereni dai. lasciate perdere ste discussioni

se scrivi le robe col copia ed incolla e non le spieghi, non pretendere che tutti le capiscano, forse dovresti prima capire tu però, invece intravisto il pericolo ti rifugi in crysis.

p.s. per la cronaca ho azioni sia amd e sia nvidia, quindi non sono di parte, non ho mai visto sto crysis, solo che mi piaciono le discussioni tecniche, e non
chi fa interventi misto fudzilla wikipedia come il tuo

checo
30-12-2009, 20:49
Veramente dovresti essere tu a lasciare perdere queste discussioni se parli di cose che non conosci nemmeno di striscio. :)

mi sa che non lo vediamo più :D

El_Mago_Peppins
30-12-2009, 21:23
si, hai ragione. :)
Cmq con la fx5800 ultra in effetti i verdi avevano MOLTISSIMO in +..almeno una quindicina di decibel, un fottio di watt e tanto rosicamento viste le prestazioni penose rispetto ad una scheda uscita 6 mesi prima. :)

gia che ci siamo parliamo dell'eta della pietra, anzi no quella dei dinosauri, è molto costruttiva sai... -_-

rtanto separate non lo sono più ora, se sai cos'è fusion e la strada che ha intrapreso amd.

so cos'è ma so anche che sono cmq 2 azienede, non sono "separate" ma è come se paragonassi un'azienda da tipo 80 dipendenti a due da 50 unite (esempio banale)...

impossibile no, si è già visto con nv30

anche a te gia che ci siamo parliamo dei dinosauri allora...

Voreri dire solo una cosa.
Ma se Fermi e' orientata in primis al GPGPU, a noi che interessano i videogiochi ( e compriamo le schede video solo per questo motivo ) che interessa ?
Anche a te che te frega ? Parli di avere il massimo e poi concludi dicendo GPGPU.A me di Folding@home e altre cose non interessa niente volgio solo giocare bene spendendo poco(ed ultimamente sto pure attendo a consumi , rumorosita' e temperature).

Per ultimo qualcuno gia' ha detto che le GPU non possono sostituire le CPU.
Andatevi a fare un bel corso di architettura degli elaboratori prima di parlare e poi si affronta un discorso serio.

In ogni caso.Se fermi era veramente cosi potente ed esente da problemi gia i primi prototipi erano fuori per i test, perche per un azienda che campa sul gaming e' impossibile che spetti 6 mesi dalla rivale.
Questo e' sintomo (perche e' gia capitato con qualche altra azienda) che non sapendo piu che pesci pigliare, passando ad una nuova architettura hanno incontrato problemi non previsti ed i risultati ottenuti ottenuti sono piu scarsi di quelli preventivati.

Per me e dico per me:Nvidia non sta preparando una soluzione a breve durata, ma sta pianificando da oggi il futuro.
La vera forza di questa architettura si vedra tra 2-3 anni.Per ora uscira' una scheda simil Radeon2009 con ampie possibilita di sviluppo.

1: io non ho mai specificato che uso il pc solo per giocare, ma anche se fosse non capisco il significato della tua domanda...

2: per ora

3: hanno problemi si e anchio l'ho gia detto, ma non è solo per questo che ritardano, è un ritardo anche un pò voluto...

Yup, anche quando le schede non ci sono, il blasone del marchio rimane.
(nVidia per altro se l'è costruito con merito)

Mi resta tuttavia da capire come si possa fare a far girare la grafica a 2560x1600 colorandosi con un pennarello verde.

A volte leggendo i forum penso seriamente che invece di perdere tempo a postare, potrei mettermi a vendere pennarelli.

non riesco a capire se ci sei o ci fai...

Sbagliato ;) Io sono solito a prendere le VGA TOP a 6-7 mesi dall'uscita, perchè quello è il prezzo massimo che trovo appena ragionevole spendere per una VGA.

chi vuole veramente avere il top lo prende subito, sopo 6-7 mesi non è piu il top...

darios81
30-12-2009, 22:30
Scusami ma se volgio giocare il TOP il pc e' sconfinato ormai in un angolino.
Non me ne volete, piace anche a me aggiornare il PC , scheda video e tutto il resto , pero' se voglio videogiocare in santa pace, mi sono ocmprato la XBOX350.
In rapporto escono solo il 30% della XBOX360 sul PC ed i titoli di punta o vengono dopo mesi ( Mass Effect 2 o Gear Wars 2 ) o non vengono proprio ( FIFA e MotorSport 3).

Non ha senso parlare di TOP e poi non avere il software necessario ( per il 90% escono FPS ed affini )per farlo girare.

Potrei darti ragione nel qualcaso su PC ricominciassero ad uscire Killer Application , ma cio' non succede piu' da anni.
Da Amante dei giochi di guida sai che bello avere un gioco come FM3 sul PC ?

wolverine
31-12-2009, 00:07
anche ati però na mossa non se la dà proprio...
alla fine ho rinunciato alla 5850 e sto ancora aspettando
non spero più in un calo di prezzi, manco si trovano a prezzo pieno e imho da 200-210 che doveva costare la 5850 siamo passati a 240-250 usate

Mica tanto, ho visto una Sapphire HD5850 con Dirt2 in omaggio a 255€

El_Mago_Peppins
31-12-2009, 00:49
forse vive in un'altra dimensione :Prrr:

Black imp
31-12-2009, 03:29
se scrivi le robe col copia ed incolla e non le spieghi, non pretendere che tutti le capiscano, forse dovresti prima capire tu però, invece intravisto il pericolo ti rifugi in crysis.

p.s. per la cronaca ho azioni sia amd e sia nvidia, quindi non sono di parte, non ho mai visto sto crysis, solo che mi piaciono le discussioni tecniche, e non
chi fa interventi misto fudzilla wikipedia come il tuo

si ma stai sereno non mi metto neanche a disquisire sul piano cui sei forse abituato tu e quell'altro che non sa una mazza e fa il nerd saccente dietro ad un monitor. non sono qui a farmi fare l'interrogazione da da un ragazzino che non ha capito di cosa si parla e fa il saputello - lui - nè sono qui a contestare a te la tua partigianeria o meno anche perché chiunque abbia un MINIMO di cervello dal mio intervento iniziale capisce benissimo che queste rivalità idiote non mi interessano.

spiegazione sommaria: la pipieline degli shader normalmente è unidirezionale e non puoi estrarre dagli shader alcuna informazione sul loro stato: funzionano come una funzione matematica - perdona il bisticcio - con solo ingresso e uscita. ascoltando sommariamente la descrizione di quello che nvidia vuole fare - "vuole" non significa che sarà esattamente così ma mi baso sull'idea di base- si sente parlare di una architettura molto complessa in grado, oltre che di gestire molti thread in parallelo, anche di scambiare i dati dall'uno all'altro in entrambe le direzioni. più una serie di altre feature notevoli. quella che ho buttato lì era quella che più mi ha colpito proprio rispetto al semplice funzionamento delle unità di shading della pipeline.
nel complesso stanno cercando di creare una unità di calcolo multicore che non fa solo da cooprocessore matematico ed è molto più complessa di una serie di unità di shading sfruttabili in parallelo. questo è il concetto di fondo. il resto sono dettagli più o meno attendibili. quindi non è che ati domani esce con una scheda che ha il 50% di unità di shading in più e può competere con una architettura del genere - posto che esca, che funzioni, che la facciano con tutte le feature che hanno detto e ammesse tutte le ipotesi del caso -.

se c'è qualche poveretto che ha tempo da perdere e anziché attenersi ai concetti ha voglia di contestare qualche virgola perché ieri ha imparato che cos'è un circuito cmos - ma forse neanche quello - e usa termini puerili come "i verdi" "i rossi" si cerchi qualcun altro con cui fare a gara a chi è più svantaggiato.

yossarian
31-12-2009, 07:59
spiegazione sommaria: la pipieline degli shader normalmente è unidirezionale e non puoi estrarre dagli shader alcuna informazione sul loro stato: funzionano come una funzione matematica - perdona il bisticcio - con solo ingresso e uscita.

questa frase non ha molto senso. Cosa vuol dire "estrarre informazione dagli shader sul loro stato"?
A quali livelli della pipeline ti riferisci


ascoltando sommariamente la descrizione di quello che nvidia vuole fare - "vuole" non significa che sarà esattamente così ma mi baso sull'idea di base

sarà così perchè non può essere altrimenti


si sente parlare di una architettura molto complessa in grado, oltre che di gestire molti thread in parallelo,

tutte le architetture dei chip grafici sono multithreaded, hanno apposta tante unità di calcolo in parallelo e ogni unità ha appositamente un gran numero di registri di vario tipo ed è in grado di gestire un elevato numero di variabili. Non è una prerogativa di fermi.


anche di scambiare i dati dall'uno all'altro in entrambe le direzioni.

anche altri chip sono in grado di farlo. Certo ad esmepio, gt200 se deve scambiare i dati tra thread di SP differenti ha bisogno di accedere alla vram ma, ad esempio, RV870 non ha questa necessità. Forse perchè è una feature richiesta dai compute shader 5.0? :D


più una serie di altre feature notevoli.

a volte il marketing fa danni irreparabili, spacciando per feature notevoli, ad esempio, l'adozione di una cache L2 condivisa tra tutti i cluster di un chip, che permette lo scambio bidirezionale di dati tra thread di SP differenti, senza la necessità di andare off chip. :p


quella che ho buttato lì era quella che più mi ha colpito

ovvero, quella che più ti ha colpito è la cache L2?


proprio rispetto al semplice funzionamento delle unità di shading della pipeline.


tanto semplice non lo definirei, neppure nel caso di chip molto meno complessi :D


nel complesso stanno cercando di creare una unità di calcolo multicore che non fa solo da cooprocessore matematico ed è molto più complessa di una serie di unità di shading sfruttabili in parallelo. questo è il concetto di fondo. il resto sono dettagli più o meno attendibili.

sul fatto che fermi sia un progetto piuttosto ambizioso siamo d'accordo e rappresenta un passo in avanti nella direzione del gp computing su gpu. Ma non è una cpu anche se della cpu può svolgere alcune funzioni meglio rispetto ai chip del passato.


quindi non è che ati domani esce con una scheda che ha il 50% di unità di shading in più e può competere con una architettura del genere - posto che esca, che funzioni, che la facciano con tutte le feature che hanno detto e ammesse tutte le ipotesi del caso -.


scommettiamo che ne bastano meno del 50% in più rispetto a cypress? :p


se c'è qualche poveretto che ha tempo da perdere e anziché attenersi ai concetti ha voglia di contestare qualche virgola perché ieri ha imparato che cos'è un circuito cmos - ma forse neanche quello - e usa termini puerili come "i verdi" "i rossi" si cerchi qualcun altro con cui fare a gara a chi è più svantaggiato.

non so a chi ti riferisci, ma i "verdi" e i "rossi" sono termini usati comunemente per indicare nVidia e ATi senza ripetere sempre sempre gli stessi termini.

AndreaG.
31-12-2009, 08:28
Ma lol :asd:

checo
31-12-2009, 09:38
tralasciaando le numerose smentite di nvidia sul fatto chip x86.
che è sto flusso bidirezionale di dati tra thread

come vedi la mia era una semplice domanda.

vabeh ma andate a giocare a crysis e vivete sereni dai. lasciate perdere ste discussioni

la tua risposta era un insulto, a mio modo di vedere

si ma stai sereno non mi metto neanche a disquisire sul piano cui sei forse abituato tu e quell'altro che non sa una mazza e fa il nerd saccente dietro ad un monitor. non sono qui a farmi fare l'interrogazione da da un ragazzino che non ha capito di cosa si parla e fa il saputello - lui - nè sono qui a contestare a te la tua partigianeria o meno anche perché chiunque abbia un MINIMO di cervello dal mio intervento iniziale capisce benissimo che queste rivalità idiote non mi interessano.

il discorso partigianeria l'ho premesso, sennò mi davi del fanboy ancora un po.


spiegazione sommaria: la pipieline degli shader normalmente è unidirezionale e non puoi estrarre dagli shader alcuna informazione sul loro stato: funzionano come una funzione matematica - perdona il bisticcio - con solo ingresso e uscita. ascoltando sommariamente la descrizione di quello che nvidia vuole fare - "vuole" non significa che sarà esattamente così ma mi baso sull'idea di base- si sente parlare di una architettura molto complessa in grado, oltre che di gestire molti thread in parallelo, anche di scambiare i dati dall'uno all'altro in entrambe le direzioni. più una serie di altre feature notevoli. quella che ho buttato lì era quella che più mi ha colpito proprio rispetto al semplice funzionamento delle unità di shading della pipeline.
nel complesso stanno cercando di creare una unità di calcolo multicore che non fa solo da cooprocessore matematico ed è molto più complessa di una serie di unità di shading sfruttabili in parallelo. questo è il concetto di fondo. il resto sono dettagli più o meno attendibili. quindi non è che ati domani esce con una scheda che ha il 50% di unità di shading in più e può competere con una architettura del genere - posto che esca, che funzioni, che la facciano con tutte le feature che hanno detto e ammesse tutte le ipotesi del caso -.


detta così, ovvero come la dicono i pr nvidia sembra una cosa rivoluzionaria, nella realtà, scremando il tutto dal marketing rimane che fermi ha si tutto quello che dici, ma le basi c'erano già su altre schede,
se poi usi termini come cuda core, giga threads , turbo boost ovvio fan figo :D

^TiGeRShArK^
31-12-2009, 09:53
si ma stai sereno non mi metto neanche a disquisire sul piano cui sei forse abituato tu e quell'altro che non sa una mazza e fa il nerd saccente dietro ad un monitor. non sono qui a farmi fare l'interrogazione da da un ragazzino che non ha capito di cosa si parla e fa il saputello - lui - nè sono qui a contestare a te la tua partigianeria o meno anche perché chiunque abbia un MINIMO di cervello dal mio intervento iniziale capisce benissimo che queste rivalità idiote non mi interessano.

spiegazione sommaria: la pipieline degli shader normalmente è unidirezionale e non puoi estrarre dagli shader alcuna informazione sul loro stato: funzionano come una funzione matematica - perdona il bisticcio - con solo ingresso e uscita. ascoltando sommariamente la descrizione di quello che nvidia vuole fare - "vuole" non significa che sarà esattamente così ma mi baso sull'idea di base- si sente parlare di una architettura molto complessa in grado, oltre che di gestire molti thread in parallelo, anche di scambiare i dati dall'uno all'altro in entrambe le direzioni. più una serie di altre feature notevoli. quella che ho buttato lì era quella che più mi ha colpito proprio rispetto al semplice funzionamento delle unità di shading della pipeline.
nel complesso stanno cercando di creare una unità di calcolo multicore che non fa solo da cooprocessore matematico ed è molto più complessa di una serie di unità di shading sfruttabili in parallelo. questo è il concetto di fondo. il resto sono dettagli più o meno attendibili. quindi non è che ati domani esce con una scheda che ha il 50% di unità di shading in più e può competere con una architettura del genere - posto che esca, che funzioni, che la facciano con tutte le feature che hanno detto e ammesse tutte le ipotesi del caso -.

se c'è qualche poveretto che ha tempo da perdere e anziché attenersi ai concetti ha voglia di contestare qualche virgola perché ieri ha imparato che cos'è un circuito cmos - ma forse neanche quello - e usa termini puerili come "i verdi" "i rossi" si cerchi qualcun altro con cui fare a gara a chi è più svantaggiato.

doh, mi ha già anticipato il buon yoss. :)
Comunque, ripeto il mio consiglio, evita di parlare di cose che non conosci.
Se per te usare una cache L2 condivisa (che è da ANNI che c'è sulle cpu multi-core tanto per fare un esempio) è una cosa rivoluzionaria mi sa che dovresti aggiornarti un pò. :)
Quanto a tutti i termini pseudo-tecnici che hai usato non commento nemmeno. :)
Comunque, giusto per ragionare un pò su qualche implicazione degli shader 5.0, in alcuni casi la complessità di gestione potrebbe aumentare notevolmente imho dato che quando si utilizzano dati condivisi da + thread che operano sullo stesso oggetto bisogna assolutamente evitare le race-condition, quindi probabilmente saranno necessari meccanismi di sincronizzazione.
Per fare un esempio sarebbe come la programmazione multi-threaded tradizionale che necessità di monitor, semafori o lock per permettere l'accesso a dati condivisi in modalità sicura, mentre la programmazione funzionale, basata su funzioni pure, non ha questa necessità dato che non può operare su dati condivisi da altri thread, ma ha il vantaggio di essere inerentemente parallelizzabile senza la gestione del programmatore.
Quindi, visto che c'è yoss ne approfitto e mi piacerebbe sapere come viene gestito l'accesso ai dati condivisi tra + thread con direct x 11 evitando le race-conditions. :p

dany700
31-12-2009, 11:28
:rolleyes: questo thread comincia a prendere una piega storta...

vediamo un po' se si riescono a creare nuovi spunti di riflessione in funzione dell'articolo in questione...tralasciando simpatie o punti di vista del tutto soggettivi...e cappelle di vario genere di un marchio o dell'altro...

IMHO...;):

Nvidia si sta davvero giocando tutto con Fermi e il GPcomputing...d'altro canto...è l'unica in grado di farlo (attualmente)...su questo piccolo pianeta.

Perchè? Perchè nel 2006 con il nuovo polo AMD...la verde era alle corde, pur dominando il mercato...sapeva bene che nel lungo periodo avrebbe fallito mantenendo i piani industriali dell'epoca. Quindi, doveva scegliere...o seguire AMD acquisendo un know-how "x86" per combattere ad armi pari (forse)...oppure partorire Fermi. Sempre IMHO...da un punto di vista strategico ha scelto una strada rischiosissima ma comunque coraggiosa, tenace e avveniristica...ha impiegato una fortuna nella progettazione,
"fortuna" creata in questi ultimi 3 anni...senza spendere un cent in R&S se non nel rebranding...ha accumulato depositi finanziari immensi...ha rinunciato al mercato dei chipset in toto sia vga che "nudi". Gran parte di queste risorse sono già state spese per la prossima nascitura...il rimanente verrà impiegato per mantenere l'azienda nel 2010 e probabilmente anche per buona parte del 2011...Fermi darà il meglio di sè solo negli anni a venire. Conseguentemente, il 2010 sarà catasfrofico per Nvidia...non venderà un'accidente di niente nella fascia bassa...perchè non ha niente tra "le mani"...ma è un sacrificio necessario in un'ottica di lungo periodo dove ritengo...sarà ampiamente ricompensata (R900 permettendo :D ).

Pertanto:

1) Fermi è una cosa...5xxx un'altra, non possono e non devono essere analizzate sullo stesso piano.

2) Da un punto di vista prestazioni/prezzo e in senso stretto, a livello finanziario "limitato nel tempo" ovvero ad OGGI e per tutto il 2010...ATI è la migliore...probabilmente AMD sta forse seriamente pensando di accumulare fortune pure lei...per riuscire a contrastare Fermi nei prossimi anni.

3) Non sappiamo come sarà il set "all in one" di AMD: chipset+fusion+R900...ma sono ansiosissimo di vedere come si comporterà in ambito GPGPU nei confronti di Fermi con un sistema qualsiasi...visto che quest'ultimo...renderà del tutto ininfluente inserirlo in un sistema con un Pentium o ad un futuristico I14 :D

4) Casi particolari a parte di qualche sventurato...vi posso dire...che con i catalyst 9.12 ATI ha raggiunto una stabilità pienamente soddisfacente con 5xxx (praticamente alla terza release). Con Fermi...ovviamente, scordiamoci di ottenere il medesimo risultato in breve tempo...così come per il nuovo R900.

5) Fermi...non sarà sfruttabile immediatamente per quanto sarà in grado "potenzialmente" di offrire ed inoltre, sarà un forno, costerà tantissimo e non potrà competere assolutamente a parità di prezzo con un progetto "ad hoc" (per non dire furbo e vecchio) come quello di 5xxx per un bel pezzo.

6) e la ruota gira...ATI nel 2010 e forse anche un po' oltre...recupererà notevoli quote di mercato dominandolo nella fascia sotto i 500 euro...ma con la medesima "paura" che Nvidia aveva e ancora tutt'ora ha dal 2006...Se guardiamo la cosa al di là del nostro naso...noteremo che cambiano solo gli orizzonti temporali ;)

7) Se il futuro avvalorerà quanto spero...chi ne farà le spese?...uno a caso: INTEL...che non ha niente o poco (GPGPU) per poter contrastare gli altri 2 colossi nei rispettivi ambiti: le quote di mercato si livelleranno a suo discapito, a seconda dei meriti di un marchio o dell'altro...il tutto, a nostro vantaggio di consumatori...in tal senso fra tutte, spezzerei una lancia a favore del polo AMD...perchè ritengo sia la scelta meno rischiosa rispetto agli altri 2 colossi...considerando che saprà "cavarsela" sia nelle CPU, che nelle GPU...e non è un vantaggio da poco...è IL vantaggio...punto

yossarian
31-12-2009, 12:27
doh, mi ha già anticipato il buon yoss. :)
Comunque, ripeto il mio consiglio, evita di parlare di cose che non conosci.
Se per te usare una cache L2 condivisa (che è da ANNI che c'è sulle cpu multi-core tanto per fare un esempio) è una cosa rivoluzionaria mi sa che dovresti aggiornarti un pò. :)
Quanto a tutti i termini pseudo-tecnici che hai usato non commento nemmeno. :)
Comunque, giusto per ragionare un pò su qualche implicazione degli shader 5.0, in alcuni casi la complessità di gestione potrebbe aumentare notevolmente imho dato che quando si utilizzano dati condivisi da + thread che operano sullo stesso oggetto bisogna assolutamente evitare le race-condition, quindi probabilmente saranno necessari meccanismi di sincronizzazione.
Per fare un esempio sarebbe come la programmazione multi-threaded tradizionale che necessità di monitor, semafori o lock per permettere l'accesso a dati condivisi in modalità sicura, mentre la programmazione funzionale, basata su funzioni pure, non ha questa necessità dato che non può operare su dati condivisi da altri thread, ma ha il vantaggio di essere inerentemente parallelizzabile senza la gestione del programmatore.
Quindi, visto che c'è yoss ne approfitto e mi piacerebbe sapere come viene gestito l'accesso ai dati condivisi tra + thread con direct x 11 evitando le race-conditions. :p

una global shared memory, come quella che nVidia introdurrà nella cache L2 con fermi, ATi la utilizza dai tempi di rv670 (compute shader 4.1). La race condition viene gestita in maniera dinamica facendo uso di registri di sincronizzazione

^TiGeRShArK^
31-12-2009, 13:38
una global shared memory, come quella che nVidia introdurrà nella cache L2 con fermi, ATi la utilizza dai tempi di rv670 (compute shader 4.1). La race condition viene gestita in maniera dinamica facendo uso di registri di sincronizzazione

mmm, quindi il programmatore non deve fare niente perchè i registri di sincronizzazione vengono attivati automaticamente in base ai dati su cui i vari thread lavorano?
Good. :D

EDIT: D'altronde con CUDA e OpenCl (e immagino anche con gli shaders) è noto a priori il kernel di dati su cui ogni thread lavora, quindi è fattibilissima una soluzione del genere che negli x86 sarebbe semplicemente impossibile, non ci avevo pensato. :p

checo
31-12-2009, 13:39
:rolleyes: questo thread comincia a prendere una piega storta...

vediamo un po' se si riescono a creare nuovi spunti di riflessione in funzione dell'articolo in questione...tralasciando simpatie o punti di vista del tutto soggettivi...e cappelle di vario genere di un marchio o dell'altro...

IMHO...;):

Nvidia si sta davvero giocando tutto con Fermi e il GPcomputing...d'altro canto...è l'unica in grado di farlo (attualmente)...su questo piccolo pianeta.

Perchè? Perchè nel 2006 con il nuovo polo AMD...la verde era alle corde, pur dominando il mercato...sapeva bene che nel lungo periodo avrebbe fallito mantenendo i piani industriali dell'epoca. Quindi, doveva scegliere...o seguire AMD acquisendo un know-how "x86" per combattere ad armi pari (forse)...oppure partorire Fermi. Sempre IMHO...da un punto di vista strategico ha scelto una strada rischiosissima ma comunque coraggiosa, tenace e avveniristica...ha impiegato una fortuna nella progettazione,
"fortuna" creata in questi ultimi 3 anni...senza spendere un cent in R&S se non nel rebranding...ha accumulato depositi finanziari immensi...ha rinunciato al mercato dei chipset in toto sia vga che "nudi". Gran parte di queste risorse sono già state spese per la prossima nascitura...il rimanente verrà impiegato per mantenere l'azienda nel 2010 e probabilmente anche per buona parte del 2011...Fermi darà il meglio di sè solo negli anni a venire. Conseguentemente, il 2010 sarà catasfrofico per Nvidia...non venderà un'accidente di niente nella fascia bassa...perchè non ha niente tra "le mani"...ma è un sacrificio necessario in un'ottica di lungo periodo dove ritengo...sarà ampiamente ricompensata (R900 permettendo :D ).


credi veramente a sta cosa?
premettendo che fermi non mi sembra così rivoluzionario, è un passo avanti certo, ma non certo l'uovo di colombo.
una strategia così è suicida poco da dire.

spunto di riflessione, nonostante negli ultimi 4 mesi nvidia non abbia presentato nulla fuorchè ritardi, sia sotto la concorrente, venda meno, ed il futuro sembra incerto, le sue azioni sono comunque in lieve crescita da mesi, qualcosa vorrrà dire no?
certo pure le azioni amd hanno duplicato il loro valore in due mesi, ma li la sostanza c'è i successi pure.

dany700
31-12-2009, 14:50
credi veramente a sta cosa?
premettendo che fermi non mi sembra così rivoluzionario, è un passo avanti certo, ma non certo l'uovo di colombo.
una strategia così è suicida poco da dire.

spunto di riflessione, nonostante negli ultimi 4 mesi nvidia non abbia presentato nulla fuorchè ritardi, sia sotto la concorrente, venda meno, ed il futuro sembra incerto, le sue azioni sono comunque in lieve crescita da mesi, qualcosa vorrrà dire no?
certo pure le azioni amd hanno duplicato il loro valore in due mesi, ma li la sostanza c'è i successi pure.

Non possiamo ancora gridare al miracolo...finchè non accade realmente;)

La mia è una prospettiva...non certo l'unica possibile.

Diciamo che...

1) se il mercato GPGPU non avrà il successo che merita (sulla carta)...Nvidia farà la fine di Matrox o peggio di 3DFX, visto che tra l'altro, non sarebbe la prima volta :mad: ...
Inevitabilmente, galleggerebbe solo con il mercato professionale (che comunque...non è poco...anzi) e naturalmente gioverebbero della cosa, sia INTEL che AMD, la prima con il dominio CPU, la seconda con quello GPU come lo conosciamo oggi.

2) se il mercato GPGPU sarà decisamente vincente...INTEL perderà notevoli quote di mercato a vantaggio di NVIDIA per le GPGPU (ciao ciao CPU High End) e in particolar modo verso AMD sia per le GPGPU che per le CPU di fascia media e medio-bassa...considerando i rispettivi assetti organizzattivi e/o investimenti dei due produttori di CPU.

3) se il mercato sarà bilanciato...(ipotesi più ovvia, ma non scontata)...INTEL perderà comunque, rafforzando NVIDIA ma soprattutto AMD.

4) Fusion rappresenterà esattamente lo spartiacque (una via di mezzo con ovvi compromessi) tra una leadership x86 ed una leadership GPU. Ovvero, Un perfetto "parakulo"...rispetto agli altri 2 colossi...che stanno rischiando molto concentrandosi esclusivamente su un unico cavallo di battaglia, senza alcun compromesso.

5) INTEL ha toppato con il "primo" Larrabee...ma non mi stupirei poi tanto...se stesse investendo giorno e notte...ogni secondo e risorsa DISPONIBILI, per correre ai ripari :rolleyes:

E così abbiamo tutto il ventaglio delle possibilità (a grandi linee) per il prossimo triennio...i giochi sono fatti...basta saper aspettare.

P.S.
le quote di mercato...di un dato momento, rispecchiano solo la bontà del comportamento di un'azienda nel PASSATO...anche di anni...e non sono garanzia di alcunchè per il futuro (in particolare nella situazione che ho appena descritto)...ovviamente sicurezza finanziaria a parte...nel senso che grazie agli introiti GIA' ottenuti ci si può permettere "qualche" errore rispetto agli inseguitori...in un mercato come quello dei semiconduttori...

N.B. qualche e piccolo ;)

leoneazzurro
31-12-2009, 15:55
Questo thread sta abbastanza degenerando, per cui direi di smetterla con i soliti fanboysmi.
Black imp, per il tono rivolto agli altri ritieniti ammonito, e solo perché siamo sotto le feste e siamo tutti piú buoni.

LukeHack
02-01-2010, 18:02
secondo me ati può fare quello che le pare, tanto se pure Fermi non sarà sta rivoluzione, staremo sempre a fare paragoni tra un chip che va bene in dx11 (mai viste se non 2 effetti su dirt2), male in OGL e ~0 su qualsiasi altro OS non win; mentre dall'altra avremo un chippone che scalda, consuma, ma ha prestazioni presumibilmente paurose (visto anche il ritardo nell'uscita), pieno supporto al calcolo via gpu, supporto ottimo di OGL e su svariati OS :read:

quindi non ci sono paragoni, finchè la situazione driver resta allarmante, per ati sono state e saranno (giustamente) botte da orbi rispetto alla controparte "verde", a livello di mercato, come è giusto che sia per chi si rifiuta di dare il degno supporto in OGL e non solo per DirectX ;)

gnicK79
02-01-2010, 18:40
secondo me ati può fare quello che le pare, tanto se pure Fermi non sarà sta rivoluzione, staremo sempre a fare paragoni tra un chip che va bene in dx11 (mai viste se non 2 effetti su dirt2), male in OGL e ~0 su qualsiasi altro OS non win; mentre dall'altra avremo un chippone che scalda, consuma, ma ha prestazioni presumibilmente paurose (visto anche il ritardo nell'uscita), pieno supporto al calcolo via gpu, supporto ottimo di OGL e su svariati OS :read:

quindi non ci sono paragoni, finchè la situazione driver resta allarmante, per ati sono state e saranno (giustamente) botte da orbi rispetto alla controparte "verde", a livello di mercato, come è giusto che sia per chi si rifiuta di dare il degno supporto in OGL e non solo per DirectX ;)

Tipo il post sopra il tuo, da parte di un moderatore, aveva appena finito di riprendere la situazione e tu invece cha fai!!!? Metti altra benzina sul fuoco? Chiacchiere da fanboy e da chi non ha nulla meglio da fare. Siamo veramente a posto. A presunzione siamo messi davvero bene effettivamente.

Sai cos'è che è allarmante? Il livello medio di utenza che frequenta questo thread. Questo sì che è allarmante.

LukeHack
02-01-2010, 21:01
Tipo il post sopra il tuo, da parte di un moderatore, aveva appena finito di riprendere la situazione e tu invece cha fai!!!? Metti altra benzina sul fuoco? Chiacchiere da fanboy e da chi non ha nulla meglio da fare. Siamo veramente a posto. A presunzione siamo messi davvero bene effettivamente.

io ho postato un mio pensiero con toni tranquilli e non fanboystici, inserendo fatti reali, non "chiacchiere da fanboy" :read:

Sai cos'è che è allarmante? Il livello medio di utenza che frequenta questo thread. Questo sì che è allarmante.
trovo molto più allarmante il tuo intervento, i tuoi epiteti sbagliati(fanboy) quando sono proprietario di entrambe le vga (v.signa)...
oltretutto so bene di cosa parlo, visto che al contrario di molti uso svariati OS :sbonk:

LukeHack
02-01-2010, 21:14
vabbè cmq se il mio intervento è stato visto come atto di fanboy chiedo scusa, ma quelloc he penso è quanto ho scritto (ed in realtà è esattamente come vanno le cose) e non credo di essere stato aggressivo o "fanboy"

buone feste a tutti, nvidiosi e non :D

Ares17
03-01-2010, 01:35
secondo me ati può fare quello che le pare, tanto se pure Fermi non sarà sta rivoluzione, staremo sempre a fare paragoni tra un chip che va bene in dx11 (mai viste se non 2 effetti su dirt2), male in OGL e ~0 su qualsiasi altro OS non win; mentre dall'altra avremo un chippone che scalda, consuma, ma ha prestazioni presumibilmente paurose (visto anche il ritardo nell'uscita), pieno supporto al calcolo via gpu, supporto ottimo di OGL e su svariati OS :read:

quindi non ci sono paragoni, finchè la situazione driver resta allarmante, per ati sono state e saranno (giustamente) botte da orbi rispetto alla controparte "verde", a livello di mercato, come è giusto che sia per chi si rifiuta di dare il degno supporto in OGL e non solo per DirectX ;)

certo che un indicativo unito a un presumibilmente rispecchia pienamente le tue convinzioni: oltre il 90% degli os home, i pc sui quali si gioca, usa le dx di ms, ed oltre il 99% degli os sui quali si gioca usa win e le dx di conseguenza.

^TiGeRShArK^
03-01-2010, 02:21
io ho postato un mio pensiero con toni tranquilli e non fanboystici, inserendo fatti reali, non "chiacchiere da fanboy" :read:

trovo molto più allarmante il tuo intervento, i tuoi epiteti sbagliati(fanboy) quando sono proprietario di entrambe le vga (v.signa)...
oltretutto so bene di cosa parlo, visto che al contrario di molti uso svariati OS :sbonk:
Su questo avrei seri dubbi. :)

Free Gordon
03-01-2010, 13:35
Per il fatto dei verdi enthusiast il mio era un esempio dato che le gpu nvidia vanno sempre di piu rispetto alle ati (a parità di uscita, esempio 4870 e gt200).


Dipende dal periodo storico. :D
Diciamo che quando ATI faceva chip con la stessa filosofia di Nvidia, la prima è sempre stata più veloce della seconda... :)

Da un pò le cose sono cambiate, ATI ora punta a produrre chip economici da accoppiare, Nvidia punta ancora su chip tipologia "pre-R600".


Non sono sicuro che Nvidia seguirà ancora per molto, la sua filosofia. :D
Vedremo....

checo
03-01-2010, 14:37
Dipende dal periodo storico. :D
Diciamo che quando ATI faceva chip con la stessa filosofia di Nvidia, la prima è sempre stata più veloce della seconda... :)

Da un pò le cose sono cambiate, ATI ora punta a produrre chip economici da accoppiare, Nvidia punta ancora su chip tipologia "pre-R600".


Non sono sicuro che Nvidia seguirà ancora per molto, la sua filosofia. :D
Vedremo....

IMHO tutti i discorsi a parità di uscita valgono zero.
io guarderei a parità di euro in caso

LukeHack
04-01-2010, 12:28
Su questo avrei seri dubbi. :)

se lo sai meglio tu postami qualche bench in cui paragoni prestazioni tra le 2 marche, in OGL, sotto win e sotto unix :O
poi vedremo :read: :sbonk:

^TiGeRShArK^
04-01-2010, 12:45
se lo sai meglio tu postami qualche bench in cui paragoni prestazioni tra le 2 marche, in OGL, sotto win e sotto unix :O
poi vedremo :read: :sbonk:

era tanto pieno di cose false il tuo pensiero che non mi va di perderci neanche un secondo, e comunque siamo OT. :)

LukeHack
04-01-2010, 14:15
era tanto pieno di cose false il tuo pensiero che non mi va di perderci neanche un secondo, e comunque siamo OT. :)
cosa c'è di falso in quello che ho scritto, scusa?
no, xchè posso sperimentare (avendo entrambe le schede) qualsiasi bench su qualsiasi OS (come ho sempre fatto prima di postare)...

checo
04-01-2010, 15:24
cosa c'è di falso in quello che ho scritto, scusa?
no, xchè posso sperimentare (avendo entrambe le schede) qualsiasi bench su qualsiasi OS (come ho sempre fatto prima di postare)...

qualsiasi bench su qualsiasi os mi pare eccessiva come cosa
a che serve il supporto 3d su svariati os? almeno quelli che dici di provare tolti win linux e mac?
su linux il supporto nvidia è meglio, ok e il resto??

LukeHack
04-01-2010, 16:31
su linux il supporto nvidia è meglio, ok e il resto??

facciamo anche solaris e freebsd ;)
a che serve il supporto 3d su svariati os?
come a che serve? :asd:

checo
04-01-2010, 16:45
facciamo anche solaris e freebsd ;)

come a che serve? :asd:

su solaris, bsd, qnx, haiku, ripeto a che serve il supporto 3d?
ora tu mi dirai serve a questo e quello e quell' altro, bene chi usa solaris e freebsd sa come stanno le cose e prenderà una nvidia.
chi altri sitemi si lamenterà del mancato supporto o si dovrà arrangiare.

in termini percentuali è un'inezia
io potrei ribattere dicendo che sotto qnx le scheda ati sono maggiormente supportate , mentre le nvidia hanno un unico driver tnt per x86 le ati hanno driver diversi e per cpu diverse.

brutta nvidia cattiva che non supporta neutrino vale zero nvidia!!

IlGranTrebeobia
04-01-2010, 16:46
come a che serve? :asd:

Riformulo la domanda per chi fa il sordo: "A che serve il supporto a os che non usi?" :rolleyes:

^TiGeRShArK^
04-01-2010, 17:03
cosa c'è di falso in quello che ho scritto, scusa?
no, xchè posso sperimentare (avendo entrambe le schede) qualsiasi bench su qualsiasi OS (come ho sempre fatto prima di postare)...

secondo me ati può fare quello che le pare, tanto se pure Fermi non sarà sta rivoluzione, staremo sempre a fare paragoni tra un chip che va bene in dx11 (mai viste se non 2 effetti su dirt2), male in OGL e ~0 su qualsiasi altro OS non win; mentre dall'altra avremo un chippone che scalda, consuma, ma ha prestazioni presumibilmente paurose (visto anche il ritardo nell'uscita),

Falso: E' un non sequitur e, inoltre, dovessimo basarci sull'esperienza passata allora sarebbe vero il contrario.

pieno supporto al calcolo via gpu, supporto ottimo di OGL e su svariati OS :read:

Altrettanto falso.
Il supporto ottimo alle open gl ce l'hai SOLO ED ESCLUSIVAMENTE con le schede quadro.
Mai fatto modellazione 3d?

quindi non ci sono paragoni, finchè la situazione driver resta allarmante, per ati sono state e saranno (giustamente) botte da orbi rispetto alla controparte "verde", a livello di mercato, come è giusto che sia per chi si rifiuta di dare il degno supporto in OGL e non solo per DirectX ;)
E' assolutamente corretta la scelta di ATI dato che per le sue schede PROFESSIONALI ha il supporto ottimo di open gl, per le sue schede consumer giustamente si è concentrata su direct x.
E comunque su Mac Os X non mi pare che i driver open gl delle schede video ati facciano pena, nonostante il mercato videoludico su apple sia una misera percentuale del totale.
Infatti dire che il mercato ha giustamente punito ati solo perchè una miserrima percentuale di utenti ha prestazioni peggiori nel gaming sotto linux è una balla vera e propria dato che il mercato NON lo fanno di sicuro loro.

LukeHack
04-01-2010, 18:43
su solaris, bsd, qnx, haiku, ripeto a che serve il supporto 3d?
ora tu mi dirai serve a questo e quello e quell' altro, bene chi usa solaris e freebsd sa come stanno le cose e prenderà una nvidia.
chi altri sitemi si lamenterà del mancato supporto o si dovrà arrangiare.

in termini percentuali è un'inezia
io potrei ribattere dicendo che sotto qnx le scheda ati sono maggiormente supportate , mentre le nvidia hanno un unico driver tnt per x86 le ati hanno driver diversi e per cpu diverse.

brutta nvidia cattiva che non supporta neutrino vale zero nvidia!!

se mi paragoni qnx a tutto il mondo unix...
l'accelerazione serve eccome, basta citare, per es. la nuova accelerazione via driver del contenuto flash...
oppure i giochi... (pochi, ma manco troppo)

LukeHack
04-01-2010, 18:44
Riformulo la domanda per chi fa il sordo: "A che serve il supporto a os che non usi?" :rolleyes:

che serve il supporto al mondo UNIX? :mbeh:
a sto punto scusa, ma a che serve il supporto audio al mondo win?
guarda che il 3d non è solo GIOCHI...

o forse pensi che blender gira solo su win32 :sbonk:

LukeHack
04-01-2010, 18:53
Falso: E' un non sequitur e, inoltre, dovessimo basarci sull'esperienza passata allora sarebbe vero il contrario.

Altrettanto falso.
Il supporto ottimo alle open gl ce l'hai SOLO ED ESCLUSIVAMENTE con le schede quadro.
Mai fatto modellazione 3d?

E' assolutamente corretta la scelta di ATI dato che per le sue schede PROFESSIONALI ha il supporto ottimo di open gl, per le sue schede consumer giustamente si è concentrata su direct x.
E comunque su Mac Os X non mi pare che i driver open gl delle schede video ati facciano pena, nonostante il mercato videoludico su apple sia una misera percentuale del totale.
Infatti dire che il mercato ha giustamente punito ati solo perchè una miserrima percentuale di utenti ha prestazioni peggiori nel gaming sotto linux è una balla vera e propria dato che il mercato NON lo fanno di sicuro loro.

il mercato lo fanno tanto le DX quanto le OGL, ovviamente in ambito differente, e la differenza tra ati e nvidia è che, come giustamente dici tu, una FIREGL professionale rulla alla grande in OGL, mentre na scrausa HDxxx (come la mia) NO, d'altro canto una qualsiasi nvidia è moddabile in QUADRO senza grandi cali di performance..

è come dire che la rossa monta il chip più "alla portata di tutti", mentre la verde dà una scheda il cui supporto software ne rivela le indubbie qualità, non solo in ambito win32 e non solo in DX :read:

checo
04-01-2010, 18:55
se mi paragoni qnx a tutto il mondo unix...
l'accelerazione serve eccome, basta citare, per es. la nuova accelerazione via driver del contenuto flash...
oppure i giochi... (pochi, ma manco troppo)

no, infatti ti ho detto su linux va meglio nvidia, il resto conta un cavolo sia per applicazioni che per giochi, ma soprattutto per percentule

leoneazzurro
04-01-2010, 19:29
Sbaglio o si sta continuando con OT inutile? Il thread parla del lancio di Fermi, punto.
E per quanto riguarda il supporto delle due marche a Linux, Nvidia é un bel passo avanti ma dire che quello ATI sia inesistente é del tutto falso. Vi pregherei di continuare da un´altra parte questa discussione.

checo
04-01-2010, 19:36
Sbaglio o si sta continuando con OT inutile? Il thread parla del lancio di Fermi, punto.
E per quanto riguarda il supporto delle due marche a Linux, Nvidia é un bel passo avanti ma dire che quello ATI sia inesistente é del tutto falso. Vi pregherei di continuare da un´altra parte questa discussione.

allora puoi chiudere visto che di fermi si sa nulla :D
scherzo cmq non era del tutto ot, visto che il discorso era partito dalle supposizioni su fermi di qualcuno

darios81
04-01-2010, 19:43
Sbaglio o si sta continuando con OT inutile? Il thread parla del lancio di Fermi, punto.
E per quanto riguarda il supporto delle due marche a Linux, Nvidia é un bel passo avanti ma dire che quello ATI sia inesistente é del tutto falso. Vi pregherei di continuare da un´altra parte questa discussione.

Quoto , infatto il supporto e' quasi inesistente.
Comunque dico solo che il mercato viene fatto da Windows che piaccia o meno rappresenta tutto il mondo dell'informatica ( o quasi ).
Gli altri S.O. non vanno in contrapposizione a M$ ma sono cmq complementari.

L'architettura Fermi di cui cmq non so nulla, so solo che e' in progettazione da un bel po'.
Come ogni periodo le due principali case si fanno la guerra con prodotti validi e con scelte di marketing molto aggressive.

Ovviamente sia per ATI che per NVIDIA si arriva ad un punto dove si deve creare una nuovo prodotto.
ATI lo fece con la serie 2000 culminando oggi nella serie 5000 , Nvidia lo fece con la Serie 8000 arrivando ad oggi dove cerca di creare un nuovo prodotto che dovra' durare nel tempo.

Sono possessore di una ATI4870, credo che cmq vada questa concorrenza sia reddittizia, perche da quando ATI e' tornata in auge abbiamo avuto un abbassamento cmq dei costi ed un innalzamento delle prestazioni.

leoneazzurro
04-01-2010, 21:16
Quoto , infatto il supporto e' quasi inesistente.


Sigh, lo stato dei drivers attuali per Linux é grossomodo questo:

ATI
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_2009_year&num=1

NVIDIA
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=nvidia_2009_ayir&num=1

Con Nvidia che ha un miglior supporto ma con ATI che si sta adoperando per risolvere alcuni problemi.
Ora, vediamo di non parlare piú di Linux in questo thread e di tornare a parlare della notizia.